IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] orgiastica 2 orgie 3 orgogli 5 orgoglio 181 orgogliosa 10 orgogliosi 3 orgoglioso 10 | Frequenza [« »] 181 fame 181 giovani 181 inquietudine 181 orgoglio 180 fumo 180 sacrifizio 179 dallo | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze orgoglio |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | rassegnato sterilisce o un orgoglio disperato divora, voi tutti
2 4 | seconda vita, può dire con l’orgoglio di Fichte: – Io creo Dio!»
3 8 | lega agli Italiani d’oggi l’orgoglio di stirpe e la volontà di
4 8 | profondo.~ ~E qui la virtù e l’orgoglio di stirpe trionfano e divorano
5 15 | questo rito d’amore e d’orgoglio.~ ~Ma date, o Veterani,
L'armata d'Italia
Capitolo
6 1 | non ha avuto un fremito di orgoglio udendo nomi che portano
Libro segreto
Capitolo
7 3 | della scelleranza, dell’orgoglio e della codardia, in più
8 3 | del mio cruccio e del mio orgoglio.~ ~La vita dunque non ha
9 3 | il ciuffo è un vertice d’orgoglio, e simiglia la fiamma di
10 3 | solitudine inviolabile dell’orgoglio, della fedeltà, della crudeltà.~ ~
11 3 | dico senza rancore e senza orgoglio, pacatamente: mai.~ ~È notte.
Contemplazione della morte
Capitolo
12 2 | dominato dolore. Il suo orgoglio s’era formato a poco a poco
13 4 | furono tolti il giubilo e l’orgoglio della volontaria arsione.~ ~
14 4 | N’ebbi pietà; poi n’ebbi orgoglio. Nel pollice, nell’indice
Le faville del maglio
Parte
15 3 | felicità muscolare m’inonda; l’orgoglio della solitudine mi gonfia
16 12 | Gerico l’aulente.~ ~Il mio orgoglio sa che Alessandro il Macedone,
17 13 | già s’aromatizzava, ahi, d’orgoglio e di dispregio il cuor dell’
18 13 | il silenzio, attraverso l’orgoglio e lo sprezzo – la Libertà
19 13 | insensata temerità; rigoglio d’orgoglio; tenebra d’idolatria; vani
20 13 | cornice.~ ~Il rigoglio dell’orgoglio pubere, che fausto alla
21 13 | piuttosto che persuadere l’orgoglio della mia pubertà a patire
22 13 | Stringendo le spalle sul suo orgoglio comunale, egli rispose: «
23 13 | volontà nella caduta dell’orgoglio. La muraglia penosa gemeva: «
24 13 | dall’angelo del suo maschio orgoglio: Is perfecit opus.~ ~Elura!
25 14 | altra sdegnoso per fumo d’orgoglio. Mi piaceva d’inventare
26 14 | altrui, per vampo del mio orgoglio. Tutto il resto impallidiva
27 14 | ribellione e del coraggio e dell’orgoglio, quando senza di lui nacqui
28 15 | avevano bevuto su quel pane l’orgoglio della dedizione alla Causa
29 15 | domani saprebbe tonare l’orgoglio di tutti.~ ~Eravamo poco
30 15 | sangue di Michelangelo, orgoglio della mia povertà! Te lo
Il ferro
Atto
31 1 | viso a viso. Non ho più orgoglio. Vedi: non ho esitato ¶
32 1 | lui consenta. Non ho più orgoglio. Lo vedi. L'orgoglio ¶ non
33 1 | più orgoglio. Lo vedi. L'orgoglio ¶ non mi tien luogo di vita;
34 2 | vostro odio e il vostro ¶ orgoglio come già seppero aprire
Forse che sì forse che no
Parte
35 1 | sua riluttanza e il ¶ suo orgoglio e la sua stanchezza e la
36 1 | che armavano di bellezza l'orgoglio ¶ invitto dell'uomo. Le
37 1 | indefinita pesava al suo orgoglio selvaggio. S'era ¶ appena
38 1 | assalto ¶ concorde, il dolce orgoglio nel proteggere il riposo
39 2 | gonfiava le vene come un orgoglio ¶ onnipotente. L'amato le
40 3 | forza e una purità e un orgoglio da portare su qualche cima.
41 3 | raddrizzò come se l'odio e l'orgoglio le risaldassero le vertebre ¶
Il fuoco
Parte
42 1 | passi. È vero? Soltanto l’orgoglio vi fa tremare il cuore…~ ~–
43 1 | se non alimentare il mio orgoglio e darmi l’illusione d’aver
44 1 | doloroso, misto di paura e di orgoglio, pareva contrarle le membra
45 1 | rammarichi e di desiderii. L’orgoglio e l’ebrezza del suo duro
46 1 | subitanea sollevazione d’orgoglio lo aiutò a riprendere il
47 1 | steriliva o divorava un orgoglio disperato, quanti indurava
48 1 | sua forza e tutto il suo orgoglio e tutti i suoi desiderii
49 1 | gelosia, di poesia e di orgoglio. Lo punse il rammarico di
50 2 | alleanza sollevavano il suo orgoglio; ma tuttavia gli tremolavano
51 2 | disse la donatrice con orgoglio.~ ~– Un giorno tornavo verso
52 2 | artefici decaduti l’antico orgoglio dell’arte loro. L’armonia
53 2 | abbassarono su quel segreto orgoglio; ma nelle linee del suo
54 2 | tanta umiltà e di tanto orgoglio, di tanta guerra e di tanta
55 2 | si dimostrasse impari all’orgoglio. Dardi allora si mise un
L'innocente
Paragrafo
56 15 | rancore, da qualunque ¶ orgoglio, non provando se non la
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
57 0, 1 | confine attinto~ ~già da l’orgoglio d’un conquistatore,~ ~ascoltò
58 2, 12, 3 | mista d’un sovrumano~ ~orgoglio, quando il suo corpo stillante,~ ~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
59 1, 1, 0, 4, 711| a ¶ quel giovine orgoglio~ ~
60 1, 1, 0, 9, 2654| Sùbita ¶ s'aderge in orgoglio~ ~
61 1, 1, 0, 12, 3931| orgoglio ¶ e di tanta allegrezza~ ~
62 1, 1, 0, 16, 5655| dell'orgoglio ¶ tutte le forze~ ~
63 1, 1, 0, 17, 6626| e ¶ d'orgoglio verso la Vita,~ ~
64 1, 1, 0, 19, 7726| Orgoglio, ¶ uccisor dispietato!~ ~
65 1, 1, 0, 19, 7730| Orgoglio, ¶ Istinto, quadriga~ ~
66 2, 2, 0, 0, 86| tuo ¶ furore, ma il tuo orgoglio e la tua fede e la tua pietà~ ~
67 2, 3, 0, 0, 202| È largo ¶ quanto il tuo orgoglio~ ~
68 2, 6, 0, 0, 188| della ¶ forza e dell'orgoglio~ ~
69 2, 13, 0, 0, 33| favilla ¶ del romano orgoglio,~ ~
70 2, 13, 0, 0, 147| emulando ¶ con l'arte l'orgoglio,~ ~
71 2, 15, 0, 0, 66| Menomato è ¶ l'orgoglio delle sorgenti.~ ~
72 2, 17, 1, 0, 65| ove ogni ¶ orgoglio lascia un diadema.~ ~
73 2, 20, 7, 0, 11| orgoglio, ¶ alzarsi una grand'ombra
74 3, 2, 0, 4, 128| incoronato ¶ d'ellera e d'orgoglio,~ ~
75 3, 22, 0, 0, 16| l'orgoglio ¶ della mensa~ ~
76 3, 23, 0, 0, 27| dal loro ¶ orgoglio assunte.~ ~ ~ ~
77 3, 27, 0, 0, 77| e il ¶ sacrilego orgoglio~ ~
78 4, 9, 0, 0, 237| inno che ¶ il paziente orgoglio aspetta,~ ~ ~ ~
79 5, 3, 0, 1 | E, non più soma greve d'orgoglio ma rapida ¶ virtù senza
80 5, 12, 0, 2 | lucri e i tuoi agi, non l'orgoglio che le tue stirpi arroventa
81 5, 13, 0, 5 | le vene che portano l'orgoglio al cuor della Patria e sino
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
82 3, 47 | incidere nella fronte dell’orgoglio latino. Dall’altra parte
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
83 3 | inalzato ne’ secoli dall’orgoglio latino. Ma troppo li scorava
84 3 | paia animata da soverchio orgoglio; perché sempre bisogna –
85 4 | vana, non nutrita solo dall’orgoglio di stirpe; sorgeva anzi
86 5 | conservò alla gioia e all’orgoglio degli uomini il più insigne
87 6 | intiero esprimendo lo sfrenato orgoglio, che facean formidabile
88 10, 4 | fare, o miei compagni d’orgoglio, o miei compagni di speranza,
89 10, 6 | umani a gridi d’amore~ ~e d’orgoglio verso la Vita,~ ~andiamo,
90 11 | suo destino, alzata nell’orgoglio delle sue origini e delle
91 12 | labbra una parola, non d’orgoglio ma di devozione. «Se niuno
92 12 | secoli, un solo invocava l’orgoglio di stirpe, un solo denunziava
93 12 | silenzio tutti i fumi del mio orgoglio, che mi soffocavano, finché
94 12 | benigni a questa sorta di orgoglio mattutino. A un nobile poeta
95 12 | Ed eccola riscolpita dall’orgoglio di origine e di stirpe,
96 12 | coraggio e respiravano l’orgoglio. I messaggeri giungevano
97 13 | come le vene che portano l’orgoglio al cuor della Patria e sino
98 14, 5 | ribellione mi fu docile. Senza orgoglio ripetei la parola cotidiana
99 14, 6 | l’anima.~ ~Non ho oggi né orgoglio né disperazione bastevoli
100 14, 6 | costruire, un convincimento d’orgoglio nei destini prossimi, una
101 15, 6 | conservato in sé il suo orgoglio d’uomo, si sarebbe tutto
102 15, 6 | sarebbe tutto illuminato d’orgoglio al mio accento; o avrebbe
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
103 1, 14 | di Lindoro un impeto di orgoglio maschile. Ah, egli ¶ dunque
Notturno
Parte
104 Ann | dell’affetto. Dichiaro con orgoglio e con gratitudine, dinanzi
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
105 4, 14 | di Lindoro un impeto di orgoglio maschile. - Ah egli dunque ¶
Per la più grande Italia
Parte
106 2 | porto (consentitemi quest’orgoglio che è anche umiltà), uno
107 3 | cittadini?~ ~Come ieri l’orgoglio d’Italia era tutto volto
108 6 | spiegati al vento è il gioioso orgoglio d’una milizia in marcia.~ ~
Il piacere
Parte, Paragrafo
109 1, 1 | entrar nell'anima ¶ come l'orgoglio d'una vita più libera, una
110 1, 2 | si sente inebriare dall'orgoglio ¶ come da una tazza di vin
111 1, 2 | mezzo ¶ alla moltitudine. un orgoglio enorme gli gonfiava il cuore.~ ~
112 1, 4 | ne provava una specie d'orgoglio. E l'amante diceva:~ ~-
113 1, 4 | acido, era il suo inebriante orgoglio, la sua ¶ tormentosa gioia.~ ~
114 1, 5 | suo essere accendevasi d'orgoglio ¶ selvaggio, al pensiero
115 1, 5 | gli ¶ gonfiava il cuore d'orgoglio, gli metteva nei nervi una
116 2, 3 | della sua sensibilità; e un orgoglio enorme gli sollevò tutto ¶
117 2, 3 | abbandonare ogni ¶ vanità ed ogni orgoglio, ogni desiderio ed ogni
118 4, 1 | la mia ¶ forza, il mio orgoglio, tutto il mio mondo, tutto
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
119 1 | parlava~ ~del vostro grande orgoglio...~ ~CINO DA PISTOIA~ ~ ~ ~
120 1, 3, 0, 21 | da l'invincibile orgoglio~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
121 6 | entrar nell'anima come ¶ l'orgoglio d'una vita più libera, una
122 11 | insolite. Una ¶ specie di orgoglio, un'aura di gloria gl'invade
123 12, IV | irose. Le ribellioni di orgoglio subitanee e brutali che
Solus ad solam
Parte
124 13-set | ella pregiava come il suo orgoglio e la sua gloria.~ ~La vecchia
125 17-set-n | cuore ha dato un balzo d'orgoglio. Una passione è spenta,
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
126 | tanto patire, la virtù e l’orgoglio di stirpe trionfano e divorano
127 | sentito tanto profondo l’orgoglio di essere italiano.~ ~Fra
128 | Respiriamo il nostro orgoglio, Romani, Italiani. E ascoltiamo
129 | i condottieri del nostro orgoglio.~ ~Una nazione che dà tali
130 | giuramento. Ed ebbe poi l’orgoglio di ricondurre al fuoco gli
131 | dolore, Roma ci ristampa nell’orgoglio.~ ~Fratelli in Roma e in
132 | comprende. Aggiungeremo orgoglio a orgoglio.~ ~Questa è una
133 | Aggiungeremo orgoglio a orgoglio.~ ~Questa è una parola del
134 | eternità.»~ ~Era un’ora d’orgoglio, era un’ora d’ebrezza. Era
135 | una mattina di luminoso orgoglio.~ ~Di là da ogni nostra
136 | si rinnova il fremito d’orgoglio che in quel meriggio d’agosto
137 | pieno zeppo di antichità».~ ~Orgoglio latino, alza tre volte il
138 | mare. Che è l’uomo senza orgoglio? Che è, senza orgoglio,
139 | senza orgoglio? Che è, senza orgoglio, la nazione? L’Italia grande
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
140 1, IV | luoghi popolosi dove il suo orgoglio e la sua gioia ¶ gli parevano
141 1, VI | come un tesoro occulto, con orgoglio e con timore, ella insino
142 1, VI | inesprimibilmente; e il mio orgoglio si adira contro ¶ la sofferenza.
143 3, I | E in te sarà anche l'orgoglio di sapere ch'io ¶ ti debbo
144 3, VIII | appartenerti! Tu sei il mio orgoglio. Basta ch'io stia accanto
145 3, IX | dell'uomo, adulandone l'orgoglio ¶ virile. Infatti, una inesprimibile
146 5, VI | ironia, di crudeltà e di orgoglio, indefinibile.~ ~- È vero? -
147 6, I | si elevavano ¶ dicendo l'orgoglio d'un sogno, l'ansia di un'
148 6, I | apparenze, che favoriva l'orgoglio ed opprimeva la ¶ tenerezza.
L'urna inesausta
Capitolo
149 2 | non pecco per eccesso d’orgoglio. E in ogni modo l’eccesso
150 11 | porteremo sul petto con orgoglio. Se cadremo, la riceverà
151 11 | riceverà e custodirà con orgoglio la gente nostra.~ ~Ma, nell’
152 12 | stirpe eletta, con eguale orgoglio.~ ~Ma se oggi alcuna di
153 28 | e di mare, un fremito d’orgoglio corse nelle nostre file
154 29 | ebrezza, dimesso il primo orgoglio, che accadde?~ ~L’armistizio
155 31 | Italia».~ ~Fiumani, il vostro orgoglio si alza per voi. Il vostro
156 31 | alza per voi. Il vostro orgoglio è in piedi.~ ~Se si sono
157 34 | la fronte. Il dolore sia orgoglio.~ ~Lo spirito di Giovanni
158 48 | magnifico di forza e di orgoglio. Il popolo esultante ha
159 51 | serberanno per sempre l’orgoglio di essere inscritti nella
160 53 | serberanno per sempre l’orgoglio di essere inscritti nella
Le vergini delle rocce
Capitolo
161 1 | la loro grazia e il loro orgoglio passavano ogni giorno, io
162 2 | disciplina; e mi cresceva l’orgoglio insieme con la contentezza,
163 2 | misto di orgasmo fisico, di orgoglio intellettuale, di speranze
164 2 | questa tutelare fiamma di orgoglio di pensiero e di fede –
165 2 | voglio riporre tutto il mio orgoglio nell’obbedire alla tua legge,
166 3 | intatta l’impronta dell’orgoglio originario, distendendo
167 3 | orrore d’un desiderio e d’un orgoglio troppo vasti. Si risvegliò
168 3 | e sotto quello sguardo l’orgoglio pareva allargar le ferite,
169 3 | un pensiero d’amore e d’orgoglio: «Io potrei fare di te un
170 3 | illusione generata dal mio orgoglio e dalla mia fede, e che
171 3 | apparendomi non senza letizia e orgoglio. «Quali magnificenze in
172 3 | loro desolazione e il loro orgoglio traggono dalle virtù occulte
173 4 | possa andar disgiunto dall’orgoglio della porpora, tanto siamo
174 4 | disconveniente al vostro orgoglio legittimo, piuttosto che
175 4 | per l’immensità del suo orgoglio e della sua tristezza. I
176 4 | speranze generate dal mio orgoglio violento su quella solitudine
177 4 | soltanto vantato dal nostro orgoglio patrizio, ma è pur anche
178 4 | quasi rigida, eretta da un orgoglio muto e ostile. Anche una
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
179 Ded | scoprirono su quella sorta di orgoglio carnale che nasce dal vigore
180 1, 13 | alle folgori di Bonifazio l’orgoglio indòmito della colonna eretta,
181 1, 17 | Venne l’alba. In suo tenace orgoglio il vegliardo non poteva