IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] folignate 2 foligno 3 folio 1 folla 187 folle 187 folleggiante 2 folleggiare 1 | Frequenza [« »] 188 ideale 188 punta 187 amica 187 folla 187 folle 187 fonte 187 fossero | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze folla |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | traeste in disparte dalla folla ostile per adorare un fantasma
2 7 | una cattedrale.~ ~Quanta folla e quanto pianto!~ ~E v’hann’
Libro segreto
Capitolo
3 3 | al suolo il passo d’una folla irruente, il galoppo di
4 3 | platea, dando imagine di una folla atterrita.~ ~Il palco scenico
5 3 | che non è d’albero ma di folla. e i miei cani si drizzano
Contemplazione della morte
Capitolo
6 4 | come quando ascolto tra la folla le sinfonie dei grandi maestri.
Le faville del maglio
Parte
7 15 | capace di sollevare una folla di soldati rudi e di inebriarla.~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
8 1 | dai monti dai boschi. ¶ La folla trasse allo spettacolo come
9 1 | S'udiva il clamore della folla impaziente di là dagli steccati.~ ~-
10 1 | allora lo schiamazzo della folla ¶ impaziente si mutava in
11 1 | La luce mi fa male, la folla mi fa male. Potrei rimaner
12 1 | nel rombo?~ ~- Àrdea!~ ~La folla iterava il clamore inebriandosi
13 1 | ancor caldo e fumante. La folla sbigottita e avida ¶ fiutò
14 1 | il ¶ suolo friabile. La folla urlò, presa alle viscere
15 1 | raggiunse ¶ l'urlo della folla in delirio:~ ~- Tarsis!
16 1 | intravide la massa grigia della folla, ¶ pallida di facce, irta
17 1 | se non da quel solo.~ ~La folla era protesa in ascolto,
18 1 | Stravinci!»~ ~Lo spasimo della folla era come la pulsazione incessante
19 1 | si propagò per tutta la folla, non da voce a voce ma da
20 1 | si scolorava la nube, la folla si scolorò, irriconoscibile:
21 1 | sopra gli steccati la ¶ folla si rovesciò sul campo, avida
22 1 | carne ¶ lacera. Poi, su la folla che già ridivenuta selvaggia
23 1 | Respinta dai cavalleggeri ¶ la folla ondeggiava, tumultuava.
24 1 | fremito corse allora la folla ebra e costernata, quasi
25 1 | compiere al conspetto della folla era un atto di ¶ silenzio,
26 1 | ricostrutta esci dalla tettoia, la folla ammutolì ¶ come il giorno
27 3 | saliva il clamore della folla ¶ rinchiusa.~ ~- Eccomi.
28 3 | illuminato udì un clamore di folla, uno ¶ scroscio di applausi.
29 3 | sangue. Le ¶ viscere della folla urlarono: - Basta! Basta! -
Il fuoco
Parte
30 1 | Non sentite già che la folla è disposta a ricevere la
31 1 | travedeva l’imagine della folla dai volti innumerevoli addensata
32 1 | strana evocazione della folla aspettante, ch’egli ne fu
33 1 | ond’era spinto verso la folla come verso la preda preferibile,
34 1 | che io vi scorga tra la folla, quando starò per proferire
35 1 | sentir l’odore dell’altra folla, della folla vera. La Regina
36 1 | dell’altra folla, della folla vera. La Regina non è ancóra
37 1 | diminuirsi, comunicare con la folla per le virtù sensuali della
38 1 | portico, a contatto con la folla unanime e strepitosa che
39 1 | avrebbe veduta emergere dalla folla come dall’elemento a cui
40 1 | osservando il passaggio della folla che saliva per la Scala
41 1 | palco. Volgendosi verso la folla, egli travide con occhi
42 1 | egli sollevò l’anima della folla verso il capolavoro che
43 1 | sua anima e l’anima della folla un mistero sopravveniva,
44 1 | palpitante. Il palpito della folla e la voce del poeta sembravano
45 1 | Sembravagli d’oscillare su la folla come un corpo concavo e
46 1 | una volta lo attraeva la folla vera, l’immensa folla unanime
47 1 | la folla vera, l’immensa folla unanime ch’egli aveva veduto
48 1 | poiché mosso dal soffio della folla il suo spirito si stimò
49 1 | pendevano su le teste della folla intente alle apparizioni
50 1 | ondeggiava sospesa su la folla che la nutriva del suo proprio
51 1 | tentatrici, entrambe escite dalla folla come dall’amplesso d’un
52 1 | siamo rimaste prese nella folla, senza scampo…~ ~Soggiunse,
53 1 | profittare del momento. La folla si precipita verso la Piazzetta.
54 1 | nel clamore iterato della folla che rigurgitò sul Molo e
55 1 | quella da voi figurata alla folla non sia se non la vostra,
56 1 | animatore, nel primo grido della folla addensata sul Molo, ora
57 1 | vostra figura dominante su la folla, incontro al poeta, era
58 1 | de Lizo. – L’anima della folla vi è sommessa per sempre.~ ~–
59 1 | Anche colui era andato alla folla come alla preda preferibile.
60 1 | quale dianzi mostrava alla folla il naviglio misterioso,
61 1 | trono dei Dogi parlava alla folla, tornò ad occuparlo. Nella
62 1 | sua anima e l’anima della folla un mistero era sopravvenuto,
63 1 | del poeta comunicata alla folla era dunque un atto, come
64 1 | passava dalla frenesia della folla alla forza del maschio,
65 1 | uomini erano esciti dalla folla per abbracciarla dopo avere
66 1 | tentatrici, entrambe escite dalla folla come dall’amplesso d’un
67 2 | avreste forse voluto dare alla folla per mezzo della mia bocca;
68 2 | fremiti e lampi a turbare la folla e le femmine. I suoi occhi
69 2 | tenerla sospesa dinanzi alla folla, da un palco, perché essa
70 2 | trascinato sul lastrico dalla folla furibonda, le agitazioni
71 2 | dovevano scuotere quella folla miserabile da cui aspettavamo
72 2 | non poter più parlare. La folla s’impazientiva per quelle
73 2 | comunicare un gran brivido alla folla che mi guarda…~ ~Ella s’
74 2 | scendere per la scala, tra la folla, in compagnia di colei che
75 2 | e sentì il fremito della folla muta, presa alle viscere
76 2 | Mi ricordo. L’anima della folla, stretta dal lamento «in
77 2 | ogni sera farai urlare la folla che ti paga. Guadagnerai
Giovanni Episcopo
Capitolo
78 Testo | della festa, di ¶ quella folla, di quelle voci, di quel
79 Testo | a quel suono, a quella folla, in mezzo a quello spettacolo ¶
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
80 1, 1, 0, 18, 7373| della ¶ Folla s'erano aperte~ ~
81 1, 1, 0, 18, 7491| E parvemi, ¶ sopra la folla~ ~
82 2, 11, 0, 0, 72| imo ¶ gorgo dell'ansante folla.~ ~
83 5, 12, 0, 3 | giovine cerna anelante, né la folla dal ¶ piè di tempesta;~ ~ ~ ~
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
84 5 | del poeta comunicata alla folla, un atto come il gesto dell’
85 11 | la gesta di Ronchi.~ ~La folla rompe in una grande acclamazione.~ ~
86 11 | C’è questa Italia?~ ~La folla unanime grida: – Sì! Sì! –~ ~
87 11 | coscienza questa Italia?~ ~La folla grida: – Sì! Sì! –~ ~Oggi
88 11 | morte.~ ~La commozione della folla si esprime in un grido~ ~
89 11 | la bontà vittoriosa.~ ~La folla erompe in acclamazioni senza
90 12 | italiana, dinanzi a una folla italiana, or è ventitre
91 12 | del poeta comunicata alla folla è un atto, come il gesto
92 15, 7 | nelle piazze della città la folla delirava e le campane sonavano
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
93 1, 9 | excelsis!~ ~Nella chiesa la folla era immensa, la selva delle
94 4, 2 | chiesa io e Giacinta tra la folla. I contadini ossequienti
95 4, 2 | dalla ¶ pressione della folla, silenziosi, guardando.
96 4, 2 | paradiso.~ ~Ma si sentì tra la folla il tintinnare delle monete
Notturno
Parte
97 1 | fondamenta di Sant’Anna una folla di donne del popolo che
98 2 | li riconosco.~ ~Non è la folla romana di maggio, nella
99 2 | angoscia di una nascita. La folla urla in travaglio. La folla
100 2 | folla urla in travaglio. La folla urla e si torce per generare
101 2 | Il nuovo silenzio della folla è come un vortice che m’
102 2 | metallo liquefatto.~ ~La folla è come una colata incandescente.
103 2 | Le ruote si arrestano. La folla ammutolisce. Non è se non
104 2 | La statua bollente della folla si fa solida, si stabilisce
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
105 1, 3 | Giovanni si perse tra la folla, con dispetto. Egli cercava
106 1, 3 | altro, pur girando tra la folla.~ ~Alle undici, nella folla
107 1, 3 | folla.~ ~Alle undici, nella folla corse una specie di agitazione.
108 1, 3 | avvolgimenti della coppia tra la folla danzante.~ ~Don Giovanni
109 1, 3 | sparivano, mettendo nella folla l'irraggiamento della ¶
110 1, 3 | variamente. In mezzo alla folla tre o quattro ¶ arlecchini
111 2, 1 | cherubini spingevano in folla, uno dei ceri appiccò il ¶
112 2, 13 | Anna ¶ passò in mezzo alla folla, lungo i banchi degli argentarii
113 3, 1 | ribellione. A poco a poco la folla diminuiva, internandosi
114 3, 2 | fossero stati rincorsi dalla folla inferocita; quando il Mazzagrogna,
115 3, 4 | Scioli s'insinuavano tra la folla ed istigavano i ¶ facinorosi.
116 3, 5 | Ciascuno doveva tirare su la folla, con la maggior possibile ¶
117 4, 9 | excelsis!~ ~Nella chiesa la folla era immensa, sotto la selva
Per la più grande Italia
Parte
118 3 | per catturarli. Non una folla urlante, ma siate una milizia
Il piacere
Parte, Paragrafo
119 1, 1 | toccate sorgevano i ricordi in folla e le imagini del tempo lontano ¶
120 1, 3 | poiché il contatto di quella folla eragli insoffribile.~ ~Volgendosi,
121 1, 5 | scommettitori ferveva la folla. Miching Mallecho, il cavallo ¶
122 1, 5 | delle quote persisteva la folla degli scommettitori. ¶ Andrea
123 1, 5 | clamore si propagò nella folla su la ¶ prateria inondata
124 2, 3 | de' regni imaginarii, in folla, in ¶ tumulto, come nella
125 3, 3 | lasciando dietro di sé la folla, le grida, i romori.~ ~-
126 4, 1 | continuo, in mezzo alla folla ¶ elegante; e più d'una
127 4, 1 | Boeckhorst, in mezzo alla folla, ¶ avevano scambiato un
128 4, 3 | di rimpicciolirsi, tra la folla che assediava il ¶ banco.
129 4, 3 | sopra le fronti sudate della folla, nel calor soffocante. Per
San Pantaleone
Capitolo, parte
130 1, II | agitando le braccia verso la folla: «È morto! È morto!»~ ~ ~
131 1, III | mormorío sordo ¶ corse per la folla, e i più vicini si protesero
132 1, III | di adipe, attraversò la folla, giunse gridando presso
133 2, I | cherubini spingevano in folla, uno dei ceri appiccò il
134 2, XIII | Anna passò in ¶ mezzo alla folla, lungo i banchi delli argentari
135 7, III | Giovanni si ¶ perse tra la folla, con dispetto. Egli cercava
136 7, III | altro, pur girando ¶ tra la folla.~ ~Alle undici, ¶ nella
137 7, III | Alle undici, ¶ nella folla corse una specie di agitazione.
138 7, III | avvolgimenti della coppia tra la folla danzante.~ ~Don Giovanni ¶
139 7, III | sparivano, mettendo nella folla l'irraggiamento della loro
140 7, III | variamente. In mezzo alla folla tre o quattro arlecchini ¶
141 8 | barcollante, in mezzo alla folla che incalzava.~ ~Da tutte
142 8 | a muoversi attraverso la folla, non conosciuto da alcuno.~ ~
143 14 | poco, ¶ le impazienze della folla si placavano. I parlari
144 17 | meraviglia eruppe ¶ dalla folla suscitando per tutto il
145 17 | egli tese le mani verso la folla, una mite aura di pace aliò
146 17 | un gran tumulto agitò la folla: taluni balzarono in piedi,
Solus ad solam
Parte
147 25-set | di Venezia! Clamore della folla! Ardore di tutto un popolo!
148 05-ott | la gloria decretata dalla folla!~ ~Il Grand Hôtel è quasi
149 05-ott | debbo offrirmi in pasto alla folla: il momento in cui sono
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
150 | unanime scoppia dall’immensa folla.~ ~Tutti i pugni sono levati.~ ~
151 | e portato attraverso la folla~ ~che sfonda ogni ostacolo
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
152 1, I | Ippolita in mezzo a una folla borghese d'impiegati, d'
153 1, I | mezzo a quella orribile folla, ella è stata desiderata.
154 1, IV | l'ora stabilita, tra la folla, provando entrambi in fondo
155 3, VI | e lo spettacolo ¶ della folla gli moveva il fiele.~ ~Talvolta,
156 4, III | circondato e quasi premuto da una folla ¶ ignota che, portando in
157 4, III | singolare e dominatrice tra la folla indistinta.~ ~La notò Giorgio ¶
158 4, V | disagio, aspettando che la folla si diradasse, Giorgio e
159 4, V | la carrozza toccava la folla.~ ~ ~ ~
160 4, VI | Emergevano dalla ¶ folla le sonnambule poste a sedere
161 4, VI | persisteva in mezzo alla folla ¶ confusa e fluttuante;
162 4, VI | guardarono la tremenda ¶ folla da cui emanava un lezzo
163 4, VI | remoto, isolata nella ¶ folla, come circondata da un'aura
164 4, VII | vortice. Altri molti, dalla ¶ folla che occupava lo spiazzo,
165 4, VII | male ora qui in mezzo alla folla!» egli ¶ pensava, sentendosi
166 4, VII | agitazione al conspetto della folla ¶ intenta.~ ~- Prendi! ¶
167 4, VII | più forze. Incalzati dalla folla, talvolta ¶ quasi trasportati,
168 4, VII | dianzi, in mezzo ¶ alla folla, presso il pilastro del
169 4, VII | confuso il romorìo della folla selvaggia da' cui vortici
170 4, VII | stramazzare ¶ l'epilettico tra la folla.~ ~Ma, dopo pochi ¶ passi,
171 4, VII | in ¶ cerca di noi tra la folla - egli disse - o s'è incamminato
L'urna inesausta
Capitolo
172 8 | del Timavo, parlai a una folla di circa trentacinquemila
173 22 | ondata di riso monta dalla folla: e la giovinezza~ ~di Fiume
174 22 | passa di bocca in bocca. La folla ha già compreso.~ ~Stasera
175 22 | Arditissimi.~ ~A ogni frase la folla grida e si agita con una
176 22 | brusca~ ~ironia, tutta la folla è sollevata da un solo grido.~ ~
177 24 | delle Fiamme nere e della folla, un mutilato si avanza.
178 49 | Comandante iersera alla folla adunata davanti al Palazzo:~ ~«
179 54 | iersera quando io dissi alla folla, che non era se non una
Le vergini delle rocce
Capitolo
180 2 | Tindaridi gemelli, mentre una folla compatta commemorava con
181 2 | sembri contaminato dalla folla o preso da una femmina.
182 2 | Per avere attraversato la folla che ti guardava, ecco, tu
183 2 | i muli? Lo sguardo della folla è peggio che un getto di
184 2 | lasciar contaminare dalla folla, né ti lasciar prendere
185 4 | improvviso in conspetto della folla tra le onoranze ch’egli
186 4 | legittime declinano e che la Folla sta per inghiottirle nei
187 4 | fiaccola fumosa, allora la Folla si arresterà presa da un