| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] sembrasti 3 sembrate 9 sembrato 2 sembrava 179 sembravagli 3 sembravami 10 sembravan 5 | Frequenza    [«  »] 179 pioggia 179 potere 179 selvaggio 179 sembrava 179 sepolcro 178 innumerevoli 177 angelo | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze sembrava | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   1                        |          veemenza ma che pur non mi sembrava nuovo poiché io l’aveva
  2   8                        |            di Fucci e di Bonturi.~ ~Sembrava, in verità, che ricorressero
  3  18                        |             quando dall’Ardenna gli sembrava sentire dietro di sé la
Libro segreto
    Capitolo
  4   2                        |          sua perpetua inquietudine. sembrava che da quel giorno ogni
  5   2                        |        marine…~ ~Con un anelito che sembrava nitrito scopersi la massa
  6   3                        |             che talvolta andando le sembrava d’imprimerla con gioia nell’
La città morta
    Atto, Scena
  7    1,         1            |          disperdendosi nel sole che sembrava divorarli. Una ¶ immensa
  8    1,         1            |            nella sua propria anima. Sembrava che questa terra ¶ avesse,
  9    2,         4            |            passo consueto ma che mi sembrava diverso e mi turbava come
Contemplazione della morte
    Capitolo
 10   2                        |             e le pietre.»~ ~Non più sembrava timido; anzi indovinavo
 11   3                        |             evocava il Risuscitato, sembrava con la sua voce far presente
 12   4                        |         eucaristico; del quale solo sembrava nutrirsi, non prendendo
 13   5                        |             quella famiglia adunata sembrava assumere una forma atta
 14   5                        |            un bassissimo rilievo né sembrava pesare più della mia ombra.
Le faville del maglio
    Parte
 15       13                   |            tanto pallido; e pure mi sembrava di farmi più pallido.~ ~
 16       13                   |        larve delle tentazioni. E mi sembrava che dalla reliquia furtiva
 17       13                   |           schietti.~ ~Il Seppia ora sembrava del tutto innocuo, tra i
 18       13                   |         cieco dell’amor del lauro~ ~Sembrava che i fuochi dell’occaso
 19       13                   |           la manica non larga, ella sembrava rosseggiare d’un certo dispetto
 20       13                   |         apparenza, a ogni suono, mi sembrava che qualche lembo della
 21       13                   |             interamente solo in sé. Sembrava ch’io lo compissi, e ch’
 22       13                   |         sconvolti, l’inspirato capo sembrava sbocciare da una corolla,
 23       13                   |         effigie nel campo d’oro. Mi sembrava che contro le palpebre chiuse
 24       13                   |           silenzio de’ suoi margini sembrava serbar la grazia de’ passi
 25       13                   |            infermo due versi che mi sembrava dovessero significare la
 26       13                   |        parrucca di stoppa rossa che sembrava inserpentarsi e dirizzarsi,
 27       13                   |             palazzo pretorio che ci sembrava non si potesse allegrare
 28       14                   |           spina dorsale più potente sembrava drizzarsi. Il gruppo si
 29       14                   |         binario alto un treno nero. Sembrava che la vita civica a un
Il ferro
    Atto
 30    1                       |       specie.~ ~ ~ ~Mortella.~ ~ ~ ~Sembrava ¶ alzato sopra ogni cosa
Forse che sì forse che no
    Parte
 31   1                        |         suono inimitabile ¶ che pur sembrava falso alla sua anima e a
 32   1                        |              Ella non sorrideva; ma sembrava che s'appoggiasse su ogni
 33   1                        |            del nato d'uomo; ché gli sembrava di nutrire per la ¶ prima
 34   1                        |      movimenti così forte ch'ella ¶ sembrava emanare da sé quella stellante
 35   1                        |        deluso una fatica decenne; e sembrava ¶ inchiodato per sempre
 36   1                        |          salutò ancora una volta.~ ~Sembrava ch'egli volesse riempirsi
 37   1                        |        energia e la sua malinconia. Sembrava che l'apparizione ¶ improvvisa
 38   1                        |          vista n'era illusa. L'uomo sembrava già ¶ assunto in un'altezza
 39   2                        |        perdizione; e il suo terrore sembrava audacia, e il suo furore
 40   2                        |            audacia, e il suo furore sembrava ¶ possanza, e il suo dolore
 41   2                        |           possanza, e il suo dolore sembrava bontà.~ ~- Non ci furono
 42   2                        |           resina con un respiro che sembrava arieggiarle tutto il corpo
 43   2                        |   lontananza di ¶ paesi e di acque. Sembrava che le sue attitudini si
 44   2                        |         Buio? Eppure quanto già gli sembrava estraneo e ¶ distante il
 45   2                        |             della parete derelitta, sembrava una falda ¶ dell'intonaco
 46   2                        |           disse ella riapparendo.~ ~Sembrava ch'ella si fosse partita
 47   2                        |            fili al suo ricamo, ella sembrava trarre dalle circostanze
 48   2                        |         istantanea ¶ bellezza; ella sembrava attenuarle e prolungarle
 49   2                        |             ardore così ¶ folle che sembrava un ràpimento - ti ricordi
 50   2                        |               Il fuoco del solleone sembrava piovere a dilatate falde
 51   2                        |        tratto, sopra ¶ quel fluire, sembrava che le pareti si serrassero
 52   2                        |      invisibile reggia della Follia sembrava mutare il colore dell'aria
 53   2                        |          inviolate. ¶ L'onda vocale sembrava talvolta palpitare su la
 54   2                        |             perdeva nella veste e ¶ sembrava giungere fino al calcagno
 55   2                        |          dello sguardo ¶ umano, che sembrava espresso dalla terribilità
 56   2                        | intollerabile ove il fosforo grigio sembrava ¶ crepitare come la ragia
 57   3                        |         scarno viso da cui il canto sembrava ¶ erompere come la polla
 58   3                        |         dispregio e nel castigo, le sembrava ottuso e tardo. ¶ Ella avrebbe
 59   3                        |         terrò.~ ~Veramente ella gli sembrava ingigantita e tale che la
 60   3                        |             Ogni proposito d'azione sembrava trarre dietro di sé il fantasma
 61   3                        |        involontario di libertà. Gli sembrava che una sera ¶ d'amicizia
 62   3                        |           li chiuse al mattino. Gli sembrava d'aver vegliato il suo compagno ¶
 63   3                        |    terracotta della ¶ vecchia città sembrava perdere il fosco e il sanguigno,
 64   3                        |         accanto alla signora, che ¶ sembrava impietrita. Al mio diniego,
 65   3                        |             La sua forma espressiva sembrava una materia in fusione,
 66   3                        |            un altro volo di prova». Sembrava che per lui su ¶ la rupe
Il fuoco
    Parte
 67        1                   |     formando in me segretamente, mi sembrava di navigare su le acque
 68        1                   |           elegantissimo in cui egli sembrava esperimentare l’agilità
 69        1                   |          veemenza ma che pur non mi sembrava nuovo poiché io l’aveva
 70        1                   |          cui il soffio delle parole sembrava alternare le luci e le ombre
 71        1                   |         osservazione materiale; che sembrava farsi sempre più acuta e
 72        1                   |        terra per udire il passo che sembrava avvicinarsi e poi dileguare:
 73        1                   |            poesia e del sogno, ella sembrava ritrovare in sé stessa i
 74        1                   |            immensa preda accolta; e sembrava in ciascuno d’essi infinitamente
 75        1                   |       rischiarato dalla festa. Ella sembrava tenuta da quell’allegrezza
 76        1                   |         insolito e grandissimo.~ ~– Sembrava che voi sola foste per assistere
 77        1                   |        della Bella. – Tutto intorno sembrava animarsi per generare quell’
 78        1                   |          subitanea delle sue parole sembrava quasi mossa da un dispregio
 79        1                   |              La parola irrevocabile sembrava passarle continuamente su
 80        1                   |            giovine.~ ~Il canale gli sembrava troppo angusto pel respiro
 81        1                   |             luogo glorioso dove gli sembrava dovessero ancóra rimaner
 82        2                   |     impazienza. Ora quella pena gli sembrava inutile; l’angoscia della
 83        2                   |            angoscia della donna gli sembrava quasi importuna, poiché
 84        2                   |             Stelio taceva. Il vento sembrava affievolirsi. I soffii intermessi
 85        2                   |            aspetto della putredine; sembrava una città marcita… Ricordo:
 86        2                   |       guardavi dalla finestra; e ti sembrava che nessuna delle tue belle
 87        2                   |              Ecco, vi apparteniamo» sembrava dire la donna accompagnata
 88        2                   |             gli urli e gli aneliti, sembrava cosa non umana, tanto era
 89        2                   |            le doleva.~ ~La sua vita sembrava dissolversi e condensarsi
 90        2                   |         decomposizione vegetale che sembrava toccare anche le pietre
 91        2                   |     religioso ardore di sacrifizio. Sembrava che il battito febrile della
 92        2                   |         egli di quella fantasia che sembrava inspirata dal ricordo della
 93        2                   |     veemente commoveva il silenzio. Sembrava che nelle linee immobili,
Giovanni Episcopo
    Capitolo
 94  Testo                     |           di ¶ pioggia, luccicante. Sembrava più alto, più grosso, più
 95  Testo                     |           Wanzer non si oppose. Gli sembrava ¶ naturalissimo che io andassi
L'innocente
    Paragrafo
 96 Intro                      |             e la vidi in piedi, che sembrava più alta, più snella, quasi ¶
 97     3                      |           la mia nativa perspicacia sembrava interamente abolita. Tutte
 98     8                      |        massa dei capelli rilasciata sembrava ¶ che stesse per diffondersi
 99     9                      |           nebbia su ¶ gli occhi; mi sembrava che un vapore mi s'involasse
100    15                      |         proferisse parole coerenti, sembrava in preda a una specie di ¶
101    32                      |           più mi feriva, non più mi sembrava terribile: «Che hai tu fatto
102    36                      |        nobile e ¶ pacato dei colli. Sembrava che per le cime degli oliveti
103    43                      |          Cinque - rispose Maria che sembrava minutamente informata di
104    50                      |          divenute un po' violette e sembrava che le iridi vi aderissero ¶
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
105   3,   54,   0,     0,  602|                                Mi ¶ sembrava inesausto~ ~
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
106        2,     8            |           di quella moda che allora sembrava apprestare le donne per
107        2,    11            |             fredda e accorta. Ma mi sembrava che in fondo alle sue pupille
108        2,    16            |             in bocca. Taluna parola sembrava apparirmi al modo di quelle
109        3,    36            |             gli istmi. Non forse ci sembrava di averla stretta, con vincoli
110        3,    41            |          pietra scolpita e commessa sembrava assumere qualcosa di spiritale
111        3,    64            |          dalla larga foglia che gli sembrava la più dolce e ricca seta
112        3,    66            |      abolendo quel falso limite che sembrava separarla dalla vita e dalla
113        3,   101            |             mie dita che tremavano. Sembrava che la mia ansia soffiasse
114        3,   150            |           un aumento d’amore. Ma ci sembrava d’essere, in verità, tra
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
115  10,    10                 |     commossa la mano di Giotto, che sembrava dipingere in me e intorno
116  12                        |       stratta alla corda, lo sbuffo sembrava increspare l’ombra cilestrina
117  14,     3                 |     schietto. A ogni accento veneto sembrava che mi continuasse a frizzare
118  14,     5                 |         sonare, con una voce che mi sembrava non volesse farsi intendere
119  14,     6                 |      ritornare alla mia arte che mi sembrava più adorabile dopo il sacrifizio.
Notturno
    Parte
120        1                   |        città sparente che la guerra sembrava aver vuotata perfino degli
121        2                   |            nell’Isola Morosina, che sembrava non sentissero male quando
122        3                   |         passando dall’ombra al sole sembrava fuso d’un caldo bronzo abbondante
Per la più grande Italia
    Parte
123        2                   |         mentre la riconoscevo, ella sembrava mi trapassasse, sembrava
124        2                   |            sembrava mi trapassasse, sembrava mi fendesse il petto, mi
125        4                   |          una gravità silenziosa che sembrava fare di lui una massa più
126        4                   |      solenni, la volontà del popolo sembrava inalzarsi come il più vasto
127        4                   |            città quadrata, stanotte sembrava divenuto la cintura della
Il piacere
    Parte, Paragrafo
128   1,      1                |            più ¶ vaste, la volta le sembrava più alta. Guardando, ella
129   1,      2                |            quella pelle diafana che sembrava un latte tenuissimo attraversato
130   1,      4                |           perfetta, che l'una forma sembrava il natural complemento dell'
131   2,      1                |            piangeva con loro; e gli sembrava che le sue lacrime non gli ¶
132   2,      4                |      Filotea di ¶ San Francesco, mi sembrava che le parole scendessero
133   2,      4                |        metteva in meditazione, mi ¶ sembrava di camminare per le vie
134   3,      3                |            palazzo Chigi il tumulto sembrava una zuffa. La carrozza fu ¶
135   3,      3                |           straordinaria vivacità; e sembrava ad Andrea così discosta,
136   3,      3                |          de' suoi ¶ cavalli non gli sembrava a bastanza veloce. Guardava
Solus ad solam
    Parte
137   08-set                   |            accanto alla signora che sembrava impietrita. Al mio diniego,
138   27-set                   |           pregai in quei giorni! Mi sembrava che San Francesco proteggesse
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
139                            |          una gravità silenziosa che sembrava fare di lui una massa più
140                            |      solenni, la volontà del popolo sembrava inalzarsi come il più vasto
141                            |       disegno della città quadrata, sembrava divenuto la cintura della
142                            |           un torrente di maggio. Ci sembrava di non aver petti abbastanza
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
143      2,    VI              |             apparenze ¶ terrestri e sembrava diminuirne la materialità
144      3,    IX              |           singolarità di quel corpo sembrava a ¶ Giorgio il colorito.
145      4,     I              |             il basso ¶ della faccia sembrava appesantirsi. La bocca stessa,
146      4,     I              |         istintivo indefinibile, ora sembrava spoglia della sua malìa
147      4,    IV              |            Era il suo vero ¶ padre. Sembrava, per una singolare corrispondenza
148      5,    II              |        acque il cielo incandescente sembrava d'attimo in attimo ¶ abbassarsi
149      5,    II              |      spettacolo si faceva solenne e sembrava retrocedere nel mistero
150      5,    VI              |          ingenuità del suo egoismo, sembrava non avere alcuna consapevolezza
151      5,   VII              |      difformazione della bocca. Gli sembrava brutta e ¶ pusillanime.
152      5,  VIII              |         lacrime col grembiule nero; sembrava acquetarsi. ¶ D'improvviso,
153      6,    II              |              Come altre volte, ella sembrava dischiudersi ¶ nella bontà
154      6,    II              |         risvegliata in lei, ora gli sembrava ¶ giunta a quel grado in
155      6,    II              |             rapido appagamento. Gli sembrava ora per lei ¶ necessaria
156      6,    II              |         esasperato contro colei che sembrava sfuggirgli.~ ~Chini sul ¶
Le vergini delle rocce
    Capitolo
157   2                        |         alla Bellezza e al Sogno.~ ~Sembrava che soffiasse su Roma un
158   3                        |            la giubba del leone, che sembrava fatta per nutrire le piante
159   3                        |             lùgubre fascinatrice mi sembrava fatale e inesorabile. Mi
160   3                        |            fatale e inesorabile. Mi sembrava ch’ella dovesse inconsciamente
161   3                        |          vase aperto verso il cielo sembrava creato per lei sola, sembrava
162   3                        |       sembrava creato per lei sola, sembrava rispondere perfettamente
163   3                        |  palpitazione d’una febbre veemente sembrava compressa dalla crosta inerte.~ ~«
164   3                        |           simiglianza delle pareti, sembrava retrocedere in un passato
165   3                        |         aspetto antiquato e stinto, sembrava quasi coprirsi di polvere.
166   3                        |  immemorabili affanni. Tanto già mi sembrava lontana quell’ora mattutina
167   3                        |           anima il primo stupore, e sembrava che coprisse d’un velo tutto
168   4                        |         alle sue sorelle, poiché mi sembrava di veder rilucere i loro
169   4                        |             cui l’ombra dello stilo sembrava immobile da indefinito tempo,
170   4                        |            così aspra e superba che sembrava degna di sostener su ciascuna
171   4                        |         altra figura giovenile, che sembrava il minor fratello di lui,
172   4                        |           Affrettatevi!~ ~Il Saurgo sembrava allargarsi nel tramonto,
173   4                        |        ciascuna delle ritardanti. E sembrava, allora, che pel grande
174   4                        |        misteriosa. Più oltre ancóra sembrava giungere, ancóra più oltre,
175   4                        |          travagliava la coscienza e sembrava dilatarla e approfondarla
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
176 Ded                        |            di tutte le cose, che ci sembrava fossero per vibrare come
177 Ded                        |           quando ero a comporla, mi sembrava da me distante; e nondimeno
178   1,     8                 |          retorico, dialettico, egli sembrava quasi incarnare la faticosa
179   1,     9                 |         Petrarca; e l’interna vampa sembrava renderlo cieco: «Quando