IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] nuova 522 nuovamente 4 nuove 202 nuovi 176 nuovissima 1 nuovissimo 4 nuovo 743 | Frequenza [« »] 177 rondini 176 espressione 176 francesca 176 nuovi 176 pallido 176 suoni 176 vecchi | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze nuovi |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 1 | sogni e dei loro sforzi nuovi, egli dimostrò di conoscere
2 4 | forza di trovar nuove idee e nuovi rapporti, e stamparvi su
3 8 | porre a norma degli statuti nuovi.~ ~Che mai fecero dell’arte,
4 8 | Rinascimento, che discoprirono nuovi continenti alla operosità
5 8 | continenti alla operosità umana, nuovi campi all’arte, nuovi metodi
6 8 | umana, nuovi campi all’arte, nuovi metodi alla scienza. E l’
7 8 | preparano le nuove imagini e i nuovi ritmi. Una forza nuova uscirà
8 8 | di governo cercano sempre nuovi e più larghi sbocchi all’
9 8 | comunali si costituirono i nuovi principati e di contro al
10 8 | puro desiderio di cercar nuovi ostacoli, nuovi pericoli,
11 8 | di cercar nuovi ostacoli, nuovi pericoli, nuove mète al
12 12 | Corinto.~ ~I costruttori nuovi, mentre attendono che le
13 13 | spuntano a fatica germi troppo nuovi, quel che fu annunciato
L'armata d'Italia
Capitolo
14 1 | di nuove battaglie e di nuovi prodigi sorgeva a illuminare
15 2 | consigliare nuove tirchierie e nuovi temporeggiamenti, non so
16 2 | macchine, delle nuove armi, de’ nuovi studii? – Il Ministro non
17 2 | qualità personali e di studii nuovi che ben potrebbero venir
18 2 | coraggiosi e valenti, ma nuovi. Questi giovani, che superano
19 2 | repugnanti alle nuove fatiche, ai nuovi sacrifici, ai nuovi dolori; –
20 2 | ai nuovi sacrifici, ai nuovi dolori; – ufficiali esperti,
21 2 | quegli offici i giovani nuovi, gli academici ancor freschi.
Cabiria
Parte, Cap.
22 CAB | I SUOI VALORI ANTICHI E NUOVI, CON LA SUA TRISTEZZA E
Libro segreto
Capitolo
23 3 | annunziatori e gli scopritori di nuovi mondi, quella di tutti i
24 3 | azione alcuni movimenti nuovi si disegnano nel suo corpo,
25 3 | e l’ansia violenta de’ nuovi disegni per obbedire al
26 3 | ancor più bollente; e i nuovi disegni.~ ~Nel prossimo
27 3 | marzio – Gradivus pater – ai nuovi Legionarii per postare le
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
28 1, 3 | di fin lavoro,~ ~mentre i nuovi desii cercanvi a gara~ ~—
29 3, 14 | amica, dite:~ ~non udite i nuovi cori?~ ~Ne’ religïosi albori~ ~
30 11, 4 | offrono a Dio l’anime de’ nuovi eletti. Si trova a Venezia,
La città morta
Atto, Scena
31 1, 3 | gli ¶ antichi frutti e i nuovi fiori; i petali ci cadevano
32 2, 1 | quali nuove gioie, quali nuovi dolori, ¶ quali nuove bellezze,
33 2, 4 | a poco a ¶ poco in te i nuovi pensieri....~ ~ ~Leonardo.~ ~ ~ ~
Contemplazione della morte
Capitolo
34 4 | uomini non edificheranno nuovi templi per nuovi culti.
35 4 | edificheranno nuovi templi per nuovi culti. Il prodigio unanime
36 5 | dei pini carichi di fiori nuovi e di pigne secche, l’infermeria
37 5 | e d’acqua piovana.~ ~Pei nuovi intagli la ragia colava
Le faville del maglio
Parte
38 7 | goffo zelo osò sostituire i nuovi nel luogo di tanta stirpe?
39 12 | Forse l’amo. Ricca ella è di nuovi raggi e di antichi aromi.
40 12 | prosperare. E ogni giorno nuovi desiderii s’aprivano alla
41 12 | Tarsis che portar doveano nuovi ornamenti alla sua vita,
42 13 | muovere, i miei burattini nuovi e illeciti, disegnati da
43 13 | irresistibile tutti i beoti, tutti i nuovi partigiani dell’Efèsio;
44 13 | entrambi le nuove salamandre di nuovi incendii. E sacrificavano
45 13 | sovente i miei pensieri più nuovi, come le edere e i pampani
46 14 | della Soldanìa. Tutti i nidi nuovi delle rondini pellegrine,
47 15 | corintio.~ ~I costruttori nuovi, mentre attendono che le
48 15 | barbari!~ ~Italia! Italia!~ ~I nuovi Mille han preso la città.~ ~
49 15 | La ricerca faticosa dei nuovi temi decorativi n’è un indizio
Forse che sì forse che no
Parte
50 1 | ottantaquattro vestiti nuovi in due anni! Tu l'anno scorso
51 1 | Non la riconobbero i nuovi agonisti, non la venerarono;
52 1 | dinanzi agli spettacoli più nuovi, ¶ avevano ripensato gli
53 2 | credettero andare verso nuovi ¶ tormenti e nuovi tormentati,
54 2 | verso nuovi ¶ tormenti e nuovi tormentati, come in un sogno
Il fuoco
Parte
55 1 | tutti s’accendevano di nuovi bagliori su quel busto chimerico
56 1 | paesi vulcanici creandovi i nuovi monti e i nuovi abissi.
57 1 | creandovi i nuovi monti e i nuovi abissi. Tutti gli elementi
58 1 | porre a norma degli statuti nuovi?~ ~– È qui, già da alcuni
59 1 | cieca, e s’ingrossava di nuovi dementi, propagando l’insania
60 2 | o una minaccia oscura di nuovi mali o una figurazione del
61 2 | insigni mettevano già i nuovi germogli nella luce di Roma,
Giovanni Episcopo
Capitolo
62 Testo | in una casa dei quartieri nuovi; in una specie di pensione ¶
L'innocente
Paragrafo
63 4 | suoi ¶ disegni vecchi e nuovi; intorno alla interpretazione
64 7 | creta innumerevoli, vecchi e nuovi, agglomerati come le cellette
65 33 | giunto a trovare ¶ modi nuovi e ingegnosi di alleviarle
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
66 2, 14 | guardan alto salire~ ~i nuovi semiddii fulgenti di bellezza.~ ~
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
67 Isao | di fin lavoro,~ mentre i nuovi desii cercanvi a gara~ —
68 Rond | amica, dite:~ non udite i nuovi cori?~ ~Ne’ religïosi albori~
69 Note | offrono a Dio l’anime de’ ¶ nuovi eletti. È del quattrocento;
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
70 6 | numerosi, de’ vecchi e de’ nuovi frutti e de’ fiori ancóra.~ ~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
71 1, 1, 0, 10, 3074| dei ¶ monti eran nuovi, più dolci~ ~
72 1, 1, 0, 15, 5456| Meglio è ¶ segnar nuovi solchi~ ~
73 1, 1, 0, 20, 8229| Archi, ecco, aspettano i nuovi~ ~
74 2, 3, 0, 0, 39| nuovi, ¶ oltre la tomba, oltre
75 3, 62, 4, 0, 39| Deh lauri nuovi! ¶ Presso il puteale~ ~
76 3, 64, 0, 0, 158| nuovi ¶ mostri, non più contra
77 not, 8 | che ci involge ergeranno nuovi ostacoli at nostro cammino.
78 5, 12, 0, 3 | è fervida. Gli uomini ¶ nuovi bàlzano in armi dai tuoi
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
79 2, 22 | audace. – Raccontami i tuoi nuovi amori.~ ~– Quali amori?~ ~–
80 3, 67 | particolarmente, con metodi nuovi, con una disciplina nuova.
81 3, 67 | chiamavano enfants perdus. I nuovi rinnovano quel nome a modo
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
82 2 | scopritrice di nuove terre di nuovi mari di nuovi cieli.~ ~I
83 2 | nuove terre di nuovi mari di nuovi cieli.~ ~I giovani fertili,
84 4 | chiamata a introdurre ancóra nuovi elementi nello sviluppo
85 5 | sottile essenza dei sogni nuovi: ella che nelle sue infinite
86 8 | comunali si costituirono i nuovi principati e di contro al
87 8 | puro desiderio di cercar nuovi ostacoli nuovi pericoli
88 8 | di cercar nuovi ostacoli nuovi pericoli nuove mète al suo
89 10, 2 | artefici delle nuove case e dei nuovi templi.~ ~«Che abbiamo dunque
90 10, 9 | mi conoscevano, mentre i nuovi intimatori non possono non
91 10, 10 | Voglio andare a trovare nuovi compagni nel Deserto: compagni
92 10, 12 | tristezza, ostinato. Udii nuovi lamenti, vidi nuove piaghe,
93 10, 12 | vidi nuove piaghe, conobbi nuovi martirii.~ ~Lo trovai a
94 12 | nude.~ ~Eravamo liberi e nuovi.~ ~La volontà di rivolta
95 14, 1 | alla voglia dei vecchi e nuovi padroni.~ ~Che è questo
96 15, 6 | ripe dei fiumi regali e i nuovi legislatori assegneranno
97 15, 7 | stessa del Tempo, gli uomini nuovi meditarono disegnarono costrussero
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
98 1, 11 | direi, sapori di profanità nuovi. Così le lacrimose ¶ implorazioni
99 1, 17 | udito e sussurrarle segreti nuovi di piaceri.~ ~Dopo quella
100 2, 6 | toni, destava luccicchii nuovi nell'oro morto, infondeva
Notturno
Parte
101 1 | discussione tecnica, i particolari nuovi, le scoperte; e gli sguardi
102 2 | piegata dalla tristezza, i nuovi fili bianchi nella mia barba
103 3 | Il grido dei soldati nuovi fa tremare la casa come
104 Ann | e sùbito nuova materia e nuovi aspetti subentravano impadronendosi
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
105 1, 4 | accoglieva con gentilezza i nuovi venuti ed offriva ¶ loro
106 1, 4 | nell'acqua e rosolii. I nuovi venuti rimanevano un po'
107 2, 4 | prima esitava, squassato da nuovi sussulti di tosse; poi finalmente
108 2, 5 | un singolar fascino su i nuovi ¶ abitatori, e diffondevano
109 2, 15 | agosto del 1876 sopravvennero nuovi prodigi. L'inferma, quando
110 3, 6 | ripercossero in uno specchio e nuovi clamori ¶ si levarono tra
111 4, 11 | assumere sapori di profanità nuovi. Così ¶ le lacrimose implorazioni
112 4, 17 | udito e susurrarle segreti nuovi di piacere.~ ~Dopo quella
113 6 | talvolta come due zecchini nuovi.~ ~Ambedue tacevano: l'una
Per la più grande Italia
Parte
114 2 | vetusti e intaglieremo i nuovi.~ ~Se stretta è la vostra
115 3 | fede e d’ansia, amici miei nuovi e compagni miei d’un tempo,
116 3 | invito dei miei vecchi e nuovi compagni d’arte per la certezza
117 6 | franco e dalla larghezza dei nuovi statuti.~ ~2] La Reggenza
118 6 | secondo lo spirito dei nuovi statuti – conduttori sagaci
119 6 | nella scoperta di sé e dei nuovi rapporti fra la materia
Il piacere
Parte, Paragrafo
120 1, 4 | ingigantiva, s'agitava, ¶ generava nuovi sogni; parevano non trovar
121 1, 5 | imagina quali profondi e nuovi godimenti l'aureola della
122 1, 5 | averne ¶ uno stimolo ai nuovi amori. Ripeteva a sé stesso
123 1, 5 | baci di Donna Ippolita, nuovi ¶ amori, nuovi godimenti,
124 1, 5 | Ippolita, nuovi ¶ amori, nuovi godimenti, nuovi capricci.~ ~
125 1, 5 | amori, nuovi godimenti, nuovi capricci.~ ~Allora, dominando
126 2, 4 | antichi accenti né gode i nuovi.~ ~ ~ ~20 settembre. - Oggi,
127 2, 4 | circostanze non fossero per me nuovi ma già un tempo esistiti, ¶
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
128 pro, 1, 0, 11 | o profumi nuovi?~ ~
129 2, 6, 0, 8 | mutar con nuovi affanni?~ ~ ~ ~
130 2, 6, 0, 44 | mutar con nuovi affanni?~ ~ ~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
131 2, IV | esitava, ¶ squassato da nuovi sussulti di tosse; poi finalmente
132 2, V | un singolar fascino su i nuovi abitatori, e diffondevano
133 2, XV | del ¶ 1876 sopravvennero nuovi fenomeni che avevano anche
134 3 | talvolta come due ¶ zecchini nuovi.~ ~Ambedue ¶ tacevano: l'
135 7, IV | accoglieva con gentilezza i nuovi venuti ed offriva loro sciroppi ¶
136 7, IV | nell'acqua e rosolii. I nuovi venuti rimanevano un po'
137 9, III | nuove ¶ ragioni, a costruire nuovi edifizi, a superare nuovi
138 9, III | nuovi edifizi, a superare nuovi ostacoli. E a poco a poco, ¶
139 14 | validità di provvedimenti ¶ nuovi. Due grandi scheletri equini,
140 17 | cerca di nuove terre, di nuovi pericoli, di nuovi ¶ conflitti.
141 17 | terre, di nuovi pericoli, di nuovi ¶ conflitti. Navigò per
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
142 | dichiara confessore dei nuovi principii immortali, confida
143 | parlano di fraternità e di nuovi sacrifizii, sentiamo che
144 | comunali si costituirono i nuovi principati e di contro al
145 | alla riscossa i suoi uomini nuovi.~ ~Qui, da questa tribuna
146 | sincerità necessaria ai nuovi ministri del culto operoso.~ ~
147 | legata alla colonna dai nuovi farisei, così alla vittoria
148 | più o men noti grugni dei nuovi ministri.~ ~Non si può dire
149 | capelli, vestiti di panni nuovi, incrovattati con diligenza,
150 | inesperti degli strumenti nuovi e avversarii del divino
151 | adattare gli apparecchi a nuovi servizii. L’arte degli antichi
152 | Fate che vadano a cercare i nuovi cittadini d’Italia nei villaggi
153 | pasti: non cinque, come i nuovi poliziotti inglesi di Fiume,
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
154 Dedica | appunto, poiché sembra che i nuovi romanzieri d'Italia inclinino
155 Dedica | dell'anima.~ ~Se dunque i ¶ nuovi psicologi vogliono riallacciarsi
156 1, IV | fatta ¶ un'altra; mi ha dato nuovi sensi, un'anima nuova, un
157 3, VI | estrema nel construire stati nuovi della ¶ sensazione organica,
158 3, VI | sensazione organica, stati nuovi del sentimento. Eccelleva
159 3, VI | complicatissimi: tanto ¶ più nuovi quanto più lungi dal centro
160 3, IX | come singhiozzi; ebbe nuovi sussulti.~ ~Giorgio, in ¶
161 4, IV | aspirare a brividi e ¶ fremiti nuovi, a voluttà ignorate? - Infrangere
162 4, VII | all'altare, oltrepassando, nuovi pazienti a ¶ chiedere il
163 4, VII | si sollevava ¶ con sempre nuovi artifizii a combattere l'
164 5, II | discopristi ¶ nuove stelle e nuovi splendori notturni. In verità,
L'urna inesausta
Capitolo
165 56 | adatta a ricevere i calci dei nuovi padroni; contro tutti e
166 56 | menomarci. Tutti ci sentiamo nuovi; e, quando cantiamo, somigliamo
167 56 | nude.~ ~Eravamo liberi e nuovi. La volontà di rivolta e
Le vergini delle rocce
Capitolo
168 2 | in carrozze lucidissime i nuovi eletti della fortuna, a
169 2 | parevano dire: «Noi siamo i nuovi padroni di Roma. Inchinatevi!»~ ~
170 3 | Dante ebbe l’indizio dei nuovi martirii prima di giungere
171 4 | questi Eroi, che questi nuovi Re della terra debbano sorgere
172 4 | sentirei presa tutta quanta dai nuovi affetti, dalle nuove cure,
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
173 1, 2 | illustri, la superbia dei nuovi ottimati soprapponeva al
174 1, 13 | finalmente il principe dei nuovi Farisei era morto; e la
175 1, 18 | riporre in Campidoglio due nuovi senatori eletti, di iniziare
176 1, 36 | erano talvolta agguagliati i nuovi sangui almeno per la tenacità