IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] spessissimo 1 spessita 1 spessiva 1 spesso 194 spetra 1 spetrale 1 spetrata 2 | Frequenza [« »] 195 possa 194 buio 194 italiani 194 spesso 194 splendore 194 stata 194 tenerezza | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze spesso |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 3 | di Flegiàs fende il fumo spesso, domina iroso il coro delle
2 4 | sempre qualche flutto d’idee spesso nuove o improntate d’un’
3 4 | vocaboli incerti, inesatti, spesso d’origine impura, trascoloriti,
4 4 | nel linguaggio dà origine spesso a contraddizioni e a incoerenze
5 7 | interruzioni. Egli si compiaceva spesso di ricordare il gran battito
6 13 | assiduità degli occhi»? Spesso l’atto si ritorce contro
7 13 | contro chi lo compie, più spesso anche si distorce dal proposto
8 13 | distorce dal proposto fine. Spesso lo sforzo abbuia la volontà
9 19 | osato l’inosabile, troppo spesso contro l’avversione dei
10 21 | tutti i cieli combattuti, spesso impazzando senza riescire
L'armata d'Italia
Capitolo
11 2 | Ma egli imita troppo spesso l’atto di Ponzio. Pare che
12 2 | pari grado, ai quali bene spesso jam cycnaeas imitantur tempora
13 2 | elementari sono trascurate assai spesso. Sono, il più delle volte,
14 2 | soltanto del naviglio ma bene spesso anche del mare. Un marinaio,
15 2 | facendo dall’anzianità e spesso dal grado. Questa preferenza,
16 4 | andamento di molti lavori, spesso per autorità militare di
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
17 1, 5, 15 | mi circonda,~ ~io penso spesso a un gran vascel perduto~ ~
Libro segreto
Capitolo
18 2 | quel secondo piano? ch’era spesso deserto perché a uso di
19 2 | consentivano di deviare spesso dalla Biblioteca per ismarrirci
20 2 | seconda e della mia prima.~ ~Spesso nell’aula toscana, nello
21 2 | una le pagine ancor calde; spesso non si ardiva di entrare
22 2 | diversità umane mi faceva spesso inconsolabile.~ ~Quanto
23 3 | grandi farfalle notturne che spesso nelle sere d’estate ho veduto
24 3 | impossibile avanzare, tanto è spesso l’intrico delle acacie spinose.
25 3 | il Vinci non lo disegnò. spesso m’è parso di mirarlo nella
26 3 | della vigilia insolubili?~ ~Spesso, troppo spesso, da amici
27 3 | insolubili?~ ~Spesso, troppo spesso, da amici che si vantano
28 3 | male esaminati, troppo spesso falsati e d’una importuna
29 3 | quella degli Zends. e, come spesso mi accade, vado errando
30 3 | esprimere l’inesprimibile? spesso la mia penna latina, il
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
31 11, 4 | leggersi. La prima è più lunga, spesso lasciva ed oscena; la seconda
Contemplazione della morte
Capitolo
32 2 | di Giovanni e di Maria.~ ~Spesso, alla buona stagione, eravamo
33 4 | durante la malattia aveva spesso desiderato. Dopo, sentendo
34 5 | Qualcosa come un cristallo spesso la separava dalla respirazione
Le faville del maglio
Parte
35 2 | spirito. E dico che qui spesso io riesco a ottenere una
36 10 | rappezzo e del cesello è assai spesso inevitabile. Gli Antichi
37 12 | lievi o tra fratelli fedeli, spesso io penso con tanta fierezza
38 12 | velo, perché t’amo.» Più spesso ho detto: «Io ti svelo,
39 12 | cedro col bronzo con l’oro. Spesso io strido e fumigo come
40 13 | della porta maggiore; e spesso mi scaltrivo a scantonare,
41 13 | nostre tradizioni academiche, spesso mi serve a dissimulare,
42 13 | esule da Trieste, andavo spesso a razzolare raspare frugare
43 13 | Abruzzo.~ ~Ahimè, troppo spesso mi dovevo contentare d’un
44 13 | se l’occhio o il tatto spesso non l’accende.~ ~Filippa,
45 13 | lume della lucerna furtiva, spesso interrompevo lo sgobbo per
46 13 | accordate nel contiguo lavabo; e spesso m’alzavo e andavo in punta
47 13 | nell’Academia della Crusca. Spesso era egli in visita, con
48 13 | e inzeppati a sazietà. E spesso il miele era adulterato,
49 13 | miele era adulterato, e spesso anche – per la delicatezza
50 13 | pel sacrifizio spietato. Spesso mi fu dolce patire accanto
51 13 | Ma voi altri bucanieri spesso non avevate di che comprare
52 13 | del Podestà con la stipa, spesso non riesciva manco ad ardere
53 13 | casìpola di povera gente, che spesso passando solevo interrogare
54 14 | della lucerna che troppo spesso faceva moccolaia.~ ~Eppure
55 14 | sotto la palpebra, vedevo spesso crearsi nel tumulto fanciullesco
56 14 | movimenti irriflessivi che spesso stupivano e scontentavano
57 14 | dell’Imperatore, che andava spesso nella scuderia a portargli
58 14 | barbarie. Di tavolino attigui, spesso studiavamo grammatica insieme,
59 14 | Chianti, chiudeva un occhio e spesso anche due, solo intento
60 14 | Esprimo io l’inesprimibile? Spesso la mia penna latina, il
61 14 | allegorie cristiane. Tu devi spesso aver sentito il tuo, o fratello,
62 14 | copriva sin a mezzo il collo spesso e corto annodato da una
63 14 | a traverso l’involucro spesso che scotta come la crosta
64 15 | dell’invenzione. Per ciò spesso questo gioco somiglia al
65 15 | e dei caratteri mobili». Spesso il suo cavallo grosso ambiava
Il ferro
Atto
66 2 | Riposa ¶ ancóra. Spesso si lagna nel sonno, qualche
67 2 | aver troppo ¶ preso. Più spesso io ho donato, e non ho quel
Forse che sì forse che no
Parte
68 1 | chiederti profumi, e tanto spesso gli uni, credo, quanto gli ¶
69 1 | occhi ¶ splendidi.~ ~- Ma spesso tu mandavi invece di denari
70 2 | inscriva la ¶ sua legge; e spesso l'ingenua frode avvolge
71 2 | sue vesti? Perché tanto spesso ella gli si manifestava
72 2 | l'Era viva e l'Era morta, spesso di ¶ querci e di leggende,
73 3 | qualche tempo si smarriva così spesso, le si rinnovò. Le parve
74 3 | aspetta, e Aldo non lo ignora. Spesso ella ¶ s'indugia, non torna
75 3 | insegnare per comandare; ma spesso parlava col suo compagno. «
Il fuoco
Parte
76 1 | e infine perché in lui spesso egli ritrovava una specie
77 1 | esiguo spirito giocoso che spesso ci seduce e ci persuade
78 2 | pensiero è la tua arme.~ ~– Spesso la mia ambizione brucia
79 2 | montagne, col pelo rude e spesso, più duro e più folto verso
80 2 | contadini me ne portavano spesso delle vive, di quelle della
81 2 | passavano passavano.~ ~– Pensate spesso a Donatella Arvale, Stelio? –
82 2 | risonava dentro: «Pensate spesso a Donatella Arvale, Stelio?»~ ~
83 2 | orti a Murano, e invitato spesso a cena dal Vecellio nella
Giovanni Episcopo
Capitolo
84 Testo | mattina dopo, tornò. Tornò spesso. E incominciò allora la
85 Testo | era sicuro di essere io. Spesso mi pareva come di avere
86 Testo | dunque un ¶ successore? - Spesso io soffrivo della sua presenza,
87 Testo | bisogno d'esser ¶ consolato. Spesso, per commuovermi, mi mostrava
88 Testo | In vece, l'indifferenza e spesso il ribrezzo, il disprezzo,
89 Testo | settimana; e io andavo spesso a Tivoli, col tramway; mi
90 Testo | mio figlio rivolti troppo spesso, ¶ involontariamente forse,
91 Testo | essere le tre del pomeriggio. Spesso ¶ interrompevo il lavoro,
L'innocente
Paragrafo
92 Intro | rimpianto senza fine. Io pensavo spesso, con una profonda malinconia, ¶
93 Intro | più consolante. Io pensavo spesso alla grande consolazione ¶
94 Intro | malinconiche e tenere che spesso partivano insieme con quelle
95 Intro | era sempre fraterno. Spesso io avevo lo spirito preoccupato
96 Intro | complicata, talora acutissima, ¶ spesso falsa, turbavano le anime
97 Intro | un passo lento e solenne. Spesso nella ¶ gondola, come in
98 2 | candido, attonito!~ ~Uscivo spesso con mio fratello al mattino.
99 2 | erano in un ordine perfetto. Spesso, nel cammino, ¶ egli s'arrestava
100 3 | i miei ¶ occhi andavano spesso, curiosi della penombra,
101 4 | e che Miss Edith sonava spesso; era una di quelle melodie
102 7 | pena, ¶ la minima pena. Spesso allora io mi fingevo afflitto,
103 9 | molto malata» ella aveva spesso ripetuto, come per giustificarsi.
104 14 | combattività ¶ ereditario che tanto spesso si risvegliava in me al
105 17 | sguardo una mi colpiva più spesso, in una scena imaginaria ¶
106 20 | Maria e Natalia rivolgevano spesso a me, alla madre, alla nonna,
107 22 | disordinato, febrile, interrotto spesso da ¶ periodi d'inerzia invincibile,
108 22 | saputo essere.~ ~Egli tornava spesso su l'argomento; nominava
109 22 | su l'argomento; nominava spesso Raimondo; augurava che ¶
110 30 | diveniva intollerabile. Spesso ero ¶ assalito da qualche
111 33 | occhi mi si velavano.~ ~Spesso ella si lamentava d'un dolore
112 33 | nostra sventura, talvolta.~ ~Spesso i suoi poveri piedi erano
113 35 | Edith entravano assai più spesso, si trattenevano assai più
114 39 | fascino verso la vittima.~ ~Spesso entravo all'improvviso nella
115 45 | improvviso:~ ~- Tu lo vedi spesso.~ ~Mi sollevai per guardarla,
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
116 Note | La prima è ¶ più lunga, spesso lasciva ed oscena; la seconda
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
117 2, 8, 0, 17, 624| spesso il ¶ nemico tonar dalle
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
118 2, 5 | allontana, attuata per occulto e spesso contro l’ordine delle leggi
119 2, 19 | veniva nondimeno a me, assai spesso, con un vero alito vivo
120 2, 21 | E la mia dolcezza, come spesso m’accade, non era se non
121 2, 24 | l’istinto volgeva tanto spesso i miei occhi verso l’Apollo
122 3, 34 | laberinto della foresta, spesso ci avveniva di far sosta
123 3, 50 | museruole bene strette, spesso ringhiando l’un contro l’
124 3, 65 | poeti d’Asia più lontani. Spesso egli per gioco si piaceva
125 3, 102 | allontana attuata per occulto e spesso contro l’ordine delle leggi
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
126 14, 4 | che Pallade lasciava assai spesso cadere dalla sua mano infallibile
127 15, 5 | morto pareva impietrito. Ma spesso i soldati non erano attenti
128 15, 5 | in travaglio. E mi torna spesso nel pensiero quel passo
129 15, 5 | rientrammo nel fuoco.» Più spesso mi torna nel pensiero la
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
130 1, 7 | esalazioni dei cibi vegetali, spesso aveva sentito giungersi
131 1, 14 | quelle forti chiostre che spesso armano le bocche ¶ plebee:
132 2, 3 | Bambola bella! - sussurrava spesso Vinca, a denti stretti,
Notturno
Parte
133 2 | nella pozza del mio sangue spesso.~ ~Grido e non odo il mio
134 2 | Il sonno intorno a me è spesso, duro, incrollabile.~ ~La
135 2 | temperato nel mio sangue spesso.~ ~Resta con me. Serra la
136 Ann | di trascrittore. Troppo spesso mi pareva di riaprire le
137 Ann | coi ferri esatti. Troppo spesso mi pareva che i potenti
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
138 1, 2 | quasi sempre. La sua voce spesso diventava ¶ roca, d'improvviso.~ ~
139 1, 2 | disuguale, talvolta stridula, ma spesso poderosa, ¶ acutissima.
140 2, 12 | gravi agitazioni. Si udivano spesso nella notte i rulli dei
141 4, 7 | esalazioni dei cibi vegetali, spesso aveva sentito giungersi
142 4, 14 | quelle forti chiostre che spesso ¶ armano le bocche plebee;
143 5, 1 | parlando poco, baciandole spesso le mani. Ella partorì di
144 6 | il cherico aveva pensato spesso alla nuova ¶ cognata. Nella
Per la più grande Italia
Parte
145 5 | bottiglie nerastre, di vetro spesso, panciute, col cartello
Il piacere
Parte, Paragrafo
146 1, 4 | bellissima Elena Muti.~ ~Elena spesso piacevasi di salire per
147 1, 4 | quanta era ¶ armoniosa.~ ~Spesso, per capriccio, Elena Muti
148 1, 5 | salto, aveva ¶ portato assai spesso nelle cacce il suo signore,
149 2, 4 | barbaglio. Ella ripeteva spesso il nome della nuova amica:
150 2, 4 | della mia dimora qui. Spesso, ella è pensosa; quando
151 2, 4 | pedale; e ¶ s'interrompeva spesso. E le interruzioni dell'
152 4, 1 | immensa; così fiera che spesso per lunghe ore le toglieva
153 4, 1 | sapere. La domanda che più spesso le correva alle labbra,
154 4, 1 | l'aveva appresa da lui, e spesso egli sotto una tal carezza
155 4, 2 | di ¶ là sarebbe andato spesso a Siena, sotto pretesto
Primo vere
Parte, capitolo
156 1, 7 | Grandi ove pareami~ ~d’udir spesso una voce,~ ~mentre passavan
157 1, 10 | stile.~ ~Ed era bella!… E spesso io mi perdea,~ ~co’ l’alma
158 5, 37 | borbottando avemarie,~ ~mentre spesso una falda impertinente~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
159 2, XII | agitazioni. Si ¶ udivano spesso nella notte i rulli dei
160 3 | il cherico aveva pensato spesso alla nuova cognata. Nella
161 4, I | parlando poco, baciandole ¶ spesso le mani. Ella partorì di
162 7, II | quasi sempre. La sua voce spesso diventava roca, d'improvviso.~ ~
163 7, II | disuguale, talvolta stridula, ma spesso poderosa, acutissima. Produsse
164 11 | Il nome di Gesù ricorre spesso nella rapsodia; e ¶ la Passione
Solus ad solam
Parte
165 26-set | più d'un anno ch'io penso spesso a Lei, ammirandoLa, invidiandoLa.
166 26-set | sentimento medesimo che spesso mi torse il cuore quando
167 26-set | pagina l'episodio nuovo.~ ~E spesso la penna stride e si ferma:~ ~
168 05-ott | malata, a cui penso più spesso ch'io non voglia. È più
169 05-ott | altro dono.~ ~Penso molto spesso a te. Ma tu non mi ami più.
170 05-ott | a te; e a te penso molto spesso, con malinconia, con rimpianto,
171 05-ott | dispiaccia (sei così strana, spesso, nei miei riguardi!). Non
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
172 | La fece però sparare così spesso e con tanta furia che batteva
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
173 1, I | riferiva, così nei colloquii spesso la preoccupazione ¶ della
174 1, I | apprese da ¶ altri analisti, spesso confondeva e scomponeva
175 1, VI | e così ¶ profumato che spesso nel calice io trovo qualche
176 2, I | altro cibo; e i dolciumi spesso le mancavano. Prediligeva
177 2, VII | e frequenti.~ ~- Sì, ora spesso ¶ vengo a starmene qui -
178 2, IX | cui ella mi parlava così ¶ spesso...» E il tristo pensiero,
179 2, X | intermittente, come veduta tra uno spesso battere di palpebre se ¶
180 3, VI | sanguigni encefalici perdendo spesso la loro contrattilità, avveniva
181 3, VI | apprese da altri analisti, spesso ¶ confondeva e scomponeva
182 3, VI | animo a cui si riferisce, spesso lo traeva in errore su la
183 3, VI | stato di follia; ma più ¶ spesso gli produceva una tristezza
184 3, IX | appassionata si compiace spesso di esagerare la mimica della
185 3, IX | passione soverchiatrice. Spesso in quei giorni ella aveva
186 4, I | virtù imitatoria per cui spesso ¶ riesciva con un segno
187 5, VII | Io potrei farla morire. Spesso ella tenta di nuotare ¶
188 6, II | con Adriana. Giulio veniva spesso a Roma da ¶ Milano, per
L'urna inesausta
Capitolo
189 45 | vista che sono stati così spesso e così fortemente sostenuti
Le vergini delle rocce
Capitolo
190 3 | Noi ci vedremo assai spesso – io dissi, dopo una pausa
191 4 | i suoi piccoli piedi!»~ ~Spesso m’avvenne di rimanere solo
192 4 | autunno; ed egli si recava spesso a Linturno per raccogliere
193 4 | e a leggere le schede. E spesso io le tenevo compagnia,
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
194 1, 39 | verso il tumulto. Un nembo spesso di urli, di sassi, di dardi