IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] interin 1 interior 6 interiora 6 interiore 177 interiori 23 interiormente 5 interlocutore 4 | Frequenza [« »] 177 campi 177 dans 177 dottore 177 interiore 177 rondini 176 espressione 176 francesca | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze interiore |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | l’esterno spettacolo e l’interiore, il mio gaudio ne fu moltiplicato
2 3 | voraci, ansioso del travaglio interiore ond’era per formarsi l’opera
3 4 | manifestare il suo mondo interiore, non soltanto comunica con
4 5 | grandezza del suo sogno interiore. La sua intelligenza è pari
5 5 | quasi creatrice operazione interiore. Pare qui, veramente, che
6 7 | qualità della sua natura interiore e la mediocrità della sua
7 8 | calcinata da tanto incendio interiore, omai sordo, omai cieco
8 16 | ricreare a sé dalla sua luce interiore un volto immune da ogni
Libro segreto
Capitolo
9 3 | l’avvertimento del messo interiore e il lamento immutabile: ‘
10 3 | rappresentazione dell’uomo interiore e delle forze invisibili
11 3 | in un Trattato della Vita interiore dice: ‘se tu tracanni un
La città morta
Atto, Scena
12 1, 4| vive della più intensa vita interiore, ne sia turbato sino alla
13 1, 6| con una voce sorda, quasi interiore.~ ~ ~ ~Nessuno m'ha ¶ parlato.
14 2, 3| penoso d'una contrizione interiore.~ ~ ~ ~Leonardo, andando
15 2, 4| di contenere l'agitazione interiore. ¶ Si avvicina alla tavola
Contemplazione della morte
Capitolo
16 3 | illusione spiava in me l’opera interiore della Grazia.~ ~Lo raggio
17 5 | stessa impronta di verità interiore, quello stesso segreto palesato.
18 5 | come l’eclisse, nel mondo interiore, possa essere rivelazione
Le faville del maglio
Parte
19 12 | Non v’è una bellezza interiore, e una bellezza esteriore;
20 13 | turbo quando la mia fiamma interiore dissolve gli elementi del
21 13 | fluidità stessa della vita interiore. Mi son beffato, sin dal
22 13 | aver compiuta una conquista interiore nella signoria che è veracemente
23 13 | sia non soltanto la legge interiore della Terra ma la sua operazione
24 13 | bisognasse lasciarmi solo Edipo interiore de’ miei tanti enigmi perigliosi?~ ~
25 13 | per la compiuta signoria interiore dell’uomo libero, appariva
26 14 | amicizia estinta. L’impulso interiore della creazione mi conduce
27 14 | Nell’ordine dell’azione interiore, nell’ordine dell’alta illusione
28 14 | alludono al profondo evento interiore, all’intima rivelazione,
29 14 | che rinserra il cerchio interiore, ma per il cedere che ti
30 15 | che si offre al movimento interiore. Il modo meccanico di ottenere
31 15 | suggellata sul gran fuoco interiore, inclusa in due solchi,
32 15 | terribili della Necessità interiore sorgano dalle sue vèrtebre
Il ferro
Atto
33 1 | parlato con una voce quasi interiore, ¶ eguale, fissando lo sguardo
34 2 | testimoniare, a confermare la prova interiore con la prova manifesta.~ ~ ~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
35 1 | gonna una specie di eleganza interiore, una ¶ grazia alterna che
36 1 | comandato da una necessità interiore ch'egli non ¶ indagava,
37 2 | ebbero essi la loro città interiore abitata dagli spiriti violenti. ¶
Il fuoco
Parte
38 1 | tratto, assorti nel turbine interiore che li travagliava profondandosi
39 1 | persona raccolta in un atto interiore.~ ~Ella non rispose; ché
40 1 | aspetti della loro vita interiore!~ ~– Per chi, se non per
41 1 | scorse nel cupo specchio interiore il riflesso vago delle lontane
42 1 | mentre gli durava l’eco interiore come d’una voce non sua
43 1 | l’esterno spettacolo e l’interiore, il mio gaudio ne fu moltiplicato
44 1 | quasi gli parve un’imagine interiore, generata a un tratto in
45 1 | guardare in quel cupo specchio interiore il riflesso delle stelle;
46 1 | sprigionarsi da un incendio interiore e colorarsi di sconosciute
47 1 | luce, erotta da un cielo interiore a rischiarare i fondi più
48 1 | elementi della sua vita interiore, Con una incredibile celerità,
49 2 | vacillante, così calda di lume interiore, così piena di anima rivelata,
50 2 | la voce umida del pianto interiore. – Non v’è riparo? Non v’
51 2 | concorrano ad esprimere l’essenza interiore dei caratteri che lottano
52 2 | evidenza della sua visione interiore gli dava l’aspetto di un
53 2 | ripercoteranno nella sua tenebra interiore moltiplicandosi come i tuoni
54 2 | la sua stessa diversità interiore, la confusione stessa dei
55 2 | e quel profondo specchio interiore che l’urto delle secchie
56 2 | imagine del suo supplizio interiore, l’aspetto naturale delle
57 2 | A un tratto, il turbine interiore si disperdeva dietro a un’
58 2 | illuminato da una fiamma interiore, come se a un tratto si
59 2 | voraci, ansioso del travaglio interiore ond’era per formarsi l’opera
60 2 | al mare. La sua necessità interiore era come la necessità dei
Giovanni Episcopo
Capitolo
61 Dedica | precisa del mio nuovo ¶ stato interiore, a raccogliermi, quasi direi
62 Testo | Presentimento, chiaroveggenza, vista interiore... Parole! Parole! Io ho ¶
L'innocente
Paragrafo
63 Intro | vertiginosa della ¶ nostra vita interiore? Noi rimanemmo in quell'
64 Intro | manterrò.» E con uno sforzo interiore, quasi direi con una ¶ scossa
65 Intro | non sfuggii al sarcasmo interiore. «Ah, ad ogni patto? Che ¶
66 Intro | Assorto nel mio ¶ supplizio interiore, io non la vedevo, non la
67 3 | pensai con un'acuta ansietà interiore: «Se ardissi? Se ¶ m'avanzassi
68 4 | ripieghi sul tuo essere interiore. Domanda a ¶ te stesso se
69 6 | ambedue invasi da un tremito interiore insostenibile. E io le ¶
70 7 | l'ineffabile passione ¶ interiore. Le sue lacrime caddero
71 8 | travagliata dal ¶ vortice interiore. Non vede ancóra chiaramente
72 9 | rispondendo a una sollecitazione ¶ interiore quella parola che conteneva
73 11 | accelerazione della vita umana ¶ interiore è il più meraviglioso e
74 11 | compiutosi in una sfera interiore oscura, tutti gli inavvertiti ¶
75 14 | qualunque più amara cosa interiore, ma di ¶ un essere vivente.
76 18 | da un malefizio. La luce interiore si spengeva a ¶ un tratto,
77 22 | cattivo romanzo. Il sarcasmo ¶ interiore non risparmiava nessuno
78 33 | cristiana. Talvolta l'eloquenza interiore m'esaltava fino alle sommità
79 39 | distratto dalla visione interiore del morticino in ¶ fasce
80 42 | accelerazione della mia vita interiore.~ ~Il lampo che aveva attraversato
81 43 | sentimentale. La mia ¶ sensibilità interiore era compressa, soffocata.
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
82 3, 70| disparte, in non so che novità interiore, consapevole di sé stesso,
83 3, 71| necessaria una certa nudità interiore, l’assenza delle imagini
84 3, 135| luccica qua e là, d’una luce interiore, come una palpebra che batta
85 3, 150| Simile a una visione interiore, simile a una di quelle
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
86 10, 11 | stessa della nostra vita interiore.~ ~Non è oggi il trigesimo
87 12 | adamas. V’è un’alchimia interiore, e ne sono maestro.~ ~E
88 14, 5 | la voce pacata un tumulto interiore che da un attimo all’altro
89 14, 6 | carità; e di questa grazia interiore, più che d’ogni altra, sono
90 14, 6 | imperiose che forzano il destino interiore.~ ~Chi potrà mai disperare
91 15, 1 | folle. Un tal sacrifizio interiore a noi vale come il cruento.
92 15, 3 | assunte come astri nel cielo interiore, nell’intimo firmamento?
93 15, 5 | incolpevole. Ma non so che divieto interiore m’impediva di dire il mio
94 15, 6 | ogni giorno la sua voce interiore diveniva più alta, e ogni
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
95 1, 15 | mondo esterno e il travaglio interiore.~ ~- Sentite come il vino
96 1, 19 | sa per quale processo ¶ interiore, un ricordo della convalescenza
Notturno
Parte
97 2 | luccica qua e là, d’una luce interiore, come una pàlpebra che batta
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
98 2, 8 | timidamente a una dolcezza interiore; e in ¶ un punto fu presa
99 2, 12 | specie di appagamento ¶ interiore che noi proviamo quando
100 3, 1 | tradiva lo sbigottimento interiore.~ ~Rispose il maggiordomo,
101 4, 13 | per l'immenso sforzo ¶ interiore di dissimulazione.~ ~Poi,
102 5, 1 | in questa specie di mondo interiore che ogni giorno ¶ più assumeva
Per la più grande Italia
Parte
103 2 | il simbolo della vittoria interiore su la viltà, sul tradimento,
Il piacere
Parte, Paragrafo
104 1, 1 | all'analisi dell'essere ¶ interiore, intravide l'attitudine
105 1, 1 | implacabile divorante sofferenza interiore. La tristezza era per lui
106 1, 2 | l'asse del loro essere ¶ interiore, intorno al quale tutte
107 1, 2 | almeno ¶ dall'avvertimento interiore.~ ~- Temete?~ ~- Je crains
108 1, 2 | nella lontananza d'un sogno interiore. Eran veramente gli occhi
109 1, 3 | viene! » L'inquietudine interiore gli cresceva così fieramente
110 1, 5 | non vedere più la sua vita interiore, in quella guisa che ¶ l'
111 2, 1 | traverso il labirinto ¶ interiore. Segrete affinità egli scopriva
112 2, 1 | di tutta la sua vita ¶ interiore, di tutte le sue idealità
113 2, 1 | nella dignità del suo essere interiore, sanguinarono. Tutte le ¶
114 2, 1 | senza voce, con una enfasi interiore. L'apparente rottura del
115 2, 2 | intravedere lembi di quel mondo ¶ interiore non tanto pel significato
116 2, 3 | della vostra esistenza interiore, di quella invisibile e
117 2, 3 | ondeggiamento, ch'è la mia vita interiore, si riposerebbe in voi;
118 2, 4 | vicende della ¶ sua vita interiore, tutti gli episodii della
119 2, 4 | da un terribile ¶ tremito interiore. Se riprendo a parlare,
120 2, 4 | insopportabile malessere interiore, a questo ¶ insopportabile
121 3, 2 | energia, alla sua dignità interiore; sacrificò per sempre ¶
122 3, 2 | levò, agitato dal tormento interiore, e si mise a percorrere
123 3, 2 | specie di cinico sorriso interiore, ¶ senza più sdegno, senza
124 3, 2 | lontananza? L'agitazione interiore gli cresceva ad ogni ¶ passo.
125 3, 3 | questa torbida sofferenza ¶ interiore si moveva l'inquietudine
126 3, 4 | E' come una esplorazione interiore, che io faccio per voi,
San Pantaleone
Capitolo, parte
127 2, VIII | timidamente a una dolcezza interiore; e in un punto fu presa
128 2, XII | quella specie di appagamento interiore che noi proviamo, ¶ quando
129 2, XV | vibrazione della vitalità interiore una sofferenza ¶ strana
130 4, I | in questa specie di mondo interiore che ogni giorno più assumeva ¶
Solus ad solam
Parte
131 08-set | grande parte del suo mondo interiore sia abolita. La prossima
132 05-ott | fare una commemorazione interiore davanti ai buricchi, al
133 05-ott | miserabile, è curioso del mondo interiore e 4atto a comprendere i
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
134 | documenti di perfetta unità interiore, cioè di stile.~ ~Non ho
135 | accompagnato da quella fatalità interiore che attira e domina l’evento,
136 | parola d’ordine, parola interiore, è questa: «Ricordarsi e
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
137 1, I | illustravano il suo ragionamento interiore.~ ~«Io amo ¶ Ippolita; con
138 1, III | con una specie di violenza interiore. ¶ Era questo. «Quando sarà
139 1, IV | illuminati da una fiamma ¶ interiore, come gli occhi di un entusiasta.
140 1, VI | favorevole a quello ¶ sforzo interiore. Un senso di benessere gli
141 2, II | tutto è possibile nel mondo interiore. Il ¶ cuore di lei è stanco.
142 2, II | Ippolita, tutto il mondo interiore si agitò di nuovo con ¶
143 2, VIII | tratto dalla sua inerzia ¶ interiore e riacquistando a un tratto
144 2, X | raccogliendosi tutto nella delizia interiore. ¶ Talvolta, egli ergeva
145 3, II | dentro, sfuggiva al sarcasmo interiore che quei due epiteti movevano. "
146 3, VI | vasto ed intenso il mondo interiore ¶ moltiplicandone all'infinito
147 4, I | eclisse momentaneo della vita interiore. E, per quella mancanza
148 4, III | assorto in uno spettacolo interiore ¶ sempre più vasto e più
149 4, III | generazione come un'eredità ¶ interiore, inerente alla sostanza
150 4, IV | quella tenace animalità ¶ interiore che forma il fondo dell'
151 4, VII | succedevano nel suo mondo interiore, d'attimo in attimo, ¶ gli
152 5, I | una mia continua creazione interiore. Ella non esiste se non
153 5, V | discoprire nell'universo ¶ interiore dell'anima l'Essenza reale
154 6, I | orecchi la luce?» Un gran sole interiore lo abbagliava; da tutti
155 6, II | profondità del ¶ dramma tutto interiore - unicamente interiore -
156 6, II | tutto interiore - unicamente interiore - in cui il pensoso eroe
157 6, II | che io le ho dato. La vita interiore è stata sempre ed ¶ è sempre
158 6, II | il resto. La sua vita ¶ interiore pareva disgregarsi, decomporsi,
L'urna inesausta
Capitolo
159 9 | non l’acume della forza interiore.~ ~Avrete presto le mie
160 20 | ammirabile. Rivela un eroismo interiore assai più raro della prodezza
Le vergini delle rocce
Capitolo
161 1 | uomo curioso del mistero interiore, ambizioso di potere spirituale
162 1 | attitudine secondo il ritmo interiore della lor bellezza nativa
163 2 | conseguire nella mia vita interiore l’esattezza di un disegno
164 2 | affermare la mia sovranità interiore, a disegnare con man ferma
165 2 | accessorii e che la sovranità interiore è il principal segno dell’
166 3 | parole, poiché l’émpito interiore non mi consentiva di scegliere
167 3 | spaventevoli la sua vita interiore doveva turbinare senza mai
168 4 | composta, la nostra attitudine interiore era quella della tensione
169 4 | ridurre in atto la sua potenza interiore. Nel tempo medesimo egli
170 4 | scintillò nel mio cielo interiore come una costellazione di
171 4 | suo seno…»~ ~Con un impeto interiore, come per liberarmi da un
172 4 | indizio indubitabile d’un atto interiore quasi divino. – Lasciate
173 4 | una ineffabile violenza interiore passarono sul suo volto.
174 4 | con una specie di violenza interiore, mi domandò:~ ~– Veramente
175 4 | voleva sollevare. E l’émpito interiore cresceva così violento d’
176 4 | come pel salire d’una luce interiore. Massimilla ascoltava forse
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
177 Ded | Avevo ottenuto nel mio mondo interiore una sì maravigliosa instabilità