L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
1 21 | studiavo il mio disegno di prendere Fiume, ebbi modo di raccontare L'armata d'Italia Capitolo
2 2 | giorni son necessarii a prendere sicura conoscenza di tutte 3 2 | spediti all’Estero, per prendere alcune torpediniere e condurle Libro segreto Capitolo
4 3 | utile o disutile volontà di prendere una manata di fogli dove 5 3 | Ebbene, sì, io sgobbo a prendere titolo di filologo: poiché 6 3 | tasca della mia casacca per prendere la scatola di acciaio damaschinato 7 3 | avvolgerlo intorno al cacio e prendere la rincorsa per tirare, La città morta Atto, Scena
8 1, 4 | la mano verso di lui per prendere l'allodola.~ ~ ~ ~Ah, è 9 2, 1 | meravigliosa. Ella si china a ¶ prendere dai cofani le collane, le 10 4, 1 | Non hai ¶ bisogno.... di prendere qualche cosa.... nella tua 11 5, 1 | qui?... Io vado.... vado a prendere.... il ¶ lenzuolo....~ ~ ~ Le faville del maglio Parte
12 2 | della città da forzare e da prendere è smarrito.»~ ~Dopo ventun 13 2 | l’anelito della città da prendere, della città da liberare, 14 3 | della città da forzare e da prendere è smarrito. Imagino il lampo 15 6 | sollevo su la sella per prendere una gran boccata d’aria, 16 12 | trasalirono; e si chinarono a prendere le loro lampade; e si diedero 17 12 | nell’atto incompiuto di prendere una manata di semi. Il pollice 18 13 | aghi per farne un amo a prendere il mio cuore. M’accosto; 19 13 | quasi minacciosamente a prendere e tenere la mia anima rapita 20 13 | gesto ch’ei doveva avere nel prendere il cassatoio da raschiar 21 13 | sùbito per voler sùbito prendere una sempre nova forma.~ ~ 22 13 | dell’Audacia mi convenne prendere uno specchio e farmelo tenere 23 13 | di sciegliere primo e di prendere: cavalli, muli, buoi, carri, 24 13 | tutto il resto, mi sentii prendere il mento da una grossa mano 25 13 | maravigliosamente e irresistibilmente a prendere una forma d’arte.~ ~terzo 26 13 | Firmino. Non mi pèrito di prendere queste imagini alla leggenda 27 13 | Ho voglia di andar giù a prendere un carretto di creta per 28 14 | tersa che ci pareva di poter prendere per mano un de’ putti del 29 14 | lodole che non avevo potuto prendere con le mie pènere.~ ~Nell’ 30 14 | atteggiamento che solevo prendere come per contenere e costringere 31 15 | che la natura destina a prendere e a stritolare quel che Il ferro Atto
32 1 | non ho voglia se non di prendere una via, una via qualunque, 33 1 | compassione. Sono pronta a ¶ prendere su me quel che v'ha di peggio. 34 1 | un suo modo risoluto di prendere la materia della vita e 35 2 | Furente, ella fa l'atto di prendere ¶ per le spalle la cognata 36 2 | qui, Mortella. Lasciatevi prendere per le mani.~ ~ ~ ~Com'egli 37 2 | per voler ancóra tutto prendere; siete stremato, e non volete ¶ La figlia di Iorio Parte, Scena
38 Atto1, 2 | La madre andrà a prendere la mazza poggiata in un 39 Atto1, 5 | Mi vogliono prendere, me~ ~ 40 Atto1, 5 | Mi vogliono prendere. Strazio~ ~ 41 Atto1, 5 | cercata. Mi vogliono prendere.~ ~ 42 Atto2, 7 | Ma ti dirò che prendere voglio~ ~ 43 Atto3, 4 | prendere vite, in giorno di nozze~ ~ Forse che sì forse che no Parte
44 1 | un sonnambulo, si lascia prendere per la mano, dimentica ¶ 45 2 | Bisogna andare andare, prendere Tiapa e le forbici ¶ e un 46 3 | orribile male, se potessi prendere una cartina di qualche cosa 47 3 | Cesi le aveva ¶ radunate a prendere il per la festa del suo 48 3 | quel modo ch'egli aveva di prendere la ¶ materia umana e di Il fuoco Parte
49 1 | tranquilla certezza – io verrò a prendere il sorbetto nel vostro giardino 50 1 | turbine, parve condensarsi, prendere la qualità della materia 51 1 | valida per attirare, per prendere, per ritenere, insaziata. 52 1 | semplicemente; e si volse per prendere la scala penzola.~ ~L’attaccò 53 2 | arabo della tribù d’Arbâa prendere questa misura sul suo sloughi. 54 2 | E un desiderio folle di prendere l’amato fra le sue braccia 55 2 | di Sofia?» Ella si lasciò prendere da quelle considerazioni 56 2 | Uomo sia compiuta, vado a prendere commiato dai Barbari. Lavorerò Giovanni Episcopo Capitolo
57 Testo | quella donna che si lasciava prendere a poco a ¶ poco da quell' 58 Testo | io che diceva a Maria di prendere la valigia, di ¶ metterci 59 Testo | debolezza che stava per prendere ¶ anche me. Un pensiero L'innocente Paragrafo
60 9 | così.~ ~- Vado allora a prendere l'ombrello, laggiù, dove 61 10 | Tussi con la carrozza a prendere il medico - propose Federico. - 62 10 | nulla. So io quel che debbo prendere. Ho ¶ tutto, su. Andiamo, 63 14 | vecchio giuoco, s'era lasciata prendere a quel vecchio inganno, ¶ 64 15 | chiudere gli occhi e lasciarmi prendere da te, nei ¶ momenti di 65 15 | nel sangue, indugiavo a prendere il veleno.~ ~Le mani le 66 16 | Entrai nell'alcova per prendere il bicchiere. Nella penombra 67 35 | ingrossarsi, a sbiancarsi, a prendere forme più chiare, a tenere Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
68 3, 34, 0, 0, 22| ché, per ¶ prendere il dono,~ ~ 69 3, 54, 0, 0, 590| di ¶ prendere pei freni il suo cavallo~ ~ 70 5, 4, 0, 9, 178| ma per ¶ tutto prendere alfine,~ ~ 71 5, 4, 0, 9, 179| per tutto ¶ a te prendere alfine,~ ~ 72 5, 5, 5, 0, 49| Egli ha ¶ mura da prendere, fiumane~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
73 2, 4 | faceva sperare che fosse per prendere una di quelle pillole odorifere 74 2, 16 | naso pareva estenuarsi e prendere nelle narici quel colore 75 2, 21 | stampe, dove ero solito prendere i miei pasti brevi leggendo 76 3, 11 | ha un suo certo modo di prendere la manata di spighe da segare, 77 3, 52 | mano abile a non lasciarsi prendere un paio di falangi dalla 78 3, 68 | Ora la morte, che doveva prendere i due, ne prese uno, un 79 3, 106 | selvaggio e si appressano a prendere il cibo con un aspetto quasi 80 3, 109 | stagno le dame solevano prendere con nodi scorsoi i cervi 81 3, 133 | sporgenze della costa, sono da prendere e da portare in palma di Libro ascetico Capitolo, paragrafo
82 2 | cavallo Vaivai, nel lasciargli prendere l’avena dalla mia palma, 83 10, 9 | sentinelle, io non esitavo a prendere il fuoco dei moschetti sopra 84 10, 10 | quattordicimila morti, non lo prendere. Lascialo.~ ~«Mi disseterò 85 15, 6 | mutar motto. Voglio per voi prendere il motto d’un vescovo di Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
86 1, 1 | certi vaghi conati di ¶ prendere qualche cosa nel vuoto, 87 3, 5 | mano magra e tremante per prendere ¶ il fiore.~ ~ ~ ~ 88 3, 7 | delle dita che tentavano di prendere. Allora ella voleva ¶ bere, 89 3, 7 | bellissima. ¶ Ma quando si sentì prendere la testa dalle mani umidicce 90 3, 7 | sbigottita tentava liberarsi, ¶ prendere le mani che la tenevano, Notturno Parte
91 1 | Ora la morte che doveva prendere i due, ne prese uno, un 92 1 | profonda.~ ~Ci alziamo per prendere il caffè. Egli mi mostra 93 1 | Rinunziamo al caffè per andarlo a prendere nella bottega dei Baretteri. 94 1 | Genua mi accompagna, per prendere i pacchi che avevo preparati 95 1 | nella sala da pranzo per prendere i fiori. Ci sono tre posti! 96 1 | e mi prega di andare a prendere un po’ di riposo. Resisto.~ ~ 97 1 | Gigi Bologna che è venuto a prendere la spada, la feluca, le 98 2 | Eppure, mentre mi preparavo a prendere da lei il commiato di guerra, 99 3 | anche questo, se mi ti lasci prendere un crino, se mi ti lasci 100 3 | un crino, se mi ti lasci prendere due crini, se me ne lasci 101 3 | due crini, se me ne lasci prendere tre.»~ ~Mi ricordo che dovetti 102 3 | alberghina.»~ ~Egli va a prendere la sua alberghina. Torna. Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
103 2, 12 | inginocchiarsi; e si sentì prendere da una sùbita gioia, quando 104 2, 14 | ricorrenza della festa, ¶ volle prendere congedo e rimpatriare per 105 4, 1 | incerti, vaghi conati di prendere qualche cosa ¶ nel vuoto, Per la più grande Italia Parte
106 2 | di assalto: «Meglio che prendere la parola, io vorrei riprendere 107 3 | trascurerà il suo dovere di prendere contro qualunque minaccia 108 5 | di mandarla a picco e di prendere a bordo l’equipaggio, se Il piacere Parte, Paragrafo
109 1, 1 | tanto grata ¶ se mi faceste prendere una vettura chiusa.~ ~- 110 1, 2 | frasi più comuni parevano prendere su la sua bocca non so qual 111 1, 2 | che il giovine si ¶ sentì prendere l'anima.~ ~- Andate - ella 112 1, 2 | sentiva ¶ dalla voce di lui prendere come in una rete e trarre 113 1, 4 | Sì, - rispose Andrea - a prendere notizie. Tu sai, è malata.~ ~- 114 1, 4 | nell'atrio, per andare a prendere le chiavi della chiesa; 115 1, 5 | dimane al palazzo Zuccari per prendere il misteriosoavorio dedicato 116 1, 5 | due stesero le spade per prendere la misura, quella di Giannetto 117 2, 4 | io vedevo la sua mano prendere il foglio e posarlo su l' 118 2, 4 | 24 settembre. - Io non so prendere una risoluzione, non so 119 2, 4 | esattezza il mio stato, di ¶ prendere una risoluzione veramente 120 2, 4 | egli, invitato, stava per ¶ prendere il posto del marchese al 121 3, 1 | lui oggi ma che ¶ venga a prendere gli ordini questa sera. 122 3, 2 | amore, ¶ anche. Andiamo a prendere da una tazza di dalla 123 3, 2 | in ogni loro ¶ moto, nel prendere il binocolo, nello spiegare 124 3, 2 | nel giardino, sentendosiprendere da un tremito, pensò: « 125 3, 2 | disse Andrea, sforzandosi di prendere il tono frivolo ¶ dell'amico. 126 3, 3 | marito; e si proponeva di prendereElena ad ogni costo, per 127 4, 1 | Egli uscì per andare a prendere l'albo dei ¶ disegni di 128 4, 1 | lampo: uccidere quell'uomo, prendere ¶ quella donna per violenza, 129 4, 2 | audacissimo con cui aveva potuto prendereLady Heathfield; raccontava San Pantaleone Capitolo, parte
130 2, XII | inginocchiarsi; ¶ e si sentì prendere da una súbita gioia, quando 131 2, XIV | ricorrenza della festa, volle prendere congedo ¶ e rimpatriare 132 5 | la testa ¶ dell'animale, prendere una delle zampe, toccare 133 5 | Letiziatentava fargli prendere un cucchiaio di zuppa ristoratrice, 134 10 | lenzuolo, per abitudine di ¶ prendere.~ ~Ora, questo vecchio ¶ 135 10 | ogni momento palpandoli nel prendere tra l'indice e il pollice 136 11 | vive nel movimento del ¶ prendere a bocca il clarinetto. Su 137 12, II | venne per l'acqua luminosa a prendere i sopraggiunti. Quando tutti ¶ 138 13 | manovrarono d'accordo per prendere il vento. Poi come le vele 139 13 | minaccioso.~ ~Poi discesero a ¶ prendere il cadavere. Già le carni 140 14 | tutti, poichè non volevano prendere i rimedi. Nessuna ragione 141 14 | morire li infermi per ¶ prendere dal Comune una maggior mercede. 142 15 | mani in torno alla base per prendere. Si curvavano tentandoSolus ad solam Parte
143 17-set | ti mostri la sola via da prendere!~ ~Quanto ho pensato in 144 26-set | rispose «tu sei la prima a prendere dal piatto intatto». I cari 145 05-ott | rivedermi?~ ~Posso mandare a prendere il Solus ad solam?~ ~Ne Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
146 | mentre il Senato sta per prendere una deliberazione tanto 147 | stupore di chi s’era lasciato prendere ingenuo nel laccio di Tunisi. 148 | consensi quasi ebro!~ ~Per prendere le armi, lottammo. Avendole 149 | Combattente, ritornerò a prendere le nuove armi che voi mi Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
150 1, III | orti dei conventi; andare a prendere dalle monache le confetture; 151 1, IV | servizio si offrì per andare a prendere i biglietti.~ ~- Verso che 152 1, IV | illude. Ma forse non può più prendere da me nessuna ¶ gioia, e 153 2, VII | il viso ridente, cercò di prendere un'aria disinvolta. Sentì ¶ 154 2, VII | certezza d'essersi lasciatoprendere a una frode vergognosa e 155 2, VII | commedia! Mi son lasciato prendere nel tuo laccio! Tu volevi 156 2, VIII | Ho la bocca amara; vorrei prendere qualche cosa...~ ~- Ora 157 2, X | sbagliare il tono, di ¶ prendere un accordo falso, di mancare 158 3, IX | Ippolita si lasciavaprendere a poco a poco dal sonno. 159 3, IX | trasformarsi a imitazione di lui, prendere da lui i pensieri, i ¶ giudizii, 160 4, IV | orti dei conventi; andare a prendere dalle ¶ monache le confetture... 161 4, IV | quasi estatica che soleva prendere quando sentiva che ¶ l'amante 162 4, VI | tremito della mano callosa nel prendere la ¶ moneta riposta e nell' 163 4, VII | movendo le dita come ¶ per prendere qualche cosa nell'aria; 164 6, II | singolare ch'ella soleva prendere quando voleva lenirlo, ¶ 165 6, II | scenderei al Trabocco per prendere la torcia. Ella m'aspetterebbe 166 6, II | di voce ¶ ch'ella soleva prendere quando blandiva gli animali L'urna inesausta Capitolo
167 2 | foglia. Non qui sono per prendere frondi ma animi, non qui 168 31 | passare per Salonicco o prendere la via di Gravosa attraverso 169 53 | un semplice contatto per prendere in noi l’infezione malvagia?~ ~ Le vergini delle rocce Capitolo
170 2 | dalla folla, né ti lasciar prendere da una femmina. Certo, tu 171 3 | poco a poco e cominciava a prendere l’acutezza di un’inquietudine.~ ~ 172 3 | giardino.~ ~– Andiamo a prendere ancóra un po’ di sole! – 173 4 | suprema gioia di sentirsi prendere tutta quanta, chiudere tutta 174 4 | rinunziare al privilegio e prendere un’attitudine disconveniente Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
175 Ded | ripenso l’erta che solevo prendere a sera tornando dal Campo 176 Ded | tutta quanta con l’ansia di prendere la forma dell’arte. Ma le 177 Ded | cazzuola ottimo, sol nel prendere la calcina dal vassoio con 178 Ded | lavorato a quel che mandarono a prendere per il donzello i signori 179 Ded | istimai se non quando erano da prendere; così la vita mia se non 180 1, 4 | nominato senatore di Roma, nel prendere l’officio con grandissima 181 1, 14 | barre e de’ serragli; fece prendere i capi delle masnade che 182 1, 18 | Porta di San Giovanni a prendere uomini femmine bovi pecore 183 1, 32 | a lavorar buona pània da prendere merlotti. Ma i Perugini 184 1, 32 | fare e a disfare leghe, a prendere e smantellar castella, a 185 1, 37 | preparò la tagliuola per prendere il lupo rapace. Andò Fra 186 1, 37 | cavaliere, venir volli ad onore. Prendere seppi e rivendere città, 187 1, 37 | istimai se non quando erano da prendere; così la vita mia se non
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL