| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] istintive 4 istintivi 4 istintivo 61 istinto 197 istituì 1 istituire 1 istituiscono 1 | Frequenza    [«  »] 198 stelio 197 ambedue 197 figliuolo 197 istinto 196 aligi 196 felice 196 gabriele | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze istinto | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   5                        |             pur riallacciandosi per istinto nel metodo agli ammirabili
  2   8                        |              col suo fiato, col suo istinto, con la sua volontà, con
  3   8                        |          sentito rafforzarsi il suo istinto di predominio, adattandosi
  4  13                        |         condotto, quasi direi da un istinto fiumano, verso uno scrittore
  5  14                        |         sopra te, come quando con l’istinto infallibile e con la fallibile
  6  19                        |            Ghedi mi parve solare. L’istinto icario, l’istinto umano
  7  19                        |         solare. L’istinto icario, l’istinto umano del volo, che già
L'armata d'Italia
    Capitolo
  8   2                        |           L’uomo ignorante non ha l’istinto della nettezza né quello
Libro segreto
    Capitolo
  9   2                        |           da tanta chiarezza; ché l’istinto del mio atto furtivo mi
 10   2                        |         infinito. ogni volta il mio istinto era scisso da quel guizzo
 11   3                        |       modulata in diversi modi dall’istinto del popolo, mi sembra la
 12   3                        |                Mi alzo. il secolare istinto mi dà il bisogno di assicurarmi
 13   3                        |        respinge il moto dell’antico istinto, ahi, consueto pur sempre
 14   3                        |            nitrito de’ cavalli.~ ~L’istinto mimetico è come una fibra
 15   3                        |        penetrabile rapidità del mio istinto?~ ~Si forma quella congiunzione
 16   3                        |  aspettazione atroce; e non seguo l’istinto del mio coraggio, non mi
 17   3                        |             sollevazione del nostro istinto più nascosto, impedirci
 18   3                        |     tramontana, rivelerà tuttavia l’istinto marzio – Gradivus pater –
 19   3                        |           nel convincimento – che l’istinto prevale su l’intelletto.~ ~
 20   3                        |         volte ho sentito che il mio istinto supera la mia abilità mentale,
 21   3                        |              Non è già in Catullo l’istinto – o la divinazione – dell’
La città morta
    Atto, Scena
 22    2,         4            |      spavento del buio! - , con ¶ l'istinto di tenere il capo curvo
Contemplazione della morte
    Capitolo
 23   1                        |           mia nave piena di sozii l’istinto implacabile della liberazione
 24   4                        |            da che vivo, non ebbi un istinto e un bisogno di mutazione
Le faville del maglio
    Parte
 25        4                   |            sommossa, talché non v’è istinto ferino che non si sollevi
 26        9                   |         sosta e china gli occhi per istinto, quasi che il mio sguardo
 27        9                   |     ospitale e più propizio a cui l’istinto ci conduce se l’attenzione
 28       13                   |         apice della grazia ogni mio istinto selvaggio.~ ~Quando feci
 29       13                   |         vorace.~ ~Per un sospettoso istinto di pudore, per un risentimento
 30       13                   |           come più reprimevo il mio istinto, come più m’arrischiavo
 31       13                   |      potente de’ miei istinti: è un istinto carnale purificato ed esaltato
 32       13                   |           mia sicura «aspettazion d’istinto» non potranno esser manifestati
 33       13                   |             la mia volontà e il mio istinto obbedirono e obbediscono
 34       14                   |            dilaniata dal vento. E l’istinto in fondo al nostro petto
 35       14                   |             mutazione inaudita dell’istinto millenne, mi ribalenò l’
 36       15                   |         armoniche.~ ~È uno squisito istinto quello che la conduce a
 37       15                   |             a stritolare quel che l’istinto ha scelto.~ ~Proteso e appuntato
Forse che sì forse che no
    Parte
 38   1                        |         contrasse, divenuta un solo istinto ¶ vitale dalla nuca al tallone,
 39   1                        |        troppo ¶ forte, inspirando l'istinto alla sua bramosia l'atto
 40   1                        |             di ¶ piedi, tratto dall'istinto mimico dell'adorazione a
 41   1                        |             divenuta in entrambi un istinto servito dalla rapidità del
 42   1                        |            non vale. Soli valgono l'istinto il coraggio e la sorte.~ ~-
 43   1                        |         appariva proteso come per l'istinto di acuirsi, di sfuggire
 44   1                        |             energico ed esatto. Per istinto, come se il suo compagno
 45   1                        |          cedevano al risveglio dell'istinto profondo: ella ¶ più non
 46   2                        |            infuso quell'arte? Quale istinto misterioso guidava la punta ¶
 47   2                        |           alcuno. Ora comprendo. Un istinto ¶ misterioso, quando tu
 48   2                        |       sanguinoso.~ ~Inspirata da un istinto profondo ella sopprimeva
 49   2                        |             suo dolore. Un profondo istinto la inspirava a ¶ eguagliare
 50   2                        |             dalla terribilità di un istinto più antico degli ¶ astri.
 51   2                        |         fumosa, verso Isa che per ¶ istinto secondava coi moti involontarii
 52   3                        |          semispento su gli alari. L'istinto fermo del maschio s'impadronì ¶
 53   3                        |            l'aveva in suo potere. L'istinto fermo gli suggeriva l'astuzia. ¶
 54   3                        |         gridò in lei d'improvviso l'istinto.~ ~Egli ritrasse la mano.
 55   3                        |            corpo proteso come per l'istinto di acuirsi, di ¶ sfuggire
Il fuoco
    Parte
 56        1                   |            e come da un infallibile istinto il tuo pensiero in punto
 57        1                   |             libera e oscura come un istinto, sorta dalle profondità
 58        1                   |        mostruosa; così in lui quell’istinto crudo precipitò turbando
 59        1                   |             ond’eragli venuto quell’istinto selvaggio. – Perdonatemi,
 60        1                   |            nel pugno, con un moto d’istinto, come se volesse spremerlo.
 61        1                   |          pensiero spontaneo come un istinto lo portava verso il luogo
 62        2                   |       chiudere i disperati occhi. L’istinto non gli suggeriva se non
 63        2                   |       sentire pur sempre incitato l’istinto di ferocia bestiale che
 64        2                   |        nella lotta da un così fiero istinto di predominio, aveva ora
 65        2                   |        Stelio s’orientava quasi per istinto verso una casa lontana che
 66        2                   |           obbedendo soltanto al mio istinto e al genio della mia stirpe,
 67        2                   |           tutta la veemenza del suo istinto risvegliato. In un attimo
 68        2                   |       colore, a cui per un profondo istinto mimetico l’attrice s’assomigliava
 69        2                   |    curiosità e i loro sogni. Il suo istinto già la conduce, ardito e
 70        2                   |             franco, s’affidò al suo istinto nativo. Cinque vasi, fra
 71        2                   |           profanata; e non so quale istinto di dolore mi conducesse
 72        2                   |        figure che nascevano dal mio istinto e dal mio pensiero. Là,
 73        2                   |          con le mutilate, quasi per istinto di consolarle. La sera,
 74        2                   |           accorato amore materno, l’istinto originale del suo sesso
 75        2                   |             i denti. La soverchiò l’istinto selvaggio di difendersi
 76        2                   |            vincere le violenze dell’istinto, rivelò nel suo volto con
 77        2                   |           della sua conscienza su l’istinto buio. Le parve talora di
 78        2                   |         svegliare in fondo a lui un istinto belluino, un furore di lotta
 79        2                   |       voglio obbedire se non al mio istinto e al genio della mia stirpe.
Giovanni Episcopo
    Capitolo
 80  Testo                     |          troppo complicate, e poi l'istinto del lusso, il disgusto ¶
L'innocente
    Paragrafo
 81 Intro                      |       scambiate sottovoce. Un acuto istinto ci avvertiva di non ¶ insistere,
 82 Intro                      |           ricordo bene, quasi per ¶ istinto lo scelsi tale che a lei
 83 Intro                      |            difficile, per un tristo istinto io mi preoccupavo ¶ d'alleggerir
 84 Intro                      |          che forse ella sentiva per istinto sul suo capo la minaccia;
 85     7                      |           Io ero come guidato da un istinto. Ritrovai la ¶ maniglia;
 86    11                      |       sospetto. «La morfina!» E per istinto il mio sguardo corse ¶ al
 87    14                      |          coraggio fisico, per quell'istinto di combattività ¶ ereditario
 88    14                      |          inurrezione spontanea d'un istinto crudele.~ ~- Ecco le carbonare -
 89    16                      |             demente, incitato da un istinto crudele che rendeva rudi
 90    50                      |       fermai, quasi avvertito da un istinto. Un uscio era aperto: un
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 91   1,    1,   0,     3,  597|                     ché ¶ il divino Istinto mi volle~ ~
 92   1,    1,   0,     9, 2395|                                   L'Istinto ¶ è un impeto sagliente,~ ~
 93   1,    1,   0,    19, 7727|                                     Istinto, ¶ fratello del Fato,~ ~
 94   1,    1,   0,    19, 7730|                         Orgoglio, ¶ Istinto, quadriga~ ~
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 95        2,     8            |      ridivennero impenetrabili. Per istinto mi chinai un poco verso
 96        2,    11            |            e di distruttivo nel suo istinto profondo?~ ~Tuttavia non
 97        2,    19            |           le più torbide forze dell’istinto e di salire più alto che
 98        2,    24            |           silenzio umano. Per ciò l’istinto volgeva tanto spesso i miei
 99        2,    33            |    smorzarlo, davanti al gesto dell’istinto; ché egli s’era aggrappato
100        3,    36            |          placato l’ansito, sedato l’istinto del gioco, venne in me un
101        3,    41            |    sentimento quasi filiale, con un istinto di razza, con una divinazione
102        3,    76            |             respirasse un selvaggio istinto. Confitto presso il piede
103        3,    90            |           intatto. Sveglio in lui l’istinto della poesia. Certe volte,
104        3,    94            |           branca nascosta; e il mio istinto di cavaliere mi tormenta
105        3,   101            |        trovarono i gesti, con quell’istinto infallibile che è nelle
106        3,   122            |          per sfuggire all’offesa. L’istinto se n’era impadronito. Ma
107        3,   150            |    accostata il sommergibile. Quale istinto misterioso governa ora la
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
108   3                        |            o scolorato il sanguigno istinto di vivere e di vincere,
109   5                        |            quali non sono se non un istinto di conservazione e un istinto
110   5                        |       istinto di conservazione e un istinto di predominio vigorosi.
111   5                        |           di predominio vigorosi. L’istinto di conservazione c’induce
112   5                        |        persona e del nostro bene; l’istinto di predominio c’induce ad
113  10,     6                 |         orientandola secondo il mio istinto, assai prima che l’intonaco
114  12                        |            nuotai per risolutissimo istinto contro il flutto. Quando
115  12                        |          oggi che il nostro vecchio istinto migratorio ha messo le ali,
116  12                        |           di libertà e di novità, l’istinto profondo dei rapporti indistruttibili
117  15,     5                 |       appassionata promossa dal suo istinto dominante. Nella cicatrice,
118  15,     5                 |             lo giuri?»~ ~Non so che istinto mi ritrasse la mano che
119  15,     7                 |           reminiscenza confusa d’un istinto primitivo, una reminiscenza
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
120   1,      3                |                          3-~ ~ ~ ~L'istinto della fame si ridestava
121   1,      9                |            come guidata da un nuovo istinto, profumandosi di ¶ canfora
122   1,      9                |          popolo. Per una violenza d'istinto, senza pensare, Giuliana
123   1,     12                |          fruttaglia, ereditando ¶ l'istinto nomade del padre e la natural
124   1,     13                |          Ella si guardava; mentre l'istinto sessuale della bellezza
125   1,     14                |   involontariamente, per quel cieco istinto da cui una ¶ donna è avvertita
126   1,     20                |          una energia involontaria d'istinto, teneva le ginocchia serrate
127   2,      6                |             nuovo; col meraviglioso istinto che a lei dava ¶ il morbo,
128   4,      2                |          voce bassa la litania; e l'istinto dell'amore, ¶ che si andava
Notturno
    Parte
129        1                   |          trovano i gesti, con quell’istinto infallibile che è nelle
130        2                   |             Resto silenzioso. Ma un istinto balzante della mia carne
131        2                   |         sembra perciò regolata dall’istinto del canto.~ ~È un angelo
132        3                   |            paragonare a questo.~ ~L’istinto di divinazione accompagnava
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
133   2,      3                |           boccali colmi; e il primo istinto de' suoi ¶ pudori si risvegliava
134   2,     14                |            sua semplicità sorgeva l'istinto ¶ dell'idolatria.~ ~Alcuni
135   4,      3                |                          3-~ ~ ~ ~L'istinto della fame si ridestava
136   4,      9                |            come guidata da un nuovo istinto, profumandosi di canfora ¶
137   4,      9                |           in tutto ¶ il popolo. Per istinto, senza pensare, Orsola si
138   4,     12                |          fruttaglia, ereditando ¶ l'istinto nomade del padre e la naturale
139   4,     14                |   involontariamente, per quel cieco istinto da cui una ¶ donna è avvertita
140   4,     20                |   propagavano.~ ~Con l'energia dell'istinto teneva le ginocchia serrate
141   5,      2                |             portando alla bocca per istinto qualunque cosa ¶ capitasse
Il piacere
    Parte, Paragrafo
142   1,      2                |        dubbio sentimentale. Ma, per istinto, ho ¶ percorso il clavicembalo;
143   1,      5                |   spietatamente vivo, era in lui un istinto: ¶ l'istinto del distacco
144   1,      5                |          era in lui un istinto: ¶ l'istinto del distacco da tutto ciò
145   1,      5                |         conservando solo un furioso istinto di aderire ¶ all'animale
146   2,      2                |         riflessione, quasi per un ¶ istinto di vanità risvegliatosi
147   2,      4                |        sforzo era vano. ¶ Quasi per istinto, evitavo di rimaner sola
148   2,      4                |              diffidenza, come se un istinto mi avvertisse d'un oscuro
149   3,      2                |             in sé vivo e spietato l'istinto ¶ del distacco dalle cose
150   3,      3                |          anche una volta, poiché un istinto l'avvertiva che forse il
151   4,      1                |            Dai fondi più bassi dell'istinto gli risalivano nella conscienza ¶
152   4,      2                |             non udiva. Una specie d'istinto la guidò negli atti. Ella
San Pantaleone
    Capitolo, parte
153   2,   III                 |           boccali colmi; e il primo istinto de' suoi pudori ¶ si risvegliava
154   4,    II                 |             portando alla bocca per istinto qualunque cosa capitasse
Solus ad solam
    Parte
155   10-set                   |            Di tratto in tratto, per istinto, mi accosto all'apparecchio
156   17-set                   |       Perché non seguimmo il nostro istinto? Perché tu volesti rientrare
157   27-set                   |             non per esperienza, per istinto. Per ciò non son capace
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
158                            |        fatto se non da lui: dal suo istinto, dal suo genio, dalla sua
159                            |            a ritrovare il suolo e l’istinto, la volontà di rivolta e
160                            |        inedia.~ ~Se seguissi il mio istinto, io stasera, con le latte
161                            |             e avversarii del divino istinto, incapaci di comprendere
162                            |             guerra? Col solo vostro istinto divino, col nuovo senso
163                            |           Una verità è manifesta. L’istinto icario, l’istinto umano
164                            |      manifesta. L’istinto icario, l’istinto umano del volo, che già
165                            |         della nostra aviazione ha l’istinto spontaneo dei grandi migratori
166                            |          oggi che il nostro vecchio istinto migratorio ha messo le ali,
167                            |             lor sola guida nel loro istinto, come le rondini, come le
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
168      1,     I              |             che, per una ¶ specie d'istinto cieco, io mi getto sul tuo
169      1,    VI              |         Verso le undici, come per ¶ istinto io mi voltai. Entrava tuo
170      2,    VI              |           voluto approfondire quell'istinto ¶ di avversione che sempre,
171      3,    VI              |         essere bruto. Ma in ¶ lui l'istinto diveniva passione; la sensualità
172      3,    VI              |            egli quasi vi smarriva l'istinto della sua umanità. Anch'
173      3,    IX              |         ancóra forse dominate da un istinto ostile contro un atto già ¶
174      4,   VII              |               esperienze. In lui un istinto profondo, rimasto ancóra
175      5,    II              |           continuo, il più profondo istinto della vita.» L'inutilità
176      5,    II              |             ineluttabile? Non era l'istinto di perpetuazione il ¶ motivo
177      5,    II              |            sessuale? Non era questo istinto cieco ed ¶ eterno l'origine
178      5,    II              | affermazione violenta e tenace dell'istinto agonistico, dell'istinto
179      5,    II              |            istinto agonistico, dell'istinto di ¶ lotta, di predominio,
180      5,    II              |             efficacia il suo nativo istinto di dominazione. ¶ Egli sapeva
181      5,    II              |       espandere e d'imporre il loro istinto ¶ profondo di predominio.
182      5,    II              |       sentimento della ¶ potenza, l'istinto di lotta e di predominio,
183      5,    VI              |              vita - ella, prima per istinto e poi per proposito, aveva
184      5,   VII              |            un braccio libero!~ ~E l'istinto ¶ brutale della vita gli
185      6,     I              |             radici dell'essere un ¶ istinto ostile all'essere, un bisogno
L'urna inesausta
    Capitolo
186  31                        |           sapete, voi lo sentite. L’istinto profondo della razza vi
187  31                        |           di libertà e di novità, l’istinto profondo dei rapporti indistruttibili
188  53                        |       funerale.»~ ~Era la voce dell’istinto profondo. Qualcosa finiva,
189  54                        |        demenza del mondo. Il vostro istinto è più forte e più savio
Le vergini delle rocce
    Capitolo
190   1                        |         altro potere.~ ~E un oscuro istinto di lotta le sbigottiva.~ ~
191   2                        |          così soffocante che io per istinto aderivo più forte al mio
192   3                        |            miei occhi, correndo per istinto su Oddo seduto a sinistra
193   3                        |         giovine e irritare in lui l’istinto profondo del possesso e
194   4                        |            ella scostandosi, per un istinto superstizioso, e col suo
195   4                        |            più profondo e più sacro istinto dell’essere. La voce del
196   4                        |           sua pazienza, possedeva l’istinto primario della sua razza
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
197 Ded                        |            era non soltanto nel mio istinto ma nel mio proposito. Distruggermi