IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sacerdote 17 sacerdotessa 2 sacerdoti 18 sacra 174 sacrae 3 sacrai 1 sacramentale 1 | Frequenza [« »] 174 fossi 174 limite 174 neve 174 sacra 174 sudore 174 ventre 173 caso | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze sacra |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 4 | volete.» Egli teneva per sacra, anche nell’opera d’arte,
2 8 | mistero di un’assunzione sacra. E invece udirono, a traverso
3 8 | la terra della penisola sacra, dobbiamo conservare, difendere,
4 8 | ringiovanimento che rinnova la sacra Asia, la regione dell’ampia
5 8 | mondo: questa è la primavera sacra ch’ei vuole.~ ~Ma una più
6 10 | sbigottite…~ ~Fu forzata la porta sacra dalla masnada del signore
7 17 | sul ponte della mia nave sacra e su la sacra collina ov’
8 17 | della mia nave sacra e su la sacra collina ov’è l’arca del
Canto novo
Parte, capitolo, paragrafo
9 Can, 3 | queste offerte agresti ti sacra ne l’antro Lamone~ ~arcade
Libro segreto
Capitolo
10 2 | damasco rosso, per la musica sacra. ei sedette sur una panca,
La chimera
Parte, capitolo, paragrafo
11 2, 4 | chiavi,~ ~su ’l solio, ne la sacra ora notturna.~ ~Angeli immensi
12 8, 2 | VIA SACRA 86.~ ~Io te porto su ’l
La città morta
Atto, Scena
13 2, 1 | quale cosa vi sembri ¶ più sacra di questa e più degna d'
Contemplazione della morte
Capitolo
14 3 | perché amava la musica sacra e sonava con grazia qualche
Elegie romane
Parte, capitolo, paragrafo
15 4, 2 | la tua campagna orrida e sacra tiene.~ ~Mi visitò nel sonno
Le faville del maglio
Parte
16 12 | sua veste di danzatrice sacra, che sembra aver ritenuto
17 12 | sua veste di cantatrice sacra, ove sembra perduri il soffio
18 12 | cavallo. E ripensò la città sacra di Olimpia sul fiume Alfeo
19 13 | celebrare questa giornata sacra e profana di devozione e
20 13 | imagine della lotta empia e sacra non mai intermessa tra l’
21 13 | Pisano nella cappella della sacra Cintola.~ ~cieco dell’amor
22 13 | iracondo contro a me usò la sacra partìcola come un tozzo
23 13 | damasco rosso, per la musica sacra. Mio padre sedette su una
24 13 | di superare! O malattia sacra!~ ~Nel convitto della Cicogna,
25 13 | tacchino?~ ~Nell’antica Marcena sacra al pino~ ~rosea sotto nuvole
26 14 | per mostrare al popolo la Sacra Cintola.» Tutt’e due erano
27 14 | selvaggia, con la zolla sacra sotto le ginocchia, con
28 14 | volgeva a scherno la parola sacra: Sic transit gloria mundi.
29 15 | io, pieno di meraviglia sacra e di speranza sovrumana,
Il ferro
Atto
30 2 | rispetto la tua passione sacra. C'è stata sempre intorno
31 3 | continuo ¶ fremono nella musica sacra e nel vento vespertino.~ ~ ~ ~
La figlia di Iorio
Parte, Scena
32 Atto2, 1 | di lontano ¶ la cantilena sacra dei pellegrinaggi).~ ~ ~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
33 1 | oleastro, l'Estate ridiveniva sacra ¶ agli agonisti. L'inno
34 1 | era carica, per la festa sacra. Comperava ¶ dal mercante
35 2 | velo come da una benda ¶ sacra.~ ~La portarono a traverso
Il fuoco
Parte
36 1 | imagine dell’aspirazione sacra, nel medesimo bronzo, fissate
37 1 | la frenesia della festa sacra convertita nel creatore
38 1 | a cui mancava la patèna sacra. – Mi sia concesso di esprimere,
39 1 | di te come una stagione sacra» parlava il dèmone lirico
40 1 | tratta dal motto dell’agape sacra, il motivo dell’aspirazione
41 1 | ora sola!»~ ~E la tragedia sacra continuava a innalzarsi
42 1 | disteso, come una cortina sacra, sul poema compiuto. La
43 2 | Una profondità tenebrosa e sacra si fece in lui come in un
44 2 | alto lavoro, custode della sacra fiamma e anche di una sua
45 2 | lineamenti una profondità sacra ove certo qualche grande
L'innocente
Paragrafo
46 37 | sua persona era semplice, sacra e grandiosa.~ ~Entrammo
Intermezzo
Parte, capitolo, paragrafo
47 2, 6 | fumano pe ’l vano…~ ~Ma la sacra bevanda con un riso~ ~voi
48 2, 15, 3 | dorme.~ ~Il terreno ha una sacra virtù prolificante,~ ~come
49 0, 5, 5 | sfumano pe ’l vano…~ ~Ma la sacra bevanda con un riso~ ~voi
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
50 Rur | chiavi,~ su ’l solio, ne la sacra ora notturna.~ ~Vas Spirituale.~ ~[
51 Rur | VIA SACRA~ ~ ~Io te porto su ’l plaustro
52 Idil | chiavi,~ su ’l solio, ne la sacra ora notturna.~ ~Angeli immensi
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
53 12, 2 | le fumiganti~ ~coppe è la sacra ebrietà che accesa~ ~leva
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
54 1, 1, 0, 3, 402| e ¶ sacra, come quando~ ~
55 1, 1, 0, 7, 1704| della ¶ valle sacra,~ ~
56 1, 1, 0, 9, 2706| sacra ¶ che vedesti nel pugno~ ~
57 1, 1, 0, 9, 2910| sacra ¶ degli efebi tebani;~ ~
58 1, 1, 0, 10, 3262| altra ¶ cima: quella ch'è sacra~ ~
59 1, 1, 0, 10, 3350| sacra, ¶ dal golfo crisèo~ ~
60 1, 1, 0, 13, 4434| della ¶ solitudine sacra.~ ~
61 1, 1, 0, 14, 4615| edera e ¶ della sacra selva~ ~
62 1, 1, 0, 14, 4643| sacra alle ¶ Eumènidi entrammo,~ ~
63 1, 1, 0, 15, 5005| patria ¶ ch'è pur sacra agli iddii~ ~
64 1, 1, 0, 17, 5986| Una forza ¶ selvaggia e sacra,~ ~
65 1, 1, 0, 17, 7049| e ¶ strapparle sacra promessa~ ~
66 1, 1, 0, 18, 7357| degli ¶ schiavi, o sacra Giustizia,~ ~
67 1, 1, 0, 18, 7479| che tal ¶ sacra ebrezza recava,~ ~
68 1, 1, 0, 18, 7540| E la ¶ materia sacra~ ~
69 1, 1, 0, 20, 8066| della ¶ sacra Fòcide, e il Plisto~ ~
70 2, 2, 0, 0, 96| tua ¶ rampogna la rifece sacra, la tua preghiera~ ~
71 2, 8, 0, 14, 445| sangue ¶ salir la febbre sacra, il morbo~ ~
72 2, 8, 0, 14, 448| arde e la ¶ mente, sacra febbre di Roma,~ ~
73 2, 8, 0, 18, 685| della ¶ Campagna sacra nel periglioso~ ~
74 2, 12, 0, 0, 194| l'ale tue ¶ forti!) nella sacra polve~ ~
75 2, 14, 0, 0, 423| nella ¶ sacra Italia, sul mare~ ~
76 2, 24, 0, 0, 2| sacra alla ¶ nuova Aurora~ ~
77 2, 24, 0, 0, 70| sacra alla nuova Aurora~ ~
78 3, 11, 0, 0, 202| e a Ostia, ¶ nella sacra bocca~ ~
79 3, 30, 0, 0, 60| virtù, di ¶ sacra fervere~ ~
80 3, 56, 0, 0, 34| della ¶ querce sacra,~ ~
81 3, 62, 4, 0, 23| Sacra tra ¶ gli oleandri giovinetti~ ~
82 4, 0, 0, 0, 7| sacra alla nuova Aurora~ ~
83 4, 5, 0, 0, 210| che ¶ l'arborense. Una man sacra ha smosso~ ~ ~ ~
84 4, 6, 0, 0, 179| già sacra ¶ ai nostri padri, ed a
85 4, 10, 0, 0, 188| sacra che ¶ salga verso un fato
86 not, 2 | oro, contro il pegno della sacra ¶ scutela. Occorreva il
87 not, 9 | Paràlia era detta la trireme ¶ sacra che, ornata di ghirlande,
88 5, 3, 0, 1 | Cesare Augusto, nella ¶ mia sacra Pola? con chi m'affaccerò
89 5, 4, 0, 1, 20| la sacra ¶ bocca ma di bile~ ~
90 5, 4, 0, 13, 262| scannò ¶ il suo padre con sacra~ ~
91 5, 5, 1, 0, 2| dei combattenti ¶ nella sacra guerra,~ ~
92 5, 14, 0, 0, 38| a cui ti ¶ facemmo sacra con l'aratro e la prora~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
93 3, 8 | ringiovanimento che rinnova la sacra Asia, le è comparabile;
94 3, 11 | ortonese dipinti di minio, e la sacra bocca dolente di mia madre.~ ~
95 3, 46 | esser ritornati alla natura sacra, esser ridivenuti rupi da
96 3, 151 | sguardo sopra una imagine sacra lungamente e ferventemente
97 3, 151 | del mondo. Ma l’imagine sacra, la tavola dipinta, rimase
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
98 Cop | HAEC EST ITALIA DIIS SACRA~ ~ ~
99 5 | pende, come una cortina sacra, sul poema compiuto. La
100 7 | per inalzare verso una sacra imagine la vostra preghiera
101 7 | d’una forza senza limiti, sacra e inconoscibile. Simile
102 7 | con la parola quell’ora sacra ed a significarvi per via
103 12 | coppa di alta salute e di sacra ebrezza, non solleverei
104 12 | Patria. E forse udreste una sacra voce dirvi: «Voi siete nettati,
105 12 | ringiovanimento che rinnova la sacra Asia, la regione dell’ampia
106 14, 1 | Scuola pontificia di musica sacra.~ ~Era un luogo isolato
107 15, 1 | celebrammo in quella notte sacra il natalizio? E non lo celebrerà
108 15, 1 | causa bella, nella ragione sacra, nel fine alto per cui volle
109 15, 1 | nostra gente era d’origine sacra, e in forma umana era detto
110 15, 7 | costanti. La legione tebana, la sacra legione tebana, fu decimata
111 15, 7 | cotidiana salgano a una sacra demenza.~ ~Il giorno declina;
112 15, 7 | tutti gli Italiani dalla sacra tristezza di Dante, mi manda
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
113 1, 1 | confuso dominava la formola sacra del prete ungente in croce
114 1, 2 | empivano ¶ tutti di visione sacra, di presepi raggianti e
115 1, 16 | come se sfiorasse l'ostia sacra ¶ su la patèna d'argento.
Notturno
Parte
116 1 | danza, quasi una teoria sacra: qualcosa di antico e di
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
117 2, 4 | bassorilievo la fuga ¶ della Sacra Famiglia in Egitto. Da prima
118 2, 5 | i cantici ¶ della pompa sacra, e vedendo le cime degli
119 2, 7 | Zacchiele le mostrò una Storia sacra dell'Antico Testamento, ¶
120 2, 7 | del pane.~ ~Dopo la Storia sacra, preso da una singolare
121 2, 12 | assumesse una sorta di solennità sacra per la presenza ¶ dei frati.
122 2, 15 | inginocchiandosi; e la rappresentazione sacra incominciava. Come l'inferma ¶
123 4, 1 | confuso dominava la formula sacra del prete ungente in croce
124 4, 2 | empivano ¶ tutti di visione sacra, di presepi raggianti e
125 4, 16 | come se sfiorasse l'ostia ¶ sacra su la paténa d'argento.
Per la più grande Italia
Parte
126 2 | cieco destino, ultimi della sacra schiera sopravviventi in
127 2 | dell’Egeo, nelle città della sacra Asia, e più oltre, e più
128 3 | dignità passavano, era una Via Sacra. E voi accompagnavate, eretta
Il piacere
Parte, Paragrafo
129 2, 1 | immortale. Non mai la musica sacra d'un altro maestro, un ¶
130 2, 1 | scintilla gli era parsa sacra. Tutto il suo essere ¶ tremava
131 2, 4 | turba troppo. ¶ Nella musica sacra non trova da paragonare
132 2, 4 | in fila, come una teoria sacra. E i girasoli in cima ai ¶
133 3, 2 | più bella, più nobile, più sacra. Egli apparteneva, ¶ in
134 3, 3 | indimenticabile per me e quasi sacra ¶ nella memoria...~ ~- Io
135 3, 3 | sul sonno della città ¶ sacra.~ ~La carrozza rimase ferma
Poema paradisiaco
Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
136 1, 7, 0, 17 | sacra; levava i turbini un severo~ ~
Primo vere
Parte, capitolo
137 2, 10 | fiaccole,~ ~liete per l’aere sacra inalzavano~ ~festivi cantici
138 8, 5 | di lauro cinto per la Sacra Via~ ~trarre i Sigambri;~ ~
San Pantaleone
Capitolo, parte
139 2, IV | bassorilievo la fuga della Sacra ¶ Famiglia in Egitto. Da
140 2, V | udendo i cantici della pompa sacra, e ¶ vedendo le cime delli
141 2, VII | Zacchiele le mostrò una Storia sacra dell'Antico Testamento,
142 2, VII | pane.~ ~Dopo la Storia ¶ sacra, preso da una singolare
143 2, XII | assumesse una sorta di solennità sacra per la presenza dei due
144 2, XV | e la ¶ rappresentazione sacra incominciava. Come l'inferma
Solus ad solam
Parte
145 27-set | intenzioni e l'umiliazione sacra – pàssano, ne rimangono
146 27-set | io, pieno di meraviglia sacra e di speranza sovrumana,
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
147 | petraie del Carso un’altra Via sacra.~ ~Il Carso parve un Calvario;
148 | ogni morte d’eroe, resa più sacra a noi da questo tentativo
149 | Patria può dire la parola sacra: «Voi siete nettati, ma
150 | corruttore di vecchi fu per loro sacra come le strida delle donne
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
151 Dedica | il soffio della primavera sacra; e, aspirando alla ¶ Forza,
152 2, X | della religione, la musica sacra, l'odore ¶ dell'incenso,
153 4, III | già visibile la persona sacra del vegnente.~ ~- Ascolta! -
154 4, IV | chiesa latina, la musica sacra, l'odore ¶ dell'incenso,
155 4, IV | illam... - Vide, nell'alba sacra dei tempi, in ¶ un giardino
156 4, IV | viaggio. E le due cadenze, la sacra e la profana, si ¶ confondevano... -~ ~
157 4, IV | ella illuminava la tenebra sacra. In cima ¶ all'alto candelabro
158 4, VII | prosternarsi su la pietra sacra, di colmare col pianto ¶
159 5, II | della mietitura, nella festa sacra del rinato ¶ pane, egli
160 5, V | la profondità dell'ombra sacra l'anima del divino rivelatore
L'urna inesausta
Capitolo
161 20 | chi per giungere alla mèta sacra ha digiunato in cammino
162 25 | li consegniamo alla terra sacra, alla terra libera. Custoditeli.~ ~
163 29 | grandi parole escite dalla sacra bocca di Abramo Lincoln
164 46 | addensato: «Ieri, davanti alla sacra bandiera di Giovanni Randaccio,
Le vergini delle rocce
Capitolo
165 2 | di accendere la scintilla sacra della follia in colui che
166 2 | tutte le altre carissima, e sacra come una icona votiva. È
167 3 | integra e intensa, ti sia sacra. Rispetta i minimi moti
168 3 | del tuo sogno, che sola è sacra. Perché aspiri tu al possesso
169 4 | inondato una parte della ruina sacra; e una selva acquatica vi
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
170 1, 12 | giustizia Tribuno, della sacra romana Republica liberatore».
171 1, 16 | romana alle genti di tutta la sacra Italia, dichiarava l’elezione
172 1, 18 | antichissima selva ferentina, sacra alla memoria della confederazione
173 1, 22 | strida e i pianti per l’erta sacra, e turbavano il convito
174 1, 24 | cavalierotti da lui chiamata sacra milizia e si credette satisfare