| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] salirà 4 salirai 1 saliranno 3 salire 175 saliremo 1 salirete 1 salire… 1 | Frequenza    [«  »] 175 cara 175 dieci 175 propria 175 salire 175 tregua 175 udito 175 verdi | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze salire | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   1                        |           sotto la canicola sente salire alle sue tempie un’onda
  2   3                        |         colui che era destinato a salire, a salire sempre più in
  3   3                        |         era destinato a salire, a salire sempre più in alto, a esser
  4   3                        |    penetrò il segreto di quel lor salire furente, comprese la parola
  5   4                        |         belli sensuali di quaggiù salire sempre sempre attratto dal
  6   4                        |          o dalle fonti, egli vede salire un vapore spiritale che
  7  10                        |          della scala, e la guarda salire, china verso lei, dicendole
Canto novo
    Parte, capitolo, paragrafo
  8      Can,   4,     1       |      cortici~ ~per tutte le fibre salire~ ~senton la linfa conquistatrice;~ ~
  9        1,   4,     1       |      còrtici~ ~per tutte le fibre salire~ ~senton la linfa conquistatrice;~ ~
Libro segreto
    Capitolo
 10   2                        |    cautela felina mi arrischiai a salire il primo ramo delle scale.
 11   2                        |      gambe nude mi penzolavano. a salire sul ferro della ringhiera
 12   3                        |           stesso~ ~mi fai, donna, salire~ ~che, non che ’l possa
 13   3                        |       prossima azione.~ ~Possiamo salire con la macchina per la strada
La chimera
    Parte, capitolo, paragrafo
 14        3,   1              |         sua via sparger viole~ ~e salire ode la lode~ ~da la sua
 15       10,   1              |           l cuor sentìa l’ebrietà salire~ ~quasi io bevessi un calice
La città morta
    Atto, Scena
 16    2,         1            |           io doveva approdare per salire a Delfo. Voi ¶ conoscete
 17    2,         1            |         il vostro sangue io udiva salire un canto che rinnovava ¶
 18    2,         1            |         vene, nei vostri capelli, salire salire; lo veggo sgorgare
 19    2,         1            |        nei vostri capelli, salire salire; lo veggo sgorgare di ¶
 20    3,         2            |          Anna.~ ~ ~ ~No. Vorrei ¶ salire un poco su la loggia. La
 21    4,         3            |   Alessandro, mentre egli sta per salire alla loggia. Salgono così
Contemplazione della morte
    Capitolo
 22   2                        |           tra le umili mirici per salire verso la rupe scabra. E
 23   5                        |          aveva fine. Tutto pareva salire, ancóra salire, sempre salire,
 24   5                        |       Tutto pareva salire, ancóra salire, sempre salire, nel rapimento
 25   5                        |     salire, ancóra salire, sempre salire, nel rapimento di quel canto.
Elegie romane
    Parte, capitolo, paragrafo
 26        4,   4              |      disse — la nostra~ ~felicità salire? Tutte le cose belle~ ~credo
Le faville del maglio
    Parte
 27       12                   |           E, mentre accingevasi a salire su la torre per spiare verso
 28       13                   |         uomo ignote~ ~che seppero salire fino a Te!~ ~Ella prende
 29       13                   |       antiche martiri in punto di salire alla beatitudine suprema.~ ~
 30       13                   |        paglia; e poi di lasciarmi salire su pe’ fùsoli e pe’ ginocchi,
 31       14                   |     vetrata; o credevamo di poter salire di banda in banda, dalla
 32       14                   |          Mi pare ancóra di sentir salire in quel tumulto l’odore
 33       14                   |           sportello, aiutandolo a salire. Annotta. Il cavallo sbuffa;
 34       15                   |        dei cuori che attendono di salire a un’altra vita. Il volere
 35       15                   |         noi era parso di sentirlo salire dalla profondità della sua
 36       15                   |          a tre agonie; e ho udito salire da ciascuna parole inaudite,
Il ferro
    Atto
 37    3                       |                  S'ode improvviso salire dalla ¶ profondità della
 38    3                       |           grandi accordi sembrano salire su ¶ per gli antichi cipressi
 39    3                       |        Ismera s'avanza, sta per ¶ salire i gradi; e ancora lo scuro
La figlia di Iorio
    Parte, Scena
 40   Atto2,   4               |                                di salire quassù allo stazzo.~ ~
Forse che sì forse che no
    Parte
 41   1                        |        della donna, che parevan ¶ salire dalla stessa meccanica inconsapevolezza,
 42   1                        |           sua vita e opporsi a un salire ¶ subitaneo di onde, ch'
 43   1                        |          nelle pause dalla palude salire il primo coro delle rane; ¶
 44   1                        |    segnava la sua vittoria. ¶ Udì salire il fiotto marino. Guardò:
 45   1                        |      Paolo sentì una vena di gelo salire nel suo gelo. Credette che
 46   1                        |      suggellato.~ ~- Non debbo io salire dov'egli è salito? rifare
 47   1                        |          si librarono ¶ senza più salire. L'Ombra gli stette a viso
 48   2                        |            sgomenta aveva sentito salire alla sua faccia e più divampare
 49   3                        |     finestra ho veduto la signora salire in una vettura publica che ¶
 50   3                        |       polizia. Ed entrambi fecero salire la signora in ¶ un'altra
 51   3                        |      mezzo, i due uomini ¶ fecero salire di nuovo la signora nella
 52   3                        |   Incastro, oltrepassare la foce, salire salire ancora, ¶ colorarsi
 53   3                        |      oltrepassare la foce, salire salire ancora, ¶ colorarsi d'aria,
Il fuoco
    Parte
 54        1                   |           sotto la canicola sente salire alle sue tempie un’onda
 55        1                   |   delicata e fremente ond’era per salire l’armonia dolorosa che doveva
 56        1                   |     pietra di Val di Sole.~ ~«Per salire!» pensò Stelio; e il suo
 57        2                   |       incubo. Ora egli credeva di salire per un’erta con la sua compagna,
 58        2                   |        tue vene, nei tuoi capelli salire salire; lo veggo sgorgare
 59        2                   |           nei tuoi capelli salire salire; lo veggo sgorgare di sotto
 60        2                   |           ci siamo congiunti, per salire insieme verso la gioia.
 61        2                   |          Un’ombra violacea pareva salire dall’acqua febbricosa, spandersi
 62        2                   |    trasparenza quieta. Ella sentì salire le lacrime ai suoi cigli.
 63        2                   |            con i colli che vorrei salire. Quando parlavo, dianzi,
Giovanni Episcopo
    Capitolo
 64  Testo                     |          sorella. Sono invitato a salire. Ginevra mi dice, andando ¶
 65  Testo                     |   discendere. Io allora ripresi a salire, ¶ macchinalmente; ed ero
L'innocente
    Paragrafo
 66     5                      |          di gloria, in cui pareva salire verso la dolce casa materna ¶
 67     7                      |       Ella rispose:~ ~- No. Posso salire da me.~ ~Ma non pareva ch'
 68    14                      |      vedevano le spire del fumo ¶ salire tra gli alberi. La colonia
 69    15                      |          mi parve quasi di sentir salire nel ¶ silenzio la respirazione
Intermezzo
    Parte, capitolo, paragrafo
 70        2,  14              |      popoli adorando guardan alto salire~ ~i nuovi semiddii fulgenti
 71        2,  15,     2       |     turbinanti. Vedevano i popoli salire~ ~la colonna di pace ne ’
 72        2,  15,     3       |           coltivati~ ~piani lenta salire la vegetazione~ ~fiorente,
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
    Parte
 73 Isao                       |      frassini intenti~ ascoltavan salire il dolce riso.~ [76]~ ~SESTINA.~ ~
 74  Int                       |          sua via sparger viole~ e salire ode la lode~ da la sua terrena
 75 Epil                       |           l cuor sentìa l’ebrïetà salire~ quasi io bevessi un calice
L'isotteo
    Capitolo, paragrafo
 76   6                        |        finito sire;~ ~gode sentir salire~ ~sotto il bacio la morte.~ ~
 77  10,     1                 |     frassini intenti~ ~ascoltavan salire il dolce riso.~ ~ ~
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 78   1,    1,   0,     8, 2019|                                   salire ¶ a te non si ardisce;~ ~
 79   1,    1,   0,    11, 3470|                                   salire, ¶ attendere all'opra.~ ~
 80   1,    1,   0,    19, 7770|                Ove debbo ¶ ancóra salire?».~ ~ ~
 81   2,   12,   0,     0,   75|          voce ¶ nell'aria limpida salire;~ ~
 82   2,   20,   2,     0,    7|         Come ¶ fiamme anelanti di salire,~ ~
 83   3,    7,   0,     0,   33|            il Sol non ¶ puote più salire, semino~ ~
 84   3,   22,   0,     0,   77|                                   salire ¶ nelle gole~ ~
 85   3,   54,   0,     0,  183|          volo ¶ che fece impeto a salire,~ ~
 86   3,   54,   0,     0,  641|                     che ¶ seppero salire fino a Te!»~ ~
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 87        2,     9            |       aria che il cacciatore vede salire a traverso il sangue caldo
 88        2,    19            |           forze dell’istinto e di salire più alto che la voluttà.
 89        2,    31            |       commozione del mio compagno salire in confuso a traverso la
 90        3,     1            |          del sangue futuro pareva salire da quel dolce seno dell’
 91        3,    53            |         dietro la mia schiena, di salire su le mie ginocchia, di
 92        3,    75            |       dalla profondità del dramma salire la rivelazione della melodia.
 93        3,   124            |           si tende per aiutarmi a salire. Mi ritrovo su le lastre
 94        3,   133            |     freddo aumenta. Si continua a salire. Il sangue è armonioso.
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 95   7                        |     vecchiaia, volle e poté ancor salire verso forme di bellezza
 96  10,    11                 |        alata, quando mi mossi per salire alla ringhiera, per affacciarmi
 97  12                        |          cenci bianchi. Uscii per salire alla quota prossima, per
 98  12                        |  impiccagioni. Avevo la smania di salire, di scoprire un orizzonte
 99  14,     1                 |        nostro rancore, e sentimmo salire in quell’impeto ineluttabile
100  14,     6                 |           della Valle d’Aosta per salire a quel mirabile pianoro
101  15,     1                 |       essi intenti a scendere e a salire per la scala celeste, ma «
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
102   1,      1                |      udirono su per le ¶ scale il salire dei vegnenti. Giuliana era
103   1,     13                |       Giuliana, quando lo sentiva salire le ¶ scale, si faceva pallida;
104   1,     13                |      svegliandosi le ¶ faceva ora salire alla bocca una viva spontaneità
105   3,      2                |       dimenticate, cominciano a ¶ salire le visioni confusamente;
106   3,      6                |        tutte le cavità ¶ d'ombra, salire tutte le sommità luminose.
107   3,      6                |        intendeva, egli si sentiva salire alla faccia, sotto la pelle ¶
108   4,      2                |        vedevano. Parvero zampilli salire in quell'aria dove il sole
Notturno
    Parte
109        1                   |        breve.~ ~Sentiamo qualcuno salire le scale di legno e picchiare
110        2                   |       creazione lo attraversa per salire dalle radici del mondo al
111        2                   | seppellito a Tobras i suoi morti, salire senza di me su pel sabbione
112        2                   |        rombo sinistro, che sembra salire dal cuore della terra.~ ~
113        3                   |          signora velata. La fanno salire a bordo. Ripartono.»~ ~Sono
114        3                   |         la sclera.~ ~Odo un passo salire per la scala. Odo la voce
115        3                   |        dalla strada terrestre per salire a un altro dolore; e il
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
116   1,      1                |         cotenna ma dalle spalle e salire verso la nuca e le tempie.
117   1,      2                |     contessa ¶ d'Amalfi, sentendo salire fino a sé l'ammirazione
118   1,      4                |        una specie di pudicizia, a salire le ¶ scale della cantatrice.
119   4,      1                |      udirono su per le ¶ scale il salire dei vegnenti. La vergine
120   5,      3                |          che le diede aiuto ¶ nel salire. Perché saliva ella? Perché
121   6                        |      ventre del morto, e parevano salire verso la bocca.~ ~- Non
122   6                        |  scontento, egli si sentiva quasi salire il pianto agli occhi per
Per la più grande Italia
    Parte
123        6                   |         ripida delle rocce;~ ~nel salire e nel calarsi per una fune;~ ~
Il piacere
    Parte, Paragrafo
124   1,      2                |         scale, mentre vi guardavo salire, nel fondo della ¶ mia memoria
125   1,      2                |           il ritmo di quel vostro salire, come un'imagine nascente
126   1,      2                |      gioia così forte che sentì ¶ salire alle gote una fiamma. «
127   1,      2                |          occhi socchiusi.~ ~- Nel salire, vi seguiva la mia ammirazione
128   1,      4                |         Elena spesso piacevasi di salire per quei gradini al buen
129   1,      5                |           di Elena? - Riprese a ¶ salire, lentamente. Sentì più grave,
130   1,      5                |  lentamente. Sentì più grave, nel salire, la sua stanchezza; i ginocchi ¶
131   3,      2                |       solitudine, egli si sentiva salire dalle profonde viscere l'
132   4,      2                |           via de' Due Macelli per salire alle ¶ Quattro Fontane,
133   4,      2                |      Maria si sciolse da lui, per salire su pei sentieri angusti,
San Pantaleone
    Capitolo, parte
134   3                        |             del morto, e parevano salire verso la bocca.~ ~«Non è
135   3                        |           egli si ¶ sentiva quasi salire il pianto alli occhi per
136   4,   III                 |    vecchio che le diede aiuto nel salire. Perchè ¶ saliva ella? Perchè
137   7,     I                 |       cotenna ma ¶ dalle spalle e salire verso la nuca e le tempie.
138   7,    II                 |       contessa d'Amalfi, sentendo salire ¶ fino a sè l'ammirazione
139   7,    IV                 |        una specie di pudicizia, a salire le scale della ¶ cantatrice.
140   8                        |          fu da Verdura invitato a salire in una stanza superiore
141  14                        |          il prezzo del pesce suol salire a più che ¶ quindici ducati
142  17                        |          ore guardando la marea ¶ salire o le vele fuggire in distanza
143  17                        |      parla!»~ ~Il profeta tentò ¶ salire su uno delli idoli di pietra,
Solus ad solam
    Parte
144   08-set                   |    finestra, ho veduto la signora salire in una vettura pubblica
145   09-set                   |        viene pel Borgo. Lo faccio salire nell'automobile, e andiamo
146   12-set                   |       polizia; ed entrambi fecero salire la signora in un'altra vettura
147   12-set                   |        due uomini fecero di nuovo salire la signora nella vettura
148   27-set                   |    assistere a tre agonie, e udii salire da quelle agonie parole
149   04-ott                   |     perché, sento che debbo ancor salire nel dolore... Il domani
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
150                            |      senta il suo cuore d’uccello salire per il filo del suo aquilone.~ ~
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
151      1,     V              |      colombi. Appena mi sentivano salire, si affollavano davanti
152      2,     V              |      procreato quell'erede.~ ~Nel salire, ¶ Giorgio vedeva con gli
153      3,    VI              |         nostri sogni.» E vedeva ¶ salire dai fondi del suo essere
154      3,  VIII              |   difficoltà ¶ più grave sarà nel salire.~ ~- Tu metterai ¶ prima
155      4,     V              |      respingendosi a vicenda, per salire su i carri e su le carrozze, ¶
156      4,     V              |         scalma, signora! Lascialo salire in serpe!~ ~- Sì, sì. Ferma! ¶
157      4,     V              |          ti fanno la carità. Puoi salire.~ ~Il buon ¶ cristiano si
158      4,     V              |          accompagni! Ma non posso salire.~ ~Egli reggeva con ¶ la
159      4,     V              |           ripeté:~ ~- Non posso ¶ salire. Ho fatto il vóto.~ ~Ed
160      5,    IV              |         il fondo vacuo della rete salire a fiore dell'acqua.~ ~I
161      6,     I              |      sentii dal cuore al cervello salire! ¶ Nessun rimedio ora, nessuna
L'urna inesausta
    Capitolo
162  24                        |      FERRO!»~ ~Arditi, non voglio salire su quel pergamo imbandierato.
163  28                        |    abbiamo sentito la nostra fede salire sempre più in alto, abbiamo
Le vergini delle rocce
    Capitolo
164   3                        |      vibrazione misteriosa pareva salire dal giardino solitario.
165   3                        |    ermellino.~ ~– Vogliamo dunque salire? – disse Anatolia volgendosi
166   3                        |           E riprendemmo insieme a salire per le scalee verso il palazzo.~ ~
167   3                        |         bel riso repentino pareva salire da quel nucleo di gioia
168   3                        |          di percorrerla tutta: di salire al Corace, di rivedere Scultro,
169   4                        |          stanca, Anatolia, volete salire con me fino alla cima?~ ~–
170   4                        |        quando mi avete invitata a salire con voi fino alla cima.
171   4                        |       paresse leggero da prima il salire con voi, col sostegno della
172   4                        |           poco serenarsi come pel salire d’una luce interiore. Massimilla
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
173 Ded                        |          profonda saggezza pareva salire come per una vena tortuosa
174 Ded                        |        dopo un’altra stacciatura, salire nel Fiore.»~ ~Su l’ultima
175   1,    39                 |         nelle porte a sconquasso, salire sentiva l’ardor del fuoco