| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] paurosi 5 paurosi… 1 pauroso 8 pausa 192 pausania 1 pause 83 pauses 1 | Frequenza    [«  »] 193 tardi 192 bontà 192 causa 192 pausa 192 radici 192 sentire 192 spettacolo | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze pausa | 
Libro segreto
    Capitolo
  1   2                        |           ferveva e strideva senza pausa, come poteva io resistere
  2   2                        |          mi tingesse di sangue, la pausa palpitante, la scelta della
  3   2                        |            cercò una pagina. e una pausa misurò quel che ella non
  4   3                        |               Stanotte prolungo la pausa per confrontare sapientemente
  5   3                        |       lunga.~ ~Il sentimento della pausa – là nella sosta scenica –
  6   3                        |        siamo come disciolti in una pausa senza principio e senza
La città morta
    Atto, Scena
  7    1,         1            |             L'ho chiuso.~ ~ ~ ~Una pausa.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~C'è molta
  8    1,         1            |                  Chi sa!~ ~ ~ ~Una pausa.~ ~ ~ ~Non sento più il ¶
  9    1,         1            |                  Chi sa!~ ~ ~ ~Una pausa.~ ~ ~ ~Bianca Maria.~ ~ ~ ~
 10    1,         3            |            del succo....~ ~ ~Una ¶ pausa. Ella scende verso la cieca,
 11    1,         3            |           messaggera....~ ~ ~Una ¶ pausa. Ella continua a sfiorare
 12    1,         3            |          pietà di noi!~ ~ ~ ~Una ¶ pausa. Bianca Maria singhiozza, ¶
 13    1,         4            |                 Quale?~ ~ ~ ~Una ¶ pausa. Giunge per la loggia aperta
 14    1,         4            |         nessun rumore.~ ~ ~ ~Una ¶ pausa. I due rimangono per qualche
 15    2,         1            |           oscuramente.~ ~ ~ ~Una ¶ pausa.~ ~ ~ ~Che pensate, ¶ Bianca
 16    2,         1            |          di violenza contenuta.Una pausa.~ ~ ~ ~Bianca Maria, abbassando
 17    2,         1            |        aiutate....~ ~ ~Una ¶ nuova pausa. Entrambi si chinano sul
 18    2,         1            |     indietro il capo....~ ~ ~Una ¶ pausa. Bianca Maria attende a ¶
 19    2,         1            |           amate? Dite!~ ~ ~ ~Una ¶ pausa.~ ~ ~ ~Alessandro.~ ~ ~ ~
 20    2,         1            |        verso la vita....~ ~ ~Una ¶ pausa.~ ~ ~ ~Alessandro, esitante.~ ~ ~ ~
 21    2,         1            |          Ella è certa.~ ~ ~ ~Una ¶ pausa.~ ~ ~ ~Ed egli? Non credete
 22    2,         1            |           quali morti!~ ~ ~ ~Una ¶ pausa.~ ~ ~ ~Egli mi parlerà. ¶
 23    2,         2            |          lo spirito le concede una pausa tra due ¶ clamori! Vorrei
 24    2,         2            |            sua verità.~ ~ ~ ~Una ¶ pausa. Ella seguita a palpare
 25    2,         2            |         ultime parole.~ ~ ~ ~Una ¶ pausa. Ella tiene fra le mani
 26    2,         2            |          Bianca Maria!~ ~ ~ ~Una ¶ pausa.~ ~ ~ ~Alessandro è sul ¶
 27    2,         2            |        Guarda lontano.~ ~ ~ ~Una ¶ pausa.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~Che è
 28    2,         4            |            mai veduto.~ ~ ~ ~Una ¶ pausa. Leonardo s'accosta ¶ all'
 29    2,         4            |           questa sete.~ ~ ~ ~Una ¶ pausa. Leonardo si allontana,
 30    2,         4            |             Come dire!~ ~ ~ ~Una ¶ pausa. I due sono l'uno di contro
 31    2,         4            |          sai, tu sai....~ ~ ~Una ¶ pausa.~ ~ ~ ~Quali altre ¶ gioie
 32    2,         4            |        delle sue mani.~ ~ ~ ~Una ¶ pausa.~ ~ ~ ~Soli, sempre ¶ soli,
 33    2,         4            |       tremenda verità!~ ~ ~ ~Una ¶ pausa.~ ~ ~ ~La notte! La ¶ notte!
 34    3,         1            |            Ti ricordi?~ ~ ~ ~Una ¶ pausa.~ ~ ~ ~Ah, perchè non ¶
 35    3,         1            |       stato commesso....~ ~ ~Una ¶ pausa. La nutrice ha gli occhi
 36    3,         1            |           pregassero....~ ~ ~Una ¶ pausa.~ ~ ~ ~Dimmi la verità! ¶
 37    3,         1            |         un'altra pena!~ ~ ~ ~Una ¶ pausa.~ ~ ~ ~Senti l'odore ¶ dei
 38    3,         2            |           di ¶ nuovo....~ ~ ~Una ¶ pausa.~ ~ ~ ~Guardate le ¶ stelle?~ ~ ~ ~
 39    3,         2            |            può mutare.~ ~ ~ ~Una ¶ pausa. Smarrito e perplesso Leonardo
 40    3,         2            |            voce nuova.~ ~ ~ ~Una ¶ pausa. Leonardo ascolta intento, ¶
 41    3,         2            |    legittima di gioia?~ ~ ~ ~Una ¶ pausa. Sembra che il coraggio
 42    3,         2            |        indicibilmente.~ ~ ~ ~Una ¶ pausa. Ella china il capo sul
 43    3,         2            |        siete voi sicuro?~ ~ ~ ~Una pausa. Leonardo esita a rispondere.~ ~ ~ ~
 44    3,         3            |        ancora un poco!~ ~ ~ ~Una ¶ pausa. Bianca Maria ha il capo ¶
 45    3,         3            |          una fontana....~ ~ ~Una ¶ pausa.~ ~ ~ ~Non pensate, ¶ Bianca
 46    3,         3            |               Nutrice!~ ~ ~ ~Una ¶ pausa. Nessuno risponde.~ ~ ~ ~
 47    3,         3            |        sonno profondo?~ ~ ~ ~Una ¶ pausa.~ ~ ~ ~È un silenzio ¶ incredibile,
 48    3,         3            |       chiuso la porta.~ ~ ~ ~Una ¶ pausa.~ ~ ~ ~Che farete voi, ¶
 49    3,         3            |          torna ancóra?~ ~ ~ ~Una ¶ pausa.~ ~ ~ ~Ho paura.~ ~ ~ ~Anna.~ ~ ~ ~
 50    4,         1            |           è altra via.~ ~ ~ ~Una ¶ pausa. Egli si leva, incalzato
 51    4,         1            |          Ah, la fonte!~ ~ ~ ~Una ¶ pausa. Egli trema, appoggiato
 52    4,         1            |             fra poco....~ ~ ~Una ¶ pausa.~ ~ ~ ~Ma che guardi ¶ così,
 53    4,         2            |            silenzio, per una lunga pausa. Anna è attentissima e vibra
 54    4,         2            |  Camminavano ¶ presto.~ ~ ~ ~Una ¶ pausa.~ ~Anna è pensosa e vigile.~ ~ ~ ~
 55    5,         1            |           ella è tua....~ ~ ~Una ¶ pausa. Egli guarda il cadavere
 56    5,         1            |      prostra, accanto a lui. Nella pausa, s'ode la fonte gemere.
 57    5,         1            |      respiro leggero....~ ~ ~Una ¶ pausa. Egli trasale, colpito da
 58    5,         1            |               Perdóno!~ ~ ~ ~Una ¶ pausa. Alessandro si volge inquieto ¶
 59    5,         1            |  Alessandro.~ ~ ~ ~Ah!~ ~ ~ ~Una ¶ pausa. Entrambi, istintivamente,
Contemplazione della morte
    Capitolo
 60   3                        |           offerto. Talvolta, nella pausa, mi pareva di veder discendere
 61   4                        |     melodia ancor più alta dopo la pausa. E l’amato implorava:~ ~
Le faville del maglio
    Parte
 62        4                   |           sùbito, stanotte, in una pausa dell’ambascia, ho sentito
 63        6                   |            via più lunghe. In ogni pausa, sembra che l’aria si rinfreschi.
 64       12                   |         della musica infinita, una pausa dell’ave. Seguo il mio inganno
 65       12                   |            palmeto se non misurata pausa e aspettazione della melodia?~ ~
 66       12                   |       monco, e s’inginocchia.~ ~La pausa nel clamore tetro, il tremito
 67       13                   |       fertile senza misura e senza pausa, tra il mio servaggio bestiale
 68       13                   |        definizione giovenile della pausa e nel senso d’una mia intuizione
 69       13                   |          Belli d’Argenta, dopo una pausa senza sorriso, intona il
 70       13                   |            mentovato mèntore nella pausa rinnovellò il suo gesto
 71       14                   |           ripetevano uguale, senza pausa, fin nell’oscurità del sonno.~ ~
 72       14                   |         che m’occupa quando, nella pausa della mia propria volontà
 73       14                   |         scendeva ai precordii. Una pausa del vento mi rendeva piano
 74       14                   |      materia; tutto è intervallo e pausa. Sol mancava alla terra
 75       15                   |                             DI UNA PAUSA MUSICALE~NEL TUMULTO DI
 76       15                   |       beatitudine si rinnova senza pausa alla vista e si prolunga
Il ferro
    Atto
 77    1                       |            risposte, ¶ con qualche pausa oscura, con qualche improvviso
 78    1                       |                Ah!~ ~ ~ ~Una lieve pausa.~ ~ ~ ~Come ¶ sono?~ ~ ~ ~
 79    1                       |               piuttosto.~ ~ ~ ~Una pausa. Tutta la casa è ¶ silenziosa,
 80    2                       |            riempiono d'ansito ¶ la pausa.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~È ¶
 81    3                       |        stessa senza misura e senza pausa, se mi vale tanta cecità
Forse che sì forse che no
    Parte
 82   1                        |          un poco!». Domandiamo una pausa alle ¶ rondini, intanto.~ ~-
 83   1                        |            disse Isabella dopo una pausa, come una che ¶ abbia morso
 84   1                        |          discendere? - Percepì una pausa in un cilindro, un'altra ¶
 85   1                        |            un cilindro, un'altra ¶ pausa in un altro, poi più pause
 86   1                        |             parola, dopo una lunga pausa occupata dal giro tormentoso
 87   2                        |         cavaliere?~ ~Ella fece una pausa perfida; e le sue narici
 88   2                        |      severa e tranquilla, dopo una pausa ¶ in cui parlò il vento
 89   2                        |             non di questo: c'è una pausa nella mia memoria. Le resi
 90   2                        |     silenzio che è la più profonda pausa della mia vita. Non vi mescolerò
 91   3                        |          pareti. E poi si fece una pausa, come dopo ¶ un colpo che
 92   3                        |           dopo ciascuna volta, una pausa, come dopo un colpo che ¶
 93   3                        |        altra.~ ~Successe una nuova pausa.~ ~- E Isabella non ha mai
 94   3                        |          nell'attesa della prima ¶ pausa. La solitudine era tutta
 95   3                        |         Gli parve di percepire una pausa nella ¶ raggiera, poi un'
Il fuoco
    Parte
 96        1                   |            voce più bassa, dopo la pausa – mi sembra che voi dobbiate
 97        1                   |          Perdita, – disse dopo una pausa Stelio, abbandonandosi al
 98        1                   |          lungi tra l’una e l’altra pausa. Di tratto in tratto, per
 99        1                   |    intensità di vita vissuta nella pausa, egli riprese a parlare
100        1                   |            Afrodite d’oro.~ ~Nella pausa, Stelio provò uno smarrimento
101        2                   |            stato di grazia?~ ~Ogni pausa della sua voce velata, che
102        2                   |            la sua tenerezza. Nella pausa, il fuoco e l’acqua parlarono.~ ~
103        2                   |            uditi se non durante la pausa dei suoni.~ ~Quella legge
104        2                   |    soggiunse l’animatore, dopo una pausa riempita dai baleni delle
105        2                   |         egli pianamente, poiché la pausa si prolungava ed egli temeva
106        2                   |            soggiunse egli dopo una pausa, avendo raccolto il suo
107        2                   |              seguitò egli dopo una pausa ansiosa, riprendendo il
108        2                   |       dirai tu?~ ~Parve che, nella pausa, aspettassero un lampo per
109        2                   |       disse, piano, dopo una lunga pausa:~ ~– E se ella m’interroga
Giovanni Episcopo
    Capitolo
110  Testo                     |       sentiva soffrire.~ ~Dopo una pausa, Ginevra soggiunse:~ ~-
L'innocente
    Paragrafo
111 Intro                      |       treno.~ ~Soggiunse, dopo una pausa pensosa, con un tono minore:~ ~-
112     3                      |           ella rispose.~ ~Dopo una pausa:~ ~- E tu?~ ~- Oh, io sono
113     4                      |          sùbito dopo, senza alcuna pausa, come per rendere insignificante
114     7                      |              E soggiunse, dopo una pausa pensosa, con un accento
115     7                      |      qualche minuto, come in una ¶ pausa della nostra febbre, ci
116     8                      |         luce quieta, desiderai una pausa, un lungo intervallo di
117     9                      |            in me. Quanto durò la ¶ pausa? Un'ora? Un secondo?~ ~-
118     9                      |          un'armonica. Successe una pausa. Un gorgheggio si levò, ¶
119     9                      |           sconosciuto. Una seconda pausa. Un ¶ tema di tre note,
120     9                      |       fistula pastorale. Una terza pausa. Il ¶ canto divenne elegiaco,
121     9                      |      angoscia; si spense. Un'altra pausa, più ¶ grave. Si udì allora
122    11                      |             Non ancóra.~ ~Dopo una pausa:~ ~- E tu... non vai? Devi
123    11                      |    improvviso, in quella specie di pausa ¶ dubitosa, come se un qualche
124    14                      |            Fischiavano, in qualche pausa, i merli. E la grande foresta
125    15                      |        viva!~ ~Soggiunse, dopo una pausa:~ ~- Com'è possibile che,
126    15                      |           quando ella ¶ faceva una pausa. Temevo che ad un tratto
127    15                      |         con le mani. Poi, dopo una pausa, con un accento ¶ indefinibile
128    23                      |          risposi.~ ~Seguì un'altra pausa. Il vento leggero ricorreva
129    26                      |       quell'ora.~ ~Disse, dopo una pausa, guardandomi con gli occhi
130    46                      |       anima!~ ~Soggiunse, dopo una pausa lunga in cui ella forse
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
131   1,    1,   0,    10, 3227|                          dopo ¶ la pausa infinita!~ ~
132   1,    1,   0,    13, 4520|                           in una ¶ pausa infinita~ ~
133   3,   31,   0,     1,   23|                          e nella ¶ pausa noi pensiamo i fonti~ ~
134   4,    9,   0,     0,   85|                            Senza ¶ pausa correva la canzone~ ~
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
135        2,     1            |            con un accento, con una pausa, con un cenno, con uno sguardo
136        2,    30            |        fondo vacuo della vita. Una pausa mi sospese sopra il mio
137        3,    46            |        musica si manifestano nella pausa che segue il suono.~ ~Ella
138        3,    51            |                         92. In una pausa della pioggia udivamo talvolta
139        3,   118            |           inclinava la testa nella pausa, come l’usignuolo quando
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
140  15,     5                 |           Veliki che, nella minima pausa, poi s’addolciva e s’inazzurrava.
Notturno
    Parte
141        2                   |        ogni altro, smarrisco nella pausa la mia voce. Sembra che
142        2                   |          commoveva ogni volta, tra pausa e pausa.~ ~Il cuore mi batteva
143        2                   |            ogni volta, tra pausa e pausa.~ ~Il cuore mi batteva come
144        2                   |            vivo.~ ~Quando, dopo la pausa, gli strumenti cominciano
145        2                   |         del cantore sacro.~ ~Nella pausa nessuno più osava parlare
146        2                   |        attimo, di nota in nota, di pausa in pausa, la sinfonia inaudita
147        2                   |          nota in nota, di pausa in pausa, la sinfonia inaudita accresce
148        2                   |            di dove pendesse quella pausa divina che precede sul Tirreno
149        2                   |            tutte le batterie. Ogni pausa è riempita dal trillo ebro
150        2                   |             e persistono.~ ~In una pausa del vento, si abbassano.~ ~
151        2                   |           melodia misteriosa nella pausa dell’assalto si fa più distinta.
152        3                   |            che ricomincia, dopo la pausa.~ ~Il mio udito galleggia
153        3                   |           finestra è socchiusa. La pausa è in tutto lo spazio e in
154        3                   |            del silenzio, fanno una pausa negli stridi laceranti.~ ~«
155      Ann                   |         era distrutto dalla minima pausa. Se per un attimo la mano
Il piacere
    Parte, Paragrafo
156   1,      2                |           Ella parlava con qualche pausa. Aveva la voce così insinuante
157   1,      2                |           tra le ultime parole una pausa esitante.~ ~Ella non rispose.
158   2,      3                |          fremito d'una corda nella pausa, quando in quello spirito
159   2,      4                |    intervalli il mio dolore ha una pausa, simile ¶ alle pause degli
160   3,      3                |           Ella soggiunse, dopo una pausa:~ ~- Pensare che voi soffrite,
161   3,      3                |     intervalli, ¶ senza pause. Una pausa avrebbe salvato il martire,
162   3,      4                |            lentamente, con qualche pausa, come se la sua voce fosse
San Pantaleone
    Capitolo, parte
163  12,    IV                 |       poichè il Ristabilito faceva pausa per considerare l'effetto
Solus ad solam
    Parte
164   01-ott                   |       segno. D'un tratto, dopo una pausa, il dottore soggiunse:~ ~–
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
165                            |       accompagnano il discorso, di pausa in pausa.~ ~Tuttavia voi
166                            |           il discorso, di pausa in pausa.~ ~Tuttavia voi credeste,
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
167      1,    IV              |   presentimento?~ ~Egli fece una ¶ pausa lunga; ma Ippolita non parlò,
168      2,    IV              |         gola un singhiozzo ad ogni pausa, mettendo ¶ a tratti una
169      2,    VI              |       ottenuta senza sforzo quella pausa singolare di cui egli ¶
170      2,   VII              |         dentro pacatamente ¶ nella pausa improvvisa in mezzo alla
171      2,   VII              |        spontanea. Deluso, dopo una pausa, ¶ vincendo l'imbarazzo,
172      4,     I              |        nella quiete. Giunse, nella pausa, il romore ¶ sordo dell'
173      4,    II              |          Candia.~ ~Poi, dopo una ¶ pausa esitante in cui ambedue
174      4,    II              | ondeggiavano e susurravano, in una pausa momentanea del pianto.~ ~-
175      4,   VII              |            E attendevano, ¶ in una pausa ansiosa, sbarrando gli occhi,
176      4,   VII              |       silenziose.~ ~Successe una ¶ pausa, in cui si udirono le parole
177      5,    IV              |              Soggiunse, dopo ¶ una pausa:~ ~- A meno che non ¶ la
178      5,  VIII              |         Parve raccogliersi, in una pausa ¶ della violenza.~ ~E incominciò ¶
179      6,    II              |            Giorgio, dopo una lunga pausa in cui si udì il rumore
180      6,    II              |          lei!~ ~E, dopo un'altra ¶ pausa, con una voce tenera:~ ~-
181      6,    II              |              Soggiunse, dopo ¶ una pausa:~ ~- Che strana ¶ pianta!
L'urna inesausta
    Capitolo
182  12                        |        amore. Senza numero e senza pausa, forze vergini e veementi
Le vergini delle rocce
    Capitolo
183   2                        |           mi rapisce l’impreveduta pausa che segue i dubbii opposti
184   2                        |      maestro eloquente.~ ~Profonda pausa fu quella, in cui tutte
185   3                        |          Egli era perduto.~ ~Nella pausa, invano io cercavo parole.
186   3                        |        spesso – io dissi, dopo una pausa rispondendo alle parole
187   3                        |            a notte.~ ~Successe una pausa, quasi di raccoglimento,
188   3                        |            per offerire, mentre la pausa nutriva le mie inquietudini
189   3                        | Grandissimo era il silenzio, nella pausa: tale che nel percepirlo
190   4                        |         reclinazione del capo, una pausa breve bastavano a commuovere
191   4                        |           lontana…~ ~Poi, dopo una pausa in cui ella parve ascoltare
192   4                        |           Claudio.~ ~Poi, dopo una pausa, con la voce mutata e divenuta