IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ginocchi 138 ginocchia 262 ginocchii 1 ginocchio 193 ginocchione 2 ginocchioni 9 ginocchio… 1 | Frequenza [« »] 194 splendore 194 stata 194 tenerezza 193 ginocchio 193 tardi 192 bontà 192 causa | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze ginocchio |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 17 | ma senza piangere.~ ~In ginocchio, giurate. E partitevene
Libro segreto
Capitolo
2 2 | promessa al monastero, che in ginocchio pregava baciando il suo
3 2 | padre vacillò, piombò in ginocchio, scoppiò in singhiozzi.~ ~
4 3 | se non dicendo: ‘il suo ginocchio è una perla.’~ ~Un altro,
5 3 | Gabriel Alain si stava in ginocchio curvo sul petto dell’Amazone.~ ~
6 3 | muso la piegatura del mio ginocchio.~ ~Non parlavamo. eravam
7 3 | Hermia alfine si getta in ginocchio dinanzi a lei per abbracciarla
8 3 | della signora bionda, là in ginocchio dinanzi, su l’erba, con
9 3 | perla come dev’essere il ginocchio di Nerissa.~ ~Le dico: ‘
10 3 | fulva maschio membruto. ‘in ginocchio!’ comanda il generale nel
11 3 | Ecco i soldati novamente in ginocchio. le teste son chine sotto
La città morta
Atto, Scena
12 1, 4 | Egli dev'essere là, ¶ in ginocchio, sotto la polvere.... Leonardo!~ ~ ~ ~
Contemplazione della morte
Capitolo
13 1 | dall’aver contemplato in ginocchio la beatitudine del Cristiano14 -->
14 1 | candido, io abbia palpato in ginocchio le mammelle numerose della
15 3 | il viso di Francesco in ginocchio dinanzi al Crocifisso di
16 5 | Altre creature erano in ginocchio e pregavano, senza susurro.~ ~
17 5 | verso la disperata, posi un ginocchio a terra. Lo sprazzo rosso
Le faville del maglio
Parte
18 8 | guerrieri e dai mercanti sul ginocchio del Subasio, ed era la città
19 9 | dello schiavo che cade in ginocchio mentre il marchio gli è
20 9 | flettere un braccio o un ginocchio secondo quell’armonia indistinta.~ ~
21 10 | guercio, scarnito, nervuto, in ginocchio su la terra smossa, accanto
22 10 | accanto alla moglie anche in ginocchio e polverulenta. La statua
23 11 | ombelico alla rotella del ginocchio. Il nudo si sviluppa da
24 12 | di loto; e sopra il suo ginocchio riposa il margine della
25 12 | fissi nell’albore.~ ~Sul ginocchio di Pàrvadi la foglia trema,
26 12 | è pianto. Rimane sul suo ginocchio la foglia trepida del loto.
27 12 | nella palma e il cubito sul ginocchio, spiavano con le pupille
28 12 | senonché la rotella del ginocchio è prominente, grossa la
29 13 | l’ala destra acuta, il ginocchio destro piegato, il vaso
30 13 | come dislocato; e di me in ginocchio ai suoi ginocchi, di me
31 13 | composto di Giovanni, pacato in ginocchio, con la mano sinistra nascosta
32 13 | levigato del Bisenzio al ginocchio liscio del putto scolpito.
33 13 | scaltro della destrezza tra ginocchio e mallèolo. Incalcolabili
34 14 | oltre. Strofinandomi un ginocchio pesto, mi misi a ridere
35 14 | incredibilmente resista sotto il ginocchio dell’avversario, la giovinezza
36 14 | gengiva o mi s’ammaccava un ginocchio, e anche quando avevo in
37 14 | spazzando. Un altro uomo sta in ginocchio di contro alla parete della
38 14 | l’altra alla rota del ginocchio dritto~ ~poggia, che alquanto
39 15 | Fuga e corsero a baciare in ginocchio quelle due mani terribili
Il ferro
Atto
40 1 | della mano, il gomito sul ginocchio; e rimane ¶ fissa, col suo
41 1 | Una ¶ vittoria in ginocchio, un di quegli Angeli che
42 1 | inginocchiarsi. La Vittoria in ¶ ginocchio! Una tale imagine sembra
43 2 | fronte, forse a cadere in ginocchio, ¶ forse a baciargli le
44 2 | piedi per ¶ riceverlo in ginocchio».~ ~ ~ ~Gherardo Ismera.~ ~ ~ ~
45 2 | Mortella.~ ~ ~ ~Ma ¶ in ginocchio non si riceve anche il colpo
46 3 | piedi, fu ricevuto in ¶ ginocchio; e la vita fu ringraziata.
47 3 | La sua donna è caduta in ginocchio, ¶ come falciata dal terrore,
La figlia di Iorio
Parte, Scena
48 Atto1, 1 | tre sorelle, saranno in ginocchio ¶ davanti alle tre arche
49 Atto1, 2 | figlio che sarà ¶ caduto in ginocchio dinanzi a lei).~ ~ ~ ~
50 Atto2, 3 | Poi cadranno entrambi in ginocchio, l'uno di contro all'altra).~ ~ ~ ~
51 Atto2, 3 | guardare la donna rimasta in ginocchio; ¶ e il suo sguardo abbraccerà
52 Atto2, 7 | Mettiti in ginocchio e domanda~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
53 1 | lunghe gambe ¶ lisce e l'un ginocchio molto proteso innanzi nell'
54 1 | come un rito. Vana cadde in ginocchio, con la ¶ fronte contro
55 2 | piegato ¶ lievemente il ginocchio, protratta oltre l'orlo
56 2 | occupare ¶ l'aria come il ginocchio come l'omero come il cubito
57 2 | respiro sospeso, con un ginocchio sollevato e sorretto dalle
58 3 | lisciandosi con le dita il ginocchio che tondeggiava sotto il ¶
59 3 | sinistra, ¶ piegare appena il ginocchio, sollevare lo scarno viso
60 3 | la palma, il cubito sul ginocchio, ¶ annodavano le due mani
61 3 | contrastasse a quella potenza. In ginocchio, sguainò egli ¶ stesso le
62 3 | creatura del Titano, come il ginocchio come ¶ l'omero come il cubito
63 3 | di spalla e un ¶ colpo di ginocchio si fosse sprigionato dall'
64 3 | nella lunga sosta? rimase in ginocchio? si sedette? pregò? sapeva ¶
65 3 | di spalla e un ¶ colpo di ginocchio, era per isprigionarsi dall'
66 3 | Dàgli, con la spalla col ginocchio e col pugno, dàgli forte, ¶
Il fuoco
Parte
67 2 | la palma e il cubito sul ginocchio; restò in quell’atto fissa
68 2 | Egli si chinò, si mise in ginocchio davanti a lei, pieghevole,
69 2 | limiti. Egli aveva posato un ginocchio su i trifogli, ricevendo
70 2 | quei fedeli che stanno in ginocchio sotto il manto della Vergine
71 2 | Egli rivedeva il colono in ginocchio, che rimestava nella pila
Giovanni Episcopo
Capitolo
72 Testo | pavimento; rimase un poco in ginocchio, tutto ¶ curvo, tremando
73 Testo | sciagura, io caddi ¶ in ginocchio come davanti a un miracolo. -
74 Testo | forsennato, mi gittai in ginocchio, la trattenni per un lembo ¶
75 Testo | di sé; mi lasciò là, in ginocchio sul pavimento.~ ~C'era il
L'innocente
Paragrafo
76 7 | suprema, gittandomi in ginocchio d'innanzi a lei.~ ~E la
77 7 | fragilità. Io stavo ancóra in ginocchio d'innanzi a lei, senza toccarla;
78 15 | ella dalla sedia cadde in ginocchio, senza lasciarmi le mani,
79 15 | amore, anch'io caddi in ¶ ginocchio d'innanzi a lei per un bisogno
80 16 | circostanti. Eravamo ancóra in ginocchio l'uno di fronte all'altra,
81 33 | quasi ¶ votiva, stando in ginocchio.~ ~Un giorno, dopo lunghe
82 38 | al mio fianco, ancóra in ginocchio, piangeva. Sconvolto, fuori
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
83 1, 1, 0, 4, 647| la ¶ tunica breve il ginocchio~ ~
84 1, 1, 0, 16, 5642| E quando ¶ il ginocchio stanco~ ~
85 1, 1, 0, 17, 6274| il cùbito ¶ e il ginocchio~ ~
86 1, 1, 0, 17, 6477| che ti fa ¶ nel manto il ginocchio~ ~
87 1, 1, 0, 17, 6944| dal cùbito ¶ al ginocchio,~ ~
88 1, 1, 0, 17, 7032| e sul ¶ ginocchio la mano,~ ~
89 1, 1, 0, 18, 7183| Con òmero ¶ pugno e ginocchio~ ~
90 1, 1, 0, 20, 8039| è come ¶ ginocchio proteso~ ~
91 2, 8, 0, 15, 459| dei Fabii; ¶ v'ebbe a ginocchio il nemico;~ ~
92 2, 8, 0, 16, 530| ginocchio ¶ cade sorridendo; e di
93 2, 19, 2, 3, 42| in ¶ ginocchio dinanzi a Salomè.~ ~ ~ ~
94 3, 24, 0, 0, 85| l'aspro ¶ ginocchio, e la coscia~ ~
95 4, 5, 0, 0, 245| de' suoi ¶ vede in ginocchio ai parapetti,~ ~
96 not, 4 | musaico ¶ il donatore è in ginocchio dinanzi all'Apostolo, e
97 5, 4, 0, 12, 252| O Serbia, ¶ in ginocchio fa pianto.~ ~ ~ ~
98 5, 4, 0, 14, 292| Se caschi ¶ in ginocchio, ti levi;~ ~
99 5, 9 | piange ¶ silenziosamente in ginocchio sul gradino spezzato dell'
100 5, 9 | le lor città di grazia in ginocchio davanti ai lor duomi ¶ costrutti
101 5, 13, 0, 2 | fa la luce al nemico in ginocchio.~ ~ ~ ~21. Il Figliuol d'
102 5, 13, 0, 5 | 59. Se il mutilatore è in ginocchio, se leva le ¶ sudice mani,
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
103 2, 6 | tornava alla nuca; partita dal ginocchio, tornava al ginocchio, con
104 2, 6 | dal ginocchio, tornava al ginocchio, con una continuità e una
105 3, 3 | ci curvava, dura come il ginocchio del Genio michelangiolesco.~ ~
106 3, 47 | Troia. Soltanto aveva sul ginocchio una scalfittura, bianchiccia
107 3, 53 | tutte le membra, fatto in ginocchio; il cordiale dato a cucchiai;
108 3, 73 | con Angelo Conti, me in ginocchio come un operaio a commettere
109 3, 78 | fulva.~ ~Il capo grida: «In ginocchio!»~ ~Il cannone tuona, verso
110 3, 80 | soldati sono di nuovo in ginocchio. Le teste sono chine sotto
111 3, 81 | sorda; ma sembra che, dal ginocchio in su, gli uomini sieno
112 3, 110 | Ero come qualcuno che in ginocchio levi lo sguardo su per la
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
113 6 | colpì l’eroe Perseo in un ginocchio, risonò, si scheggiò, rimbalzò.
114 10, 10 | Giglio si lascia cadere in ginocchio, e contiene i singhiozzi
115 10, 10 | Italia?~ ~Non rimanere in ginocchio, ché non riesco a ritrovare
116 10, 10 | gamba destra. La rotella del ginocchio esce fuori dalla piaga.
117 10, 11 | Quando Lazaro solleva il ginocchio fuor del sepolcro, egli
118 10, 11 | a esprimersi.»~ ~Questo ginocchio ferito, quest’osso di fùsolo
119 12 | V’accorgete che il ginocchio mi risànguina? Non importa.
120 12 | se ribalzo a cavallo, il ginocchio non mi duole, il malleolo
121 12 | al sole questo mio povero ginocchio piagato e questo mio povero
122 13 | battaglia dal combattente che in ginocchio ebbe l’unica sua luce fisa
123 13 | piange silenziosamente in ginocchio sul gradino spezzato dell’
124 13 | le lor città di grazia in ginocchio davanti ai lor duomi costrutti
125 13 | fa la luce al nemico in ginocchio.~ ~21. Il Figliuol d’uomo
126 13 | 59. Se il mutilatore è in ginocchio, se leva le sudice mani,
127 14, 1 | che calca con l’osso del ginocchio la schiena del barbaro,
128 14, 2 | difendevo, egli cadde in ginocchio. Allora anch’io me gli misi
129 14, 2 | Allora anch’io me gli misi in ginocchio davanti; e rimanemmo così
130 15, 3 | verso di me. Si gettò in ginocchio, a un tratto, per agguagliare
131 15, 5 | al costato, all’anca, al ginocchio, allo stinco.~ ~In quella
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
132 1, 1 | Giuliana tutti erano in ginocchio, chini la faccia. ¶ L'inferma
133 1, 9 | contrastare il passo da un ginocchio, spingere il fianco da un ¶
134 2, 1 | restava là lungo tempo, in ginocchio, a pregare, a pregare, mentre
135 2, 4 | dita urtavano a ¶ lei un ginocchio.~ ~- Si fa tardi: andiamo -
136 3, 2 | quei tre, le profusero in ginocchio tutta la eloquenza così
137 4, 2 | una piaga paonazza su 'l ginocchio ¶ nudo, con la destra sorreggendosi
Notturno
Parte
138 1 | via. Mi rifiuto. Resto in ginocchio. Prego di lasciarmi solo.~ ~
139 1 | non si muove.~ ~Ricado in ginocchio.~ ~I romori del giorno.~ ~
140 2 | sforzavo di non cadere in ginocchio e di non baciarti le mani.~ ~
141 3 | così bene aggiustate al ginocchio, ora fanno qualche piega.
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
142 2, 5 | fece atto di ¶ mettersi in ginocchio su i guanciali per adorare.~ ~
143 2, 15 | ebrietà canora. Anna, in ginocchio, ancora assorta nel rapimento
144 4, 1 | di Orsola tutti erano in ginocchio, chini la faccia. L'inferma ¶
145 4, 9 | contrastare il passo da un ginocchio, spingere il fianco da un
146 6 | aveva voglia di cadere in ginocchio. E, come Rosa rideva d'un
Per la più grande Italia
Parte
147 2 | dovrebbe oggi riceverlo in ginocchio, umiliato nell’atto di chiedere
Il piacere
Parte, Paragrafo
148 1, 1 | tenendo il gomito poggiato al ginocchio e il mento ¶ nella palma,
149 1, 1 | parlava a voce bassa, in ginocchio, così da vicino che pareva
150 1, 1 | Andrea seguitava, sempre in ginocchio, accendendosi nell'imaginazione
151 1, 4 | un altro carrettiere in ginocchio sul ¶ carro, che aveva la
152 1, 4 | Egli si ¶ chinò, quasi in ginocchio contro la proda del letto;
153 1, 4 | una guancia la forma del ginocchio di lei. Lo guardò ¶ quindi
154 2, 3 | E, sùbito, si mise in ginocchio su l'erba a leggere; curiosa,
155 2, 3 | costringer la madre a restare in ginocchio. ¶ Le si abbandonava sopra
156 2, 4 | sedia, egli s'è messo in ¶ ginocchio sul tappeto e ha seguitato
157 4, 1 | caro, s'è ¶ rovinato un ginocchio per colpa del jockey. Domenica
San Pantaleone
Capitolo, parte
158 1, II | chiedevano aiuto. Tutti, in ginocchio, con le ¶ mani tese, con
159 2, V | fece atto di mettersi in ginocchio su ¶ i guanciali per adorare.~ ~
160 2, XV | d'adorazione. Anna, in ¶ ginocchio, ancora assorta nel rapimento
161 3 | la ¶ voglia di cadere in ginocchio. E, come Rosa rideva d'un
162 8 | era polita; e si mise in ginocchio per attingere ¶ l'acqua
163 15 | Ummálido era ¶ caduto in ginocchio; e la sua mano destra era
164 15 | sotto il bronzo. Così, in ¶ ginocchio, egli teneva li occhi fissi
165 17 | dell'erbe, egli si mise in ginocchio, per meditare, con le braccia
Solus ad solam
Parte
166 22-set | nella lunga sosta? Rimase in ginocchio? Si sedette? Quale fu la
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
167 | e dissi che veramente in ginocchio avrei dovuto ricevere il
168 | bisognerebbe ascoltare in ginocchio il racconto.~ ~Era il principio
169 | gocciolare il sangue del ginocchio ferito. La gente accorse
170 | adorare. Ci mettiamo in ginocchio non su una riva combattuta,
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
171 1, III | libro rosso; si mise in ginocchio accanto alla poltrona dov'
172 1, IV | improvviso, lasciandosi cadere in ginocchio.~ ~Ella non ¶ rispose, ma
173 3, VIII | prima il piede sul mio ginocchio, all'uso antico del paese.~ ~-
174 4, II | La ¶ madre era caduta in ginocchio a piè della culla, prostrata
175 4, III | vedeva una gran turba in ginocchio aspettante. Diritto su la ¶
176 4, VII | appartenesse. Un cieco, in ginocchio, con le palme rivolte al
177 5, II | su l'uno e su l'altro ¶ ginocchio. Qualche cosa di volontariamente
178 5, VIII | bagnandosi le gambe fin sotto il ginocchio. ¶ L'aveva capovolto per
179 5, VIII | I fanciulli, seduti o in ginocchio, ¶ giocavano con i sassolini,
180 5, VIII | singulti la ¶ soffocarono. In ginocchio, furiosa ella si batté le
181 5, VIII | Stava di fronte ¶ a lei in ginocchio il fratello del morto; e
182 5, VIII | entrò nell'acqua sino ¶ al ginocchio; e gridò:~ ~- Guarda! Qui
L'urna inesausta
Capitolo
183 12 | intere di soldati restare in ginocchio, nell’implorazione. Abbiamo
184 56 | cervello più calloso che il ginocchio di un dromedario; è una
Le vergini delle rocce
Capitolo
185 1 | tessute, tenendovi dentro il ginocchio stanco. «Io non ho il potere
186 3 | me, pose una mano sul mio ginocchio chinandosi fino a guardarmi
187 3 | busto su la flessione del ginocchio rilasciando la volontà orgogliosa
188 3 | Poggiato il gomito sul ginocchio, ella si reggeva il mento
189 4 | tessute, tenendovi dentro il ginocchio stanco.~ ~leonardo da vinci~ ~
190 4 | tessute, tenendovi dentro il ginocchio stanco. La sua grazia delicata
191 4 | volta io vedeva Violante in ginocchio; e quell’atto era così disdicevole
192 4 | tessute, tenendovi dentro il ginocchio stanco.~ ~Su le nostre teste
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
193 Ded | della casa sua, e l’uno ginocchio sopra l’altro ponendo, quasi