IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] animazione 22 animazioni 7 anima… 3 anime 188 animerà 1 animeranno 1 animi 57 | Frequenza [« »] 189 passava 189 pericolo 189 prova 188 anime 188 anzi 188 dante 188 dono | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze anime |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | benigno non vengono qui le anime gracili, e quelle che celano
2 4 | ideale asilo di pace per le anime deboli e stanche; ma le
3 4 | deboli e stanche; ma le anime forti, per contro, vi sono
4 12 | combattimento confuso di anime, una mischia di resuscitati.
L'armata d'Italia
Capitolo
5 1 | ed augurii di milioni d’anime accese dalla religione della
6 1 | e le estasi di milioni d’anime al conspetto del Signore
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
7 1, 4, 15 | risvegliano ne li alvei le anime~ ~de’ suoni… A volo surgono~ ~
Libro segreto
Capitolo
8 2 | avevo nove anni, e già mille anime, già mille forme. ‘Flavia!’~ ~
9 2 | Ascoltavamo, non con due anime ma con le due metà di un’
10 3 | celano. chi mai disse che le anime fiutano l’Ade?~ ~Qual sùbita
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
11 1, 4 | sitibonda,~ ~tutte beveste l’anime odorose~ ~— oh voluttate
12 1, 5 | attimo confuse~ ~le nostre anime rimasero.~ ~Io non seppi
13 1, 7 | Or prima, a soggiogar l’anime in terra,~ ~trasse i cuor
14 1, 7 | de’ nimbi cristiani~ ~l’anime de li Eletti al Signor loro.~ ~
15 1, 7 | Signor loro.~ ~Ignude erano l’anime: più bella~ ~tra l’altre
16 11, 3 | Ermète,~ ~bel semidio, quali Anime divine~ ~chiudesti ne le
17 11, 3 | segrete?~ ~Una di quelle mute anime al fine~ ~un giorno mi parlava
18 11, 4 | angeli che offrono a Dio l’anime de’ nuovi eletti. Si trova
La città morta
Atto, Scena
19 2, 1 | opprime? Non sentite le care anime vicine soffrire per la ¶
Contemplazione della morte
Capitolo
20 5 | gonfio di presagi, fatto d’anime lacere e d’ali vane. E forse
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
21 1, 5 | divina,~ ~vigili meditanti anime nella pietra,~ ~lei riguardavan,
22 3, 4 | taciturni,~ ~vigili meditanti anime nella pietra,~ ~voi custodite
Le faville del maglio
Parte
23 12 | è l’eterno amante delle anime. Deus qui animarum humanarum
24 12 | tuo petto segreto accogli anime riarse dall’ardore della
25 12 | aromi. E l’una delle mie anime, che l’ama, è tre volte
26 12 | i sogni traevano le loro anime lievi; così che parevano
27 12 | sogno. Ed erano le loro anime simili alle tessitrici le
28 12 | E, dopo alcun tempo, le anime lievi ripresero a tessere
29 13 | Mirabella)~ ~Quante ho io anime? E tutte compiute, come
30 13 | contemplazioni.~ ~Tante ho io anime, e tante stirpi. «Non contento
31 13 | il mòzzo d’una ruota d’anime. È la sala d’una ruota vertiginosa,
32 13 | delicatezza di tenerelle anime formate su lo stampo della
33 13 | mondo, dalla salute delle anime in terra, dalla prosperità
34 14 | isola di beatitudine per le anime dei poeti, forse il gesto
35 15 | combattimento confuso di anime, una mischia di resuscitati.
Il ferro
Atto
36 2 | non ¶ un'anima ma mille anime, certo: una somma di forze
37 3 | simile nell'aspetto a quelle anime che, per rispondere nel
Forse che sì forse che no
Parte
38 1 | intorno a sé l'ardore delle ¶ anime simile all'odore sulfureo
39 1 | rievocavano intorno alle loro anime il torpore delle loro culle, ¶
40 1 | suo corpo carico di mille anime. Quando sedette ¶ dinanzi
41 2 | all'anima tua e a tutte le anime in ascolto. La tua ¶ voce
42 2 | stanza, prendeva ¶ le loro anime dalle cento pupille e le
43 2 | correre le greggi delle anime nude, la tresca delle misere
44 3 | grandi maneggiatori d'anime: tentava il segreto, con
Il fuoco
Parte
45 1 | magnifica, una delle rare anime veneziane che sien rimaste
46 1 | puoi sollevare nelle loro anime un moto veemente che le
47 1 | credeva di avere le loro anime confuse in una sotto la
48 1 | benigno non vengono qui le anime gracili, e quelle che celano
49 1 | ardente aveva acceso le loro anime come faci, eccitando il
50 1 | parole ingannevoli; e le loro anime si sottrassero allo sforzo
51 1 | Sotto l’arco del ponte le anime riudirono la cadenza del
52 1 | e Perdita, le più dolci anime e le più terribili e le
53 1 | morire!~ ~D’un tratto, le anime furono rapite da un potere
54 1 | era impadronita delle loro anime ricche. L’una credette di
55 2 | corpi nascevano per le loro anime un bene e un male strazianti,
56 2 | disperata e con le mille anime che avevano abitata la sua
57 2 | perpetuamente. Tutte quelle anime semplici, dopo aver sorriso,
58 2 | aspetto di chi delira. Le anime sono tremanti. La favola
59 2 | illudere gli uomini ancóra? Le anime sono tremanti e vigili.
60 2 | senza brivido perché le anime sentono che quell’orrore
61 2 | la forza di tutte le tue anime e, dietro, anche i paesi
62 2 | impetuoso investiva le loro anime come una raffica e le squassava
Giovanni Episcopo
Capitolo
63 Testo | di centomila frammenti d'anime che hanno vissuta tutta
L'innocente
Paragrafo
64 Intro | stabilire tra le nostre anime uno scambio di ¶ affetti
65 Intro | illusione in cui le ¶ nostre anime respiravano e a poco a poco
66 Intro | gradi o ad un ¶ tratto, anime nuove. Egli era multanime.~ ~
67 Intro | spesso falsa, turbavano le anime sentimentali, accendevano
68 15 | salvare te, me, le nostre anime, il nostro amore; sì, lasciami ¶
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
69 2, 14, 4 | lontano, come un coro~ ~di anime: ed è il respiro de la grande
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
70 Don | sitibonda,~ tutte beveste l’anime odorose~ — oh voluttate
71 Gorg | attimo confuse~ ~le nostre anime ¶ rimasero.~ Io non seppi
72 Fran | Or prima, a soggiogar l’anime in terra,~ trasse i cuor
73 Fran | cinte de’ nimbi cristiani~ l’anime de li Eletti al Signor loro.~ ~
74 Fran | loro.~ ~Ignude erano ¶ l’anime: più bella~ tra l’altre
75 Note | angeli che offrono a Dio l’anime de’ ¶ nuovi eletti. È del
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
76 1, 1, 0, 9, 2307| che ¶ guida le anime all'Orco~ ~
77 1, 1, 0, 9, 2636| delle ¶ anime chiuse nei corpi~ ~
78 1, 1, 0, 16, 5612| anime come ¶ sacchi flosce,~ ~
79 2, 8, 0, 18, 734| le spiche ¶ ma l'anime ch'ei piegò~ ~
80 2, 8, 0, 18, 738| sguardo ei ¶ toccò le anime come un solo~ ~
81 2, 14, 0, 0, 118| a cercar ¶ le vostre anime stesse,~ ~
82 2, 14, 0, 0, 244| di mille e ¶ mille anime stanche.~ ~
83 2, 17, 1, 0, 45| li ¶ animassero d'anime canore.~ ~ ~ ~
84 2, 23, 0, 0, 16| Uomini ¶ operatori, anime rudi~ ~
85 4, 3, 0, 0, 140| a mille a ¶ mille anime battezzate~ ~
86 4, 6, 0, 0, 68| assolvevano ¶ l'anime, al divino~ ~
87 4, 6, 0, 0, 114| in quel ¶ cumulo d'anime e di mali.~ ~ ~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
88 3, 141 | croce, raccomanda a Dio le anime dei sepolti, promette di
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
89 2 | libro che figura per le loro anime la vita segreta d’un’altra
90 5 | con la fiamma di quelle anime ebre. Egualmente grandi,
91 7 | meraviglia delle vostre anime giovenili vi si esprimano
92 10, 10 | infinita. Con quali altre anime comunico?~ ~Or è tre anni,
93 12 | corpi miseri, nelle nostre anime umili, abitano e operano
94 14, 1 | dove regnò il re di tre anime e di tre armature, dove
95 14, 1 | combattimento confuso di anime, una mischia di resuscitati.
96 14, 7 | terrestre?~ ~Uomini operatori, anime rudi~ ~ansanti nei toraci
97 15, 4 | di sangue giovenile. Le anime veramente fraterne non hanno
98 15, 5 | triste, quale delle nostre anime non si volge verso quella
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
99 1, 3 | infondevano esse la fede in quelle anime ¶ inconsapevoli.~ ~Ora il
100 1, 4 | insensibilmente, quelle due anime si distaccavano, si allontanavano
101 1, 17 | dolce consolatore delle anime desolate, rifugio nei ¶
102 1, 17 | Vieni, o tu che purifichi l'anime da ogni ¶ macchia e ne guarisci
103 1, 17 | ineffabile soavità che attira ¶ l'anime all'odore delli aromi spirituali.
104 1, 20 | cielo, un redentore ¶ delle anime dalla dipendenza corporale,
105 2, 6 | silenzio, suscitando le anime dei suoni entro le lunghe ¶
106 4, 2 | dall'adorazione di quelle anime peccatrici che supplicavano
107 4, 2 | attraversò tutte quelle anime come un fascio di raggi
108 4, 2 | superstizione dà alle ¶ anime semplici. La Vergine risplendeva
Notturno
Parte
109 2 | senza ala, ma con mille anime, si levò per partire verso
110 3 | tebana.~ ~Ecco il Pastore di anime.~ ~Ecco il fato d’Issione,
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
111 1, 2 | che ancóra vibrava nelle anime, il diletto degli ¶ uditori
112 4, 3 | esse la ¶ fede in quelle anime inconsapevoli.~ ~Ora il
113 4, 4 | insensibilmente, quelle due anime si distaccavano, si allontanavano
114 4, 17 | dolce consolatore delle anime desolate, rifugio nei ¶
115 4, 17 | Vieni, o tu che purifichi l'anime da ogni ¶ macchia e ne guarisci
116 4, 17 | ineffabile soavità che attira l'anime ¶ all'odore degli aromi
117 4, 20 | cielo, un redentore delle ¶ anime dalla dipendenza corporale,
Per la più grande Italia
Parte
118 2 | tratti dietro un velo; ma anime accese e protese, ma apparizioni
119 2 | né di mirto ma di maschie anime egli oggi domanda, o Italiani.
120 2 | suo cruccio, le armi e le anime che furono quivi spezzate,
121 2 | quella fusione di sangui e di anime, io la sento in voi maravigliosamente
122 2 | Fate che domani tutte le anime ardano! Fate che tutte le
Il piacere
Parte, Paragrafo
123 ded | tanto acuto conoscitor di anime quanto ¶ grande artefice
124 1, 4 | il vivo fiore delle loro anime si ¶ disfacesse premuto
125 1, 5 | angelica, quella che perde le anime e quella che dice Ave. La
126 2, 1 | anima sua, il grido d'altre anime.~ ~Era dentro di lui, come
127 2, 1 | dentro di lui piangessero anime ¶ di sue figliuole a cui
128 2, 2 | Maria? Tutte le nostre anime erano ¶ allacciate da quel
129 2, 4 | saprò nulla dalla sua. Le Anime ¶ saliranno insieme, un
130 2, 4 | Giovanni, molteplice come mille anime in una, bisognosa d'esalar
131 2, 4 | grave tristezza strinse due anime.~ ~Io ho sentito su le mie
132 3, 3 | inevitabile anche per le ¶ anime più vigili; pensò che forse
133 3, 4 | come la comunione delle anime, poiché sono egualmente ¶
134 4, 1 | inesorabili bevitrici d'anime; e avevano ambedue la fronte ¶
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
135 1, 2, 0, 91 | meglio a le nostre anime stanche. Noi~ ~
136 1, 5, 0, 6 | occulto sien le nostre anime assorte;~ ~
137 1, 8, 0, 24 | d'anime involte ne la stessa pena,~ ~ ~ ~
138 2, 1, 0, 21 | forse ne le segrete anime tale~ ~
139 3, 14, 0, 14 | d'anime assai remote,~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
140 3, 7 | volan come le rondini~ ~l’anime nostre in un soave incanto.~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
141 7, II | che ancora vibrava nelle anime, il diletto delli uditori
Solus ad solam
Parte
142 10-set | l'aspetto d'un medico d'anime.~ ~Mi ascolta con attenzione
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
143 7, 7 | quell’affetto che solo le anime grandi sanno acquistarsi
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
144 1, I | avrebbero fatto delle loro anime senza difesa.~ ~- Se tu
145 1, IV | la musica suscitava dalle anime senili; mentre un ben ¶
146 1, IV | altro sogno, da ben altre anime, aprivasi tra quelli simile
147 1, VII | Ma nel silenzio le loro anime consideravano, risolvevano
148 2, IX | profondo turbamento ¶ delle anime giovenili, delle anime fraterne,
149 2, IX | delle anime giovenili, delle anime fraterne, al conspetto del
150 3, I | due lo seguiamo come due anime in pena. ¶ Tu non imaginerai
151 3, II | obliqua ciascuna di quelle ¶ anime semplici e forti; contemplare
152 4, III | Dava anche notizie su le ¶ anime dei defunti; indicava i
153 4, III | d'un ¶ altro mondo nelle anime più rozze?~ ~E Giorgio evocò ¶
154 4, VII | smarrirono i ¶ confini delle loro anime nell'immensità della tristezza
155 6, I | per la prima volta le loro anime tremando avevano scambiata
156 6, I | silenzio estatico di tutte le anime, su dall'orchestra ¶ invisibile
157 6, I | silenzio trepido di tutte le ¶ anime, su dal Golfo Mistico un
158 6, I | e d'angoscia, in cui le anime avide di confondersi ¶ incontravano
159 6, I | planetarie che un tempo anime di ¶ contemplatori vigilanti
L'urna inesausta
Capitolo
160 3 | Sento intorno a me tutte le anime riardere. È questa la seconda
161 16 | elemento stesso delle loro anime. Tutti i combattenti sono
162 25 | corpi miseri, nelle nostre anime umili abitano e operano
163 25 | nel vespro, un incendio di anime, che dura, che perdura,
164 28 | ha preso tutte le vostre anime nella sua, che è capace
165 30 | motori che spegnere nelle anime il buon fermento.~ ~Per
166 56 | corpi miseri, nelle nostre anime umili, abitano e operano
Le vergini delle rocce
Capitolo
167 1 | dopo l’altra perire tre anime senza pari: le più belle
168 1 | intensa comunicante con altre anime nelle vicissitudini dell’
169 1 | volti e confondeva le tre anime in una sola. e l’incantesimo
170 2 | quella, in cui tutte le anime a un tratto cieche si profondarono
171 2 | pensavo che troppe altre anime sotto la prova di quel fuoco
172 3 | una parte in quelle povere anime chiuse. – Sono felice che
173 3 | e di versare la gioia in anime di poeti e di dominatori.~ ~«
174 3 | analogie misteriose.~ ~«O belle anime,» io pensava, misurando
175 3 | incantare e ad accarezzare anime. Or esse esprimevano con
176 3 | turbare nel profondo le vostre anime chiuse!» pensai guardando
177 3 | voluttà di gustare quelle anime nuove, piene di un succo
178 3 | accarezzare e d’irritare quelle anime vagando in quel segreto
179 3 | di simboli per esaltar le anime oltre le consuete angustie
180 3 | aveva indótto nelle loro anime attediate dalla lunga consuetudine
181 3 | difficile vedere non pur le anime ma i corpi. Quelle mani
182 3 | addensarsi su le nostre anime. – Bisogna che noi godiamo
183 4 | dentro, le mie due povere anime odono il suo ansare, e sussultano
184 4 | dimora lontana dove quelle anime penavano.~ ~– Pensate –
185 4 | inebriarne miriadi di sconosciute anime nel mondo.~ ~Continuava,
186 4 | chiostra degna delle loro anime e dei loro fati; poiché
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
187 Ded | non vogliate turbare l’anime, che sono vostre parenti,
188 1, 1 | Per ovunque apparivano anime spaziose, ardue stature,