IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fuochista 3 fuochisti 1 fuoco 671 fuor 188 fuora 15 fuorché 44 fuore 4 | Frequenza [« »] 188 dono 188 erbe 188 esse 188 fuor 188 ideale 188 punta 187 amica | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze fuor |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 1 | armoniosi nomato Crisorroa, fuor de’ cui gorghi auriferi 2 1 | un prolungamento musicale fuor delle chiostre. Una specie 3 1 | Ma è pur quivi, emerso fuor della calda ombra come la 4 3 | crudeltà ond’era serrato fuor del bell’ovile, di significare – 5 5 | di esprimere la sua idea fuor d’ogni misura, con un sol 6 8 | Tale deve oggi apparire – fuor d’ogni altra sua virtù e 7 10 | Subito le coltella brillano fuor delle cinture. Da una parte L'armata d'Italia Capitolo
8 2 | massimo tipo sarebbe qui fuor di luogo. Basti sapere che, 9 2 | assetto di navigazione.~ ~È fuor di dubbio omai che oggi Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
10 Can, 2, 8 | spondei~ ~fluisce il verso fuor de le labbra, o maggio,~ ~ 11 Can, 4, 10 | ultime cime.~ ~Allor nel sole fuor da le rosee~ ~gemme proruppe 12 1, 3, 4 | meduse con gorgoglio lïeve!~ ~fuor cantan li uccelli, fuor 13 1, 3, 4 | fuor cantan li uccelli, fuor cantano a l’aura le fronde,~ ~ 14 1, 3, 6 | spondei~ ~fluisce il verso fuor de le labbra, o maggio,~ ~ 15 1, 4, 4 | peplo su l’azzurro cupo,~ ~fuor de la roccia.~ ~Curvo a ’ 16 1, 4, 9 | cime.~ ~Allor ne ’l sole fuor da le vergini~ ~gemme proruppe 17 1, 5, 10 | ferocemente il sol meridiano;~ ~fuor de la muraglia su l’indaco 18 1, 5, 12 | gorgogliano;~ ~balzano da l’acque fuor le memorie a i richiami~ ~ 19 1, 5, 12 | braccia mi pendono inerti,~ ~fuor de la barca, ne’ topazî Libro segreto Capitolo
20 2 | quando a quando palpita fuor delle clausole. e mi piacquero 21 2 | mutate; e le rimuto. non fuor della tempesta ma sì ancor 22 3 | una sensualità rapita fuor de’ sensi’.~ ~Postero di La chimera Parte, capitolo, paragrafo
23 1, 6 | i fossi aride e nere,~ ~fuor de la terra uscendo, le 24 1, 7 | perocché da ’l fondo~ ~rompano fuor de l’antica ferita~ ~li 25 3, 10 | l dì, la nostra Bella~ ~fuor de’ sogni e de’ veli~ ~balza. 26 5, 1 | il cavalier Dolore,~ ~cui fuor de ’l morion fiammano li 27 7, 2 | un molle giglio,~ ~tenea fuor de ’l naviglio~ ~entro l’ 28 8, 9 | Booz vide una quercia fuor de ’l suo ventre in piena~ ~ 29 11, 1 | vederla;~ ~tal serena bontà fuor de’ profondi~ ~occhi le La città morta Atto, Scena
30 1, 1 | Ed io medesimo ¶ già fuor delle leggi~ ~son tratto, ¶ Contemplazione della morte Capitolo
31 2 | quasi guarito, o almeno fuor d’ogni pericolo. Notizie 32 3 | Lazaro, vieni fuori!» Primo, fuor della pietra, sorgeva il 33 4 | rechi~ ~il mio spirito, fuor della tempesta,~ ~a mutar 34 4 | necessità?~ ~E la sorte mi mandò fuor della mia terra, verso questo Le faville del maglio Parte
35 12 | chiama Lazaro; spinge Lazaro fuor dell’Amenti e invia un messaggio 36 13 | i due piedi che avanzano fuor della sua veste piegosa.~ ~ 37 13 | eleganza eroica nell’operare fuor di qualunque altra sanzione – 38 13 | e in trasgredire – dico fuor di qualunque altra sanzione 39 13 | Elicona, fingevo aver tratta fuor d’una ballatetta di messer 40 13 | m’importa è profondarmi fuor d’ogni artifizio a ritrovare 41 13 | impedito d’escire a passeggiare fuor di Porta pistoiese, estorsi 42 13 | solidamente una frase musicale, fuor d’ogni imitazione classica 43 13 | io fugga, se dentro me o fuor di me. Mi ritrovo innanzi 44 13 | si spoglia, se si mette fuor delle mode e fuori delle 45 13 | e nelle notti di veglia fuor d’orario, al lume della 46 13 | di sbarazzino matricolato fuor de’ nostri numeri di matricola, 47 13 | avevo presa lungo una gora fuor di Porta al Serraglio e 48 13 | biada; e l’odore dei foraggi fuor d’una porta socchiusa di 49 13 | finalmente riuscito a sollevare fuor della bigoncia la stabaccante 50 13 | galla, nel pugno alzato fuor d’acqua, la medusa crinita 51 13 | Mariotto pittore una era fuor della Porta San Gallo e 52 13 | occhi di dogo schizzanti fuor delle orbite il potere medusèo; 53 14 | testuggine di palude tratta fuor della scaglia. Tre altri 54 14 | rimanere intatto e immune, fuor della regola e fuor della 55 14 | immune, fuor della regola e fuor della legge. Vedevo sotto 56 14 | finestra senza graticola; vidi fuor del vano le braccia furiosamente 57 14 | quinto atto consueto? Anche fuor del deserto, il dramma della 58 14 | dipinta, col collo nudo fuor d’un drappo scarlatto, strapotente 59 15 | potenza e una larghezza fuor di misura. Come ci fu chi 60 15 | levato nella manca il rotolo fuor del flutto, mi sembra di 61 15 | di Santa Maria in Porto fuor di Ravenna? nel disegno La figlia di Iorio Parte, Scena
62 Atto1, 5 | Che fai? Dove sei? Fuor di mente?~ ~ Forse che sì forse che no Parte
63 1 | Liberata dal carcere astruso, fuor del triste museo ingombro 64 1 | scafo ¶ immerso, con solo fuor d'acqua il lungo tubo del 65 1 | sbandava, rullava, guizzava fuor della rotta, ¶ scivolava 66 1 | Prima di porre il piede fuor del luogo santo, prima ch' 67 2 | allora, l'ignoto l'attraeva ¶ fuor d'ogni salute. Come allora, 68 3 | coscia obliqua e in parte fuor ¶ della gonna rappresa i 69 3 | obliqua, con le ¶ gambe fuor della gonna nelle guaine Il fuoco Parte
70 1 | pensiero e della sua parola, fuor del pericolo, atto a trascinar 71 1 | mostro efimero e versatile fuor del cui fianco emergeva 72 1 | un prolungamento musicale fuor delle chiostre. Una specie 73 1 | Ma è pur quivi, emerso fuor della calda ombra come la 74 1 | coperto di scaglie splendide, fuor del cui fianco emergeva 75 1 | mostro efimero e versatile fuor del cui fianco emergeva 76 2 | d’un’atmosfera necessaria fuor della quale esso non avrebbe 77 2 | flutto e scuota il capo fuor della schiuma.~ ~– Cominciò 78 2 | falcate e possenti, sorgere fuor della selva sonora, tra Giovanni Episcopo Capitolo
79 Testo | figura di malattia, una cosa fuor di ¶ natura, un essere mostruoso, L'innocente Paragrafo
80 5 | turba densa che traboccava fuor della soglia dilatandosi ¶ 81 23 | assenza potesse prolungarsi ¶ fuor d'un termine fisso.~ ~Annunziai 82 28 | accanto alla finestra; vidi, fuor della spalliera ¶ d'un'altra 83 33 | partenza. Dichiarò la puerpera fuor di pericolo, ¶ in via di 84 44 | m'assicurai che nulla era fuor di posto. ¶ Ora però avevo Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
85 2, 2 | trionfale~ ~oro degno sarà, fuor che il tuo pianto~ ~puro 86 2, 5 | esalano le rose moribonde~ ~fuor da gli antichi vasi de la 87 2, 12, 2 | recasse il vento.~ ~E scorsi fuor de l’erbe il corpo eretto~ ~ 88 4, 5, 1 | forze, a voi nulla rimane~ ~fuor che il lungo morir ne gli 89 0, 3, 5 | il sen rotondo~ ~sgorgò fuor de la tunica!~ ~Io mi sentii 90 0, 4, 4 | materno. La canzone rude~ ~fuor de la gola pullula come 91 0, 5, 4 | esalano le rose moribonde~ ~fuor da li antichi vasi de la 92 0, Bel | cresciuta è lentamente;~ ~fuor da un nodo di perle sgorga 93 0, 1, 1 | forze, a voi nulla rimane~ ~fuor che il lungo morir ne li Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
94 Ebe | un molle giglio,~ tenea fuor de ’l naviglio~ entro l’ 95 Booz | Booz vide una ¶ quercia fuor de ’l suo ventre in piena~ 96 Athe | i ¶ fossi aride e nere,~ fuor de la terra uscendo, le 97 Epod | vederla;~ tal serena bontà fuor de’ profondi~ occhi le sgorga, L'isotteo Capitolo, paragrafo
98 6 | ci s’innamori,~ ~O esca fuor del loco tanto ornato.~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
99 2, 2, 0, 0, 75| e chiama, e nulla appare fuor che la morte.~ ~ 100 2, 8, 0, 11, 286| fuor delle ¶ fibre tenaci; ecco 101 2, 17, 1, 0, 53| il mio ¶ spirito, fuor della tempesta,~ ~ 102 2, 19, 1, 2, 16| fuor ¶ d'ogni parte, il buon 103 2, 22, 4, 0, 8| chiamerà ¶ le Virtù fuor degli avelli.~ ~ ~ ~ 104 3, 2, 0, 4, 121| traesti ¶ fuor la troppa~ ~ 105 3, 9, 0, 0, 2| conviene a ¶ donna aver, non fuor misura».~ ~ 106 3, 28, 0, 0, 21| Come ¶ profusi fuor dell'urne infrante~ ~ 107 4, 3, 0, 0, 13| con le ¶ pale fuor d'acqua affrenellate~ ~ 108 4, 6, 0, 0, 98| Quegli che ¶ vinse fuor della trincera,~ ~ 109 not, 7 | Costantino. Su la riva, fuor della cerchia, presso il La Leda senza cigno Parte, paragrafo
110 2, 4 | paperi e di cigni cacciato fuor dal suo laghetto da uno 111 2, 33 | braccio della donna, quasi fuor di sé, supplichevole e pauroso. 112 3, 20 | rossa vendemmia che si fa fuor de’ tini, esse hanno l’aspetto Libro ascetico Capitolo, paragrafo
113 5 | salute e non v’è bellezza fuor dello sforzo che l’uomo 114 10, 11 | Lazaro solleva il ginocchio fuor del sepolcro, egli si esprime 115 12 | altro segno di predominanza fuor che la bontà.»~ ~Egli alludeva, 116 12 | si sente una mèta in sé o fuor di sé; e il passo s’inaspra.~ ~ 117 15, 1 | Trasognavo? O ero tratto, fuor dalla mia pena, in una visione 118 15, 5 | Riassumo lo stile originario, fuor dall’intrico dei lineamenti, 119 15, 5 | dall’intrico dei lineamenti, fuor dalla difformità delle strutture, 120 15, 5 | difformità delle strutture, fuor dalla trasposizione dei Notturno Parte
121 2 | converso in demone d’abisso.~ ~Fuor del purpureo gorgo~ ~eravam 122 2 | squadriglia nella buona rotta, fuor della seccagna.~ ~Vedo i 123 3 | tentazione di balzare a un tratto fuor d’ogni crudeltà e d’ogni 124 3 | trafitture come se mi passassero fuor fuore a saetta.~ ~Vedo in Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
125 2, 12 | rudi che gli ¶ scoprivano fuor delle ampie maniche le braccia 126 5, 1 | degli zampilli appariva fuor ¶ del fogliame, scompariva, Per la più grande Italia Parte
127 2 | al suo giovine corpo che fuor della trincea il coraggio Il piacere Parte, Paragrafo
128 1, 2 | ondeggiava ¶ in sul gambo, fuor di quel fragile tubo che 129 1, 2 | mesciroba e col bacino antico, fuor di tavola. Questa modernità 130 1, 2 | come in una rete e trarre fuor della vita che ¶ movevasi 131 1, 2 | sul tappeto purpureo; ¶ fuor de' busti constellati di 132 1, 2 | massa di rose bianche fuor della neve, accese ancor 133 1, 4 | capo ¶ abbandonato un poco fuor della proda del letto, con 134 1, 4 | e le carrozze.~ ~Appena fuor di sella, Elena tese la 135 1, 5 | Giovanni ¶ entro un ciel viola, fuor della zona, grandeggiavano. 136 1, 5 | con i due canini sporgenti fuor dalle labbra. Aveva una 137 1, 5 | Margherita, sporgendosi fuor dello sportello, vide un' 138 1, 5 | botta avrebbe potuto passar fuor fuora il nemico. La coscia 139 2, 1 | santa.~ ~ ~ ~III~ ~ ~ ~Ella fuor de l'insidie e fuor de l' 140 2, 1 | Ella fuor de l'insidie e fuor de l'ire~ ~e fuor de' danni, 141 2, 1 | insidie e fuor de l'ire~ ~e fuor de' danni, sta pacata e 142 2, 2 | sul sedile e si sporgeva fuor della ¶ carrozza per afferrare 143 2, 3 | ora emergente con la testa fuor d'un rosaio. A volte ¶ l' 144 2, 3 | alcuna altra preferenza, fuor del mondo, interamente perduto 145 2, 4 | cuore...~ ~Diceva: - ... fuor del mondo, interamente perduto 146 3, 1 | capire. Clara sorrise; e, fuor del mantello, appariva ¶ 147 3, 3 | guardare; e il suo volto fuor ¶ dell'ombra illuminandosi 148 3, 3 | alcuna altra ¶ preferenza, fuor del mondo... » Erano le 149 3, 3 | sul leggìo. Le sue ¶ dita, fuor di quelle sottili guaine, 150 3, 3 | parole, ¶ bacia. Così sia. Fuor della fascia discinta si 151 3, 4 | vita ¶ d'un tempo. Sono ora fuor del mondo, interamente perduto 152 4, 1 | e tenendola in bocca, ¶ fuor delle labbra.~ ~- No; io Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
153 2, 6, 0, 59 | Nulla, fuor che la morte,~ ~ 154 2, 7, 0, 35 | Fuor de la nera tunica il suo Primo vere Parte, capitolo
155 1, 2 | sol le fanciulle ardite~ ~fuor de’ coperti usciano.~ ~E San Pantaleone Capitolo, parte
156 2, XII | rudi che gli scoprivano fuor delle ampie maniche le ¶ 157 4, I | delli zampilli ¶ appariva fuor del fogliame, scompariva, 158 5 | ristoratrice, egli agitava fuor ¶ della bocca la lingua 159 11 | bulbi visivi sgorganti ¶ fuor delle orbite, degenerati, 160 12, III | Angore! ¶ Angore!»~ ~Peppe, fuor di ¶ sè pe 'l dispetto e 161 17 | remi e si vedevano già fuor de' bordi le bieche figure Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
162 | stipulata in nostra assenza, fuor dei principii che pur servono 163 | pur servono contro di noi, fuor d’ogni nostro bisogno e Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
164 1, VI | regale e non t'inchinasti fuor del balcone prezioso a ¶ 165 2, X | lui ¶ quell'uomo esistente fuor della vita.~ ~E gli apparve ¶ 166 2, X | nessun libro era ¶ rimasto fuor degli scaffali. Sul tavolino, 167 3, II | ragno colossale.~ ~L'ospite fuor ¶ di stagione fu accolto 168 3, V | no, non è ¶ pronto nulla; fuor che il mio desiderio. Bisogna 169 3, VII | Emergevano, dalla cintola in su, fuor de' cespi fioriti, ¶ mentre 170 3, VIII | Ella si sentiva sollevare ¶ fuor del proprio essere umile 171 4, VII | Il suo spirito, esaltato fuor del tempo ¶ e della realità, 172 4, VII | scarne tibie ¶ scoperte fuor della gonna. I capelli bianchi 173 4, VII | escrementale, ostentavano fuor de' cenci le loro ¶ brutture 174 5, II | celeste. Appena si scorgeva fuor della capellatura il profilo 175 5, II | quale nulla era durevole fuor che l'ignea energia operante ¶ 176 5, V | lui quell'uomo esistente fuor della vita. Cose ¶ lontane 177 5, VIII | miei; tutto, tutto, tutto, fuor che la femmina da guadagno. 178 6, I | quell'ardore fatale: nulla fuor che la ¶ morte. Entrambi 179 6, II | a evocare l'alta imagine fuor del penetrale. Sentiva ch' Le vergini delle rocce Capitolo
180 3 | verità, tutto egli aveva: fuor che la natura del leone. 181 3 | stava per risolversi in me, fuor d’ogni mio volere; e pensavo 182 4 | eroica. Contemplata così, fuor d’ogni attenenza con me 183 4 | sorridendo. Eravamo già fuor d’ogni vista, liberi e soli, Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
184 Ded | in una sensualità rapita fuor de’ sensi. E questo non 185 1, 1 | Uberti dalla cintola in su fuor dell’avello roggio, così 186 1, 16 | E il ciurmadore, tratta fuor della guaina la spada innocua, 187 1, 31 | il rivederlo sano e salvo fuor di tanti pericoli pareva 188 1, 36 | mercenarii Cola cavalcò fuor della Porta Maggiore, in