| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] singulto 29 sinibaldo 1 siniscalco 5 sinistra 182 sinistramente 2 sinistre 5 sinistri 7 | Frequenza    [«  »] 183 nutrice 183 singolare 183 strano 182 sinistra 182 soli 182 spiriti 182 stirpe | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze sinistra | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   3                        |            stirpe come in una fucina sinistra. Se egli bruciò il santuario
  2   4                        |          significazioni astratte. «A sinistra un castello dell’età medioevale,
  3   4                        |       rilievo della realtà. L’uomo a sinistra, separato dal gruppo, ha
  4   4                        |             la destra mano mentre la sinistra sorregge un vaso di cristallo
  5   8                        |            sorgeva una città e dalla sinistra scaturiva un fiume. La luce
  6  10                        |             banda di sole, se non la sinistra mano che si tende per riceverla.~ ~«
L'armata d'Italia
    Capitolo
  7   2                        |      evoluzione su la dritta e su la sinistra in un circolo del diametro
Libro segreto
    Capitolo
  8   2                        |              al capo; e tiene con la sinistra sul petto un libro aperto
  9   2                        |         Trebbia mi lascio Piacenza a sinistra. supero i duemila metri.
 10   3                        |            una sola mammella, con la sinistra, com’è nei ‘Mémoires’ di
 11   3                        |            tagliò a raso la mammella sinistra di Thalestris, ch’era esangue.
 12   3                        |          delle magnolie. la sua gota sinistra a quando a quando s’inclina
 13   3                        |              mi chino sotto la gamba sinistra d’avanti. batto la testa
 14   3                        |          orecchie entrambe erette la sinistra è volta indietro come per
 15   3                        |           aveva diffuso su la tempia sinistra il sacrifizio stillante
 16   3                        |          aguzzo, e l’altra mano – la sinistra – tiene sul petto forse
 17   3                        |   velocissima, con il solo fanale di sinistra acceso. la Natissa è insensibile
 18   3                        |       sentito viver sola la mammella sinistra di Venturina?~ ~Liberai
La città morta
    Atto, Scena
 19    1,         2            |             per ¶ la seconda porta a sinistra, avendo su le labbra una
 20    1,         3            |           labbra nel cavo della mano sinistra, tremando.~ ~ ~ ~Non sentite
 21    1,         6            |              dalla seconda porta a ¶ sinistra.~ ~ ~ ~Eccomi, sono ¶ qui.~ ~ ~ ~
 22    3,         2            |          esce per la seconda porta a sinistra.~ ~ ~ ~Leonardo.~ ~ ~ ~Ah,
 23    3,         2            |      ansiosamente ¶ la prima porta a sinistra, come chi tema di veder
 24    4,         1            |       guardando la seconda porta a ¶ sinistra; che s'apre.~ ~ ~ ~
 25    4,         2            |                    La nutrice esce a sinistra. Anna ascolta ansiosamente
 26    4,         3            |          lontane. La Nutrice esce, a sinistra, richiudendo la porta dietro
Contemplazione della morte
    Capitolo
 27   3                        |              era detto già: «Nesciat sinistra tua quid faciat dextera
 28   5                        |           stanza. Mi volsi un poco a sinistra, e scorsi lo specchio coperto
Le faville del maglio
    Parte
 29       12                   |          amico le ponesse la sua man sinistra sotto il capo e l’abbracciasse
 30       12                   |             insieme congiunte; ma la sinistra è come nell’atto incompiuto
 31       13                   |         amare; e mi prendeva la mano sinistra, e mi cercava sul dorso
 32       13                   |           modo la tibia destra? e la sinistra in qual modo e per chi?
 33       13                   |              Giovanni Maroni. «Su la sinistra sponda Del regal Po si scorse
 34       13                   |              Mi sporgevo a destra, a sinistra, di sopra a’ pignoni di
 35       13                   |             in testa, tenendo con la sinistra il suono da tasto formato
 36       13                   |        angelo del Diavolo il cero di sinistra e l’angelo di Dio rallumando
 37       13                   |            in ginocchio, con la mano sinistra nascosta entro la veste,
 38       13                   |             Ho fatto un gran balzo a sinistra, più in là che un tiro di
 39       13                   |            casa bassa di là dall’ala sinistra del convitto regio, in quella
 40       13                   |              biondi dietro la spalla sinistra della Caterina di Cesare
 41       14                   |             Krasnoi. Appoggia la sua sinistra sul Dnieper inferiore. Alla
 42       14                   |            spalla destra e una su la sinistra del mio compagno, affettuosamente,
 43       14                   |             sua schiena, la mia mano sinistra preme la pagina aperta,
 44       14                   |        trascurava di portare la mano sinistra dietro il dorso e la destra
 45       14                   |           poema.~ ~Egli teneva nella sinistra i fogli, quasi abbrancati,
 46       15                   |            Undecimo Corpo con la sua sinistra svolgerà secondando l’Armata
 47       15                   |            roccia.~ ~Sedeva alla sua sinistra un giovane, Luigi Barzini,
Il ferro
    Atto
 48    1                       |           Nel centro del diametro, a sinistra, un piedestallo di cipollino ¶
 49    2                       |          poco a destra e ¶ un poco a sinistra, pareva che segnasse un'
 50    3                       |             terrazza sottoposta, e a sinistra sopra un'altra branca saliente
 51    3                       |               di luna nuova alla tua sinistra: la luna a manca!~ ~ ~ ~
La figlia di Iorio
    Parte, Scena
 52   Atto1,   4               |            la riceverà nella palma ¶ sinistra, mentre le altre portatrici
 53   Atto3,   3               |          solleverà il ¶ velo, con la sinistra mano premerà al seno la
Forse che sì forse che no
    Parte
 54   1                        |           basso del corpo, la mano ¶ sinistra enorme su la guida dello
 55   1                        |           attimi aspettò che la mano sinistra del compagno lasciasse il ¶
 56   1                        |      percosso da un ¶ fascio di luce sinistra. Con un colpo sordo nel
 57   1                        |        movendo a vuoto le dita della sinistra come ¶ usava lungo il manico
 58   2                        |         fatto col pettine; volgeva a sinistra giù per il ciglio erboso, ¶
 59   2                        |              quando sogno dormendo a sinistra sopra il cuore... Domattina ¶
 60   2                        |              la gamba destra, con la sinistra un poco innanzi, piegato ¶
 61   2                        |           con la prua verso la mia ¶ sinistra. Comprendo che il porto
 62   2                        |              a ponente, ¶ sbandava a sinistra come se la guidasse la malizia
 63   3                        |           appuntato molto in alto, a sinistra del ¶ collo, contro la gola,
 64   3                        |        scoperto un ¶ miracolo. - È a sinistra. Fortuna a tutte!~ ~- Dov'
 65   3                        |          destra, avanzare un poco la sinistra, ¶ piegare appena il ginocchio,
 66   3                        |            abbassava verso la spalla sinistra, a stratte. Per non guardarla,
 67   3                        |              casa le parve deserta e sinistra. Chiamò:~ ~- Francesca.~ ~
 68   3                        |           colpi alterni a destra e a sinistra. Tutto il palco era sparso
 69   3                        |        confessionale; un altro, alla sinistra; e presso, due panche. «
Il fuoco
    Parte
 70        2                   |           guaire sollevando la zampa sinistra davanti che pareva spezzata
 71        2                   |              è ricco d’acque vive. A sinistra torreggia la Fontana Paolina.
Giovanni Episcopo
    Capitolo
 72  Testo                     |           sangue. Aveva su la spalla sinistra la ¶ stessa macchia particolare
 73  Testo                     |               forse?~ ~E la palpebra sinistra resisteva, fredda fredda...~ ~ ~
L'innocente
    Paragrafo
 74     9                      |         riverbero d'una vasta fucina sinistra.~ ~Giunsi fino al sedile,
 75    24                      |             e grottesca. «Emiatrofia sinistra della ¶ faccia.» E le mosche
 76    38                      |             seminato il frumento. La sinistra posava tra i ¶ nastri e
 77    38                      |         nuovo cristiano e nella mano sinistra il simbolo del fuoco divino,
 78    42                      |      cervello, quel guizzo di luce ¶ sinistra, pareva che avesse illuminato
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 79   1,    1,   0,    17, 6502|                    Tu svolgi ¶ dalla sinistra~ ~
 80   2,   19,   2,    12,  156|             del tuo ¶ latte alla tua sinistra mamma~ ~
 81   2,   22,   3,     0,   10|                 poggiata ¶ contro la sinistra coscia,~ ~
 82   3,   11,   0,     0,  247|                                      sinistra ¶ offusca e assorda l'aria~ ~
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 83        2,     6            |             si sale su per una scala sinistra, si esita per un corridoio
 84        2,    37            |             sbarcatoio: la quarta, a sinistra. Per trovarla camminai a
 85        3,    37            |           non dunque tonava alla mia sinistra, tra il cimitero e il ponte?~ ~
 86        3,    57            |    anadiomene l’allarme della sirena sinistra, il colpo di cannone annunziante
 87        3,   108            |              con un dito la palpebra sinistra. Non vidi più nulla, se
 88        3,   137            |           tabella di mira. Gli sta a sinistra la tabella che indica l’
 89        3,   142            |              dossi violacei. La sera sinistra cala su la solitudine non
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 90   5                        |            sorgeva una città e dalla sinistra scaturiva un fiume. Tutta
 91  10,    10                 |          braccio destro e della mano sinistra, Pietro Delloso. Fosti ferito
 92  10,    10                 |             più seminare con la mano sinistra ma che puoi sempre seminare
 93  10,    11                 |                Ed ecco, odo alla mia sinistra un accento d’Abruzzo, un
 94  12                        |              come il mio compagno di sinistra; ero come l’alpino, ero
 95  12                        |         dell’Istria maltrattata, e a sinistra il più stupido degli stupidi
 96  14,     3                 |              come il mio compagno di sinistra; sono come l’alpino, sono
 97  14,     5                 |         occhi aperti.~ ~Nell’arca di sinistra porremo colui che certo
 98  15,     3                 |           alberi, con la cetra su la sinistra coscia, circondato dalle
 99  15,     4                 |           profondi. Ma sembra che da sinistra il mio rilievo divenga sempre
100  15,     5                 |             con l’indice la palpebra sinistra per esser certo che l’altra
101  15,     5                 |           occhio m’andò al ferito di sinistra. E, come nella caverna tetra,
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
102   1,      2                |             nell'indice ¶ della mano sinistra un moto di indicazione scorrente
103   1,      6                |              la pelle sulla tempia ¶ sinistra, e di una cicatrice leggera
104   1,     15                |              ponte a battelli, su la sinistra, cavalcava il ¶ fiume. Dall'
105   1,     20                |              olivi messi in salita a sinistra.~ ~Passavano quattro o cinque
106   3,      4                |          sparsi i coltivatori.~ ~- A sinistra, Francesca - avvertì Gustavo
107   4,      2                |         barba nera, additando con la sinistra mano una piaga paonazza
Notturno
    Parte
108        1                   |                Dispongo a destra e a sinistra, su la coltre nera, il rosso
109        1                   |            barca carica di fiori è a sinistra, contro il bordo.~ ~Una
110        2                   |              si partiva a destra e a sinistra fluendo lungo i nostri fianchi
111        2                   |         ponte che sta contro la riva sinistra nascosto da fascine e da
112        3                   |            inclinata verso la spalla sinistra quella tua testa imberbe
113        3                   |    processione incurvata da destra a sinistra.~ ~Mi sembra che a poco
114        3                   |           ruppe l’estremità dell’ala sinistra. Una torpediniera venne
115        3                   |           braccio del fiume, volto a sinistra, seguo la riva, rasento
116        3                   |           alto della scarpata vedo a sinistra un campo di rose. Vedo,
117      Ann                   |           era bronzina sotto la ripa sinistra, verde come il bronzo delle
118      Ann                   |              a capo chino; e aveva a sinistra il suo paio di zoccoli,
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
119   2,     13                |           passava il cortile, vide a sinistra in cima al muro sporgere
120   4,      2                |           più nell'indice della mano sinistra un ¶ moto di indicazione
121   4,      6                |              la pelle su la ¶ tempia sinistra, e di una cicatrice leggera
122   4,     15                |              ponte a battelli, su la sinistra, cavalcava il ¶ fiume. Dall'
123   4,     20                |              olivi messi in salita a sinistra.~ ~Passavano quattro o cinque
124   5,      2                |              disseccato. Il fiume, a sinistra, brillava.~ ~- Ooh, La Martinaaa! -
125   5,      3                |             che fa sorgere la spalla sinistra e torcere il busto, dall'
Per la più grande Italia
    Parte
126        5                   |          danzi al nostro traverso di sinistra. Non è se non il nero megafono,
127        5                   |         tutti attenti al traverso di sinistra. Uno vuol sapere da me che
128        5                   |              d’un fallo al motore di sinistra e che Andrea Ferrarini ha
Il piacere
    Parte, Paragrafo
129   1,      1                |             si sollevò, a destra e a sinistra passarono a gran trotto
130   1,      4                |      solitarie e vacue. Lasciarono a sinistra San Giorgio in Velabro che ¶
131   1,      5                |              lecito adoperar la mano sinistra contro l'avversario. Di
132   1,      5                |          singolarmente e ¶ la coscia sinistra, per l'eccessiva tension
133   2,      3                |       cingeva il collo, ¶ annodato a sinistra con un piccolo cappio. Un
134   2,      3                |            come il fiore del lino. A sinistra, contro il rialto era una
135   3,      1                |             incastrata nell'occhiaia sinistra una lente rotonda; portava
136   3,      1                |             stringendosi con la mano sinistra l'antibraccio destro e facendo
137   3,      2                |      marciapiede di destra o quel di sinistra. Egli ¶ voleva scoprire
138   3,      3                |              nelle finestre dell'ala sinistra non ¶ vedevasi altro lume
139   4,      2                |        vicinanza di quella rovina, a sinistra, ¶ sotto l'ultimo torrione.~ ~
140   4,      2                |           fino all'ultimo torrione a sinistra ¶ dov'è il sepolcro del
San Pantaleone
    Capitolo, parte
141   2,  XIII                 |            passava il cortile vide a sinistra in cima al muro sporgere
142   4,    II                 |              disseccato. Il fiume, a sinistra, brillava.~ ~«Ooh, La ¶
143   4,   III                 |           che fa ¶ sorgere la spalla sinistra e torcere il busto, dall'
144   6                        |              risollevò, a destra e a sinistra passarono a gran trotto
145   8                        |          della Pescara, su la riva ¶ sinistra (già si scorgevano i galli
146   8                        |              punta d'ogni dito della sinistra, enumerava:~ ~«La caudina
147   9,   III                 |            destra con quello ¶ della sinistra, in un'attitudine grottesca,
148  11                        |              aria, stringendo con la sinistra in alto le chiavi della ¶
149  12,    II                 |            t'archiame?»~ ~In su la ¶ sinistra riva splendevano i lumi
150  14                        |         fecero argine su l'estremità sinistra del ponte. La turba, deposte
151  15                        |   soverchiante: la statua barcollò a sinistra. Li uomini non avevan potuto
152  15                        |                  E porse la ¶ spalla sinistra a sorreggere il patrono.
153  15                        |                chiara, tenendo nella sinistra il coltello:~ ~«Sante Gunzelve, ¶
Solus ad solam
    Parte
154   08-set                   |              più triste del mondo. È sinistra come se rimanessero le macchie
155   09-set                   |         funebre. La scala era buia e sinistra, ma per me risonava dei
156 17-set-n                   |           come il suo viso è volto a sinistra e affondato nel guanciale –
157   22-set                   |      confessionario; un altro è alla sinistra: e presso vi sono due panche.~ ~
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
158                            | mitragliatrici poste lungo la riva a sinistra, fossero per interrompere
159                            |           fisso al legno per la mano sinistra, e protendere contro l’avversario
160                            |           terza volta; e la profezia sinistra fu perfetta.~ ~Essi furono
161                            |                Veramente la profezia sinistra è perfetta.~ ~Bisogna convocare
162                            |             Mesopotamia o su la riva sinistra del Gange un rimasuglio
163                            |             Andrea Bafile su la riva sinistra del Piave, prima d’intraprendere
164                            |         anche quando è inaridita: la sinistra sotto cui batte il cuore
165     5,     5               |      tuberosità anteriore alla tibia sinistra, per ferite da shrapnell
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
166      2,   III              |         inclinando un po' la testa a sinistra, con un atto di grazia, ¶
167      2,     X              |    incominciò la sonata. La sua mano sinistra scorreva su le ¶ corde,
168      3,    II              |           che fa ¶ sorgere la spalla sinistra e torcere il busto, dall'
169      3,    II              |     Nicchiòla, la punta di Ortona, a sinistra. Ortona biancheggiava come
170      4,   III              |            simile a una ¶ sonnambula sinistra, spinta ciecamente verso
171      4,     V              |           Egli reggeva con ¶ la mano sinistra una cosa avvolta in una
172      4,   VII              |               tendere la destra e la sinistra da una parte all'altra,
173      4,   VII              |      istantanea d'una ¶ grande vampa sinistra ove si dibattevano in un
174      4,   VII              |             Vergine gli ¶ apparve, a sinistra, sul brulichìo innumerevole,
175      5,    IV              |              angusta. A ¶ destra e a sinistra sorgevano dalla scogliera
L'urna inesausta
    Capitolo
176  31                        |              verso di lei dalla riva sinistra dell’Eneo. La sua mano maschia,
177  44                        |  profondamente piagata alla mammella sinistra che copre il cuore. La piaga
178  56                        |              come il mio compagno di sinistra; ero come l’alpino, ero
Le vergini delle rocce
    Capitolo
179   3                        |              sole come un elmetto. A sinistra della strada il suolo svolgevasi
180   3                        |         tenuto dalla sua dominazione sinistra, attristato e atterrito
181   3                        |             istinto su Oddo seduto a sinistra di Massimilla, sorpresero
182   3                        |                  Mostratemi la palma sinistra.~ ~Ella mi mostrò la palma;