| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] linde 2 lindo 1 lindoro 24 linea 179 lineamenti 69 lineamento 37 lineare 3 | Frequenza    [«  »] 179 deve 179 femmina 179 je 179 linea 179 pioggia 179 potere 179 selvaggio | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze linea | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   4                        |            lui, nascendo dalla pura linea, si ferma all’accordo dei
  2   4                        |           tutto il libro, corre tra linea e linea una sottil fiamma
  3   4                        |            libro, corre tra linea e linea una sottil fiamma d’entusiasmo
  4   4                        |          interruzione. Non una sola linea è giusta e precisa. La parola
  5   4                        | circoscritti dalla continuità d’una linea più ampia; sono in questo
  6   5                        |             spezzarla, quella ideal linea di vita e di bellezza che
  7   5                        |             valor morale d’una sola linea e d’un solo tono è così
  8   5                        |          capigliature prolisse e la linea del sorriso femminile; quegli
Libro segreto
    Capitolo
  9   3                        |            regale dei Valois per la linea de’ Capetingi e quindi dal
 10   3                        |            un disegno aereo d’unica linea; che forse nell’ultimo sogno
 11   3                        |         corsa verso noi, non più in linea diritta ma disegnando un
 12   3                        |           in condizion di difesa la linea raggiunta dalla mia audacia
 13   3                        |             dalla nuca al sacro, la linea del mento e della mascella
 14   3                        |             in tanta delicatezza di linea e di colore quella specie
 15   3                        |        bianca all’altezza della mia linea di prua?~ ~Non prendo quella
 16   3                        |       presentita e annunciata.~ ~La linea della modulazione è nelle
Contemplazione della morte
    Capitolo
 17   2                        |            lui. Agguagliandosi alla linea dell’orizzonte, egli avrebbe
 18   4                        |           le dita chiuse ardeva una linea rossa. N’ebbi pietà; poi
Le faville del maglio
    Parte
 19        9                   |         mette il piede sopra. È una linea magica, un limite, un confine
 20        9                   |         luce. Il suo piede rompe la linea magica, che per un attimo
 21       12                   |             ferro, interrompendo la linea d’ombra che indicava l’ora.
 22       12                   |           lo sporto, percosso dalla linea dell’ombra e dell’ora. E
 23       12                   |          oriuolo, tacito come se la linea dell’ombra e dell’ora dallo
 24       12                   |     segnasse nell’oriuolo a sole la linea d’ombra passando su l’innocente
 25       12                   |             sembra che nell’arte la linea della bellezza, della nobiltà
 26       12                   |             di cieco orrore, inerte linea orizzontale, agguagliato
 27       12                   |    apparentemente lieve di una sola linea basti a mutare un’opera
 28       12                   |          costato son parallele alla linea profonda della bocca. V’
 29       13                   |             fermo, con una traversa linea, quasi stecco tenuto da
 30       13                   |      Grammatici a additare; la qual linea fu perciò chiamata virgola,
 31       14                   |       presentita e annunciata.~ ~La linea della modulazione è nelle
 32       15                   |             quell’ora – entrò nella linea sopra le fanterie che balenavano.
 33       15                   |           legno cupo che con la sua linea orizzontale tagliava il
 34       15                   |            margini, la distanza tra linea e linea, la disposizione
 35       15                   |             la distanza tra linea e linea, la disposizione dei fregi,
 36       15                   |         assenza della vita. Nessuna linea era l’indicatrice sincera
Il ferro
    Atto
 37    1                       |             manca nella sua mano la linea della felicità, un giorno
Forse che sì forse che no
    Parte
 38   1                        |           del suo proprio volto, la linea ¶ ovale della sua propria
 39   1                        |         veloce a saetta percorse la linea verde della ¶ pioppaia di
 40   1                        |            come una marea sino alla linea del più alto volo. Gli ¶
 41   1                        |         animo sino al traguardo una linea ¶ più diritta di quella
 42   2                        |            sue forbici esatte su la linea di vita? Qual virtù di divinazione
 43   2                        |          veggo all'orizzonte né una linea di terra né un fumo di ¶
 44   2                        | interminabili. Scorgo a levante una linea grigia che ingrossa di continuo.
 45   2                        |           si riformavano. Quando la linea dell'acqua tagliò il disco, ¶
 46   3                        |        moveva a quando a quando una linea quasi ¶ impercettibile,
 47   3                        |            ruga ma verticale, nella linea delle cose confitte, ma
 48   3                        |        quando io abbia passato la ¶ linea.» Egli ripeteva al suo disgusto
 49   3                        |          quando io abbia passato la linea.»~ ~Il delegato sopraggiunse:
 50   3                        |            filo ¶ di fumo senza una linea di terra. Gli parve di percepire
 51   3                        |           mai laggiù, in fondo alla linea dell'acqua, quella lunga ¶
 52   3                        |           tracciato con l'animo una linea più diritta di ¶ quella
Il fuoco
    Parte
 53        1                   |     fluivano senza impedimento e la linea ritmica del periodo si chiudeva
 54        1                   |        capitelli, arricchivano ogni linea, trasfiguravano ogni aspetto
 55        2                   |           col suo sguardo caldo: la linea delle spalle declinante
 56        2                   |       percepisce il tuo orecchio la linea d’una melodia in questo
 57        2                   |           artefice trionfante.~ ~La linea intera della melodia gli
 58        2                   |        didietro correndole sopra in linea retta e facendo l’angolo
 59        2                   |            bella carena e in questa linea rientrante verso il ventre
 60        2                   |          arte loro. L’armonia d’una linea pura era divenuta in quegli
 61        2                   |            le quali giungevano alla linea dell’occhio così che vi
 62        2                   |            che s’agguagliavano alla linea dell’orizzonte. Non la più
Giovanni Episcopo
    Capitolo
 63  Testo                     |        ricordava Ginevra: non una ¶ linea, non un'aria, non un gesto,
L'innocente
    Paragrafo
 64 Intro                      |   rischiarava intensamente la lunga linea del viso; faceva ¶ rilucere
 65    11                      |          legami ignoti, venga su la linea ¶ dell'acqua a galleggiare
Intermezzo
    Parte, capitolo, paragrafo
 66        0,   6,     2       |             consapevoli i pioppi in linea, quando~ ~a ’l ritorno vogai.
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 67   2,    8,   0,    20,  864|                           e su la ¶ linea di fede sa condurre~ ~
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 68        2,     4            |             disegnare ogni volta la linea breve d’una perfezione sempre
 69        2,     6            |        nella commozione nuova.~ ~La linea di quella forma obbediva
 70        2,     8            |             recente eleganza, dalla linea che si generava nella ondulazione
 71        2,    11            |            un pollo…»~ ~Or da quale linea della sua faccia moveva
 72        2,    24            |          cesello, esprimeva da ogni linea un infinito di poesia. Anche
 73        2,    28            |          opachi tu hai contrariato, linea per linea, la sua espressione
 74        2,    28            |          hai contrariato, linea per linea, la sua espressione in me.
 75        2,    32            |            che mi toccavano come la linea del suo mento tirata dalla
 76        3,    51            |             timorose di valicare la linea del fuoco. Ne avevo già
 77        3,    61            |            mio compagno eroico. Una linea necessaria, che stava per
 78        3,   101            |           ostinato. Nulla dies sine linea. E tremavo davanti a quella
 79        3,   101            |      tremavo davanti a quella prima linea che stavo per tracciare
 80        3,   135            |            sue rotte parallele alla linea che congiunge la Secca di
 81        3,   148            |           attentissimo. Siamo su la linea congiungente Punta Grossa
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 82   2                        |       colonna riversa, immota nella linea dell’orizzonte. Abbattuta
 83  10,     4                 |            scrive ritrovando a ogni linea gli accorgimenti del Notturno.~ ~
 84  10,    10                 |             quasi santificati dalla linea dell’infinito, non erano
 85  12                        |            tuttora nel mio senso la linea dolorosa della percossa;
 86  13                        |           pollice ripreso, per ogni linea spinta più innanzi, là dove
 87  14,     1                 |             luglio, nell’ora che la linea della melodia serale sembra
 88  14,     6                 |       portar via con la forza dalla linea di fuoco; e non l’aveva
 89  15,     2                 |             messaggio non serba tra linea e linea quel mio accento
 90  15,     2                 |     messaggio non serba tra linea e linea quel mio accento impetuoso
 91  15,     5                 |       esperimento dei secoli in una linea ignuda, come un precursore
 92  15,     5                 |           ciclope sa la virtù della linea pura, per aver guardato
 93  15,     5                 |          attenzione sempre nuova la linea dell’elica che doveva ogni
 94  15,     5                 |            dalla spiritualità della linea che disegnano il mio amore
 95  15,     5                 |   perspicaci.~ ~«Questa è una bella linea» io dico oggi. Intendete?~ ~
 96  15,     5                 |           sino al mio sacrifizio la linea della vittoria e la linea
 97  15,     5                 |           linea della vittoria e la linea della grandezza, o mio fratello
 98  15,     5                 |           cuore. Vi segna la nostra linea giù per la strada che scende
 99  15,     7                 |         costretta a ritornare nella linea del fuoco, già sovversa
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
100   3,      1                |           limite della pianura e la linea scura de' colli, e dietro
101   3,      4                |            quella figura che era la linea più grandiosa del ¶ paesaggio
Notturno
    Parte
102        1                   |           ostinato. Nulla dies sine linea.~ ~E tremo davanti a questa
103        1                   |        tremo davanti a questa prima linea che sto per tracciare nelle
104        2                   |         bordo della carlinga, su la linea dell’apparecchio di mira,
105        2                   |            aspettano. Laggiù, su la linea del fuoco, lassù, nel cielo
106        2                   |          via via tutti gli altri in linea.~ ~Quando si fa un’accostata,
107        2                   |         altri cacciatorpediniere in linea.~ ~Ecco a un tratto il segnale,
108        2                   |             Riprendiamo la testa di linea, ritornando su la rotta
109        2                   |            mare, corto. Di là dalla linea d’acqua le case di San Giovanni
110        2                   |               Sono schierate in una linea sola che s’avanza, voracissimamente.~ ~
111        3                   |          tardo che non segue più la linea dell’orizzonte ma declina
112        3                   |     scrivere nel buio i miei sogni, linea per linea.»~ ~Egli si meraviglia;
113        3                   |             i miei sogni, linea per linea.»~ ~Egli si meraviglia;
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
114   2,      1                |          nuvola azzurra sorse su la linea dell'orizzonte; ed era la
115   2,      5                |       singolarmente ¶ atteggiata in linea obliqua. A costoro si aggiungeva,
116   2,     11                |           di Donna Cristina ebbe la linea ¶ delle acque sino a metà
117   3,      1                |            visibile, nascosta dalla linea dei tetti e ¶ dalle querci
118   5,      1                |       stavano dinanzi alla casa, la linea d'una collina che chiudeva
119   6                        |            suoi occhi, scorrendo la linea ¶ rigida e nera del cadavere,
Per la più grande Italia
    Parte
120        6                   |             al popolo l’amore della linea bella e del bel colore nelle
121        6                   |    combattimento o per sfondare una linea di resistenza tenace.~ ~
Il piacere
    Parte, Paragrafo
122   1,      1                |             fuochi dell'occaso. Una linea scintillante attraversava
123   1,      4                |          verso numeroso o con ¶ una linea nobile, lo spinse all'opera.
124   2,      1                |      qualunque ¶ imagine; l'estrema linea delle acque perdevasi nel
125   2,      4                |             infondere forse ¶ nella linea quel ch'egli aveva da me
126   3,      3                |        indescrivibile finezza; e la linea delle spalle dall'appiccatura
127   4,      2                |            cipressi giungevano alla linea dello sguardo e tremolavano ¶
128   4,      3                |             carichi ingombravano la linea delle rotaie. Nella luce
San Pantaleone
    Capitolo, parte
129   1,    IV                 |            a passi rapidi per una ¶ linea diretta che tagliava i campi.
130   2,     I                 |        nuvola azzurra sorse su la ¶ linea dell'orizzonte; ed era la
131   2,     V                 |         singolarmente atteggiata in linea obliqua. A costoro si ¶
132   2,    XI                 |           di Donna Cristina ebbe la linea delle acque sino a ¶ metà
133   3                        |            suoi occhi, scorrendo la linea rigida e nera del ¶ cadavere,
134   4,     I                 |             dinanzi ¶ alla casa, la linea d'una collina che chiudeva
135   6                        |             fuochi dell'occaso. Una linea scintillante attraversava
136  14                        |         altrove. Lasciò che sulla ¶ linea di confine un branco di
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
137                            |           di truppe passavano su la linea del fiume inghirlandati
138                            |       correva a precipizio verso la linea della battaglia, quand’ecco
139                            |           quelli nessuna cura della linea, della leggerezza, della
140                            |            è penetrante in ogni sua linea, guardate com’è concisa
141     7,     7               |     parecchie ricognizioni in prima linea per orientarsi sul terreno
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
142      2,    II              |      fievole ¶ che non mosse alcuna linea del volto. Fu come un passaggio
143      2,    VI              |     determinare con precisione ¶ la linea ondeggiante del suo affetto
144      3,    II              |        cinque o sei cento metri, in linea retta. Dall'estrema punta
145      3,  VIII              |           aderente senza turbare la linea svelta ed elegante dell'
146      3,    IX              |         piuttosto grande, aveva una linea sinuosa, assai molle ma
147      4,    II              |           rifletteva ¶ nell'estrema linea dell'acqua, pallidamente,
148      4,   VII              |        Rispetta i veli. Credi nella linea visibile e ¶ nella parola
149      5,  VIII              |         disegnavano distinte; una ¶ linea più scura divideva la pelle
150      5,    IX              |               che non moveva alcuna linea del volto, ma pareva mettere
151      6,    II              |       lucidità e lo guidava per una linea rigida all'atto finale.~ ~-
L'urna inesausta
    Capitolo
152   6                        |          navi, e di una parte della linea d’armistizio. I soldati
153   6                        |         soldati omai non tengono la linea e non vanno ad occuparla
154   7                        |      territorio, di una parte della linea d’armistizio: e i soldati
155   8                        |         Brigate si mantengono su la linea di armistizio non per altro
156   9                        |             rimangano per ora su la linea che occupano, e abbiano
157  10                        |         posti di sbarramento, su la linea di armistizio tenuta dai
158  16                        |           oggi non hanno passato la linea di sbarramento. Da oggi
159  20                        |              Non è neppur là, su la linea del blocco, dove si malmena
160  21                        |           navi e di una parte della linea d’armistizio. I soldati
161  24                        |             passare occultamente la linea d’armistizio per capitanare
162  31                        |           corpo d’Italia. Sta su la linea del displuvio. Per il valico
163  45                        |   Karawanken, seguirà la cosidetta “linea americana” ma con tali modificazioni
164  45                        |           di territorio a est della linea americana in Istria, i cui
165  45                        |             zona neutra seguirà una linea tracciata sei chilometri
166  49                        |           integra nelle sue mani la linea di armistizio di Villa Giusti,
167  49                        |    sicurezza della città la attuale linea di occupazione che si ricongiunge
168  49                        |             che si ricongiunge alla linea di armistizio;~ ~«4. a rispettare
169  53                        |        intende mantenere integra la linea d’armistizio, ma rifiuta
170  53                        |         dell’armistizio abolisce la linea segnata. Chi può dire oggi
171  53                        |             povera cosa morta.~ ~La linea d’armistizio, se non è dichiarata «
172  55                        |            Marchi, che passavano la linea travestiti lacerandosi alle
Le vergini delle rocce
    Capitolo
173   2                        |         riuscì a descrivere per una linea continua l’imagine integra
174   2                        |         corsa e del pensiero in una linea parallela alle gigantesche
175   2                        |     disegnare con man ferma quella «linea circonferenziale di che
176   2                        |          con la vostra volontà alla linea retta e allo scopo fermo
177   3                        |           presso, d’imprimerne ogni linea nel mio pensiero, – non
178   4                        |     scorrendo con gli occhi qualche linea. L’ombra fugace d’una rondine
179   4                        |            arme un campo partito in linea retta da una fascia d’oro,