IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] tènere 5 tenerelle 3 tenerello 2 tenerezza 194 tenerezze 19 tenergli 1 teneri 26 | Frequenza [« »] 194 spesso 194 splendore 194 stata 194 tenerezza 193 ginocchio 193 tardi 192 bontà | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze tenerezza |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 5 | esattezza d’un botanico e con la tenerezza d’un sognatore, – di chi,
2 7 | abbracciarmi; e io penso che la sua tenerezza verso di me fu così grande
L'armata d'Italia
Capitolo
3 1 | popolo, in un trasporto di tenerezza, volesse inghirlandare di
Libro segreto
Capitolo
4 2 | della fiaccatura; e la mia tenerezza nell’accostare la mia gota
5 3 | la crudezza di ieri, la tenerezza mi riprende il cuore e la
6 3 | perdute, ore di solitudine, di tenerezza, di afflizione. e la tomba
La città morta
Atto, Scena
7 1, 3 | voto.~ ~ ~ ~Anna con una tenerezza appassionata e inquieta.~ ~ ~ ~
8 1, 5 | Bianca Maria, con una pietosa tenerezza.~ ~ ~ ~Càlmati, ¶ càlmati,
9 1, 5 | come ora, fratello. La mia tenerezza per te non è mai stata tanto ¶
10 2, 1 | dovunque la mia semplice tenerezza al fratello che ¶ lavorava.~ ~ ~ ~
11 2, 4 | non abbia più per lei la tenerezza d'una volta....~ ~ ~Leonardo,
12 2, 4 | smorto e fioco.~ ~ ~ ~La tenerezza ¶ d'una volta.... Ella piange?
13 3, 1 | mia prima e la mia ultima tenerezza, nutrice. ¶ Ho sentito sempre
14 3, 1 | somiglianza unica; e la sua tenerezza mi ¶ sarebbe stata più cara
15 3, 2 | voi le togliete la vostra tenerezza, se tutto quel che v'è d'
16 4, 1 | Nella ¶ sua voce trema una tenerezza inaspettata.~ ~ ~ ~Bianca
17 5, 1 | abbassa ¶ con un tremito di tenerezza suprema.~ ~ ~ ~Chi, chi
Contemplazione della morte
Capitolo
18 2 | indovinavo in lui non so che tenerezza protettrice e il desiderio
19 3 | nella sua attitudine tanta tenerezza e gentilezza che non potei
20 5 | Avevo veduta la infaticabile tenerezza della madre nettarli a uno
Le faville del maglio
Parte
21 11 | il suo viso esprime una tenerezza materna. Ella prende il
22 13 | Egli mi guardò per sùbita tenerezza quasi ammammolato, poi guardò
23 13 | guatava con una burbera tenerezza. «Mastro giustiziere,» gli
24 13 | cullare i miei sussulti da una tenerezza quasi materna, da non so
25 14 | momenti della più calda tenerezza e della riconoscenza più
Il ferro
Atto
26 1 | che tu soffra. Non ho che tenerezza per te. Son qui per riaverti.~ ~ ~ ~
27 1 | dolorosa. Pieno di desolata tenerezza, cingendola col braccio, ¶
Forse che sì forse che no
Parte
28 1 | credeva di fiamma. Con una ¶ tenerezza accigliata ch'era una crudeltà
29 1 | Vanina!~ ~Ora la semplice tenerezza parlava nella voce, senza
30 2 | rovesciò la testa folta. Ma una tenerezza accorata era nel suo sorriso.~ ~-
31 2 | ancora carezzevole, ché una ¶ tenerezza quasi voluttuosa gli gonfiava
32 2 | S'abbandonava alla nuova tenerezza del ¶ fratello con un languore
33 2 | Forbicicchia.~ ~- Sei la mia tenerezza.~ ~- E neppure a Morìccica.~ ~-
34 2 | potuto avere per te una ¶ tenerezza più attenta della mia.~ ~-
35 2 | non credeva ai segni di tenerezza che le due ¶ inginocchiate
36 2 | carri; e non sentiva la tenerezza di quella voce, ma soltanto
37 3 | nella stretta, nella calda tenerezza; vi ¶ s'accomodò con piccoli
38 3 | angoscia, di vergogna e di ¶ tenerezza guardando il piccolo viso
Il fuoco
Parte
39 2 | mutata in una sola onda di tenerezza che si versava su l’amico
40 2 | carezzevoli aumentava la sua tenerezza. Di tutta la persona amante
41 2 | profumo ingentiliva la sua tenerezza. Nella pausa, il fuoco e
42 2 | blandire, medicare da quella tenerezza desolata. Pareva che si
43 2 | versare in un’anima pura la tenerezza che il cuore voleva dare
44 2 | fanciullo.~ ~Un’onda di tenerezza gonfiò il petto della Foscarina,
45 2 | profonda. Ritrovò la sua tenerezza per la bella creatura in
46 2 | labbra, le lacrime di quella tenerezza, la profondità di quella
47 2 | perfido. Ogni traccia di tenerezza e di bontà era scomparsa,
48 2 | anima sola e le parlavano di tenerezza e di crudeltà, di guerra
Giovanni Episcopo
Capitolo
49 Testo | la scoperta d'una vena di tenerezza ¶ nell'intimo della propria
50 Testo | cuore mi si gonfia d'una tenerezza smisurata. Non reggo più.
51 Testo | cuore, di ¶ tristezza, di tenerezza?~ ~ ~ ~Veramente, io non
52 Testo | in fondo a sé tesori di tenerezza e di bontà, tesori da spandere, ¶
53 Testo | io piansi per lui di ¶ tenerezza, io gli dissi nel mio cuore
54 Testo | continuamente con ¶ la mia tenerezza; non potevo rendergli dolce
55 Testo | chinandomi con una disperata tenerezza su quella povera ¶ guancia
L'innocente
Paragrafo
56 Intro | offrirmi il tesoro della sua ¶ tenerezza, un tesoro da me sognato
57 Intro | tumultuosa di rammarico, di tenerezza e ¶ di pietà mi assalse.
58 Intro | con nomi suggeriti da una tenerezza suprema. Ella ¶ riaprirebbe
59 Intro | indescrivibile espressione di tenerezza, ¶ pronta a sorreggerla.
60 1 | che volesse saziarle di tenerezza. Due o tre volte io la vidi,
61 1 | semplice familiarità tutta la tenerezza che mi ¶ gonfiava il cuore
62 7 | frenare l'effusione della tenerezza, ma non sapeva. Ella stessa,
63 7 | a quei primi tre anni di tenerezza mai ¶ interrotta, se tu
64 7 | pensiero. ¶ Molte memorie di tenerezza erano legate a quel vecchio
65 11 | dovuto simulare un'ingenua tenerezza, avrei dovuto ¶ mostrarmi
66 14 | insolito mi faceva pena e tenerezza.~ ~- Non so come tu non
67 15 | sorprendevo nei tuoi occhi la tenerezza, mi sentivo cadere l'anima. ¶
68 15 | ricordi la devozione e la tenerezza ¶ durate per tanti anni
69 15 | dolce, fu buona; tremò di ¶ tenerezza.~ ~- Povera Giuliana! Non
70 20 | che tremava di desolata tenerezza:~ ~- Io non posso consolarti!
71 22 | indulgenza, misericordia, tenerezza, bontà. Tutte le buone sorgenti
72 28 | credetti mancare. Quanta tenerezza rivelavano le dita di mia
73 30 | capelli, dalla desolata tenerezza di quel gesto inefficace.~ ~-
74 32 | sorgevano a turbare la mia tenerezza e la mia pietà. Ora non ¶
75 32 | se non un sentimento di tenerezza immensa, d'immensa pietà,
76 32 | viso le s'illuminava di ¶ tenerezza.~ ~Per ordine del dottore
77 33 | occhi era un'espressione di tenerezza così buona che io mi sentivo
78 34 | abbandoni tutta alla mia tenerezza, per guarire».~ ~Ella disse
79 35 | Raimondo ¶ s'imponeva alla tenerezza materna. Non era più possibile
80 35 | tremito che non era di ¶ tenerezza.~ ~- Guarda!~ ~E mia madre
81 37 | profondi s'inumidirono di ¶ tenerezza. Il cuore mi si gonfiò d'
82 38 | qualche oblio con la mia ¶ tenerezza, pareva ch'ella volesse
83 38 | mostrava tutta l'ineffabile tenerezza senile verso i ¶ fanciulli
84 44 | commossa; e richiamava la mia tenerezza, si abbandonava a ¶ me per
85 47 | vecchio. Pensavo ¶ alla tenerezza del vecchio pel suo figlioccio,
86 50 | Federico, traendomi con tenerezza per ¶ le mani.~ ~Mi fece
87 50 | spogliare. Su, via!~ ~Con una tenerezza che mi ricordava quella
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
88 3, 53 | più comoda. La pena e la tenerezza per il loro continuo tremito,
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
89 1, 3 | discepoli, in una effusione di ¶ tenerezza improvvisa. Insegnavano
90 1, 3 | trovò l'altra; ma ora una tenerezza l'assaliva e le ¶ si empivano
91 1, 4 | non mai una espansione di tenerezza, non mai un abbandono di
92 1, 10 | un ¶ fuoco sottile, e una tenerezza di desìo le scendeva nella
93 1, 11 | all'amadrice deliqui di ¶ tenerezza e fremiti di voluttà mal
94 1, 15 | nuovo turbamento, una ¶ tenerezza di languore infinita; e
95 2, 1 | occhi umidi, tentando fra la tenerezza delle lacrime un lampo di ¶
96 2, 1 | un sentimento malsano di tenerezza per quelle povere esistenze
97 3, 1 | momento quell'espansione di tenerezza le faceva bene, sentiva ¶
98 3, 3 | espressione di timore e di ¶ tenerezza da quel povero volto illividito,
99 3, 5 | egli non sentiva più la tenerezza di una volta? Dunque dopo ¶
100 4, 2 | le vene, era quasi una tenerezza che mi vinceva l'anima e
101 4, 2 | eburnea...~ ~In alto! Una tenerezza infinita di amore invadeva
Notturno
Parte
102 1 | lui. Come lo conosce!~ ~Tenerezza delle amicizie giovenili.~ ~
103 2 | maremmani, con non so che memore tenerezza. Toccavo una groppa, toccavo
104 3 | sembra esprimere non so qual tenerezza della terra. Il gallo del
105 3 | lei, è il fiore della sua tenerezza.~ ~È così pura, così fragile,
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
106 1, 2 | Il duetto crebbe in tenerezza. Le melodie del cavaliere
107 2, 6 | padre, fu invasa da una gran tenerezza.~ ~Le barche erano tanecche
108 2, 7 | empì di meraviglia e di tenerezza. Il fatto della ¶ coppa
109 2, 8 | una pia ¶ supplicazione di tenerezza. - A che pensava ella dunque? -
110 2, 10 | risveglio, fu invasa da una tenerezza ineffabile e ¶ stette a
111 2, 15 | simboliche e di supplichevole tenerezza. Come le voci salivano ¶
112 4, 3 | discepoli, in ¶ una effusione di tenerezza improvvisa. Insegnavano
113 4, 3 | trovò l'altra; ma ora una tenerezza subitanea l'assaliva e le ¶
114 4, 4 | mai ¶ una espansione di tenerezza le aveva ricongiunte, non
115 4, 10 | un fuoco ¶ sottile, e una tenerezza torbida le scendeva nella
116 4, 11 | all'amatrice deliquii di tenerezza ¶ e fremiti di voluttà mal
Il piacere
Parte, Paragrafo
117 1, 1 | seguiva, crescendo nella tenerezza. Inebriato delle sue parole,
118 1, 1 | quell'inaspettato segno di tenerezza fu ¶ invaso da un tale impeto
119 1, 1 | misto di temenza ¶ e di tenerezza, su cui tremolò l'orlo del
120 1, 2 | limpido il fulgore della prima tenerezza non sa la più alta delle
121 1, 2 | Rosalinde animavan della lor ¶ tenerezza, su le tappezzerie delle
122 1, 4 | trepidavano.~ ~Una immensa tenerezza invase il cuore del giovine,
123 1, 4 | gli diceva Elena - la mia tenerezza per te si fa più ¶ delicata
124 1, 4 | improvviso, effusioni di tenerezza così struggenti, miste di
125 1, 5 | suo corpo ¶ faceva pena e tenerezza, come la sofferenza d'una
126 2, 3 | lei. Un'onda immensa di tenerezza gli sgorgava dal cuore ¶
127 2, 3 | quale esalavasi tutta la tenerezza dell'anima occupata da quell'
128 2, 3 | aveva il cuore gonfio di tenerezza. - Maria, Maria...~ ~Egli
129 2, 4 | ondeggiante in non so che tenerezza diffusa fuori di me, intorno
130 2, 4 | profonda ¶ chiamava lacrime di tenerezza su' miei occhi che ancóra
131 2, 4 | tremava, un poco; una immensa tenerezza mi gonfiava il cuore. ¶
132 2, 4 | più fidente. E provo una tenerezza indicibile nel ¶ ripetere
133 3, 2 | nella memoria: le parole di tenerezza, le offerte di ¶ fraternità,
134 3, 2 | gli accenti di profonda tenerezza e le attitudini ¶ dolenti
135 3, 3 | ella effondeva tesori di ¶ tenerezza, tutta l'onda raccolta de'
136 3, 3 | e ne provava dolore e ¶ tenerezza; e pensava: - A poco a poco,
137 3, 3 | al vago ¶ sentimento di tenerezza che, dopo la visita pomeridiana,
138 3, 4 | parola mai potrà dirvi la tenerezza delle mie lacrime. Piansi ¶
139 4, 1 | rimorso, di pentimento, di tenerezza, in cui ella copriva ¶ di
140 4, 1 | il cuore così gonfio di tenerezza che quasi piangerei.~ ~Le
141 4, 1 | la sua bontà e ¶ la sua tenerezza con un pieno abbandono;
142 4, 1 | dalla soglia, con la ¶ sua tenerezza suprema.~ ~ ~ ~
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
143 2, 6, 0, 11| La tenerezza antica~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
144 4, 1 | fanno quasi svenir di tenerezza~ ~le dame tabaccose~ ~e
San Pantaleone
Capitolo, parte
145 1, II | reliquia mise un delirio di tenerezza nella moltitudine. Scorrevano ¶
146 2, VI | fu ¶ invasa da un gran tenerezza.~ ~Le barche erano ¶ tanecche
147 2, VII | empì di meraviglia e di tenerezza. Il fatto della coppa ¶
148 2, VIII | una pia supplicazione di ¶ tenerezza. - A che pensava ella dunque? -
149 2, X | risveglio fu invasa da una tenerezza ineffabile e stette a guardare
150 2, XV | simboliche e di supplichevole tenerezza. Come le voci salivano con ¶
151 6 | seguiva, ¶ crescendo nella tenerezza. Inebriato delle sue parole,
152 7, II | Il duetto crebbe ¶ in tenerezza. Le melodie del cavaliere
153 16 | singolare inclinazione alla tenerezza, tese la mano pianamente ¶
154 16 | pieno d'acqua.~ ~Una gran ¶ tenerezza pietosa lo invase; e l'agonia
Solus ad solam
Parte
155 08-set | pregavo di restare. Morivo di tenerezza e d'angoscia guardando il
156 08-set | nel tuo cuore la fede e la tenerezza pel tuo amico? La mia porta
157 08-set | vigilanza, della mia infinita tenerezza. È necessario ch'ella sappia
158 09-set | mille prove di sempre vigile tenerezza. Ho posto nelle mani della
159 15-set | debbo le mie vittorie? La tenerezza e la pietà mi hanno ammollito.
160 17-set | inquietudine con la mia tenerezza invincibile. Tu la conosci,
161 22-set | giungevano ogni giorno, piene di tenerezza e di speranza, e aumentavano
162 27-set | ti sono lontana? La mia tenerezza, da allora, è tanto tanto
163 27-set | aumenta senza misura la mia tenerezza per te. Ah, esserti lontana
164 27-set | questo furore distruggeva la tenerezza. Abbiamo dormito, l'una
165 30-set | che un giorno cullò la tua tenerezza accorata?~ ~Or è un anno,
166 05-ott | augurii, e ancóra molta tenerezza e molta malinconia. Il tuo
167 05-ott | con speranza.~ ~Ho molta tenerezza per te. Il ricordo di Roma,
168 05-ott | lo pieghi a te. Tutta la tenerezza d'un tempo troppo lontano
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
169 1, I | risvegliarsi con una piena di ¶ tenerezza misteriosamente accumulata
170 1, I | Egli chiese, ¶ vinto dalla tenerezza:~ ~- Mi perdonerai?~ ~Di
171 1, IV | dei pensieri dava alla ¶ tenerezza un'espressione più profonda.~ ~«
172 1, IV | carezzevoli che la loro tenerezza in due anni aveva usati.
173 1, VI | per qualche tempo, la mia tenerezza è ¶ avvelenata. Credo sia
174 2, II | del dolore.~ ~Un'onda di ¶ tenerezza impetuosa gli gonfiò il
175 2, III | effusioni improvvise di tenerezza, Cristina legata per ¶ tutta
176 2, III | sentiva il cuore gonfio d'una tenerezza insolita, d'una ¶ compassione
177 2, V | subitamente con la sua ¶ tenerezza quel cuore serrato. - Vedi,
178 2, V | gli si ¶ riempiva d'una tenerezza insolita. Lo premeva un
179 2, VI | una espansione di calda tenerezza, una commozione ¶ intima
180 2, VII | tendevano a mutarsi in una tenerezza ¶ molle e lacrimosa, quasi
181 2, VIII | impeti di sdegno o di tenerezza con cui l'aveva interrotto
182 2, IX | sua casa la fonte d'ogni ¶ tenerezza ...~ ~Ebbe un moto ¶ repentino
183 4, II | sorrise; e, ¶ invasa da una tenerezza subitanea, gli prese una
184 4, V | lacrime di penitenza e di tenerezza.~ ~Poco dopo, il ¶ Vicario
185 5, VIII | addolciva in una infinita tenerezza. La sua mano adusta e callosa
186 6, I | orgoglio ed opprimeva la ¶ tenerezza. Era l'inno alla notte amica,
187 6, II | doveva simulare l'ardore e la tenerezza. - Certo egli l'avrebbe, ¶
Le vergini delle rocce
Capitolo
188 1 | potrebbe abbeverarsi nella sua tenerezza senza esaurirla.~ ~Ah perché
189 3 | mormorò Oddo con un tremito di tenerezza nella voce. – Massimilla
190 3 | Ma nel tempo medesimo una tenerezza pietosa mi piegava verso
191 4 | inaridirsi d’un tratto la vostra tenerezza e sollevarsi dal fondo un’
192 4 | potuto abbeverarsi nella sua tenerezza senza esaurirla. Non conservava
193 4 | ma vi s’aggiungeva una tenerezza di qualità così pura che
194 4 | una sorella devota. La mia tenerezza non vi verrà mai meno…~ ~