IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ràdiche 1 radicherebbe 1 radichi 1 radici 192 radicò 1 radiöse 1 radiosa 12 | Frequenza [« »] 192 bontà 192 causa 192 pausa 192 radici 192 sentire 192 spettacolo 191 aperta | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze radici |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | nella vita con milioni di radici, non come alberi soli ma
2 3 | del nostro suolo in cui le radici delle memorie sono mescolate
3 3 | memorie sono mescolate alle radici degli allori e delle querci.~ ~
4 4 | svellere dalla carne le infime radici della vita.~ ~«Chi è dunque
5 6 | inestinguibile riso, fino all’infime radici che s’intrecciano nel suolo
6 6 | etere di sogno avendo le radici nelle viscere della vita;
7 8 | dovesse levarsi robusta di radici e di rami la nuova epopea?
8 8 | grazia vi s’incarnasse dalle radici alle cime la purità della
9 13 | difficili, imputridiscono radici troppo vecchie e spuntano
10 16 | passione mi squassava le mie radici di uomo italiano, come quando
Cabiria
Parte, Cap.
11 Note, 1 | TENEBRA, TU CHE SERRI LE RADICI ¶ TERRESTRI, TU CHE RAPISTI
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
12 Can, 2, 5 | Cantan le driadi.~ ~Da le radici i fremiti~ ~d’amore a l’
13 Can, 2, 6 | rabbrividiscono~ ~i tronchi da l’ime radici~ ~sotto la pioggia primaverile,~ ~
14 Can, 4, 10 | i nervi che si faceano~ ~radici, fibrille suggenti~ ~avide
15 1, 3, 11 | rabbrividiscono~ ~i tronchi da l’ime radici~ ~sotto la pioggia primaverile,~ ~
16 1, 4, 9 | i nervi che si faceano~ ~radici, fibrille succhianti~ ~avide
Libro segreto
Capitolo
17 3 | Mescoliamo le nostre radici sotterra.~ ~Le nostre intelligenze
18 3 | vizio vivo con tutte le sue radici di mandragora, potente in
19 3 | potente in tutte le sue radici maschie di dolore, di orrore,
20 3 | del Signore. soltanto le radici divelte, ancor terrose,
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
21 1, 6 | de la terra uscendo, le radici~ ~si distendean con lotte
22 1, 7 | van lottano; e, presi a le radici,~ ~piomban ne ’l gorgo;
23 8, 8 | Scendi con pace, o neve; e le radici~ ~difendi e i germi, che
La città morta
Atto, Scena
24 1, 3 | rimetterebbe ¶ mille germogli dalle radici. È necessario che tu le
25 2, 1 | comunioni umane. Le più possenti radici rimangono profondate e annodate
Contemplazione della morte
Capitolo
26 2 | cavalli avevan messo le radici, tanto stentarono a muoversi.
27 3 | mai provato mi scrollò le radici dell’essere, perché a un
28 4 | tremito.~ ~Rare volte le mie radici ebbero uno scrollo tanto
29 5 | Stavo accosciato su le radici d’un pino. Giovanni era
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
30 2, 3, 2 | prendean l’inerte selva dalle radici,~ ~occultamente; rari aneliti
31 2, 3, 3 | Contorte al suo piè le radici~ ~eran di serpi un gregge
32 3, 1 | bevono l’acqua con l’ime radici,~ ~godon raccorre i soffi
Le faville del maglio
Parte
33 5 | tritume e le lunghe erbe senza radici e i riflessi delle prime
34 12 | a Gesù affranto sopra le radici intorte, sopra le radici
35 12 | radici intorte, sopra le radici oblique. Fievole è il gesto
36 12 | comandasti che con le sue radici trovasse alcuna vena d’acqua
37 12 | come l’attorcimento delle radici, come lo screzio delle pietre
38 12 | il cammino si nutriva di radici, beveva l’acqua dei ruscelli,
39 12 | mar lento di fiori senza radici. Dai cipressi venerabili,
40 13 | oscuramente. E sentii fremere le radici oscure della mia predestinazione.
41 13 | osservo nel nutrire le mie radici?~ ~Il poeta laureato di
42 13 | la resistenza delle mie radici inespugnabili, perché la
43 13 | beatitudine più salmastra che le radici stesse del Gargano, nel
44 14 | mappa, fra la tabella delle Radici quadrate e la lavagna «pietra
45 14 | fondamenta, pone le sue radici. Ha un aspetto leggero e
46 15 | mie mani attive se non le radici della mia anima. È storia
47 15 | nella selva popolosa dalle radici di pietra, che odora di
48 15 | Sento ancóra tutte le mie radici in te.~ ~la madre Potessi
Il ferro
Atto
49 2 | legami io non ho fatto le mie radici. Sono il padrone della mia
50 3 | aggrovigliati ¶ che le infime radici. Il fuoco del tramonto vi
51 3 | che aveva messo in te le radici ¶ della sua vita? che ti
52 3 | cipressi frementi dalle radici alle cime.~ ~ ~ ~Chi ¶ parla?
La figlia di Iorio
Parte, Scena
53 Atto2, 2 | sai la virtù di tutte le radici;~ ~
54 Atto2, 5 | se mi dài di quelle radici~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
55 1 | efimera e ¶ indistinta le radici eterne della stirpe fremettero.
56 1 | gli fendevano l'anima alle radici come già gli occhi aperti
57 2 | le ¶ prendeva le infime radici dell'essere e tuttavia non
58 2 | cipressi e gli elci dalle radici inespugnabili. Come grofi
59 3 | dall'infimo le più rosse radici ¶ della vita e scagliarle
Il fuoco
Parte
60 1 | profondandosi fino alle radici del loro essere e forzandole
61 1 | credevano sentirlo nelle radici dei capelli come un brivido
62 1 | nella vita con milioni di radici, non come alberi soli ma
63 1 | da cui nascono le mille radici. Ed eragli parso che nessuna
64 1 | il rombo del bronzo nelle radici dei capelli, quasi un brivido
65 1 | doveva levarsi robusta di radici e di rami l’arte nuova?
66 1 | sopra, l’assiderava dalle radici dei capelli all’estremità
67 1 | nella terra a bagnare le radici dei frutti, in sogno, fuori
68 1 | nella terra sotterranea le radici dei fiori immote come le
69 1 | sopra, l’assiderava dalle radici dei capelli all’estremità
70 2 | isvellerla dalle infime radici. Spasimando avevano sentito
71 2 | fluttuavano con tutte le loro radici bianchicce. Stormi di gabbiani
72 2 | dolgono «come se fossero le radici dell’anima sua». Così mi
73 2 | Così mi dicesti tu: le radici dell’anima sua!~ ~Egli l’
74 2 | penetrato di calore fin nelle radici. Ella credette di perdere
75 2 | fulvo, sentiva sorgere dalle radici della sua sostanza uno strano
76 2 | l’anima gli tremava dalle radici ogni volta che gli giungeva
77 2 | tenace mi rimaneva alle radici dei capelli… Non riuscivo
78 2 | ad essere illusa. Dalle radici stesse della sua sostanza
79 2 | attrice sentiva il gelo nelle radici dei suoi capelli. La sua
80 2 | gagliardo e tutte le loro radici intatte per soverchiare
81 2 | La Tragica riebbe nelle radici dei capelli il gelo, come
82 2 | le pietre sgretolate, le radici putrefatte, le tracce delle
83 2 | credevano sentirlo nelle radici dei capelli come un brivido
84 2 | e le squassava fin nelle radici profonde.~ ~Tutti erano
Giovanni Episcopo
Capitolo
85 Testo | vivere i miei capelli dalle ¶ radici alle cime.~ ~Io ripetei:~ ~-
L'innocente
Paragrafo
86 14 | altri attraversato da radici a fior di terra enormi.
87 15 | fatalità inscritte nelle radici stesse del nostro essere
88 30 | di odio mi sorse ¶ dalle radici più profonde, mi parve affluire
89 38 | onda di odio mi sorse dalle radici più profonde, mi parve affluire
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
90 2, 11, 1 | amadriadi, occulte ne le estreme radici,~ ~non voi dunque cantaste
91 2, 14, 4 | antica foresta da l’immense radici,~ ~stromento inconsapevole
92 2, 15, 2 | terribile ne svelse mille da le radici,~ ~e le mille in un fascio
93 0, 3, 1 | amadrïadi, occulte ne le estreme radici,~ ~non voi dunque cantaste
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
94 Rur | Scendi con pace, o neve; e le radici~ difendi e i germi, che
95 Athe | de la terra uscendo, le radici~ si distendean con lotte
96 Fran | van lottano; e, presi a le radici,~ piomban ne ’l gorgo: tal
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
97 0, 2, 0, 0, 115| dal culmine dei cieli alle radici del Mare~ ~
98 1, 1, 0, 2, 271| radici ¶ e udissi lunge~ ~
99 1, 1, 0, 3, 522| con ¶ le radici immerse~ ~
100 1, 1, 0, 8, 2090| rodere, ¶ scalzar le radici,~ ~
101 1, 1, 0, 9, 2632| e ¶ i suoi fiori senza radici,~ ~
102 1, 1, 0, 9, 2783| e ¶ scuoterla dalle radici~ ~
103 1, 1, 0, 11, 3475| faranno ¶ radici. Pur fende~ ~
104 1, 1, 0, 14, 4594| di amare ¶ radici, parea~ ~
105 1, 1, 0, 15, 5481| Ma non ¶ lasceremo radici».~ ~ ~ ~
106 1, 1, 0, 19, 7990| radici, le ¶ innùmere fibre~ ~
107 2, 2, 0, 0, 82| la tua virtù è dentro le radici~ ~
108 2, 15, 0, 0, 28| radici nel ¶ buio attorte.~ ~
109 3, 2, 0, 7, 293| cui ¶ scindon le radici~ ~
110 3, 10, 0, 0, 6| forza ¶ annoda tutte le radici:~ ~
111 3, 11, 0, 0, 77| dalle ¶ radici~ ~
112 3, 17, 0, 0, 9| come la ¶ radici~ ~
113 3, 29, 0, 0, 13| nere ulve ¶ di radici multiformi~ ~
114 3, 31, 0, 2, 95| da verdi ¶ intrichi, fra radici pallide~ ~
115 3, 32, 0, 0, 208| le radici ¶ divelte, ancor frementi~ ~
116 3, 40, 0, 0, 113| l'avea di fronte, alle radici~ ~
117 3, 42, 9, 0, 3| sparso ¶ d'ulve e di pallide radici.~ ~ ~ ~
118 3, 54, 0, 0, 132| foco dal ¶ suolo ov'eran le radici~ ~
119 5, 3, 0, 2 | gli orli del giorno e le radici del monte giubilavano.~ ~ ~ ~
120 5, 7, 0, 1, 40| dei ¶ combattenti sono le radici~ ~ ~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
121 3, 34 | faceva gran silenzio fra le radici e le vette. L’agguato dei
122 3, 36 | del combattente. Tra le radici e le pietre, ben questi
123 3, 48 | cervie.~ ~Sapevo per quali radici, sensibili come i suoi nervi,
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
124 3 | fosse per levarsi robusta di radici e di rami una nuova epopea?
125 4 | pietre dalle glebe dalle radici e dai fiori il messaggio
126 5 | labbra è già inscritta nelle radici della vostra sostanza primordiale.
127 5 | Afforzatela ancóra; fate ch’emetta radici più robuste, aculei più
128 12 | uomo essere impoverito di radici o menomato di fibre fraterne.
129 12 | da solchi sovrapposti, da radici smosse.~ ~«Io ho vissuto
130 12 | taglio del santo suolo le radici recise o smosse della stirpe
131 13 | che parve un dì con le sue radici inferne disseccare l’Isonzo.~ ~
132 14, 1 | oscure, se non da quelle radici umane aggrovigliate, se
133 14, 3 | cose, che è il succo per le radici profonde.»~ ~Questo costa
134 14, 5 | la prima volta; e le sue radici difficili hanno tremato
135 14, 5 | hanno tremato in me come le radici stesse della razza che assommo.~ ~
136 15, 4 | Egli era disceso fino alle radici dei monti; aveva sentito
137 15, 5 | attento a non ferire le radici, a non pure scalfirle. Diradava
138 15, 7 | appigliavano al terreno come radici maestre.~ ~Io traversavo
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
139 1, 13 | vegetativa ¶ investir le radici quasi morte nel letargo
140 3, 2 | ostinazione di vita che hanno ¶ le radici delle gramigne abbarbicate
Notturno
Parte
141 2 | attraversa per salire dalle radici del mondo al triplice solco
142 2 | il travaglio di tutte le radici.~ ~Non c’erano più pareti,
143 2 | tutte le montagne dalle radici ai vertici.~ ~La sua povera
144 2 | nel tronco mozzo, cerca le radici, mangia sotterra.~ ~Qualcuno
145 2 | tronchi tentando prima le radici palesi, le barbe esterne.~ ~
146 3 | freschezza discende alle radici.~ ~Ogni cosa di me rivive
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
147 2, 7 | cibo foglie di verdura, ¶ radici e vermi, restando estatica
148 2, 11 | tronchi enormi con tutte le radici, ¶ masserizie, materie di
149 4, 19 | vena, le scosse ¶ fin le radici infime della vita.~ ~Ella,
150 5, 1 | le scossero l'anima dalle radici. Ella, supina, con ¶ la
Il piacere
Parte, Paragrafo
151 2, 2 | sottile gli prendeva le radici de' ¶ capelli; ombre rapide
San Pantaleone
Capitolo, parte
152 2, VII | cibo foglie di verdura, radici e vermi, ¶ restando estatica
153 2, XI | tronchi enormi con tutte le radici, masserizie, materie ¶ di
154 11 | comuni con li ¶ alberi le radici.~ ~Spandesi allora ¶ dall'
155 17 | dita simili a un gruppo di radici ¶ tenui; tutta la persona
156 17 | saliva scalee fatte di radici, saltava ostacoli di arbusti, ¶
157 17 | addormentati prima da succhi di ¶ radici velenose. Vide isolette
Solus ad solam
Parte
158 18-set | forza veramente è lesa alle radici? Sono perduto? Non mi salverò?~ ~ ~
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
159 | italianità sino alle infime radici, sino al rudere più profondo,
160 | splendevano in occulto come le radici dell’albero eternale.~ ~
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
161 2, II | invincibile gli si levava dalle radici ¶ dell'essere, al pensiero
162 2, IV | invincibile gli si levava dalle radici dell'essere, ¶ al solo pensiero
163 2, VII | argilla si profondavano le radici di quelle piante tenaci.
164 3, II | eretto che assorbe ¶ con le radici gli invisibili fermenti
165 3, IV | biancheggiavano, esili radici agitate dall'aura palpitavano.
166 3, IV | dirupo ¶ pendeva un gruppo di radici morte, con una leggerezza
167 3, VII | massi, ¶ attraversati da radici innumerevoli a fior di terra,
168 3, VIII | come per isvellere dalle radici i baci che si schiudevano ¶
169 4, III | potenza che teneva alle radici la grande razza indigena
170 4, III | uscito? ¶ Riprofondando le radici del mio essere nel suolo
171 4, VI | mostruosità della chiragra come radici. Un continuo tremore ¶ glie
172 4, VII | scossa fin nelle profonde radici ¶ della sua sostanza dove
173 4, VII | Il suo essere non aveva radici in quel fondo; non poteva ¶
174 5, II | poter riprofondare le ¶ radici nell'infimo strato della
175 6, I | omicida, le svegliava nelle radici dell'essere un ¶ istinto
176 6, II | gli si levavano dalle radici dell'essere, s'egli pensava
Le vergini delle rocce
Capitolo
177 1 | nelle tenebre umide con le radici dei fiori e un giorno dissepolte
178 2 | volgare. Ma talvolta dalle radici stesse della mia sostanza –
179 2 | intendere ad estirpar dalle radici la speranza e il desiderio
180 2 | all’altro, con tutte le radici scoperte che fumigavano
181 2 | impallidito, con tutte le negre radici scoperte che parevano tenére
182 3 | azzuffate, gli intrichi delle radici divelte, gli avvolgimenti
183 3 | Si risvegliò forse nelle radici stesse della mia sostanza
184 3 | tesoro accumulato nelle radici stesse della sostanza animale?
185 3 | nobili piante con lunghe radici suddivise in miriadi di
186 4 | lontano come per le infime radici degli alberi il susurro
187 4 | tronco aperto fino alle radici da una squarciatura che
188 4 | mia anima.~ ~Allora dalle radici stesse della mia sostanza –
189 4 | ramoso fino alle estreme radici, io sentii vivere in me
190 4 | acque e discendeva alle radici dei fiori…~ ~Ma nulla veramente
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
191 1, 1 | marzia, imbevute di sangue le radici innumerevoli delle genti
192 1, 28 | alla terra per infinite radici, solo con la sua verità