IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] orli 41 orliccio 1 orliquia 5 orlo 186 orlò 1 orma 36 ormai 28 | Frequenza [« »] 186 frutti 186 gesù 186 gridò 186 orlo 186 presa 186 presenza 185 cuor | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze orlo |
Canto novo Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 7, 4 | snervanti~ ~oblii non chiese a l’orlo de ’l bicchiere,~ ~non a Libro segreto Capitolo
2 2 | stramazzando al suolo su l’orlo dell’abisso, perduta.~ ~ 3 3 | quasi all’inguine. nell’orlo superiore eguagliano l’eleganza 4 3 | d’un calice di Murano. l’orlo è azzurro come quel dell’ 5 3 | fragili. Adversary viene all’orlo del fosso. è più snello 6 3 | mia madre per baciarle l’orlo della vesta. alcuni mi baciavano 7 3 | suggerle come suggeva l’orlo lieve dell’onda.~ ~Mi si Le faville del maglio Parte
8 9 | le guizza e le brilla all’orlo della gonna. Com’ella nel 9 10 | Agnolo inumidisce all’orlo del bicchiere il suo sorriso.~ ~– 10 12 | appressava. Ed ecco, fu su l’orlo della voragine.~ ~E colui 11 12 | ai loro piedi, presso l’orlo trapunto delle loro vesti, 12 13 | con intorno solamente un orlo esiguo; che non è l’orlo 13 13 | orlo esiguo; che non è l’orlo topico dell’abisso o del 14 13 | del precipizio, bensì l’orlo del rischio o del segreto.~ ~ 15 13 | piacque di vivere, su l’orlo del rischio e su l’orlo 16 13 | l’orlo del rischio e su l’orlo del segreto.~ ~Su l’uno 17 13 | continuo ella s’arrischiava all’orlo del mio segreto, lievissimamente; 18 13 | impeto di sporgermi dall’orlo del bastione e di chiamare 19 13 | tuttora a Battifolle sopra l’orlo d’un fosso ricchissimo di 20 13 | limite della vecchiezza e all’orlo della morte praticava ancor 21 13 | gesuitica; e ci accosciammo all’orlo della vasca, come due scolari 22 13 | la preda posseduta su l’orlo del rischio. Per molti, 23 13 | lungh’esso il frangente, all’orlo dell’onda, tra schiuma e 24 14 | contusi. Io ruppi coi denti l’orlo della mia pezzuola, poi 25 14 | appressarvi le labbra come all’orlo d’un vaso di miele ispessito.~ ~ 26 14 | quella palpebra è come l’orlo d’un segreto ch’io dovrò 27 14 | una foglia rosicchiata all’orlo dagli insetti e malata d’ 28 14 | premuto su la sua guancia, e l’orlo infiammato della palpebra 29 14 | appressarvi le labbra come all’orlo d’un vaso di miele ispessito.» 30 14 | rimaneva aggrappato all’orlo. Ma il nido miracoloso, 31 14 | aggrappata al nido, presso l’orlo dell’apertura lunga ove 32 14 | suggerle come suggeva l’orlo lieve dell’onda.~ ~Mi si 33 14 | ordinata fra il collarino e l’orlo della gonnella talare; né 34 14 | strategico era infatti l’orlo del precipizio, l’estremità 35 14 | repentaglio la vita su l’orlo vero del precipizio, per 36 14 | lucidità del coraggio, all’orlo del precipizio, gli spiriti 37 14 | contusi e io ruppi coi denti l’orlo della mia pezzuola e la 38 14 | Sembra ch’ella intessa nell’orlo del cielo non so che materia 39 14 | agonia, per scandere su l’orlo del lenzuolo un numero da Il ferro Atto
40 1 | alla mia d'allora, su l'orlo della vita, la rassomiglio 41 2 | tirare appena appena per l'orlo della gonna come da un gattino ¶ 42 2 | Veramente ¶ la tirava per l'orlo?~ ~ ~ ~La Rondine.~ ~ ~ ~ 43 2 | alcuni attimi vacillare all'orlo del suo segreto. Ma si scrolla 44 3 | hai perduto. Non sono all'orlo ¶ del buio ma già dentro, 45 3 | vacillante, mette il piede su l'orlo del primo gradino. La morte La figlia di Iorio Parte, Scena
46 Atto2, 8 | Li vuoi?~ ~ ~ ~(Palperà l'orlo della sua casacca di pelle Forse che sì forse che no Parte
47 1 | fruscio dei ¶ trucioli all'orlo della sua gonna, il dolore 48 1 | fontane; e il segno nero nell'orlo della palpebra inferiore, ¶ 49 1 | smaniosa ¶ di sporgersi all'orlo delle tentazioni più ripide, 50 1 | Ancora! Sali! Tocca almeno l'orlo di quella nube.»~ ~«Non 51 1 | trattenerlo con le sue braccia all'orlo ¶ dell'abisso. Udì sibilare 52 2 | sue ¶ forbici magiche all'orlo d'una carta vergine - ti 53 2 | voragine; e vedeva tremare su l'orlo i tristi fiori gialli, cari ¶ 54 2 | ginocchio, protratta oltre l'orlo della gonna la punta del 55 2 | la colorasse fino all'orlo. Le nuvole bianche agglomerate 56 2 | Beatrice, colmo fino all'orlo come una plenitudine ¶ sempiterna 57 2 | l'atto d'appressarsi all'orlo e ¶ d'inchinarsi; la trasse 58 2 | vertigine poteva prenderti su l'orlo. Perché ¶ lasciare al caso 59 2 | misi a giacere bocconi su l'orlo, col viso sporgente ¶ nel 60 2 | a giacere ¶ bocconi su l'orlo.~ ~Egli le vedeva straordinariamente 61 2 | inginocchiati su l'arsa erba dell'orlo. La vita in ¶ entrambi palpitava 62 2 | Ella lasciò le babbucce all'orlo del tappeto, che vi stettero 63 2 | percuotere col ¶ garofano l'orlo della tavola, e s'attendeva 64 2 | sommità del monte come su ¶ l'orlo d'un girone dantesco, all' 65 2 | tra il suol marino e l'orlo della ¶ cappa eguale, il 66 3 | come già quella sera su l'orlo dell'abisso. Ma ora il fascino ¶ 67 3 | sotto i muscoli smilzi. L'orlo della camicia era squisito 68 3 | accorse ch'entrambi erano su l'orlo della fossa ¶ fusoria e 69 3 | colaticcio che sopravanzava all'orlo, di ¶ mattone, credendolo 70 3 | sommità del monte come su l'orlo d'un ¶ girone dantesco il Il fuoco Parte
71 1 | Riempiere il calice fino all’orlo, mi sembra. Ecco, per esempio, 72 1 | volesse riempierlo fino all’orlo. Una felicità intellettuale 73 1 | giro; a simiglianza di un orlo vivace, essi parevan limitare 74 2 | appuntato con uno spillo all’orlo della veste di Lady Myrta. 75 2 | tremolava, smagrito, fra l’orlo della veletta e il collare 76 2 | dei cieli, simile nel suo orlo violetto alle meduse che 77 2 | altro ornamento che quell’orlo marino, senz’altre membra 78 2 | prendevano il colore dell’orlo marino che correva intorno Giovanni Episcopo Capitolo
79 Testo | rimasto per tutta la vita su l'orlo della pazzia, ¶ consapevole, 80 Testo | imaginate di stare all'orlo ¶ d'un pozzo del quale non L'innocente Paragrafo
81 4 | improvviso inclinato su l'orlo di una voragine: «Potrei ¶ 82 7 | indefinibile; che pare giunga all'orlo delle labbra modulata non ¶ 83 7 | era nascosto appena dall'orlo del merletto; ma, per qualche 84 24 | pelo, che si spenzolano all'orlo dei tetti. Montando, urtò 85 29 | migratrici stavano in fila su l'orlo del canale, talune rivolte ¶ 86 29 | nel rovescio, ¶ presso all'orlo, portava una scritta ancóra Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
87 1, 1, 0, 14, 4701| E poi ¶ seppellitemi all'orlo~ ~ 88 1, 1, 0, 17, 6902| su l'orlo ¶ dei baratri cupi.~ ~ 89 1, 1, 0, 19, 7752| saggezza e ¶ corremmo su l'orlo~ ~ 90 4, 6, 0, 0, 33| all'orlo ¶ della benda che lo fascia,~ ~ ~ ~ 91 4, 8, 0, 0, 38| il tuo fu, ¶ schiuso all'orlo d'un'estrema~ ~ 92 4, 9, 0, 0, 117| su l'orlo ¶ delle sabbie memorande~ ~ ~ ~ 93 4, 10, 0, 0, 99| nell'altra ¶ vita all'orlo della tenda!~ ~ ~ ~ 94 5, 9 | piedi freddi allineati su l'orlo della sepoltura.~ ~ ~ ~9. La Leda senza cigno Parte, paragrafo
95 2, 3 | egli di dietro pontava su l’orlo della cesta perché la ruota 96 2, 16 | impastoiata cercai su l’orlo del labbro superiore una 97 2, 16 | della solitudine urgeva all’orlo del chiarore basso, respirava 98 2, 20 | acume io mi chinassi all’orlo del suo segreto.~ ~Sebbene 99 2, 22 | trasmutato dal fuoco, l’orlo d’un bicchiere toccato dalla 100 2, 24 | disgregazioni dello spirito su l’orlo della follia e che agghiacciano 101 2, 28 | il pollice circondavano l’orlo ov’egli metteva le labbra 102 3, 24 | pontati con le branche all’orlo del tetto. Una plebe meschina 103 3, 47 | là il chiarore svelando l’orlo d’una tunica, un gomito 104 3, 70 | profondo. Io mi sentivo all’orlo della sua serenità come 105 3, 111 | Foscarina ripalpitava all’orlo della fiamma.~ ~Poi, non 106 3, 119 | bollore sanguigno tingere l’orlo dell’alba.~ ~Noi non ci 107 3, 131 | intorno alle loro suola su l’orlo della fossa, quando vidi Libro ascetico Capitolo, paragrafo
108 12 | bigia inginocchiarsi all’orlo della pozzanghera e cercar 109 12 | tua riva natale diventa l’orlo della tua anima?~ ~Com’era 110 12 | maresciallo Allenby su l’orlo del Santo Sepolcro? C’è 111 12 | tirannico Nerone che su l’orlo della pozzanghera rimpiange 112 13 | piedi freddi allineati su l’orlo della sepoltura.~ ~9. Le 113 14, 1 | la luna che nascerà dall’orlo della marea la notte prossima. 114 14, 6 | lavoratori liberi, fresco come l’orlo marino della veste d’Italia, 115 15, 3 | avviò con la mano fino all’orlo della corrente; e mi disse: « 116 15, 3 | ora so che il comando su l’orlo della corrente natale fu 117 15, 5 | più lontano.~ ~Là, su l’orlo della fossa tetra, l’uomo 118 15, 5 | come fu a me domandato su l’orlo di quel girone carsico. 119 15, 7 | del mio letto o sopra l’orlo della mia fossa.~ ~Io non Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
120 1, 2 | indicazione scorrente su l'orlo del lenzuolo, ¶ come se 121 1, 16 | sorella ¶ ritraendosi su l'orlo della sponda: stette immobile, Notturno Parte
122 1 | falange del mignolo destro l’orlo di sotto e me ne servo come 123 1 | di tende nel deserto.~ ~L’orlo della retina strappata brucia 124 1 | come questo capo su quest’orlo fragile dell’abisso mattutino.~ ~ 125 1 | ponti non si vede se non l’orlo di pietra bianca per ciascun 126 1 | l’imbarcatoio. Sono su l’orlo. La cassa vacilla, mi sfugge. 127 2 | troppo.~ ~E ora mi monta all’orlo degli occhi, là dove a tutti 128 2 | come se il Tronto fosse l’orlo della sua vesta.~ ~Avevo 129 2 | palpitino di continuo nell’orlo dell’occhio.»~ ~Egli non 130 2 | e repugna.~ ~Ecco è all’orlo, è prossimo. Il cuore s’ 131 2 | emersi all’aurora,~ ~su l’orlo dell’isola scabra,~ ~in 132 2 | accendibile e lieve su l’orlo del fuoco, intatta. Era 133 2 | lui.~ ~Ecco che tutto l’orlo del nuvolo fumido s’imbionda, 134 2 | l’alba riempie fino all’orlo.~ ~Olocausto, Olocausto,~ ~ 135 3 | bassa marea, putridi come l’orlo della fogna. Il gradino 136 3 | bicchiere d’acqua con l’orlo d’oro.~ ~Ho nell’occhio 137 3 | pervertita e acuita, sollevar l’orlo della maschera per mangiare 138 3 | maciullata, per tutto l’orlo.~ ~Sono disteso davanti 139 3 | braccio dalle fasce, alzo l’orlo della benda che copre l’ Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
140 2, 3 | pastorale. Anna, seduta su l'orlo ¶ della cisterna, ragionava 141 2, 13 | con ¶ le zampe anteriori l'orlo del canestro, e la sua timida 142 2, 14 | finché cadde bocconi su l'orlo delle scale fulminato.~ ~ ~ ~ 143 4, 2 | indicazione scorrente su l'orlo del lenzuolo, come se ella 144 4, 16 | sorella ritraendosi su l'orlo ¶ della sponda; stette immobile, 145 6 | tenendo i piedi fuori dell'orlo, e scotendoli irrequietamente. Per la più grande Italia Parte
146 2 | l’illustra. Siete quasi orlo di toga, ma tutta la toga 147 5 | della dolina difesa da un orlo inespugnabile di sangue.~ ~ 148 5 | mi rivoltoli. Sono su l’orlo.~ ~Ma non dormo. Assaporo Il piacere Parte, Paragrafo
149 1, 1 | Elena sedette. Posò su l'orlo della tavola da tè il guanto 150 1, 1 | tazza di tè era rimasta su l'orlo del ¶ tavolo, fredda, intatta. 151 1, 1 | tenerezza, su cui tremolò l'orlo del velo che giungeva fino 152 1, 3 | Monte. Aveva posato su l'orlo del banco i guanti e il ¶ 153 1, 3 | casa.~ ~Ella aspettò, su l'orlo del marciapiede, che il 154 1, 4 | Chimera che sorgeva su ¶ dall'orlo, come un'ansa, alla estremità 155 1, 4 | ornamenti della base e dell'orlo erano d'una rara ¶ leggiadria. 156 2, 4 | violette, ¶ s'avventura su l'orlo d'un abisso in fondo a cui 157 3, 4 | cupi tetti di busso l'orlo del sole morire a poco a 158 4, 1 | accostava le labbra all'orlo della tazza per provare; 159 4, 1 | La tazza di tè era su l'orlo della tavola, fredda, diminuita 160 4, 2 | tenue ¶ tremolava sotto l'orlo nero, si ombrava come d' Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
161 2, 2, 0, 44 | sul suolo presa all'orlo de la veste.~ ~ ~ ~ San Pantaleone Capitolo, parte
162 1, IV | sottili si distaccavano dall'orlo della zona, e ¶ galleggiavano 163 2, III | pastorale. Anna, seduta su l'orlo della cisterna, ¶ ragionava 164 2, XIII | con le zampe ¶ anteriori l'orlo del canestro, e la sua timida 165 2, XIV | finchè cadde bocconi su l'orlo delle scale, fulminato....~ ~ 166 3 | tenendo i piedi fuori dell'orlo, e scotendoli irrequietamente. 167 5 | dalla poltrona. Esitava su l'orlo, non avendo la forza di 168 11 | si veggono in torno all'orlo li ornamenti della gioventù. ¶ 169 14 | accostarono la ¶ bocca all'orlo del bicchiere. Anisafine Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
170 | piedi freddi allineati su l’orlo della sepoltura; le spoglie 171 | di fuoco che era come l’orlo infiammato della nostra 172 | terra appeso al mare, un orlo gemmato di spiaggia latina? 173 | Trabocca dalla tazza senz’orlo. Si versa dalla coppa senza Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
174 2, V | siero, si formava su ¶ l'orlo scoperto. Gli tremavano 175 3, VI | lo aveva ridotto ¶ su l'orlo del sepolcro, egli ora traeva 176 3, X | ne spezzò con le dita l'orlo crepitante.~ ~- Che buon 177 4, VII | impulsioni e ¶ a danzare pur su l'orlo del precipizio liberamente 178 6, II | stramazzando al suolo su l'orlo ¶ dell'abisso, perduta.~ ~ L'urna inesausta Capitolo
179 31 | terra appeso nel mare, un orlo gemmato di spiaggia latina? Le vergini delle rocce Capitolo
180 3 | infermo pericolante su l’orlo dell’abisso.~ ~– Non abbiamo 181 3 | erba vi si brucia come su l’orlo d’una fornace. L’essenza 182 4 | attento al fruscio che l’orlo della gonna produceva inclinando 183 4 | che trema di continuo su l’orlo della follia, e quell’altra 184 4 | anch’io rimasi sospeso su l’orlo del precipizio, con lo sguardo Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
185 1, 8 | specchiò forse un giorno su l’orlo d’un sarcofago scoperchiato. 186 1, 24 | inginocchiare lo fece su l’orlo tristo, attinse di quell’