| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] corruttrice 2 corruzione 17 corruzioni 5 corsa 190 còrsa 1 corsage 2 corsale 1 | Frequenza    [«  »] 191 porte 191 semplice 190 chiama 190 corsa 190 entrambi 190 fiato 190 levò | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze corsa | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   1                        |      purpureo. Generato dalla sua corsa il vento spirava carico
  2   1                        |          Spenta dall’impeto della corsa il portatore la consegnava
  3   8                        |           degli estranei, e nella corsa ruinosa abbatterono tutti
L'armata d'Italia
    Capitolo
  4   2                        |          qualunque loro ardore di corsa è abbattuto e soffocato.
  5   2                        |        lanciato da un naviglio in corsa a tutta velocità. La torpediniera,
  6   2                        |   fermarsi o almeno rallentare la corsa, per aver preciso il tiro
Canto novo
    Parte, capitolo, paragrafo
  7        1,   3,    14       |    maligni,~ ~via per le arene in corsa~ ~strilli e cachinni mescono
  8        1,   7,     4       |           carne e di sangue,~ ~in corsa eterna, a ’l sole tropicale.~ ~
Libro segreto
    Capitolo
  9   2                        |           testa; mi allontanai di corsa. chiudevo le porte dietro
 10   2                        |          l’audace veemenza in una Corsa di quadrighe lanciata a
 11   3                        |       malinconia il bisogno della corsa frenetica. ‘sguinzagliamola.’~ ~
 12   3                        |      colpo, si volta, riprende la corsa verso noi, non più in linea
 13   3                        |      dianzi allo spettacolo della corsa maliosa tra la luce e l’
 14   3                        |  insenatura deserta per uscire in corsa la notte. la vera vita del
 15   3                        |    bianche della levriera, che in corsa balenano. nella dipartita
La città morta
    Atto, Scena
 16    1,         3            |         desiderio del volo, d'una corsa aerea senza termine....
 17    1,         4            |         dei Leoni; viene ¶ giù di corsa; è tutto bianco di polvere....
Le faville del maglio
    Parte
 18       12                   |      avevo io scontrato nella mia corsa incauto.»~ ~Egli mi guarda
 19       12                   |           verso il Chedron. Nella corsa la mia sindone è un’ala
 20       12                   |   infaticabile ma mi trasporta in corsa e in ansia al remoto e all’
 21       12                   |          atto del trarre; così la corsa del veltro celere e fulvido
 22       13                   |          ricordo se non della mia corsa disperata verso la casa,
 23       13                   |       divinatrice. Io rientrai di corsa, senza guardare in faccia
 24       13                   |          romana. Trascinato nella corsa sbigottita, il mio corpo
 25       14                   |           non era scoppiato nella corsa terribile da Valladolid
 26       14                   |           e d’Arcole un lacchè in corsa. E questi infine si travestì
 27       14                   |           come se mi giungesse di corsa da un luogo lontano per
 28       14                   |     vigilanza, partivo per la mia corsa perigliosa, talvolta solo,
 29       15                   |          levriere o un cavallo da corsa bene allenati, le gambe
 30       15                   |        persona l’agitazione della corsa recente. – O entrata nei
Il ferro
    Atto
 31    1                       |              Ah, ¶ non posso. Son corsa su per un attimo, soltanto
La figlia di Iorio
    Parte, Scena
 32   Atto1,   5               |             Scena quinta~ ~ ~ ~In corsa, ansante di fatica e di
 33   Atto1,   5               |            le zolle scagliate, la corsa...~ ~
Forse che sì forse che no
    Parte
 34   1                        |      afferrò la leva, accelerò la corsa come nell'ardore d'una gara ¶
 35   1                        |      gioco - disse.~ ~Moderava la corsa. Ora la strada era solitaria;
 36   1                        |             ansioso, quasi che la corsa rallentata e il giorno declinante
 37   1                        |          Paolo Tarsis accelerò la corsa. Il vortice di polvere,
 38   1                        | continuare senza termine ¶ quella corsa o se volesse fare una sosta
 39   1                        |        giovinetto allenato ¶ alla corsa. Ecco, ella si soffermava
 40   1                        |           tu hai una torpedine da corsa e io ho una testuggine di
 41   1                        |          nella camera di prua; la corsa fatale nel ¶ silenzio subacqueo,
 42   1                        |            corre accompagnando la corsa con un crescente fremito
 43   1                        |          via della morte, dopo la corsa folle ¶ contro il carro
 44   1                        |         il fragore d'una ferrea ¶ corsa a traverso la notte, un
 45   1                        |       abituati all'oscurità nella corsa notturna, ella lo scorgeva ¶
 46   1                        |          nell'anima, durante la ¶ corsa, ed ella le aveva custodite
 47   2                        |      lascio.~ ~- Prova.~ ~Ella fu corsa da un lieve fremito. La
 48   2                        |        affisarono, rallentando la corsa. La macchina ¶ rombò, ansò.
 49   2                        |         traccia, ¶ un cammino: la corsa di quei due già fuori della
 50   2                        |       aspettando di riprendere la corsa.~ ~- Forse che sì forse
 51   3                        |       soglia. Ella s'allontanò di corsa per ¶ l'andito. Il singhiozzo
 52   3                        |          preparò rapidamente alla corsa, con uno ¶ scrollo di sollievo,
Il fuoco
    Parte
 53        1                   |      purpureo. Generato dalla sua corsa il vento spirava carico
 54        1                   |           come se l’accendesse la corsa; e quel crescere del fulgore
 55        2                   |        restava immobile. Partì di corsa.~ ~S’udì la fuga dei suoi
 56        2                   |    ritrovata un’imagine della sua corsa anelante, della sua lotta
 57        2                   |   magnifico animale da preda e da corsa, ella ardeva di passione
 58        2                   |       tempo. Avete mai veduta una corsa di levrieri, Foscarina?~ ~
 59        2                   |            delle membra atte alla corsa e alla presa, del vigore,
 60        2                   |     trasfigurare.~ ~– Fu dopo una corsa – raccontò Stelio. – Avevo
 61        2                   |         Myrta, non v’è terreno di corsa più bello della mia spiaggia
 62        2                   |        opportuno; e io seguivo la corsa a cavallo… Certo, Magog
 63        2                   |          per la riva del mare. La corsa era stata breve: Gog aveva
 64        2                   |           mai pace. L’ansia della corsa non è placata; ed ecco,
 65        2                   |       guardava la donna girare in corsa come una demente per i sentieri
Giovanni Episcopo
    Capitolo
 66 Dedica                     |       séguito e a ¶ sciabolare in corsa il vento aveva una specie
 67 Dedica                     |          ad alcun altro. E quella corsa del padre e ¶ del figlio,
 68  Testo                     |        poco quasi nel vento della corsa. Discendo. La gente è per
L'innocente
    Paragrafo
 69 Intro                      |           repentina, e portata di corsa nell'alcova.~ ~- No, no,
 70     3                      |    rispose, ridendo.~ ~Io feci di corsa le scale, attraversai il
 71    14                      |         fissa m'aveva spinto alla corsa mortale?~ ~Seguitammo lungo
 72    14                      |        sangue l'eccitamento della corsa, per ¶ quell'esuberanza
 73    16                      |       quale specie di relazione è corsa tra lei e Filippo ¶ Arborio,
 74    38                      |      piedi, uscii, attraversai di corsa gli anditi, entrai ¶ all'
 75    43                      |     piccole Grazie, animate dalla corsa all'aria aperta, chiuse
 76    48                      |       sùbito.~ ~Uscii. Arrivai di corsa nella stanza di Raimondo.~ ~-
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 77   1,    1,   0,     3,  392|                    ed ¶ Orione in corsa~ ~
 78   1,    1,   0,     6, 1679|            per ¶ affrettar la sua corsa~ ~
 79   1,    1,   0,     8, 2156|                       mèta ¶ alla corsa fatale,~ ~
 80   1,    1,   0,     9, 2756|            il tuono avvicendano a corsa,~ ~
 81   1,    1,   0,    11, 3714|           già ¶ morduta nella sua corsa~ ~
 82   1,    1,   0,    19, 7661|                 E, ¶ scendendo in corsa le dune~ ~
 83   2,    8,   0,    11,  258|            la sete, ¶ la fame; la corsa verso Parco~ ~
 84   2,    8,   0,    17,  634|           Villa ¶ Corsina! Su, di corsa, con vénti~ ~
 85   2,    8,   0,    18,  657|       Veniva, ¶ senza squilli, in corsa, alla Porta~ ~
 86   2,    8,   0,    19,  807|                        e poi la ¶ corsa di confine in confine~ ~
 87   3,   31,   0,     2,  160|                                la corsa ¶ dei cavalli di Ierone!~ ~
 88   3,   31,   0,     3,  225|             che fino a ¶ terra la corsa le ingombra.~ ~ ~ ~
 89   4,    7,   0,     0,   13|                Sembran ¶ sazie di corsa e di presura,~ ~
 90   4,    7,   0,     0,  194|        capo del ¶ naviglio tuo di corsa,~ ~
 91   4,    7,   0,     0,  198|        allo sforzo: la minaccia è corsa.~ ~ ~ ~
 92 not,    6                  |          greco, nel vento della ¶ corsa.~ ~Il Confessore racconta
 93 not,    7                  |       quale armò una ¶ squadra di corsa e la diede in comando a
 94   5,   13,   0,     5      |       dove sali?~ ~ ~ ~64. La tua corsa è di là dalla notte. Il
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 95        2,    14            |   orientarmi verso il punto della corsa lontana, verso la strada
 96        2,    23            |     tenuto una famosa scuderia da corsa; poi s’era rovinato, aveva
 97        2,    25            |           quei canotti leggeri da corsa che si vedono alle gare
 98        2,    34            |          Venere. Essi venivano in corsa al richiamo come il flutto
 99        2,    36            |     bicicletta e presi la via, di corsa. Alla prima erta dura non
100        2,    37            |         vada.~ ~Uscii; ripresi la corsa; giunsi fino all’estremità
101        3,     1            |           steccato per seguire la corsa, con gli occhi avidi di
102        3,     1            |       stuolo chiuso conducendo la corsa; ma l’odore del sangue futuro
103        3,    49            |           sera di luglio, dopo la corsa dei puledri di due anni,
104        3,    51            |           Una seconda macchina in corsa passò, sotto il riflesso
105        3,    53            |          L’arrivo sul prato della corsa, la prudenza nel moderare
106        3,    53            |           le glorie del canile da corsa. Buon segno!~ ~O amica,
107        3,   122            |          cocesse il sole. E nella corsa il vento sollevava la copertura
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
108   3                        |    polvere degli estranei e nella corsa ruinosa abbatterono tutti
109   7                        |     rapimento, salì la collina in corsa, giunse ansante dinanzi
110  13                        |           dove sali?~ ~64. La tua corsa è di là dalla notte. Il
111  14,     5                 |    raccendersi al vento della mia corsa. I miei morti avevano lasciato
112  14,     5                 |     disaccordo singolari.~ ~Nella corsa del ritorno, verso sera,
113  15,     5                 |          pulsano dall’ansia della corsa, come al poledro della Maremma.~ ~
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
114   1,     20                |    contadino ¶ veniva in contro a corsa.~ ~- Buon uomo, è quello
115   3,      3                |    stupendi slanci di antilope in corsa.~ ~- Famulus, qua! Famulus!~ ~
116   3,      4                |         oro. Allora una voglia di corsa avventurosa prese ¶ Francesca;
117   3,      4                |         un po' ¶ affaticata dalla corsa; accarezzando con la mano
Notturno
    Parte
118        1                   |          su pel ponte e faccio di corsa la calle, per accertarmi
119        1                   |      andato a fondo.~ ~Risalgo di corsa, mi accommiato da Cinerina
120        2                   |           nella prima ora. La mia corsa diritta la fende come il
121        2                   |         rapidità. Riprendo la mia corsa. Mi sembra di essere semivivo.
122        2                   |         verdi.~ ~Si avvicinano di corsa. S’ingrandiscono. Li vedo
123        2                   |           O troppo lungo viaggio, corsa che l’ansia non poteva accelerare,
124        2                   |         di serrarmi la gola. E la corsa non mi pareva abbastanza
125        3                   |       abbastanza veloce nella mia corsa per giungere all’Acropoli
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
126   4,     20                |    contadino veniva in ¶ contro a corsa.~ ~- Buon uomo, è quello
127   5,      1                |          di ¶ bambini passavano a corsa, con grida e con richiami.
128   5,      3                |            facevano ¶ una piccola corsa; poi si fermavano, si riunivano
Per la più grande Italia
    Parte
129        5                   |           viaggio, la più spedita corsa. Noi siamo immuni dal pensiero
130        5                   |      Comincia l’eguaglianza della corsa, fra mare e cielo. Attenzione
Il piacere
    Parte, Paragrafo
131   1,      1                | moltitudine di vetture passava in corsa traversando; ¶ e dalle due
132   1,      4                |         fanali delle ¶ vetture in corsa; spandevasi nell'aria fredda
133   1,      4                |           su e giù, in perpetua ¶ corsa.~ ~- Ti ricordi - seguitava
134   1,      5                |        che il segnale della terza corsa ¶ era prossimo. Le dame
135   1,      5                |          prepararsi alla seguente corsa, ¶ ch'era di gentiluomini. -
136   1,      5                |       soglia, già in assetto di ¶ corsa. Il duca si chinava su le
137   1,      5                |        vedeva gli ¶ effetti d'una corsa vinta e d'un duello fortunato,
138   1,      5                |    accrescere l'aspettazion della corsa. La contessa di Lùcoli,
139   1,      5                |           certamente nociuto alla corsa.~ ~Ma Andrea Sperelli era
140   1,      5                |  impetuoso e prendeva parte a una corsa publica per la ¶ prima volta.
141   1,      5                |        alta voce le vicende della corsa. Ad ogni mutamento nell'
142   1,      5                |        avendo lasciato l'abito di corsa, cercò di Ludovico Barbarisi
143   1,      5                |         uscito ¶ vincitore da una corsa eroica, aveva acquistata
144   1,      5                |    abbracciata dal sole. Lungo la corsa, ¶ una fontana illustrava
145   2,      3                |           spalle, nel vento della corsa, sotto ¶ una larga paglia
146   2,      3                |           àlbatro. La fatica e la corsa ¶ l'invermigliavano; molti
147   2,      3                |          Francesca; e si spiccò a corsa, ¶ agitando la corona. -
148   2,      4                |     impressione che mi dava nella corsa la foresta cupa ¶ interrotta
149   3,      3                |        urlare la plebe; uomini in corsa, agitando ¶ gran fasci di
150   3,      3                |         Spagna, secondo la parola corsa ¶ al concerto, egli la incontrò
151   3,      3                |            mentre nel vento della corsa qualche fragile foglia ¶
152   3,      3                |   gridando ¶ al cocchiere:~ ~- Di corsa, al Pincio!~ ~Egli era invaso
Primo vere
    Parte, capitolo
153        0,   1              |     cammello spossato rallenta la corsa:~ ~sole sopra il capo, arene
154        2,   6              |         ricurvi moveansi,~ ~ne la corsa, con onda procace.~ ~Io
155        7,   3              |    mesceva i latrati~ ~via a gran corsa Stelvio;~ ~ed io, te su
San Pantaleone
    Capitolo, parte
156   1,    IV                 |           placidamente, dietro la corsa delli assalitori, ¶ su per
157   4,     I                 |          di bambini ¶ passavano a corsa, con grida e con richiami.
158   4,   III                 |            facevano una piccola ¶ corsa; poi si fermavano, si riunivano
159  12,     I                 |           che pigliano le lepri a corsa per le pianure.~ ~Biagio
160  16                        |          sbandato passava di gran corsa, solo, dirigendosi al luogo ¶
161  16                        |         mezzo ai salici, ¶ in una corsa grottesca ed orrida. Pel
Solus ad solam
    Parte
162   08-set                   |     partito la mattina per la mia corsa. Non parlasti più. Rimanesti
163   08-set                   |         preparai rapidamente alla corsa pel bisogno di essere altrove,
164   08-set                   |      sorte arrestò d'un tratto la corsa. Sentii che il motore non
165   13-set                   |       biroccino del macellaio, la corsa nella polvere, l'assembramento
166   26-set                   |       Come egli le narrava la mia corsa da Bologna, l'indugio su
167   26-set                   |          soggiunto: «Ah, se fossi corsa!...»~ ~Il dottore ha incalzato: «
168   27-set                   |         avventura. Pensa la lunga corsa, la salita pericolosa, la
169   04-ott                   |        gran velo sventolava nella corsa, ella pareva tenuta da un
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
170                            |         pugni nel rammarico della corsa interrotta. Tutti i muscoli
171                            |       talpa, pronto a moderare la corsa folle. Quattro ragazzi sùbito
172                            |           balzando sul tranvai in corsa, li lanciavano di là dal
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
173      1,   VII              |      tutti gli ¶ idillii: - Oh la corsa folle giù per un pendìo
174      2,     V              |          di cani randagi passò in corsa perdendosi nei ¶ vicoli
175      2,     X              |         coste infiammate, e nella corsa i sùbiti ¶ mancamenti di
176      3,     X              |           braccia, di portarla in corsa come una preda. Il cuore
177      4,    II              |          di lui per discendere in corsa un pendìo libero ¶ di sassi;
178      4,    IV              |        smarrita la viottola nella corsa obliosa. Il turbamento del
179      4,     V              |          i cavalli ¶ ripresero la corsa.~ ~Ora, lasciate ¶ indietro
180      5,     I              |   minaccia, come nel giorno della corsa su per la collina.~ ~Giorgio
181      5,    II              |          in faccia il vento della corsa; e ¶ fischiando e rombando
182      6,    II              |       Andiamo!~ ~Come usciva di ¶ corsa ridendo, ella urtò nel ventre
183      6,    II              |    aspetti?~ ~Ippolita fuggì ¶ di corsa, risalì la scala, posò le
L'urna inesausta
    Capitolo
184   8                        |          tutte fauste. L’alba era corsa da un brivido garibaldino.
185  55                        |        vettura, sotto un treno in corsa.~ ~Come allora l’Italia
Le vergini delle rocce
    Capitolo
186   2                        |        Sviluppando l’impeto della corsa e del pensiero in una linea
187   2                        |          come i vostri cavalli da corsa, aspettando l’evento. Apprendete
188   3                        |          colono sopraggiungeva di corsa. Ansando si curvò e si mise
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
189   1,    31                 |                 XXXII~ ~In Roma – corsa ogni giorno da quelle novità
190   1,    39                 |         villano come nato era. Di corsa passò per mezzo all’incendio,