IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] italianare 1 italiane 23 italianeggiante 2 italiani 194 italianissimo 1 italianità 13 italianité 1 | Frequenza [« »] 195 marinai 195 possa 194 buio 194 italiani 194 spesso 194 splendore 194 stata | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze italiani |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 3 | fece degli Elleni e degli Italiani i conduttori delle nazioni
2 8 | Il bando dell’Eroe agli Italiani ha nelle sue prime parole
3 8 | civiltà mondiale – lega agli Italiani d’oggi l’orgoglio di stirpe
4 8 | materno questa, per gli Italiani, e la più orgogliosa, tale
5 12 | aspettazione, offriamo agli Italiani un florilegio di vecchie
6 13 | del linguaggio che noi Italiani potremmo esattamente chiamare «
7 16 | esercitata nel Vittoriale degli Italiani.~ ~Ruggero Maroni era un
8 18 | Altezza,~ ~fra tutti gli italiani, più altamente oggi si rallegra
9 18 | raccogliere nel Vittoriale degli Italiani tutte le opere di Claudio
10 18 | Dal Vittoriale degli Italiani, 5 gennaio 1930.~ ~Gabriele
11 22 | stabile Vittoriale degli Italiani – l’inizio della Prima Olimpica
12 22 | debbano essere tutti gli Italiani della Penisola disegnata
L'armata d'Italia
Capitolo
13 2 | marinai soltanto ma tutti gli Italiani metter sicuramente la fiducia
14 2 | lungo l’Appennino. Tutti gli Italiani sono marinai, poiché sentono
Libro segreto
Capitolo
15 1 | Asolo al Vittoriale degli Italiani: ed ero sùbito introdotto
16 1 | luce nel Vittoriale degli Italiani.~ ~Licenziamo il volume
17 2 | senza morire ma tutti gli Italiani attendevano con una fede
Contemplazione della morte
Capitolo
18 3 | taluno dei nostri Beati italiani, egli conciliava in sé quei
19 5 | mandavo ogni sera i frutti italiani; ché qualche stilla di quel
Le faville del maglio
Parte
20 15 | aspettazione, è offerto agli Italiani un florilegio di vecchie
21 15 | il Libro sia offerto agli Italiani nella sua sublime nudità
Il fuoco
Parte
22 2 | Wagner che ai due giovani Italiani i quali avevano trasportato
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
23 not, 6 | noi, Dama?» risposero gli Italiani. «Ché in questa ¶ città
24 not, 7 | gloriosissima è da ricordareagli Italiani tutta quanta, ¶ dalla romana
25 not, 7 | Eugenio IV. Cantò in versi ¶ italiani la guerra del 1431 contro
26 not, 7 | culto di tutti i marinai italiani. Forse neppure il Miaulis
27 5, 12, 0, 1 | dei pionieri,~ ~ ~ ~3. gli Italiani lodano l'Iddio che lor ¶
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
28 2, 4 | degli antichi cembalisti italiani, mi aveva scritto con fiera
29 3, 67 | amore della notte. I soldati italiani, in genere, non amano la
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
30 2 | strangolassi.~ ~Ora i giovani Italiani reduci dalla trincea son
31 2 | Dal Vittoriale degli Italiani,~ ~il Cinque maggio del
32 4 | mille e mille altri giovani italiani, che sentono la vergogna
33 8 | materno questa, per gli Italiani, e la più orgogliosa, tale
34 10, 1 | uomini presenti e assenti, Italiani come me stampati nella vecchia
35 10, 1 | bitume.»~ ~Hanno dunque gli Italiani stroncato fiaccato e distrutto
36 10, 5 | fede possono dai laberinti italiani escire con tanta facilità
37 10, 5 | parlare all’anima degli Italiani deve dunque ricorrere al
38 10, 10 | donatori – i messaggeri italiani d’oltremare – mi portano
39 10, 10 | potente di Roma vi scrissi, o Italiani di là dall’Oceano: «Un uomo
40 10, 10 | Dante è in esilio.~ ~«Gli Italiani lo costringono a rimorire
41 10, 10 | a te, nel ricordare agli Italiani il Golgota sublimissimo
42 10, 11 | bella, gridò: «Uditemi, Italiani, figli d’Italiani. V’è più
43 10, 11 | Uditemi, Italiani, figli d’Italiani. V’è più valore ideale in
44 11 | milanesi~ ~per l’Italia degli italiani~ ~Che l’Italia sia nostra,
45 11 | Uomini milanesi, uomini italiani, in ogni grande ora appare
46 11 | interprete della vostra fede, Italiani?~ ~Il popolo risponde con
47 11 | Uditemi. Ascoltatemi, Italiani.~ ~Ascoltatemi, o giovani,
48 12 | Non possono dunque gli Italiani rinnovare in Trento liberata
49 12 | convocato il concilio, gli Italiani dovrebbero chiedere al loro
50 12 | maschera tragica.~ ~Gli Italiani non si ricordano che più
51 12 | rivelato e compreso, o uomini italiani, io mi sento erede di tutte
52 12 | per tutto vi imbatterete, Italiani, nei rottami del mio pensiero
53 12 | minore, fuori dell’Africa. Italiani, ricordiamocene. Le carte
54 12 | dell’Impero di Bisanzio.~ ~«Italiani, ricordiamocene.~ ~«Oggi
55 12 | delle materie prime.~ ~«Italiani, ricordiamocene.»~ ~Già
56 12 | scarso migliaio di «folli italiani»: Italia Francia Inghilterra
57 12 | pezzo di carta”.~ ~Fiumani, Italiani, il 18 maggio 1919, quando
58 12 | tarlato, se bene a tanti Italiani sembri che tutti li contenga
59 12 | unità?» Così parlava agli Italiani guerci e obliqui, or è più
60 14, 2 | Quando i prigionieri italiani cadevano di sfinimento davanti
61 14, 5 | né arso. Noi Romani, noi Italiani lo portammo nel lavacro
62 14, 5 | morti. Quando due giovini Italiani alati, Aldo Bini e Gianni
63 14, 6 | anima di tutti i giovani Italiani passi questo ricordo.~ ~
64 15, 1 | CANIT~ ~Oggi, o fratelli Italiani, è il giorno melodioso della
65 15, 2 | PAROLA~ ~Vedete, o fratelli Italiani, fratelli nel «gentil sangue
66 15, 5 | Austriaco, quello che per noi Italiani significa una nostra vecchia
67 15, 6 | così dice oggi agli uomini italiani il genio d’Italia, nella
68 15, 7 | alzata nel culto di tutti gli Italiani dalla sacra tristezza di
Notturno
Parte
69 3 | all’uso degli antichi abiti italiani di due colori. Porta un
70 Ann | sventura nostra, quanti secoli italiani di patimento e di pazienza,
Per la più grande Italia
Parte
71 2 | voi, Genovesi? che volete, Italiani? menomare o crescere la
72 2 | riviere e d’oltregiogo;~ ~Italiani d’ogni generazione e d’ogni
73 2 | unanimità vostra improvvisa, o Italiani, la balenante bellezza ch’
74 2 | diranno: «Lode a Dio! Gli Italiani hanno riacceso il fuoco
75 2 | parve li rivelasse agli Italiani per la prima volta una grazia
76 2 | anime egli oggi domanda, o Italiani. Non altro più vuole.~ ~
77 2 | Genova significherà per gli Italiani: «Questo mare profondo,
78 2 | popolare. Onnipotente mito agli Italiani egli è come l’Alighieri.
79 2 | giuro esser vero, che gli Italiani hanno riacceso il fuoco
80 2 | contro tutti e contro tutto italiani. Come i marinai del Dandolo,
81 2 | riscossa, popolo di Genova! Italiani, alla riscossa!~ ~La Patria
82 3 | XII maggio MCMXV~ ~Romani, Italiani, fratelli di fede e d’ansia,
83 3 | consapevole e pronto.~ ~Romani, Italiani, spieghiamo tutte le nostre
84 3 | esemplare italiano agli Italiani che s’armano.~ ~Io m’ardisco
85 3 | esce».~ ~Oggi, o Romani, o Italiani, non ascoltiamo se non il
86 3 | diritti e degli interessi italiani, non trascurerà il suo dovere
87 5 | AGLI ITALIANI DI FIUME~ ~PERCHÉ SI MANTENGANO
88 5 | due meravigliosi violini italiani, dello Stradivari e dell’
89 6 | solevano i nostri vecchi Italiani con i loro mortari e cortaldi,
90 6 | adoperare i vecchi termini italiani, e in tutti gli uffici del
91 6 | antichissimo caso non è oggi per Italiani adunati in Roma un grande
92 6 | marinai d’Italia e a tutti gli Italiani, nell’esortarli al sacrificio,
93 6 | servigio su i due piroscafi italiani «Luigi Parodi» e «Gaspare»
94 6 | solo cantiere»~ ~e che agli Italiani liberi sia rinnovato il
95 6 | Armatori e per tutti gli Italiani di buona fede e di buona
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
96 | non vorremmo più essere Italiani di una Italia rammollita
97 | fossero oggi con voi tutti gli Italiani, in una unanimità risoluta
98 | oggi rende giustizia agli Italiani contro l’arbitrio ingiusto.
99 | IL DISCORSO~ ~Romani, Italiani,~ ~se mancò la mia viva
100 | più che quaranta milioni d’Italiani. Come dallo scoglio di Quarto
101 | oggi è la nostra salute, Italiani. Credetemi.~ ~a noi!~ ~Sì,
102 | questo allora il grido degli Italiani veri. Fu questo allora il
103 | soltanto nel nostro ardire, Italiani.~ ~«Ardisco non ordisco»
104 | nostro orgoglio, Romani, Italiani. E ascoltiamo i nostri eroi.
105 | l’animo e il tricolore, Italiani!~ ~Se noi potessimo vedere
106 | Santi, il più santo degli Italiani, e glorifichi con le voci
107 | Questa, Romani, questa, Italiani, questa, compagni, è la
108 | maggio mcmxix]~ ~Romani, Italiani,~ ~se oggi la volontà di
109 | celebrare quel silenzio, Italiani, non altro che quel silenzio
110 | celebrare quel silenzio, Italiani.~ ~Con un atto dello spirito,
111 | remoto avvenire.~ ~Siamo Italiani dall’eternità e per l’eternità.~ ~
112 | Italia, sfolgorante.~ ~Agli Italiani l’Italia viva e vera grida
113 | diritti di due milioni di Italiani puri sacrificati, senza
114 | impiccò Cesare Battisti.~ ~Italiani, ricordiamocene.~ ~Ecco
115 | Minore, fuori dell’Africa.~ ~Italiani, ricordiamocene.~ ~Le carte
116 | dell’Impero di Bisanzio.~ ~Italiani, ricordiamocene.~ ~Oggi
117 | europeo delle materie prime.~ ~Italiani, ricordiamocene.~ ~Noi gridammo
118 | profana della risurrezione!~ ~Italiani, ricordiamocene.~ ~Tra quali
119 | Inghilterra e Giappone.~ ~Italiani, ricordiamocene.~ ~Tra quali
120 | Inghilterra, Francia e America.~ ~Italiani, ricordiamocene.~ ~La carta
121 | naviglio appartenente ai porti italiani di Fiume e della Dalmazia,
122 | proprietà del nemico.~ ~Italiani, ricordiamocene.~ ~E ora
123 | tutti nimici.»~ ~Ebbene, Italiani, noi avremo salute dai nemici
124 | dobbiamo scolpirci tre volte italiani. Fummo due volte italiani
125 | italiani. Fummo due volte italiani dopo Caporetto. Siamo tre
126 | soltanto nel nostro ardire, Italiani.»~ ~Fu detto per l’impresa
127 | sua gruccia contro voi.~ ~Italiani, oggi, dopo tanta guerra,
128 | di Fiume, che tutti gli Italiani di qualunque credenza devono
129 | soffia nel viso di tutti noi Italiani, ci avvampa il viso col
130 | quella tunica inconsùtile gli Italiani sanno. Ma anche sanno gli
131 | sanno. Ma anche sanno gli Italiani che, nell’oscuramento di
132 | carretta.~ ~E allora?~ ~Gli Italiani aspetteranno che lo spirito
133 | nei precordii, e furono Italiani nella notte presente e nella
134 | arte degli antichi maestri italiani conduceva la mano degli
135 | per noi aviatori, per noi Italiani, questa è una mattina di
136 | festa eroica, là dove gli Italiani, che combattettero nella
137 | sue ali.~ ~I combattenti italiani dell’Arde e dell’Aisne la
138 | la Comina.~ ~Vi sono oggi Italiani a cui un tal ricordo è importuno,
139 | Bisogna riconoscere agli Italiani una lesta facilità di sbarazzarsi
140 | Olocausta per «tutti gli Italiani di qualunque credenza».
141 | soffia nel viso di tutti noi Italiani, ci avvampa il viso col
142 | geografia puerile. Agli Italiani enfii del beverone di Caporetto
143 | colpevole di grazianeria (gli Italiani capiscono ancóra l’italiano,
144 | qualche bene ai fratelli italiani, consolare la sua gente
145 | tradimento di Roma.~ ~Gli Italiani hanno occhi da logorare
146 8, 8 | oggi ti consacra, dice agli italiani: «Chi ha buon sangue viene
L'urna inesausta
Capitolo
147 2 | xii settembre mcmxix]~ ~Italiani di Fiume,~ ~eccomi. Non
148 2 | impresa italiana di Fiume.~ ~Italiani di Fiume, lo spirito notturno
149 2 | dissi quel che a voi ridico, Italiani di Fiume, con lo stesso
150 2 | novamente gridò al presagio.~ ~Italiani di Fiume, ora spiego il
151 6 | soccorso di tutti i buoni Italiani, noi resisteremo senza fine.~ ~
152 6 | benedetto.~ ~E ricordatevi, Italiani, che il 6 maggio 1919 dalla
153 7 | siete indegni di chiamarvi Italiani.~ ~Gli Italiani sono a Fiume
154 7 | chiamarvi Italiani.~ ~Gli Italiani sono a Fiume e – contro
155 8 | di circa trentacinquemila Italiani, confermai l’annessione
156 8 | piegare la mia risoluzione.~ ~Italiani immemori ed increduli, io
157 8 | suo regime paterno. Bravi Italiani, bravi! Il lezzo non arriva
158 8 | censura orlate di bruno. Bravi Italiani, bravi!~ ~Ingrassatevi e
159 12 | NEL NATALE DI ROMA~ ~Italiani del Carnaro,~ ~oggi è il
160 15 | essere decise se non dagli Italiani.~ ~Ogni altra gente è intrusa
161 16 | della Patria.~ ~Se tutti gli Italiani oggi sentono e riconoscono
162 16 | ingiustizia, perché i soldati italiani debbono dare man forte a
163 16 | giorno, io diressi agli Italiani questa breve dichiarazione:~ ~
164 20 | italianamente i fratelli italiani «passati al nemico».~ ~Non
165 22 | chiama Cagoia, tutti gli Italiani di Fiume si chiamano Teste-di-ferro.~ ~
166 25 | Olocausta questi due giovani Italiani hanno acceso il loro olocausto,
167 25 | ardore questi due giovani Italiani hanno acceso il rogo del
168 25 | fiammeggiante. E questi due giovani Italiani sono caduti sopra il cuore
169 25 | Brigadiere Giovanni Zeppegno, Italiani dell’Italia novissima, primizie
170 28 | ammirabili, questi due ottimi Italiani.~ ~Gli avversarii obliqui
171 29 | AGLI ITALIANI DEGLI STATI UNITI~ ~Fratelli,
172 29 | dissi: «Siamo due volte italiani, oggi. Due volte italiani
173 29 | italiani, oggi. Due volte italiani siete oggi anche voi, nella
174 29 | Fiume.~ ~Siamo tre volte italiani, oggi. Tre volte italiani
175 29 | italiani, oggi. Tre volte italiani siete anche voi, nella terra
176 29 | cieca ingiustizia.~ ~Siamo italiani nella Madre dolorosa, nella
177 29 | con noi.~ ~E so che voi, Italiani degli Stati Uniti, siete
178 29 | d’invalidi: due milioni d’Italiani puri, senza mescolanze né
179 29 | sono quaranta milioni di Italiani che hanno penato e lottato
180 31 | ottobre mcmxix]~ ~Fiumani, Italiani,~ ~oggi, or è un anno, la
181 31 | donato.~ ~Ve ne ricordate, Italiani?~ ~E il 10 di novembre,
182 31 | clienti distratti.~ ~Fiumani, Italiani, la causa del suolo ha questi
183 31 | sospesa su i settecento Italiani, che furono settemila. Le
184 31 | c’importa, se non siamo Italiani in terra d’Italia? Vogliamo
185 31 | pezzo di carta».~ ~Fiumani, Italiani, il 18 maggio 1919, quando
186 33 | gli occhi distratti degli Italiani la mia dichiarazione del
187 34 | lutto.~ ~Quando due giovani Italiani accesero primi in mezzo
188 43 | per darlo ai prigionieri italiani. Anche le più povere non
189 43 | sofferenze dei prigionieri italiani, esse e i loro figliuoli
190 44 | AGLI ITALIANI DI SAN PAOLO~ ~Quando Fiume
191 44 | che non sieno a noi gli Italiani della penisola oscurati
192 45 | togliere dal cuore degli Italiani non soltanto la passione
193 45 | inammissibili, e i rappresentanti italiani, aggiungendo tali modificazioni
194 55 | perseguitato da quei tristi Italiani che serrano Fiume come una