IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] angelieri 5 angelini 2 angélique 1 angelo 177 angelus 9 anges 1 angheria 1 | Frequenza [« »] 179 sembrava 179 sepolcro 178 innumerevoli 177 angelo 177 campi 177 dans 177 dottore | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze angelo |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | guisa di procella, così l’angelo d’oro dal vertice della
2 4 | semplice ordine di parole.~ ~Angelo Conti, l’autore del libro,
3 4 | con qualche prolissità – Angelo Conti si accinge a penetrare
4 4 | impenetrabile è ritenuta da Angelo Conti come «una vera fortuna»,
5 4 | capo reclinato.~ ~Riesce Angelo Conti per tali modi a mostrarci
6 4 | dispregio professato da Angelo Conti verso gli accumulatori
7 4 | dell’artefice. Anch’egli, o Angelo Conti, comprendeva che l’
8 4 | Così, o diletto amico Angelo Conti, per via di segrete
9 11 | l’imperatore, disputa con Angelo Conti intorno all’arte di
10 14 | le galline e le anitre di Angelo Maria Crivelli.~ ~Milano:
Libro segreto
Capitolo
11 1 | il Cinque maggio 1935.~ ~Angelo Cocles~ ~ ~[Per Angelo Cocles
12 1 | Angelo Cocles~ ~ ~[Per Angelo Cocles asolano di Asolo ‘
13 2 | mortali. e l’annunziò l’angelo del tuo nome, ché di nome
14 2 | pugno delle mie ceneri, o Angelo Cocles, ora ti getterei
15 3 | lambe~ ~le soglie di Sant’Angelo del Mele.~ ~Chiara al sole,
16 3 | fresco~ ~che passa per Sant’Angelo del Pesco.~ ~Anche passa
17 3 | per tema di scorgere l’angelo.~ ~La mazza dà un suon argentino
18 3 | novilunio la tunica e l’ala d’un angelo. mi feci di gelo.~ ~L’angelo
19 3 | angelo. mi feci di gelo.~ ~L’angelo nel passaggio aveva colta
20 3 | non il combattimento dell’angelo contro l’uomo Giacobbe ma
21 3 | Giacobbe ma la lotta dell’angelo contro la belva vorace.~ ~
22 3 | nella memoria non so che angelo di cantoria respirante l’
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
23 10, 1 | morituro,~ ~esangue il capo d’angelo infedele,~ ~o Francesco,
Contemplazione della morte
Capitolo
24 5 | nel Sabato Santo, quando l’angelo neutro per i sentieri sordi
Le faville del maglio
Parte
25 10 | Oracoli della Pitia, – dice Angelo Conti mentre la porpora
26 10 | Plutarco appunto, – soggiunge Angelo Conti fresco di studii recenti –
27 12 | sostiene la veglia di Gesù. L’angelo erompe da una sfera di fuoco
28 12 | trasfigura nel volto dell’angelo malo. Ali rosse ha il seduttore,
29 12 | ricomincia a lottare con l’angelo. Non Giacobbe; ma qui, in
30 12 | lottò Giacobbe con quell’angelo notturno che, per non poterlo
31 12 | Buonarroto lottò col suo angelo tutta la sua vita, da ogni
32 12 | ogni volta anche a lui l’angelo diceva: «Lasciami andare,
33 12 | cocente. E dopo venne un angelo, e tolse un ramo, e s’involò
34 12 | piscina di Betesda quando l’angelo improvviso agita l’acqua
35 12 | temenza:~ ~– Non vedi tu l’angelo, signore?~ ~E il signore
36 12 | me nelle mie case.~ ~E l’angelo rispose, e disse:~ ~– Io
37 12 | sua vita di gioia questo angelo senz’ali. Il quale era bellissimo,
38 12 | Or avvenne che questo angelo rimanesse erede dell’uomo
39 12 | anche ti raddurrò quell’angelo che ha ereditato i miei
40 13 | dardo; s’indugia in quell’angelo scoccato con il capo all’
41 13 | d’una imagine velata dall’angelo del mio nome.~ ~Ero un fanciullo
42 13 | meritevole del sesto girone, l’angelo dell’astinenza; ché già
43 13 | di dispregio il cuor dell’angelo.~ ~Anche una volta il mio
44 13 | rimodellata dal pollice dell’angelo custode. Ha di Lucrezia
45 13 | indefinibilmente come le mie iridi d’angelo neutro; ma esso nel mio
46 13 | tra due ceri, stutando l’angelo del Diavolo il cero di sinistra
47 13 | il cero di sinistra e l’angelo di Dio rallumando quel di
48 13 | alba delle albe lotta con l’angelo; perché mi piaceva di ricordarmi,
49 13 | monte Sinai nivea.~ ~All’angelo promessa e non a Valeriano,
50 13 | sanguine virgo, fu dall’angelo sollevata di là dal sangue
51 13 | senza cetra.~ ~E, dove l’angelo di salute non sopraggiungeva
52 13 | dal battesimo un nome d’angelo, non posso divenire e non
53 13 | Vergine fu annunziata dall’Angelo Gabriello, e che pur sul
54 13 | cartiglio sorretto dall’angelo del suo maschio orgoglio:
55 14 | sul mio capo chiomato d’angelo neutro quella barba da pannocchia
56 14 | nella memoria non so che angelo di cantoria respirante l’
57 14 | aguzze, ch’eran gli occhi. Angelo Sommaruga dalla stanza attigua
Il ferro
Atto
58 1 | quella Vittoria e da ¶ quell'Angelo nominati or ora come i messaggeri
La figlia di Iorio
Parte, Scena
59 Atto1, 3 | Raccatta e bacia, ché l'Angelo piange.~ ~
60 Atto1, 5 | vede piangere l'Angelo muto,~ ~
61 Atto1, 5 | contro l'Angelo del Paradiso!~ ~ ~ ~
62 Atto1, 5 | L'Angelo muto ho visto, che piangeva;~ ~
63 Atto1, 5 | dagli occhi vostri, e l'Angelo le conti~ ~
64 Atto1, 5 | Dietro di te sta l'Angelo dolente.~ ~
65 Atto1, 5 | l'Angelo muto che la custodisce.~ ~
66 Atto2 | tondo la ¶ figura di un angelo appena digrossata fino alla
67 Atto2, 1 | L'Angelo muto ci protegga ancóra,~ ~
68 Atto2, 1 | Poi quest'Angelo, come sia finito,~ ~
69 Atto2, 1 | Dalla cintola in giù l'Angelo è preso~ ~
70 Atto2, 2 | Io ti priego per l'Angelo che è chiuso~ ~
71 Atto2, 2 | pupille vedo l'Angelo che piange!~ ~
72 Atto2, 2 | Lo vedo, o santo! L'Angelo mi guarda~ ~
73 Atto2, 2 | l'Angelo del consiglio; e una parola~ ~
74 Atto2, 2 | dell'Angelo apparito. Incominciai~ ~
75 Atto2, 2 | e porterò quest'Angelo con meco~ ~
76 Atto2, 4 | parleranno, e l'Angelo muto~ ~
77 Atto2, 4 | Forse dietro a me l'Angelo piange~ ~
78 Atto2, 7 | Vi prego, per l'Angelo muto~ ~
79 Atto2, 8 | Ella si aggrapperà all'Angelo perdutamente, per resistere
80 Atto2, 8 | corpo stramazzato a piè dell'Angelo. Gitterà un gran ¶ grido).~ ~ ~ ~
81 Atto3, 1 | E l'Angelo intagliato nel ceppo~ ~
82 Atto3, 2 | Portano anche l'Angelo coperto.~ ~ ~ ~(Le donne
83 Atto3, 3 | scure; altri porteranno ¶ l'Angelo avvolto in un drappo e lo
84 Atto3, 3 | la mazza, e l'Angelo muto~ ~
85 Atto3, 3 | un giorno, e l'Angelo muto~ ~
86 Atto3, 4 | E io vidi l'Angelo muto~ ~
87 Atto3, 4 | L'Angelo apostàtico era.~ ~ ~ ~(Tutti
88 Atto3, 4 | L'Angelo apostàtico apparve~ ~
89 Atto3, 4 | Era l'Angelo iniquo, il fallace.~ ~ ~ ~
90 Atto3, 4 | l'effigie dell'Angelo malo.~ ~
91 Atto3, 4 | Mila si ritrarrà presso l'Angelo coperto, e guarderà Aligi
92 Atto3, 4 | E l'Angelo apostàtico mettilo~ ~
93 Atto3, 4 | quello che adorai l'Angelo iniquo,~ ~
94 Atto3, 4 | e l'Angelo apostàtico al fuoco!~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
95 1 | chiuso, una specie di grande angelo abbagliante che si fosse
96 1 | del suo petto.~ ~Il grande angelo abbagliante si dibatteva
97 1 | catacomba. - Dov'era il grande angelo abbagliante che si dibatteva
98 2 | e folta come quella d'un angelo di ¶ Melozzo, violetta come
99 2 | materne sotto la sua chioma d'angelo magnifico.~ ~Le Balze erano
100 3 | sospeso su la sua ¶ chioma d'angelo magnifico.~ ~«Quando le
Il fuoco
Parte
101 1 | guisa di procella, così l’angelo d’oro dal vertice della
102 2 | Alberto Duro.~ ~Il grande Angelo terrestre dalle ali d’aquila,~ ~
Giovanni Episcopo
Capitolo
103 Dedica | anni innanzi. ¶ Il filosofo Angelo Conti l'aveva conosciuta
104 Dedica | favorito il nostro studio. (Angelo Conti appunto aveva ¶ provveduto
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
105 Epil | morituro,~ esangue il capo d’angelo infedele,~ ~o Francesco,
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
106 1, 1, 0, 18, 7248| del ¶ bertone, angelo di bene~ ~
107 3, 9, 0, 0, 31| mentre ¶ l'Angelo chiama~ ~
108 4, 3, 0, 0, 87| L'Iddio ¶ mio mandò l'Angelo fedele~ ~ ~ ~
109 4, 3, 0, 0, 91| e l'Angelo ¶ di Dio dalle rembate~ ~
110 4, 6, 0, 0, 78| inferno ¶ avendo un grande Angelo seco)~ ~ ~ ~
111 4, 7, 0, 0, 69| l'Angelo ¶ della forca sempiterna.~ ~ ~ ~
112 5, 8, 0, 7, 173| e l'angelo ¶ è nell'ombra ad aspettarla;~ ~
113 5, 8, 0, 7, 180| e l'angelo ¶ sommesso le ripete~ ~
114 5, 9 | curvi sul loro patire l'angelo col dìttamo ¶ bianco o col
115 5, 13, 0, 4 | Né sfolgora come quando l'angelo rotolò dal ¶ sepolcro la
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
116 1 | freschezza delle ferite~ ~84. L’Angelo dell’Ora~ ~85. Il moncherino~ ~
117 2, 4 | terraqueo nella palma d’un angelo inglese della Creazione.
118 3, 18 | Amiens rivolta verso il suo Angelo fulgido di cicatrici diritto
119 3, 23 | comunale, a imagine di quell’angelo fiammeggiante che apparve
120 3, 43 | 84. L’Angelo che veglia allo spigolo
121 3, 43 | raggi intorno a una mente; l’Angelo che porta l’ora solare sul
122 3, 43 | solare sul suo petto; l’Angelo delle Cattedrali materne
123 3, 73 | Giorgio Franchetti e con Angelo Conti, me in ginocchio come
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
124 10, 3 | di arcangelo esiliato o d’angelo mutilato ma a non so qual
125 10, 6 | cartiglio sinuoso che il mio angelo custode ha sempre in bocca
126 10, 11 | arcangelo folle né come un angelo stanco. L’Italia m’ha gettato
127 12 | della Resurrezione il falso angelo prerafaelita posto dal maresciallo
128 12 | ignoto fante trasfigurato in angelo grigio seppe offerirti di
129 13 | curvi sul loro patire l’angelo col dìttamo bianco o col
130 13 | Né sfolgora come quando l’angelo rotolò dal sepolcro la pietra
131 13 | pietra greve, come fa l’angelo della Resurrezione.~ ~E
132 14, 1 | sostenerla con più forza che l’angelo d’oro non sostenga il pergamo.
133 14, 1 | noi avevamo lottato con l’angelo fatto uomo.~ ~Ma i soldati
134 14, 5 | apparir dell’alba» contro l’angelo sconosciuto, come il figliuolo
135 15, 5 | lotta del Primogenito con l’Angelo.~ ~Vi ricordate di quel
136 15, 5 | misteriosa, lottai forse con l’Angelo anch’io? Le giunture delle
137 15, 5 | della Sistina lottava con l’Angelo e faceva allo sforzo «petto
138 15, 6 | fiammeggio. Non lotto con l’Angelo del Cielo ma lotto con l’
139 15, 6 | del Cielo ma lotto con l’Angelo della Terra: a corpo a corpo
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
140 1, 17 | di santa, qualche ala d'angelo emergeva ancora nell'offuscamento ¶
Notturno
Parte
141 1 | per diritto divino.~ ~Un angelo o un dèmone della notte
142 1 | nella camera mortuaria.~ ~Angelo Belloni è là. Testa triangolare,
143 1 | stanza del meccanico.~ ~Angelo Belloni si siede accanto
144 2 | fossero divenute le armi dell’angelo implacabile.~ ~Tre gradini
145 2 | istinto del canto.~ ~È un angelo tunicato che si distacca
146 2 | tuoi pioppi.~ ~C’era un angelo che li numerava? e c’era
147 2 | li numerava? e c’era un angelo che li temperava? e c’era
148 2 | li temperava? e c’era un angelo che li concordava?~ ~Tutt’
149 2 | di contro a sé dritto un angelo fiammeggiante e mille spade
150 3 | madre è oggi velato dall’angelo col drappo violetto, per
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
151 1, 3 | d'Amelio, Don Camillo d'Angelo, Don Rocco ¶ Mattace. Molti
152 4, 17 | di Santa, ¶ qualche ala d'angelo emergeva ancóra nell'offuscamento
Per la più grande Italia
Parte
153 3 | quel vostro compagno che «l’Angelo della forca sempiterna»
154 5 | Cherso né quella dell’Istria. Angelo Procaccini che sta al timone,
155 5 | Mestre tenuto a battesimo da Angelo Emo di San Simeon piccolo,
156 5 | Il volontario motonauta Angelo Procaccini da Mestre.~ ~
157 5 | Il cannoniere scelto Angelo Rittore da San Bartolomeo
Il piacere
Parte, Paragrafo
158 2, 2 | quella qualunque anima d'angelo o di demonio ¶ intenzionata
159 2, 4 | ricevere un fiore da un angelo o ¶ nel posar le dita sopra
160 2, 4 | vela dava imagine d'un ¶ angelo che nuotasse. E la concordia
Primo vere
Parte, capitolo
161 4, 2 | cuore:~ ~deh recate a quell’angelo~ ~tutto il mio santo amore!… —~ ~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
162 7, III | D'Amelio, Don Camillo D'Angelo, Don Rocco Mattace. Molti ¶
163 8 | femmine di ¶ Città Sant'Angelo venute a far pubblica professione
Solus ad solam
Parte
164 10-set | su la Laguna quando con Angelo Conti rimasi nel Manicomio
L'urna inesausta
Capitolo
165 2 | di Cherso né la istriana. Angelo Procaccini che stava al
Le vergini delle rocce
Capitolo
166 4 | avete oggi l’aspetto d’un angelo che rechi il buon messaggio –
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
167 Ded | potenza al ponte di Sant’Angelo sopra la gialla fiumana
168 1, 2 | Bavari. Ma il Castel Sant’Angelo resisteva ad ogni assalto,
169 1, 19 | di Fiore e di Ponte Sant’Angelo, e di Giordano dal Monte.
170 1, 21 | di Fiore e di Ponte Sant’Angelo per inimistà dei consorti
171 1, 26 | porta della chiesa di Sant’Angelo un suo bando col quale invitava
172 1, 26 | rifugiarsi in Castel Sant’Angelo; e quivi si stette chiuso
173 1, 27 | resa, tornò in Castel Sant’Angelo presso quegli Orsini che
174 1, 27 | un’ultima allegoria d’un angelo calpestatore di draghi e
175 1, 29 | elezione. Non il buon frate Angelo da Monte di Cielo messaggero
176 1, 29 | tavole d’argento offerte dall’Angelo a Cirillo sul Monte Carmelo.~ ~
177 1, 39 | rioni Colonna Trevi Sant’Angelo e Ripa cominciarono a levar