L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
1 11 | della ghiottornia, caro mio dottore.~ ~E chi per ghiottornia~ ~ Libro segreto Capitolo
2 2 | azzurra per spiare il viso del dottore nell’esame cotidiano, per 3 3 | erba. riesco a vedere il dottore. la lacerazione è irrimediabile. 4 3 | ti chiamerebbe un fosco dottore ecclesiastico se tu non Le faville del maglio Parte
5 14 | un mansueto e sedentario dottore, volgarizzando per sua ricreazione 6 15 | corrose dal sublimato. Il dottore ha un sorriso fisso, non Il ferro Atto
7 2 | La Rondine.~ ~ ~ ~Il ¶ dottore è venuto?~ ~ ~ ~La Salvestra.~ ~ ~ ~ 8 2 | piangesse! Lo dice anche il dottore. Dio, Dio buono, ¶ aiutateci 9 2 | cosa ha consigliato il ¶ dottore?~ ~ ~ ~La Rondine.~ ~ ~ ~ 10 2 | grande inquietudine. E il dottore lo vedo ¶ troppo serio. Forse che sì forse che no Parte
11 2 | fuggito sul ronzino del dottore.~ ~- O lo spettro di Neri 12 3 | sciagura poteva aiutarlo: il dottore. L'aveva ¶ incontrato poche 13 3 | L'ho trovata - disse il dottore - non nel suo appartamento 14 3 | della questura. Non sa, dottore, chi sono io? non lo sa? ¶ 15 3 | Isabella Inghirami. Sa, ¶ dottore, come mi chiamo io? Vada, 16 3 | Ella sta male.~ ~- No, dottore. Continui.~ ~- Ora, in realtà, 17 3 | alternarono, egli rivide il dottore. Il delirio della demente 18 3 | sotto la ¶ sollecitudine, il dottore fece un ritratto spietato. 19 3 | giorno di Tamar.~ ~Prima il dottore domandò:~ ~- Può dirmi qualcosa 20 3 | È strano - disse il dottore a Paolo. - Quel tintinno Giovanni Episcopo Capitolo
21 Testo | riaccompagnò a casa, col dottore; assistette ¶ alla seconda L'innocente Paragrafo
22 Intro | funzioni della vita. Il dottore, col quale volli avere un ¶ 23 Intro | ancóra detto che c'è stato il dottore, mentre eri fuori. Mi ha 24 10 | operazione, hai più parlato col dottore?~ ~- Ah, sì, qualche volta... 25 10 | Io non avevo parlato col dottore; non sapevo che rispondere. 26 10 | Ma tu mi fai paura. Il dottore dunque...~ ~- Già, il dottore...~ ~- 27 10 | dottore dunque...~ ~- Già, il dottore...~ ~- Vieni, Tullio, siediti.~ ~ 28 10 | È una sorpresa... Il dottore, sì, mi parlò di qualche 29 10 | debole... Ma veramente il dottore non accennò a nulla di troppo 30 13 | trascuri di scrivere al dottore. Non dar retta a ¶ Giuliana. 31 13 | mamma vuole che io avvisi il dottore Vebesti. Le ho promesso 32 19 | inevitabile.~ ~Parlando col dottore, mostrando un po' d'incredulità 33 30 | Mia madre, Miss Edith, il dottore erano discesi nella sala ¶ 34 30 | suonare il campanello.~ ~- Il dottore! Che venga sùbito il dottore!~ ~ 35 30 | dottore! Che venga sùbito il dottore!~ ~Giuliana non si lamentava 36 30 | dovresti...~ ~Mia madre, il dottore, la levatrice sopraggiunsero, 37 30 | sopraggiunsero, in quel punto.~ ~- Ah dottore, - sospirò Giuliana - credevo 38 30 | Coraggio, coraggio! - fece il dottore, con la sua voce cordiale. - 39 31 | aiuti, neppur tu!».~ ~- Il dottore? - domandai a mia madre, 40 31 | quella. Entrai. Vidi il ¶ dottore presso a un tavolo su cui 41 31 | di forma speciale. Il ¶ dottore aveva tra le mani un tubo 42 31 | Tutto andrà bene. È vero, dottore? - balbettai.~ ~- Sì, sì. 43 31 | di qui.~ ~Ella guardò il dottore e me, con gli occhi spalancati. 44 31 | Via, via - ordinò il dottore, con un gesto imperioso.~ ~ 45 31 | cinquanta gradi - disse il dottore, volgendosi verso Cristina. - 46 31 | vederlo - mi rispose il dottore. - Rimanete .~ ~Gli indicai 47 32 | per andare a chiamare il dottore. Pensando, rivolgevo tra 48 32 | nella stanza: «Fosse il dottore!». Uscii ¶ dall'alcova. 49 32 | dall'alcova. Vidi infatti il dottore, mia madre e la levatrice 50 32 | Riposa? - mi domandò il dottore sottovoce.~ ~- Si lagna. 51 32 | che non ci vedesse.~ ~Il dottore entrò nell'alcova, accennandoci 52 32 | tenerezza.~ ~Per ordine del dottore era stata scelta una stanza 53 33 | madre, mio fratello, il dottore, che ¶ mi guardavano sorridendo. 54 33 | Non sono stanco.~ ~Il dottore annunziò la sua partenza. 55 36 | quelli dell'intruso.~ ~Il dottore mi disse, dall'alcova:~ ~- 56 36 | abbattuta, silenziosa. Il dottore esaminava sul ¶ capo del 57 36 | disse mia madre: - Il dottorecrede che Giuliana dovrà 58 36 | letto.~ ~- Come la trovate, dottore? - domandai al vecchio, 59 46 | 46-~ ~ ~ ~Il dottore diceva:~ ~- Non c'è nessun 60 48 | Fategli qualche cosa, dottore! - supplicava mia madre - 61 50 | divenuta cava.~ ~- Guardate, dottore! - gridava esterrefatta.~ ~ 62 50 | dava segno d'uno sforzo; il dottore sùbito ¶ gli sollevava il Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
63 2, 19, 1, 2, 26| ride ¶ il Digesto e il suo dottore,~ ~ La Leda senza cigno Parte, paragrafo
64 2, 11 | imagine bizzarra e lugubre del dottore d’una Società d’assicurazione, 65 3, 107 | della luce fu scelto dal dottore chiamato a esaminare il 66 3, 108 | 149. Il dottore abbassò lo specchietto forato. Libro ascetico Capitolo, paragrafo
67 10, 7 | Lasciate entrare il dottore di Galilea, innanzi agli 68 10, 11 | renderlo immune dal peso.~ ~Dottore, che è mai il tempo? che 69 15, 5 | silenzio.~ ~Mi udite? Tu, dottore, mi odi? O io soltanto ascolto 70 15, 5 | alle corte».~ ~Te lo dico, dottore. Quel che tanto mi prude 71 15, 5 | Via! Non date retta al dottore. Comando io solo. No, non 72 15, 5 | che voi mi seguiate.~ ~Il dottore pensa che talvolta io mi 73 15, 5 | apice mistico della vita.~ ~Dottore, dottor seràfico, o mio Il libro delle vergini Capitolo, Paragrafo
74 2, 3 | sogliaCesare:~ ~- Entrate, dottore, entrate - esclamò la zia, 75 2, 3 | solitudine...~ ~- Entrate, dottore, entrate - fece la voce Notturno Parte
76 2 | Ecco quel che accade.~ ~Il dottore m’inietta con un ago il 77 2 | retina e vi rimane.~ ~Il dottore mette la benda umida sopra 78 2 | Che è mai?~ ~Dianzi il dottore, dopo avermi sbendato, roteava 79 2 | natalizio.~ ~*~ ~Dico al dottore che m’interroga: «Imagini 80 2 | bisogna liberarla.»~ ~Dico al dottore: «Imagini ora ch’io abbia 81 2 | costellazione umanata, intorno al dottore di stelle.~ ~La mia figlia 82 2 | piccolo specchio rotondo del dottore.~ ~L’infermiera sopraggiunge. 83 3 | la mostrò anche ieri il dottore nel suo specchietto rotondo.~ ~ 84 3 | fastidiose non cessano. Il dottore con l’indice e col medio 85 3 | fluviale.~ ~Che scopre il dottore attraverso il suo disco Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
86 1, 1 | polvere e di muffa. ¶ Il dottore Panzoni russava abbandonato 87 1, 1 | verso di ¶ lui, tranne il dottore Panzoni il quale rimase 88 1, 1 | poi quest'altro...~ ~Il dottore Panzoni al clamore aperse 89 1, 1 | risascoppiarono.~ ~Ma il dottore Panzoni, così ritto, s'era 90 1, 2 | o minore importanza. Il dottore Panzoni lottava in vanoSan Pantaleone Capitolo, parte
91 5 | nell'anticamera la voce del dottore Zenzuino che era finalmente 92 5 | alla nucarispose il ¶ dottore licenziandosi in ultimo 93 7, I | polvere e di muffii. Il dottore Panzoni russavaabbandonato 94 7, I | verso di lui, tranne il ¶ dottore Panzoni il quale rimase 95 7, I | poi quest'altro....»~ ~Il dottorePanzoni al clamore aperse 96 7, II | o minore importanza. Il dottore Panzoni lottava in vano ¶ 97 14 | in segno di ¶ rifiuto. Il dottore prese ad eccitarlo con parole 98 14 | Ma vediesclamò il dottore, «abbiamo bevuto prima noi....»~ ~ 99 14 | fece la stessa cosa. Il dottore, per ultima prova, gli versòSolus ad solam Parte
100 08-set | le macchie.~ ~Dianzi il dottore con brevi parole crude ha 101 08-set | vera e vi fu deposta?~ ~Il dottore ha telefonato. È venuto 102 08-set | esausta!~ ~Dopo due ore, il dottore torna. Ha trovato la povera 103 08-set | rimane più nulla...~ ~Il dottore le dice: «Non Le rimane 104 08-set | chiede: «Come lo sa?»~ ~Il dottore risponde: «Egli me lo ha 105 08-set | viso sono convulsi.~ ~Nel dottore balena il dubbio che veramente 106 08-set | Alle interrogazioni del dottore, ella non dice chi l'abbia 107 08-set | lei, ora e sempre.~ ~Il dottore, con una nobiltà ammirevole, 108 08-set | salvazione fu più intensa.~ ~Il dottore parte. Esco anch'io e vado 109 08-set | frenesia del desiderio...~ ~Il dottore torna. È quasi sera. L'agitazione 110 08-set | per morire.~ ~Quando il dottore le la lettera, ella l' 111 08-set | diffidenza e di sospetto.~ ~Il dottore brucia il foglio, senza 112 08-set | sentimento di ostilità contro il dottore che potrebbe salvarla dalla 113 08-set | morte e non vuole.~ ~Il dottore crede di comprendere che 114 08-set | sera. Riaccompagnando il dottore alla porta, ho veduto la 115 09-set | Il padre è arrivato. Il dottore ha potuto ottenere ch'egli 116 09-set | persiste e l'ostilità verso il dottore si fa più aperta. Ella grida: « 117 09-set | mostra di credere che io e il dottore ci siamo collegati per perderla. 118 09-set | comunica immediatamente al dottore la intenzione di chiudere 119 09-set | aiutare la figlia.~ ~Il dottore me lo descrive come un uomo 120 09-set | con la intromissione del dottore.~ ~Il dottore diceva:~ ~– 121 09-set | intromissione del dottore.~ ~Il dottore diceva:~ ~– Se ci lasciassero 122 09-set | verso le dieci, attendo il dottore dinanzi alla scalinata di 123 09-set | al piccolo giardino.~ ~Il dottore viene pel Borgo. Lo faccio 124 10-set | e sepolto. Stamani – al dottore che mi raccontava come l' 125 11-set | questa lettera:~ ~«Mio caro dottore ed amico,~ ~lasci che almeno 126 11-set | Verso mezzogiorno il dottore viene con le notizie. Lo 127 11-set | apatico... –~ ~Partito il dottore, tanta era la mia angoscia, 128 11-set | capace di tutto!» ha detto al dottore.~ ~Forse alludeva alla mia 129 13-set | perdo un attimo. Telefono al dottore. Lo attendo.~ ~Egli giunge 130 13-set | Queste sono le buone».~ ~Il dottore cautamente ha tentato di 131 13-set | strette nelle mani.~ ~Il dottore ha chiesto: «Che ne vuol 132 14-set | indurito come un sasso.~ ~Il dottore è triste. Stamani nella 133 14-set | Non l'ha accompagnata il dottore, l'ha accompagnata il padre.~ ~ 134 16-set | di mezzogiorno viene il dottore.~ ~Non so che bellezza tragica 135 16-set | più tranquilla. Secondo il dottore, il periodo acuto è terminato. 136 16-set | di turchese.~ ~Quando il dottore li nota, e si compiace di 137 16-set | sembra distrutta.~ ~Come il dottore vede in un vaso su la mia 138 17-set | giovedì.~ ~Stamani il dottore non ha nulla di nuovo da 139 17-set | congiura ordita da me e dal dottore. Ma, quando è incalzata 140 17-set | padre, imaginaria.~ ~Come il dottore le mostra il sole di settembre 141 18-set | ciclamini.~ ~Ieri nella casa del dottore vidi qualche bel libro. 142 20-set | settembredomenica.~ ~Viene il dottore. S'è trattenuto con la malata 143 20-set | rimasti sul davanzale. Il dottore li ha veduti entrando. Li 144 20-set | voglio andare!»~ ~Tiene il dottore per nemico, ed è giunta 145 21-set | lunedì.~ ~Ella ha detto al dottore: «Ho un segreto. Ah, se 146 21-set | sapesse il mio segreto!»~ ~Il dottore non è riuscito a penetrarlo, 147 21-set | tanto cattivo».~ ~Come il dottore era per uscire, la vecchia 148 22-set | martedì.~ ~Stamani, il dottore è partito per Rimini. Non 149 23-set | lamenti.~ ~Scendo in città. Il dottore è tornato; ha visitato l' 150 23-set | cipressetto del Camposanto?~ ~Il dottore viene egli stesso all'Eremo, 151 23-set | vettura il numero 365.~ ~Il dottore sembra convinto che non 152 24-set | questa idea delirante, il dottore l'ha interrogata abilmente.~ ~ 153 24-set | delegato.~ ~Nondimeno il dottore ha insistito per sapere 154 24-set | multicolori. Avendole il dottore espresso il suo stupore 155 26-set | , allora forse...»~ ~Il dottore ha chiesto: «Forse?...»~ ~ 156 26-set | se fossi corsa!...»~ ~Il dottore ha incalzato: «Ebbene?»~ ~ 157 29-set | Ho pensato: «Stamani il dottore mi racconta che, al nominare 158 29-set | Vado in cerca del dottore. La malata ha dormito un 159 29-set | documenti per nuocerle e che il dottore sia uno strumento docile 160 30-set | oggi odiato?~ ~Ho visto il dottore. Al primo sguardo, ho letto 161 30-set | anche un velo. Ma, come il dottore aprì la porta, ella indietreggiò. 162 01-ott | città e andai in cerca del dottore. Lo trovai. In questo deserto 163 01-ott | tratto, dopo una pausa, il dottore soggiunse:~ ~– Ah, una cosa 164 01-ott | tremare le labbra.~ ~Il buon dottore forse le indovinò, perché 165 01-ott | del marito. –~ ~Chiese al dottore: «Non è vero che è molto 166 01-ott | Non lo sa anche Lei?»~ ~Il dottore rispose: «Io lo conosco 167 02-ott | è da per tutto. Anche il dottore è stanco e scorato. L'inferma 168 03-ott | nella carcere lùgubre. Il dottore è indignato di questo abbandono.~ ~ 169 04-ott | questa fine?~ ~Ho veduto il dottore.~ ~La malata è fissa nel 170 04-ott | in fretta, ha chiesto al dottore un certificato utile: non 171 05-ott | 27 giugno 1907.~ ~Caro dottore, la Donna gentile mi ha 172 05-ott | mia sincerità profonda: il dottore.~ ~Quando passasti alla 173 05-ott | mazzi contro i vetri. Il dottore mi disse ch'eran finiti L'urna inesausta Capitolo
174 33 | il 30 ottobre scorso, il dottore Orazio Pedrazzi reduce da Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
175 1, 10 | seppe racquistarsi presso il dottore in camauro il favor perduto; 176 1, 33 | infatti Messere Arimbaldo dottore di legge e Messere Brettone 177 1, 33 | gualdrappa messa a oro, tra il dottore Arimbaldo e il cavalier
IntraText® (VA2) Copyright 1996-2013 EuloTech SRL