IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] specchiera 1 specchierà 1 specchietto 5 specchio 207 specchiò 2 spechi 2 spechio 1 | Frequenza [« »] 207 bianchi 207 pietre 207 puro 207 specchio 206 a' 206 guardare 206 sentivo | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze specchio |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | fantasma che sol vive nello specchio dei vostri occhi; e voi
2 4 | considera come un grande specchio solitario in cui le cose
3 4 | disgregati ricomponevano nel suo specchio un’imagine d’incredibile
4 10 | nel palagio di Cerynia, a specchio del Mar cilicio. In fondo,
5 11 | vita non era ancóra quello specchio di probità e di continenza,
L'armata d'Italia
Capitolo
6 2 | si piantano innanzi a uno specchio bene polito, contemplano
7 3 | di fiamma nel tramonto, a specchio dell’immobile mare, rammenti
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
8 Can, 4, 12 | offriva a Venere~ ~Cipria lo specchio il cinto il pettine,~ ~e
Libro segreto
Capitolo
9 3 | vincendo il terrore dello specchio mattutino o notturno. guardate
10 3 | per farsi nitida come lo specchio: non lo specchio di Narcisso
11 3 | come lo specchio: non lo specchio di Narcisso ma quello ov’
12 3 | era seduta davanti allo specchio e la pettinatrice le maneggiava
13 3 | le pozze d’acqua sono uno specchio in frantumi che disperde
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
14 1, 4 | palpitando i gigli~ ~a lo specchio; e parea l’Affrico tardo~ ~
15 2, 6 | de la luce ne ’l mobile~ ~specchio. Ed i cervi, a cui ne li
La città morta
Atto, Scena
16 1, 1 | di condurmi davanti allo specchio. Son rimasta là con la fronte ¶
Contemplazione della morte
Capitolo
17 4 | non veduto, lo vidi in uno specchio. Una donna, dolce e severa,
18 4 | scorsi su la parete lo specchio e déntrovi, dentro quella
19 4 | ove s’apriva il vano dello specchio inesorabile. E, come tutto
20 4 | di legno, incontrai nello specchio il suo sguardo d’attesa.
21 5 | della sera adunarsi nello specchio come negli stagni della
22 5 | delle persone care. E lo specchio era pieno d’orrore.~ ~Certo,
23 5 | non scorsi rilucere lo specchio, misi il piede sul limitare,
24 5 | volte avevo veduto nello specchio spaventoso, quel medesimo
25 5 | a sinistra, e scorsi lo specchio coperto d’un lenzuolo bianco.
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
26 1, 5 | nell’ombra, e fan cupo~ ~specchio a tal ombra l’acque dentro
27 3, 1 | Dicon le querci. A specchio del fiume rosseggia, tra ’
Le faville del maglio
Parte
28 4 | dorsale guardando in uno specchio a mano la lunga ferita incisa
29 4 | l’ultima zolla scissa a specchio luccicasse non discosto
30 9 | linee che non rivela alcuno specchio. La mia visione è una sorta
31 12 | pensi?»~ ~«Penso a quello specchio che io portavo appeso dietro
32 12 | ondeggia. Tal era perché lo specchio fosse fedele, perché non
33 12 | aerosa, come quando recava lo specchio fedele precedendo l’imagine
34 13 | della luce fa dell’acqua specchio. Nello specchio ignoto scopro
35 13 | dell’acqua specchio. Nello specchio ignoto scopro il mio viso
36 13 | piante trascolorate in uno specchio palustre. Tutto s’impallidisce,
37 13 | acquitrino che non m’è «lo specchio di Narcisso» ma un cupo
38 13 | di Narcisso» ma un cupo specchio venato e chiazzato ove sfonda
39 13 | nudo s’inclinò verso uno specchio di bronzo. E nell’altra,
40 13 | cinabro messo davanti allo specchio solitario dalla mano stanca
41 13 | la mia faccia, come nello specchio di Certomondo! Il Bisenzio
42 13 | seppii.»~ ~L’AUDACIA E LO SPECCHIO~ ~Oh audacia impudente!
43 13 | mi convenne prendere uno specchio e farmelo tenere allato
44 13 | viso della mia audacia lo specchio m’è sorretto da Giovannandrea
45 13 | sotto la mano un piccolo specchio tondo che esciva e rientrava
46 13 | di stagno il disco dello specchio, non senza brivido superstizioso,
47 13 | toglierlo. M’indugiai nello specchio come se attendessi l’apparizione
48 13 | non un’acqua volubile a specchio dei cieli, non avevo pertanto
49 13 | giorni miei fugaci e dallo specchio, Che ’l ver dice a ciascun
50 14 | era sorta dal fondo dello specchio, tanto egli rassomigliava
51 14 | sopportalo intero. Ha uno specchio per te, perché tu vi ti
52 14 | verità, egli era il secondo specchio del mio dittico di riprova
53 14 | m’è innanzi un tremendo specchio dalla larva di un’amicizia
54 14 | Turnbull-street dall’autore dello Specchio di Modestia; e forse ha
55 14 | Cariti conosce, ahimè, lo specchio votivo di Lais.~ ~Poiché
Il ferro
Atto
56 1 | si vede ¶ riflesso in uno specchio tondo il marito malato (
57 1 | imagino ¶ d'aver veduto in uno specchio quelle altre due mani, fuori
58 1 | Il ¶ mio è in quello specchio che t'ho detto.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~
59 1 | Giana.~ ~ ~ ~E ¶ dov'è lo specchio?~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~In ¶
60 1 | al tuo enigma, e a quello specchio dove tu scopristi quelle
61 2 | sopra il fascino d'uno ¶ specchio appannato. È vero? Siamo
62 2 | conservate in fondo a uno ¶ specchio come nel ghiaccio.~ ~ ~ ~
63 2 | nel cerchio del vostro specchio rivelatore, voi che rimanete
64 3 | d'intravedere in quello specchio ¶ infamante, e quella faccia
Forse che sì forse che no
Parte
65 1 | non mai davanti al suo specchio; le lunghe gambe lisce come
66 1 | Isabella. Siamo noi, nello specchio. Perché tremate così?~ ~-
67 1 | Era ancora l'imagine nello specchio? era ancora ¶ lo sguardo
68 1 | camino di marmo rosso lo specchio barocco in una ghirlanda
69 1 | fiammelle dei papaveri lo specchio delle acque. Solo il coro
70 1 | Quando sedette ¶ dinanzi allo specchio e diede nelle mani della
71 2 | dall'ebano come ¶ da un nero specchio.~ ~Vana gli stava al fianco
72 2 | medesimo veduto di notte in uno specchio quando ¶ l'imagine specchiata
73 2 | Vana!~ ~- Noi stessi, nello specchio cupo.~ ~- Aldo e Vana e
74 2 | follia.~ ~- Ciascuno in uno specchio ha una follia che l'atterrisce
75 2 | volse; sedette dinanzi allo specchio e ¶ diede nelle mani della
76 2 | suo viso in fondo allo ¶ specchio s'allontanava s'allontanava
77 2 | fu ¶ presente come in uno specchio. Una sensazione confusa
78 3 | Evitò di guardarsi nello specchio per non ¶ essere indotta
79 3 | Isabella che si guardava nello specchio minutamente ¶ i segui dei
80 3 | scurirsi. ¶ Sorrise nello specchio, senza volgersi; e la contrattura
81 3 | dovevi guardare in quello specchio. Ho paura, ho paura.~ ~-
Il fuoco
Parte
82 1 | occhi di lui, come in uno specchio, per vedervi riflessa la
83 1 | dilatò in lunghe onde su lo specchio del bacino, vibrò nelle
84 1 | cariatidi, e scorse nel cupo specchio interiore il riflesso vago
85 1 | a simiglianza di quello specchio d’acqua rimaneva immota
86 1 | triste che sol viveva nello specchio dei loro occhi appannato;
87 1 | a guardare in quel cupo specchio interiore il riflesso delle
88 1 | a simiglianza di quello specchio d’acqua rimaneva immota
89 1 | bacino profondo era come uno specchio malioso che moltiplicava
90 1 | al ponte ed entrò nello specchio di luce, egli ebbe nel più
91 2 | nella casa non vi sia uno specchio e ch’ella abbia dimenticato
92 2 | scorgevano in fondo allo specchio cupo, come le sommità d’
93 2 | attingere, e quel profondo specchio interiore che l’urto delle
94 2 | funebre si prolungava nello specchio appannato tra due Vittorie
95 2 | coperta dal rame, come in uno specchio, mi vedevo atteggiata di
96 2 | alla medesima ora nel tuo specchio un capello bianco e quel
97 2 | vento corrugava l’infinito specchio. I fondi algosi trasparivano
L'innocente
Paragrafo
98 Intro | su un tavolo, contro uno specchio; ¶ e, non so perché, lo
99 Intro | quella ¶ fiammella, che lo specchio pallido rifletteva, presero
100 Intro | ossesso. ¶ Infatti, nello specchio di contro io scorsi la mia
101 Intro | mise a sedere davanti allo specchio. ¶ Io la guardavo. Un'altra
102 4 | Giuliana ¶ avanti allo specchio, nel giorno di novembre;
103 8 | giardino si rifletteva nello specchio di un armario, sfondando
104 9 | Giuliana, volgendosi dallo specchio d'innanzi a cui ¶ stava
105 9 | Ella si rivolse allo specchio, si mise il cappello; poi
106 9 | della candela contro lo specchio pallido, ¶ aspetti malaugurosi,
107 16 | basso, di contro al grande specchio d'un ¶ armario. Il singulto
108 16 | figure si rifletteva nello specchio dell'armario. ¶ Senza guardarci
109 16 | fissamente nel fondo vago dello ¶ specchio la figura di Giuliana che
110 16 | Giuliana davanti allo ¶ specchio nel giorno di novembre,
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
111 Idil | de la luce ne ’l mobile~ ~specchio. Ed i cervi, a cui ne li ¶
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
112 0, 2, 0, 0, 76| dell'opre eccellenti, lo specchio~ ~
113 1, 1, 0, 5, 1178| il tuo tempio agile a specchio~ ~
114 1, 1, 0, 5, 1308| al ¶ funebre specchio dei tempi.~ ~
115 1, 1, 0, 10, 3174| però ¶ che sul tacito specchio~ ~
116 1, 1, 0, 12, 4035| e ¶ sterpi lo specchio votivo~ ~
117 1, 1, 0, 18, 7573| che ¶ fioriscono a specchio~ ~
118 2, 13, 0, 0, 108| Massilia a ¶ specchio dell'acque.~ ~ ~ ~
119 2, 15, 0, 0, 49| ma lo specchio ¶ dell'Ideale,~ ~
120 2, 15, 0, 0, 232| specchio ¶ dell'Ideale, norma dell'
121 2, 18, 4, 0, 7| sepolcro; ¶ e tu l'avesti a specchio~ ~
122 2, 21, 1, 4, 48| mentre a ¶ specchio del Ionio o dell'Egeo~ ~
123 3, 11, 0, 0, 462| allo ¶ Specchio degli Uomini,~ ~
124 3, 14, 0, 0, 71| specchio ¶ che le rifrange; e quando
125 3, 18, 0, 0, 23| face e ¶ specchio di Venere,~ ~
126 3, 22, 0, 0, 125| novo a ¶ specchio dell'Arno.~ ~
127 3, 31, 0, 2, 89| sì bella ¶ nel ninfale specchio fui.~ ~
128 3, 46, 0, 0, 9| su le labbra è chino a specchio.~ ~ ~ ~
129 3, 56, 0, 0, 48| per il ¶ deserto specchio~ ~
130 3, 62, 4, 0, 10| lo ¶ specchio di Diana ancor mi luce.~ ~
131 3, 64, 0, 0, 94| sul tuo ¶ specchio l'insonne occhio del Faro;~ ~
132 4, 7, 0, 0, 2| assicurar ¶ nel ben difeso specchio,~ ~
133 4, 7, 0, 0, 308| è l'occhio ¶ manco, specchio dei perigli.~ ~
134 not, 7 | nell'arsenale e nello specchio d'acqua del primo bacino,
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
135 1 | Il lito adriano~ ~190. Lo specchio esplorato~ ~191. La chiazza
136 2, 10 | dietro di loro mentre lo specchio riflette quella cera fissa
137 2, 16 | sorella scriveva sopra uno specchio e che non mi si palesavano
138 3, 55 | ne tornò nella sua casa a specchio dello stagno, e forse ora
139 3, 72 | suoi uccisori gli erano specchio. Egli medesimo era l’uccisore
140 3, 91 | L’Ausa è liscia come uno specchio, senza il più lieve rincrespamento,
141 3, 107 | sgabelletto; e il piccolo specchio forato splendeva contro
142 3, 126 | cuore. Rivedo, in fondo allo specchio d’acqua esplorato, la lunga
143 3, 132 | tapo», per spargerli su lo specchio d’acqua dov’era colato a
144 3, 137 | orizzontale si riflette nello specchio del piccolo lavabo che le
145 3, 142 | sabbia e di fango, sotto lo specchio d’acqua ove continuano a
146 3, 147 | a volo per esplorare lo specchio funebre, per scoprire in
147 3, 149 | sembra di scorgere su lo specchio liscio una chiazza scura,
148 3, 150 | fiori che si posarono su lo specchio funebre senza turbarlo?
149 3, 152 | mio sguardo, rimasto nello specchio funebre, s’era convertito
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
150 3 | pensiero adoperò in guisa di specchio ustorio a disseccare nella
151 10, 4 | Eccola. «Non mi guardo nello specchio. E ho le palpebre socchiuse.
152 15, 2 | si raccoglie come in uno specchio ustorio e accende ogni animo
153 15, 5 | come l’olio d’oliva su lo specchio del mare calmo.~ ~In quel
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
154 1, 6 | grande di guardarsi nello specchio; perché Rosa Catena, con ¶
155 1, 6 | allontanare lentamente lo specchio ¶ e veder sparire l'imagine
156 1, 6 | addormentata con accanto lo specchio, con ¶ ne' capelli le spie.~ ~-
157 1, 6 | la ¶ devota, additando lo specchio su 'l letto. - Tu hai tra
158 1, 13 | acqua, ¶ si guardava nello specchio, si affacciava alla finestra,
159 1, 13 | tutta sparsa di rugiada: lo specchio alto di un ¶ antico mobile
160 1, 13 | d'intarsi qua e ¶ là: lo specchio, che celava un armario sovrastante,
161 1, 13 | offuscamento dell'antico ¶ specchio soffusa d'un'ombra di pallidezza
162 1, 13 | linee della nudità nello ¶ specchio come quelle di una immagine
Notturno
Parte
163 2 | presenta il suo piccolo specchio rotondo, alla luce della
164 2 | il mio viso, come nello specchio, come nella luce vivida,
165 2 | mi lasciava vedere nello specchio se non la sommità pallida
166 2 | giorno conobbi nel piccolo specchio rotondo del dottore.~ ~L’
167 3 | vedo laggiù riflesso nello specchio il gran numero di glìcini;
168 3 | vicissitudini della luce nello specchio di contro.~ ~Una nuvola
169 3 | che tutto si freddi. Lo specchio si congela come una pozza
170 3 | volta, passando davanti allo specchio, scorgo nell’ombra un estraneo
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
171 1, 1 | la ¶ tavola, a pié dello specchio rotondo, le fiale di cristallo,
172 3, 6 | bagliori si ripercossero in uno specchio e nuovi clamori ¶ si levarono
173 4, 6 | grande di guardarsi nello specchio; perché Rosa Catena, ¶ con
174 4, 6 | allontanare lentamente lo ¶ specchio e di veder sparire l'imagine
175 4, 6 | addormentata con accanto lo specchio, con ¶ ne' capelli le spie.~ ~-
176 4, 6 | la ¶ devota, additando lo specchio sul letto. - Tu hai tra
177 4, 13 | acqua, si ¶ guardava nello specchio, si affacciava alla finestra,
178 4, 13 | rugiada: andava verso lo specchio di un antico canterano.~ ~
179 4, 13 | intarsio qua e là. Lo ¶ specchio, che celava un armario sovrastante,
180 4, 13 | nell'offuscamento dello specchio come in un verdazzurro ¶
181 4, 13 | linee della nudità nello specchio come ¶ quelle di una imagine
Per la più grande Italia
Parte
182 5 | stanotte, laggiù, nello specchio d’acqua incrinato, tra i
Il piacere
Parte, Paragrafo
183 1, 1 | levò per vedere in uno ¶ specchio se il suo volto era pallido,
184 1, 1 | il suo ¶ sguardo, nello specchio, si fermò alle tempie, all'
185 1, 1 | Volete andare di là, allo specchio?~ ~- No, grazie.~ ~Ella
186 1, 1 | ove pendeva un piccolo ¶ specchio antico dalla cornice ornata
187 3, 3 | parete, sotto il pallido ¶ specchio dove si rifletteva la sala
188 4, 1 | ove pendeva il piccolo ¶ specchio di Mona Amorrosisca. Si
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
189 3, 12, 0, 6 | riluce a specchio sotto la tagliente~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
190 1, 8 | sorriso!…~ ~Ti sei vista allo specchio?~ ~Vaghi ti cadono su ’l
San Pantaleone
Capitolo, parte
191 7, I | l tavolo, a piè dello ¶ specchio rotondo, le fiale di cristallo,
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
192 | battaglia, così dal medesimo specchio lombardo sta per balzare
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
193 1, VI | avevano ¶ contemplato lo Specchio di Diana freddo e impenetrabile
194 2, VI | aspetto di un golfo pacifico a specchio del ¶ cielo. Sola da quella
195 3, IV | riflessi nell'acqua come in uno specchio mobile. Su la ¶ ghiaia le
196 4, I | indefinitamente prolungata dallo specchio dell'acqua, formando quasi
197 5, II | Su l'immenso lugubre ¶ specchio delle acque il cielo incandescente
198 5, IV | fermati con pece frammenti di specchio rotondi come occhi; e ¶
199 5, V | scrutava con occhi vigili lo specchio dell'acqua sottostante e
200 5, V | durevoli come petali su lo specchio che si dilatava là ¶ dov'
201 6, II | immenso ¶ duomo luminoso a specchio del mare.~ ~- Apriamo anche ¶
Le vergini delle rocce
Capitolo
202 1 | naturale vista in un grande specchio.~ ~leonardo da vinci~ ~Io
203 3 | nella virtù di un magico specchio.~ ~Le tre elette creature
204 3 | ondulate a similitudine dello specchio in cui si miravano da sì
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
205 Ded | dopo morte fu trovato uno specchio etrusco in mezzo a talune
206 1, 8 | a lui medesimo in quello specchio d’acciaio polito in cui
207 1, 15 | dal cerchio polito dello specchio etrusco balzando entrava