IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] innumere 2 innùmere 1 innumerevole 70 innumerevoli 178 innumerevoli… 1 innumeri 2 innupte 1 | Frequenza [« »] 179 selvaggio 179 sembrava 179 sepolcro 178 innumerevoli 177 angelo 177 campi 177 dans | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze innumerevoli |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | cariche di significazioni innumerevoli; sono ingenue, e tuttavia
2 4 | esistenza quotidiana, tra le innumerevoli miserie giornaliere e le
3 4 | esistenza quotidiana, tra le innumerevoli miserie giornaliere, e le
4 4 | tien conto alcuno degli innumerevoli casi che, nella storia delle
5 4 | ma casuale, appesantito d’innumerevoli assonanze.~ ~Le metafore,
6 5 | compone d’un mistero di linee innumerevoli, in mezzo a cui l’artista
7 8 | grande coltura latina che innumerevoli generazioni di artisti e
8 8 | bellezza sconosciute. Nelle innumerevoli officine che sorgono dal
9 13 | gli accenti del suo tempo innumerevoli. E nel chiamarlo cronachista,
10 18 | rarissimo caso tra gli innumerevoli compositori ed esecutori
L'armata d'Italia
Capitolo
11 2 | posto? Un esempio solo, fra innumerevoli: – il più forte stratego
12 4 | cómpiti, in guerra, sono innumerevoli. Sono scesi nel campo i
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
13 Can, 4, 12 | io sento vivere~ ~le sue innumerevoli fibre,~ ~e ognuna ha un
Libro segreto
Capitolo
14 2 | fendeva la distanza ostile. innumerevoli sono le parole che non rispondono
15 3 | mutevoli nell’occhio leso, gli innumerevoli volti sconosciuti che di
16 3 | a me i sapori, e che gli innumerevoli miei amici ne’ due mondi
17 3 | perpetui si trasfiguri per innumerevoli contatti con gli altri spiriti
18 3 | cervello fatto di pupille innumerevoli, come l’alveare è fatto
19 3 | vita modi e forme di vita innumerevoli. io sono una struttura,
La città morta
Atto, Scena
20 1, 5 | profusione di cose ¶ d'oro, innumerevoli come le foglie cadute da
21 1, 5 | di coppe, cosparso ¶ d'innumerevoli dischi d'oro gittati a piene
22 1, 5 | letto di foglie d'oro, con ¶ innumerevoli farfalle d'oro su la sua
Contemplazione della morte
Capitolo
23 3 | ferro del resiniere, con le innumerevoli sue piaghe di continuo rinfrescate
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
24 1, 6 | sangue suo,~ ~quando gli innumerevoli palpiti in uno concordi~ ~
Le faville del maglio
Parte
25 2 | palesati, e dei rapporti innumerevoli tra il linguaggio ereditario
26 8 | e rudi pareti di pietra. Innumerevoli cuori d’argento e d’oro
27 8 | i chiostri, entra per le innumerevoli finestre aperte e buie onde
28 9 | parole ch’io so, tra le innumerevoli che tutte mi vivono in suono
29 10 | famose di Dodona passano per innumerevoli gradazioni di verde, d’azzurro,
30 11 | vostro sapone! Ella sola sa innumerevoli segreti per mutare il gesso
31 12 | ambasciatori e i pavesi innumerevoli palpitano per le antenne
32 13 | contro Anchialo e contro innumerevoli fornicatori e procacciatori
33 13 | castità non solo contro innumerevoli femmine d’ogni stirpe e
34 14 | Cento, mille, diecimila, innumerevoli, come nelle favole, come
Forse che sì forse che no
Parte
35 1 | le ninfee galleggiavano innumerevoli. Dietro, il vortice della
36 1 | parola spaventosa inscritta ¶ innumerevoli volte, tra le vie dedàlee,
37 1 | la reggia, passava per le innumerevoli soglie ov'era ¶ passata
38 1 | aveva conosciuto giorni innumerevoli in cui la disciplina ¶ della
39 1 | estense aveva raccolti ¶ innumerevoli negli armarii della Grotta
40 1 | orizzontali e ¶ correggendo per innumerevoli esperienze l'instabilità
41 1 | escrementi dei pipistrelli innumerevoli. Riudiva il mugghio dei ¶
42 1 | pallore occhiuto, col bianco d'innumerevoli occhi nelle orbite sbarrate,
43 2 | medesimi occhi, i fantasmi d'innumerevoli inganni ¶ affascinanti,
44 2 | pregare.~ ~Ed ecco, sotto le innumerevoli cupole dei pini un bagliore
45 2 | tua arsura?~ ~Fenditure innumerevoli, arsicci labbri anelanti,
46 2 | quelli ch'ella aveva veduti ¶ innumerevoli nell'orrenda via; e cresceva,
47 2 | rose e il mio ¶ segreto.~ ~Innumerevoli le stelle rigavano l'azzurro.
48 3 | della specchiera brillavano innumerevoli ¶ cristalli metalli avorii:
Il fuoco
Parte
49 1 | vengono a noi da ogni parte innumerevoli e diverse, più reali e più
50 1 | imagine della folla dai volti innumerevoli addensata nell’aula profonda;
51 1 | rispecchiandole in imagini innumerevoli per le volte concave e su
52 1 | mostro formidabile dagli innumerevoli volti umani gli riapparve
53 1 | mostro formidabile dagli innumerevoli volti umani occupante la
54 1 | mostro formidabile dagli innumerevoli volti umani fra l’oro e
55 1 | Obbedendo al suo gesto, i volti innumerevoli si levavano verso l’Apoteosi,
56 1 | ove stavano sepolti gli innumerevoli volumi d’una sapienza obliata
57 1 | rossastri ove erano sepolti gli innumerevoli volumi d’una sapienza obliata
58 1 | cariche di significazioni innumerevoli; sono ingenue e tuttavia
59 1 | cratere.~ ~Tutte le apparenze innumerevoli del Fuoco volatile e versicolore
60 1 | moltiplicarono per faville innumerevoli, vi galleggiarono fumigando.
61 1 | mostro formidabile dagli innumerevoli volti umani, e la grande
62 2 | egli isolava nel sogno e innumerevoli fili ne riallacciassero
63 2 | in quel tremolio d’acqua, innumerevoli, continue, sorgendo dal
64 2 | trascinarono nel mondo dei miti innumerevoli ch’eran nati dalla loro
65 2 | ch’egli credeva fatto d’innumerevoli amori ignoti, e doveva contaminarsi,
66 2 | strano riso pendulo su le innumerevoli creste della burrasca.~ ~–
67 2 | le grandezze cadute, gli innumerevoli giorni di nascita e di morte,
68 2 | profusione di cose d’oro, innumerevoli come le foglie cadute da
69 2 | pugnali, di coppe, cosparso d’innumerevoli dischi d’oro gittati a piene
70 2 | verdeggiante. Seguendo le sue innumerevoli venature l’occhio viaggia
71 2 | della pioggia su le vetrate, innumerevoli reliquiarii preziosi nelle
72 2 | un becco di sparviere. Le innumerevoli vene dei marmi diversi ond’
73 2 | statue superstiti. Erano innumerevoli, erano un popolo disperso,
74 2 | sua malinconia riflessa da innumerevoli specchi quieti. E di qua,
75 2 | querciuolo, e verdi e fulve nelle innumerevoli variazioni delle piante
76 2 | sale, quasi ricoperto dalle innumerevoli code forcute: la maretta
77 2 | che vi si scorgevano gli innumerevoli calami dell’erba e vi si
78 2 | combattesse, trapassata da innumerevoli dardi splendenti, e si copriva
Giovanni Episcopo
Capitolo
79 Testo | ronzavano sopra di lui ¶ innumerevoli come sopra una carogna.
L'innocente
Paragrafo
80 Intro | ambiscono a succedermi! Innumerevoli.» Numerai rapidamente i ¶
81 Intro | cui rilucevano sparse le innumerevoli minuterie moderne ¶ destinate
82 Intro | dalle figure di bragia ¶ innumerevoli. Ciascuno dei suoi personaggi
83 1 | ammantato di violacciocche innumerevoli, saliva un ¶ profumo pasquale,
84 3 | inquiete pareva distrutta. Innumerevoli ¶ sensazioni, innumerevoli
85 3 | Innumerevoli ¶ sensazioni, innumerevoli sentimenti di quel tempo
86 4 | olmi piovevano i loro fiori innumerevoli, ad ogni fiato. Era, nella
87 4 | passaggio continuo di quelle innumerevoli ¶ ombre impalpabili in un
88 5 | sue mani benedette baci ¶ innumerevoli, d'uomini, di donne, di
89 7 | di ¶ lei carichi dei loro innumerevoli grappoli fra turchinicci
90 7 | rondini vi ¶ accorrevano innumerevoli come le api all'alveare.~ ~
91 7 | nidificato. I nidi di ¶ creta innumerevoli, vecchi e nuovi, agglomerati
92 42 | diversi e contrarii, ed altri innumerevoli moti indefinibili ¶ inesplicabili,
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
93 2, 15, 3 | interrotto, sane~ ~e belle e innumerevoli, così che si trasfonda~ ~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
94 0, 2, 0, 0, 138| innumerevoli, ¶ perocché la fiamma e
95 1, 1, 0, 5, 1411| Fece ¶ innumerevoli i nomi~ ~
96 1, 1, 0, 9, 2450| d'innumerevoli ¶ dita.~ ~
97 1, 1, 0, 9, 2843| Ma ¶ innumerevoli sono~ ~
98 1, 1, 0, 12, 4171| nelle ¶ innumerevoli pieghe~ ~
99 1, 1, 0, 13, 4524| E le ¶ innumerevoli vampe~ ~
100 2, 3, 0, 0, 206| innumerevoli ¶ e la forza~ ~
101 2, 6, 0, 0, 175| per ¶ innumerevoli opre~ ~
102 2, 8, 0, 5, 126| sparir dai ¶ vólti innumerevoli, e~ ~
103 2, 8, 0, 18, 739| baleno ¶ tocca le innumerevoli onde.~ ~
104 2, 13, 0, 0, 221| Innumerevoli ¶ mani~ ~
105 2, 24, 0, 0, 6| una ¶ moltitudine dalle innumerevoli mani,~ ~
106 3, 16, 0, 0, 51| sotto ¶ innumerevoli dita.~ ~
107 3, 31, 0, 2, 98| Anelli ¶ innumerevoli alle dita~ ~
108 3, 54, 0, 0, 466| irto le ¶ innumerevoli sue squamme.~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
109 2, 31 | movimento che suscitò in me onde innumerevoli, quali nell’acqua del Bacino
110 3, 72 | egli voleva le sue ferite innumerevoli come gli astri. Era di sé
111 3, 131 | aguzzai la vista. E scopersi innumerevoli conchiglie, intiere o trite,
112 3, 152 | che vuotava ogni giorno innumerevoli petti. Restituita in libertà
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
113 5 | mentre parlo. E sopra gli innumerevoli volti adunati io vedo quell’
114 12 | sua somiglianza fratelli innumerevoli. E il nome di fratello s’
115 15, 5 | Timavo purpureo, fatto d’innumerevoli sorgenti umane, fatto di
Notturno
Parte
116 1 | occhio perduto.~ ~Le faville innumerevoli sprizzano nel vento.~ ~Ho
117 2 | lapilli dei vulcani.~ ~I nidi innumerevoli filati dalle larve dei bruchi
118 3 | verso.~ ~Sembra uno degli innumerevoli miei giudici.~ ~E chi mai
119 Ann | nella mia visione figure innumerevoli con una rapidità di trapassi
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
120 1, 1 | crescere. Le mosche ronzavano ¶ innumerevoli in torno a una tazza dov'
121 2, 9 | Chieti fu ¶ assediato da innumerevoli messi d'ambo le parti; corse
122 3, 6 | Le voci delle vampe erano innumerevoli; formavano un vasto coro, ¶
Per la più grande Italia
Parte
123 5 | festa votiva.8200;I riflessi innumerevoli raggiungono la nostra scia
Il piacere
Parte, Paragrafo
124 1, 1 | cui brillavano ¶ perline innumerevoli, nere e d'acciaio.~ ~Il
125 1, 5 | rosai rampicanti ove le innumerevoli rose bianche ¶ e gialle
126 2, 1 | notti d'agosto, senza luna. Innumerevoli, nella profonda ¶ conca,
127 2, 1 | sopra, le vele erano pie ed innumerevoli come le ali de' cherubini ¶
128 2, 2 | Nelle sue relazioni con innumerevoli conoscenti d'ambo i ¶ sessi,
129 2, 3 | mughetti, ¶ bianchi e rosei ed innumerevoli, pendevano dalle cime dei
130 3, 1 | gigantesca pila di piombo. Tra le innumerevoli righe oblique ¶ dell'acqua
131 3, 1 | mattonelle arabo-ispane, gli innumerevoli oggetti d'argento ¶ e di
132 3, 4 | arboree i molli petali ¶ innumerevoli caduti dai giardini celesti.~ ~
133 4, 2 | assaltata dai creditori innumerevoli di suo marito, perduta in
San Pantaleone
Capitolo, parte
134 2, IX | Chieti fu ¶ assediato da innumerevoli messi d'ambo le parti; corse
135 7, I | crescere. Le mosche ronzavano innumerevoli in torno a ¶ una tazza dov'
136 14 | gran tratto congiungendo innumerevoli paesi.~ ~Era ¶ nell'intendimento
137 17 | di fiumi dove scimmie innumerevoli tra le pacifiche forme delli
Solus ad solam
Parte
138 11-set | Di buon mattino le rose innumerevoli invadono la casa.~ ~S'ella
139 11-set | mostrato il testo delle innumerevoli lettere scritte, degli innumerevoli
140 11-set | innumerevoli lettere scritte, degli innumerevoli telegrammi spediti, felicissimo
141 13-set | quelli della Mirabella, innumerevoli.~ ~Passo più d'un'ora a
142 05-ott | con pazza gioia dai miei innumerevoli cani; che sono il terrore
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
143 | tutta la forza dei suoi innumerevoli polmoni, su la piazza del
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
144 Dedica | latino con un rigoglio d'innumerevoli virgulti ¶ flessibili, non
145 1, VI | e tra i ¶ nostri ricordi innumerevoli sarebbe anche questo, il
146 1, VII | Verdissime le ortiche, innumerevoli, ¶ ornavano i Bagni di Diana,
147 2, II | fiorite di fiori violetti, ¶ innumerevoli; così che l'antichissimo
148 2, VII | si ¶ constellava tutta d'innumerevoli fioretti d'oro. E la cercò
149 3, VII | attraversati da radici innumerevoli a fior di terra, componevano
150 3, VIII | sorrideva sotto i baci innumerevoli dell'adorato. - Che divenivano
151 3, IX | volta getta per caso tra le innumerevoli impronte mediocri nelle
152 4, III | ordinaria creando fantasmi ¶ innumerevoli e indistruttibili che popolavano
153 4, VII | inorgoglivano. I fenomeni ¶ innumerevoli che si succedevano nel suo
154 4, VII | vertici leggeri delle spighe innumerevoli che ¶ parevano a tratti
155 5, II | quindi al non essere, per innumerevoli varietà di vita, con un ¶
156 5, IV | dei cordami di rinforzo; innumerevoli ¶ assicelle erano inchiodate
157 5, V | nota più superba e le ¶ innumerevoli gamme intermedie e le diverse
158 6, II | continuavano a sorgere aeròstati innumerevoli ¶ su pel cupo azzurro disponendosi
159 6, II | Guarda quanti!~ ~Razzi ¶ innumerevoli si partivano da un centro
L'urna inesausta
Capitolo
160 56 | sua somiglianza fratelli innumerevoli. E il nome di fratello s’
Le vergini delle rocce
Capitolo
161 1 | imperfezione di discendenze innumerevoli. E pensavano: – Ben è questa
162 2 | per porre in atto i suoi innumerevoli disegni, colui vide forse
163 3 | rilucente per sinuosità innumerevoli. Chiusa nei meandri come
164 3 | ansietà in cui s’agitavano innumerevoli affetti e innumerevoli pensieri.
165 3 | agitavano innumerevoli affetti e innumerevoli pensieri. Per prolungare
166 3 | parve aprire alle gocce innumerevoli tutti i suoi pori, si ravvivò
167 3 | seminude a traverso le lingue innumerevoli dell’incendio mentre il
168 3 | conoscere e per esaurire le innumerevoli cose occultate nelle profondità
169 3 | certe viti pampinifere dagli innumerevoli sermenti volubili che si
170 3 | E non chiudeva i germi d’innumerevoli energie quella vita opaca
171 4 | il Cielo. Considerate le innumerevoli scritture che contiene il
172 4 | a nettar di continuo le innumerevoli piaghe purulente: tutte
173 4 | una virtù iniziale che per innumerevoli gradi, d’elezione in elezione,
174 4 | confuso – in cui si agitavano innumerevoli cose di dolore e di gioia,
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
175 Ded | incidere tra i lineamenti innumerevoli delle nature umane quelli
176 Ded | fabbrica degli Uffizii e altre innumerevoli di chiese e di palagi in
177 1, 1 | imbevute di sangue le radici innumerevoli delle genti fossero per
178 1, 30 | confortandosi con la scrittura d’innumerevoli epistole, finché giunsero