IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] bassorilievo 18 bassura 14 bassure 2 basta 208 bastano 23 bastante 1 bastanti 1 | Frequenza [« »] 209 comune 209 mattino 208 alcun 208 basta 208 soggiunse 207 avrei 207 bianchi | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze basta |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 4 | ridurre ai suoi voleri. Basta talvolta il luccichio di
L'armata d'Italia
Capitolo
2 2 | numero di persone?~ ~Né basta. Pure ammettendo un servizio
3 2 | armamenti ridotti.~ ~Né basta. Prescindendo pur da questa
4 2 | comandanti di bordo non basta la dottrina, non basta la
5 2 | non basta la dottrina, non basta la perfetta conoscenza di
6 2 | di disciplina.~ ~Ma non basta curare soltanto i mali accennati.
7 2 | volgare schiera de’ mediocri, basta aver avuto al tempo dell’
8 2 | ribellione d’equipaggi; basta l’atto irriverente d’un
9 4 | ultima osservazione e poi basta. È o non è vergognosa colpa
10 4 | male grave. Ma per essi non basta!~ ~Ogni comandante che arriva
11 4 | d’una famiglia oggi non basta per una sola persona. È
Libro segreto
Capitolo
12 1 | chiedere perdono. disse: ‘basta. è ora che tu te ne vada.’~ ~
13 3 | appresi ἀλλἀ πᾶν τόλματον. mi basta.~ ~‘Osare l’inosabile’ è
14 3 | supplizio senza nome.~ ~Basta. conviene allegrarsi. stasera
15 3 | due archi soriani a cui basta una sola corda maestra.
16 3 | involarli e fuggire.~ ~Questo mi basta. l’Altissimo appare ad Abramo.
17 3 | divina presenza.~ ~Questo mi basta. ulterius tentare vetat.~ ~
18 3 | mare; tenta l’altezza. ma basta la misura del pericolo a
19 3 | navigazioni, quanti perigli! mi basta guardare fisamente la parete
20 3 | eccitare il mio purosangue mi basta dargli larghe dosi di zucchero,
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
21 5, 1 | sangue sia, non dir mai basta.~ ~ ~
La città morta
Atto, Scena
22 2, 1 | La sola ¶ vostra presenza basta per dare al mio spirito
23 2, 1 | semplice dei vostri atti basta a ¶ rivelarmi una verità
24 3, 3 | interrompendo.~ ~ ~ ~No, basta. Non ¶ leggete più! È troppo
25 3, 3 | fonte di lacrime eterna.... Basta, Bianca Maria. Non leggete
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
26 4, 4 | mio sogno,~ ~poi che non basta il cielo, poi che non basta
27 4, 4 | basta il cielo, poi che non basta il mondo~ ~a contenerlo:
Le faville del maglio
Parte
28 2 | sua propria vita piena che basta a dare una gioia senza fine,
29 12 | immensa. – E quegli dice: – Mi basta il bene che la mia preghiera
30 13 | dunque la mia sostanza? Mi basta guardarlo, mi basta fissarlo;
31 13 | Mi basta guardarlo, mi basta fissarlo; e lo prendo, lo
32 13 | più, non desidero di più. Basta alla mia felicità profonda
33 13 | pane sia come l’acqua. Mi basta.»~ ~Per le scalinate e pe’
34 13 | opporne uno contrario. Mi basta indagare, cercare. Non v’
35 13 | la lacrima della vite. Mi basta per sanarmi, dopo l’incendio
36 13 | scritta da Giorgio Vasari. Basta l’episodio di Cosimo de’
37 13 | impaziente che talvolta mi basta nel silenzio udire un grido
38 13 | collocazione insolita di tre parole basta ad ammaestrarmi su la conoscenza
39 13 | conoscenza del mio domani, basta a darmi un indizio della
40 13 | metamorfosi imminente. Mi basta una breve cadenza di numero
41 14 | non s’è noiato ancóra? Basta. La venga via col suo Cice.
42 14 | parlarti.»~ ~«Un parlamentario basta. L’ho respinto.»~ ~«Ma sono
43 14 | ritrovarla. Quel ramicello secco basta per nasconderla! È come
44 14 | genitura di forme? Non ci basta~ ~l’animo? Non ci bastano
Il ferro
Atto
45 1 | Comprendo. ¶ Ma la bellezza non basta più. Giana, puoi credere
46 1 | Mortella.~ ~ ~ ~Ma ¶ un cuore basta.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Per ¶
47 1 | Non ¶ ti fidare. Non basta non nominarlo, non basta
48 1 | basta non nominarlo, non basta passarlo sotto silenzio,
49 2 | scoprire, per indovinare. Le basta di fiutar l'aria, per ¶
50 2 | questa benedetta ¶ mania. Basta dirmelo, basta volerlo.
51 2 | mania. Basta dirmelo, basta volerlo. Mi dispongo a tornare
52 2 | abbastanza, rotta, calpesta? Non basta ancóra? Nessun ¶ respiro,
53 2 | eccessi intollerabili. ¶ Ora basta. Sei tu che mi costringi
54 2 | Che bene ne può venire? Basta guardarti. Basta respirare
55 2 | venire? Basta guardarti. Basta respirare quest'aria, respirare ¶
56 2 | a questo gioco lugubre. Basta. Siete voi che vi nutrite
57 2 | allora! Non era crocifisso. Basta, via. Datemi le ¶ mani,
58 2 | Gherardo Ismera.~ ~ ~ ~E ¶ basta?~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~Non ¶
59 2 | Mortella.~ ~ ~ ~Non ¶ basta. Quando l'azione s'è levata
60 2 | Gherardo Ismera.~ ~ ~ ~Non ¶ basta. Solo potrebbe leggervi
61 3 | che farò? Morire ¶ non basta.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~No, ¶
62 3 | Mortella.~ ~ ~ ~No, ¶ non basta.~ ~ ~ ~Costanza.~ ~ ~ ~Figlia ¶
63 3 | povera donna, quest'ombra non basta. Anche la notte sarebbe
La figlia di Iorio
Parte, Scena
64 Atto1, 4 | Non basta pel ristoro.~ ~ ~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
65 1 | Egli suggeva più forte.~ ~- Basta!~ ~Ella rideva d'un riso
66 1 | carico di ¶ tronchi.~ ~- Basta. Non mi duole quasi più.
67 2 | scoppio di ¶ collera.~ ~- Basta - proruppe, sollevandosi
68 2 | gomiti ¶ e respingendola. - Basta!~ ~La spinta fu così brutale
69 2 | del sole. Una gocciola basta a riempire il cuore d'ogni
70 2 | mio fazzoletto... Non ¶ ti basta? No, non ti basta. M'avevi
71 2 | Non ¶ ti basta? No, non ti basta. M'avevi già costretta a
72 2 | scelleratezza.~ ~- Non ti basta, no. Non ti basta d'avere
73 2 | Non ti basta, no. Non ti basta d'avere esasperata la mia
74 2 | per ¶ umiliarmi; non ti basta d'essertene andata al tuo
75 2 | morte. Tutto questo non ti basta. Sei tornata conducendo
76 3 | della folla urlarono: - Basta! Basta! - I denti d'oro
77 3 | folla urlarono: - Basta! Basta! - I denti d'oro brillavano
78 3 | assidua ¶ vigilanza non basta. Ora la villa murata di
Il fuoco
Parte
79 1 | ritrovato l’ingegno umano». Non basta?~ ~– Il Bernino – disse
80 1 | danzò, cantò, recitò.~ ~– Basta, basta! – gridò il principe
81 1 | cantò, recitò.~ ~– Basta, basta! – gridò il principe Hoditz
82 1 | barbaro è vinto.~ ~– Non basta ancóra – disse Antimo della
83 2 | più semplice dei tuoi atti basta a rivelarmi una verità che
84 2 | creare… La tua sola presenza basta per dare al mio spirito
85 2 | giocar più! Non ridere così! Basta.~ ~Carponi egli s’era insinuato
86 2 | falcate gli riapparve.~ ~– Basta! Non posso più, Stelio…
Giovanni Episcopo
Capitolo
87 Testo | Ecco, è passato. Basta. Grazie. Voi siete molto
88 Testo | gridai con asprezza:~ ~- Basta! Alzatevi; non v'affannate
89 Testo | sottraendosi:~ ~- Non m'annoiare. Basta!~ ~Ma io, come un forsennato,
90 Testo | siringa arrugginita.~ ~Ma basta, basta. Sia pace a quella
91 Testo | arrugginita.~ ~Ma basta, basta. Sia pace a quella povera
L'innocente
Paragrafo
92 11 | non è rimasta mai sola. - Basta un attimo per vuotare una
93 12 | ridere.~ ~- Che ardore! Basta: ti vedrò alla prova. Addio.~ ~
94 45 | giustificabile. ¶ Un nulla basta...~ ~Egli mi guardava con
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
95 4, 6, 0, 0, 86| pianto. Alcuna stilla basta~ ~
96 4, 7, 0, 0, 303| per ¶ corona nautica gli basta.~ ~ ~ ~
97 5, 9 | coperto di carne quanto basta a significare il dolore,
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
98 10, 10 | rodere fino alle midolle. Mi basta di serbare, oltre la mia
99 10, 11 | risecato.~ ~Il sinistro mi basta. Il cuore continuerà a vivere
100 10, 11 | Non disubbidisco più.~ ~Mi basta che il dolore mi obbedisca.
101 10, 11 | dolore mi obbedisca. Mi basta che le mie ossa mi sieno
102 12 | Siamo uomini e artieri; e ci basta di considerare questa vecchia
103 12 | Giovanni da Pistoia. A me basta un vecchio muro ma senza
104 12 | suoi uomini accosciati che basta la muta e lunga sfida a
105 12 | altro faro.~ ~Alla torre basta un solo torriere. Al faro
106 12 | un solo torriere. Al faro basta un solo guardiano.~ ~Il
107 12 | Dante.~ ~Ai disorientati non basta dunque rivolgersi verso
108 12 | scuotono la tutela odiosa.~ ~Basta. Vi faccio grazia di quel
109 13 | coperto di carne quanto basta a significare il dolore,
110 14, 1 | che nessuno lo raccolga. Basta che un eroe lo abbia nel
111 14, 3 | che disseta, di quello che basta e di quello che non basta.~ ~
112 14, 3 | basta e di quello che non basta.~ ~Trattavamo del ventre?
113 14, 3 | grasso diceva: – Questo basta.~ ~Un uomo magro diceva: –
114 14, 3 | magro diceva: – Questo non basta.~ ~Uno assottigliava la
115 14, 3 | questo non conviene. Questo basta, e questo non basta.~ ~Trattavamo
116 14, 3 | Questo basta, e questo non basta.~ ~Trattavamo dunque del
117 14, 3 | altro costa tanto. Questo basta, e questo non basta.~ ~Ma
118 14, 3 | Questo basta, e questo non basta.~ ~Ma perché la disputa
119 14, 3 | un poeta armato.~ ~Questo basta e non basta.~ ~Più tardi
120 14, 3 | armato.~ ~Questo basta e non basta.~ ~Più tardi ci ritrovammo;
121 14, 6 | sospettato e ingiuriato. Mi basta di non perdere la mia anima.
122 15, 2 | profonda.~ ~Che importa? Mi basta che voi vi ricordiate di
123 15, 5 | fanciullo smarrito.~ ~Non basta che voi mi apriate la finestra,
124 15, 6 | avvilito il mondo. Non più basta la violenza ottusa, non
125 15, 6 | violenza ottusa, non più basta la frode aguzza. Il velo
126 15, 7 | ci batteva se non quanto basta per testimoniare la fraternità
127 15, 7 | di tutti. E il mio amore basta, per l’amore dei vivi straniato
128 15, 7 | vivi straniato o falsato, basta solo a togliere dalle loro
Notturno
Parte
129 1 | e all’allucinazione.~ ~«Basta! Basta!» grido dentro di
130 1 | allucinazione.~ ~«Basta! Basta!» grido dentro di me, ma
131 2 | Non voglio guarire. Mi basta cicatrizzarmi e saldarmi.
132 2 | allodola, ai tuoi trilli non basta il giorno intero!»~ ~Allora
133 2 | allodola, ai tuoi trilli non basta il giorno intero!»~ ~La
134 2 | allodola, ai tuoi trilli non basta l’intero giorno!»~ ~Risogno
135 2 | dice, presso la finestra: «Basta così?» «No. Ancóra.»~ ~Ella
136 2 | ritorna.~ ~La seguo intento. Basta ad agitare la mia malinconia
137 3 | non può sorvolare.~ ~Ma basta la mia voce incitante che
138 3 | è perduto. Non importa. Basta uno. Il ciclope è prode
Per la più grande Italia
Parte
139 2 | Il fuoco cresce, e non basta. La forza della fiamma più
140 2 | più e più cresce, e non basta. Chiede d’esser nutrita,
141 3 | non baratti, non truffe. Basta! Rovesciate i banchi! Spezzate
142 3 | loro presenza, omai certa, basta a rendere impura l’aula
143 3 | quel che ha serrato.~ ~«Basta! Basta!» è oggi la parola
144 3 | che ha serrato.~ ~«Basta! Basta!» è oggi la parola d’ordine.
145 3 | oggi la parola d’ordine. Basta l’indugio, basta il sotterfugio,
146 3 | ordine. Basta l’indugio, basta il sotterfugio, basta il
147 3 | indugio, basta il sotterfugio, basta il cavillo, basta la reticenza,
148 3 | sotterfugio, basta il cavillo, basta la reticenza, basta la furberia,
149 3 | cavillo, basta la reticenza, basta la furberia, basta ogni
150 3 | reticenza, basta la furberia, basta ogni forma di viltà, ogni
151 3 | ogni forma di vergogna. Basta, in fine, tutto quel che
Il piacere
Parte, Paragrafo
152 1, 1 | feste il cui solo ricordo basta a rischiarare una intiera
153 1, 2 | Mi sono ingannato?~ ~- Basta, Sperelli: vi prego.~ ~-
154 1, 3 | Ma come?~ ~- Provaci. Basta chinare gli occhi nel corsage.
155 1, 4 | vene, in tutti i pori.~ ~- Basta! - mormorò, riaprendo gli
156 1, 5 | mimica erotica, che gli basta sorprendere un ¶ gesto o
157 1, 5 | l'alterco, e disse:~ ~- Basta, figliuoli. Sapete ambedue
158 1, 5 | esatte né veloci. Ora, basta sbagliare d'un millimetro
159 2, 4 | nelle vostre mani.~ ~E ora basta questo tristo vaneggiare
160 3, 1 | che t'importa di saperlo? Basta che sia latino. Eccone un
Primo vere
Parte, capitolo
161 8, 4 | avo.~ ~Tenue mèsse a me basta; mi basta posare su ’l letto~ ~
162 8, 4 | Tenue mèsse a me basta; mi basta posare su ’l letto~ ~e ristorar
Solus ad solam
Parte
163 22-set | tempo medesimo lo temo. Basta la sua presenza a mettermi
164 26-set | più fitte,~ ~il cuore non basta alle note.~ ~Che fare? Cerchiamo
165 30-set | piccola Giusini, risvégliati! Basta che tu mi chiami; e il mio
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
166 | Miserere nostri…~ ~Ebbene, no. Basta! Se giovasse ripetere il
167 | non baratti, non truffe. Basta! Rovesciate i banchi! Spezzate
168 | ancóra: «Vogliamo!»~ ~Questo basta.~ ~San Marco, il nostro
169 | volontà altrimenti.~ ~Non basta che l’Assemblea dichiari
170 | non baratti, non truffe. Basta! Rovesciate i banchi! Spezzate
171 | comandano al popolo italiano, mi basta di evocare gli eroi di Paradiso.~ ~
172 | ricordiamocene.~ ~E ora basta con la «feccia versagliese»
173 | tuttavia ci ingombrano.~ ~«Basta!» fu il comando del popolo
174 | della guerra giusta.~ ~«Basta!» è il comando del popolo
175 | servile, sino in fondo.~ ~Poi basta. La nostra vita publica
176 | della nostra minaccia: «Basta!»~ ~Perché il popolo non
177 | se il sangue versato non basta a crescere lo splendore
178 | fiotto di Paradiso – non basta a fare del rosso una fiamma
179 | oseremo ancóra l’inosabile. Basta che ci lascino osare, basta
180 | Basta che ci lascino osare, basta che ci lascino tentare le
181 | animosa avventurosa c’è. Basta guardarvi nelle pupille.
182 | guardarvi nelle pupille. Basta sentire il battito del vostro
183 | strazianti sirene del Carnaro. Basta l’adipe.~ ~Il famoso «grido
184 | di Caporetto, morire non basta.~ ~Se morire è cessare di
185 | bastano due occhiaie, non basta un pugno. Il nemico è oggi
186 | numero.~ ~Ma la parca scelta basta alla giustificazione.~ ~
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
187 1, VI | volendola possedere.~ ~- Basta, basta, ¶ Giorgio! - ella
188 1, VI | volendola possedere.~ ~- Basta, basta, ¶ Giorgio! - ella disse,
189 1, VI | Orribile! Orribile!»~ ~- Basta, ¶ Giorgio. Non leggiamo
190 2, I | tra le mani la brocca:~ ~- Basta così.~ ~Rimasero sul ¶ balcone,
191 2, IV | Vidi ieri ¶ quella femmina. Basta vederla per indovinare come
192 2, VII | vergine.~ ~- Ecco, qui: ¶ basta che tu metta la tua firma
193 2, X | tension ¶ nervosa, come basta la puntura d'un ago a vuotare
194 3, V | tu porti molti ¶ vestiti. Basta qualche vestito gaio e resistente
195 3, VII | Favetta gli domandò:~ ~- Basta?~ ~- No, non basta. ¶ Bisogna
196 3, VII | Basta?~ ~- No, non basta. ¶ Bisogna tornare a cogliere.
197 3, VIII | Tu sei il mio orgoglio. Basta ch'io stia accanto a te
198 5, VII | E se la tua ¶ forza non basta?~ ~- Basta. Non ¶ vedi che
199 5, VII | tua ¶ forza non basta?~ ~- Basta. Non ¶ vedi che lo scoglio
L'urna inesausta
Capitolo
200 1 | mi sento ma aumentato.~ ~Basta.~ ~Ecco il mio gagliardetto
201 2 | guarisca del male. Sùbito. Mi basta.~ ~Ricordo. In quella notte
202 6 | fummo da ogni miseria mondi. Basta oggi alla felicità del corpo
203 16 | perire di soffocazione. Né basta.~ ~Udite, soldati d’Italia,
204 22 | benda. L’acqua di Fiume basta a guarire tutti i mali.
205 22 | Il popolo grida:~ ~«Ora basta.»~ ~È lecito ridere, o popolo
206 55 | redimere la Vittoria uno solo basta. Mi ricordo di quella notte
207 56 | rompere tutte le mormorazioni basta un sol grido maschio.~ ~
Le vergini delle rocce
Capitolo
208 4 | antica è così fievole che basta ch’io volga altrove il capo