IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sostammo 3 sostando 2 sostantivo 1 sostanza 203 sostanza… 1 sostanze 13 sostanziale 11 | Frequenza [« »] 203 eroi 203 fatica 203 giana 203 sostanza 202 color 202 destra 202 fremito | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze sostanza |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | felicità in cui la nostra sostanza sembra fremere e dilatarsi
2 3 | patetica l’arte traeva la sua sostanza eternale, il poema sorgeva
3 5 | occhio l’illusione della sostanza vivente; e sapeva trasformarle
4 5 | estrarre dalla lor propria sostanza per polirla e farne lo splendore
5 5 | occhio la sensazione della sostanza vivente. In altre il valor
6 8 | cui l’armonia fra la sua sostanza e la sua progenie parve
7 8 | strappa dall’intimo della sua sostanza le virtù occulte e ingenue,
8 13 | vanagloria dell’istoria ma la sostanza stessa dei fatti, la forza
Libro segreto
Capitolo
9 2 | fornace? non sapevo di che sostanza fosse.~ ~Stava supino, rigido,
10 2 | imaginazioni prendevano sostanza e forma; così che la mia
11 2 | trasfigurarsi in una spiritale sostanza, più fulgida del vetro spirato
12 3 | Vària, se tu sii la mia sostanza,~ ~immortale è la vita che
13 3 | dico prosa, prosa piena, sostanza unita e fitta, sobriamente
14 3 | dissipazione continua della mia sostanza. a vicenda la mia vita si
15 3 | imprime il suo volto nella mia sostanza immortale.~ ~Le rondini
16 3 | braccio opera in tutta la mia sostanza è così grande ch’io m’imagino
17 3 | fra barbari. ma sono una sostanza umana, o una pura volontà
18 3 | sono una struttura, una sostanza; e posso farmi simile a
19 3 | miele. ogni succo e ogni sostanza ei convertì nel suo miele;
20 3 | gocciola di nettare, una sostanza ambrosia.~ ~M’incanto in
21 3 | trasmessa da una specie di sostanza senza sostanza, di materia
22 3 | specie di sostanza senza sostanza, di materia spogliata d’
23 3 | venuta fuori. da nessun’altra sostanza mai m’ebbi un tal turbamento
24 3 | cristal di monte:~ ~una sostanza di vivente gelo.~ ~L’alba
25 3 | polpa ignuda?~ ~In verità la sostanza del cervello, quella che
Contemplazione della morte
Capitolo
26 3 | notti. Anch’egli era una sostanza infinitamente vibrante,
27 4 | in un pugno di polvere la sostanza in cui l’uomo più si compiace,
28 4 | formasse di tutta la mia sostanza fluida, a quel modo che
29 5 | nel silenzio come in una sostanza tenace: il gemito fioco
30 5 | ascendente e molteplice, una sostanza rinnovellata per alimentare
Le faville del maglio
Parte
31 4 | son fatto. Tutta la mia sostanza è commossa e sommossa, talché
32 13 | della vita novissimo, quasi sostanza incognita creata da quell’
33 13 | mondo non è dunque la mia sostanza? Mi basta guardarlo, mi
34 13 | artifizio a ritrovare la sostanza della poesia, a ritrovare
35 13 | cervello era già simile a una sostanza densa, quasi carnale, simile
36 13 | fungo di levante o altra sostanza velenosa, per ammazzare
37 13 | ristamparlo nella mia propria sostanza plastica e per imitarlo
38 13 | imo e nel sommo della mia sostanza, bastava a scolorarmi il
39 13 | pareva prolungare la mia sostanza fino a quel punto, rinnovellandomi
40 13 | incorrotta? Non sapevo di che sostanza fosse. Stava supino, rigido,
41 13 | profonda e ne facesse la sua sostanza musicale, ne facesse la
42 13 | laboriosa la mia più ricca sostanza. Ma il Buonarroto avea potuto
43 13 | nel più profondo della mia sostanza, pensai sbigottito: «Questa
44 13 | maniera nuova impressa alla sostanza verbale, una piega a mia
45 14 | né la mutazione della sua sostanza, ma avverto entro me una
46 14 | lontano, è fatto della mia sostanza e m’è sconosciuto. Ho potuto
47 14 | adunate si mescolavano alla sostanza delle pagine meditate. Odo
48 14 | sapevi convertire in una sostanza labile e fulgida tutti i
49 14 | rincresce di separarne la sostanza dalla pienezza della mia
50 15 | si agguaglia alla nostra sostanza, cancella i nostri contorni,
51 15 | parte dal centro della mia sostanza. Tu séguiti a nutrirmi.
Il ferro
Atto
52 1 | Guinigia è una specie di ¶ sostanza misteriosa, non so, quasi
Forse che sì forse che no
Parte
53 1 | dall'ignoto abisso della sua sostanza, con un suono inimitabile ¶
54 2 | la terza non è se non la sostanza di cui le ¶ due sono fatte.~ ~-
55 2 | solitudine.~ ~Allora nessuna sostanza organata era potente come
56 2 | serbavano nella lor pia sostanza bionda così ¶ lungamente
57 2 | noi e ¶ usurpa la nostra sostanza.~ ~- Perché, sorella, ti
58 2 | Rinunzia così a tutta la sostanza di Casa Inghirami.~ ~- Bisogna.~ ~
59 2 | fuori di sé. Poi dalla sua sostanza si ¶ foggiavano cose mostruose,
60 2 | una fuga dell'intima sua sostanza, quasi che di continuo il
Il fuoco
Parte
61 1 | leggi inscritte nella nostra sostanza; e per ciò rimaniamo integri,
62 1 | felicità in cui la nostra sostanza sembra fremere e dilatarsi
63 1 | tutte le forze latenti nella sostanza ereditaria della nazione,
64 1 | sue parole, divenuto una sostanza vibrante in cui tutte le
65 1 | spandeva per tutta la sua sostanza, col diffondersi della luce.
66 2 | sorgere dalle radici della sua sostanza uno strano senso di bestialità
67 2 | materiate della sua propria sostanza. Simile all’agonizzante,
68 2 | sangue circolante per quella sostanza limitata dai contorni comuni
69 2 | radici stesse della sua sostanza si levò un’aspirazione informe
70 2 | attirava per fonderla come una sostanza plastica. E tanto era lontana
71 2 | creare. Io non verso la mia sostanza in impronte ereditate. La
Giovanni Episcopo
Capitolo
72 Testo | nell'intimo della propria sostanza. Voi non potete intendere;
73 Testo | nell'intimo della ¶ propria sostanza la voce di questa grande
74 Testo | propagava ora per tutta la mia sostanza, faceva vivere i miei capelli
L'innocente
Paragrafo
75 Intro | posava nell'infimo della mia sostanza bruta.~ ~Teresa Raffo non
76 14 | modificare il fondo della mia sostanza, il substrato nascosto in ¶
77 14 | nell'intimo della nostra sostanza; le ¶ più alte manifestazioni
78 16 | nell'infimo della ¶ mia sostanza bruta.~ ~L'Altro, dall'istante
79 24 | midollo spinale o della ¶ sostanza cerebrale, che conducono
80 32 | acre e ¶ d'impuro nella sua sostanza e si fosse ridotta a una
81 32 | men ¶ basso nella nostra sostanza miserabile? A noi sarà dato
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
82 0, 2, 0, 0, 112| La ¶ sostanza del Sole era la mia sostanza.~ ~
83 0, 2, 0, 0, 112| sostanza del Sole era la mia sostanza.~ ~
84 1, 1, 0, 8, 2280| nella ¶ sostanza infiammata~ ~
85 1, 1, 0, 9, 2418| foggiata ¶ nella sostanza~ ~
86 1, 1, 0, 9, 2447| onde ¶ l'informe sostanza~ ~
87 1, 1, 0, 9, 2875| nella ¶ mia sostanza diverse~ ~
88 1, 1, 0, 10, 3192| levata ¶ in sostanza serena.~ ~ ~ ~
89 1, 1, 0, 11, 3818| ma ¶ con la sostanza sublime~ ~
90 1, 1, 0, 13, 4443| e ¶ della sostanza premura~ ~
91 1, 1, 0, 17, 7060| della mia ¶ sostanza più forte,~ ~
92 1, 1, 0, 18, 7542| sostanza ¶ progenitrice~ ~
93 1, 1, 0, 19, 7932| nella ¶ masticata sostanza~ ~
94 1, 1, 0, 19, 8006| in ¶ sostanza umana, in viva~ ~
95 2, 8, 0, 16, 486| nomar ¶ d'un nome, in una sostanza~ ~
96 2, 13, 0, 0, 115| Egli è ¶ Pan, la sostanza del Cielo~ ~
97 3, 2, 0, 6, 180| e sostanza ¶ dell'aere è il pensiere.~ ~
98 3, 26, 0, 0, 55| sostanza ¶ delle forme~ ~
99 3, 30, 0, 0, 7| io mortal ¶ nato di sostanza efimera,~ ~
100 3, 32, 0, 0, 77| e le votò ¶ di lor sostanza ignìta;~ ~
101 3, 58, 0, 0, 85| In ogni ¶ sostanza si tace~ ~
102 5, 3, 0, 1 | Rimescolata area la tua sostanza con la ¶ sostanza de' tuoi
103 5, 3, 0, 1 | la tua sostanza con la ¶ sostanza de' tuoi figli la Guerra;
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
104 2, 9 | vita, la coesione di quella sostanza, quella sorta di piena animalità
105 2, 10 | poesia divenne la mia propria sostanza.~ ~Ella era in piedi, tra
106 2, 17 | mio proprio polso nella sostanza che stava per incorporarmi.~ ~
107 2, 24 | sentire che tale fosse la vera sostanza della sua vita. Il suo mistero
108 2, 33 | vortice silenzioso con la sostanza fluida di due vite; e la
109 3, 14 | posso più conservare la mia sostanza né considerare gli aspetti
110 3, 36 | di virtù, mescola la sua sostanza al nostro coraggio, la nostra
111 3, 63 | silenzio che pareva lor sostanza e spirito.~ ~Lo splendore
112 3, 93 | loro. Rientro nella mia sostanza. Mi sembra che la mia anima
113 3, 131 | queste cose perde la sua sostanza vera e si trasmuta in un
114 3, 135 | offerta a tutti i sensi, una sostanza buona da fiutare, da palpare,
115 3, 140 | virtù vera che è la sua sostanza medesima, la sua midolla,
116 3, 152 | medesimo fin nell’imo della mia sostanza.~ ~Allora, più che in alcun’
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
117 4 | cui l’armonia tra la sua sostanza e la sua progenie parve
118 5 | dalla profondità della mia sostanza vera elevarsi straordinarie
119 5 | vivamente mescolata alla sostanza dell’anima vostra. Pur se
120 5 | nelle radici della vostra sostanza primordiale. Ella è autoctona;
121 5 | libertà sprigionando dalla sua sostanza tutte le energie e volgendole
122 10, 6 | di nuovo riconosciuto sua sostanza figliale.~ ~Sono io dunque
123 10, 10 | abbandonato, infermiere, la sostanza terrestre per la sostanza
124 10, 10 | sostanza terrestre per la sostanza umana? O non più tratti
125 10, 11 | ritagliato e rifoggiato nella sostanza della stirpe? Cento volte,
126 12 | quasi una qualità di mia sostanza corporale, del suolo vivo
127 12 | felice, con la sua miglior sostanza, col suo più netto vigore.
128 13 | ristampate di voi la pura sostanza vostra.~ ~Beati e benedetti!~ ~
129 14, 3 | agitazione lirica e la paziente sostanza umana era sollevata da un
130 15, 2 | intenti e rinnovare la vostra sostanza profonda.~ ~Che importa?
131 15, 4 | mio respiro, trasporre in sostanza penosa i miei pensieri disciolti.
132 15, 5 | cui l’armonia tra la sua sostanza e la sua progenie parve
133 15, 5 | similitudine di sé con la pura sostanza dei suoi eroi.~ ~E il suo
Notturno
Parte
134 2 | tele di metalli, ed è una sostanza spirituale. Sembra esanime,
135 2 | grandi masse incoerenti di sostanza lirica ond’è formata la
136 2 | fucina dove si fondeva la sostanza nuova.~ ~Com’era il mio
137 2 | più cupo di tutta la mia sostanza e di tutta la mia doglia.~ ~
138 2 | offerta a tutti i sensi, una sostanza buona da fiutare, da palpare,
139 3 | splendore. La poesia è la mia sostanza aerata. Il mio respiro è
140 Ann | fucina dove si fonde la sostanza nuova»?~ ~E v’è una sola
Per la più grande Italia
Parte
141 2 | pietra ma tutta d’umana sostanza: non so che stellato di
142 2 | dal profondo della nostra sostanza, dall’intimo mistero dell’
143 4 | inno. Vi sovviene di quale sostanza, rimanendo elle in silenzio,
144 4 | smaltito lo converta in sostanza ideale, lo renda in spirito
145 5 | leggero come l’esca, come una sostanza che pigli fuoco sùbito.~ ~«
146 6 | il lavoro è padrone della sostanza resa massimamente fruttuosa
147 6 | costituiscono con essa una sola sostanza operante, una sola pienezza
Il piacere
Parte, Paragrafo
148 2, 1 | della conscienza; ed è la sostanza, la natura dell'essere suo. ¶
149 2, 2 | elabora i cibi e li cangia in sostanza del corpo.~ ~Egli intendeva
150 2, 4 | spirito, nella essenziale sostanza dell'arte d'ogni singolo ¶
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
151 2, II | vivo, io respiro. Qual è la sostanza della mia vita? ed in balìa ¶
152 2, IV | è radicato nell'intima ¶ sostanza dell'uomo, diventa indistruttibile.
153 2, VIII | addormentati nella sua propria sostanza tutti i germi di quei mali
154 2, VIII | parve di avere nella sua sostanza una quantità ¶ di forze
155 2, X | rendere qualche parte d'una sostanza spirituale ¶ onde fossero
156 2, X | più intima della loro ¶ sostanza, una specie d'inconsolabile
157 2, X | più profonda ¶ della sua sostanza un moto spontaneo di sollievo.
158 3, II | apparenze create tutta la sua sostanza, ma non riceverà mai nulla
159 3, VI | s'impadroniva di tutta la sostanza, come un usurpatore ¶ irresistibile,
160 3, VI | nel più profondo della sua sostanza come suggelli ¶ indelebili
161 3, VI | Noi ¶ siamo fatti della sostanza medesima di cui son fatti
162 3, VI | portava nell'intimo della sua sostanza. Il presentimento gli ¶
163 3, VII | a poco dall'intimo della sostanza e gli si rivelasse in una ¶
164 3, X | disperdere nell'aria la loro sostanza resa ¶ leggera come un vapore.
165 4, III | interiore, inerente alla sostanza corporea; e ciascuno svegliandosi
166 4, III | cerco di ricuperare ¶ la mia sostanza, di rintracciare in me i
167 4, III | come ricupererò io la mia sostanza, se una gran parte è nelle
168 4, IV | gli ¶ elementi della sua sostanza; poiché egli sentiva di
169 4, IV | sé quella parte della sua sostanza che si opponeva ¶ alla totale
170 4, IV | dalla profondità della sua sostanza il più dolce e il più ¶
171 4, VII | profonde radici ¶ della sua sostanza dove il «male sacro» dormiva
172 4, VII | considerare quei misteri della ¶ sostanza animale, intuiti vagamente.
173 4, VII | saliva dal fondo della sua ¶ sostanza, come una cosa densa e greve,
174 5, I | oltremirabile, ora la sostanza della sua vita e della vita
175 5, II | ella conciliare nella sua sostanza tante contrarietà e assumere ¶
176 5, II | ascensionale? Era radicato nella sostanza dell'Ellèno l'originario
177 5, II | di ricuperare così la sua sostanza ¶ primiera. Ma quella sua
178 5, II | diffondersi in tutta la sua sostanza la voluttà dell'energia? -
179 5, II | perpetuato le impronte della sua sostanza, preservato la ¶ sua effigie,
180 5, IV | divenuto in tutta la ¶ sua sostanza il bisogno di tenere continuamente
181 5, V | elemento bruto della sua sostanza corporea. ¶ Avendo sentito
182 6, I | affinasse, quasi che la loro sostanza si ¶ sublimasse spogliandosi
183 6, I | disperdersi nell'aria la loro sostanza ¶ resa leggera come un vapore.
184 6, I | solitarii. Nella loro sostanza corporea, nella loro persona
185 6, I | sentivano già ¶ la loro sostanza sublimarsi e fluttuare diffusa
186 6, I | tutti gli atomi ¶ della sua sostanza partivano raggi di sole
187 6, II | Nulla ¶ potrà mutare la sua sostanza, nulla potrà purificarla.
188 6, II | portava occulto nella sua sostanza un morbo che ¶ pareva talvolta
L'urna inesausta
Capitolo
189 17 | elemento è l’ardore, la vostra sostanza è l’ardire. Per ciò, se
190 44 | piaga si allarga, divora la sostanza profonda, minaccia la fonte
191 56 | sole come un miele senza sostanza.~ ~Arditi d’Italia, quanto
Le vergini delle rocce
Capitolo
192 1 | portentosa che regge la sua sostanza peritura.~ ~Ma forse quel
193 1 | favorita dai Cieli. La mia sostanza potrebbe nutrire un germe
194 2 | il centro vivo della sua sostanza e ne dedusse le proprie
195 2 | radici stesse della mia sostanza – là dove dorme l’anima
196 2 | sono sviluppate dalla mia sostanza? Quali nuove possibilità
197 2 | Proci, divoratori della sostanza altrui, badate, Ulisse è
198 3 | figlio come caratteri della sostanza vitale.~ ~Ma mi strinse
199 3 | radici stesse della mia sostanza l’ebrietà barbarica dei
200 3 | nelle radici stesse della sostanza animale? E non chiudeva
201 4 | frutto portentoso. La sua sostanza avrebbe potuto nutrire un
202 4 | radici stesse della mia sostanza – là dove dorme la virtù
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
203 Ded | sembrano estratte dalla sostanza stessa delle sue midolle