IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] desto 6 destò 15 destr 1 destra 202 destramente 2 destreggiarmi 1 destrezza 28 | Frequenza [« »] 203 giana 203 sostanza 202 color 202 destra 202 fremito 202 morta 202 nuove | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze destra |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 2 | bontà del dono, nella sua destra semichiusa; tutta la sicurtà
2 2 | della vampa che sale. La sua destra si leva sul capo del fanciullo,
3 4 | Battesimo di Giovanni Bellini; a destra un tempio e alcune rovine
4 4 | cui labbro s’appoggia la destra mano mentre la sinistra
5 8 | di Alessandro cui dalla destra sorgeva una città e dalla
6 10 | banda di sole, se non la destra mano che si tende per riceverlo.~ ~
7 11 | al petto le pieghe della destra parte e di comporre sul
8 14 | piacevolezza di compagno: – con la destra al volante, con la manca
9 14 | tua ala mi spezzasti l’ala destra: il dito grosso dell’alia.»~ ~
Libro segreto
Capitolo
10 1 | cranio estesa all’orbita destra. commozione cerebrale. stato
11 1 | destro. leggera contusione a destra del torace. ambe le mani
12 1 | fossa cranica anteriore destra, cioè corrispondente all’
13 2 | o men di luce. m’ebbi a destra una specie di scala a piuoli,
14 2 | Nure.~ ~Mi s’accavallano a destra i dossi dei monti. do la
15 3 | gotica dan.~ ~Nel pilastro a destra della porta cerco lo scudo
16 3 | si bruciarono la mammella destra con una teda non tolta a
17 3 | grande stirpe. dalla spalla destra alla cintura la sua pelle
18 3 | attraverso la Loggia, vedo a destra la fronda del faggio di
19 3 | buca e dalle roditure. la destra, che impugna il bastone
20 3 | tutto e doma. la coscia destra calca i sacchi. posso contare
21 3 | foce della Pescara e poi a destra verso il lido dell’Adriatico
22 3 | infanzia scopersi nell’ala destra del verdone un’esile piuma
23 3 | accertarmi che in ogni ala destra fosse celata quella piumetta
La città morta
Atto, Scena
24 1, 1 | per la ¶ seconda porta a destra.~ ~ ~ ~
25 1, 4 | Alessandro per la prima porta a destra, ¶ portando fra le mani
26 1, 5 | Leonardo per la prima porta a destra, ¶ bianco di polvere, grondante
27 1, 5 | escono per la seconda porta a destra. La stanza è inondata ¶
28 2 | porta chiusa è nella parete destra. Nel fondo un balcone è
29 3, 1 | verso la prima porta ¶ a destra.~ ~ ~ ~
30 3, 2 | verso la seconda porta a destra, fa per aprirla, ma si arresta
31 4, 1 | dalla seconda porta a ¶ destra. Il suo aspetto rivela una
Contemplazione della morte
Capitolo
32 3 | detto: «Non sappia la tua destra quel che la tua destra dà.»~ ~
33 3 | tua destra quel che la tua destra dà.»~ ~Quando la segreta
34 5 | la sua guardatura aveva a destra una lieve loschezza come
Le faville del maglio
Parte
35 9 | uomo che doveva aprirmi a destra o a manca la porta numerata,
36 12 | tirso. Torco gli occhi, a destra, a manca. Vedo. Perché ora
37 12 | l’abbracciasse con la sua destra e la baciasse dei baci della
38 12 | rigidità, oblique verso destra; ossute le ginocchia; asciutti
39 12 | cavità, tra la clavicola destra e il collo a destra inclinato,
40 12 | clavicola destra e il collo a destra inclinato, esprime l’assenza
41 12 | silenzio. Il dorso della destra è inclinato verso la coscia
42 13 | braccia conserte, l’ala destra acuta, il ginocchio destro
43 13 | anulare senza anelli, la destra fedele fu punta dall’ape
44 13 | e in quale modo la tibia destra? e la sinistra in qual modo
45 13 | capo nella palma della man destra, al modo ch’ebbe il santo
46 13 | bene le dita della mano destra mi riardessero tuttora e
47 13 | quelle nuvole! Mi sporgevo a destra, a sinistra, di sopra a’
48 13 | faceva atto di levar la destra mano, tutte le nubi rosee
49 13 | di Dio rallumando quel di destra alternamente. Or v’era tra
50 13 | la prima pigna della riva destra, là dove gli Alberti avevano
51 13 | nascosta entro la veste, con la destra alla gota. Perché tanto
52 13 | Lucrezia Buti su la parete destra del Coro come già nel suo
53 13 | stampare su la mia spalla destra un segno che mi fu suggello
54 14 | Dnieper inferiore. Alla sua destra, fra la strada di Krasnoi
55 14 | una mano su la mia spalla destra e una su la sinistra del
56 14 | sinistra dietro il dorso e la destra sul petto infilata tra due
57 14 | foce della Pescara e poi a destra verso il lido dell’Adriatico,
58 15 | vini ottimi.~ ~Alla sua destra quella sera sedeva Arrigo
Il ferro
Atto
59 1 | maniera del Tribolo, mentre a destra ¶ l'altro simile piedestallo
60 1 | e il cuore ti batte ¶ a destra, ora. Sei tu che arrossisci,
61 1 | che avevi su la ¶ tempia destra. Ti tieni diritta in un
62 2 | in verde.~ ~Nella parete destra è praticato un vano, chiuso
63 2 | stilo. Pencolando un poco a destra e ¶ un poco a sinistra,
64 3 | da un ripiano che mette a destra sopra una branca di scala
65 3 | alla soglia della porta destra, e appare Gherardo Ismera.~ ~
La figlia di Iorio
Parte, Scena
66 Atto1, 3 | toccheranno la terra con la destra, e questa recheranno ¶ alle
67 Atto1, 5 | la punta ¶ nel cavo della destra mano).~ ~ ~ ~
68 Atto2, 3 | toccandolo con le ¶ dita della destra e poi segnandosi).~ ~ ~ ~
69 Atto3, 3 | guancia del figlio, con la destra ¶ prenderà la tazza recatale
Forse che sì forse che no
Parte
70 1 | a doppio taglio. Con la destra il ¶ furibondo afferrò la
71 1 | smagrite e allungate. La destra dipinta dal ¶ Vecellio,
72 1 | termine.~ ~- C'è il fosso a destra.~ ~- Non importa!~ ~- Ecco,
73 2 | del corpo su la gamba destra, con la sinistra un poco
74 2 | erano in ¶ pace, con nella destra la patera il flabello le
75 2 | di me; lascio alla mia destra la torpediniera che col
76 2 | faceva sempre più tremenda. A destra, a manca, dinanzi, ¶ ovunque
77 2 | senza tempo tinta. La sua destra accarezzava il collo di
78 2 | erano in pace, con nella destra la pàtera il ¶ flabello
79 3 | peso del corpo su la gamba destra, avanzare un poco la sinistra, ¶
80 3 | cuneo. Non guardava né a destra ¶ né a manca, ma costantemente
81 3 | rapidità dei ¶ colpi alterni a destra e a sinistra. Tutto il palco
82 3 | sanctorum. Alla parete ¶ destra, un confessionale; un altro,
83 3 | compiuto, che stava alla riva destra del Numico, là ¶ dove i
Il fuoco
Parte
84 2 | il cavallo mi si gettò a destra e nello scarto colpì col
85 2 | obliquo li illuminava su la destra gota, essi vedevano procedere
Giovanni Episcopo
Capitolo
86 Testo | nel tempo medesimo, la destra mi corse ad afferrarlo, ¶
L'innocente
Paragrafo
87 7 | di contro; ma volsi a ¶ destra pel corridoio oscuro, traendo
88 37 | aperto il sàccolo, con la destra prendeva la semenza e la ¶
89 50 | toccava ad ogni momento. Nella destra il mignolo stava sempre
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
90 1, 1, 0, 17, 6530| So che ¶ nella destra ti dura~ ~
91 1, 1, 0, 17, 6981| a trar con ¶ la destra la zona~ ~
92 3, 54, 0, 0, 216| mi fascia ¶ la man destra~ ~
93 3, 54, 0, 0, 226| Io con la ¶ destra le afferrai la strozza~ ~
94 3, 54, 0, 0, 247| delle ¶ rampe la destra coscia m'era~ ~
95 not, 4 | San Matteo, la cappella a destra dell'altar maggiore fu fondata
96 not, 8 | estremità dell'indice della mano destra, già congelatasi due altre ¶
97 not, 8 | L'indice della mano destra mi ¶ tormenta continuamente
98 5, 3, 0, 1 | Roma era inalzato, la ¶ destra di Roma era levata a percuotere,
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
99 2, 8 | rapisce. Tenevi la mano destra nel manicotto. Due volte,
100 2, 21 | volgeva, mi volsi. Indietro, a destra in piedi, addossata alla
101 2, 36 | Mi parve d’indovinare, a destra, prima d’una svolta, la
102 3, 80 | riflesso batte nella spalla destra di Emanuele Filiberto segnando
103 3, 95 | in fondo alla strada di destra e rischiara la fila. Un
104 3, 110 | occhio avido.~ ~Inciampai a destra su quei tre gradini di mattoni
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
105 5 | l’artefice poneva nella destra dell’imperatore effigiato.
106 5 | di Alessandro cui dalla destra sorgeva una città e dalla
107 9 | Italia,~rialzata su la riva destra~del suo fiume santo~ ~[1917]~ ~
108 10, 3 | tuttavia appiccata questa mano destra che scrive senza pupilla?~ ~
109 10, 7 | vestito di lino? Se la mia destra è appiccata al mio lato
110 10, 7 | spento e infranto, se la mia destra obbedisce al mio spirito,
111 10, 7 | al mio spirito, se la mia destra scrive col vigore della
112 10, 7 | a divenir secca come la destra di quell’uomo che stava
113 10, 7 | secca, l’uomo la cui man destra era secca, l’infermo che
114 10, 10 | annodati, con la mia tibia destra scoperta come se le «nere
115 10, 10 | puoi sempre seminare con la destra e gettare la semenza sempre
116 10, 10 | benedici. Hai perduto la gamba destra sul monte dei Sei Busi?
117 10, 10 | Guardami questa mia gamba destra. La rotella del ginocchio
118 10, 11 | costato destro, con l’anca destra, con la spalla destra, con
119 10, 11 | anca destra, con la spalla destra, con la gota destra, con
120 10, 11 | spalla destra, con la gota destra, con l’occhio spento, con
121 12 | come il mio compagno di destra, ero come il mio compagno
122 12 | combattente innominato su la riva destra del fiume sublime. «E oltre!
123 12 | delle isole infelici, e a destra i dossi dell’Istria maltrattata,
124 14, 3 | come il mio compagno di destra, sono come il mio compagno
125 14, 5 | Erculiano.~ ~Nell’arca di destra porremo il primo ucciso
126 14, 6 | piedi, compreso il pilota di destra, e lancerà il grido attraverso
127 15, 1 | l’ascolto. Sopra la riva destra del Piave, alle reclute
128 15, 1 | verso la proda la mia gamba destra nelle fasce e di dominare
129 15, 3 | Camminavamo lungo la riva destra della Pescara, andando verso
130 15, 5 | vano.~ ~E che ha ora nella destra?~ ~Lo so. Porta un’ampolla
131 15, 5 | lato sinistro, ché l’ala destra era poggiata al termine
132 15, 5 | e senza forze.~ ~Era la destra? Il Primogenito ebbe tutto
133 15, 6 | strappar quest’ala, quest’ala destra, da questa specie di ganga
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
134 1, 20 | cadeva. Si scorgevano a destra le case di San Rocco. Un
135 2, 2 | annodandosi i capelli: la guancia destra era ¶ soffusa di vermiglio,
136 4, 2 | ginocchio ¶ nudo, con la destra sorreggendosi al bastone
Notturno
Parte
137 1 | pollice e il medio della mano destra, poggiati su gli orli della
138 1 | Sistina.~ ~Egli ha la mano destra in tasca, mentre gestisce
139 1 | vibra.~ ~L’ombra dell’ala destra m’è sopra: l’astro arioso
140 1 | che copriva la sua orbita destra spezzata dall’urto.~ ~Così
141 1 | Si volta nel canale.~ ~A destra la ripa con gli alberi nudi,
142 1 | offeso, livido.~ ~La mascella destra spezzata: comincia il gonfiore.~ ~
143 1 | altra stanza.~ ~Dispongo a destra e a sinistra, su la coltre
144 1 | la povera faccia. La gota destra si gonfia e si annerisce.
145 1 | anche presso la sua guancia destra (quella che è pesta) il
146 1 | prete e l’accolito, sta a destra, contro il bordo.~ ~Si naviga
147 2 | mira.~ ~Il corpo ripiomba a destra. La testa penzola. La celata
148 2 | se qualcuno mi tocchi. A destra del volante abbandonato
149 2 | dinanzi a noi, si partiva a destra e a sinistra fluendo lungo
150 2 | incuranza del dolore nella mano destra mezzo congelata; l’impeto
151 2 | tocca la terra con la mano destra.~ ~È d’un rossore cupo,
152 3 | processione incurvata da destra a sinistra.~ ~Mi sembra
153 3 | del ponte di Roda, volto a destra, prendo la via delle Piramidi
154 3 | le finestre, fioriscono a destra il muro, a manca il pergolato.
155 3 | supina, ma il viso è volto a destra posato su i capelli, i piedi
156 Ann | della carlinga, su la mia destra, era libero a disegno. Avevo
157 Ann | era chiara sotto la ripa destra ed era bronzina sotto la
158 Ann | il suo paio di zoccoli, a destra la sua rezzuola vuota. E
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
159 1, 4 | sera venne, con la guancia destra un po' ¶ illividita: era
160 2, 8 | sentiero del margine, a destra e a manca. ¶ E rientrarono
161 3, 2 | ferita profonda su la spalla destra e tutto il ¶ braccio intriso
162 4, 20 | cadeva. Si scorgevano a destra le case di San Rocco. Un
Per la più grande Italia
Parte
163 2 | castro, dissepolto su la riva destra del torrente Saso, ha tuttavia
Il piacere
Parte, Paragrafo
164 1, 1 | Come ella si sollevò, a destra e a sinistra passarono a
165 1, 1 | piacere. Egli le prese la destra, ch'era senza guanto, traendola
166 1, 5 | che porta ¶ sempre nella destra imperiosa. E' concessa la
167 1, 5 | gli occhi alla tribuna ¶ destra per vedere l'Albónico, ma
168 1, 5 | garofano sotto la mammella destra. ¶ Sta attento al secondo
169 1, 5 | penetrata sotto la mammella destra, ledendo i tessuti fin quasi
170 2, 3 | all'altra, per un tratto. A destra del ¶ sentiere si leavano
171 2, 4 | come quella sera, alla mia destra, un poco indietro, su la
172 2, 4 | matita sanguigna. La mia mano destra posava ¶ sopra un pezzo
173 3, 1 | quindi su pel Corso e a destra per la via della Fontanella
174 3, 2 | scegliere il marciapiede di destra o quel di sinistra. Egli ¶
San Pantaleone
Capitolo, parte
175 2, VIII | sentiero del margine, a destra e a manca. ¶ E rientrarono
176 6 | Come ella si ¶ risollevò, a destra e a sinistra passarono a
177 7, IV | venne, con la guancia destra un po' illividita: era caduto
178 8 | pollice e l'indice della destra ¶ successivamente la punta
179 9, III | insieme l'indice della mano destra con quello ¶ della sinistra,
180 11 | della ¶ chitarra e con la destra pizzicando le due forti
181 12, I | possedeva ¶ egli su la destra riva del fiume un podere
182 14 | Don Settimio, su la riva destra del fiume, tre femmine erano
183 14 | consuetudine praticavano su la destra riva; ¶ e, quindi, dopo
184 15 | ginocchio; e la sua mano destra era rimasta sotto il bronzo.
185 16 | paesi nei sogni. Su la parte destra li estuari risplendevano
Solus ad solam
Parte
186 22-set | sanctorum.~ ~Alla parete destra è un confessionario; un
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
187 | contro l’avversario la mano destra tuttora irta del chiodo
188 | tutto: davanti, dietro, a destra, a manca. I morti, per difendersi,
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
189 2, X | quasi pena. La sua mano destra eseguiva la cavata con un
190 3, II | Gargano, le isole Trèmiti, a destra; la punta del Moro, la ¶
191 4, VII | gioie. Nel ¶ tendere la destra e la sinistra da una parte
192 5, IV | all'apertura angusta. A ¶ destra e a sinistra sorgevano dalla
L'urna inesausta
Capitolo
193 31 | sangue, spiccava dalla riva destra del Piave quel volo stupendo
194 42 | come io stetti, su la riva destra del Piave, e attese la riscossa.~ ~
195 42 | eravamo, or è due anni, su la destra del Piave.~ ~Di qui parte
196 42 | siamo qua come su la riva destra del Piave. Lasciare il Piave
197 56 | come il mio compagno di destra, ero come il mio compagno
Le vergini delle rocce
Capitolo
198 3 | frastagliate e aguzze piegava a destra, lambita dal Saurgo serpentino,
199 3 | compieva in loro. Seduto a destra di Massimilla, Antonello
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
200 1, 14 | argento in campo cilestro; a destra e a manca gli camminavano
201 1, 18 | tutto il territorio alla destra del fiume. Spinto dalle
202 1, 39 | musacchini, il cosciale alla destra coscia, una mezza falda