L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
1 1 | nel genio occulto della stirpe, nella virtù ascendente 2 2 | inclina il genio della nostra stirpe verso la Madre dei marmi 3 3 | perpetuare l’energia della stirpe.~ ~Io spero che saranno 4 3 | necessarie a cui la nostra stirpe deve obbedire per ritrovare 5 3 | rugge nel destino della sua stirpe come in una fucina sinistra. 6 4 | le aspirazioni di nostra stirpe.~ ~Per ciò lo scrittore 7 7 | oscura aspirazione della stirpe.~ ~Ma profondissimo è il 8 8 | dall’eterno spirito della stirpe, impone la necessità di 9 8 | idea verso di cui la nostra stirpe è condotta dal suo genio 10 8 | della vita vissuta dalla stirpe fino all’ora presente per 11 8 | Italiani d’oggi l’orgoglio di stirpe e la volontà di operare.~ ~ 12 8 | Prevedeva egli tutta una stirpe che lotta di nuovo per esistere, 13 8 | la virtù e l’orgoglio di stirpe trionfano e divorano insaziabilmente. 14 8 | straordinario émpito della virtù di stirpe. Sconfitta e incalzata dall’ 15 11 | Orosei, magari in velivolo, o stirpe di Otto Lilienthal. Son 16 19 | vigore e ardore in nessuna stirpe come nella nostra. Avete 17 19 | Avete inteso? In nessuna stirpe come nella nostra. Pareva Libro segreto Capitolo
18 2 | inespugnabile, la durezza della mia stirpe ribelle alla mia volontà 19 3 | Valois fu dunque della grande stirpe. dalla spalla destra alla 20 3 | domar l’intrepidità della stirpe dal vedovo petto e dal rugghio 21 3 | obbedendo al dèmone della stirpe che ripeteva in me i suoi 22 3 | tutte le stirpi. ma v’è una stirpe barbarica che mostra una 23 3 | Io sono di remotissima stirpe. i miei padri erano anacoreti 24 3 | sono il segno dell’inclita stirpe, del lignaggio celeste, La chimera Parte, capitolo, paragrafo
25 8, 9 | giugner l’ultimo lume.~ ~Una stirpe di umani vi s’ergea, qual La città morta Atto, Scena
26 1, 5 | il segno ereditario della stirpe di Pelope "dalla spalla ¶ 27 2, 1 | imagini belle in cui la stirpe eletta trasfigurava le forze 28 2, 4 | mai abbia divorato ¶ una stirpe umana. Come hai potuto resistere? Contemplazione della morte Capitolo
29 1 | Qualcuno reca in sé tutta una stirpe occulta e bramosa, che chiede 30 4 | alla disciplina della sua stirpe «sotto l’ogiva di Francia», Le faville del maglio Parte
31 7 | nuovi nel luogo di tanta stirpe? La grandezza eroica ha 32 12 | ulcerato. E la nobiltà della stirpe ardeva nelle sue vene come 33 13 | attuosa con la natura e con la stirpe. E, mentre scrivo e significo 34 13 | innumerevoli femmine d’ogni stirpe e d’ogni sapere; sì – proh 35 13 | bipedi e dei quadrupedi di stirpe caucàsea. Come il carceriere 36 14 | apparve l’ultimo di quella stirpe bellicosa che provenne dall’ 37 15 | comentatore è d’insigne stirpe cortonese, penso che converrebbe 38 15 | sono quelli che creano la stirpe ma quelli che la stirpe 39 15 | stirpe ma quelli che la stirpe crea. In tutto l’Occidente, 40 15 | soggiogare l’anima intera della stirpe imbarbarita. L’opera, ch’ Forse che sì forse che no Parte
41 1 | aveva gridato il poeta della stirpe, alle vedette.~ ~ ~ ~Chi 42 1 | un ¶ architettura e una stirpe, una materia foggiata dallo 43 1 | indistinta le radici eterne della stirpe fremettero. Tutti i cuori 44 1 | sua gioia. Una ¶ intera stirpe fu nuova e gioiosa in lui.~ ~- 45 1 | ligure prodotta da una ¶ stirpe di navigatori e di statuali, 46 1 | ma tutta la gloria della stirpe era alzata su la colonna 47 2 | col fiuto riconoscevano la stirpe. Una grande amiciziamilitante 48 3 | improvviso dal ¶ penetrale della stirpe, ove le geniture segnarono 49 3 | ebrezza quando una intera stirpe fu ¶ nuova e gioiosa in Il fuoco Parte
50 1 | testimoniare la nobiltà d’una stirpe.~ ~Lo splendore d’una giovinezza 51 1 | aspirazione e l’implorazione della stirpe. E per un’ora quegli uomini 52 1 | nel genio occulto della stirpe, nella virtù ascendente 53 1 | che un artefice di nostra stirpedisse Stelio Èffrena – 54 1 | idea verso di cui la nostra stirpe è condotta dal suo genio. 55 2 | istinto e al genio della mia stirpe, così come fecero i Greci 56 2 | sepolcri ove discese la stirpe di Atreo, innanzi ai cadaveri 57 2 | il segno ereditario della stirpe di Pelope «dalla spalla 58 2 | istinto e al genio della mia stirpe. E nondimeno, come Dardi 59 2 | nell’antica impronta della stirpe romana. Erano gravi e tranquilli, Intermezzo Parte, capitolo, paragrafo
60 2, 14, 4 | ancor su quegli avanzi d’una stirpe sepolta.~ ~Ne l’autunno 61 2, 14, 5 | le case~ ~de l’agricola stirpe de i Feresi deserte~ ~di Isaotta Guttadauro ed altre poesie Parte
62 Booz | giugner l’ultimo lume.~ Una stirpe di umani vi s’ergea, qual Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
63 1, 1, 0, 4, 872| fui ¶ di stirpe sabella,~ ~ 64 1, 1, 0, 6, 1537| Era ¶ il fior della stirpe~ ~ 65 1, 1, 0, 8, 2050| e ¶ quasi apparia stirpe d'oro~ ~ 66 1, 1, 0, 8, 2227| Chi ¶ dunque canta? La stirpe~ ~ 67 1, 1, 0, 9, 2416| O ¶ Macchinatore, e una stirpe~ ~ 68 1, 1, 0, 12, 3946| di ¶ colonne dorica stirpe~ ~ 69 1, 1, 0, 12, 4152| i ¶ denti onde nacque la stirpe~ ~ 70 1, 1, 0, 15, 5304| un altro ¶ compagno di stirpe~ ~ 71 1, 1, 0, 15, 5385| la stirpe ¶ che amaste, cui foste~ ~ 72 1, 1, 0, 17, 5977| via la ¶ stirpe sanguinaria~ ~ 73 1, 1, 0, 18, 7541| della ¶ stirpe, l'imperitura~ ~ 74 1, 1, 0, 18, 7566| della ¶ stirpe dominatrice!~ ~ 75 1, 1, 0, 19, 7971| della ¶ stirpe fertile in opre~ ~ 76 1, 1, 0, 19, 7991| che legano ¶ tutta la stirpe~ ~ 77 2, 2, 0, 0, 47| della ¶ stirpe come il pane nato dal nostro 78 2, 3, 0, 0, 160| il pastor ¶ della stirpe ferace?~ ~ 79 2, 6, 0, 0, 162| un vergineeroe di tua stirpe~ ~ 80 2, 8, 0, 13, 407| membruto, più alto, d'una stirpe~ ~ 81 2, 8, 0, 16, 572| stirpe di ¶ dogi, sangue republicano~ ~ 82 2, 11, 0, 0, 126| stirpeinsonne, anelammo all' 83 2, 12, 0, 0, 140| Il genio ¶ della stirpe lui conduce,~ ~ 84 2, 14, 0, 0, 319| un figlio ¶ della florida stirpe.~ ~ 85 2, 24, 0, 0, 11| stirpetitania, bianca~ ~ 86 3, 26, 0, 0, 31| Altra ¶ stirpe di monti.~ ~ 87 3, 31, 0, 1, 46| stirpevorace e vigile, dormite!~ ~ 88 3, 54, 0, 0, 580| imaginateparole, ché stirpe~ ~ 89 4, 1, 0, 0, 85| con me, ¶ stirpe ferace che t'accingi~ ~ 90 not, 9 | di giubilo chiunque di ¶ stirpe ellenica vi approdasse.~ ~ ~ ~ 91 5, 13, 0, 3 | dominio e servaggio. Ogni stirpe era morchia di macine, e 92 not, 1 | per la cera) fu della ¶ stirpe nemànide quegli «che coronò 93 not, 1 | sposò una donzella della Stirpe regia di Orosia.~ ~ ~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
94 3, 37 | quel dominio della prima stirpe, in quel suolo di martiri 95 3, 80 | profondità secolari della sua stirpe di guerrieri e di santi. 96 3, 134 | come il frumento. È della stirpe costrutta secondo la «divina 97 3, 152 | per sforzare le ossa della stirpe futura, l’angustia carnale Libro ascetico Capitolo, paragrafo
98 3 | fede nel nume velato della stirpe, nella forza ascendente 99 4 | nutrita solo dall’orgoglio di stirpe; sorgeva anzi dalla sua 100 5 | fondamentali della propria stirpe in un ordine superiore.» 101 5 | aspirazioni che sollevano la stirpe verso il suo destino, il 102 5 | Meditando sul fato della stirpe, io ho veduto talvolta nella 103 5 | su cui le impronte della stirpe compongono un’austera bellezza 104 5 | carattere dominante della nostra stirpe nei secoli fino ad oggi, – 105 5 | vive e inabolibili della stirpe si concentrano in un organismo 106 5 | gli indica il genio della stirpe, infallibile. Come quel 107 10, 8 | esemplar compagno della mia stirpe, nato in una insigne città 108 10, 10 | rumoreggiano? Di nuovo la stirpe intiera si commuove in me, 109 10, 11 | c’è chi mi rigenera.~ ~La stirpe non è per me una figura 110 10, 11 | informe e innumerevole. La mia stirpe ha una faccia che io riconosco, 111 10, 11 | rifoggiato nella sostanza della stirpe? Cento volte, chi mi vide 112 11 | rivolti alla forza della stirpe, alla bontà della stirpe, 113 11 | stirpe, alla bontà della stirpe, al cómpito della stirpe.~ ~ 114 11 | stirpe, al cómpito della stirpe.~ ~Ecco che in mezzo al 115 12 | tramandato dalla vostra stirpe, e rintracciare le vostre 116 12 | solo invocava l’orgoglio di stirpe, un solo denunziava la mal 117 12 | necessarie a cui la nostra stirpe deve obbedire per ritrovare 118 12 | del coraggio, gridato alla stirpe nell’anno medesimo in cui 119 12 | morte?~ ~Nulla di una grande stirpe vivente può cessare di vivere. 120 12 | può cessare di vivere. Una stirpe costituita in nazione è 121 12 | orgoglio di origine e di stirpe, eccola riscolpita in una 122 12 | radici recise o smosse della stirpe ond’era pur sorto un uccisore 123 13 | dominio e servaggio. Ogni stirpe era morchia di macine, e 124 15, 1 | che sono le colpe a una stirpe come la nostra?~ ~Lo stesso 125 15, 1 | m’era la perpetuità della stirpe e la virtù del sangue. A 126 15, 5 | la tragedia della grande stirpe.~ ~La mia unica pupilla 127 15, 5 | quel medesimo artiere della stirpe che lo aveva formato in 128 15, 6 | Era un Veneziano della stirpe dei Barbaro. E nella stella 129 15, 7 | disperato.~ ~Non disperò la stirpe antica della mia gente di 130 15, 7 | vinse. La magnanimità della stirpe lampeggiò e sfolgorò.~ ~ Notturno Parte
131 2 | di me ma di tutta la mia stirpe.~ ~Vólti vólti vólti, formati 132 2 | aspirazioni di tutta la stirpe, raccogliere in sé il travaglio 133 2 | le penne tarpate.~ ~E la stirpe era invitta nel volo.~ ~ 134 2 | certo un uomo della più pura stirpe tirrena, un vero compagno 135 2 | eroe ventenne della mia stirpe che ha pace in te sotto Per la più grande Italia Parte
136 2 | La radice smisurata della stirpe travaglia nei secoli dei 137 2 | tra i sei fratelli della stirpe leonina, furono resi gli 138 2 | testimonio di vecchia e dura stirpe ligure.~ ~Non questo gesso 139 2 | in tal modo che ciascuna stirpe vi riconosca scolpitamente 140 5 | le misurò con l’animo.~ ~Stirpe della Ventura, ascolta, 141 6 | senza divario di sesso, di stirpe, di lingua, di classe, di 142 6 | le vie consolari l’altra stirpe inquieta che s’illude di 143 6 | dal vomere latino, l’altra stirpe sarà foggiata o prima o Il piacere Parte, Paragrafo
144 1, 2 | principal ramo della sua stirpe continuava a fiorire; ed 145 1, 2 | legittimo campione d'una stirpe di ¶ gentiluomini e di artisti Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
146 epi, 5, 0, 2 | stirpe, d'una remota~ ~ Primo vere Parte, capitolo
147 8, 7 | non dolce facondia, non stirpe~ ~te strapperà a l’Erebo.~ ~ Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
148 | in tal modo che ciascuna stirpe vi riconosca scolpitamente 149 | geniale del Fòro – che è di stirpe venetaoffre al visitante 150 | la virtù e l’orgoglio di stirpe trionfano e divorano insaziabilmente. 151 | ferito. E non gli bastava.~ ~Stirpe più che ferrea, silenziosa 152 | vigore e ardore in nessuna stirpe come nella nostra. La volontà Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
153 2, II | l'impronta ¶ della buona stirpe, poiché ella esciva di quella 154 4, IV | discendeva per i rami della sua stirpe, da quel nobileDemetrio 155 5, II | impronta manifesta della bassa stirpe. Egli li guardava intentamente; ¶ 156 5, II | Aleieo poeta ¶ d'insigne stirpe romulea. E rivide la nobile L'urna inesausta Capitolo
157 12 | Sventola ai secoli della stirpe eletta e sventola all’avvenire 158 12 | sventola all’avvenire della stirpe eletta, con eguale orgoglio.~ ~ Le vergini delle rocce Capitolo
159 1 | perpetua le idealità di una stirpe favorita dai Cieli. La mia 160 2 | generazioni. La virtù di stirpe, quella che nella patria 161 2 | novissima. Bello e nobile di stirpe come un vergine eroe del 162 2 | fermamente credevi a una virtù di stirpe la qual potesse per gradi, 163 2 | infedeli i più alla loro stirpe e ignari o immemori delle 164 2 | più vivido fiore di mia stirpe, rappresentato dal pennello 165 2 | genuina virtù della mia stirpe militante. Tale intieramente 166 2 | risorgere un giorno nella tua stirpe superstite. E sia domani! 167 2 | fato e quello della tua stirpe. Tu avrai dinnanzi, nel 168 2 | demente.~ ~Quella grande stirpe moribonda aggiungeva a quel 169 3 | ultimi superstiti d’una stirpe caduta; e la figura evocata 170 3 | nota ereditaria della sua stirpe dominatrice. Le sue mani, 171 4 | mancata al focolare di sua stirpe moribonda? Non era ella 172 4 | sentimento della virtù di stirpe. Piuttosto che rinunziare 173 4 | considerarla da presso: è della stirpe di Maria Sofia. Quel Wittelsbach 174 4 | sul tronco secolare di sua stirpe erasi dischiusa alla luce 175 4 | perpetua le idealità di una stirpe favorita dai Cieli». Io 176 4 | se non alla cima di una stirpe che si sia elevata nel tempo 177 4 | opere: alla cima di una stirpe in cui sieno nati e si sieno 178 4 | sentii vivere in me tutta la stirpe, che la morte non aveva 179 4 | tenuto come il Genio della stirpe destinato a risorgere un Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
180 1, 9 | qualunque fosse la sua stirpe e qualunque la sua dimora – 181 1, 23 | terra ingiusta che già tanta stirpe immatura aveva inghiottito 182 1, 28 | impronta su l’anima della stirpe, si rivolge verso il deserto,
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL