| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] rosoni 3 rospi 2 rospo 3 rossa 202 rossaccio 1 rossastra 29 rossastre 16 | Frequenza    [«  »] 202 morta 202 nuove 202 piccoli 202 rossa 201 bello 200 amo 200 voluto | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze rossa | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   1                        |        finché l’ultimo la deponeva rossa ancóra su l’altare del Titano.
  2   8                        |       reggevano la struttura della rossa macchina guerresca instituita
  3   9                        |           aduna~ ~ancóra in lui la rossa ira dell’Ode),~ ~o Sol,
Canto novo
    Parte, capitolo, paragrafo
  4      Can,   4,    11       |        voglio~ ~vestirti de la più rossa porpora~ ~s’io debba pur
Libro segreto
    Capitolo
  5   2                        |             s’apriva una beccheria rossa.~ ~Il beccaio, quando aveva
  6   2                        |          vista e la pena. la carne rossa, la carne da macello e da
  7   3                        |         mitra azzurra con la croce rossa, i capelli nascosti da una
  8   3                        |          parola.~ ~Torno alla Casa rossa trascinando la mia carcassa
  9   3                        |   direzione di Buccarizza un’ascia rossa: l’ascia del carnefice Fato,
 10   3                        |           una bandiera della Croce rossa lacera e logora sventola
 11   3                        |           con un treno della Croce Rossa. è riuscito a star con lei
 12   3                        |       medico dal treno della Croce Rossa vedendolo passare – mentre
 13   3                        |         fichi secchi, una pezzuola rossa. tanta pena mi fanno quelle
 14   3                        |         del verdone un’esile piuma rossa; e mi ricordo della mia
 15   3                        |       fosse celata quella piumetta rossa.~ ~E quanti altri esempi
 16   3                        |        tenera ricoperta di ematite rossa metto i miei giacinti di
La chimera
    Parte, capitolo, paragrafo
 17        1,   9              |    discendete… Urrà, mia bella!~ ~(Rossa in cima a le colline~ ~sta
 18        2,   5              |          concava e polita,~ ~fa la rossa mandràgora cantare.~ ~Quindi,
La città morta
    Atto, Scena
 19    2,         1            |         tutte le sere ha la ¶ cima rossa, in memoria del fuoco che
 20    2,         2            |   lottatore? Ella m'appare tutta ¶ rossa di vergogna, in quel punto.... - "
Contemplazione della morte
    Capitolo
 21   4                        |            chiuse ardeva una linea rossa. N’ebbi pietà; poi n’ebbi
Elegie romane
    Parte, capitolo, paragrafo
 22        2,   1              |              come una face in Nemi rossa la torre orsina.~ ~ ~
Le faville del maglio
    Parte
 23       13                   |       ferita sola, con la mia mano rossa e dolente; e col pensiero
 24       13                   |            La fasciatura si faceva rossa. Mi venne in mente che le
 25       13                   |            è armato, con la tunica rossa e con le brache rosse di
 26       13                   |         una gialla di rìcino e una rossa d’alchermes, che dalla mostra
 27       13                   |         ciriegia più polputa e più rossa. Chiudevo le palpebre sopra
 28       13                   |           ciriegia più bella e più rossa, quella della mia ricerca
 29       13                   |      beccare alle serpi» quando la rossa le susurrava che ella sapesse
 30       13                   |          sua maraviglia, mentre la Rossa lo tirava per la manica: «
 31       13                   |           Messerino ponendo fra la Rossa e me alcuno de’ suoi testi
 32       13                   |            la mia amistanza con la Rossa della rugiada cavolaia m’
 33       13                   |         Grazie, talvolta perfin la Rossa m’appariva «sì spiritale» –
 34       13                   |          tu ’nteso?»~ ~Tra Rosso e Rossa, quanto ho io arrossito
 35       13                   |        vicolo, c’era una beccherìa rossa. Il beccaio, quando aveva
 36       13                   |             questo patii. La carne rossa, la carne da macello e da
 37       13                   |      Sùbito il coniuge casto della Rossa prosò in san Gregorio. Profittando
 38       13                   |            in testa la sua calotta rossa fabbricata pe’ mercati del
 39       13                   |               Ha una bella vernice rossa» feci, levandomi per accostarmi
 40       13                   |            alla parrucca di stoppa rossa che sembrava inserpentarsi
 41       14                   |       quella piccola pera di pasta rossa dal garzone aggiunta di
 42       14                   |          di Rovigo legati in pelle rossa e il Manoscritto venuto
 43       14                   |         inchiostri: l’uno, còllora rossa che è calda e secca; l’altro,
 44       14                   |         col capo cresputo e con la rossa barba distesa insino allo
 45       14                   |            il ruggito si placa, la rossa lingua del tirante non dardeggia
 46       15                   |         che vide apparire la città rossa di Dite, Filippo Argenti
Il ferro
    Atto
 47    1                       |   iscoprirlo a traverso la ¶ palma rossa. Era là, più mio che l'anima.
 48    2                       |     Rondine.~ ~ ~ ~Son ¶ diventata rossa?~ ~ ~ ~Graziosamente ella
La figlia di Iorio
    Parte, Scena
 49   Atto1                    |        avrà la sua spiga di meliga rossa, ¶ contro i malefizii.~ ~ ~ ~
 50   Atto1,   2               |         chi mai tese quella fascia rossa~ ~
 51   Atto2,   2               |             ANNA ONNA: V'è un'erba rossa che si chiama Glaspi~ ~
Forse che sì forse che no
    Parte
 52   1                        |        chino sul volante della sua rossa ¶ macchina precipitosa,
 53   1                        |        porta?~ ~Appariva un'esèdra rossa su un prato sparso di gelsi
 54   1                        |     contrasto ¶ portavano la carne rossa della bocca come un frutto
 55   1                        |    cadavere avvolto nella fiamma ¶ rossa dei segnali e trasportato
 56   1                        |             avvolto ¶ nella rascia rossa del guidone, con intorno
 57   1                        |           e ¶ avvolti nella fiamma rossa. Ella sentiva che ogni sua
 58   2                        |         Prediletto?~ ~Veramente la rossa veste della donna prona
 59   2                        |         porta una veste orientale, rossa broccata a garofani d'oro, ¶
 60   2                        |             c'era la ¶ macchiolina rossa. Poi premetti ancora. Tu
 61   2                        |        campo, avvolto nella rascia rossa del guidone; e quel vegliatore, ¶
 62   2                        |    Volterra.~ ~ ~ ~Correvano su la rossa macchina precipitosa, nel
 63   2                        |        quando a quando, nella luce rossa e fumosa, verso Isa che
 64   2                        |     accusata dalla moccolaia ancor rossa. Pareva che ¶ l'insania
 65   3                        |            bocca piccola rotonda e rossa come una corbezzola dietro
 66   3                        |       supino, avvolto nella rascia rossa del guidone, con intorno
 67   3                        |            una lunga scalfittura ¶ rossa; un'altra scalfittura sul
 68   3                        |            fronte la scalfittura ¶ rossa, sul braccio la chiazza
 69   3                        |         raccontata da un ¶ ubriaco rossa di furia e di onta. Ovunque
 70   3                        |         serbò; serbò la macchiouna rossa, e aspettò. Ora, vede?,
 71   3                        |      compagno avvolto nella rascia rossa. Ricoverò ¶ i suoi meccanici
Il fuoco
    Parte
 72        1                   |          Egli scorse una gran vela rossa e nera, allora allora issata,
 73        2                   |      tessuto vivente la vibrazione rossa della vampa; e di tratto
 74        2                   |         traboccava da una muraglia rossa. La gondola s’arrestò a
 75        2                   |      spirito era sparso per quella rossa e verde isola di Murano
 76        2                   |           che aveva riarsi la luce rossa e fumosa del petrolio dalla
 77        2                   |           il limite come una ruota rossa. Sentii allora quel che
 78        2                   |         ridotta come una poltiglia rossa. Le imagini dell’atroce
Giovanni Episcopo
    Capitolo
 79  Testo                     |         che pareva quasi spellata, rossa come il dietro ¶ di certe
 80  Testo                     |             delle dita, la traccia rossa dello schiaffo. Le lacrime
L'innocente
    Paragrafo
 81    32                      |         del volto gli diveniva più rossa e gli ¶ si raggrinzava nello
 82    42                      |        luci ed ombre su la gonna ¶ rossa.~ ~- Non fa troppo caldo
Intermezzo
    Parte, capitolo, paragrafo
 83        1,   5              |            così volle.~ ~Prese una rossa face (urlava, folle~ ~di
 84        1,   7              |           al succiso~ ~giglio, che rossa veggono le intente~ ~pupille;
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
    Parte
 85 Idil                       |           concava e polita,~ fa la rossa mandrágora cantare.~ ~Quindi,
 86  Inv                       |   discendete... Urrà, mia bella!~ (Rossa in cima a le colline~ sta
L'isotteo
    Capitolo, paragrafo
 87   6                        |             o Apollo,~ ~giù per la rossa costa~ ~cui vigila composta~ ~
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 88   1,    1,   0,     3,  562|                                    rossa ¶ di faci pel natale~ ~
 89   1,    1,   0,     4,  873|                        Aterno ¶ di rossa corrente~ ~
 90   1,    1,   0,     9, 2559|                      la ¶ palpebra rossa~ ~
 91   1,    1,   0,    11, 3697|                          E ¶ nella rossa fornace~ ~
 92   1,    1,   0,    12, 4144|                              per ¶ rossa creta, per pietre~ ~
 93   2,    8,   0,    11,  274|                       con la sua ¶ rossa torma, ferino e umano~ ~
 94   2,   18,   2,     0,    4|            istoria tesse azzurra e rossa.~ ~ ~ ~
 95   3,   31,   0,     3,  320|                           Sola è ¶ rossa la bocca gemebonda~ ~
 96   3,   38,   0,     0,   36|         scorrere ¶ la gómena nella rossa~ ~
 97   4,    1,   0,     0,   50|            le ¶ volontà, che nella rossa aurora~ ~
 98   4,    2,   0,     0,   23|        Terrasanta; ¶ e n'eri tutta rossa,~ ~
 99   4,    5,   0,     0,  274|              mantello e la camicia rossa~ ~
100   4,    7,   0,     0,  246|           scìa o la ¶ segnan d'una rossa zona,~ ~ ~ ~
101   4,    8,   0,     0,  166|                     Tutta ¶ l'Oasi rossa era di fuochi~ ~
102   4,    9,   0,     0,   86|          una ¶ gola nera all'altra rossa:~ ~
103 not,    9                  |             barricata~ ~con la sua rossa torma, ferino e ¶ umano~ ~
104   5,    4,   0,    19,  389|           primizie. ¶ Ora Vèlese è rossa~ ~
105   5,   10,   0,     0,    3|         trionfal ¶ segno; e la sua rossa strada~ ~
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
106        1                   |           Il timoniere dalla barba rossa~ ~179. Il boccone e il rantolo~ ~
107        2,    35            |     obliquo, che mutava in piastra rossa la scaglia dei tronchi,
108        3,    20            |           precoce, ingannato dalla rossa vendemmia che si fa fuor
109        3,    35            |         cuoio c’era qualche stilla rossa. Avevo in bocca un sapore
110        3,    52            |             I pasti sostanziali di rossa carne trita, data in porzioni
111        3,    67            |        tornato con una corta barba rossa da rabbi cresciutagli nella
112        3,    77            |    trapiantato in un vaso di terra rossa – il mio generale mi avverte
113        3,    88            |           con un treno della Croce Rossa. Servito da un’astuzia e
114        3,    90            |      medico, dal treno della Croce Rossa, vedendolo passare, mentre
115        3,   137            |      Quanto?». Un uomo dalla barba rossa è seduto vicino alla ruota
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
116  12                        |          il grigioverde la camicia rossa. Questa appariva a un tratto
117  12                        |        come non so che rivelazione rossa e mistica della Patria.~ ~
118  12                        |            irlandese alla bandiera rossa che in Egitto unisce la
119  12                        |          bandiere di guerra quella rossa della Mezzaluna e della
120  15,     1                 |         aveva una mano interamente rossa, sfavillante come l’estremità
121  15,     5                 |      scoppiava con una gran fiamma rossa. I razzi illuminanti rischiaravano
122  15,     5                 |           sul vallone della Pietra Rossa. C’erano lassù tre ordini
123  15,     5                 |           confitti nella poltiglia rossa, come invescati nei rifiuti
124  15,     7                 |       Italia boreale, con la massa rossa e bianca del castello sabaudo,
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
125   1,      7                |            in una mano e la fiamma rossa in mezzo al cranio.~ ~Là,
126   1,      8                |           e le dessero una visione rossa. Il passato si dileguava,
127   1,     19                |         Arco. Una magnifica nuvola rossa sovrastava le ¶ case, simile
128   3,      1                |       chiasso ridente nella faccia rossa di calore tra ¶ l'abbondanza
129   3,      3                |             un'impressione di luce rossa, come d'un gran ¶ polverio
130   3,      4                |          gomito, c'era una macchia rossa che cominciava ad ¶ illividirsi;
131   3,      6                |           Andarono così nella sala rossa; sedettero alla cena che
Notturno
    Parte
132        1                   |          nascosta un pezzo di cera rossa da modellare e ripetesse
133        1                   |            ha il frammento di cera rossa tra il pollice e l’indice.
134        1                   |          legno ma il pezzo di cera rossa e tiepida. È un attimo d’
135        1                   |              Ritorno verso la Casa rossa, solo. Il mio amico è con
136        1                   | strettissima che conduce alla Casa rossa? Il cuore mi trema. Una
137        1                   |   caldissimo.~ ~La stufa che arde, rossa.~ ~Mi conduce nel suo studiolo,
138        1                   |      gradini, entriamo. La ragazza rossa sembra cercare con gli occhi
139        1                   |      scritti col gesso su la porta rossa della casa dov’è lo studio:
140        1                   |         una bandierina della Croce rossa. Glie lo impedisco. Egli
141        1                   |           ch’egli entra nella Casa rossa e che io gli dico: «Sei
142        1                   |           calle stretta.~ ~La Casa rossa. Renata ansiosa e bianca.~ ~
143        1                   |            rio si specchia la casa rossa dei dieci camini. La vita
144        1                   |       forze. L’aspetterò alla Casa rossa, s’ella potrà venire prima
145        2                   |            mi benda. È la bandiera rossa di Trieste. L’ho di continuo
146        2                   |          affanno.~ ~Odo nell’ombra rossa delle sue pieghe il primo
147        2                   |        argilla, con la sua tettoia rossa, col suo fumaiolo che fuma,
148        2                   |        Rocca, e Duino, e la smotta rossa di Sistiana, e Miramar,
149        2                   |        Dioscuro. Una banda di luce rossa arresta le nuvole fuggiasche.
150        2                   |                Quanta vita, quanta rossa vita è ancóra in me!~ ~Il
151        2                   |            e primo con la sua mano rossa afferra all’irsuto la chioma.~ ~«
152        2                   |         fanciulli battono la belva rossa per forzarla ad avanzare
153        3                   |          in materia di vernici? La rossa? la gialla? Per essere tanto
154        3                   |       roventi, la soprastante nube rossa di riverberi.~ ~Il medico
155      Ann                   |       petraie affilate, nella mota rossa delle trincee e dei cammini
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
156   1,      3                |           niveo, la bocca grossa e rossa si vedevano a traverso un
157   1,      3                |         baleno. Amalia Solofra, la rossa dai capelli quasi ¶ fiammeggianti,
158   2,      7                |              bianca, la gialla, la rossa, la nera e la bruna. Imparò
159   4,      7                |            in una mano e la fiamma rossa in mezzo al cranio.~ ~Là,
160   4,     19                |   parlamento su l'Arco. Una nuvola rossa sovrastava le case, ¶ simile
161   5,      2                |          una visione ¶ leggermente rossa, un principio di vertigine.~ ~
Per la più grande Italia
    Parte
162        3                   |            Gettato è il dado su la rossa tavola della terra.~ ~Il
Il piacere
    Parte, Paragrafo
163   2,      1                |        ricominciava la strage, più rossa, finché i combattenti rimanevan
164   2,      2                |            giapponese, temperata e rossa. Tra le colonne del vestibolo
165   3,      1                |        carbon, con la bocca troppo rossa, con i capelli corti, lanosi,
166   3,      2                |            improvvisa nella stanza rossa del palazzo Barberini, né
167   4,      1                |         volta, si levò alla parete rossa, verso il cupo quadro ove ¶
168   4,      1                |     dominava tragicamente tutta la rossa ombra della stanza. Ed ¶
Poema paradisiaco
    Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
169   1,   2,      0,   68     |             voi abbiate una ciocca rossa come~ ~
170   1,   6,      0,    6     |         una fiamma fiammando ne la rossa~ ~
Primo vere
    Parte, capitolo
171        3,   3              |           mi cinse il collo, tutta rossa in viso,~ ~e — Sai, — disse
172        5,  43              |            lontan.~ ~Ivi sorge una rossa casetta,~ ~ed un rivo fluisce
San Pantaleone
    Capitolo, parte
173   1,    IV                 |             e tutta una corrente ¶ rossa fiammeggiava fra i pioppetti,
174   2,   VII                 |           la bianca, la gialla, la rossa, la ¶ nera e la bruna. Imparò
175   4,    II                 |            una visione leggermente rossa, ¶ un principio di vertigine.~ ~
176   7,   III                 |         niveo, la bocca grossa e ¶ rossa si vedevano a traverso un
177   7,   III                 |         baleno. Amalia Solofra, la rossa dai capelli quasi ¶ fiammeggianti,
178   8                        |          lanterna coperta di carta rossa pendeva sotto la finestra ¶
179  10                        |       porta si chiuse. La lanterna rossa, che stava appiccata ad
180  16                        |            la luna che era tonda e rossa come una bolla ¶ pontificia.
Solus ad solam
    Parte
181   08-set                   |          la fronte una scalfittura rossa; un'altra scalfittura sul
182   12-set                   |       follìa.~ ~Entra nella stanza rossa. Rimane in piedi. Parla
183   12-set                   |     vetturino di passare per Porta Rossa. Nella via della Condotta
184   27-set                   |          gran rosaio una sola rosa rossa ma di porpora così fulgida
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
185      1,    IV              |              vino: c'era l'insegna rossa d'un vinaio, e una gran
186      4,   III              |      campagne vestito d'una tunica rossa e d'un manto azzurro, ¶
187      4,   III              |     avvenuto. Coperto della tunica rossa, il ¶ Messia s'era fatto
188      4,   III              |       Oreste, coperta della tunica rossa, incedente lungo il ¶ fiumicelio
189      4,    IV              |          l'imagine della sua veste rossa.~ ~La fede ¶ consacrava
190      4,    IV              |       Oreste, coperta della tunica rossa, incedente lungo il ¶ fiumicello
191      4,    VI              |        dietro di loro la ¶ cortina rossa. Una di queste bagasce disfatte,
192      4,    VI              |           sul suo petto una fascia rossa ¶ che pareva la benda cruenta
193      5,  VIII              |      calzoni azzurri, la ¶ cintura rossa, il cappello di feltro molle.
194      5,  VIII              |        petto.~ ~Prese la cintura ¶ rossa; e disse:~ ~- Lo voglio ¶
195      5,  VIII              |         camicia vecchia, la fascia rossa, il cappello; li ¶ avvolse
196      6,    II              |       perfino la vista della carne rossa.~ ~- Ti senti ¶ meglio;
L'urna inesausta
    Capitolo
197  31                        |            irlandese alla bandiera rossa che in Egitto unisce la
Le vergini delle rocce
    Capitolo
198   3                        |            la gloria d’una macchia rossa. Di tratto in tratto, uomini
199   4                        |          Metteteci dunque una rosa rossa.~ ~Ma ella aveva nella sua
200   4                        |         nel sangue.» Una specie di rossa demenza l’assale talvolta. «
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
201   1,    11                 |         giunta all’uomo dalla gota rossa. Per certo durò nel Consiglio,
202   1,    22                 |         festante. Non una gocciola rossa interrompeva il nitore della