Le novelle della Pescara
  Capitolo, Paragrafo
1 1, 1 | con quella sua gloriosa cordialità napoletana. E, mosso ¶ a Il piacere Parte, Paragrafo
2 3, 2 | gli tese la mano con molta cordialità, innanzi al marito, ¶ dicendo:~ ~- San Pantaleone Capitolo, parte
3 7, I | con ¶ quella sua gloriosa cordialità napoletana. E, mosso a curiosità Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
4 1, I| pace ¶ un'ora. Tu sai la cordialità milanese... - Una chiara
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL