IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] miracle 5 miracol 1 miracoli 49 miracolo 189 miracolosa 16 miracolosamente 6 miracolose 5 | Frequenza [« »] 190 mento 190 sacro 190 tempio 189 miracolo 189 necessità 189 pallida 189 passava | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze miracolo |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | percosso e abbacinato dal miracolo. E quando volle dipingerla
2 3 | gesto del seminatore e il miracolo del sole. Come il pane,
3 4 | ed egli celebra con un miracolo di linee e di colori non
4 5 | dinamica, riproducono con un miracolo di verità il movimento.~ ~
5 8 | della potenza, ecco che un miracolo arde nel vespero, ecco che
6 8 | la gente ansiosa leva al miracolo gli occhi e si sofferma
7 10 | bellezza è come un perpetuo miracolo. Una sorta di felicità ingenua
8 13 | la bruma di Londra fu a miracolo irradiata dai marmi di Elgin
9 21 | sangue che ribolle e riarde a miracolo nelle teche dei martiri,
Libro segreto
Capitolo
10 2 | nell’una si compendia a miracolo il Vecchio, nell’altra il
11 2 | aspettami.’~ ~Per accogliere il miracolo tutta la mia casa fu un
12 2 | e il martire amore senza miracolo.~ ~‘Mutar d’ale.’ o Ghisola
13 3 | degli astanti s’illuminò del miracolo inatteso. il volto le mani
14 3 | novamente in terra.’~ ~Non miracolo ma cosa comune, efficacia
15 3 | not mad yet… ti dirò un miracolo: non sono ancóra pazza.
16 3 | nulla dietro di me.~ ~Il miracolo che il peso del suo braccio
17 3 | sentiamo che il vertice del miracolo è certo nella piazza del
18 3 | a Gioia del Colle, e il miracolo di Cattaro, e la tristezza
19 3 | di San Marco non era il Miracolo del Tintoretto?~ ~Che bel
20 3 | l’ha saputo? lo sa? un miracolo; e non il primo.’~ ~Egli
21 3 | transustanziazioni che senza miracolo compie il mio cervello alimentato
Contemplazione della morte
Capitolo
22 3 | leggitori di rotoli ripensava il miracolo più profondo, ripensava
23 3 | sua voce far presente il miracolo nell’ombra calda di aneliti.
24 4 | pieni d’ansia, e forse di miracolo; e mi pareva che inclinassero
25 5 | le cose, a questo lume di miracolo, mostrano l’aspetto che
26 5 | il novilunio. Ma il vero miracolo è in terra.~ ~Se io guardo
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
27 3, 3 | Sopra la croce il grande miracolo pende, che in terra~ ~offre
28 4, 6 | nell’estremo~ ~vespero, miracolo sommo, irraggiare i cieli.~ ~
Le faville del maglio
Parte
29 13 | Imperiale Oldrado: «Con che miracolo lo fai?» E io, dottor sottilissimo,
30 13 | tristo che dimenticò il miracolo de’ suoi fiori; e v’è un
31 13 | imparadisate furono dal sapore. O miracolo del celestiale frumento!
32 13 | zampogne natalizie e il miracolo dei ciliegi in fiore e dei
33 13 | ciliegi in frutto, il gran miracolo bicolore, il bianco e il
34 13 | maravigliò come un novo miracolo d’arditezza e di gentilezza
35 13 | sé e del suo implacabile miracolo. Immortale quod opto.~ ~
36 13 | affogare e avesse potuto per miracolo tornare a galla senza la
37 13 | salvatica s’è compiuto il miracolo della transustanziazione.
38 13 | Ed ero intento, con un miracolo assiduo di lucidità e di
39 14 | forma di cerchio, un tenue miracolo che si propagava ai precordii
40 14 | delle Carceri, mi apparì un miracolo tanto gentile che dal mio
41 14 | providenza d’argilla mutava a miracolo il costume immutabile. A
42 14 | coro, trovato nel Senese a miracolo: veramente il più sensuale
43 14 | giorno delle rondini e del miracolo, nel giorno delle nubi e
44 14 | era commesso al cavallo un miracolo assiduo di vita si compieva
45 14 | religiosa come nell’attesa del miracolo. A poco a poco il vigore
46 15 | ch’ella sia riescita per miracolo a rendere più numerosa la
47 15 | quanto coraggio sia nato quel miracolo che li rapisce. Sanno che
48 15 | dell’uomo sollevato dal miracolo sopra l’ombra della morte.~ ~
49 15 | avrebbe potuto compiere il miracolo conciso. La colonna dorica,
50 15 | ti fa pensare talvolta al miracolo dell’arcobaleno, dove tu
51 15 | AMORE E DELLA MORTE~E DEL MIRACOLO~ ~Maggio 1905 in Firenze.~ ~
52 15 | intollerabile, mormorò: «Soltanto il miracolo potrebbe…»~ ~Credo nel miracolo.
53 15 | miracolo potrebbe…»~ ~Credo nel miracolo. Credo nella preghiera?
La figlia di Iorio
Parte, Scena
54 Atto2, 1 | ALIGI: Mila, Mila, il miracolo ci assolva!~ ~
55 Atto2, 4 | ORNELLA: Dio possente, miracolo fai!~ ~ ~ ~
56 Atto3, 3 | Buono Iddio, miracolo fai!~ ~
57 Atto3, 4 | O Iona, miracolo fu~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
58 1 | suono, accompagnava quel ¶ miracolo. Ma, quando si sentì distrutta
59 1 | infermo, accompagnava il miracolo; ché, pur mordendo, la donna
60 3 | se avesse scoperto un ¶ miracolo. - È a sinistra. Fortuna
61 3 | mio ¶ voto. Ma dov'è il miracolo? E che cosa può mai l'amore
62 3 | aveva ¶ accompagnato il miracolo del primo bacio, debole
63 3 | religiosa ¶ come nell'attesa del miracolo. Egli respirò nell'anima
Il fuoco
Parte
64 1 | riapparso invano, dopo il miracolo di Torcello? Anche una volta
65 1 | percosso e abbacinato dal miracolo. E quando volle dipingerla
66 1 | persone a cui dobbiamo il miracolo: la signora del convito,
67 1 | cantico di grazie: «Gloria al miracolo! Redenzione al Redentore!»~ ~–
68 1 | naviglio virò di gran forza. Un miracolo lo colse. I raggi primi
69 1 | veli lacerati.~ ~«Gloria al Miracolo!» Un sentimento sovrumano
70 2 | portentosa, il vestigio del miracolo, la traccia di quella sembianza
71 2 | e tutta l’acqua erano un miracolo d’oro e di opale. Ella guardò
72 2 | mobili cercavano intorno il miracolo per meravigliarsi e per
73 2 | con una voce che fu il miracolo della speranza in punto
74 2 | cosa era favorevole. Il miracolo avvenne.~ ~La Foscarina
75 2 | timo.~ ~– Tieni! Guarda che miracolo!~ ~Ella prese il ramo tremando,
Giovanni Episcopo
Capitolo
76 Dedica | più alto e più spontaneo miracolo ¶ dell'intelligenza: alla
77 Testo | signore, imaginate questo miracolo in un essere come il mio,
78 Testo | ginocchio come davanti a un miracolo. - Era vero? Era vero? -
L'innocente
Paragrafo
79 7 | così dolce, ¶ un così fino miracolo di gentilezza che noi per
80 11 | bambina al suo ¶ fianco. Per miracolo, il tenero capriccio di
81 14 | dietro di ¶ noi.~ ~- È un miracolo - egli disse. - Già, salvarsi
82 14 | Uomo. Io sono ¶ salvo per miracolo com'egli è salvo per miracolo.
83 14 | miracolo com'egli è salvo per miracolo. La mia follia lo ha esposto ¶
84 32 | trasfusione vitale, a compiere il miracolo, ¶ per forza d'amore. Ella
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
85 Int | e ne’ sogni~ de’ poeti, miracolo~ di gioia, Elena sorse),~ ~
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
86 13 | e ne’ sogni~ ~de’ poeti, miracolo~ ~di gioia, Elena sorse),~ ~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
87 1, 1, 0, 11, 3370| nostra ¶ era un miracolo verde,~ ~
88 2, 8, 0, 17, 610| piagati ¶ l'ansia d'un miracolo ardente.~ ~
89 2, 13, 0, 0, 267| dell'ansia ¶ il miracolo sta:~ ~
90 2, 14, 0, 0, 167| miracolo ¶ d'oro sul mondo,~ ~
91 4, 2, 0, 0, 7| S'invermiglia ¶ a miracolo d'ardore~ ~
92 4, 2, 0, 0, 170| io dico, e ¶ del miracolo repente~ ~
93 4, 7, 0, 0, 72| si vide ¶ mai miracolo maggiore?~ ~ ~ ~
94 5, 5, 1, 0, 61| Or repente ¶ un miracolo divino~ ~
95 5, 9 | invisibile che muove l'aura del miracolo intorn. E ode ¶ ridiscendere
96 not, 1 | nella corrente, raggiò a miracolo. Venne il re misero dalla
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
97 1 | caucasea~ ~73. L’alba del miracolo~ ~74. La danza pirrica~ ~
98 2, 4 | rinnovavano e rinfrescavano a miracolo in me il senso della vita.
99 2, 36 | il luogo dove si compì un miracolo di vita o d’arte, per rinnovare
100 3, 19 | settembre, alla vigilia del miracolo inatteso. V’è un canto nascente.~ ~*~ ~
101 3, 25 | la forza, la saggezza, il miracolo brillano come lo smeraldo,
102 3, 96 | stendardi rapiti dal turbine del miracolo. «Evviva Maria!»~ ~Gli levo
103 3, 121 | cecità compiuta; o verso un miracolo d’oro. La scala era nell’
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
104 2 | colpì la baracca. «Con che miracolo lo fai?» fu scritto da Imperiale
105 7 | spalancati sul Genio, avidi del miracolo, in attesa della grande
106 7 | in sé la forza stessa del miracolo che gli si era rivelato;
107 10, 10 | Vieni, fatti vicino. Il miracolo mi snoda. Posso tenderti
108 10, 11 | sangue che ribolle e riarde a miracolo nelle teche dei martiri,
109 11 | avvenisse di svolgere per miracolo quel filo della fraternità
110 13 | invisibile che muove l’aura del miracolo intorno. E ode ridiscendere
111 14, 1 | della questua?~ ~Era un miracolo più abbagliante che nell’
112 15, 1 | italiano ch’era risorto a miracolo dal solco della nostra più
113 15, 1 | superstite e n’ebbi rischiarato a miracolo quest’occhio estinto, nella
114 15, 6 | fede non è forse il vero miracolo annunziatore dell’Iddio?»
115 15, 7 | che si chiama grano del miracolo, o contadini. Siete contadini.
116 15, 7 | forse ond’erano intrise a miracolo le bende di Lazaro, quella
117 15, 7 | umana, non riecheggia a miracolo da monte a monte, inarcato
118 15, 7 | Fede congiunse a erigere il miracolo della sua Basilica custodia
119 15, 7 | Chiedete voi a voi stessi il miracolo?~ ~Spingete voi le carene
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
120 1, 1 | subitamente letificante il miracolo del sole.~ ~Il viatico s'
Notturno
Parte
121 1 | turbolenza, ed ora è il suo miracolo.~ ~La vita era il suo limite,
122 2 | dal canaletto evitato per miracolo nella discesa funerea. Le
123 2 | fuoco l’aveva risparmiata a miracolo.~ ~Chi mi fascia di cenere
124 2 | del Sole.~ ~Che è questo miracolo d’oro~ ~più bello di tutte
125 3 | pareva avessero paura del miracolo. Ora non hanno più paura.
126 3 | e ciascuno contiene il miracolo occulto che non può essere
127 3 | suo nitrito e sentirmi a miracolo rifluire quel vigore flessibile
128 3 | se non d’ispirazione e di miracolo. E il manico del suo pennello
129 3 | il soffio, l’attesa del miracolo, lo splendore fatale dell’
130 Ann | del suo nome. Fu come «il miracolo del sangue». Stavamo attoniti
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
131 2, 15 | soccorso all'inferma. Il miracolo appariva ¶ inopinato, fulgidissimo,
132 2, 15 | assorta nel rapimento del miracolo, ¶ non aveva conoscenza
133 2, 15 | fiori.~ ~Dopo, la fama del miracolo si sparse dal monastero
134 4, 1 | appariva ora subitamente il miracolo del sole.~ ~Il viatico s'
Per la più grande Italia
Parte
135 2 | per grazia del canto, per miracolo di quella tazza da secoli
136 2 | nostro, fratelli;~ ~e voi, miracolo mostrato dal non cieco destino,
137 2 | cuore, e mostrateci quel miracolo umano. Ciascuno di voi avrebbe
138 2 | respiriamo non so che ardore di miracolo, dove s’avvicendano in una
139 4 | sentiamo, dinanzi a questo miracolo patrio, che la poesia è
Il piacere
Parte, Paragrafo
140 3, 3 | sotto il fascino di quel miracolo ¶ che i fantasmi vagheggianti
San Pantaleone
Capitolo, parte
141 2, XV | soccorso all'inferma. Il miracolo appariva ¶ inopinato, fulgidissimo,
142 2, XV | assorta nel rapimento del miracolo, non aveva forse ¶ conscienza
143 2, XV | fiori.~ ~Dopo, la fama ¶ del miracolo si sparse dal monastero
144 17 | al centro della selva; un miracolo gli si offerse alli occhi.
Solus ad solam
Parte
145 08-set | chiostro verde. Farò il miracolo. La strapperò a tutti i
146 08-set | vorrei dare la virtù del miracolo. Mai volontà di salvazione
147 09-set | al sogno di Perugia, al miracolo invocato dinanzi a San Francesco,
148 09-set | vivrò nel vóto».~ ~Se il miracolo si compisse, ora? Se la
149 10-set | Giovedì.~ ~Non s'è compiuto il miracolo; e la speranza è caduta.
150 27-set | intollerabile, mormorò: «Soltanto il miracolo potrebbe salvarla».~ ~Sorella
151 27-set | Sorella mia, io credo nel miracolo. La preghiera che voi mi
152 30-set | Dio non impedisce con un miracolo il miracolo terribile per
153 30-set | impedisce con un miracolo il miracolo terribile per cui quel che
154 01-ott | proposte.~ ~O lacrime senza miracolo! Trista morte di settembre!
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
155 | Italia il porto. Chi operò il miracolo di Premuda, s’impadronì
156 | novissimo come oppone l’infinito miracolo delle antenne aeree ai secoli
157 | come quegli angeli che a miracolo traslatavano per l’aria
158 | modo di compiere il suo miracolo della Marna.~ ~La seconda
159 | vita del mondo quest’altro miracolo.~ ~Come nel bandire la guerra
160 | sangue che ribolle e riarde a miracolo nelle teche dei martiri,
161 | geloso di chi, credendo al miracolo della Marna, negava i miracoli
162 | nostra estate. Il nostro miracolo del Solstizio pareva che
163 6, 6 | in cento e cento parti, miracolo di forte audacia e di divina
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
164 1, III | in fondo a una via, un ¶ miracolo: il Duomo.~ ~Ippolita disse, ¶
165 1, VI | sospetto i miei ospiti. Feci un miracolo d'abilità. Non ¶ so più
166 2, III | spavento, quel giorno! Fu un miracolo se ti riprese vivo.~ ~Udendo
167 2, V | il bimbo che aspettava il miracolo. Poi ¶ fasciò di nuovo il
168 3, II | parve come d'escir salvo per miracolo ¶ dall'assalto d'una malattia
169 3, VIII | Madonna che va a compiere il ¶ miracolo; era passata su un tappeto
170 4, IV | in fondo a una via, un miracolo: il Duomo. - Non aveva ¶
171 4, IV | la soglia del rifugio il miracolo; poiché l'impura, la ¶ corruttrice,
172 4, V | prosperoso, riconobbe il miracolo; ¶ e versò lacrime di penitenza
173 4, V | molte altre, fondata sul miracolo. Dopo quel primo ¶ benefizio,
174 4, VII | pazienti a ¶ chiedere il miracolo; e coprivano con le loro
175 4, VII | anni, avesse ottenuto il ¶ miracolo dalla Vergine all'alba di
176 4, VII | La Madonna ha ¶ fatto il miracolo! Il miracolo! Il miracolo!
177 4, VII | fatto il miracolo! Il miracolo! Il miracolo! Date l'elemosina!
178 4, VII | miracolo! Il miracolo! Il miracolo! Date l'elemosina! Per la ¶
179 5, VIII | Madonna dei ¶ Miracoli, fa il miracolo!~ ~Toccando il capo ¶ del
180 5, VIII | Madonna dei ¶ Miracoli, fa il miracolo! - ella pregò volgendo gli
L'urna inesausta
Capitolo
181 53 | virtù d’amore. Tutto pareva miracolo.~ ~Di che male subitaneo
182 54 | luce e compiono per noi il miracolo. Noi avevamo perduto a un
183 54 | mostravamo di non credere più al miracolo che soltanto lo spirito
Le vergini delle rocce
Capitolo
184 2 | la sua propria imagine – miracolo di stile – che rimarrà immortale
185 3 | e di allegrezza, come un miracolo.~ ~– Scendiamo!~ ~Non più
186 3 | dà quasi l’illusione d’un miracolo; ci chiama per nome, si
187 3 | Le sue mani, quasi per miracolo, non avevano sofferto alcuna
188 4 | rivelato come un segreto miracolo la fioritura notturna d’
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
189 Ded | me aveva contraffatto a miracolo il famoso alare che mi mancava