IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] soggiungere 6 soggiungeva 4 soggiungo 3 soggiunse 208 soggiunsi 26 soggiunto 7 soggolata 1 | Frequenza [« »] 209 mattino 208 alcun 208 basta 208 soggiunse 207 avrei 207 bianchi 207 pietre | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze soggiunse |
Libro segreto
Capitolo
1 2 | dunum dede’. ma pronto egli soggiunse nel suo latino: ‘Ahala Trutidius
2 2 | risposi netto: ‘domani.’~ ~Soggiunse: ‘bene. domani è Sant’Anna.’~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
3 1 | Ah, come sapevo vivere! - soggiunse Isabella affascinata dal
4 1 | impresa delle Pause - ella soggiunse. - Ora andiamo.~ ~Si volse
5 1 | guardare.~ ~- Ti somiglia - soggiunse sottovoce il fratello.~ ~-
6 1 | che si ricorda? Dica! - soggiunse Vana con timida insistenza, ¶
7 2 | nuovo scoppio di pena, ¶ soggiunse:~ ~- Bene, canto la ninna
8 2 | c'è il pazzo.~ ~La donna soggiunse:~ ~- Venga, venga. Non abbia
9 2 | Vuoi che la cerchiamo? - soggiunse l'adolescente, con la sua
10 2 | Forse che sì forse che no - soggiunse, piano, con un sorriso che
11 3 | insurrezione ostile, perché soggiunse:~ ~- Naturalmente, ne ho
12 3 | domandano?~ ~Poi si volse e soggiunse:~ ~- Vana non mi domanderà.
13 3 | ho fatto questo?~ ~Ella soggiunse debolmente, come se parlasse
Il fuoco
Parte
14 1 | Come sempre – ella soggiunse con la sua voce più dolce –
15 1 | stasera si aprono tutte, – soggiunse – io sono salvo. Se restano
16 1 | Quando io vi chiamo Perdita – soggiunse, a voce più bassa, dopo
17 1 | Guardate, Perdita, – soggiunse ridendo – guardate se dico
18 1 | lui.~ ~– Una promessa? – soggiunse egli a capo chino, tutto
19 1 | esordio.~ ~– Tuttavia, – soggiunse gaiamente volgendosi a Piero
20 1 | Marchionis Mantuae.~ ~– Vedi – soggiunse il sottile esegete indicando
21 1 | anima di tal possanza» egli soggiunse, agile su l’onda che saliva «
22 1 | nella folla, senza scampo…~ ~Soggiunse, sorridendo, volgendosi
23 1 | profondo inchino di Stelio.~ ~Soggiunse la Foscarina traendola seco:~ ~–
24 1 | manifestarsi in lei.~ ~– Arianna! – soggiunse Stelio sommessamente come
25 2 | Potrebbe esser là a guardarci – soggiunse egli sommessamente.~ ~L’
26 2 | partorito.~ ~– Perseo! – soggiunse l’animatore, dopo una pausa
27 2 | San Giacomo dall’Orio? – soggiunse Daniele, con l’animo di
28 2 | Credo che egli lo desideri – soggiunse la vecchia signora con una
29 2 | voce non si dimentica – soggiunse egli dopo una pausa, avendo
30 2 | conoscitore.~ ~– Forse indovino – soggiunse Stelio Èffrena avvicinandosi
31 2 | ultima sera di settembre – soggiunse. – Vi ricordate?~ ~In alto
32 2 | Forse neri – piano egli soggiunse.~ ~Ella parlò.~ ~– Non erano
33 2 | La storia è lunga – soggiunse egli. – Un giorno ne farò
34 2 | In quell’alba, – egli soggiunse – dopo la notte di delirio,
35 2 | Ecco il timo, che odora – soggiunse offrendo le erbucce.~ ~S’
36 2 | Ma fra dieci giorni – soggiunse – tutta la collina vista
Giovanni Episcopo
Capitolo
37 Testo | sotto la falda del cappello, soggiunse:~ ~- Dammi cinque lire.
38 Testo | lungo intervallo, ¶ egli soggiunse:~ ~- Io non l'ho preso.~ ~-
39 Testo | Dopo una pausa, Ginevra soggiunse:~ ~- Verrà qui stasera,
40 Testo | Ma di' la verità - soggiunse. - Non sono stato io che
L'innocente
Paragrafo
41 Intro | Potrò alzarmi giovedì...~ ~Soggiunse:~ ~- Fra dieci, fra quindici
42 Intro | anche mettermi in treno.~ ~Soggiunse, dopo una pausa pensosa,
43 Intro | Tullio, non mi rispondi? - soggiunse Giuliana, dopo un intervallo, ¶
44 Intro | semplice dei suoi libri - ella soggiunse, disinvolta, ¶ mettendosi
45 Intro | Egli esitò un poco; quindi soggiunse:~ ~- Con chi? se non sono
46 1 | confuse.~ ~- Parlavamo di te - soggiunse mia madre.~ ~- Di me! Male? -
47 3 | finestra per aprirla. Poi soggiunse:~ ~- Maria, chiama Miss
48 4 | Ella non s'era ingannata. Soggiunse, ¶ levandosi:~ ~- Andiamo,
49 7 | ricordi? Era un ramo...~ ~E soggiunse, dopo una pausa pensosa,
50 7 | potremmo morire?~ ~Ella soggiunse, grave, con una voce venutale
51 8 | parole le facessero male.~ ~Soggiunse, sorridendo:~ ~- Bisogna
52 8 | diritta per guardarmi; e soggiunse:~ ~- Dimmi, che faresti
53 9 | Eppure sono viva - ella soggiunse; e volle sorridere.~ ~-
54 9 | oggetto, con lo sguardo. Soggiunse:~ ~- Avevo un ombrello;
55 9 | occhi e non riaprirli più.~ ~Soggiunse, rabbrividendo:~ ~- Tullio,
56 11 | simulare sino in fondo?~ ~Ella soggiunse:~ ~- È meglio che tu vada,
57 12 | dello strazio, perché egli ¶ soggiunse:~ ~- Ma anche tu stanotte
58 14 | Addio, Giovanni. Coraggio! - soggiunse mio fratello con quella
59 14 | Quel vecchio è un santo - soggiunse Federico. - Nessun uomo
60 15 | vite. E sono ancóra viva!~ ~Soggiunse, dopo una pausa:~ ~- Com'
61 15 | abisso dell'essere, ella soggiunse:~ ~- Iersera, per non distruggere
62 19 | fiduciosa, tranquilla. Soggiunse:~ ~- Credo che la signora
63 20 | questo non durerà».~ ~Ella soggiunse:~ ~- Ricòrdati che con una
64 20 | tu devi morire».~ ~Ella soggiunse, con una voce che tremava
65 23 | tremava nelle sue parole. Ella soggiunse a un tratto, ¶ con un accento
66 24 | Galiffa. Ma non so altro.~ ~Soggiunse:~ ~- Era molto fiacco, infatti.
67 24 | progressiva è sfavorevole...». Soggiunse:~ ~- Ora è persuaso?~ ~-
68 26 | moverai più, speriamo.~ ~Soggiunse, accennando al ventre dell'
69 30 | E mi guardò.~ ~- Credo - soggiunse sorridendo - che vostro
70 31 | fasciando il ventre del bambino, soggiunse:~ ~- Questo oramai è assicurato.
71 32 | S'è addormentato - soggiunse. - Dorme placidamente. Oggi,
72 33 | stabilite.~ ~- In verità - soggiunse accennando a me - non potrei
73 37 | Questo ora vi dico - soggiunse Giovanni di Scòrdio con
74 40 | disse.~ ~Volgendosi a me, soggiunse con inquietudine:~ ~- Oggi,
75 41 | ma in mio favore, perché soggiunse:~ ~- Come sei apprensivo
76 45 | vederlo, vai a cercarlo - ella soggiunse. - Lo so. ¶ Anche oggi...~ ~
77 46 | col ¶ vostro orecchio - soggiunse volgendosi a me.~ ~Anch'
78 46 | per te nella mia anima!~ ~Soggiunse, dopo una pausa lunga in
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
79 2, 15| l’aria molto inquieta – soggiunse. – Ha aspettato qui fino
80 2, 21| sentimento.~ ~– A domani – soggiunse levandosi, mentre la cadenza
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
81 6 | doma?»~ ~Autor ego audendi soggiunse il suo dèmone, con quel
82 10, 7 | tagliato dentro la roccia.»~ ~Soggiunse la lacrimosa: «Pare che
83 10, 10 | per colui che soffriva. E soggiunse: «Non mi vergogno, perché
84 15, 1 | Console di Dio?»~ ~Ed ella soggiunse: «Tu hai tentato e tenti
85 15, 1 | grande pace.»~ ~E ancóra soggiunse: «Odi. Nel pensiero di Vergilio
86 15, 1 | eguaglia l’affanno tuo solo.»~ ~Soggiunse: «Odi. In questa tomba è
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
87 3, 3 | alternando per gioco la voce, ¶ soggiunse:~ ~- Donde venite, o signore?~ ~
Notturno
Parte
88 2 | Mi rammarico.~ ~Ella soggiunse: «A raccogliere i più belli
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
89 2, 13 | una gran rettitudine. Poi soggiunse: « Che penserà? » E dopo
90 5, 3 | vieni. Ecco Luca che torna - soggiunse il vecchio, volgendosi al ¶
91 6 | nulla, Rosa. Quietatevi - soggiunse il cognato, accennandole
Il piacere
Parte, Paragrafo
92 1, 1 | licenziata la mia carrozza - ella soggiunse. - Vi sarei tanto grata ¶
93 1, 1 | arriverà forse domani - soggiunse ella, con una voce tenue. -
94 1, 2 | de' fiori.~ ~- Sakumi - soggiunse a bassa voce Andrea, chinandosi
95 1, 2 | ghiacciato di Sciampagna, ella soggiunse:~ ~- Ti ricordi, Elena?
96 1, 2 | a dieci luigi. Capite? - soggiunse Elena. - E all'ultimo quel
97 1, 2 | come due amanti. Ed ella soggiunse, mentre sedeva:~ ~- Sedete.~ ~
98 1, 3 | Centauro che Donatello copiò - soggiunse Andrea.~ ~E nell'animo di
99 1, 3 | ambasciatrice di Francia, soggiunse:~ ~- Ora, siate prudente;
100 1, 4 | come un baleno ¶ bianco, soggiunse, allungando le parole:~ ~-
101 1, 5 | nuvole.~ ~- Scendiamo - ella soggiunse, non accorgendosi degli
102 1, 5 | sigaretta, verso l'Urbe.~ ~Poi soggiunse:~ ~- In verità, cari amici,
103 2, 2 | in ombra.~ ~- Ancóra! - soggiunse Donna Francesca.~ ~Ella
104 2, 3 | guardate Delfina! - ella soggiunse, con nella voce la commozione ¶
105 2, 3 | respiro un poco alenante. ¶ Soggiunse, sorridente d'un sorriso
106 2, 3 | Voi non saprete mai - soggiunse, con la voce sommessa, quasi
107 3, 1 | italiano. - Chi lo sa!~ ~Poi soggiunse, con un accento quasi supplichevole:~ ~-
108 3, 1 | cespuglio.~ ~- Che mi date - soggiunse Andrea - che mi date in
109 3, 2 | consiglio di riavvicinarti - soggiunse l'amico, gittando via la ¶
110 3, 2 | invernale.~ ~Poco dopo, soggiunse:~ ~- Voi, veramente, potreste
111 3, 3 | bruni.~ ~- Io non voleva - soggiunse Andrea, umilmente - non
112 3, 3 | parola che mi diceste? - soggiunse il giovine, più sommesso,
113 3, 3 | Non so; ma io temo.~ ~Ella soggiunse, dopo una pausa:~ ~- Pensare
114 3, 3 | Ma è una inglese? - ella soggiunse.~ ~- No; è una romana; è
115 3, 3 | Dunque, addio - ella soggiunse, porgendogli la mano.~ ~-
116 3, 4 | Dopo un intervallo, ella soggiunse:~ ~- Chi era quella Elena?~ ~-
117 4, 1 | figura è molto importante - soggiunse, indicando col dito una
118 4, 1 | le cinque.~ ~- Senti? - soggiunse Andrea.~ ~Ella disse, dopo
119 4, 1 | Siate savio - ella soggiunse, un poco affannata, ravviandosi,
120 4, 2 | E' il nostro poeta - soggiunse. - Quante volte m'hai promesso
San Pantaleone
Capitolo, parte
121 2, XIII | gran rettitudine. Poi soggiunse: «Che penserà?» E dopo un
122 3 | nulla, ¶ Rosa. Quietatevi,» soggiunse il cognato, accennandole
123 4, III | Ecco Luca che torna,» soggiunse il vecchio, volgendosi al
124 5 | morbo l'alimentazione,» soggiunse Don ¶ Giovanni, senza pietà.~ ~
125 9, III | cupidigia~ ~Filippo La Selvi ¶ soggiunse:~ ~«Te lo meriti, ¶ non
126 12, I | giaceva il mirabile porco, soggiunse:~ ~«Che dicete de ¶ 'sta
127 12, II | rallegramento. E il Ristabilito soggiunse, a bassa voce:~ ~«Aqquà
128 12, III | il Ristabilito per pietà soggiunse:~ ~«'Mbè, statte ¶ zitte.
129 13 | piccolo nodo.~ ~Gialluca ¶ soggiunse:~ ~«Me dole.»~ ~Nella notte
Solus ad solam
Parte
130 12-set | Il nome fu detto. Colui soggiunse: «Non ve la consegno, se
131 23-set | È la mia padrona». Colui soggiunse: «Ditemi il nome». Il nome
132 01-ott | dopo una pausa, il dottore soggiunse:~ ~– Ah, una cosa nuova...~ ~–
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
133 | singhiozzavano.~ ~La voce soggiunse: «Io, perché l’aspettazione
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
134 1, I | gettato giù qualcuno.~ ~Soggiunse:~ ~- Vuoi che ¶ torniamo
135 1, I | stanche le loro parole. Ella soggiunse, abbassando il capo, ¶ con
136 1, I | causa di ¶ quell'acredine. Soggiunse, perché egli parlasse, perché
137 1, I | desiderio di proferirla, soggiunse:~ ~- L'anatomia ¶ presuppone
138 1, IV | Calmo come un bambino.~ ~Poi soggiunse, ¶ sorridendo:~ ~- Anche
139 1, IV | Vuoi ¶ scommettere - soggiunse ella - che siamo passati
140 1, IV | passare, la prima volta - egli soggiunse, con un'aria dolce, attratto
141 1, VII | una sincerità profonda.~ ~Soggiunse:~ ~- Puoi tu ¶ seguitare
142 1, VII | sai che è ¶ così.~ ~Egli soggiunse, ¶ a voce bassa, chinando
143 2, I | ne ¶ procurerò, domani - soggiunse Giorgio, per consolarla,
144 2, II | accanto all'altra. Ella soggiunse, volgendosi al cielo:~ ~-
145 2, II | allontanarsi il corteo.~ ~Poi soggiunse, ¶ come parlando a sé medesima
146 2, III | quando me la portarono.~ ~Soggiunse, con ¶ lo stesso fievole
147 2, III | delizia correre per le vene.~ ~Soggiunse ¶ Cristina, sorridendo,
148 2, III | lacrime.~ ~- Se almeno, - soggiunse - se almeno quello che ho
149 2, V | No, no, non è ¶ vero - soggiunse, togliendolo di su le ginocchia
150 2, VII | Bada che io lo ¶ saprò - soggiunse Giorgio, divenuto pallidissimo,
151 2, VIII | Ah, tu non ¶ stai bene! - soggiunse ella scotendo il capo. -
152 3, II | sentirai quello solo.~ ~Poi soggiunse:~ ~- Anche, ¶ qualche volta,
153 3, II | palpebra inferiore rivolta. Soggiunse:~ ~- Arevá' ¶ Criste pe'
154 3, IX | contrazioni di spasimo. Soggiunse:~ ~- Tu mi premevi? ¶ Mi
155 4, I | Come Giorgio ¶ taceva, ella soggiunse:~ ~- Ne hai tu ¶ vedute
156 4, II | dopo un ¶ intervallo, ella soggiunse:~ ~- Vuoi che ¶ andiamo?~ ~
157 4, II | alveare qui d'intorno - ella soggiunse. - Bisogna che io mi metta
158 4, II | riempire tutta ¶ la campagna. Soggiunse:~ ~- È il bambino ¶ succhiato
159 4, II | Signora, ¶ ségnati - ella soggiunse.~ ~E l'avvertimento ¶ parve
160 4, III | tua ¶ figliuolanza.~ ~Poi soggiunse:~ ~- Non mangi, ¶ stasera.
161 4, III | Ripetè lo ¶ scongiuro; poi soggiunse, indicando un piatto su
162 4, III | intervallo di silenzio, Cola soggiunse:~ ~- Alla Piomba, con ¶
163 4, IV | Domattina ¶ partiremo - egli soggiunse, sollecitato da una specie
164 4, V | Volgendosi ai ¶ suoi ospiti, soggiunse impietosito:~ ~- È un buon ¶
165 4, VII | Io so un'altra ¶ porta - soggiunse. - Venite dietro di me.~ ~
166 4, VII | Come sei ¶ bella! - egli soggiunse, guardandola in quell'atto.~ ~
167 4, VII | seduzione più ¶ profonda.~ ~Egli soggiunse:~ ~- Da quanto ¶ tempo tu
168 4, VII | e ho la testa vuota...~ ~Soggiunse, ¶ sorridendo:~ ~- Non hai
169 4, VII | al ¶ sorriso. Egli ancóra soggiunse, evocando la memoria del
170 5, I | grido.~ ~- Non ti muovere - soggiunse a bassa voce, rivolta verso
171 5, I | È un bel ¶ fermaglio - soggiunse; e se l'appuntò ne' capelli,
172 5, I | che ti toccano.~ ~Sùbito soggiunse ¶ con un sorriso dolce,
173 5, II | crudele.~ ~- Cattivo! - ella soggiunse, dopo un momento, con un
174 5, IV | Sono sicura che cadrei.~ ~Soggiunse, con ¶ rammarico palese:~ ~-
175 5, IV | e ti aspetterò.~ ~Ella soggiunse, ¶ esitando, come per tentare
176 5, IV | di collera contenuta.~ ~Soggiunse, dopo ¶ una pausa:~ ~- A
177 5, VI | dell'uno.~ ~- Così - ella ¶ soggiunse ridendo con una punta di
178 5, VI | indefinibile.~ ~- È vero? - soggiunse. - È vero?~ ~Ella seguitava
179 5, VII | di lacrime.~ ~- Che hai - soggiunse - là sul braccio?~ ~- I
180 5, VII | tutta la ¶ colpa è tua - soggiunse. - Tu hai voluto per forza.
181 5, VIII | ospitato il fanciullo, ¶ soggiunse:~ ~- Lo tenevano, ¶ là,
182 6, II | se io ¶ morissi? - egli soggiunse pur sempre sorridendo. -
183 6, II | burla. Ferito, egli sùbito soggiunse con asprezza:~ ~- Sai tu
184 6, II | voleva lenirlo, ¶ addolcirlo, soggiunse:~ ~- Vieni qui, ¶ vieni
185 6, II | felice di vedere tua madre! - soggiunse. - Quante volte ho pensato
186 6, II | il pranzo interrotto.~ ~Soggiunse, dopo ¶ un intervallo di
187 6, II | occhi al grembo d'Ippolita, soggiunse:~ ~- E tu, che ¶ aspetti?~ ~
188 6, II | impreveduto rammarico.~ ~Poi soggiunse:~ ~- Ti rammenti? ¶ Tutta
189 6, II | profumo dava le vertigini.~ ~Soggiunse, dopo ¶ una pausa:~ ~- Che
190 6, II | nella ¶ galleria - ella soggiunse, avvisata dalla diversità
L'urna inesausta
Capitolo
191 2 | l’odore della terra?» Poi soggiunse, più piano: «Odore di lauro.»~ ~
Le vergini delle rocce
Capitolo
192 3 | vedrai la nostra casa – egli soggiunse, con quel medesimo sorriso.~ ~
193 3 | separarcene, di allontanarla, – soggiunse – perché non è violenta;
194 3 | prodotta.~ ~– Scostatevi – soggiunse Anatolia chinandosi verso
195 3 | Come rammenti tuo padre! – soggiunse con la voce sempre più affettuosa,
196 3 | puramente.~ ~– Guarda – soggiunse il principe sfiorando con
197 3 | portava quest’anello – soggiunse il principe col medesimo
198 3 | rimasta con noi a Gaeta – soggiunse egli rivolto verso di me. –
199 3 | faccia.~ ~Dopo un intervallo, soggiunse:~ ~– Portava al cappello
200 3 | una piccola piuma verde.~ ~Soggiunse ancóra:~ ~– Aveva un grande
201 3 | legato a questa fontana, – soggiunse il principe – un episodio
202 3 | Non rispondete! – ella soggiunse.~ ~– Per tutte – io risposi.~ ~–
203 3 | andiamo, andiamo – egli soggiunse, simulando di aver inteso;
204 4 | partenza è differita.~ ~Soggiunse, come per giustificarsi:~ ~–
205 4 | meraviglia fu per me – ella soggiunse – quando quel giorno voi
206 4 | Anatolia ci richiama – soggiunse. – Affrettatevi!~ ~Il Saurgo
207 4 | Che strana illusione! – soggiunse. – La cima è ancóra lontana.
208 4 | Torniamo indietro, Claudio – soggiunse con un accento che io non