IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] spetrato 2 spetta 7 spettacoli 25 spettacolo 192 spettacolosi 1 spettano 3 spettanti 1 | Frequenza [« »] 192 pausa 192 radici 192 sentire 192 spettacolo 191 aperta 191 navi 191 porte | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze spettacolo |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | pensiero come a un intimo spettacolo, alla nuziale alleanza dell’
2 1 | pensava, assistendo allo spettacolo incomparabile che per un
3 1 | rispondenza tra l’esterno spettacolo e l’interiore, il mio gaudio
4 3 | si possa attribuire allo spettacolo delle montagne qualche parte
5 3 | tristezza dell’esilio ebbe dallo spettacolo del lor perpetuo ardimento
6 4 | con uno sguardo intimo lo spettacolo della sua propria anima
7 4 | riapra nella memoria lo spettacolo d’un fiammeo pomeriggio
8 4 | chi è solo e fisso in uno spettacolo intimo. Egli è solo; non
9 5 | esatte, ha analizzato lo spettacolo delle cose in tutti i suoi
10 6 | una stilla di sangue. Lo spettacolo di qualunque sofferenza
11 6 | anima, come dinanzi a uno spettacolo troppo vasto, è oppressa
12 8 | non fu mai tanto ricca, lo spettacolo della terra non fu mai tanto
13 12 | quello di Policleto. Lo spettacolo d’una grandezza sempre più
L'armata d'Italia
Capitolo
14 1 | ancóra, quasi fosse ieri, lo spettacolo delle acque d’Ancona, nell’
15 1 | Per alcuni giorni fu uno spettacolo quasi direi nuziale. Giovini
Cabiria
Parte, Cap.
16 CAB | RECA FORSE IL PIÙ TRAGICO SPETTACOLO CHE LA ¶ LOTTA DELLE STIRPI
Libro segreto
Capitolo
17 3 | aver sofferto per loro allo spettacolo del male progrediente, allo
18 3 | male progrediente, allo spettacolo della morte urgente.~ ~E
19 3 | Hermia, ammaliata da quello spettacolo più bello che le più belle
20 3 | li accendeva dianzi allo spettacolo della corsa maliosa tra
21 3 | contigua a una nota su lo spettacolo della Deposizione di Bartolomeo
22 3 | m’impadronisco, e dello spettacolo: rapito e deluso, perché
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
23 2, 6 | compongono.~ ~Gioisce a lo spettacolo~ ~di tanta preda il cuore
24 3, 15 | su l’agile colonna~ ~lo spettacolo felice.~ ~Cresce il sole
Contemplazione della morte
Capitolo
25 5 | azzurrognole, come mondi informi: spettacolo nauseabondo e sublime. Avevo
Le faville del maglio
Parte
26 4 | repugnante a mirare uno spettacolo d’orrore.~ ~No, non è forse
27 12 | agli umani.~ ~Tal fu lo spettacolo che vide Carmi con i suoi
28 12 | più mi commuove quanto lo spettacolo dell’artefice che d’esperimento
29 13 | Erodiade volge le spalle allo spettacolo orrendo, e quella ch’è assisa
30 14 | Allora il testimone di tanto spettacolo cercò di foggiare un suo
31 15 | quello di Policleto. Lo spettacolo d’una grandezza sempre più
Il ferro
Atto
32 2 | la guarda più, fissa allo spettacolo della sua propria miseria.~ ~ ~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
33 1 | La folla trasse allo spettacolo come a una assunzione della
34 1 | incalzava e si batteva ¶ per lo spettacolo atroce, stettero la colonna
35 1 | dalla bella fronte. Ogni spettacolo ¶ dell'altrui passione o
36 2 | turbamento lo ¶ vinceva allo spettacolo nuovo di quella vita, che
37 2 | vita esterna su l'intimo spettacolo. E la mensa era sparsa di ¶
38 2 | alle Balze? Di giù, lo spettacolo è dantesco. Immagina Malebolge.
39 3 | la tenda assisteva allo spettacolo di quella vita ¶ ignara.
Il fuoco
Parte
40 1 | hanno ricevuto un simile spettacolo di bellezza e di gioia,
41 1 | neroniano celato in un felze lo spettacolo dionisiaco d’una città che
42 1 | pensiero come a un intimo spettacolo, alla nuziale alleanza dell’
43 1 | pensava, assistendo allo spettacolo incomparabile che per un
44 1 | rispondenza tra l’esterno spettacolo e l’interiore, il mio gaudio
45 1 | uscendo sul Molo, dinanzi allo spettacolo allucinante.~ ~E al suo
46 1 | Gagliano, nel celebrare lo spettacolo di festa, fa l’elogio di
47 2 | sempre novello che chiude lo spettacolo con alte grida.~ ~Entrambi
48 2 | sempre giovine palpitava allo spettacolo della passione disperata
49 2 | vecchio corpo infermiccio allo spettacolo dell’amore e del desiderio. –
50 2 | volontario, assiste a uno spettacolo di orrore come uno spirito
51 2 | dal fuoco primordiale. Lo spettacolo di quella grandezza deserta
Giovanni Episcopo
Capitolo
52 Testo | folla, in mezzo a quello spettacolo ¶ confuso, vedendo davanti
L'innocente
Paragrafo
53 Intro | E io, fuori di me, allo spettacolo di ¶ quello strazio inumano,
54 2 | uguagliava in nobiltà lo ¶ spettacolo di quella giovinezza devota
55 4 | istintivo d'immergermi nello spettacolo esterno per trovarvi una ¶
56 4 | significazione occulta di quello ¶ spettacolo indefinito.~ ~Il mio dolore
57 7 | nostro antico nido erano uno spettacolo così dolce, ¶ un così fino
58 9 | di me. Davanti a quello ¶ spettacolo ideale, la mia stanchezza
59 14 | particolarizzare ¶ quello spettacolo imaginario nel quale m'indugiavo.
60 24 | vederlo?» E mi rappresentai lo spettacolo miserevole di quell'uomo ¶
61 30 | tra le ¶ dita convulse. Lo spettacolo della sua sofferenza mi
62 38 | curiosità subitanea mi punse. Lo spettacolo doloroso mi attirò. Giuliana ¶
63 50 | bara. Ma alla luce ¶ lo spettacolo era più atroce: a quella
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
64 Idil | compongono.~ Gioisce a lo spettacolo~ ~di tanta preda il cuore
65 Rond | di su l’agile colonna~ lo spettacolo felice.~ ~Cresce il sole
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
66 1, 1, 0, 11, 3747| fiso ¶ allo spettacolo immenso.~ ~
67 2, 20, 1, 5, 65| Traggono ¶ allo spettacolo le genti,~ ~
68 3, 26, 0, 0, 4| Mira ¶ spettacolo novo,~ ~
69 not, 7 | dell'armata ottomana. Allo spettacolo accorse su ¶ le mura, dalla
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
70 2, 3 | in un immondezzaio non è spettacolo quasi ricreativo al confronto
71 3, 1 | primavera immatura? Era l’ultimo spettacolo della vita leggera: la gara
72 3, 82 | Belvedere della Vittoria?~ ~Che spettacolo, dalla vetta del colle!
73 3, 151 | pur rimanendo aperti allo spettacolo del mondo. Ma l’imagine
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
74 6 | Non mai dimenticherò lo spettacolo ripugnante. Non mai mi si
75 7 | artefice virgineo che, dallo spettacolo del mare delle valli dei
76 7 | passa d’improvviso allo spettacolo del Genio!~ ~Egli aveva
77 12 | prova sia a voi beffardi spettacolo, io vi lascerò il profitto
78 14, 1 | solo, o popolo, offrirò in spettacolo agli occhi dell’Eterno.»~ ~
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
79 1, 7 | stette lì stupidita allo spettacolo di tutta quella corruzione
80 1, 8 | la trascinava a quello ¶ spettacolo. Ella prima pugnava, vanamente,
81 1, 13 | ilarità, dinanzi a quello spettacolo di sé, ¶ le scuoteva tutta
82 1, 15 | poiché dinanzi a quello spettacolo ¶ di dolcezza i fantasmi
83 1, 20 | maturità di biade.~ ~Al primo spettacolo Giuliana ebbe una subitanea
84 4, 2 | nel vuoto, mi davano uno spettacolo pauroso, mi sconvolgevano
85 4, 2 | di ¶ chi è avvezzo a uno spettacolo di orrore. Ma sopraggiunse
Notturno
Parte
86 1 | come un sogno, è come uno spettacolo, è come una figura di danza.~ ~
87 3 | riapersi e le richiusi. Lo spettacolo divino fu cancellato dall’
88 3 | soffermo davanti a questo spettacolo di passione devastatrice.~ ~
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
89 1, 2 | pentite d'esser venute a ¶ uno spettacolo profano. Costanza Lesbii
90 1, 3 | alla ¶ tavola, come ad uno spettacolo.~ ~- Andiamo - disse Violetta,
91 2, 4 | sanguinavano.~ ~Anna, allo spettacolo, si sentì stringere da una
92 2, 6 | tumulto improvviso, a quello ¶ spettacolo; ed ella, pensando al padre,
93 2, 8 | limpido color ¶ vegetale dallo spettacolo continuo delle cose verdi.
94 2, 9 | rapimento la invase, allo ¶ spettacolo; ed ella sentì gratitudine
95 2, 9 | clero, le milizie. Lo ¶ spettacolo era grande. Una specie di
96 2, 11 | in ispecie, davano uno spettacolo mirabile: i grossi corpi ¶
97 2, 14 | false querimonie e con lo spettacolo miserevole del vecchio ¶
98 4, 7 | stette li stupidita allo spettacolo di tutta quella corruzione ¶
99 4, 8 | diabolica la trascinava a quello spettacolo. Ella prima ¶ pugnava, vanamente,
100 4, 13 | ilarità, dinanzi a quello spettacolo di sé, le scuoteva ¶ tutta
101 4, 15 | poiché dinanzi a quello spettacolo di dolcezza i fantasmi vagheggiati ¶
102 4, 20 | delle biade.~ ~Al primo spettacolo Orsola ebbe un insolito
Per la più grande Italia
Parte
103 2 | spiritualità. Ieri ella diede lo spettacolo di tutto un popolo che potentemente
104 3 | offriste ieri al mondo uno spettacolo sublime. Il vostro immenso
105 3 | Fu, veramente, un sublime spettacolo. Però la nostra vigilia
106 4 | e alla Costanza. Severo spettacolo, maschio esempio.~ ~O compagni,
107 6 | goffa;~ ~imprime a ogni spettacolo il carattere della più schietta
Il piacere
Parte, Paragrafo
108 ded | intenerisce e solleva quanto lo spettacolo d'una ¶ vita che si schiude.
109 ded | che si schiude. Perfino lo spettacolo dell'aurora cede a quella ¶
110 1, 2 | Andrea ¶ Sperelli. - Lo spettacolo è dato per grazia, domani,
111 1, 3 | motteggiavano ¶ intorno il mancato spettacolo. La marchesa d'Ateleta rideva,
112 1, 5 | piazzale. Ancóra una volta, lo spettacolo di Roma tra le palme attrasse
113 2, 1 | titanomachia primitiva, uno spettacolo ¶ eroico, visto, a traverso
114 2, 2 | gente inferiore o da uno spettacolo di volgarità, abbia il bisogno ¶
115 2, 4 | nella memoria, come uno spettacolo di tristezza umana veduto
116 2, 4 | il sentimento di quello spettacolo pomeridiano.~ ~Oh morte
117 3, 1 | non sapeva saziarsi dello spettacolo. Guardò passare una torma
118 3, 3 | La bizzarria del caso, lo spettacolo della notte nivale, il ¶
119 3, 4 | che io sono innanzi a uno spettacolo di bellezza e che tu mi
San Pantaleone
Capitolo, parte
120 2, IV | sanguinavano.~ ~Anna, allo ¶ spettacolo, si sentì stringere da una
121 2, VI | tumulto improvviso, a quello spettacolo; ed ella, pensando al padre,
122 2, VIII | limpido color vegetale dallo spettacolo continuo delle cose verdi.
123 2, IX | stupore la invase, allo spettacolo; ed ¶ ella sentì gratitudine
124 2, IX | il clero, le milizie. Lo spettacolo era grande. Una ¶ specie
125 2, XI | in ¶ ispecie, davano uno spettacolo mirabile: i grossi corpi
126 2, XIV | false querimonie e con lo spettacolo miserevole del vecchio paralitico.
127 7, II | pentite d'esser venute a ¶ uno spettacolo profano. Costanza Lesbii
128 7, III | alla tavola, come ad uno ¶ spettacolo.~ ~«Andiamo,» disse ¶ Violetta,
129 8 | cittadini accorrevano allo spettacolo, sopra il ponte delle ¶
130 8 | inebriati dalla novità dello spettacolo e dall'aria della primavera.~ ~
131 12, III | accordo, per godersi lo spettacolo e per ¶ continuar la beffa.
132 14 | di collane d'oro. Lo ¶ spettacolo di quelle facce, rubiconde
133 17 | battagliavano.~ ~Era un magnifico ¶ spettacolo. Dall'alto del promontorio
Solus ad solam
Parte
134 08-set | tremito? Tu dov'eri?~ ~Lo spettacolo della montagna diveniva
135 27-set | infantili ma rattristata dallo spettacolo miserevole che dava di sé
136 05-ott | allestire un così grande spettacolo in poche settimane.~ ~Ho
137 05-ott | qualche osso indolenzito.~ ~Lo spettacolo del teatro era veramente
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
138 | Invece assistiamo a uno spettacolo miserando. Sembriamo quasi
139 | tra Veneziani, a questo spettacolo santo che fa tremare nel
140 | non parlava più. Severo spettacolo, maschio esempio. Rimaneva
141 | alla coscienza umana, uno spettacolo più doloroso e più glorioso,
142 | dell’ignominia politica, uno spettacolo più basso e più vano di
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
143 1, I | come rallegrandosi che lo ¶ spettacolo non potesse più da altri
144 1, IV | delle lontane memorie. «Uno spettacolo nuovo di bellezza par quasi ¶
145 1, IV | riproducendo entro di sé lo spettacolo: - I sapienti ascoltavano ¶
146 2, II | dunque se non offrirgli lo spettacolo della ¶ propria tortura!~ ~
147 2, VI | pupille ricevessero lo ¶ spettacolo dei luoghi solitarii e grandiosi.
148 3, II | la loggia, abbracciò lo spettacolo con uno sguardo ebro. ¶
149 3, VI | vivremo ¶ in noi. Nessuno spettacolo più notevole, nessun piacere
150 3, VI | universale stupidezza; e lo spettacolo ¶ della folla gli moveva
151 3, IX | amante quell'acre e divino spettacolo che è l'agonia del pudore
152 3, IX | assistito al più inebriante ¶ spettacolo che possa mai sognare un
153 4, I | era ¶ ancóra intenta allo spettacolo, per una curiosità spontanea,
154 4, II | perplesso, temendo lo spettacolo miserevole, temendo il contatto
155 4, II | femmine intorno come a uno spettacolo, su l'aia, d'innanzi alla
156 4, III | egli avesse avuto dallo ¶ spettacolo reale una rivelazione spaventevole,
157 4, III | Giorgio ch'era assorto in uno spettacolo interiore ¶ sempre più vasto
158 4, III | lui ¶ componendogli uno spettacolo ideale che vinceva a confronto
159 4, IV | e aguzze. Ed era nello ¶ spettacolo, secondo il detto di Demetrio,
160 4, IV | andiamo? Sarà per te un grande spettacolo. Porteremo con noi il vecchio.~ ~
161 4, IV | ella ¶ illustrasse con uno spettacolo il pensiero di lui non rivelato.~ ~
162 4, VI | VI~ ~ ~ ~Era uno spettacolo meraviglioso e terribile,
163 4, VI | pure l'attrazione dello spettacolo umano ¶ era più forte, li
164 4, VII | spiazzo, accorsero allo spettacolo.~ ~- Che è ¶ accaduto? -
165 4, VII | resistenza de' suoi organi. Lo spettacolo era divenuto ¶ intollerabile.
166 4, VII | eguagliava in terribilità lo spettacolo di quella ¶ grande erta
167 5, II | intraducibile gli diede lo spettacolo delle cose intorno, quando
168 5, II | senza vento. Tutto ¶ lo spettacolo si faceva solenne e sembrava
169 5, VI | avuto quell'acre e divino spettacolo che è ¶ l'agonia del pudore
170 5, VIII | promontorio, come a uno spettacolo. I fanciulli, seduti o in
171 6, II | parapetto Ippolita ammirava lo spettacolo, accogliendo con esclamazioni ¶
172 6, II | Ippolita si rivolse verso lo spettacolo.~ ~- Guarda! Sembra ¶ che
173 6, II | richiamò il suo sguardo allo spettacolo esteriore. Una ¶ vasta rosa
L'urna inesausta
Capitolo
174 22 | ilarità susciti in noi quello spettacolo di sopracciglia corrugate,
175 31 | mutevole.~ ~E si vide – spettacolo di pietà inaudito – si vide
Le vergini delle rocce
Capitolo
176 2 | publica non è se non uno spettacolo miserabile di bassezza e
177 2 | consolava d’ogni disgusto lo spettacolo sublime dell’Agro seminato
178 2 | nazioni.~ ~Tuttavia, se lo spettacolo di quel deserto vorace è
179 2 | molta compunzione. Ma lo spettacolo non era men disgustoso.~ ~
180 2 | dunque il ritrarsi dallo spettacolo, per qualche tempo. E io
181 3 | padre? Qual più gentile spettacolo di festa avrebbe potuto
182 3 | avermi concesso un tanto spettacolo. «Ah io l’adorerò ma non
183 3 | finestra aperta mi mostrò uno spettacolo ch’ella avrebbe potuto creare
184 3 | gli mancava: neppure lo spettacolo e l’odore della putredine,
185 3 | stellati; poiché nessuno spettacolo della terra eleva il genio
186 4 | momento affacciarvi su lo spettacolo che dà oggi il mondo, sentireste
187 4 | rivelatrice, mostrandomi lo spettacolo ch’ella avrebbe potuto crear
188 4 | smarriva.~ ~Un fierissimo spettacolo avevamo ai nostri piedi,
189 4 | insolita per voi, e questo spettacolo è forse un poco spaventoso…
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
190 1, 8 | diocleziane a contemplare lo spettacolo delle grandi ruine e a ragionare
191 1, 24 | grande fu il disgusto, allo spettacolo, che i baroni di parte popolare
192 1, 38 | cuore di assistere allo spettacolo, avrebbe dal malvagio friere