IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] melode 5 melòde 1 melodi 5 melodia 205 melodìa 36 melodiante 1 melodia… 1  | Frequenza    [«  »] 206 sentivo 205 campagna 205 corona 205 melodia 204 eguale 204 fratelli 204 pare  | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze melodia  | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   1                        |       musica incantatrice non è la melodia che pur ieri dai liuti angelici
  2   2                        |          più libera e più pura. La melodia italica suona ininterrottamente
  3   3                        |            genera dall’impreveduta melodia di quelle sillabe chiare.~ ~
  4  18                        |     Principessa conosca e pregi la melodia di Claudio. Il «triste sonatore
Canto novo
    Parte, capitolo, paragrafo
  5      Can,   5              |          ali meravigliose, rivi di melodia~ ~versano ne la cava testudine,
  6        1,   6,     2       |           onde~ ~fluiva limpida la melodia di Cino.~ ~Bella bella bella
Libro segreto
    Capitolo
  7   2                        |          incantamento simile a una melodia accompagnata dalle inclinazioni
  8   2                        |          la mia voce in me come la melodia de’ miei colloquii con quella.
  9   3                        |        pollice~ ~del tuo piede una melodia si spazia~ ~quasi pimplèa.
 10   3                        |        greca o latina, creando una melodia che si dilegua come quella
 11   3                        |         interpreta l’Apparenza. la melodia primordiale, che si manifesta
 12   3                        |    musicali, pause e riprese della melodia notturna.~ ~Il cannone tace,
 13   3                        |           m’abbandonavo a un’altra melodia nel novilunio di settembre.~ ~
 14   3                        |        interpretata, come segni di melodia senza stromenti.~ ~Con l’
La città morta
    Atto, Scena
 15    1,         3            |           se tu seguissi in te una melodia conosciuta.... Ah se io
 16    2,         1            |      eroica; e a Delfo divinava la melodia mistica del peana inciso
 17    4,         2            |          Anna.~ ~ ~ ~È un'antica ¶ melodia che mi sembra d'avere udita,
Contemplazione della morte
    Capitolo
 18   1                        |          città, avendo imparato la melodia dei Lidii nelle esequie
 19   3                        |            canti sa distinguere la melodia nata dal cuore della Terra
 20   3                        |           desiderio di cogliere la melodia indistinta della linfa che
 21   4                        |           usignuolo cantò, con una melodia ancor più alta dopo la pausa.
 22   5                        |            sotto la fronte?~ ~E la melodia sviluppandosi assumeva un
 23   5                        |            dall’immensa Landa, una melodia sorse e si sparse, una melodia
 24   5                        |     melodia sorse e si sparse, una melodia che forse già riempiva tutta
Le faville del maglio
    Parte
 25       12                   |             Non è più l’Arno? È la melodia. Non più è lo scroscio delle
 26       12                   |         pausa e aspettazione della melodia?~ ~Si volge verso l’occaso
 27       12                   |            che è nelle pause della melodia, quella che è tra sillaba
 28       13                   |        riceveva la mia ansia.~ ~la melodia di luce~ ~Apro. Dico: «Entra.»~ ~
 29       13                   |       terrestre fa in terra questa melodia?~ ~Ella dice: «Come sei
 30       13                   |           Nicoletti, quasi alterna melodia di baci alterni. «Baciate,
 31       13                   |       intendendo la dolcezza della melodia, prima con viva voce, di
 32       13                   |          come nella dolcezza della melodia, come nel fascino interminabile
 33       13                   |       peritavano di far licenziosa melodia con san Girolamo e col Tasso
 34       13                   |       marasche e tre carrube, e la melodia delle zampogne all’alba,
 35       13                   |          sapiente, me con me; e la melodia delle zampogne all’alba;
 36       13                   |        insistenza riudivo in me la melodia delle zampogne che nella
 37       13                   |        musicale, ne facesse la sua melodia tragica, ne facesse la sua
 38       13                   |         che segue il disegno d’una melodia da svolgersi, d’un’armonia
 39       13                   |     cavalli grondanti sudore, e la melodia delle allodole eteree. Passava,
 40       13                   |          la voce di Amaranta: è la melodia nata al confine tra Romagna
 41       13                   |          aeree non so che ritmo di melodia terrena, così che la chiarità
 42       14                   |         mie labbra una sorgente di melodia, come quelle polle che avevo
 43       14                   |           dinanzi ai Propilei. Una melodia di Francesco Vannozzo mi
 44       14                   |          mio cuore su l’onda della melodia.~ ~«Thàlatta! Thàlatta!»
 45       14                   |       piràusta favolosa. Udiamo la melodia dell’Elemento sorgere non
 46       15                   |         tempie imita le onde della melodia. Nel modo che il legno liscio
 47       15                   |            Era come il fuoco della melodia e della passione, su quel
 48       15                   |              Sembra soffrire d’una melodia futura.~ ~Al tempo del mio
 49       15                   |          modulare dentro sé la sua melodia inaudita.~ ~Ecco un grande
 50       15                   |            attonito come se quella melodia salisse da’ suoi quaderni
 51       15                   |         quando il vecchio re della melodia si ricongiunse al mistero
 52       15                   |       pienamente appagato da tanta melodia e non cerca oltre.~ ~– Ma
 53       15                   |         per secondare l’onda della melodia, e in quell’attitudine la
 54       15                   |           poteva quasi cogliere la melodia. Tormento del non ritrovare
 55       15                   |     cantare un canto sommesso, una melodia senza parole o forse di
Forse che sì forse che no
    Parte
 56   1                        |    respinsero la mite e straziante melodia. Apparivano in ¶ lontananza
 57   1                        |           mutavano ora in lembi di melodia patetici ¶ come i gridi
 58   1                        |           e nell'oro, riudivano la melodia ¶ dominante, rivedevano
 59   1                        | inesistenti, a cui sul fiume della melodia l'anima anela pur dal più
 60   2                        |             potrebbe cantare su la melodia di Hugo Wolf per le parole
 61   2                        |            contagio letale; e ¶ la melodia ammonitrice li cerchiava
 62   2                        |     bonaccia faceva la sua fievole melodia. La bellezza ¶ del tutto
 63   2                        |        ricordo ¶ e sogno. Tutto fu melodia e visione.~ ~Ebra ed attonita,
 64   3                        |       stessa abominazione. Nessuna melodia poteva sconvolgerla a ¶
 65   3                        |           cantare alla vita la mia melodia. Vedete come sono. Intatta.
 66   3                        |       canzone fu la più breve: una melodia composta su le piccole ¶
 67   3                        |           non come ¶ verbo ma come melodia, ondeggiava nel cuore di
Il fuoco
    Parte
 68        1                   |       musica incantatrice non è la melodia che pur ieri dai liuti angelici
 69        1                   |         voce sola di nuovo levò la melodia nuziale in cui rideva la
 70        1                   |             Vedermi piangere…~ ~La melodia dell’antico amore e dell’
 71        1                   |         capo nel ritmo della molle melodia che fluiva per tutto il
 72        1                   |       tutte le barche, scorreva la melodia del piacere fuggevole. Affascinati
 73        1                   |      sempiterna verità, udivano la melodia del mondo passare a traverso
 74        1                   |      disperata della tentatrice la melodia della sommessione… «Lasciami
 75        1                   |            Servire, servire!»~ ~La melodia della solitudine, la melodia
 76        1                   |       melodia della solitudine, la melodia della sommessione, la melodia
 77        1                   |      melodia della sommessione, la melodia della purificazione preparavano
 78        2                   |            una fine degna?~ ~– Una melodia nuova, d’una potenza inaudita,
 79        2                   |            orecchio la linea d’una melodia in questo coro di gemiti?
 80        2                   |             Ah, poter rendere alla melodia la sua semplicità naturale,
 81        2                   |              La linea intera della melodia gli si era svelata, era
 82        2                   |         potrà placare se non nella melodia risorgente dall’orchestra
 83        2                   |           al suo figliuolo, con la melodia tramandata dagli avi; copriva
 84        2                   |           quella vena: l’acqua, la melodia dell’acqua… L’ho trovata!
 85        2                   |                 Che t’importa? Una melodia vale una provincia. Per
 86        2                   |           chiusa nel cerchio d’una melodia indimenticabile. «Ah, ella
 87        2                   |          che sentimento d’infinita melodia io trovi oggi nella vostra
 88        2                   |           lauri sub umbra; Era una melodia indistinta, un’obliata aria
 89        2                   |            in cui aveva trovata la melodia rivelatrice. «Ah, poter
 90        2                   |    Donatella gli cantò la possente melodia.~ ~«Anche oggi io stessa
 91        2                   |          cuore dell’amato come una melodia straziante. Ella si soffermò
 92        2                   |                 Ah, divina, la tua melodia non fa rimpiangere le sillabe
 93        2                   |         luce».~ ~Risuscitata dalla melodia, la Moira rivisse per lui
 94        2                   |       aveva toccato nel cantare la melodia di Claudio; irrequieto,
 95        2                   |           cielo? È in terra?~ ~Una melodia infinita si spandeva nella
 96        2                   |            lavoravo… La mia stessa melodia ora si sviluppa nel cielo…
 97        2                   |         infinita luce. L’impetuosa melodia nel sonno delle lagune creava
 98        2                   |            la sola virtù di quella melodia.~ ~– Non sembra l’allegrezza
 99        2                   |            del ferro, coprirono la melodia primaverile. E a ciascuna
100        2                   |        estasi beava il deserto. La melodia delle creature alate continuava
101        2                   |    Tacquero per un gran tratto. La melodia intanto discendeva su l’
102        2                   |            torri inespugnabili. La melodia s’era disciolta nell’ombra
L'innocente
    Paragrafo
103 Intro                      |        feminile, il fantasma della melodia antica ¶ pareva svegliare
104     9                      |    effondeva la sua ebrietà in una melodia sempre varia, ¶ appassionata
105    36                      |             dove il fantasma della melodia antica pareva ¶ mettere
106    44                      |            ceramelle modulavano la melodia ¶ ingenua e indimenticabile
107    44                      |            ceramelle modulavano la melodia ¶ semplice su l'accompagnamento
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
108   2,    2,   0,     0,  102|                    sol nella ¶ tua melodia è la molt'anni lagrimata~ ~
109   2,    8,   0,    18,  753|                                 la melodia ¶ della materna Roma.~ ~
110   2,   11,   0,     0,   88|                     della ¶ divina melodia richiusi~ ~
111   3,   18,   0,     0,   38|                                 di melodia ¶ selvaggia,~ ~
112   5,    3,   0,     2      |          che rinnovella in ¶ te la melodia.~ ~ ~ ~33. La Madre chiama;
113   5,    8,   0,     7,  169|                                 la melodia ¶ di Cristo antica e nova;~ ~
114   5,   14,   0,     0,   31|           come un' aurora colma di melodia,~ ~
115   5,   14,   0,     0,  189|                   L'agonia ¶ si fa melodia.~ ~
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
116        1                   |          115. Il musaico~ ~116. La melodia del mondo~ ~117. Apparizione
117        2,     9            |          sentono l’innocenza della melodia, come quell’aria ch’empie
118        3,    30            |            scendeva dal sereno. La melodia dell’erba brulicante pareva
119        3,    61            |            risoluta in quell’unica melodia non udita se non da me,
120        3,    73            |            conca dell’orecchio una melodia argentina, e quelle sillabe
121        3,    75            |        salire la rivelazione della melodia. Gli si ripresentò a un
122        3,    86            |      volontà di morire. Ascolto la melodia del mondo, che significa: «
123        3,   110            |          vinta dalla bellezza. Una melodia modulata dall’alto verso
124        3,   118            |            rigato dalle vene della melodia. La sentivamo tra noi vivere
125        3,   133            | accompagnata da non so che funebre melodia marina.~ ~
126        3,   153            |           Respiravamo l’anima e la melodia dell’anima, e i pensieri
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
127  10,    10                 |        viola o del liuto vivono la melodia a loro impressa dalla mano
128  10,    10                 |       senza speranza, ma non senza melodia. Sei tu contadino? O hai
129  10,    11                 |           tua forza e tutta la tua melodia tu le hai raccolte nel mio
130  10,    11                 |            paresse costrutto dalla melodia di Anfione come la città
131  12                        |         tempie e ne’ miei polsi la melodia infinita della primavera.
132  14,     1                 |        nell’ora che la linea della melodia serale sembra passare per
133  14,     1                 |           dire: «La corrente della melodia dogliosa passa visibilissima
134  15,     1                 |           quasi condotto da quella melodia degli spiriti beati che
135  15,     1                 |            egli apre il varco alla melodia di un lieto dolore.»~ ~È
136  15,     3                 |         senza corde divien luce la melodia? Mane novo surgens...~ ~
137  15,     5                 |           cielo non era velato. La melodia continua creava le stelle.
138  15,     7                 |            invisibili empievano di melodia il disperato biancore. Ma
139  15,     7                 |            quasi modulata, come la melodia infusa alla terra da quella
Notturno
    Parte
140        1                   |           Come il rapimento di una melodia che sorge improvvisa da
141        1                   |           ghirlande di luce.~ ~Una melodia luminosa cingeva l’isola
142        2                   |          d’anima.~ ~Toccate con la melodia il fondo della mia piaga,
143        2                   |           torna nel cuore come una melodia straziante. E penso all’
144        2                   |          spirito, quasi disegno di melodia, un ricordo delizioso della «
145        2                   |   leggerezza per la scala come una melodia saliente.~ ~Porta ella sotto
146        2                   |           delle Sirene,~ ~bevve la melodia delle Pleiadi,~ ~con la
147        2                   |      appropriata all’ignoto e alla melodia.~ ~Ho pur sempre una bocca
148        2                   |           immortale~ ~che canta la melodia duplice~ ~del desiderio
149        2                   |     vermiglio canto avvenire,~ ~la melodia dell’eternità,~ ~l’inno
150        2                   |           ricevere e prolungare la melodia inaudita.~ ~Che m’era mai,
151        2                   |  perpetuarsi nella mia eternità la melodia dorata dei tuoi pioppi.~ ~
152        2                   |           Per entro al fragore una melodia misteriosa si disegna, si
153        2                   |            l’ultima stilla.~ ~E la melodia misteriosa nella pausa dell’
154        3                   |            la riva è immersa.~ ~La melodia degli uccelli mi risuona
155        3                   |          un’orecchia intenta.~ ~La melodia degli uccelli e degli spiriti
156        3                   |        all’erba ella s’arrestò. La melodia roca degli insetti saliva
157        3                   |            a quando da una sinuosa melodia fluviale.~ ~Che scopre il
158        3                   |          da Juan Pantoja, chiamata Melodia.~ ~A Zurigo, andavamo in
159        3                   |           abete vestito di muschi, Melodia cantava dondolandosi un
160        3                   |        delicato arpicordo.~ ~Torna Melodia, in gonna larga di taffettà,
161        3                   |         dei grilli, udivo la bassa melodia notturna. Andando verso
162        3                   |     battito si faceva misura della melodia terrestre; cosicché le onde
163        3                   |          fiume del tempo: riodo la melodia del perpetuo fluire.~ ~La
164      Ann                   |         cielo con una più veemente melodia.~ ~Il povero pescatore s’
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
165   1,      2                |            uditori, al ritmo della melodia petrelliana, ondeggiavano,
166   1,      3                |            circolo ¶ magico di una melodia unica, di quella ov'è la
167   1,      3                | persistenza stupefacente, quella ¶ melodia si ripeteva; e l'imagine
Per la più grande Italia
    Parte
168        2                   |           la poppa poté vincere la melodia, il re d’Itaca vincolato
169        3                   |            morti s’inarca verso la melodia dei nascituri ed è sul nostro
170        5                   |           suora in Maria dolce, la melodia delle donne di Fontebranda
Il piacere
    Parte, Paragrafo
171   2,      2                |        cadenza soave, come per una melodia eseguita da uno strumento.~ ~-
172   2,      2                |          nell'antico accennerò una melodia del Paisiello nella Nina ¶
173   2,      2                |           pieghevole, vibrante. La melodia del Paisiello, semplice,
174   2,      3                |          romore del mare, come una melodia su l'accompagnamento.~ ~-
175   2,      3                |      fontane, attratta ¶ più dalla melodia, con l'indice sollevato
176   2,      4                |     accordo profondo che nessuna ¶ melodia di primavera passerà mai
177   3,      3                |       solenne, dominato da un'alta melodia patetica, dopo estesi ¶
178   4,      1                |        trabocchi in ¶ pianto. - Oh melodia delle Cento Fontane, pel
Poema paradisiaco
    Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
179   1,   9,      0,   32     |            non volli mai - con una melodia~ ~
180   2                        |             Qui si vedrà tua dolce melodia.~ ~SAVIOZZO DA SIENA~ ~ ~ ..
181   3,  16,      0,    7     |              sovran maestro d'ogni melodia.~ ~
182   3,  16,      0,    9     |              sovran maestro d'ogni melodia.»~ ~ ~ ~
Primo vere
    Parte, capitolo
183        1,   9              |       armoniche fluisce~ ~la dolce melodia di Margherita!…~ ~Ne ’l
184        3,   7              |              avvolti in una eterna melodia;~ ~là giù fanciulle candide~ ~
San Pantaleone
    Capitolo, parte
185   7,    II                 |            uditori, al ritmo della melodia petrelliana, ondeggiavano,
186   7,   III                 |            circolo magico di una ¶ melodia unica, di quella ov'è la
187   7,   III                 |   persistenza stupefacente, quella melodia si ¶ ripeteva; e l'imagine
Solus ad solam
    Parte
188   08-set                   |     voluttà e del grido facemmo la melodia. Qual febbre fu più lunga
189   27-set                   |     cantare un canto sommesso, una melodia senza parole o forse di
190   30-set                   |           Ti ricordi di quella mia melodia che un giorno cullò la tua
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
191 Dedica                     |      Firenzuola fluiva talvolta la melodia ¶ dei ruscelli dechinanti
192      2,     X              |       sotto il fascino di una sola melodia, per tutto un pomeriggio;
193      2,     X              |          poeta, sciolti dalla loro melodia natale. - Lacrime, ¶ vane
194      6,     I              |        Tristano!» «Isolda!»~ ~E la melodia di ¶ passione si dispiegava,
195      6,     I              |        inquieto oceano armonico la melodia fatale, rischiarandosi, ¶
196      6,     I              |    modulava nella fragile canna la melodia imperitura, trasmessagli
197      6,     I              |      perdute.~ ~«Vecchia e grave ¶ melodia» diceva Tristano, «con i
198      6,     I              |          luce spirando, la vecchia melodia ¶ pur giungeva ai loro orecchi
199      6,     I              |         qual destino? La ¶ vecchia melodia me lo ripete ancóra: - Per
200      6,     I              |          sovrana, implacabile ¶ la melodia fatale passava a intervalli
201      6,     I              |          che ancor l'opprimeva. La melodia fatale, ¶ divenuta più chiara
202      6,     I              |            dunque odo questa nuova melodia, infinitamente dolce e consolante,
203      6,    II              |     Tristano ¶ nell'udire l'antica melodia modulata dal pastore, trovava
Le vergini delle rocce
    Capitolo
204   3                        |       coppe del vino. Era l’antica melodia voluttuosa, modulata su
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
205   1,    30                 |          Valchiusa ad ascoltare la melodia del suo cuore doglioso colui