IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vivendi 1 vivendo 13 vivent 1 vivente 176 viventi 64 viver 6 vivere 400 | Frequenza [« »] 176 pallido 176 suoni 176 vecchi 176 vivente 175 canti 175 cara 175 dieci | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze vivente |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 4 | in una maniera plastica e vivente. «Quello che sia stato educato
2 4 | giusto o altro tipo, ma il vivente» e mentre con convinzione
3 5 | illusione della sostanza vivente; e sapeva trasformarle così
4 5 | come un’opera ma come un vivente organismo, al paro degli
5 5 | sensazione della sostanza vivente. In altre il valor morale
6 6 | tanti aspetti della Natura vivente. Dai cieli superni, che
7 8 | l’ultima volta, non uomo vivente, ma reliquia di eroe, immobile,
8 12 | presente, è da per tutto vivente, simile a uno spirito di
9 16 | sepolcro, Ruggero Maroni è vivente in me: nobiltà aggiunta
Cabiria
Parte, Cap.
10 Note, 5 | DIO VORACE E RIPROMESSA VIVENTE AL SACRIFIZIO DIFFERITO,
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
11 1, 5, 13 | scintillanti~ ~le strofe mie, vivente fioritura~ ~d’attinie in
12 1, 5, 15 | come un enorme grappolo vivente~ ~i naufraghi per entro
Libro segreto
Capitolo
13 2 | grazia l’opera de’ nidi vivente. e quanto acconcia materia
14 2 | qui, in questo tuo dittico vivente, son rivelati con brevi
15 2 | Gabriele. che in questo dittico vivente si palesi il mistero di
16 3 | parole sempre varie nell’ode vivente.~ ~Come con l’espressione
17 3 | effetto in una creatura vivente.~ ~Ma dimostra, se puoi,
18 3 | i dicitori della parola vivente, era laggiù in un orizzonte
19 3 | giochi.~ ~Non so che forma vivente nasca da noi simile a un
20 3 | disegno senza contorni ma pur vivente e movente, come una maestria
21 3 | impadronisco d’un coniglio vivente, lo afferro per gli orecchi,
22 3 | Ben io son oggi l’esempio vivente del ludibrio publico, laudato
23 3 | monte:~ ~una sostanza di vivente gelo.~ ~L’alba fuga il mio
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
24 7, 4 | l sonno de le cose~ ~il vivente de ’l mar fremito s’ode.~ ~
25 8, 3 | pe’ i ricolti sereno), la vivente~ ~ubertà de’ capelli a ’
La città morta
Atto, Scena
26 2, 1 | tempo si colma, tra voi vivente e le ¶ spoglie del Re e
27 2, 1 | alfine in una creatura vivente e amata io ritrovassi quella
28 3, 2 | riconoscere in lei l'apparizione ¶ vivente del suo sogno più leggero:
29 3, 3 | guerra,~ ~ma libera, ma ¶ vivente, sola~ ~tra i mortali, ¶
Contemplazione della morte
Capitolo
30 3 | eterno piena del suo soffio vivente.~ ~Fino a quell’ora io aveva
31 4 | andò a portargli l’ostia vivente. Come da quel punto nessuno
Le faville del maglio
Parte
32 12 | vergine libro. Ho il libro vivente in me; sono il libro che
33 13 | ginocchia; e nel silenzio, vivente non come la vita di due
34 13 | sensualità, e di qual pasto vivente – com’è uso nei serragli
35 13 | muro per lasciar passare il vivente o lo spettro, fatte con
36 13 | della mia arte~ ~Così, nella vivente poesia, tutto è risonanza
37 13 | Stavo dinanzi alla mia vita vivente come dinanzi a una diga
38 13 | inarca sul bel capo il ciel vivente~ ~e, a guisa della bocca
39 15 | presente, è da per tutto vivente, simile a uno spirito di
40 15 | fratelli,~ ~lodiamo il Dio vivente!~ ~Nessuno le conosceva
41 15 | e si consolida in forma vivente così che un sol moto d’espulsione,
42 15 | strofe greca è una creatura vivente in cui pulsa la più sensibile
43 15 | possa devastare una carne vivente. Non respiro se non l’odore
Il ferro
Atto
44 1 | serbare di lui un ricordo vivente.~ ~ ~ ~Giana.~ ~ ~ ~Troppo ¶
45 3 | della sventura, fedele a lui vivente se pur infedele alla ¶ sua
Forse che sì forse che no
Parte
46 1 | aveva ¶ veduto sul volto vivente, e lo ricevette nella profondità
47 2 | sentita a un tratto esternata, vivente, palpitante, con un fiato
48 2 | Ombra». Rivedeva il sorriso vivente di Giulio Cambiaso, i denti
49 2 | parve trasmutare in cosa vivente la lunga ¶ zona tenue intorno
50 3 | Ombra. Rivedeva il sorriso vivente di Giulio Cambiaso, i ¶
51 3 | sforzo come fu per quel corpo vivente, ancor madido di sudore,
Il fuoco
Parte
52 1 | mostravasi a lui come il fulcro vivente d’un mondo stellare. Egli
53 1 | e forte come una persona vivente, sviluppavasi secondo la
54 1 | di cristallo. L’imagine vivente ondeggiava sospesa su la
55 1 | piccoli legami del costume, vivente d’una vita propria e circonscritta,
56 1 | riconosceva come il centro vivente di quel mondo ideale che
57 1 | d’ogni culto: la persona vivente in cui s’incarna su la scena
58 1 | allora egli la vide isolata, vivente d’una vita propria e circonscritta,
59 1 | avevano creduto alla presenza vivente d’Apollo su la nuova scena.~ ~–
60 1 | sensibile sotto una forma vivente. Il drama è un rito.~ ~–
61 2 | irrigidiscono intorno al vivente. Pareva ch’ella non volesse
62 2 | giungevale a traverso il tessuto vivente la vibrazione rossa della
63 2 | viventi nessuna gli parve più vivente di quella. La sua vita medesima
64 2 | ritmo, è come l’atmosfera vivente e misteriosa ove soltanto
65 2 | creatura dionisiaca, la vivente materia atta a ricevere
66 2 | ricordo d’una lontana origine, vivente e desiderosa di vivere smisuratamente
67 2 | cose da quella specie di vivente allegoria creata dalla sua
68 2 | i colori. Ed esso parve vivente d’una vita molteplice nella
69 2 | formare la figura dell’eroina «vivente di là dalla vita». Ella
70 2 | riconosceva l’apparizione vivente del suo sogno più leggero,
71 2 | lontano s’è fatto presente e vivente e che esse vi respirano
Giovanni Episcopo
Capitolo
72 Testo | Giovanni Episcopo ¶ e la vivente Ginevra Canale, così, per
73 Testo | natura, un essere mostruoso, vivente di per sé, a cui stavano
L'innocente
Paragrafo
74 2 | leggere, il cielo aveva la ¶ vivente dolcezza di uno sguardo.~ ~
75 4 | ripetevano la morta e la vivente, ambedue senza muovere le ¶
76 14 | interiore, ma di ¶ un essere vivente. Il mio avvenire era legato
77 14 | avvenire era legato a un essere vivente d'una vita ¶ tenace e malefica;
78 18 | continuo sul viso ancor vivente di Giuliana: «Che avete
79 36 | punta? Il figlio è un legame vivente. Ella ¶ ritrova in Raimondo
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
80 0, 13 | l’alto; ed il gran fior vivente~ ~mi raggia il lume de le
81 2, 11, 1 | ella sorgeva eretta come un vivente stelo.~ ~Andavamo pe ’l
82 2, 12, 1 | agile a gara~ ~ogni cosa vivente, ne’ quieti~ ~meriggi! Era
83 2, 14, 3 | ferino,~ ~da ogni creatura vivente, da l’intero~ ~mondo che
84 4, 5, 2 | meravigliosi ai lidi, pe ’l vivente~ ~silenzio, ove ne l’Alba
85 0, 1, 8 | l’alto; ed il gran fior vivente~ ~mi raggia il lume de le
86 0, 3, 1 | sorgeva eretta, come un vivente stelo.~ ~Noi andavam pe ’
87 0, 1, 2 | meravigliosi a i lidi, ne ’l vivente~ ~silenzio; e forse un giorno
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
88 Ebe | l sonno de le cose~ il vivente de ’l mar fremito s’ode.~ ~
89 Rur | i ricolti ¶ sereno), la vivente~ ubertà de’ capelli a ’l
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
90 0, 2, 0, 0, 129| vivente; ¶ ma non gli uomini cui
91 1, 1, 0, 5, 1302| oppressero ¶ il cuor mio vivente.~ ~ ~ ~
92 1, 1, 0, 10, 3183| del ¶ dio musagète vivente~ ~
93 1, 1, 0, 14, 4764| carne che ¶ fosse vivente~ ~
94 2, 2, 0, 0, 3| immoto ma ¶ vivente come il silenzio delle labbra~ ~
95 2, 6, 0, 0, 33| la tragga ¶ vivente alle tue mura~ ~
96 2, 8, 0, 21, 928| intiepidita ¶ da una pena vivente.~ ~
97 3, 2, 0, 1, 71| L'immensa ¶ plenitudine vivente~ ~
98 3, 2, 0, 6, 215| bel ¶ monte dell'api e fu vivente.~ ~
99 4, 3, 0, 0, 59| confessiamo, unico Iddio vivente.~ ~
100 4, 4, 0, 0, 119| d'una ¶ carne vivente e d'infinita~ ~
101 5, 3, 0, 1 | Cercate la mia faccia vivente» comandò nel ¶ turbine il
102 5, 3, 0, 1 | era come la ¶ tua faccia vivente, o Patria! E quanto più
103 5, 4, 0, 10, 210| con ¶ sópravi l'ostia vivente.~ ~ ~ ~
104 5, 5, 2, 0, 76| sangue ¶ soffocava il Dio vivente.~ ~ ~ ~
105 5, 9 | riempie d'una santità vivente come quella che precede
106 5, 12, 0, 2 | Vivete, perché la verità è vivente. Morite, ¶ perché la morte
107 5, 12, 0, 3 | Vivete, perché la verità è vivente. Morite, ¶ perché la morte
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
108 2, 6 | veduto i piani d’una faccia vivente trattati con tal larghezza
109 3, 100 | intatta da trasmutare in libro vivente. La qualità dell’olio per
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
110 4 | accinse a coronare l’Urbe vivente in fondo alla muta via secolare.
111 7 | la sommità della Natura vivente. Io vorrei che la Canzone,
112 7 | solleva la Terra intera vivente con le sue arterie cristalline
113 10, 5 | vèrtebre all’Italia vera e vivente, né c’è percossa della sorte
114 10, 10 | Tutto ritorna dall’abisso vivente, dall’abisso ardente.~ ~
115 10, 11 | passato al mio dito di vivente dal suo dito di morta immortale,
116 12 | Nulla di una grande stirpe vivente può cessare di vivere. Una
117 12 | giovinezza se non armonia vivente di gioia e di forza e d’
118 12 | separato”; sarete una nazione vivente, una grande nazione vivente,
119 12 | vivente, una grande nazione vivente, una grande forza umana
120 13 | si riempie d’una santità vivente come quella che precede
121 13 | Domani sarà presente e vivente con tutti i martiri, con
122 14, 1 | quell’aula polita lo spirito vivente del popolo stava per rivelarsi
123 15, 1 | Siete a noi come il fregio vivente del tempio d’anima. Il fango
124 15, 4 | vicenda, come allora io vivente posai il mio capo sopra
125 15, 5 | imaginario un alto rilievo vivente. Determino l’unità della
126 15, 7 | colpo rituale all’offerta vivente.~ ~O prodigio, dove tutto
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
127 4, 2 | a ¶ traverso il tessuto vivente delle mie palpebre.~ ~-
128 4, 2 | ciecamente imploranti, ¶ quella vivente massa di materia da cui
Notturno
Parte
129 1 | intatta da trasmutare in libro vivente.~ ~La qualità dell’olio
130 1 | del mio occhio bendato, vivente d’una vita terribile.~ ~
131 2 | dentro me, com’ella mi portò, vivente in polso e in respiro.~ ~
132 2 | ansia la voce eschilèa, vivente come la mia medesima voce! «
133 2 | battono il timpano nel marmo vivente di Luca.~ ~È il Trio detto
134 2 | rima è al mio capezzale. È vivente. Si china su me. Mi sfiora
135 2 | tutto diviene presente e vivente, tutto palpita e sanguina.
136 3 | con la medesima sapienza vivente che è nelle piume della
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
137 2, 4 | dianzi volontario nella carne vivente. Quando Anna tornò sul luogo, ¶
Per la più grande Italia
Parte
138 4 | potenza nuova, una potenza vivente e formidabile.~ ~In questa
139 5 | nostra fede, nella bellezza vivente della Patria.~ ~Siamo purificati.
140 6 | posta su l’utensile fatto vivente e potente;~ ~infine, convinto
141 6 | armi come una struttura vivente; e a chi la serve egli cerca
Il piacere
Parte, Paragrafo
142 2, 1 | significa: « Questa cosa vivente, sei tu. »~ ~Erano i giorni
143 2, 3 | splendor dello spirito entro vivente, come una ¶ fiamma in una
San Pantaleone
Capitolo, parte
144 2, IV | volontario nella carne vivente. Quando Anna tornò su 'l
145 17 | continuò. Egli diceva di un Dio vivente, di un Dio grande, giusto
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
146 | credere che l’Italia sola è vivente?~ ~È una verità vivente
147 | vivente?~ ~È una verità vivente tra finzioni torbide e vili.
148 | torbide e vili. È una eroina vivente tra maschere dalla vasta
149 | Italia. L’Italia rimarrà vivente e potente, incolume non
150 | potenza nuova, una potenza vivente e formidabile.~ ~Avevamo
151 | appare oggi la sola città vivente, la sola città ardente,
152 | comando oggi passa al popolo vivente, a quello cui la Patria
153 | sbarazzarsi dell’eroismo vivente, che è incomodo e importuno,
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
154 1, III | Vedeva ora ¶ Ippolita vivente corrispondere all'ideal
155 3, X | solo con la sua donna, vivente e libero. Pure, il suo cuore
156 4, VII | Se pure ella era ancóra vivente, certo i suoi occhi non
157 5, IX | Tutto ciò che nella persona vivente si disperdeva al contatto
158 6, I | vivevano; si chiamavano con una vivente voce; tendevano ¶ l'un verso
159 6, I | corporea, nella loro persona vivente, era ¶ l'ostacolo. E un
L'urna inesausta
Capitolo
160 3 | città come in una selva vivente di lauri. Oggi siamo un
161 25 | torbido mondo la sola città vivente, la sola città ardente,
162 29 | Fiume è oggi tra voi vivente e presente come la bandiera
Le vergini delle rocce
Capitolo
163 1 | viventi, verso un oscuro mondo vivente ch’egli conquisterà o dal
164 2 | gesto verso una cosa bella vivente amata e frale fu ben quel
165 2 | mezzo di quella cosa bella vivente e caduca egli comunicava
166 2 | dopo la morte di Colei che vivente era parsa la luce della
167 3 | un’allucinazione continua, vivente in mezzo ad apparenze non
168 3 | dinnanzi a tanta bellezza vivente, mi risorse; e imaginai
169 3 | in contrasto con quella vivente espressione di una gioventù
170 3 | lunghe zone di silenzio vivente, in quella guisa che dalle
171 3 | Adorante, nei cerchi del tuo vivente silenzio d’amore potresti
172 3 | trasformarlo in armonia vivente; imaginai la voluttà di
173 4 | struttura di questo corpuscolo vivente, pur nella sua fralezza
174 4 | quel suo? O la Massimilla vivente rispondeva in realtà a quella
175 4 | cadde.~ ~Ella era il simbolo vivente della securità, era la Vegliante
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
176 Ded | profondavo nel suo silenzio vivente. Bastava talora un grido