IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] erodòto 1 eroe 336 eröico 1 eroi 203 eroica 133 eroicamente 1 eroiche 20 | Frequenza [« »] 204 pare 204 presente 203 dolci 203 eroi 203 fatica 203 giana 203 sostanza | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze eroi |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 2 | armoniosi e degli invitti eroi. Un desiderio infinito volge
2 4 | dei numi dei re e degli eroi effigiati, la bellezza che
3 6 | quella degli antichissimi eroi ellenici che d’improvviso
4 8 | che ai grandi nomi degli eroi scomparsi resti legato un
5 17 | purissimo tra i miei morti eroi non potete Voi essere oggi
6 19 | guerra noi demmo i nostri eroi, così li abbiamo dati all’
L'armata d'Italia
Capitolo
7 1 | Di tutti insomma i miei Eroi, taciturni, cui il Fato
8 1 | e co’ suoi quattrocento eroi, raggiavano ora le stelle
9 2 | torpediniera si vedono gli eroi.~ ~Il servizio è diviso
Cabiria
Parte, Cap.
10 CAB | MONDO. GLI EVENTI E GLI EROI SEMBRANO OPERARE ¶ SECONDO
Libro segreto
Capitolo
11 3 | del primo fra’ miei undici eroi traslatato, l’aria esprime
12 3 | sacrificò a Pallade e libò agli Eroi.~ ~Dopo avere unta d’olio
13 3 | virtù risuscitando in sé gli eroi che le magnificarono con
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
14 11, 2 | raggianti a schiere~ ~passan li eroi, ne l’arida barbarie~ ~de
Le faville del maglio
Parte
15 10 | le statue dedicate agli eroi e agli iddii nel santuario.
16 14 | risplendette eroe tra gli eroi della battaglia di San Martino.~ ~«
17 14 | alle navi e ai roghi degli eroi,~ ~ricchi di ragia nel Peloponneso,~ ~
18 15 | spazio spirituale degli eroi? Io sono la sensibilità
Forse che sì forse che no
Parte
19 1 | trasfigurava i bruti in eroi con la ebrezza dei suoi
Il fuoco
Parte
20 1 | dei numi dei re e degli eroi effigiati, la bellezza che
21 2 | con tutti i gesti, Iddie, Eroi, Ninfe, Stagioni, Ore, con
22 2 | doglia degli uomini e degli eroi.~ ~– Tu li prenderai per
23 2 | distesa da Clitemnestra, e gli eroi dell’Orestiade sembrano
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
24 2, 14 | plebe~ ~gli umani ultimi eroi del buon sangue d’Alcide.~ ~
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
25 Epod | raggianti a schiere~ passan li eroi, ne l’arida barbarie~ de
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
26 | MARE, DELLA ¶ TERRA E DEGLI EROI~ ~ ~ ~
27 0, 2, 0, 0, 146| grandezza dei mari e degli eroi,~ ~
28 1, 1, 0, 3, 436| saprei ¶ morir come gli eroi,~ ~
29 1, 1, 0, 9, 2415| dalla ¶ libertà degli eroi.~ ~ ~ ~
30 1, 1, 0, 9, 2603| offre ¶ agli eroi trionfali~ ~
31 1, 1, 0, 13, 4412| qual ¶ sangue d'eroi e d'amanti~ ~
32 1, 1, 0, 17, 6350| gli eroi ¶ fra le genti dogliose.~ ~
33 1, 1, 0, 17, 6394| gli ¶ spiriti verso gli eroi~ ~
34 1, 1, 0, 17, 6807| degli eroi ¶ pùberi, scorsi~ ~
35 1, 1, 0, 17, 6935| quei ¶ giovini eroi del Pensiero,~ ~
36 1, 1, 0, 17, 7015| Ma qual ¶ fra gli eroi fu l'eletto~ ~
37 2, 3, 0, 0, 81| dormimmo. Ascoltammo gli eroi~ ~
38 2, 3, 0, 0, 101| Ascoltammo ¶ gli indigeti eroi~ ~
39 2, 4, 0, 0, 2| quercia, canta oggi gli eroi~ ~
40 2, 4, 0, 0, 16| quercia, canta oggi gli eroi~ ~
41 2, 4, 0, 0, 38| canta ¶ dunque il fior degli eroi,~ ~
42 2, 4, 0, 0, 68| Cantiamo ¶ gli eroi!~ ~ ~ ~
43 2, 4, 0, 0, 111| Durano gli ¶ eroi~ ~
44 2, 4, 0, 0, 170| Prepara in ¶ silenzio gli eroi.~ ~ ~ ~
45 2, 5, 0, 0, 20| essi, i ¶ tuoi semplici eroi,~ ~
46 2, 11, 0, 0, 13| figli, i ¶ ribelli eroi~ ~
47 2, 11, 0, 0, 52| simile ¶ alle fronti degli eroi~ ~
48 2, 11, 0, 0, 79| nel bronzo ¶ degli eroi~ ~
49 2, 11, 0, 0, 124| degli eroi ¶ sopra il Male~ ~
50 2, 12, 0, 0, 6| di ¶ magnanimi eroi e di pastori~ ~
51 2, 13, 0, 0, 209| che eterna ¶ il cuor degli eroi.~ ~
52 2, 15, 0, 0, 50| Poeti, ¶ la misura degli Eroi,~ ~
53 2, 15, 0, 0, 62| Piangete, ¶ o Poeti, o Eroi,~ ~
54 2, 15, 0, 0, 76| O Poeti, ¶ Eroi, volontà~ ~
55 2, 15, 0, 0, 105| Piangete, ¶ o Poeti, o Eroi,~ ~
56 2, 15, 0, 0, 116| antiche ¶ parole d'eroi~ ~
57 2, 15, 0, 0, 231| ti fece ¶ misura d'eroi,~ ~
58 2, 21, 4, 1, 8| eroi nati ¶ dal grembo de' tuoi
59 2, 23, 0, 0, 17| ansanti ¶ nei toraci vasti, eroi~ ~
60 2, 24, 0, 0, 25| fratello degli incliti eroi,~ ~
61 3, 1, 0, 0, 74| Scorse gli ¶ Eroi su i prati d'asfodelo.~ ~
62 3, 2, 0, 6, 219| di colombe ¶ e d'eroi! Pallida via~ ~
63 3, 28, 0, 0, 35| Invocheremo ¶ il coro degli Eroi?~ ~
64 3, 30, 0, 0, 135| che una ¶ nave d'eroi sospinse. Io auspice~ ~
65 3, 31, 0, 2, 173| eroi ¶ vedemmo e Pindaro con
66 3, 41, 0, 0, 29| dormivan come ¶ venerandi eroi~ ~
67 4, 2, 0, 0, 188| grida il ¶ Signore ai primi eroi comparsi~ ~
68 4, 4, 0, 0, 30| che sa ¶ pianger gli eroi con viso asciutto.~ ~ ~ ~
69 4, 4, 0, 0, 185| I più ¶ giovini eroi sono i suoi gigli.~ ~
70 4, 4, 0, 0, 214| gli eroi ¶ dai nomi oscuri ingigantiti.~ ~
71 4, 5, 0, 0, 267| gli oscuri ¶ eroi pel cor di Pietro Ari.~ ~ ~ ~
72 4, 7, 0, 0, 104| romano tra ¶ gli equestri Eroi gemelli~ ~
73 4, 7, 0, 0, 181| O dolci ¶ eroi sognanti su i guanciali~ ~
74 4, 8, 0, 0, 110| o ¶ precursore degli eroi rinati~ ~
75 4, 9, 0, 0, 133| ma novel ¶ tumulo ad eroi novelli~ ~
76 4, 9, 0, 0, 193| segno?» Col segno degli eroi~ ~
77 5, 3, 0, 2 | Ampola, a Condino, ossa d'eroi su ceneri ¶ d'eroi, soavemente.
78 5, 3, 0, 2 | ossa d'eroi su ceneri ¶ d'eroi, soavemente. Chiama, e numera.~ ~ ~ ~
79 5, 3, 0, 2 | 39. Conclamano gli eroi: «Signore Iddio delle ¶
80 5, 3, 0, 3 | cavallo bianco un de' gèmini eroi; né l'acqua oblia. Ma ¶
81 5, 5, 1, 0, 19| Roma non chiami i glauchi eroi~ ~
82 5, 5, 1, 0, 21| Miseri ¶ eroi, non caddero sul ponte~ ~
83 5, 5, 1, 0, 111| Roma non chiami i glauchi eroi~ ~
84 5, 5, 2, 0, 15| la ¶ palma, considera gli eroi,~ ~
85 5, 5, 2, 0, 144| eternava il gaudio degli eroi.~ ~ ~ ~
86 5, 5, 2, 0, 151| la ¶ palma, considera gli eroi,~ ~
87 5, 7, 0, 2, 80| madre ¶ delle messi e degli eroi;~ ~ ~ ~
88 5, 7, 0, 3, 121| del Palatino ebber gli eroi~ ~
89 5, 11, 0, 0, 86| degli ¶ eroi? Tra le lenzuola?~ ~
90 5, 12, 0, 1 | messe per la Madre degli eroi e delle biade.~ ~ ~ ~10.
91 5, 12, 0, 1 | 17. Per sette mattini gli eroi videro te levarti ¶ dall'
92 5, 12, 0, 2 | dell'uomo.~ ~ ~ ~23. Gli eroi morienti con occhi pio che
93 5, 13, 0, 4 | costi l'intera vittoria agli eroi.~ ~ ~ ~44. Non ha Egli pur
94 5, 14, 0, 0, 11| al Cielo ¶ al Mare agli Eroi, meco armata alla guerra~ ~
95 5, 14, 0, 0, 42| il mare la ¶ terra e gli eroi.~ ~ ~ ~
96 5, 14, 0, 0, 105| degli eroi ¶ nella terra nera.~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
97 3, 1 | cavalli ma per i giovani eroi. Ci guardavamo negli occhi,
98 3, 37 | Guardando un de’ vostri giovani eroi irrompere dalla trincea,
99 3, 57 | per istelle travolge gli eroi?~ ~Riudivo su la città anadiomene
100 3, 69 | Beati i due compagni eroi le cui ossa irriconoscibili
101 3, 156 | serbati per memoria degli eroi marini, io li sparsi su
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
102 3 | imperiose e Michelangelo i suoi eroi indomabili.~ ~Sembra, in
103 4 | messi gli artefici e gli eroi.~ ~Veramente nessuna altra
104 7 | dalla terra natale de’ suoi eroi. Egli chinava il capo, solitario
105 7 | nel concilio dei più alti eroi. L’opera sua potrà forse
106 10, 10 | Io risuscito stanotte gli Eroi. Con crine d’oro, con infiammata
107 10, 11 | raccoglie le salme degli eroi ignoti o dimenticati.~ ~
108 10, 11 | vetta in vetta i resti degli eroi.~ ~Sopra le croci del cimitero
109 10, 11 | schiaccianti, tutti sono gli eroi della più travagliosa battaglia
110 10, 11 | lena.~ ~Questo divinano gli eroi. Questo gli eroi sanno.~ ~
111 10, 11 | divinano gli eroi. Questo gli eroi sanno.~ ~Riapparvi allora.
112 11 | mentre il sangue degli eroi è inesausto. I figli dei
113 12 | dalla profonda notte degli eroi ed ero preso nel crepuscolo
114 12 | gregge immondo.~ ~Durano gli eroi~ ~eterni nei fasti~ ~d’Italia,
115 12 | Prepara in silenzio gli eroi.» Era così concluso il remoto
116 12 | remoto canto.~ ~Ma ci sono eroi che nascono dal silenzio
117 12 | nascono dal silenzio e ci sono eroi che sono espressi dal clamore.
118 12 | espressi dal clamore. Ci sono eroi tuttavia imprigionati nel
119 12 | scarpellato sasso. E ci sono eroi impazienti, come gli alberi
120 12 | battezzatore dei giovani eroi che dovevano cangiare il
121 12 | dagli uomini Tronel? Gli eroi non hanno nome se non nell’
122 13 | costi l’intera vittoria agli eroi.~ ~44. Non ha Egli pur riudito
123 14, 1 | popolo misto che ha dato gli eroi e i vigliacchi, gli artefici
124 14, 1 | spazio spirituale degli eroi che contiene il futuro e
125 14, 1 | dall’ultimo sguardo degli eroi, quello che penetrò nei
126 14, 1 | che tutti gli ordini degli eroi cantassero in quelle cinque
127 14, 1 | riconoscevamo nei nostri eroi come ci riconoscevamo in
128 14, 1 | col riconoscersi nei suoi eroi. Se non li celebra oggi,
129 14, 1 | secolo. La storia degli eroi costituisce la storia della
130 14, 5 | Patria, e crediamo negli eroi.»~ ~Di là ci pareva che
131 14, 5 | dedicare alla divinità e agli eroi.~ ~«Non sai tu qual sia
132 14, 6 | nelle vie e nelle piazze gli eroi abbattuti nei rigagnoli,
133 14, 6 | disconoscono la vittoria, eroi che rinnegano e profanano
134 14, 7 | ansanti nei toraci vasti, eroi~ ~fuligginosi cui biancheggian
135 15, 1 | più cari dei miei compagni eroi risalivano dalle fosse al
136 15, 5 | non si riconosce nei suoi eroi!~ ~Quando gli eroi sono
137 15, 5 | suoi eroi!~ ~Quando gli eroi sono rivelati e celebrati,
138 15, 5 | celebrati, la storia degli eroi costituisce la vera storia
139 15, 5 | la pura sostanza dei suoi eroi.~ ~E il suo dio ha per segni
140 15, 6 | neppure un semidio, che tanti eroi hanno sofferta e soffrono.~ ~
141 15, 6 | anche «martiri dell’ala» gli eroi sopravvissuti?~ ~Oggi mi
142 15, 6 | le imagini ideali degli eroi di ieri, degli ignoti, degli
143 15, 6 | angosciosa è quella di tutti gli eroi ch’ebbero fede nell’onnipotenza
144 15, 7 | morti sono alati, tutti gli eroi sono alati.~ ~Dante non
145 15, 7 | eloquenti dei fati.~ ~Gli eroi risuscitano e le visioni
146 15, 7 | lamento funebre che gli eroi dànai udirono alternare
147 15, 7 | stringevano i precordii degli eroi dànai pietà e terrore; e
148 15, 7 | risuscitati dell’Altissimo, o eroi di tutta l’alpe, di tutte
Notturno
Parte
149 1 | Beati i due compagni eroi le cui ossa irriconoscibili
150 Ann | viltà aveva cantato gli eroi, quel medesimo nel tempo
151 Ann | umiltà verso i mille e mille eroi ignorati volle un giorno
Per la più grande Italia
Parte
152 2 | coraggio.~ ~I resuscitanti eroi sollevano con uno sforzo
153 2 | verso quella risorgono gli eroi dalle loro tombe, delle
154 2 | Se mai a grandezza d’eroi fu dedicata opera di metallo,
155 2 | si fredda.~ ~E gli altri eroi tornanti pel Tirreno, dai
156 2 | cariche d’altri fati e d’eroi novelli?~ ~No. Fu ieri.
157 2 | numero, abbiate presenti gli eroi che nel vostro bronzo risorgono;
158 3 | popolo, contro i sicuri eroi di domani.~ ~Con che cuore
159 3 | semidii delle origini e gli eroi della storia tornano a noi,
160 5 | gli impiccatori~ ~degli eroi? Tra le lenzuola?~ ~Dove
161 6 | suoi decani, celebra i suoi eroi.~ ~21] Le attinenze fra
162 6 | spirituale degli eventi e degli eroi s’inarchi sopra le coscienze
Il piacere
Parte, Paragrafo
163 3, 3 | tangibile. E i due giovini Eroi ¶ cignìgeni, bellissimi
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
164 epi, 5, 0, 23 | Forse dopo una strage di eroi? Sotto il profondo~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
165 8, 5 | canti i Numi ed i celesti Eroi~ ~per cui caddero vinti
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
166 | questa Madre di biade e di eroi, questa guerriera del Solstizio
167 | Italiani. E ascoltiamo i nostri eroi. Lasciamoci comandare e
168 | mi basta di evocare gli eroi di Paradiso.~ ~Chi sono
169 | Paradiso.~ ~Chi sono gli eroi di Paradiso?~ ~Hanno un
170 | Una nazione che dà tali eroi può guardare l’avvenire
171 | prodi: uno stuolo di giovani eroi dell’Ala, e due tra i fanti
172 | dall’ultimo sguardo degli eroi, quello che penetrò nei
173 | corruppe. Il crepuscolo degli eroi fu rapido come una nebbia
174 | Piave omai la gloria degli eroi val meno d’un piatto di
175 | creazione, il culto degli eroi a che ci serve?~ ~Quel che
176 | altro segno?~ ~Davanti agli eroi risorgenti nel bronzo, su
177 | guerra noi demmo i nostri eroi, così li abbiamo dati all’
178 | Ignazio Lanza, di tanti altri eroi severi, era barattato con
179 | giorno che le madri degli eroi, le sorelle degli eroi,
180 | degli eroi, le sorelle degli eroi, le donne degli eroi trasporteranno
181 | degli eroi, le donne degli eroi trasporteranno la terra
182 6, 6 | Con la fiamma di questi eroi e di questi martiri, o nuovo
183 8, 8 | sangue, nella via cosparsa d’eroi, immune come un’anima, mentre
184 10, 10 | d’ogni energia e duce d’eroi, che con animo fermo ed
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
185 5, V | quella degli antichissimi eroi ¶ ellenici che d'improvviso
186 6, I | e il ¶ più nobile degli eroi per attossicarlo e perderlo,
L'urna inesausta
Capitolo
187 12 | è con noi. Il Dio degli eroi e dei martiri è con noi.
188 16 | com’era il Grappa. Gli eroi vengono qui a respirare
189 17 | senza numero. Tutti i vostri eroi caduti, evocati dall’eroico
190 21 | già il monte Grappa. Gli eroi vengono a respirare qui
191 29 | corruppe. Il crepuscolo degli eroi fu rapido come una nebbia
192 31 | temerarii, i due estremi eroi marini.~ ~Le ore contarono
193 34 | bandiera che è la coltre degli eroi e il labaro dei credenti.~ ~
194 39 | Combattenti di Sicilia, eroi umiliati, si risollevi per
195 53 | è con noi. Il Dio degli eroi e dei martiri è con noi.~ ~
Le vergini delle rocce
Capitolo
196 3 | ardente d’uno di quegli amanti eroi che nelle favole cavalcano
197 4 | comunicato se non con i fulgidi eroi che un creatore di bellezza
198 4 | su lei la necessità degli Eroi; ed ella invocherà le verghe
199 4 | padre, io penso che questi Eroi, che questi nuovi Re della
200 4 | uno di quegli antichissimi eroi ellenici che un turbine
201 4 | essere una genitrice di eroi, o consapevole. Io so che
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
202 1, 2 | dedicati al culto dei primi Eroi indigeti. Tenevano i Colonnesi
203 1, 24 | più che col sangue degli eroi.~ ~Sì grande fu il disgusto,