IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] passaporti 1 passar 28 passarci 2 passare 198 passare… 1 passargli 1 passarle 2 | Frequenza [« »] 198 fui 198 lingua 198 palazzo 198 passare 198 quindi 198 stelio 197 ambedue | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze passare |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 AdA | risonavan le selve al lor passare.~ ~Vedeansi lungi per i L'armata d'Italia Capitolo
2 2 | condannati inesorabilmente a passare per la trafila dell’anzianità Libro segreto Capitolo
3 2 | delle persiane per lasciar passare più o men di luce. m’ebbi 4 2 | e intimorivo quando, nel passare davanti a una porta chiusa 5 3 | riesce a districarsi, a passare la testa dalla scollatura. 6 3 | buone nuove, mi propongo di passare l’ultimo pomeriggio con 7 3 | della Croce Rossa vedendolo passare – mentre l’amica fingeva 8 3 | mio rinato amore sembrano passare attraverso quelle fibre 9 3 | torna l’ardire maniaco di passare e ripassare dietro il cavallo La chimera Parte, capitolo, paragrafo
10 1, 7 | voluttà de la vita, a ’l tuo passare,~ ~urge fino i cipressi 11 3, 19 | dai lidi~ ~selvagge gru passare~ ~con lunghi gridi~ ~in La città morta Atto, Scena
12 2, 1 | verso ¶ di lei, ho sentito passare nella sua profondità non 13 3, 3 | venimmo qui, pensavamo di passare la primavera a ¶ Zacinto. 14 3, 3 | ancóra. Là ¶ avremmo dovuto passare la primavera. Credo che Contemplazione della morte Capitolo
15 2 | suo amore?~ ~Si volse per passare nello stretto andito, mostrandomi Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
16 1, 2 | Odi il divin tuo nome passare negli inni? Procedi,~ ~splendida 17 1, 2 | Cantano. Tu non odi passare negli inni il tuo nome?~ ~ Le faville del maglio Parte
18 9 | dischiuse come per lasciar passare un respiro troppo rapido; 19 11 | ove la commozione sembra passare di continuo come un’acqua 20 12 | coloro che vorrebbero di qui passare a voi non possono: parimenti 21 13 | contro il muro per lasciar passare il vivente o lo spettro, 22 13 | di là da me, non lasciava passare le parole intere. Ma, quando 23 13 | michelagnolo~ ~Mi ricordo. Osai passare a una gittata di pietra 24 14 | a una finestra per veder passare il corteo di Berlingaccio.~ ~ 25 14 | quattro assi e ch’io lo faccia passare per quella porta, ove lo 26 14 | Parlavo; e, sentendo omai passare ogni parola viva tra i denti 27 15 | deviato verso Rovigno, nel passare per il primo sopra la batteria Il ferro Atto
28 2 | giorni neri che ci toccò passare ¶ quando la signora Costanza 29 2 | Dio buono, ¶ aiutateci a passare questi due giorni. Ah, son 30 2 | bontà. Non ha ¶ lasciato passare mai una stilla della sua La figlia di Iorio Parte, Scena
31 Atto1, 2 | pel parentado che deve passare,~ ~ 32 Atto1, 2 | che per passare doni a piacimento.~ ~ 33 Atto1, 4 | TEÒDULA: Io passare lo voglio.~ ~ ~ ~ 34 Atto1, 5 | Non puoi passare senza inginocchiarti.~ ~ 35 Atto1, 5 | è ingiusto, tu non puoi passare.~ ~ ~ ~(I due uomini sosterranno 36 Atto2, 1 | è ingiusto, tu non puoi passare..».~ ~ 37 Atto2, 2 | là dall'acqua e tra mezzo passare~ ~ 38 Atto3, 3 | Largo! ¶ Largo! Lasciate passare!~ ~ Forse che sì forse che no Parte
39 1 | capo chino di lei ¶ fece passare il suo sguardo verso l'amante, 40 1 | andiamo.~ ~Si volse per passare nel camerino attiguo.~ ~- 41 2 | risalendo il Serchio, voglio ¶ passare su la torre dei Guinigi.~ ~- 42 2 | mio ¶ petto, e io lasciai passare sul suo capo il mio sguardo 43 2 | indifferente... Bisogna passare di là. Prima di giungere 44 2 | senza battere, e a non passare per quelle aperte senza 45 2 | può saltare, si rifiuta di passare a guado. E qui è pieno di 46 3 | Isabella che l'aveva udita ¶ passare nell'aprir l'uscio della 47 3 | colpi cessare, e le mani passare a un'altra violenza, e la 48 3 | promessa misteriosa. Nel passare ¶ lungo la fossa fusoria, Il fuoco Parte
49 1 | turbata.~ ~Guardarono allora passare nel sogno vespertino, su 50 1 | dei ventagli; e sentiva passare sul suo pensiero un’ebrezza 51 1 | la ringhiera ella sentiva passare le onde della musica su 52 1 | udivano la melodia del mondo passare a traverso la loro estasi 53 1 | loro. Credettero sentir passare novamente su le loro teste 54 2 | che il giovine la sentiva passare a traverso tutto il suo 55 2 | ho sentito all’improvviso passare nel silenzio un torrente 56 2 | incrudelirsi, alfine dall’acredine passare al disgusto, forse all’odio, 57 2 | tragica per ove ella doveva passare dolorando, troppo limitato 58 2 | parlare una volta o vederla passare per un sentiere… Tu mi lodasti 59 2 | naufraghi perduti che vedano passare all’orizzonte una nave, 60 2 | potrebbe mutare come tutto, passare, dissolversi. «Mi perderai.» 61 2 | gola chiusa lasciava appena passare la voce; ed ella teneva 62 2 | Attonito e timoroso egli vedeva passare in lei quelle larghe onde 63 2 | un’acqua pullulante, vide passare quello stesso baleno di L'innocente Paragrafo
64 Intro | vedevo ¶ in quei larghi occhi passare, come a onde, la sofferenza 65 Intro | dubbio, mi pareva di veder passare ¶ qualche ombra su la sua 66 7 | giorni un poco. E ho dovuto passare ¶ d'oscurità in oscurità, 67 15 | stringeva. Eppure, lasciavo passare i giorni a uno a uno, senza ¶ 68 34 | si aprirono per lasciar passare l'intruso.~ ~Lo portò mia 69 36 | Mi parve di vedergli passare su la fronte un'ombra.~ ~- 70 41 | dove ti piacerebbe di passare la convalescenza?~ ~Ella Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
71 Rond | da i lidi~ selvagge gru passare~ con lunghi gridi~ in vol 72 Don | voluttà de la vita, a ’l tuo passare,~ urge fino i cipressi alti L'isotteo Capitolo, paragrafo
73 12, 1 | d’oro; la selva a ’l suo passare tacque.~ ~Veda tu quella Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
74 1, 1, 0, 2, 243| fan ¶ conviti al suo passare.~ ~ 75 1, 1, 0, 10, 3108| passare ¶ il polmone ferino.~ ~ ~ ~ 76 2, 3, 0, 0, 118| Salutano ¶ il tuo passare~ ~ 77 2, 5, 0, 0, 111| Guarda ¶ greggi passare ad una ad una~ ~ 78 2, 15, 0, 0, 215| vedendo il ¶ male passare, la speranza~ ~ 79 2, 22, 2, 0, 11| passare il ¶ grande spirito dell' 80 3, 32, 0, 0, 122| passare ¶ tutti i fiumi, discoprirli~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
81 2, 23 | traverso il torrente, prima di passare. Poi ti curva come un carico, 82 3, 58 | porta nera che lasciava passare un poco di lume tra i battenti 83 3, 62 | quando tutta la catena deve passare sotto il giogo delle due 84 3, 66 | ma pareva non osassero passare per i vani temendo di sgualcirsi. 85 3, 73 | una creatura sconosciuta passare sul nostro lavoro nettato 86 3, 84 | arresto là dove è impossibile passare col cavallo, tanto è folto 87 3, 90 | della Croce Rossa, vedendolo passare, mentre l’infermiera fingeva 88 3, 121 | Nondimeno ho esitato prima di passare la soglia. Ho avuto paura 89 3, 127 | ch’egli sentisse ancóra passare sopra sé le torpediniere 90 3, 127 | della luce. Vedo un’ombra passare lungo il muro abbagliante 91 3, 135 | di una torpediniera vedo passare il Jalea emerso, di là dagli 92 3, 143 | dalla terra e prepararsi a passare in mare una notte di circa Libro ascetico Capitolo, paragrafo
93 10, 3 | quasi un fulmineo baleno passare su tutte quelle fronti ingombre. 94 10, 9 | guerra, quando m’avveniva di passare troppo da presso alle sentinelle, 95 10, 10 | pianto acre non può più passare senza che io urli di spasimo?~ ~ 96 10, 11 | mio patimento, io dovetti passare fra le tavole degli scribi, 97 10, 11 | loro,~ ~vedendo il male passare, la speranza~ ~durare, la 98 12 | eroica»?~ ~Io ho sentito passare su me la sciagura di Caporetto; 99 14, 1 | della melodia serale sembra passare per là dove la polvere febrile 100 14, 1 | gli occhi come per veder passare un’aquila del Monte Cimone 101 14, 3 | insostenibile sguardo che pareva passare attraverso le palpebre pavonazze; 102 15, 3 | nessuno s’arrischiava di passare in prossimità del covo.~ ~ 103 15, 3 | e tremenda necessità di passare all’altra riva separando 104 15, 4 | piangere. Ma sentivo in alto passare una barca di vivi riconsegnati 105 15, 5 | altra pupilla non lasciasse passare la troppa luce di dentro 106 15, 5 | uomini ammassati. Vedevo passare nel chiarore le mandre dei Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
107 1, 1 | gente si fermava a veder ¶ passare il prete incedente a capo 108 1, 9 | vie l'avrebbe guardata ¶ passare. Una furia di vanità sùbito 109 1, 9 | sentiva in torno a sé così passare l'amore, ella ¶ si trovava 110 3, 1 | se oda una musica allegra passare. C'era in tutto questo però 111 3, 2 | colpi come delle voci ¶ passare, le voci della madre. Lo 112 4, 1 | branco di pecore ci guardò passare; le ¶ mansuete bestie nere 113 4, 2 | ossequienti ci ¶ lasciavano passare nella graveolenza dell'olio Notturno Parte
114 1 | con un brivido, che dovrò passare davanti al vicolo della 115 1 | del resto, sono abituato a passare ore e ore in acqua.»~ ~« 116 1 | singhiozzando.~ ~Odo il lettuccio passare accanto a me, su le sue 117 2 | disperazione nel petto, udii passare su l’asilo il rombo d’un’ 118 2 | bella bocca socchiusa lascia passare l’ansia, come quando il 119 2 | tempo di Orazio, costretti a passare la notte su la neve ocreati.~ ~ 120 2 | tutta la canizie del mondo, passare per le strade larghe e diritte.~ ~ 121 2 | bisogna strisciare, curvarsi, passare sotto un siluro untuoso, 122 3 | serrato che non lasciava passare né una goccia di sangue 123 3 | mentre continuavo a lasciar passare fra le dita le pagine molli 124 3 | sembra tuttavia di sentir passare il soffio del prodigio?~ ~ 125 3 | batte perdutamente. Sto per passare la soglia così a lungo vietata.~ ~ 126 3 | mattino egli vede i suoi passare il guado, cercare lo scampo Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
127 2, 6 | vide una torma di barche passare la foce e navigar ¶ lentamente 128 2, 6 | di nitriti. Anna, ¶ nel passare, batteva con la mano le 129 2, 7 | intervalli quando udiva ¶ passare nella voce di Zacchiele 130 4, 1 | gente si fermava ¶ a veder passare il prete incedente a capo 131 4, 9 | vie l'avrebbe guardata ¶ passare. Una furia di vanità sùbito 132 4, 9 | sentiva in torno a sé così passare l'amore, ¶ poneva il suo 133 5, 2 | Disse l'ospite:~ ~- Volete passare il fiume?~ ~Donna Laura 134 5, 3 | uscendo dalla casa. - Vuoi ¶ passare?~ ~Il vecchio, calvo, con 135 5, 3 | giorni, tanta gente diversa ¶ passare!~ ~- Siedi - fece, come 136 5, 3 | per dileggio l'idiota a ¶ passare il fiume a nuoto ed a raggiungere Per la più grande Italia Parte
137 5 | stellata. Accostiamo per passare fra Unie e la Galiola, dove 138 6 | calarsi per una fune;~ ~nel passare attraverso le fiamme salvo;~ ~ 139 6 | nell’assottigliarsi per passare attraverso spiragli e fenditure;~ ~ Il piacere Parte, Paragrafo
140 1, 3 | Così bianca e semplice, nel passare volgeva il ¶ capo ai molti 141 1, 3 | alla principessa, vedendo passare Sofia Vanloo a braccio di 142 1, 4 | si fermò, per lasciarli passare. Due o tre di quelle figure 143 1, 4 | Credo che il conte potrà passare, un ¶ momento. Venga, di 144 1, 5 | guardò giù nella ¶ piazza passare il gregge.~ ~La folta lana 145 2, 1 | indipendente, nell'unità. ¶ Per passare da un sonetto all'altro 146 2, 2 | marchesa d'Ateleta soleva passare a Schifanoja l'estate e 147 2, 3 | negli ¶ spazii più radi passare la sua veste oscura o brillare 148 2, 3 | bosco degli àlbatri, senza passare nel folto - disse Andrea.~ ~- 149 2, 4 | in quel luogo ov'era per passare il soffio ¶ d'uno spirito. 150 3, 1 | dello spettacolo. Guardò passare una torma di ¶ chierici 151 3, 3 | tutti si levarono, per passare nel salone attiguo. ¶ Barbarella 152 3, 4 | attirava... Vidi la carrozza ¶ passare lentamente, nella neve. 153 4, 1 | Andrea, ¶ ella si sentiva passare un'ombra su l'anima, provava 154 4, 3 | larghezza, egli non poté ¶ passare oltre. Seguì, piano piano, Primo vere Parte, capitolo
155 3, 10 | Ricordo di Firenze~ ~La vedevo passare ogni mattina~ ~sotto le 156 3, 10 | procaci occhiate:~ ~la vedevo passare ogni mattina.~ ~Eran biondi San Pantaleone Capitolo, parte
157 1, IV | fin che non giunse a far passare il suo lungo corpo giù per 158 2, VI | vide una flotta di barche passare la foce e navigar lentamente 159 2, VI | e di nitriti. Anna, nel passare, ¶ batteva con la mano le 160 2, VII | intervalli quando udiva passare nella voce di ¶ Zacchiele 161 4, II | Disse l'ospite:~ ~«Volete passare ¶ il fiume?»~ ~Donna Laura 162 4, III | uscendo dalla casa. «Vuoi passare?»~ ~Il vecchio, ¶ calvo, 163 4, III | giorni, tanta gente diversa passare!~ ~«Siedi,» fece, ¶ come 164 4, III | per dileggio l'idiota a passare il ¶ fiume a nuoto ed a 165 8 | il camello si rifiutò di passare.~ ~- Hu, Barbarà! ¶ Hu, 166 9, II | curiose che la volevano veder passare. ¶ Candia, presa dall'ira, 167 9, III | le ¶ botteghe, vedendola passare, mormorava qualche parola 168 12, I | amore del sonno. Non poteva passare dall'ombra ¶ al sole o dal 169 15 | La gente lo ¶ guardava passare, stupefatta.~ ~Di tanto Solus ad solam Parte
170 08-set | nella notte una vettura passare... A traverso la distanza 171 10-set | arcigno e avverso a lasciar passare il dono? E come far giungere 172 12-set | e ordinò al vetturino di passare per Porta Rossa. Nella via 173 16-set | vedermi, come sarebbe facile passare di là o scavalcare il cancello! 174 05-ott | non ho avuto il tempo di passare in via Cernaia. Le ho scritto 175 05-ott | Piccola dolce, ho lasciato passare il giorno 11 di febbraio, Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
176 1, I | più d'una volta, vedendo passare una donna, io ¶ sono stato 177 1, I | da un desiderio vedendo passare un uomo? Se io avessi il 178 1, III | qualche sprazzo di sole. E passare ¶ molte ore dentro la cattedrale, 179 1, IV | protestò.~ ~- Ti vedo ancóra ¶ passare, la prima volta - egli soggiunse, 180 1, IV | marciapiede, per lasciarti passare. Notai che avevamo tutt' 181 2, I | nel rettangolo di luce, passare alcune ombre, ondeggianti, 182 2, III | terrore e con gioia vedendo passare accosto al suo nascondiglio 183 2, VII | eredità che presto doveva passare a lui e ¶ al fratello? Oh 184 2, X | egli doveva per necessità passare innanzi alla porta della 185 2, X | Gioconda. Sperando di passare inosservato, camminava piano, 186 4, III | fede. - Anche di qui deve passare. Non ¶ hai veduto com'è 187 4, IV | andare là, ¶ restare là... Passare lunghe ore dentro la cattedrale, 188 4, IV | faceva più forte, sentirono passare sul loro spirito un soffio ¶ 189 4, VI | i bocconi troppo grossi passare ¶ con sforzo nelle loro 190 5, IV | tu ¶ vuoi. Ma come farò a passare il ponte? Ho già provato 191 6, II | Forse anche ¶ finiremmo col passare intorno a una stessa pentola 192 6, II | parapetto entrambi guardarono passare il treno fragoroso veloce L'urna inesausta Capitolo
193 24 | Palazzo Braschi, dovevano passare occultamente la linea d’ 194 31 | merce, che avrebbero potuto passare per Salonicco o prendere Le vergini delle rocce Capitolo
195 2 | impronta ignobile; si vedevano passare e ripassare al trotto sonoro 196 4 | Forse l’acqua c’impedirà di passare – dissi io, scorgendo presso Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
197 Ded | trasformandosi, così mi pareva udir passare il mio tema fugace nell’ 198 1, 3 | delle vie, ei s’ardisse di passare per steccati fossi e barre