IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] cerchietto 5 cerchino 3 cérchino 1 cerchio 217 cerchiolino 1 cerchione 1 cerchioni 1 | Frequenza [« »] 218 spalle 218 vera 217 attitudine 217 cerchio 217 paolo 217 signora 216 fanciullo | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze cerchio |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 AdA | compone~ ~intorno il nero crin cerchio d’oblìo~ ~né come al fauno
2 2 | suona ininterrottamente nel cerchio delle isole favolose: là
3 3 | la palude e in forma d’un cerchio e nebulosa, e le genti ignude
4 3 | vasta visione chiusa in un cerchio adamantino che nulla può
5 4 | storica intorno al suo proprio cerchio, perché la sua commozione
6 4 | limitavano a speculare un cerchio angusto con un piccolo strumento,
7 4 | valgano sino al più alto cerchio, sino all’ultima cima del
8 8 | conquistò la vetta espugnando cerchio per cerchio l’aspra montagna.
9 8 | vetta espugnando cerchio per cerchio l’aspra montagna. Taluna
10 8 | materna, si stringeranno in un cerchio; dall’India al Canadà, dall’
11 10 | immobile, quasi chiusa in un cerchio magico, accosciata fra cumuli
Cabiria
Parte, Cap.
12 Note, 3 | CHE TUTTO VEDI. CHE IN ¶ CERCHIO CAMMINI, CHE AMI LE VEGLIE,
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
13 1, 1 | alveare~ ~passando a frotte il cerchio degl’incanti,~ ~bianca maga,
14 1, 4, 11 | sangue disio. —~ ~A te ne ’l cerchio fulvo de l’iride~ ~una gentile
15 1, 5, 5 | V64.~ ~Stanno in cerchio a ’l padule di Treccati~ ~
16 1, 5, 12 | m’arridi,~ ~schiudimi il cerchio de le braccia magico,~ ~
Libro segreto
Capitolo
17 2 | intiero con istorie mitiche il cerchio simile a uno scudo omerico,
18 2 | osservata in un paese che nel cerchio di trenta o quaranta miglia
19 2 | occhi.~ ~Foschìa in tutto il cerchio dell’orizzonte. nel pensiero
20 3 | orribil sabbione del settimo Cerchio. là s’inalzano e ingroppano
21 3 | serenità stellata, entro un cerchio giallo che riceve il suo
22 3 | insaziato.~ ~Ora, assunto nel cerchio della lampada, mi colpisce
23 3 | intorno al velivolo è un cerchio di nuvole bianche, quasi
24 3 | sonora che giri. poi il cerchio è come trafitto da alcune
La città morta
Atto, Scena
25 1, 3 | vita è chiusa in un breve cerchio, forse per sempre. Io vi ¶
26 2, 1 | Poesia; e ¶ tutto rientra nel cerchio del vostro respiro, tutto
27 5, 1 | all'infinito, come un ¶ cerchio nell'acqua calma, sinchè
Contemplazione della morte
Capitolo
28 3 | trasformarsi a poco a poco in cerchio spirituale e il tutto sia
29 4 | Le posai su le carte, nel cerchio del chiarore, per considerarle.
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
30 2, 1 | acque,~ ~chiuse da quel gran cerchio di tronchi infiammati, un
31 3, 6 | raccoglie~ ~entro il suo vasto cerchio l’anima delle cose.~ ~
32 4, 4 | disperdere.~ ~Rompi il tuo cerchio al fine! Guardando la donna
Le faville del maglio
Parte
33 13 | salgo a uno spiazzo di mezzo cerchio sopra le mura antiche della
34 13 | infinitamente nel numero e nel cerchio il sacco che per ventun
35 13 | i libri e su le carte il cerchio della lucerna alimentata
36 14 | Da prima li riuniva in cerchio per i grugni, come i maialetti
37 14 | lampada raccesa occupò col suo cerchio di luce la tavola tonda.
38 14 | tremolìo dorato in forma di cerchio, un tenue miracolo che si
39 14 | un’angustissima apertura a cerchio, che appena bastava all’
40 14 | indefinito dell’orizzonte, del cerchio massimo, dell’ultimo termine.
41 14 | resistere, che rinserra il cerchio interiore, ma per il cedere
42 14 | veggo ondeggiare~ ~nel breve cerchio onde il mio gusto mordi!~ ~
43 15 | mitragliatrici con sostegno a cerchio, due in ogni fusoliera e
44 15 | la corona chiusa come il cerchio dell’Eternità, e il nome
Il ferro
Atto
45 2 | che rimanete chiusa ¶ nel cerchio del vostro specchio rivelatore,
La figlia di Iorio
Parte, Scena
46 Atto2, 2 | dentro dal cerchio sanguinare il capo~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
47 1 | nelle mie mani come questo cerchio.~ ~- Sì.~ ~- Posso distruggerla.~ ~-
48 1 | dominatori non reggessero il cerchio, ben ¶ lei tenessero presa
49 1 | desiderio di lei era senza cerchio senza limite senza tempo
50 1 | fronzuta tendevano ma il cerchio di rugginoso ferro. Le Aquile
51 1 | fusi ferrei con un gran ¶ cerchio a ogni estremità, fatto
52 1 | è azzurra? Dal ¶ minimo cerchio al massimo cerchio dello
53 1 | minimo cerchio al massimo cerchio dello stesso colore.~ ~Egli
54 1 | silenzioso dopo lo stroscio in un cerchio d'orrore, muto sfasciume ¶
55 1 | saliva. D'onda in onda, di cerchio in cerchio il ¶ rombo si
56 1 | onda in onda, di cerchio in cerchio il ¶ rombo si faceva più
57 1 | inesplorato. E mistica nel supremo cerchio dell'anima era l'eco di
58 1 | rotava egli entro l'ultimo cerchio toccato dal compagno nel
59 2 | ammonitrice li cerchiava del suo cerchio elastico come la pulsazione ¶
60 2 | protendendosi dall'ombra nel cerchio della lampada per dire ¶
61 2 | ma ciascuno allora, nel ¶ cerchio di quella follia, sentiva
62 2 | adeguate ¶ descrivendo un ampio cerchio tranquillo fra cielo e mare.
63 2 | avelli roventi del ¶ Sesto Cerchio: erano le carbonaie. Ma
64 2 | colorava in quell'ora il primo cerchio che ¶ cinghia l'abisso;
65 2 | cinghia l'abisso; ma il cerchio secondo era cinerognolo
66 2 | disponevano ¶ secondo il cerchio dell'orizzonte e quelle
67 2 | e rimanevi ¶ serrata nel cerchio medesimo del tuo maleficio,
68 3 | sua voce, ¶ per creare il cerchio del segreto.~ ~- Voi sola,
69 3 | dalla zona che è come quel cerchio ¶ che divide in giorno e
Il fuoco
Parte
70 1 | circostanti, si raccolse in quel cerchio di ombra donde saliva un
71 1 | artefice lo aveva chiuso nel cerchio di quel metallo per l’eternità. –
72 1 | intorno ai suoi occhi un cerchio di freschezza, come se li
73 2 | cubiti. Egli sentiva nel cerchio la solidità e la tenacità
74 2 | sue braccia impedite dal cerchio rigido. Muta e immobile
75 2 | improvviso di rompere quel cerchio ferreo, di dissipare quel
76 2 | intorno all’uomo inerte un cerchio inviolabile. Tutti indietreggiarono,
77 2 | nuova rompe a un tratto il cerchio di ferro ond’è stretta,
78 2 | turbava più, quel breve cerchio sotterraneo che rifletteva
79 2 | la sua imagine chiusa nel cerchio d’una melodia indimenticabile. «
80 2 | spalancò gli occhi ed ebbe nel cerchio delle sue iridi la vastità
81 2 | forza ideale da attrarre nel cerchio della sua impresa magnifica.
82 2 | uomini a trascendere il cerchio del loro supplizio cotidiano
L'innocente
Paragrafo
83 Intro | compiacevo di riconoscere nel cerchio della mia esistenza ¶ un'
84 Intro | condotta di Giuliana. Di là dal cerchio sempre più angusto in ¶
85 4 | donne respirare nel medesimo cerchio con una ¶ concordia così
86 7 | tratto la mia vita nel ¶ cerchio delle mura che chiudevano
87 9 | suoi occhi avevano un gran cerchio violaceo.~ ~- Eppure sono
88 15 | che ogni giorno più il ¶ cerchio si stringeva. Eppure, lasciavo
89 17 | Eravamo ¶ ambedue chiusi in un cerchio d'acciaio.~ ~I suoi occhi
90 31 | cerchiati ¶ d'un maggior cerchio d'ombra.~ ~- Vedi, - ella
91 34 | intimità di quell'alcova, nel cerchio in cui respirava la cara ¶
92 37 | s'allargò un poco il duro cerchio che mi serrava il cuore.
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
93 4, 5, 2 | alti e quieti.~ ~In ogni cerchio genera la Vita~ ~novelle
94 0, 3, 5 | ne ’l latte, in fondo~ ~a cerchio de le pàlpebre! Oh come
95 0, 6, 2 | l’acqua ne l’angusto~ ~cerchio stagnava, e fino a l’ombelico~ ~
96 0, 6, 3 | de’ pioppi. Ed entro il cerchio de le ignude~ ~braccia,
97 0, 1, 2 | isola fiorente~ ~chiusa in cerchio da bianchi polipai~ ~va
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
98 Isao | me parve la sera,~ ne ’l cerchio de le sue morbide braccia.[
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
99 10, 2 | me parve la sera,~ ~ne ’l cerchio de le sue morbide braccia.~ ~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
100 0, 2, 0, 0, 75| giorno, ma era a sommo del cerchio~ ~
101 1, 1, 0, 8, 2200| come ¶ il cerchio tacito gira~ ~
102 1, 1, 0, 9, 2740| santa ¶ òccupa il centro del cerchio~ ~
103 1, 1, 0, 11, 3640| si ¶ tacevano in cerchio~ ~
104 1, 1, 0, 14, 4625| era in ¶ cerchio a guisa di benda~ ~
105 1, 1, 0, 15, 4871| il cieco ¶ Omerìde, in un cerchio~ ~
106 1, 1, 0, 15, 5340| memorabile. ¶ In cerchio~ ~
107 2, 6, 0, 0, 196| nel ¶ cerchio delle tue sette cime,~ ~
108 2, 18, 4, 0, 3| la città ¶ dall'arborato cerchio,~ ~
109 2, 23, 0, 0, 98| la ¶ custodisce nel suo cerchio~ ~
110 3, 23, 0, 0, 43| si chiude ¶ come in un cerchio~ ~
111 3, 27, 0, 0, 40| apparsemi ¶ nel cerchio fatale.~ ~ ~ ~
112 3, 28, 0, 0, 22| parean ¶ ruggir nell'affocato cerchio~ ~
113 3, 40, 0, 0, 139| levò, ¶ grande nel silvano cerchio,~ ~
114 3, 60, 0, 4, 181| Le due ¶ brevi, di largo cerchio e stretto,~ ~
115 3, 64, 0, 0, 27| tutta stringerti in un cerchio~ ~
116 4, 5, 0, 0, 212| dentro il ¶ cerchio dei sassi. Le sorelle~ ~
117 not, 4 | rimasti rinchiusi nell'ultimo cerchio della ¶ città. Il cronista: «
118 5, 8, 0, 1, 10| viene e ¶ trema nel cerchio del chiarore,~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
119 2, 12 | che quella addensata nel cerchio luminoso, ove le ombre venivano
120 2, 12 | quieto d’una fonte. Di là dal cerchio, tutto pareva involto da
121 2, 17 | indicibile, come se lasciando il cerchio del chiarore escissi di
122 2, 28 | Rise brutalmente nel cerchio del bicchiere.~ ~– All’odore
123 3, 22 | si dilatano in così ampio cerchio che mi fanno pensare alla
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
124 2 | immemore. Cilestrino è il primo cerchio, il secondo è rosato; e
125 5 | ebrietà della gloria entro un cerchio di pietre bianche. Come
126 5 | Bellezza fu violata, in quel cerchio di pietre bianche. Non impunemente,
127 6 | ogni luce come il secondo cerchio. Per me Fiorenza ha la midolla
128 10, 10 | convocato i celesti cori, di cerchio in cerchio: Risorgere, risplendere,
129 10, 10 | celesti cori, di cerchio in cerchio: Risorgere, risplendere,
130 12 | sopra l’erba cinto dal mio cerchio d’acciaio.~ ~Vi chiuderete
131 12 | spinoso e l’ha curvato in cerchio e ha dato alla Quindicesima
132 12 | poco d’erba rasa e in quel cerchio di pietre bianche, fu inalzata
133 12 | come se foste tuttavia nel cerchio della corona di Santo Stefano
134 12 | chiamare) figurato dentro a un cerchio fatto da una serpe con le
135 14, 1 | spade raggianti ripreso di cerchio in cerchio, di vetta in
136 14, 1 | raggianti ripreso di cerchio in cerchio, di vetta in vetta. Estote
137 14, 5 | provavano fra loro annodati in cerchio, a tempia a tempia, a gota
138 14, 5 | palme, o lo nascondono nel cerchio delle braccia. Così fanno
139 14, 7 | lago la custodisce nel suo cerchio~ ~di rupi; e l’armonia delle
140 15, 2 | taglio maggese?~ ~Entra nel cerchio del mio mistero lirico un
141 15, 7 | medesima arca, si leveranno in cerchio le nove Muse titaniche scolpite
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
142 2, 3 | vorrai mai rompere il tuo cerchio ¶ magico, dunque? Ve la
143 3, 4 | saputo galoppare anche ¶ nel cerchio di un napoleone d'oro. Allora
Notturno
Parte
144 2 | Ogni soffio mi sforza il cerchio del petto. Ne soffro e sono
145 2 | offusca, si smarrisce. Un cerchio di solitudine separa il
146 2 | corpo sembra aerarsi.~ ~Il cerchio luminoso si riforma e passa.
147 Ann | orrore, e mi ritrovai nel cerchio della mia mitragliatrice
148 Ann | si toglie dal capo il suo cerchio di gloria e lo rinunzia
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
149 3, 2 | cielo puro, simile a un cerchio roseo di fiamma, che più ¶
150 3, 3 | e chiuse in un denso ¶ cerchio tutto l'edifizio. Taluni
151 5, 2 | tra le braccia piegate a cerchio. Qualche altro dormiva ¶
Per la più grande Italia
Parte
152 2 | Roma, in te sola,~ ~nel cerchio delle tue sette cime,~ ~
153 3 | differire, voi siate un cerchio di volontà coercitiva, una
154 6 | pienamente compresa entro quel cerchio che la tradizione la storia
155 6 | proprie leggi, entro il cerchio del diritto universo.~ ~
Il piacere
Parte, Paragrafo
156 1, 1 | quale ¶ fosse preso nel cerchio stesso del suo incantesimo.~ ~
157 1, 1 | pareva essere uscita dal ¶ cerchio d'una medaglia siracusana,
158 1, 2 | sentivano avvicinarsi il cerchio che doveva ¶ chiuderli e
159 1, 3 | spirito pareva ¶ chiuso in un cerchio, entro cui turbinavano confusamente
160 1, 4 | del ¶ Tritone cupa in un cerchio di fanali smorti, quella
161 1, 4 | oro occupava il centro del cerchio; le figure degli ¶ animali,
162 1, 5 | incessantemente. Entro quel cerchio ¶ mobile ella di tratto
163 2, 1 | chiude il pensiero come in un cerchio preciso che ¶ nessuna forza
164 2, 1 | vulcani.~ ~ ~ ~Or nel gran cerchio de' dolori umani~ ~entra,
165 2, 1 | Alta, in sommo del cerchio, un'assai bianca~ ~donna,
166 2, 3 | innanzi, spingendo un suo cerchio; e le sue gambe ¶ diritte,
167 2, 4 | raccogliersi tutta nel breve cerchio d'olio in cui ¶ si nutriva
168 3, 1 | e chiuse il sospiro nel cerchio d'un bicchiere colmo di
169 3, 2 | sùbito ripreso nel gran ¶ cerchio mondano.~ ~Ma egli non s'
170 4, 2 | appariva molto bella. Il cerchio intorno le occhiaie era
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
171 2, 12, 0, 5 | Chiusa l'acqua nel cerchio dei macigni~ ~
172 epi, 5, 0, 33 | nel suo cerchio rinserra.~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
173 1, 5 | nubi:~ ~sol pochi alberi in cerchio stendono un’ombra ignava.~ ~
174 2, 10 | guidavan rapide carole in cerchio,~ ~e insiem cogl’ilari cori
175 5, 37 | surgono~ ~imagri alberi in cerchio luccicanti~ ~di schegge
San Pantaleone
Capitolo, parte
176 1, V | gloria dell'altare, poichè un cerchio ¶ ostile ne precludeva l'
177 3 | fino a lambire l'esilissimo cerchio d'olio, sul quale ancora ¶
178 4, II | tra le braccia piegate a cerchio. Qualche altro dormiva ¶
179 9, III | schiamazzava a torno in ¶ cerchio, come dinanzi a un combattimento
180 12, IV | che tutti si mettessero in cerchio; e, stando ¶ egli nel mezzo,
Solus ad solam
Parte
181 11-set | spirito era chiuso in un cerchio di lutto.~ ~Ho lasciato
182 25-set | Renovata Fides era inciso nel cerchio dell'anello. E il grande
183 27-set | palpito crea d'intorno a me un cerchio di sciagura, un ferreo cerchio.~ ~
184 27-set | cerchio di sciagura, un ferreo cerchio.~ ~Volli vincere la malvagia
185 02-ott | agita sempre nel medesimo cerchio, nella medesima angustia.~ ~
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
186 | bolgia quinta dell’ottavo cerchio. Manca la pece bollente;
187 | abbondanza trabocca dal cerchio delle istituzioni sterili
188 | per difendersi, fanno il cerchio e il quadrato, in mezzo
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
189 1, VI | segnami ¶ su la carta un cerchio dove tu abbia premuto lungamente
190 1, VII | con la voce sommessa il cerchio ove insieme respiravano
191 2, V | osare di muoversi, mentre un cerchio gli fasciava il ¶ capo dilatandosi
192 2, X | delle loro sensazioni. Un cerchio gli fasciava il capo, dilatandosi ¶
193 3, VI | Ristretto per tal modo il ¶ cerchio della propria esistenza
194 3, VI | una gracile foglia. Nel cerchio angusto le ¶ inquietudini
195 3, VI | di pensieri rompeva il ¶ cerchio e fecondava l'aridità. L'
196 3, VII | la strinsero ¶ in un loro cerchio. Emergevano, dalla cintola
197 4, II | Le femmine ¶ aprivano il cerchio perché i sopraggiunti potessero
198 4, II | condoglianza ¶ macchinalmente. E il cerchio si rinnovava di continuo:
199 4, III | e la vita è chiusa in un cerchio ¶ angusto. Per rivivere
200 5, II | ancóra una volta il ferreo cerchio restringersi intorno alla
201 5, II | torma dei mietitori faceva cerchio ¶ intorno al suo capo, avendo
202 6, I | aveva già stretto il suo cerchio intorno alle ¶ due vite.
203 6, II | di attingere un superior cerchio d'esistenza; ¶ credettero
204 6, II | dispiegava con sì largo cerchio di luce intorno alla trasfigurazione
205 6, II | margine era ¶ tutto libero in cerchio, senz'alcun riparo. Egli
L'urna inesausta
Capitolo
206 16 | agonia italiana dentro un cerchio spietato è nel proposito
207 29 | agonia italiana dentro un cerchio spietato, noi devoti sopraggiungemmo
208 31 | agonia italiana dentro un cerchio spietato».~ ~E le isole,
209 53 | agonia italiana dentro un cerchio spietato».~ ~Tutto il popolo
210 55 | Precursore. C’era posto, in quel cerchio tragico di due spanne, c’
Le vergini delle rocce
Capitolo
211 1 | virtuose sorelle nel medesimo cerchio di dolore, premute dal medesimo
212 2 | volevo raffigurarmi quel cerchio di discepoli avidi e inquieti
213 3 | nuvole stavano assise in cerchio su i culmini delle rocce
214 4 | respiranti nel medesimo cerchio, piomba su voi un silenzio
215 4 | Le rocce disposte in cerchio e digradanti davano imagine
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
216 1, 11 | ascoltavano i consiglieri in cerchio, senza ombra di rossore,
217 1, 15 | del malo spirito che dal cerchio polito dello specchio etrusco