L'allegoria dell'autunno
  Capitolo
1 4 | di colore e di forma. Il contemporaneo Pisanello ha un ideale coloristico 2 4 | predecessore e a nessun altro contemporaneo. Inoltre, come abbiamo già Il piacere Parte, Paragrafo
3 2, 1| un sonetto ¶ d'un poeta contemporaneo che, per certa affinità 4 2, 1| emistichio sentenziale d'un poeta contemporaneo ¶ gli sorrideva singolarmente. - «
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL