IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] principiava 1 principiavano 2 principii 10 principio 185 printemps 5 priora 1 priorato 3 | Frequenza [« »] 185 marina 185 membra 185 nera 185 principio 184 ignoto 184 povero 184 primi | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze principio |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 3 | Si può dire di lui: «Nel principio fu, nella fine sarà.» Il
2 4 | consistente nel mettere al principio di uno Studio un giudizio
3 5 | indicata da altrui.~ ~Fin dal principio, affrancato dall’abitudine
4 5 | semplificatore.~ ~Stabilito questo principio, evidentissimo come tutti
5 5 | eseguita secondo un tal principio, entra nel mondo non come
6 5 | successiva per notare il principio d’un nuovo periodo.~ ~Il
7 6 | Ahriman, egli combatte per il principio del Bene, per la Luce, contro
8 6 | su la fine del 1818 e sul principio del 1819 che fu veramente
9 7 | che sollevò Pindaro nel principio della prima Olimpica: «Ἄριστον
10 8 | disse: – È scritto: «Nel principio era il Verbo.» Ecco che
11 8 | illumini. È scritto: «Nel principio era l’Intelligenza.» Meditiamo
12 8 | scrivo con sicuro pugno: «Nel principio era l’Azione.» –~ ~Giosue
13 8 | a Roma e a Cesare)~ ~il principio di nazionalità è come un
14 13 | quel Thomas Browne che sul principio m’era nella memoria. The
15 14 | chiesi l’onore di porre in principio del tuo libro eroico una
Libro segreto
Capitolo
16 1 | scrupoli?~ ~Osai dimandare nel principio della primavera a Gabriele
17 3 | tregua aveva combattuto dal principio della guerra, egli suddito
18 3 | attimo, quando la luce è il principio di una sinfonia composta
19 3 | disciolti in una pausa senza principio e senza fine.~ ~Il Duca
La città morta
Atto, Scena
20 5, 1 | delirio che sembra il ¶ principio della follia. Leonardo,
Contemplazione della morte
Capitolo
21 2 | O bel mattino in sul principio della state, quando Roma
22 2 | mostrò se non un’ombra, sul principio, quando, guardandolo io,
23 3 | mio fuoco. Mi ricordava il principio dell’inno di sant’Ambrogio
24 3 | stando in una contrada al principio della primavera quando i
25 4 | quest’ultimo esempio fin dal principio, non pel suo corpo ma per
26 5 | vestirlo.~ ~Come giunsi al principio della mia viottola, a poca
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
27 1, 2 | d’un’alleanza degli astri principio di vita~ ~sorge ch’effuso
Le faville del maglio
Parte
28 2 | ogni altra, sia «cagione e principio la superbia».~ ~M’è a noia
29 2 | interne volli trascrivere il principio di Goro, che mi piacque: «
30 2 | del cordovano, sotto il principio di Goro Dati: «Apollo delio
31 12 | abbrividare albicare come in un principio di mutazione.~ ~Mi muto?
32 12 | della mia giornata, questo principio della mia notte. So con
33 13 | Martino e la rimetteva al principio della primavera, proprio
34 13 | indefinitamente tra il mio principio ignoto e la mia fine ignota,
35 13 | foglia nella sua quasi fatta principio di scheletro: «O maestro,
36 13 | fanciullezza e non anche al principio dell’adolescenza, boccheggiare
37 13 | vaniloquio musicale come a un principio d’ebrezza dato da una droga
38 14 | stile che mi rammenta il principio del Canto di Pier della
39 14 | speranze dalle parole del principio, che destituivano d’ogni
40 14 | rilegatura del tempo. In principio, dopo l’indice dei sommarii,
41 14 | nel famoso assedio!~ ~Sul principio rilessi anch’io, col capo
42 14 | bazzicavano le autorità. Sul principio del secondo ramo, invasi
43 14 | anche quando avevo in me il principio di un male più grave, divenivo
44 15 | assicurano che non arriverà al principio dell’autunno.~ ~La sentenza
Il ferro
Atto
45 1 | sto là, proprio come al principio d'una storia ¶ inventata;
46 3 | anelante. La sua voce da principio è lenta, rotta dal soverchio
Forse che sì forse che no
Parte
47 1 | leggero che somigliava il principio di un incantesimo.~ ~Anche
48 1 | agli agonisti. L'inno aveva principio in ogni grido di moltitudine
49 1 | pazienza all'impresa. Da principio avevano costruito ¶ apparecchi
50 1 | larghe ¶ e tiepide come al principio d'uno scroscio, poi cessavano.
51 1 | larghe e tiepide come al principio d'uno scroscio.~ ~- Ha detto
52 2 | corpo ¶ ondeggia come nel principio della danza. A poco a poco
53 2 | pareva eccitato ¶ come al principio d'una caccia. L'odore sulfureo
Il fuoco
Parte
54 1 | penetrante e quasi gelida sul principio, pareva essersi di sùbito
55 1 | occhi si velarono come sul principio della vertigine. Egli sentì
56 1 | enunciato anche una volta il principio della sua dottrina, che
57 1 | musica la virtù di quel principio medesimo intorno a cui,
58 2 | disse egli soffermandosi al principio della Ruga Vecchia, presso
59 2 | compiono, poiché la musica è il principio e la fine del verbo umano.~ ~–
60 2 | momento in cui la tragedia ha principio, dal momento in cui la compagna
61 2 | bella? Veramente? Com’è?» Da principio le linee dell’imagine si
62 2 | là dal cancello se non il principio di un tràmite e una sorta
63 2 | convito dell’Armeno. In principio la vergine, su la loggia
Giovanni Episcopo
Capitolo
64 Testo | racconti tutto, ¶ fin dal principio.~ ~Tutto, fin dal principio!
65 Testo | principio.~ ~Tutto, fin dal principio! Come farò? Io non so più
66 Testo | racconterò tutto, fin ¶ dal principio, come vorrete: tutto, per
67 Testo | ragione. Siamo ancóra al principio e io vi parlo della ¶ fine!
68 Testo | Wanzer è fuggito.~ ~Da principio, non compresi bene o non
69 Testo | Sapevo questo fin da principio; sapevo questo anche quando
70 Testo | riconosciuta sùbito. Io, da principio, non ¶ lo riconoscevo, perché
L'innocente
Paragrafo
71 Intro | suoi miti umidi occhi il principio di un dubbio, mi pareva
72 2 | mi pareva che un altro ¶ principio di vita entrasse in me,
73 4 | sfogliai qua e là, ¶ scorsi il principio di qualche pagina. M'avvidi
74 7 | l'atto di parlare: il ¶ principio di una parola vi si disegnava,
75 11 | Io ¶ accettavo, fin da principio, tutta la responsabilità
76 14 | Altro. Ma anche, fin dal principio, non avevo avuto ¶ neppur
77 15 | stessa sensazione provata in principio quando il ¶ mondo reale
78 17 | forse al terzo, forse al principio del quarto. Le ¶ aderenze
79 24 | arresta.~ ~- Ma ora è al principio.~ ~- Al principio; ma su
80 24 | ora è al principio.~ ~- Al principio; ma su la natura del male
81 24 | svolta quell'avventura dal principio alla ¶ fine?~ ~E riudii
82 36 | sul ¶ capo del bambino un principio di crosta lattea.~ ~- Faremo
83 42 | sintomi. Anche Maria da principio aveva alcune volte sternutato,
84 44 | suoni annunzieranno il principio della Novena.» Mi diressi
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
85 6 | grazia, si compongon da principio intorno a Salabaetto, che
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
86 1, 1, 0, 6, 1511| la ¶ Festa ha principio». S'udiva~ ~
87 1, 1, 0, 9, 2905| col ¶ nume che fu nel principio,~ ~
88 1, 1, 0, 10, 3205| per ¶ dare principio al suo canto?~ ~
89 2, 3, 0, 0, 127| luce ¶ principio solenne».~ ~
90 not, 4 | il partito, vi si dette principio. Fu ¶ fatta questa fabbrica
91 not, 4 | investirono. Il bassà, dal principio alla fine della fazione, ¶
92 not, 6 | antichi non ardivano dar ¶ principio alla navigazione prima del
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
93 2, 29 | fertile e fatale come nel principio dell’amore. Il compimento
94 2, 38 | dell’Estremo Occidente, al principio d’ogni nuovo giorno. Il
95 3, 1 | cedevole. lo pensavo al principio di un’ode, che somigliasse
96 3, 9 | di annunciazione.~ ~Dal principio della primavera a questa
97 3, 72 | da che stette su me, dal principio di un esilio che fu per
98 3, 102 | fine della primavera e il principio dell’estate, scritta con
99 3, 140 | lotta e la conduce. Fin dal principio è attento a non commettere
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
100 14, 1 | questa parola inattesa, al principio del suo dire: «La corrente
101 14, 6 | mi divenne visibile, sul principio della primavera scorsa,
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
102 2, 2 | quando Cesare giunse. Da principio provò quasi un ¶ disgusto;
103 2, 4 | verso d'un sonetto o un principio di ¶ dichiarazione? Che
104 3, 4 | al trotto di caccia; da ¶ principio silenziosi. Gustavo costringeva
105 3, 4 | come ¶ avrebbe detto il principio impetuoso di una lirica
Notturno
Parte
106 1 | seppi come da anni, fin dal principio della sua demenza, egli
107 2 | desolata.~ ~E, nel primo principio del sopore, di sùbito si
108 2 | Isnayat mi guardava a ogni principio di canto. Voleva significarmi
109 2 | mattutino degli uccelli.~ ~Da principio è come un cigolìo di tizzi
110 3 | della sua mano, come nel principio di una metamorfosi primaverile.~ ~
111 Ann | disperata impresa era il principio di un’estasi non paragonabile
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
112 1, 2 | dinanzi al duca Carnioli, il ¶ principio del duetto, tutte le scene
113 2, 13 | in cammino. Anna aveva in principio ¶ il passo spedito, l'aspetto
114 2, 15 | ufficio. La cerimonia ebbe ¶ principio dopo il vespro. Una suora
115 5, 2 | rosse nell'aria. Un leggero principio di vertigine ¶ le turbava
116 5, 2 | leggermente rossa, un principio di vertigine.~ ~Le due barche,
117 6 | Ora, ad intervalli, sul principio di ciascun canto, si udiva
Per la più grande Italia
Parte
118 6 | in forza di quel giusto principio dichiarato ai popoli da
119 6 | in alcun modo ledere il principio perfetto di esse libertà.~ ~
120 6 | anno in un sol corpo, sul principio del mese di dicembre, costituendo
Il piacere
Parte, Paragrafo
121 1, 1 | nelle statue di Dafne in sul principio ¶ primissimo della metamorfosi
122 1, 1 | quella sera de' fiori, in principio; quando io venni con tanti
123 1, 1 | la sensazione come ¶ d'un principio di vertigine. Non avvertiva
124 1, 2 | la conoscenza. Fin dal ¶ principio egli fu prodigo di sé; poiché
125 1, 2 | esaltazion sessuale ¶ da cui ha principio la passione. I lunghissimi
126 1, 3 | 3-~ ~ ~ ~Così ebbe principio l'avventura di Andrea Sperelli
127 1, 3 | rassicurarsi. L'orchestra diè principio a una Mazurka assai ¶ molle;
128 1, 5 | Donna Bianca Dolcebuono, da principio ¶ senza quasi pensarci,
129 1, 5 | ferro in corpo.~ ~Erano al principio della via de' Condotti;
130 2, 1 | renunziazione. Un altro principio di vita entrava ¶ in lui;
131 2, 4 | tempo io ho dimenticato il principio. E ¶ l'anima inquieta, mentre
132 2, 4 | sentivo dentro ¶ di me un principio di brivido come se quella
133 2, 4 | rapidi, confusi; ho come un ¶ principio di cattiva ebrezza; provo
134 3, 2 | tutte le parole di lei, dal principio alla fine del colloquio
135 3, 2 | stridula, che dava ad ogni principio di ¶ frase una intonazione
136 3, 3 | fantastico di Elena era un principio di gelosia. Temendo ¶ forse
137 3, 3 | medesimo. E da quell'ora ebbe principio la nuova fase della sua ¶
138 4, 1 | uomo che abbia in sé un principio di ¶ paralisi, una malattia
139 4, 1 | sua lingua, dando ad ogni principio di frase una ¶ intonazione
Primo vere
Parte, capitolo
140 9, 4 | molli inni levando a ’l principio ed a l’ultimo canta.~ ~E
San Pantaleone
Capitolo, parte
141 2, XIII | cammino. Anna aveva su 'l principio il passo spedito, ¶ l'aspetto
142 2, XV | ufficio. La cerimonia ebbe principio dopo il ¶ vespro. Una suora
143 3 | Ora, ad intervalli, sul ¶ principio di ciascun canto, si udiva
144 4, II | rosse nell'aria. Un leggero principio di vertigine le turbava
145 4, II | leggermente rossa, ¶ un principio di vertigine.~ ~Le due barche, ¶
146 7, II | dinanzi al duca Carnioli, il principio del duetto, tutte le scene ¶
147 14 | caritatevoli, furono in ¶ su 'l principio credute dal volgo un laboratorio
148 16 | di un finanziere, su 'l principio di un sentiero praticato ¶
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
149 | del Patto di Londra. Dal principio alla fine, io fui di quella
150 | porta il mio nome, disse nel principio: «All’annunzio delle più
151 | mandorli le facciano in ogni principio di primavera una veste più
152 | ginocchio il racconto.~ ~Era il principio di novembre. Rotta la fronte
153 | sleali.~ ~Noi rileggiamo il principio e la fine dell’annunzio,
154 | migliore di tutti.~ ~Come nel principio abbiamo nettamente separato
155 | nell’ozio dei campi come in principio, come quando il primo comandamento
156 | cielo della città.~ ~Nel principio d’agosto del 1916 apparve
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
157 1, IV | quando ¶ c'incontrammo sul principio del Babuino, proprio davanti
158 1, IV | non dimenticherò mai quel principio di primavera! Certi sonni ¶
159 1, V | magnetizzarla, darle come un principio di torpore ¶ ipnotico; mentre
160 1, VI | rivelavano, gli parvero da principio incomprensibili. ¶ L'elevazione
161 1, VI | giorni ¶ avevano segnato il principio della disgrazia d'Ippolita.
162 2, III | ingrossato già da un ¶ principio di pinguedine, acceso di
163 2, III | tracce di tintura. L'età, il principio della vecchiezza in un essere ¶
164 3, VII | Favetta intonò, ¶ sul principio mal sicura, ma di nota in
165 3, IX | bianche: in ¶ un giugno, nel principio degli amori. Ella s'era
166 3, IX | volta dovesse soffocare un ¶ principio di disgusto? - La preoccupazione
167 3, IX | Tutti gli ¶ episodii di quel principio tornarono nella memoria
168 4, II | scontento! Siamo appena al principio, e già io ¶ veggo la fine.
169 4, III | simbolica nel ¶ significare il principio del fascino feminino eterno.
170 4, III | latrati verso gli olivi, sul principio della viottola. Candia e
171 4, VII | morte? Egli stesso, fin da ¶ principio, aveva posto il dilemma: -
172 5, II | cui egli non discerneva principio, non iscopriva ¶ fine. -
173 6, I | ancóra, ¶ risalivano al principio della grande illusione,
L'urna inesausta
Capitolo
174 2 | che da quella notte prese principio l’impresa italiana di Fiume.~ ~
175 29 | cittadino americano che, fin dal principio della guerra, si mostrò
176 33 | una cerimonia svolta dal principio alla fine con quella forza
177 53 | febbre maligna, come al principio dei contagi mortali.~ ~In
Le vergini delle rocce
Capitolo
178 2 | goderne com’egli sapeva. Sul principio del Simposio di Senofonte
179 2 | signore.~ ~Tale imagino il principio delle mutue liberalità.
180 2 | dunque di essere soltanto principio, motivo e fine del tuo proprio
181 3 | ella: «Io sono a vedere lo principio della pace.»~ ~Poiché ella
182 3 | abbassavano, come in un principio di sopore. Io sentivo la
183 4 | figura bella e cruenta sul principio di un canto ove Bradamante
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
184 1, 7 | suoi atti eran per aver principio e fine in lettere ed in
185 1, 29 | vi manda a dire che nel principio regnò sul mondo il Padre