IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] rondinelle 4 rondinetta 5 rondinette 2 rondini 177 rondinina 2 rondinini 2 rondò 19 | Frequenza [« »] 177 dans 177 dottore 177 interiore 177 rondini 176 espressione 176 francesca 176 nuovi | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze rondini |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 4 | festa di canti aerei di rondini e d’allodole, e i tramonti
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
2 1, 3, 14 | in fondo:~ ~traversano le rondini gaie con le canzoni~ ~a
3 1, 4, 12 | fra gli áuguri stormi di rondini:~ ~amore amore amore~ ~d’
4 1, 6, 7 | passa un reduce stormo di rondini a volo,~ ~fausti li augùri
Libro segreto
Capitolo
5 2 | sportava in fuori tanto che le rondini l’avean rilavorata con la
6 2 | sonora che le risse delle rondini echeggiate vi prolungavano
7 2 | assi della persiana. le rondini stridivano a saetta rasente
8 2 | ambascia a scongiuro. e le rondini implacabili dardeggiavano
9 2 | verone che mi torna senza rondini e senza nidi dalla grondaia
10 2 | acciglia sotto le risse delle rondini. anche qui tre sono i poggiuoli.
11 3 | rallèntino o si sofférmino. le rondini a saetta rasentano l’erba
12 3 | rapivano a un tratto le rondini volando basso, all’altezza
13 3 | sostanza immortale.~ ~Le rondini tornano gridando. so che
14 3 | forza laceratrice delle rondini in un vespro d’estate?~ ~
15 3 | il bianco crudele.~ ~Le rondini sono tanto impavide che
16 3 | del soffio laterale.~ ~Le rondini sembrano provocarla arrivandole
17 3 | d’argilla allineati. le rondini fuggono a stormo verso le
18 3 | boccone saziano.~ ~E le rondini tornano con uno di que’
19 3 | dall’erba calpesta.~ ~Ma le rondini sopraggiungono, sembrano
20 3 | pèrdono il lor valore. le rondini sono passate per l’ultima
21 3 | viale non più d’erba ma di rondini morte, di rondini stecchite
22 3 | ma di rondini morte, di rondini stecchite e piatte; o forse
23 3 | grappoli in vendemmia e senza rondini in commiato, quando io ricercai
24 3 | a costoro estranea.~ ~Le rondini svolano su per le gramigne
25 3 | ripresentano nel sogno. e ancóra le rondini sotto le volte della cantina.
Contemplazione della morte
Capitolo
26 2 | ultima ora e se imagino le rondini all’Osservanza Quella parola
Le faville del maglio
Parte
27 3 | ceruleo. Lungo l’Affrico le rondini volano basse, radendo l’
28 12 | fanciullo tu foggiasti dodici rondini col limo? Accadde che un
29 12 | mani a palme, gridasti alle rondini di creta che si levassero
30 12 | canzoni novelle insieme con le rondini, d’isola in isola, valicavano
31 13 | misteriosi che secondo Apuleio le rondini fornivano in Coptos di Tebaide,
32 13 | memorabile per tante opere di rondini in cantina e per tanti busti
33 13 | mentre rasente gli abbaini le rondini rissavano. Atropos lasciò
34 13 | improvviso saettìo delle rondini rasente il fiasco attaccato
35 13 | questo grande spavento di rondini? Mamma! Mamma! Rafaele Camplone
36 13 | le piumette svolano; le rondini disperate svolazzano, gridano,
37 13 | con le ali. Quelle delle rondini mi rasentano, mi ventano,
38 13 | embrice ed embrice, e le rondini a volo balenando; e anche
39 13 | e la disperazione delle rondini. Rivalicai il Ponte delle
40 14 | palpito, udii garrire le rondini nell’argentatura cilestra.
41 14 | allegrezza. E due tre quattro rondini mi passarono rasente il
42 14 | di vedere. Tornarono le rondini a rasentarmi gridando, con
43 14 | a saetta sul mio capo le rondini; e, crescendo di numero,
44 14 | cacciatore mattiniero.~ ~Ma le rondini avevan l’aria di volermi
45 14 | benda perfida. Le altre rondini, già raccolte da un men
46 14 | versi alle sue sirocchie rondini? Non avrebbe potuto se non
47 14 | Tutti i nidi nuovi delle rondini pellegrine, su tutte le
48 14 | poesia, penso che l’ora delle rondini mi sia memoranda perché
49 14 | Pensavo alla voluttà delle rondini che entrano con tutto il
50 14 | Non più avevo cura delle rondini, delle nuvole, dei rumori
51 14 | sul viso. Il volo delle rondini si faceva sempre più basso.
52 14 | volante e parlante delle rondini non aveva dato al mio petto
53 14 | gocciola. Un saettìo nero di rondini fuggiasche mi trasmetteva
54 14 | di bere volando come le rondini, a rimbalzello sul nembo
55 14 | letto, nel giorno delle rondini e del miracolo, nel giorno
Il ferro
Atto
56 2 | cielo dorato di ¶ dove le rondini arrivano, certe sere, a
Forse che sì forse che no
Parte
57 1 | imitando il guizzo delle rondini vive che ¶ schivavano il
58 1 | verdura, e dal balenare delle rondini sul fiso ¶ sguardo degli
59 1 | dentro. E gli stridi delle ¶ rondini su per gli stagni le fendevano
60 1 | innumerevole ¶ come se tutte quelle rondini vive fossero prese in una
61 1 | empivano d'un ¶ silenzio che le rondini laceravano con le strida
62 1 | tradimento e di uccisione. Le rondini vi gettavano un clamore
63 1 | riudito fu lo stridio delle rondini, e traudito ¶ fu il gracidio
64 1 | Più nere parevano le rondini in un cielo più lontano.~ ~-
65 1 | Domandiamo una pausa alle ¶ rondini, intanto.~ ~- È vero - disse
66 1 | Veramente i gridi delle rondini laceravano l'estasi del
67 1 | saettio disperato delle rondini stridì su l'immobile argento.
68 1 | stormo frenetico delle ¶ rondini s'era allontanato perdendosi
69 2 | in mezzo a uno stormo di rondini stanche.~ ~- Io sono Ornìtio -
70 2 | seguita da tutte le mie ¶ rondini verso il mare. La portai
71 2 | fragili come i nidi delle rondini in sommo dell'immenso e ¶
72 3 | rosei.~ ~- Son tornate le rondini! - gridò Simonetta.~ ~-
73 3 | spezzata.~ ~- Ecco le rondini! - gridò Simonetta. Ripassano.
74 3 | con le parole e con le ¶ rondini ritornasse, Orietta pregò
75 3 | ricondotta nel cielo dalle ¶ rondini. Diceva: «Vedete come sono!
76 3 | scrostato, la disparizione delle rondini - furono i segni che la
Il fuoco
Parte
77 2 | partite tardi, quest’anno, le rondini.~ ~– Veramente, a primavera,
78 2 | in mezzo a uno stormo di rondini stanche condotto da lui…
79 2 | La barca è invasa dalle rondini che non abbandonano il condottiere
80 2 | migratori. Un continuo gridìo di rondini è intorno a Temòdia; i nidi
81 2 | invola verso il mare. Le rondini sentono la sua fuga e lo
82 2 | una nube nera e bianca di rondini dietro il fuggitivo. In
83 2 | pendevano i nidi vacui delle rondini. Prima di varcare la soglia,
Giovanni Episcopo
Capitolo
84 Testo | sprofondava l'azzurro; le ¶ rondini volavano rasente, come per
85 Testo | finestra, e l'ombre delle rondini ci giocavano. Tutte queste
L'innocente
Paragrafo
86 6 | lilla ¶ si fa violento; le rondini passano e ripassano con
87 6 | è silenzio: pare che le rondini non garriscano più. Io voglio ¶
88 7 | se non il garrire delle ¶ rondini. La casa appena s'intravedeva
89 7 | coni dei cipressi, e le rondini vi ¶ accorrevano innumerevoli
90 7 | È vero, Giuliana.~ ~Le rondini talvolta quasi ci rasentavano,
91 7 | fiori, dai gridi di quelle rondini, ¶ da tutto quel riso, troppo
92 7 | di lei e il garrito delle rondini; e avevo la nozione del
93 7 | floridi, custodita ¶ dalle rondini familiari.~ ~- Credi tu
94 7 | lucido. Udivo i ¶ gridi delle rondini più numerosi e il chioccolìo
95 7 | tra le bugne, dovunque le rondini avevano nidificato. I nidi
96 7 | irrequieta, allegra e tenera. Le rondini fedeli l'avvolgevano dei
97 7 | nidi un'altra opera. Delle rondini covaticce alcune rimanevano
98 7 | comunicandomi il suo brivido. Le rondini ¶ garrivano sul nostro capo;
99 8 | un gruppo di ¶ nidi. Le rondini vi accorrevano e se ne partivano
100 9 | rientrare. Cadendo il giorno, le rondini aumentavano i ¶ clamori.
101 20 | a quando uno stormo di ¶ rondini veemente fendeva l'aria
102 29 | clamore continuo delle sue rondini. ¶ Non altro aveva di lieto
103 29 | bambine ¶ inconsapevoli. Molte rondini erano partite; altre partivano.
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
104 2, 7 | vece per la nera seta~ ~le rondini d’argento a vol disperso~ ~(
105 0, 5, 3 | vece per la nera seta~ ~le rondini d’argento a vol disperso,~ ~(
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
106 1, 1, 0, 9, 2453| ove ¶ come rondini argute~ ~
107 1, 1, 0, 14, 4730| delle tue ¶ rondini. O Spata,~ ~
108 1, 1, 0, 18, 7446| di rondini ¶ nell'umidore~ ~
109 2, 18, 3, 0, 11| e le ¶ rondini rigano di strida,~ ~ ~ ~
110 2, 23, 0, 0, 73| Rondini su ¶ l'argilla dei canali~ ~
111 3, 3, 0, 0, 21| O nere e ¶ bianche rondini, tra notte~ ~
112 3, 62, 3, 0, 6| Sorvolano ¶ le rondini quel vetro~ ~
113 3, 62, 3, 0, 21| Equa ride ¶ alle rondini e alle capre.~ ~ ~ ~
114 3, 63, 0, 0, 199| e non con ¶ le tue rondini, o Settembre!»~ ~ ~ ~
115 3, 64, 0, 0, 146| vide folto ¶ di rondini su gronda.~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
116 2, 4 | occidente ove le spole delle rondini tessono il velo violetto
117 3, 51 | turbinava uno stormo sperduto di rondini. Era un turbine nero d’angoscia,
118 3, 51 | guizzo bianco. Erano le rondini sbigottite dal fragore della
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
119 12 | dalla mia finestra senza rondini, le quattro gru immobili
120 14, 7 | ovunque nevi di rosai!~ ~Rondini su l’argilla dei canali~ ~
121 15, 7 | bronzi non squillano, se le rondini non stridono, se gli alalà
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
122 1, 3 | capitelli sgretolati dove le rondini avrebbero ¶ appeso i nidi.
123 1, 14 | Pescara, grande ospizio di rondini, cantava.~ ~I due, in mezzo,
124 1, 19 | Domini; grandi tribù di rondini schiamazzavano e turbinavano
125 4, 2 | piccole ova ¶ perlate alle rondini covanti.~ ~- Oremus te,
Notturno
Parte
126 2 | purpureo.~ ~Le risse delle rondini rasentano il cavallo verde
127 2 | stride il saettìo delle rondini.~ ~Soffriamo d’essere inermi.
128 2 | supino.~ ~«Sono arrivate le rondini» dice la Sirenetta entrando
129 2 | rivederla per sapere se le rondini ci vanno ad abitare, come
130 3 | a fare il cappio per le rondini della gronda?~ ~A strapparglieli
131 3 | coperto di sacchi. Ma le rondini gridano per lui su la piazza
132 3 | meduse quasi violette.~ ~Le rondini rissano e stridono con furore,
133 3 | silenzio.~ ~Non odo più le rondini.~ ~E il cuore mi batte nel
134 Ann | fiumicello a paro a paro. Le rondini, volando basso, parevano
135 Ann | corrente del martirio. E le rondini seguitavano ad arare; e,
136 Ann | partirmi. Annottava. Le rondini avevano cessato di arare.
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
137 2, 7 | nutricati da una lupa, e che le rondini su l'autunno ¶ vanno oltremare
138 2, 7 | allora ella considerò le ¶ rondini con reverenza e le tenne
139 2, 8 | nell'ultima migrazione delle rondini. Con ¶ licenza di Donna
140 2, 12 | cantavano; e una mattina due rondini ¶ entrarono d'improvviso,
141 2, 12 | fiorì e cadde; le sagge rondini in ogni autunno partirono
142 3, 1 | soffi caldi del libeccio. Le rondini a ¶ stormi passavano e ripassavano,
143 4, 3 | capitelli sgretolati dove le rondini avrebbero ¶ appeso i nidi.
144 4, 14 | Pescara, grande ospizio di rondini, cantava.~ ~I due, in mezzo,
145 4, 19 | Domini; grandi ¶ tribù di rondini schiamazzavano e turbinavano
146 5, 1 | lilla in fiore. Voli ¶ di rondini, rapidi e circolari, s'intrecciavano
Per la più grande Italia
Parte
147 3 | garrito delle bandiere e delle rondini, o glorioso turbine dei
Il piacere
Parte, Paragrafo
148 4, 1 | basse; certi stormi di rondini quasi radevano il suolo.
Primo vere
Parte, capitolo
149 1, 7 | Come una schiera di loquaci rondini~ ~le strofe mie gentili~ ~
150 2, 7 | alfin le stringi… Le liete rondini~ ~a volo cantano: — Amore,
151 2, 9 | pronubo,~ ~mentre le gaie rondini cinguettano~ ~per te l’epitalamio.~ ~
152 3, 2 | d’oro~ ~volan cantando le rondini in coro~ ~un capriccio sonoro~ ~
153 3, 4 | aleggia intorno~ ~de le rondini ’l coro,~ ~che rallegra
154 3, 7 | una schiera celere~ ~di rondini s’insegue e mesce il canto:~ ~
155 3, 7 | il canto:~ ~volan come le rondini~ ~l’anime nostre in un soave
156 5, 36 | rusignolo,~ ~e rispondon le rondini in cielo a caterve passando~ ~
157 5, 38 | Ne ’l ciel di perla le rondini brune~ ~ricaman voli a sghembo;~ ~
158 5, 42 | in fondo, e ne l’aria via rondini a schiere.~ ~ ~
159 7, 1 | le strida ed i giri;~ ~le rondini fuggiano~ ~in frotte; e
San Pantaleone
Capitolo, parte
160 1, II | tra la frasca. Stuoli di rondini attraversavano ¶ lo spazio
161 2, VII | nutricati da una lupa, e che le rondini su l'autunno vanno oltremare ¶
162 2, VII | allora ella considerò le rondini con ¶ reverenza e le tenne
163 2, VIII | nell'ultima migrazione delle rondini. Con licenza di Donna ¶
164 2, XII | cantavano; e una mattina due rondini entrarono d'improvviso,
165 2, XII | fiorì ¶ e cadde; le sagge rondini in ogni autunno partirono
166 4, I | lilla in fiore. Voli di rondini, ¶ rapidi e circolari, s'
167 17 | gomme, e dei nidi ¶ di certe rondini indigene che prolificavano
168 17 | anticamente ubertosi. Le rondini lo guidarono al ¶ paradiso
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
169 | fiero che le risse delle rondini su la Trinità dei Monti
170 | nel loro istinto, come le rondini, come le cicogne, come le
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
171 2, II | adolescenza. Udiva garrire le rondini, stridere la ruota di un
172 2, II | gridìo assordante delle rondini che turbinavano nell'aria ¶
173 2, II | e l'altra insieme.»~ ~Le rondini ¶ garrivano passando e ripassando
Le vergini delle rocce
Capitolo
174 4 | per la curva dell’arco le rondini avevano composto una gentile
175 4 | con le ninfee e con le rondini!» pensai guardando Massimilla
176 4 | solitarii tra il coro delle rondini, ella s’immergeva nelle
177 4 | sparvieri ma garrivano le rondini a volo gittando a tratti