L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
1 2 | fervore filiale di colui che deve al sole dell’Ellade, alla 2 3 | necessarie a cui la nostra stirpe deve obbedire per ritrovare la 3 4 | artistica, per esser perfetta, deve non imitare, ma continuare 4 4 | illusione e dell’eccesso si deve ricercare nello straordinario 5 4 | opera abbia un vero valore, deve conferirle per mezzo dello 6 4 | arte. Un libro di critica deve essere, sopra tutto, un 7 4 | divien perfetto nel mondo deve morire, poiché ogni terrena 8 4 | ogni terrena perfezione deve compiersi naturalmente con 9 5 | in mezzo a cui l’artista deve saper scoprire e determinare 10 8 | limiti del lor potere.~ ~Tale deve oggi apparirefuor d’ogni 11 11 | in voi l’ardor della sete deve aver distrutto la squisitezza L'armata d'Italia Capitolo
12 2 | per conto del Ministro? Deve il vincolo della disciplina 13 2 | vantaggi della pace chi deve in tempo di pericolo abbandonare 14 2 | battaglia. Il comandante deve essere (ed avere la convinzione 15 2 | quando il giovine medesimo deve poi rimanere immobile per 16 2 | per ricambi di materiale, deve aspettare quattro, cinque, 17 2 | ragione della incuranza deve forse ricercarsi in questo: 18 2 | nelle camere interne, nulla deve abbattere la volontà. La 19 4 | regno.~ ~O che l’ingegnere deve piegare al volere dell’ufficiale 20 4 | Ufficiale per essere promosso deve avere, tra gli altri requisiti, Libro segreto Capitolo
21 3 | intervalli senza numero. il libro deve respirare tra pagina e pagina 22 3 | mille cavalieri.~ ~‘Il poeta deve sapere di logicadisse 23 3 | indovino il sentimento ch’ella deve avere della potenza adunata 24 3 | questo punto solstiziale, deve essere il mio solo unico 25 3 | dice a sé stesso: ‘Come deve soffrire il mio Comandante!’. La città morta Atto, Scena
26 1, 3 | bisogno ¶ di gioia. Ah come deve brillare oggi la vostra 27 1, 4 | giorno, ogni ¶ giorno, egli deve sentir crescere la sua febbre. 28 1, 4 | ideale di cui ¶ s'è nutrito deve avere assunto in lui le 29 2, 1 | conosce questo inganno. Egli deve ¶ aver riveduto più d'una 30 3, 2 | potrebbe egli non amarla? Egli deve certo riconoscere in lei 31 3, 2 | opera di bellezza ch'egli deve compire.... Ah, che sono 32 4, 2 | Nutrice ritorni.~ ~ ~ ~Egli deveparlarmi, stasera.... Le faville del maglio Parte
33 12 | vólto da me.»~ ~È solo; deve essere solo. Come l’odio 34 12 | del suo cruccio. È solo; deve esser solo. Non lo seguo. 35 12 | su la mandorla tenera che deve essere mondata e assaporata.~ ~ 36 12 | ecco ch’egli Mandato da Dio deve conciliare nel suo spirito 37 13 | il petto materno che mi deve rinutrire. E il vento mi 38 13 | energica dello statuario che deve accendere la fornace e gittare 39 13 | giovine ha settanta anni. Deve morire, deve andare in cielo 40 13 | settanta anni. Deve morire, deve andare in cielo portata 41 13 | e alla soglia di ciò che deve esser compiuto dall’azione.~ ~ 42 14 | della femminella Gloriuzza deve avere appreso e ritenuto 43 14 | e dalla tunica lunga non deve mantener vivo il fuoco sacro 44 14 | intatto il suo vóto, ma deve di continuo riaccendere 45 14 | pugno il palo di ferro che deve sprigionare con la percossa 46 15 | su la ruota dentata che deve lacerarla; ed è assorta Il ferro Atto
47 1 | Oh ¶ piccola! Ma ci deve pur essere un'altra specie 48 1 | quell'odore amaro che deve piacerti.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~ 49 1 | dunque? Dillo: che cosa si deve fare per placarti?~ ~ ~ ~ 50 1 | Come quel povero sorriso deve averti fatto maledentro!~ ~ ~ ~ 51 1 | invece dell'ospite che deve rientrare, a un tratto ¶ 52 1 | qualche «bella storia», deve averne raccontata una a 53 2 | qui la ¶ Fata Mortella». Deve aver capito.~ ~ ~ ~S'interrompe; 54 2 | colloquio necessario che devedissipare ogni ombra, 55 2 | dissipare ogni ombra, che deve sciogliere ogni nodo. Non 56 2 | Mortella.~ ~ ~ ~Qualcosa ¶ si deve fare.~ ~Bandino.~ ~ ~ ~Che ¶ 57 2 | sorriso nella bocca, che deve somigliare una poveraLa figlia di Iorio Parte, Scena
58 Atto1, 2 | pel parentado che deve passare,~ ~ 59 Atto1, 5 | che alla montagna deve ritornare.~ ~ 60 Atto3, 2 | CANDIA: E alla montagna deve ritornare.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
61 2 | ove s'imbarca colui che deve trapassare, e il commiato 62 2 | rondinetta!~ ~- Bambina! Deve abitare vicino, lungo il 63 2 | mattaione, squittì.~ ~- Deve aver veduta una volpe - 64 2 | me, qualche cosa che non deve più spegnersi: quell'ultimo ¶ 65 3 | che è inevitabile ma che deve avere la sua fine. «Spero 66 3 | d'una guardia. guardia deve aver trovata la signora 67 3 | in queste ¶ condizioni. Deve tutto temere dal padre e 68 3 | vita e la morte, e ciò che devenascere e ciò che non Il fuoco Parte
69 2 | questo grande amore che deve salvarmi o distruggermi? 70 2 | le acque abbaglianti.~ ~– Deve esser vostra – disse, con 71 2 | rivelazione. L’orchestra deve produrre questo prodigio. « 72 2 | pennato o con la forbice che deve crescere le forze e può 73 2 | uomo col suo ferro crudo deve regolare l’equilibrio nel Giovanni Episcopo Capitolo
74 Testo | levarsi, ¶ uscire. Nulla deve mancare a chi se ne va dal 75 Testo | sùbito, mi sono ¶ smarrito! Deve essere l'effetto del digiuno; 76 Testo | Quanto io vi descrivo deve sembrarvi necessariamente 77 Testo | avevo. Qui dev'essere; si deve trovare.~ ~Battista s'era 78 Testo | Qui dev'essere; si deve trovare.~ ~E prese la candela, 79 Testo | vuol rivedere, ¶ l'amico. Deve aver fatto fortuna in America, L'innocente Paragrafo
80 13 | altrui, questa preoccupazione deve rendermi verso di lei più 81 16 | passeggero, ogni ¶ crisi deve risolversi, ogni eccesso 82 27 | di debolezza è vera, ella deve conoscere ¶ il giorno preciso 83 39 | raffermare il mio proposito: «Deve morire». E mi rappresentavo 84 41 | cosa dalla mia ¶ faccia deve trasparire». Era un timore Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
85 1, 1, 0, 17, 5883| il rotolo ¶ ond'ei pascer deve~ ~ 86 1, 1, 0, 18, 7142| ove ¶ apparir deve il dio~ ~ 87 1, 1, 0, 18, 7553| ei deve ¶ alla vista di tutti.~ ~ 88 2, 13, 0, 0, 163| Egli sa ¶ ciò che deve perire,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
89 2, 30 | limitare della porta che si deve chiudere; poi finì. E nessuno 90 3, 62 | tondo quando tutta la catena deve passare sotto il giogo delle 91 3, 110 | profondo, verso ciò che deve risorgere. Un silenzio diviso 92 3, 144 | per finire, ecco che egli deve chiedere al suo cuore un Libro ascetico Capitolo, paragrafo
93 4 | disse: «Tutta la nostra vita deve essere omai un culto d’aspettazione.»~ ~ 94 10, 5 | all’anima degli Italiani deve dunque ricorrere al gesto 95 10, 5 | ricorrere al gesto di Jael? deve conficcar nell’orecchio 96 10, 12 | salvatore invocato. Così deve aver risposto.~ ~E in quel 97 11 | più sagace, può parlare, deve parlare così.~ ~Non sono 98 12 | necessarie a cui la nostra stirpe deve obbedire per ritrovare la 99 12 | Essendo il migliore, egli deve regnare. È giusto ch’egli 100 14, 4 | del vecchio ingombro che deve essere rimosso perché la 101 15, 7 | profetico dove un’altra nave deve apparire: quella che già Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
102 3, 5 | incalzato da un desiderio deve reprimersi ¶ in un indugio Notturno Parte
103 1 | una lampada bassa.~ ~Ella deve avere il mento rischiarato 104 1 | scoraggiato, si sente vecchio! Deve partire in licenza domani 105 1 | riposarsi. Silvio Montanarella deve venire alle quattro.~ ~Nuova 106 1 | che mi guardano. Che si deve fare?~ ~Il comandante Valli 107 1 | venire prima della partenza. Deve ripartire alle due. È già 108 2 | dell’orizzonte dove l’aria deve essere già rischiarata dall’ 109 2 | gonfiato il collare che deve sostenere la testa nell’ 110 3 | fronte chiara.~ ~È commosso. Deve aver veduto prima d’ogni 111 3 | essere tanto invitta, quella deve avere in sé polvere di diamante.»~ ~ Per la più grande Italia Parte
112 3 | vigilia di un evento che deve ricreare la nostra unità, 113 5 | Ciascuno dunque oggi deve dare non tutto sé ma più 114 5 | sé ma più che tutto sé; deve operare non secondo le sue 115 5 | adopera. La sua mano in sogno deve tagliare continuamente catene 116 6 | senso di virtuosa gioia che deve rinnovare dal profondo il 117 6 | dalla nuova coscienza.~ ~Ma deve ogni Comune chiedere per 118 6 | giustizia, il nuovo Stato deve sopra tutti i suoi propositi 119 6 | regione dello spirito.~ ~Roma deve qui essere presente nella 120 6 | nella sua coltura. L’Italia deve qui essere presente nella 121 6 | ritmo fatale del compimento, deve ricondurre su le vie consolari 122 6 | sincero spirito di autonomia deve indirizzare agevolare nobilitare 123 6 | Ufficio di ragguaglio che deve secondarne i cómpiti e agevolarne 124 6 | pariglie.~ ~L’Ispettore deve esigere che il grido netto 125 6 | ausiliare il Capo di Legione deve intendere con la più sagace Il piacere Parte, Paragrafo
126 1, 2 | artefice di ¶ prosa o di verso deve rinunziare ad ogni benefizio 127 1, 5 | vigoria, un ¶ buono spadaccino deve avere a sé medesimo le cure 128 2, 4 | essere molto giovine; ma deve aver molto vissuto, e ¶ 129 2, 4 | egli mi ha tesa la mano; e deve aver notato il tremito della 130 4, 2 | tua barba in questi giorni deve fremere di ricordi...~ ~- Poema paradisiaco Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
131 2, 3, 0, 14 | tiepida.) Ed ella certo deve~ ~ Solus ad solam Parte
132 08-set | una guardia. La guardia deve aver incontrato la signora, 133 08-set | a piccole dosi. Da chi? Deve morire fra poche ore, e 134 14-set | lungamente il documento che deve salvarla. Alla fine, ha 135 17-set-n | grazia pietosa per colei che deve abbandonare il sogno breve 136 22-set | che fecero?~ ~Francesco deve aver veduto sul mio viso 137 04-ott | l'orditura della rete che deve strappare dalla mia vita, Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
138 | che mi brucia e che non deve essere medicata se non dalla 139 | nostro popolo. Il Parlamento deve perpetuare quel che oggi 140 | Maggio di Quarto e di Romadeve creare una volontà di vittoria.~ ~ 141 | ingannata e sopraffatta deve parlare per la bocca di 142 | rivincita vera.~ ~L’Italia deve dare alla vita del mondo 143 | rivelazione e la sua comprensione deve avanzare lo Stato.~ ~Senza 144 | estinguere altrove?»~ ~Qualcuno deve pur ricordarsene, se Dio 145 | questo vile carnaio che non deve più ingombrarci e infettarci? 146 | intesa.~ ~Quell’armonia si deve compiere. Il mio ufficio 147 | disfatta, in questa Italia che deve rimaner vittoriosa pur sopra 148 | del beverone di Caporetto deve sembrar più remoto e più 149 | fiorentino di Montemurlo. Deve sembrar più leggendario 150 5, 5 | contraccolpo.~ ~La cecità deve considerarsi per causa del Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
151 1, I | rimane, certo, impassibile. Deve avvenire ¶ in lei un turbamento, 152 1, I | sapessi che ¶ ogni amore umano deve avere una fine. Io l'amo 153 1, III | monasteri! Quanti conventi! Deve essere un paese strano. 154 1, IV | donna, come cammina? Non deve avere nelle ¶ vene neppure 155 2, III | forse anche sofferto... Come deve sospirare il suo cuore! 156 2, III | Che rimpiantodisperato deve partirle dalle viscere!» 157 2, III | lungamente sospirato. Alberto deve aver condotta a braccio 158 2, III | potenza germogliato. Ella deve avere l'anima piena d'inquietudini 159 4, III | Candia scotendo il capo. - Ma deve venire il ¶ Messia di Cappelle 160 4, III | intima fede. - Anche di qui deve passare. Non ¶ hai veduto 161 5, II | scienza del necessario deve avere per suo natural termine 162 6, II | baleno confuso. «Anch'ella deve morire.» La risoluzione 163 6, II | per partorire.~ ~«Tutto devecompiersi» pensò. E, rivolgendosi, L'urna inesausta Capitolo
164 24 | aggressione. Il ritardo si deve a un contrattempo. I questurini 165 29 | mondo, con l’aiuto di Dio, deve avere una nuova nascita 166 52 | tentato nei comizii ma non deve falsare l’atto solenne della 167 53 | disperazione e nell’onta, vi deve oggi sembrar lieve al paragone 168 55 | Bandiera dei Fanti. La bandiera deve per ora rimanere in Fiume Le vergini delle rocce Capitolo
169 2 | Critone per incarico di chi deve propinar la cicuta interrompe 170 2 | antica. Ma il Rivelatore deve estendere oltre ogni limite 171 3 | appressarsi della fiera che deve divorarlo.~ ~Ma ella passò 172 3 | allora «io penso a Colui che deve venire.»~ ~E il demònico: « 173 4 | spoglia bianca che omai deve aver preso l’odore delle 174 4 | sempre io penso a Colui che deve venire.~ ~M’arrestai, sentendo 175 4 | duplice a crear quest’Uno, che deve avanzare i suoi creatori, – 176 4 | risoluto ad affrontarla deve necessariamente assumere Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
177 1, 7 | apparito tra gli uomini deve convertirsi in spada silenziosa. 178 1, 7 | azioni: Eccomi. Adsum. Chi deve lottare per la vita e per 179 1, 29 | Spirito Santo, il quale deve regnare sul tempo a venire.»
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL