IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ventraia 5 ventraie 3 ventrale 2 ventre 174 ventresca 1 ventri 4 ventrìloqua 1 | Frequenza [« »] 174 neve 174 sacra 174 sudore 174 ventre 173 caso 173 dì 173 piccole | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze ventre |
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
1 1, 5, 7 | padrone~ ~con un calcio ne ’l ventre. E di lontano~ ~oscillava
2 1, 6, 4 | A me picchia ne ’l ventre la fame da più di due giorni:~ ~
Libro segreto
Capitolo
3 2 | tollerasse la brusca sotto il ventre smilzo: tutte queste cose
4 3 | dagli occhi d’elettro,~ ~dal ventre di veltro,~ ~ch’è solo l’
5 3 | della cintola e la mano sul ventre che forse aspetta il frutto
6 3 | posso contare le vene del ventre come al mio purosangue Vaivai.
7 3 | le schiene, incavato il ventre a sacco voto, distorto piedi
8 3 | aurato brillare sotto il suo ventre rattratto.~ ~Troppo ansiosa
9 3 | coda ripiegata verso il ventre.~ ~S’avanza un grosso signore
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
10 1, 7 | le stillanti mani,~ ~e il ventre, bianco qual coppa d’avòro,~ ~
11 2, 3 | prolissi,~ ~ridendo a sommo, il ventre bianco e il petto.~ ~Or,
12 8, 9 | una quercia fuor de ’l suo ventre in piena~ ~vita sorgere
Contemplazione della morte
Capitolo
13 5 | come bimbi, mostrando il ventre roseo dove l’ombelico era
14 5 | colpi per rivoltarlo sul ventre, ma il catellino tenace
Le faville del maglio
Parte
15 11 | Il pube, gli inguini, il ventre, i lombi, una parte della
16 12 | midolla, torcevasi il suo ventre come se veleno d’aspide
17 12 | alle anche risentite. Il ventre è depresso, quasi cavo,
18 13 | avvertimenti enfiar sogliono il ventre del pesce seppia femmina,
19 13 | morte? volete voi tutti di ventre perire, fino all’ultimo
20 14 | tuo Bonaparte, grasso, col ventre su le corte cosce, con la
21 14 | taluno di noi borbottava il ventre, davamo un gran balzo indietro,
22 14 | dalle spalle vaste~ ~dal ventre scarno dal torace largo,~ ~
La figlia di Iorio
Parte, Scena
23 Atto1, 5 | dal ventre della tua donna.~ ~
24 Atto2, 3 | semplici ¶ penzoloni sul ventre. In breve, anch'essi scompariranno.
25 Atto2, 5 | di semplici penzoloni sul ventre.~ ~ ~ ~
26 Atto2, 7 | Maledetto fu sin nel ventre~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
27 2 | Madre oscurata, sopra il ventre che aveva portato il frutto
28 3 | della specie ¶ espedita, col ventre depresso tra le costole
Il fuoco
Parte
29 2 | linea rientrante verso il ventre interamente nascosto! Tutto
30 2 | soglie una donna incinta, dal ventre enorme, gonfia come un otre,
Giovanni Episcopo
Capitolo
31 Testo | Episcopo ha i dolori di ventre.~ ~Un'altra grida:~ ~- No;
32 Testo | donna portava nel suo ¶ ventre un'altra vita, nutriva del
33 Testo | fanale; e, palpandosi il ventre, mi disse:~ ~- Vedi com'
L'innocente
Paragrafo
34 11 | escrezione di un altro, porta nel ventre ¶ il seme di un altro.»
35 11 | Idealità!) difformata da ¶ un ventre enorme, gravida d'un feto
36 12 | bosco d'Assòro. Se tu vuoi ventre, faccio ¶ sellare per te
37 17 | l'aumento del volume nel ventre. Ella si trovava ¶ dunque
38 20 | contro il frutto del suo ventre. Ma ella è ¶ convinta che
39 21 | miei occhi fissi sul suo ventre gonfio.~ ~Io mi sentivo
40 22 | non il fatto brutale, il ventre gonfio, l'effetto ¶ dell'
41 26 | Soggiunse, accennando al ventre dell'incinta:~ ~- Non vedi
42 27 | sempre avanti agli occhi quel ventre enorme che cresceva ¶ senza
43 30 | sentivo il ¶ contatto del suo ventre ove il piccolo essere malefico
44 31 | fascia.~ ~E, fasciando il ventre del bambino, soggiunse:~ ~-
45 35 | anelli, velata di cipria; sul ventre gonfio l'ombelico era ancóra
46 35 | fasciarlo. Gli fece sul ventre il segno della croce.~ ~-
47 39 | mentre egli era ancóra nel ventre, non gli hanno nociuto?
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
48 1, 5 | la tua lussuria: nel tuo ventre osceno~ ~che premettero
49 1, 5 | impudica non parve sotto il ventre~ ~convulso un antro fumigante
50 2, 12, 2 | suo sen riverso~ ~e su ’l ventre brillò — suggel d’intatte~ ~
51 2, 15, 1 | altra sorgendo~ ~a mezzo il ventre, bronzea, in sua fiera bellezza.~ ~
52 2, 15, 3 | Ch’io veda~ ~da ’l suo ventre inesausto le generazioni~ ~
53 3, 4 | 39.~ ~Quando prona, co ’l ventre ne l’arena,~ ~offresi nuda
54 0, 2, 3 | III~ ~Quando prona, co ’l ventre ne l’arena,~ ~nuda si lascia
55 0, 6, 2 | riverso~ ~galleggiarono, e il ventre suo di latte~ ~palpitò di
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
56 Booz | quercia fuor de ’l suo ventre in piena~ vita sorgere e
57 Idil | prolissi,~ ridendo a sommo, il ventre bianco e il petto.~ ~Or,
58 Fran | stillanti mani,~ e il ventre, bianco qual coppa d’avòro,~
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
59 1, 1, 0, 5, 1396| dei ¶ re. Nel suo ventre convulso~ ~
60 1, 1, 0, 8, 2199| di ¶ sopra il ventre velato,~ ~
61 1, 1, 0, 9, 2298| Il ¶ torace il ventre ed il pube~ ~
62 1, 1, 0, 13, 4505| il suo ¶ ventre fluisce,~ ~
63 1, 1, 0, 16, 5626| in fondo ¶ al ventre, là dov'era~ ~
64 1, 1, 0, 17, 5884| il suo ¶ ventre e le interiora~ ~
65 1, 1, 0, 17, 6000| pesante, ¶ dal ventre mai sazio,~ ~
66 1, 1, 0, 17, 6246| se dal suo ¶ ventre escito fosse~ ~
67 1, 1, 0, 18, 7212| Prevaricator ¶ sin dal ventre~ ~
68 1, 1, 0, 21, 8373| Sano mi ¶ facesti nel ventre~ ~
69 2, 8, 0, 16, 511| aperte e ¶ il ventre prono sul sasso sta;~ ~
70 2, 8, 0, 18, 706| tronca od ¶ il ventre lacerato e gridò:~ ~
71 2, 21, 1, 1, 10| carpone ¶ sotto il ventre dei cavalli~ ~
72 3, 11, 0, 0, 429| fuoco il ¶ petto e il ventre splendono,~ ~
73 3, 24, 0, 0, 11| immerse ¶ fino al ventre,~ ~
74 3, 31, 0, 2, 193| per il ¶ petto e per il ventre vasti~ ~
75 3, 31, 0, 3, 266| Tenera ¶ cede il seno; ma dal ventre~ ~
76 3, 34, 0, 0, 13| dal ventre ¶ di veltro,~ ~
77 3, 35, 0, 0, 29| che ventre ¶ virginale!~ ~
78 3, 36, 0, 0, 88| il ventre ¶ appare quasi onda che
79 3, 40, 0, 0, 10| sotto il ¶ ventre parea che gli cominciasse,~ ~
80 3, 54, 0, 0, 444| Sentiva ¶ nel suo ventre, abbrividendo,~ ~
81 3, 54, 0, 0, 628| annitrirono. ¶ Il ventre di Flegonte~ ~
82 5, 4, 0, 4, 72| Rotto fu ¶ pel mezzo del ventre,~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
83 2, 10 | danze arabe in cui il solo ventre s’agita incessantemente
84 3, 1 | alti su le gambe e senza ventre come i miei levrieri creati
85 3, 47 | tranquillo e pronto come nel ventre del cavallo di Troia. Soltanto
86 3, 48 | di dietro sollevata dal ventre disteso e ripetevano quel
87 3, 50 | stavano affondati sino al ventre, famelici, sitibondi, scheletriti,
88 3, 53 | corte per la comodità del ventre, una occhiata non vana in
89 3, 67 | ghiaccio sul capo, un’altra sul ventre; un impiastro bollente sul
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
90 10, 10 | Distesi entrambi sul ventre, intentissimi come se fossero
91 11 | Italia che vuol vivere dal ventre, che vuol disconoscere la
92 12 | non vivevano se non dal ventre floscio»? Ci sono anche
93 14, 3 | basta.~ ~Trattavamo del ventre? Stavamo noi davanti a un
94 14, 3 | Trattavamo dunque del ventre?~ ~No, trattavamo anche
95 15, 4 | di sé in perpetuo.~ ~Dal «ventre del sepolcro» egli aveva
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
96 1, 13 | appianava la leggera onda del ventre non anche deturpato dalla
97 1, 19 | un bimbo di tre mesi nel ventre. La figlia di Clemenza ¶
98 1, 19 | inconsapevole, mise le mani su 'l ventre e ¶ le tenne così un istante.
99 1, 20 | urtando con le calcagna il ventre della sua bestia. Tutti ¶
100 1, 20 | aperta, ¶ premendosi il ventre con le mani, battendo rapidamente
101 3, 3 | verso di lei, mostrando il ventre ¶ smilzo color di carne.~ ~-
102 4, 2 | le mani incrociate su ‘l ventre e ¶ nelli occhi uno stupidimento
Notturno
Parte
103 2 | mio? che, figliuolo del ventre mio? e che, figliuolo dei
104 3 | fino all’orizzonte, col ventre gonfio, con la zampa di
105 3 | gocciolava sopra il viso e il ventre gli s’appiccava sotto il
106 3 | sperso gittando un baleno dal ventre bianco.~ ~Il sole toccò
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
107 1, 1 | Il suo corpo rotondo, dal ventre prominente, ¶ gravava su
108 1, 3 | vista la prominenza del ventre e la picciolezza ¶ delle
109 2, 1 | battesimo fu amministrato sul ventre della madre, prima che uscisse
110 2, 2 | l'affaticava il peso del ventre. Sul pavimento i ¶ pellegrini
111 2, 4 | rotture, e la pelle del ¶ ventre e dei fianchi risonò sordamente
112 2, 4 | loro percosse col piede il ventre del moribondo. Un altro
113 2, 4 | fra il pelame bianco del ventre aprendone le ¶ spighe, come
114 2, 14 | i ¶ capelli canuti, il ventre obeso. Legata al paralitico
115 3, 3 | il ¶ pavimento. Il gran ventre tremolava floscio su le
116 4, 13 | appianava la leggera ¶ onda del ventre non anche deturpato dalla
117 4, 19 | un bimbo di tre mesi nel ventre. La figlia di Clemenza ¶
118 4, 19 | inconsapevole, mise le mani sul ventre e le ¶ tenne così un istante.
119 4, 20 | urtando con le calcagna il ventre della sua bestia. Tutti
120 4, 20 | aperta, ¶ premendosi il ventre con le mani, battendo rapidamente
121 5, 2 | bambini nudi, ¶ anch'essi col ventre così gonfio che parevano
122 6 | prolungavano dentro ¶ il ventre del morto, e parevano salire
Il piacere
Parte, Paragrafo
123 1, 5 | piantati ¶ gli speroni nel ventre del cavallo; e lo sbigottiva
124 1, 5 | d'Isotta ¶ Cellesi; o il ventre incomparabile di Giulia
125 3, 1 | ha, dicono, il ¶ più bel ventre della Cristianità...~ ~-
126 3, 1 | Ruggero Grimiti.~ ~- ...il ventre d'una Pandora infeconda,
San Pantaleone
Capitolo, parte
127 1, IV | a scatto, e tiravano al ventre ¶ e alla gola, accompagnando
128 1, V | gli diedero a furia nel ventre ¶ d'onde le viscere sgorgarono.
129 2, I | fu amministrato su 'l ventre della madre, prima che uscisse
130 2, II | l'affaticava il peso del ventre. Su 'l pavimento i pellegrini ¶
131 2, IV | rotture, e la pelle del ventre e dei fianchi ¶ risonò sordamente
132 2, IV | percosse co ¶ 'l piede il ventre del moribondo. Un altro
133 2, IV | fra il pelame bianco del ventre aprendone le spighe, come
134 2, XIV | serpiginosi, i capelli canuti, il ventre ¶ obeso. Legata al paralitico
135 3 | si prolungavano dentro il ventre ¶ del morto, e parevano
136 4, II | bambini nudi, anch'essi col ventre ¶ così gonfio che parevano
137 5 | vellicavano ¶ pianamente il ventre di Sancio, s'insinuavano
138 7, I | Il suo corpo rotondo, dal ventre prominente, gravava su ¶
139 7, III | vista la prominenza del ventre e la picciolezza delle gambe.
140 11 | violone appeso in su 'l ventre per mezzo d'una ¶ correggia
141 11 | sentendosi aspri ¶ traverso il ventre passar li stridori dell'
142 14 | dell'animo si propagava al ¶ ventre.~ ~Tutti, sentendo ¶ dentro
143 16 | mentre ad ogni moto il ¶ ventre gonfio produceva il romore
144 17 | vastissimi piatti ¶ d'oro, e dal ventre dei volatili e dei pesci
145 17 | nel dorso, biancastri nel ventre, ¶ armati di scudi ossei
146 17 | cadaveri, ¶ galleggianti co 'l ventre riverso dentro cui l'avversario
147 17 | da uomini scarni, co 'l ventre prominente, che si ¶ coprivano
148 17 | dalle erbe si gittarono al ventre ¶ dei cavalieri. Làimo,
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
149 | dalle zampe sbilenche e dal ventre intamburito – trovato a
150 | Italia che vuol vivere dal ventre, che vuol curvare il collo,
151 | le dottrine radicate nel ventre e di tutte le menzogne radicate
152 | senza rivolta. Fisa al ventre cinico ed emblematico di
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
153 2, V | la forma di due nodi; il ventre un ¶ po' gonfio dava risalto
154 2, X | vicina. Tenendo le mani sul ventre, le palpebre ¶ abbassate,
155 3, II | femmina ¶ incinta, con un ventre già molto grosso, bionda,
156 3, IX | somigliare un giovinetto. Il ventre sterile ¶ aveva conservata
157 4, II | bambini ¶ nudi, anch'essi col ventre così gonfio che parevano
158 4, III | palma della mano ¶ aperta il ventre che portava la creatura
159 4, VI | dalle gambe enormi, dal ventre gonfio, dal ¶ seno floscio,
160 4, VI | molti brevi, spiegato sul ventre il foglio dell'Imagine.
161 4, VII | spose ¶ pregavano pel loro ventre sterile la fecondità, offrendo
162 5, II | Ella è sterile. Il suo ventre è colpito di ¶ maledizione.
163 6, II | corsa ridendo, ella urtò nel ventre di Candia. Si soffermò a
164 6, II | rumore ¶ che le mettevano nel ventre i sussulti del viscere sterile
L'urna inesausta
Capitolo
165 3 | Italia vera non vive del suo ventre ma della sua idea, non si
166 22 | col blu di Prussia, sul ventre sublime di colui che non
167 53 | Italia vera non vive del suo ventre ma della sua idea, non si
Le vergini delle rocce
Capitolo
168 3 | mentre il sangue saliva al ventre dei loro cavalli agili e
169 3 | stavano sommersi fino al ventre.~ ~– Il disegno è dell’Algardi
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
170 Ded | Piero che cava i danari dal ventre del pesce nella cappella
171 Ded | vinta dal desiderio del ventre, non vogliate turbare l’
172 Ded | vittoria. «Onde venisti? – Del ventre. – Come ci venisti? – Piagnendo
173 1, 15 | demagogo egli peccava nel ventre. Già erasi acconciato a
174 1, 39 | la bestialità cieca del ventre vinse ed estinse. Nell’ora