IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vêpres 1 vepri 3 ver 16 vera 218 vera- 1 verace 55 veracemente 13 | Frequenza [« »] 218 marmo 218 mattina 218 spalle 218 vera 217 attitudine 217 cerchio 217 paolo | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze vera |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 4 | da Angelo Conti come «una vera fortuna», poiché allontana
2 4 | la volle dire. Giorgione, vera anima profetica, obbedì
3 4 | tali modi a mostrarci la vera essenza dell’arte giorgionesca?
4 4 | s’innalza al grado d’una vera sinfonia. In Pisanello,
5 5 | oggetto reale, una sola è la vera, la propria, l’assoluta.
L'armata d'Italia
Capitolo
6 2 | convinzione profonda d’essere) la vera anima della sua nave. Nelle
7 2 | Nessuno, là dentro, ha una vera e propria responsabilità
8 4 | delle Prefetture sta la vera grandezza d’Italia.~ ~ ~
9 5 | ogni modo, la prepotenza vera della nostra squadra navale
10 5 | Sardegna e Biserta è la vera chiave del Mediterraneo.»~ ~
Libro segreto
Capitolo
11 2 | statua della naiade nomata Vera.~ ~‘Vera!’ sospirava la
12 2 | della naiade nomata Vera.~ ~‘Vera!’ sospirava la badessa Onufria
13 2 | capo scapigliato. ‘unica è Vera la Vergine Madre del Figliuol
14 2 | apparsa nell’imaginazione la Vera degli Onofrii, la naiade
15 2 | medesime virtù, più viva e più vera della mia seconda e della
16 2 | sepolto con essa la voce vera del vero amor suo ridotta
17 3 | che so alfine qual sia la vera essenza dell’arte, ora ch’
18 3 | dire: ‘credete che la mia vera maschera carnale sia questa?
19 3 | assomma Undulna, che è la mia vera creatura alcionia.~ ~E perché
20 3 | in ogni canzone popolare [vera, terrestra, nata di popolo]
21 3 | le mie finzioni. sei la vera amante da conio, non nel
22 3 | finché io non abbia tratto la vera figura di Alessandro ex
23 3 | affermare che tra la nostra vera occulta vita e la parola
24 3 | nata da un senso incognito, vera e incredibile come un disegno
25 3 | uscire in corsa la notte. la vera vita del corsaro in mare
26 3 | cintura troppo serrata. non ha vera eleganza – osserva la mia
27 3 | come la Beca del Pulci: vera furlana che illustra il
28 3 | trasmutazione delle parole è una vera operazione di alchimia.
29 3 | non giova. io conoscevo la vera Grecia prima di approdare
30 3 | amica questo: ‘la vita, la vera vita in una forma di poesia
31 3 | esercito la magìa occulta, la vera alchìmia spirtale, e che
32 3 | l’eroismo.~ ~La passione vera non conosce l’utilità, non
33 3 | sentimento sfrenato; che è la vera nobiltà e la vera bellezza
34 3 | che è la vera nobiltà e la vera bellezza della mia vita
35 3 | che m’è profonda misura, vera metrica, più di me peritissimo.~ ~
Contemplazione della morte
Capitolo
36 4 | sotto l’ogiva di Francia», vera «conoscenza e virtude d’
37 4 | oratorio una scheggia della vera Croce, e che da anni le
38 5 | volta la luce nasconde la vera faccia della terra, e la
Le faville del maglio
Parte
39 2 | che sino alla morte la mia vera anima non sia conosciuta
40 4 | aveva ella ancóra la sua vera e propria bellezza. Ma già
41 7 | ch’io trassi la mia legge vera~ ~dalla guaina delle mie
42 10 | materia e ne sembrano la vera fioritura o, meglio, secondo
43 10 | calda del Baldinucci, la vera pelle. Fu già sperimentato
44 11 | rarissimo fenomeno che è una vera e propria persona viva.
45 12 | sono la mia predestinazione vera.~ ~Se io di me non rido,
46 12 | sono le soglie della vita vera, i limiti dell’ombra e della
47 13 | dico veramente sopra una vera scala d’imbiancatore; che
48 13 | importa che la Storia sia vera e quistionasi alcuna cosa
49 13 | superbia fu la mia salute vera e grande, fu la mia costante
50 13 | storia di Matteo può esser vera. Quando l’imperatore tornò
51 13 | nel mio dolore è la mia vera istitutrice. Tu vedi che
52 13 | favola che è più viva e più vera della mia prima vita. V’
53 13 | ritornare in patria. No. Era una vera e propria nave concava.
54 13 | O veramente tu sei più vera nel palagio comunale, nella
55 13 | di Dante, io ti trovo una vera osteria del Cinquecento,
56 13 | transustanziazione. La mia vita vera è transustanziata in pagine
57 13 | patisco. Celo la mia vita vera e celo la mia arte vera,
58 13 | vera e celo la mia arte vera, per l’eroismo supremo e
59 14 | alba più profonda di quella vera.~ ~Sembra che la più potente
60 14 | pareva posseduto da una vera mania. Aveva votato al Còrso
61 14 | dal cranio triangolare, vera testuggine di palude tratta
62 14 | non confessai la mia piaga vera. Il giorno prima della mia
63 14 | prendeva gli aspetti della vera alienazione e giungeva agli
64 14 | conte di Culagna, alla «Vera historia del pota da Mòdona».
65 14 | alba più profonda di quella vera. Non ho cuore di metter
66 14 | rivelazione della mia natura vera, della mia vera sorte. Ritornai
67 14 | mia natura vera, della mia vera sorte. Ritornai a capo chino
68 14 | strada è là. Quella è la sua vera bocca, che respira tra il
69 14 | fittizio dispregio. La mia vera virtù non gli apparve mai.
70 15 | del verso goethiano, la vera forza creatrice risiede
71 15 | vero mondo e nella sua vita vera, si accinge a compiere il
72 15 | compie, noi sentiamo che la vera vita non è se non un’azione
Il ferro
Atto
73 1 | cuore in lutto e la mia vita vera, ma nel fondo io non ¶ desideravo
74 1 | che il martirio è forse la vera vocazione di Mortella. Infatti,
75 2 | alzi davanti a me l'imagine vera del vostro atto. ¶ Perché
Forse che sì forse che no
Parte
76 2 | quando tu sali alla tua vita vera, ti compone ¶ nella medesima
77 3 | fatica, rientrò nella sua vera ¶ casa, in quella dov'era
78 3 | salva!»~ ~Rientrò nella casa vera, in quella dove l'imagine
79 3 | indirizzo della sua casa vera e vi fu ¶ deposta?»~ ~Un
80 3 | tratta di due sozii, d'una vera coppia ¶ criminale. L'uomo
Il fuoco
Parte
81 1 | altra folla, della folla vera. La Regina non è ancóra
82 1 | volta lo attraeva la folla vera, l’immensa folla unanime
83 1 | sembra che sia questa la vera anima di Venezia e che quella
84 2 | amico mio dolce, quella vera, quella profonda, che non
85 2 | gli aspetti della persona vera manifestavano una potenza
86 2 | raccolta di strumenti una vera lira greca, un grande eptacordo
87 2 | italici. V’è sul declivio una vera selva di elci, irrigata
L'innocente
Paragrafo
88 Intro | umiliante cosa ma pur vera; e in simili meschinità
89 24 | colpito. Pensai: «Fosse vera!». E m'augurai ¶ che si
90 24 | venire in chiaro la causa vera del ¶ duello! Invece questa
91 24 | detesto. Ma la notizia sarà vera? E se si trattasse d'un
92 27 | del minuto di debolezza è vera, ella deve conoscere ¶ il
93 33 | fino alle sommità della ¶ vera Fede. Si risvegliavano in
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
94 0, 8 | muoia, ch’io muoia al fin di vera~ ~morte e quel grido il
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
95 2, 21, 3, 1, 8| fra i ¶ tralci della Vigna vera.~ ~ ~ ~
96 3, 32, 0, 0, 144| ma la sua ¶ voce vera in lei si tace.~ ~
97 4, 8, 0, 0, 101| l'amor creò l'imagin vera~ ~
98 not, 3 | stesso mare: cioè da ¶ una vera e propria lega tirrena formata
99 not, 7 | accettata la corona di Bisanzio, vera corona di spine, ¶ condusse
100 5, 12, 0, 2 | oceano che è la tua anima vera, l'ora ¶ prima, l'ora bianca
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
101 2, 10 | gravità sembrò porre una vera benda, quale non più fitta
102 2, 24 | testa a piramide tronca, una vera testa di pitone, precisa
103 2, 24 | sentire che tale fosse la vera sostanza della sua vita.
104 3, 8 | imposto di conquistare. E la vera legge marziale sarà su noi
105 3, 33 | quella carola selvaggia – vera danza pirrica – dei miei «
106 3, 61 | compiere la mia imagine vera chiudendosi, era stata interrotta
107 3, 67 | più alta della sua statura vera. Dalle spalle in su, c’è
108 3, 69 | sorte del fuoco è la lor vera sorte.~ ~La loro ala rombante
109 3, 90 | stretti. È ancor lontano dalla vera eleganza. Ma i denti bianchissimi
110 3, 105 | 146. È una vera storia di canile, in fondo.
111 3, 131 | cose perde la sua sostanza vera e si trasmuta in un sentimento
112 3, 140 | ha origine in una virtù vera che è la sua sostanza medesima,
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
113 5 | profondità della mia sostanza vera elevarsi straordinarie apparizioni
114 5 | benefico.~ ~La vostra vita vera è ben più augusta e più
115 10, 5 | rotto le vèrtebre all’Italia vera e vivente, né c’è percossa
116 10, 10 | la causa della mia anima vera...~ ~Chi parlò così? Chi
117 10, 11 | veemenza consueta della mia vera vita non può essere accelerata
118 10, 11 | era divenuta la mia Patria vera, la mia sola Patria; e non
119 12 | tutto l’avvenire. La vita vera non è se non continuità
120 12 | non le vale la sua anima vera. Ha da difendere la sua
121 12 | da difendere la sua anima vera.»~ ~Cerchino quel salmo
122 12 | ristabilirà quella giustizia vera da un maniaco gelido crocifissa
123 14, 5 | Non sai tu qual sia la vera gentilezza?» è dimandato
124 14, 5 | d’Amore.~ ~Credo che sia vera gentilezza questa che oggi
125 14, 5 | Non sai tu qual sia la vera gentilezza?»~ ~Io so che
126 14, 5 | Io so che questa è la vera gentilezza.~ ~Per aver voluto
127 15, 5 | degli eroi costituisce la vera storia della lor gente.~ ~
128 15, 5 | studiosi, abbiate la sua statua vera, la sua figura sincera,
Notturno
Parte
129 1 | sorte del fuoco è la lor vera sorte.~ ~La loro ala rombante
130 1 | Genua per sapere la verità vera.~ ~Le ginocchia mi vacillano.
131 3 | senza più qualità umana, vera fauce della desolazione,
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
132 2, 12 | figlia di Luca fu aperta la vera strada del Paradiso. E il
Per la più grande Italia
Parte
133 2 | sentiamo qui in presenza vera. È davanti a noi, come quell’
134 2 | eroiche, mentre l’anima vera della Patria fiammeggiava
135 3 | statua della sua volontà vera che è volontà romana, o
136 3 | compagni, io vi dico che l’arte vera è inviolabile, che la vera
137 3 | vera è inviolabile, che la vera bellezza è inconsumabile.
138 4 | ultima settimana è stata una vera «settimana di passione»,
139 5 | Stradivario di Veglia? Ecco una vera serenata italiana, come
140 6 | sul suolo di guerra è una vera e propria unità tattica,
Il piacere
Parte, Paragrafo
141 1, 2 | opera di lui. La superiorità vera è tutta qui. »~ ~Anche,
142 1, 2 | morte. « Qual era dunque la vera ¶ essenza di quella creatura?
143 1, 2 | Ma la gloria?~ ~- La vera gloria è postuma, e quindi
144 2, 1 | apparivano nella lor forma vera, nel lor ¶ vero colore,
145 2, 1 | lor ¶ vero colore, nella vera ed intera lor significazione
146 2, 4 | penato per rientrar nella mia vera conscienza, ¶ per veder
147 2, 4 | per veder le cose nella vera luce, per giudicare l'accaduto
148 3, 1 | bella Talismano, che è una vera Fortuna publica... per ¶
149 3, 1 | ma precisa e possente, la vera parola di carne e ¶ d'ossa,
150 3, 2 | Quale era stata la cagion vera della partenza di Elena,
151 3, 2 | ridiede la conscienza vera del suo stato. Egli richiuse,
152 3, 2 | grande indifferenza, la morte vera del desiderio, la finale
153 3, 3 | voi. Voi soltanto siete vera; voi siete la Verità che ¶
154 3, 3 | complessa, più perfetta, ¶ più vera perché ideale...~ ~Il terzo
155 3, 3 | si trovava innanzi a una vera ¶ passione; per la prima
156 3, 3 | ombre sovrapponevano alla vera architettura dell'edifizio ¶
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
157 1, 4, 3, 44 | consolare la mia vera tristezza!~ ~ ~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
158 2, XII | figlia ¶ di Luca fu aperta la vera strada del paradiso. E il
159 9, III | crudeltà della gente, una vera manía ¶ prese il cervello
Solus ad solam
Parte
160 08-set | diede l'indirizzo della casa vera e vi fu deposta?~ ~Il dottore
161 08-set | della realtà, della sua vera vita?~ ~È necessario ch'
162 17-set | tu raccolga la parola più vera e più possente ch'io ti
163 27-set | così comprendo la passione vera: il legame per sempre, contro
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
164 | contro la prima creazione vera compiuta dalla vittoria
165 | Siamo alfine una nazione vera, e abbiamo alfine istituito
166 | istituito nella nazione vera il sentimento della grandezza.
167 | ch’era stato sempre la sua vera sete. Crasso era perito
168 | Italiani l’Italia viva e vera grida oggi, nel senso della
169 | onore d’Italia. L’Italia vera è altrove.»~ ~La volontà
170 | veri avrebbero la rivincita vera.~ ~L’Italia deve dare alla
171 | veri avranno la rivincita vera. Lo spirito di vita è con
172 | non sarà mai stanco.~ ~La vera Italia è bella, e merita
173 8, 8 | dicono al mondo:~ ~«Ecco la vera anima dell’itala gente.»~ ~
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
174 1, I | Io so in me la ¶ causa vera. Sono geloso. Di che? Di
175 1, IV | anch'io rari momenti ho di vera gioia, accanto a lui; ¶
176 2, II | quel ¶ fanciullo. La mia vera vita è in potere di qualcuno,
177 2, VII | quella sofferenza fosse vera o ¶ simulata, non sapendo
178 3, III | non conosceva ¶ la cagione vera. Sentì in confuso ch'egli
179 3, VI | lo traeva in errore su la vera ¶ entità de' suoi mali e
180 3, VI | e ad affrontare la vita vera lo aveva ridotto ¶ su l'
181 3, VII | forse mai conosciuta la vera tristezza, ¶ sonò a Giorgio
182 3, IX | della dormiente. «Anche la vera profonda comunione ¶ sensuale
183 4, III | per riconoscere la mia vera essenza, non ¶ debbo io
184 4, III | forma sprigionando da lei la vera ¶ essenza ideale e permettendo
185 4, IV | pensava: «Se io possedessi la vera fede, quella fede che permetteva
186 4, IV | amante era in un minuto di vera ebrezza. Ella, in quei minuti,
187 4, VII | sé e riconoscere la sua vera ¶ essenza nel contatto immediato
188 6, II | sorprendere alfine ¶ l'essenza vera della sua propria anima
L'urna inesausta
Capitolo
189 2 | di tutta la mia nazione vera dichiarando oggi restituita
190 3 | negriero. Ebbene, no: l’Italia vera non vive del suo ventre
191 4 | me, è con noi: l’Italia vera, l’Italia.~ ~Il nemico è
192 5 | fede a Fiume e all’Italia vera. Serbate fede a Fiume e
193 5 | fede a Fiume e all’Italia vera.~ ~Qui è la Patria. Qui
194 5 | terra benedetta.~ ~L’Italia vera ci comanda questa fermezza.
195 6 | Tutti sentono che l’Italia vera è qui e che i disertori
196 7 | togliermi di qui, dove l’Italia vera, la mia Italia, rimarrà –
197 10 | prediletto della gloria vera, è venuto a noi, è venuto
198 16 | ammutinamento?~ ~La disciplina vera non è un’arida formula costrittiva,
199 16 | soldato vittorioso è oggi la vera coscienza della nazione
200 20 | affermare che la Patria vera è qui, così non temo di
201 31 | da tempo immemorabile la vera Porta d’Italia, la soglia
202 31 | ristabilirà quella giustizia vera da un maniaco gelido crocifissa
203 45 | reso publico – l’opinione vera e ferma degli Alleati e
204 46 | Italia bella, se l’Italia vera, se l’Italia illuminata
205 53 | dicevamo: «Ebbene, no: l’Italia vera non vive del suo ventre
Le vergini delle rocce
Capitolo
206 2 | compensava il discepolo con la vera ricchezza, poiché «non si
207 2 | si rivelava nella effigie vera che di lui tramandò al lontano
208 2 | adorando la tua imagine vera, o dominatore pensoso, o
209 3 | Non era ella forse la vera custode dell’abitazione
210 3 | infine come aspetti di morte vera quando i corpi esausti divengono
211 3 | Ecco che hai trovato la vera guida pel Cammino della
212 4 | fosse profonda la nostra vera vita. Uno sguardo fuggevole,
213 4 | fosse profonda la nostra vera vita. E a poco a poco, per
214 4 | erami apparsa nella sua luce vera e suprema. E mi sorgeva
215 4 | il Vinci, ma la vita, la vera vita. Ah, caro padre, se
216 4 | voi avete respirato la vera tristezza della nostra casa.
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
217 1, 11 | giovane pieno dell’antica e vera romana grandezza». Il notaro
218 1, 29 | degli uomini lungi dalla sua vera sede.» E l’industre gonfianùgoli