| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] palazzetto 2 palazzi 14 palazzina 1 palazzo 198 palchetti 3 palchetto 2 palchi 8 | Frequenza    [«  »] 198 ciascuno 198 fui 198 lingua 198 palazzo 198 passare 198 quindi 198 stelio | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze palazzo | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   1                        |        quando volle dipingerla nel Palazzo del Doge per manifestare
  2   1                        |            di gloria, approdare al Palazzo dei Dogi?~ ~Non ci appare
  3   4                        |          pomposa e disarmonica del palazzo Giovanelli, provammo un
L'armata d'Italia
    Capitolo
  4   2                        |         della gente che abiterà il palazzo edificato o dei divoti che
Libro segreto
    Capitolo
  5   3                        |        ambigua.~ ~Siamo davanti il palazzo di Ezelino. una gran fenditura
La chimera
    Parte, capitolo, paragrafo
  6        1,   7              |        imminente,~ ~la Luna, su ’l palazzo Barberini.~ ~Mormoravan
  7        1,   7              |           V 13.~ ~Più chiara su ’l palazzo Lorenzana~ ~la Luna risplendea,
Contemplazione della morte
    Capitolo
  8   2                        |         Borghese, tra Ripetta e il Palazzo, tra il fiume torbo e quel «
Le faville del maglio
    Parte
  9       11                   |           del Lombardo, quello del Palazzo ducale. E poi Madonne, busti,
 10       11                   |        della Giudecca, scoprono il Palazzo ducale, la Piazzetta, la
 11       11                   |         anni a rendere in gesso il Palazzo ducale! Con infinita pazienza
 12       13                   |           segreteria del Comune di Palazzo Vecchio e deditissimo agli
 13       13                   |           buon cruscaio recluso in Palazzo Vecchio il buon cominciamento
 14       13                   |          porta quattrocentesca del palazzo pretorio, sai?, la porta
 15       13                   |        invidiati nelle vetrine del palazzo Pitti.~ ~L’alba incominciava
 16       13                   |            a guardare la torre del palazzo pretorio che ci sembrava
 17       14                   |      stretta che sbocca davanti il Palazzo pretorio, io volgevo il
 18       14                   |     onorevole nella Casa Reale, al Palazzo Pitti. Mi ricordo d’aver
 19       14                   |   Seguitammo a correre, e sotto il palazzo del Comune ci ritrovammo
 20       14                   |           arancio su la piazza del Palazzo ducale, in memoria d’Elisa
 21       14                   |           di calcinaccio rapito al palazzo della Sottoprefettura. In
 22       14                   |           storica che si legge nel Palazzo pretorio di Cutigliano:
Forse che sì forse che no
    Parte
 23   3                        |          roseo sul cornicione d'un palazzo, il lieve cielo come ¶ sparso
 24   3                        |            campanello nel buio del palazzo abbandonato. Dov'era ella?
 25   3                        |             è da ieri sera nel suo palazzo. L'ispettore stamani, ¶
 26   3                        |          si sono già stabiliti nel palazzo. Per aver soltanto intraveduto
 27   3                        |       dalla Sua casa e l'arrivo al palazzo di Borgo degli Albizzi?
Il fuoco
    Parte
 28        1                   |         festa veramente dogale nel palazzo dei Dogi, a imitazione di
 29        1                   |            non è ancóra escita dal Palazzo reale. Abbiamo tempo.~ ~–
 30        1                   |            parlerai a Venezia, nel Palazzo Ducale, in uno dei luoghi
 31        1                   |        alla tua natura. Il vecchio Palazzo dei Dogi, rimasto nelle
 32        1                   |        sera di gloria approdare al Palazzo dei Dogi?~ ~«Non ci appare
 33        1                   |        felicità. Dietro di lei, il Palazzo dei Dogi attraversato da
 34        1                   |            A un tratto, dinanzi il palazzo rosso dei Foscari, nella
 35        1                   |           già da alcuni giorni, al palazzo Vendramin-Calergi – diceva
 36        1                   |            non l’abbiamo veduto al Palazzo Ducale. Il suo cuore è malato…~ ~
 37        1                   |           vogar mi.~ ~Di contro al palazzo la porta di un’officina
 38        1                   |           si volse a riguardare il palazzo ch’era plumbeo nell’ombra.
 39        1                   |                 Férmati davanti al Palazzo Vendramin-Calergi – ordinò
 40        1                   |         ultime stelle morienti. Il palazzo al primo sguardo aveva un’
 41        1                   |           impeto si placava là. Il palazzo patrizio, con le aquile
 42        1                   |            oscuri, verso il rio di Palazzo. Le campane di San Giovanni
 43        1                   |     rasentò il fianco possente del Palazzo ducale, compatto in guisa
 44        2                   |            nel suo studio rosso al Palazzo Borghese?~ ~– No, mai.~ ~–
 45        2                   |       statue.~ ~– Dove vai?~ ~– Al Palazzo Capello.~ ~– La Foscarina
 46        2                   |           le mani.~ ~– Passerò dal Palazzo Vendramin per avere notizie –
 47        2                   |            giardino con quello del palazzo abbandonato, per mezzo d’
 48        2                   |       occhi, vedevi le vetrate del palazzo dipinte dall’intemperie
 49        2                   |          laguna aperta. Il vecchio palazzo gotico, all’angolo di San
 50        2                   |    combattimento.~ ~Egli rivide il palazzo patrizio quale eragli apparso
 51        2                   |            accostare la gondola al Palazzo Vendramin per gettarli dinanzi
 52        2                   |          volge lungo il fianco del Palazzo Corsini, traversa il giardino
 53        2                   |         attendevano nell’atrio del palazzo. L’ultimo era giunto da
Giovanni Episcopo
    Capitolo
 54  Testo                     |       sopra! mi volle ¶ perfino al palazzo, una sera, qualche mese
 55  Testo                     |           del vecchio, che ha il ¶ palazzo qui accanto. È un anno che
Intermezzo
    Parte, capitolo, paragrafo
 56        2,   3              |           la selva imaginaria~ ~il palazzo del principe Borghese~ ~
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
    Parte
 57 Fran                       |          imminente,~ la Luna su ’l palazzo Barberini.~ ~Mormoravan
 58 Fran                       |          III.~ ~Più chiara su ’l ¶ palazzo Lorenzana~ la Luna risplendea,
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 59 not,    4                  |          sorsero il ¶ Convento, il Palazzo del Consiglio e la Chiesa
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 60        3,    18            |      raccolta nella loggia del suo palazzo comunale la fede inespugnabile;
 61        3,    23            |           arde su i padiglioni del Palazzo comunale, a imagine di quell’
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 62  10,     9                 |         partigiana dalle scale del Palazzo Marino mi grida la medesima
 63  11                        |      questa la ringhiera del greve palazzo ungarico, su l’altura che
 64  12                        |       della Guardia nell’atrio del Palazzo, i miei Arditi per allusione
 65  12                        |          come giù per le scale del Palazzo Marino, dove da me riudiste
 66  12                        |          ritratte in un angolo del Palazzo come lembi di scenarii logori
 67  14,     5                 |        cedraia e l’arco intero del palazzo pretorio.~ ~Ciascuno degli
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
 68   1,      1                |        nevose, si dilatavano su 'l palazzo di ¶ Brina lentamente, s'
 69   1,     14                |            il reverbero bianco del palazzo di Brina entrava nella ¶
 70   1,     19                | schiamazzavano e turbinavano su 'l palazzo di Brina, si ¶ assembravano
Notturno
    Parte
 71        1                   |       lasciato il mio compagno. Il palazzo dei Leoni è là, sul Canale,
 72        3                   |         putridume galleggiante. Il palazzo è una cosa morta, indicibilmente
 73        3                   | abbandonati. Tutte le finestre del palazzo Da Mula sono chiuse, la
 74        3                   |          di vedere su la scala del palazzo tronco l’Arlecchino bianco,
 75        3                   |            chine su l’acqua.~ ~Dal palazzo Dario alla chiesa della
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
 76   1,      4                |           Agostino, in ¶ contro al palazzo di Brina, accosto al palazzo
 77   1,      4                |       palazzo di Brina, accosto al palazzo di Memma. Tutte le sere
 78   1,      4                |            se ne andavano sotto il palazzo di Brina, dall'altra ¶ parte
 79   2,     13                |         appressarsi.~ ~In torno al palazzo Farnese il popolo rigurgitava
 80   3,      1                |              degli elci dinanzi al palazzo che pareva più solo.~ ~-
 81   3,      1                |           il figliuolo.~ ~Tutto il palazzo era pieno dell'acuto tintinnìo
 82   3,      2                |                 Eccoli! Vengono al palazzo. Sono armati.~ ~Don Luigi,
 83   3,      3                |           pochi minuti fu sotto al palazzo, si ¶ allungò intorno come
 84   3,      4                |        levò contro le finestre del palazzo, ¶ fitta come una grandine,
 85   3,      5                |        Viva il duca!~ ~In poco, il palazzo fu libero d'assedio. D'intorno
 86   3,      6                |    fischiar del libeccio, sotto il palazzo. Al tempo medesimo ¶ apparvero
 87   3,      6                |           di stelle. Omai tutto il palazzo era in potere del ¶ fuoco.~ ~-
 88   4,      1                |        nevose, si dilatavano sul ¶ palazzo di Brina lentamente, s'illuminavano
 89   4,     14                |            il riverbero bianco del palazzo di Brina entrava nella ¶
 90   4,     19                |   schiamazzavano e turbinavano sul palazzo di Brina, si ¶ assembravano
Per la più grande Italia
    Parte
 91        3                   |         entrare gatton gattoni nel palazzo. La loro presenza, omai
Il piacere
    Parte, Paragrafo
 92   1,      1                |      giungeva fin nelle stanze del palazzo Zuccari, attenuato.~ ~Le
 93   1,      1                |       primi ¶ giorni, del ballo al Palazzo Farnese, della caccia nella
 94   1,      1                |           quando ella usciva dal ¶ palazzo Barberini seguita dalle
 95   1,      1                |         ogni altro ¶ mercoledì, al palazzo Roccagiovine. Tutte le cose
 96   1,      1                |          pareti d'una ¶ stanza del palazzo Chigi. Il cuoio aveva preso
 97   1,      2                |          sogno era di possedere un palazzo incoronato da Michelangelo
 98   1,      2                |          stabilì il suo home nel ¶ palazzo Zuccari alla Trinità de'
 99   1,      2                |       Questa cugina ¶ d'Andrea nel palazzo Roccagiovine aveva saloni
100   1,      2                |            seguente, egli venne al palazzo Roccagiovine alcuni minuti
101   1,      3                |           carrozza partì, verso il palazzo Barberini, lasciandogli
102   1,      3                |      Poteva ¶ dunque non venire al palazzo Farnese. E allora?~ ~Questo
103   1,      3                |         Mentre saliva le scale del palazzo Zuccari, per rientrare nel
104   1,      3                |           di parlarle. L'invito al palazzo Farnese era per le dieci;
105   1,      4                |            poco, aveva lasciato il palazzo Farnese, quasi di nascosto, ¶
106   1,      4                |             egli mandò un servo al palazzo Barberini per avere ¶ notizie
107   1,      4                |            ma non lo riconobbe. Il palazzo levavasi ¶ d'innanzi a lui,
108   1,      4                |         gradini al buen retiro del palazzo ¶ Zuccari. Saliva piano,
109   1,      5                |          ella andasse la dimane al palazzo Zuccari per prendere il
110   1,      5                |       ricondurlo a ¶ piedi fino al palazzo Zuccari.~ ~- Mio caro, -
111   1,      5                |           ombra; il ¶ portone d'un palazzo mostrava il fondo d'un cortile
112   2,      2                |        Vignola. Era veramente un ¶ palazzo d'estate, aperto ai venti
113   2,      4                |          un ¶ affanno. Il nome del palazzo ferrarese le convien perfettamente.~ ~
114   3,      1                |       Andrea la lasciò e risalì al palazzo Zuccari, per la scaletta ¶
115   3,      2                |  improvvisa nella stanza rossa del palazzo Barberini, né il congedo
116   3,      2                |      appartamento: - rientrava nel palazzo Barberini, nel suo antico
117   3,      2                |         una ¶ di queste mattine al palazzo. Io ci son sempre tra le
118   3,      2                |          una volta. Guardò il gran palazzo ¶ radiante e il suo spirito
119   3,      2                |            gli altri amici.~ ~- Al palazzo Barberini?~ ~- Potrebbe
120   3,      2                |        Fontane, erano d'innanzi al palazzo ¶ Barberini. A traverso
121   3,      2                |          Elena?~ ~Andrea guardò il palazzo. Gli sembrò, in quel momento,
122   3,      3                |          giorno dopo, ella salì al Palazzo dei Sabini, con il cuor
123   3,      3                |         anche voi. Lasciamo Eva al palazzo Fiano. Vi poso poi dove
124   3,      3                |       Ferentino.~ ~Su l'angolo del palazzo Chigi il tumulto sembrava
125   3,      3                |         era giunta finalmente al ¶ palazzo Fiano. - Addio dunque. Ci
126   3,      3                |                 Trinità de' Monti, palazzo Zuccari.~ ~Il servo richiuse
127   3,      3                |         via Sistina, si fermò al ¶ palazzo Zuccari.~ ~Rapidamente,
128   3,      3                |         mia casa.~ ~E le indicò il palazzo Zuccari, il buen retiro,
129   3,      3                |         una carrozza, d'innanzi al palazzo Barberini, fuori del ¶ cancello.
130   3,      3                |       undici egli era d'innanzi al palazzo; e l'ansia e l'impazienza
131   3,      3                |     argento vi s'ingemmassero. Nel palazzo, grandi cerchi di ¶ luce
132   3,      3                |          papale del ¶ Bernini, nel palazzo del Re, sormontata dalla
133   3,      3                |           architravi del Fuga, nel palazzo della Consulta, sporgevano
134   3,      4                |     giardino ¶ pareva deserto. Dal palazzo dell'Academia non giungeva
135   3,      4                |       raccoglievano su i tetti del palazzo o ¶ traversavano il cielo.
136   4,      1                |            Maria, certo, andava al palazzo Zuccari.~ ~Egli affrettò
137   4,      1                |          di Lady ¶ Heathfield, dal palazzo Barberini.~ ~Ella sapeva
138   4,      1                |              sala del concerto, al Palazzo de' Sabini, e il turbamento
139   4,      2                |     Quattro Fontane, oltrepassò il palazzo Barberini; si ¶ arrestò
140   4,      2                |            vigilava i cancelli del palazzo e udiva la voce del libraio ¶
141   4,      3                |     Quirinale; si fece condurre al palazzo Zuccari.~ ~Ma, verso sera,
142   4,      3                |       facchini portato i mobili al palazzo.~ ~Un uomo rispose:~ ~-
143   4,      3                |             rasentò i cancelli del palazzo Barberini che mandava dalle ¶
144   4,      3                |          vetrate baleni; giunse al palazzo Zuccari.~ ~I facchini scaricavano
San Pantaleone
    Capitolo, parte
145   2,  XIII                 |       appressarsi.~ ~In torno al ¶ palazzo Farnese il popolo rigurgitava
146   6                        |       primi giorni, del ballo al ¶ palazzo Farnese, della caccia nella
147   6                        |             quando ella usciva dal palazzo Zuccheri seguita ¶ dalle
148   7,    IV                 |           Agostino, in contro al ¶ palazzo di Brina, accosto al palazzo
149   7,    IV                 |       palazzo di Brina, accosto al palazzo di Memma. Tutte le sere
150   7,    IV                 |            se ne andavano sotto il palazzo di Brina, dall'altra parte
151  14                        |    meravigliose. Una diceva che al Palazzo del Comune erano ¶ giunte
152  14                        |          agitava correndo verso il Palazzo ¶ comunale; dove il sindaco
153  14                        |             quindi si ¶ diresse al Palazzo comunale. Le strade erano
154  14                        |         dal sole.~ ~In vista del ¶ Palazzo un immenso grido scoppiò.
155  14                        |           l'assalto alle scale del Palazzo. Il ¶ piccolo sindaco, pallido
156  14                        |         Spoltore.~ ~Le porte del ¶ Palazzo furono chiuse. Un'anarchia
157  14                        |           in città; e, poichè il ¶ Palazzo era chiuso, si fermò dinanzi
Solus ad solam
    Parte
158   08-set                   |   affacciandosi a una finestra del Palazzo Gondi, poco dopo le sei,
159   08-set                   |            c'è nessuno.~ ~Tutto il palazzo era buio. Dal Borgo Santa
160   08-set                   |            campanello nel buio del palazzo abbandonato.~ ~E tu dov'
161   09-set                   |            via dei Benci, sotto il palazzo. Non appariva nessun lume
162   23-set                   |         interroghi il portiere del palazzo per conoscere l'ora precisa
163   23-set                   |           signora fu ricondotta al palazzo verso le nove e tre quarti.
164   23-set                   |            a San Firenze, venne al palazzo la mattina dopo e chiese
165   05-ott                   |        vidi la città dall'alto del palazzo Zuccari; e la passione si
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
166                            |        marmo verde proveniente dal Palazzo di Diocleziano in Spalato,
167                            |         allogare nel vestibolo del Palazzo di Diocleziano l’abbondante
168                            |            di Pasquino è dietro il Palazzo Braschi.~ ~Vi sta nella
169                            |             laggiù, a Spalato, nel palazzo dell’Imperatore.~ ~Non l’
170                            |            conobbero rifugiato nel Palazzo di Venezia, il condottiero
171                            |      Buccari, andrei a bruciare il Palazzo Braschi, infischiandomi
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
172      2,     V              |          Giungeva alla ¶ porta del palazzo Celaia. Entrò, attraversò
L'urna inesausta
    Capitolo
173   6                        |         torre di San Giusto.~ ~Dal Palazzo, 17 settembre 1919.~ ~Gabriele
174   6                        |     distesa sopra la ringhiera del Palazzo di città, io dissi al popolo
175   8                        |        spiegai dalla ringhiera del Palazzo di città la bandiera del
176   8                        |       provvedere allo sgombero del Palazzo. A mezzogiorno del 13 circondai
177  10                        |           tre volte «alalà».~ ~Dal Palazzo, 19 settembre 1919.~ ~Il
178  24                        |         croati nei sotterranei del Palazzo Braschi, dovevano passare
179  24                        |  sanguinosi, troverà insediata nel Palazzo la seconda incarnazione
180  30                        |       laboratorii omai esausti del Palazzo Braschi, o compagni, consigliate
181  45                        |       soffiate dal servidorame del Palazzo Braschi.~ ~E la provvida
182  46                        |       novembre, come su quella del Palazzo il 12 di settembre tra le
183  49                        |           folla adunata davanti al Palazzo:~ ~«Il Governo Italiano,
184  50                        |             Mentre voi salivate al Palazzo, il venerando Presidente
185  51                        |      avvenuto ieri sera davanti al Palazzo dimostra, per la sua ampiezza,
186  53                        |      movimento popolare davanti al Palazzo. La passione del popolo
Le vergini delle rocce
    Capitolo
187   2                        |          del Mago? O piuttosto nel palazzo di Cecilia Gallerani, dove
188   2                        |                Uscendo insieme dal palazzo di Cecilia si soffermarono
189   2                        |            a Trigento, nell’antico palazzo baronale circondato da un
190   3                        |           gran dono primaverile al palazzo lùgubre nel crepuscolo.~ ~–
191   3                        |           sommità apparve l’antico palazzo col suo giardino murato
192   3                        |      ordinanza simmetrica verso il palazzo; ed ella ascendeva tra noi
193   3                        |        intrico, guardai in alto il palazzo silenzioso che nella sua
194   3                        |      salire per le scalee verso il palazzo.~ ~Le tre sorelle ci precedevano,
195   3                        |     settentrione, nella faccia del palazzo opposta al giardino; ed
196   3                        |           Borbone, quando uscì dal palazzo di Caserta dove i dottori
197   3                        |         quel suo rientrar solo nel palazzo desolato, che io l’accompagnai
198   3                        |         volgendosi rapido verso il palazzo, con l’atto di colui che