IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] fatte 62 fattezza 1 fattezze 3 fatti 174 fatticcio 3 fatto 715 fattolo 1 | Frequenza [« »] 174 certa 174 domandò 174 dura 174 fatti 174 fossi 174 limite 174 neve | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze fatti |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 3 | Ecco un di quei versi, fatti di lume e di freschezza,
2 4 | identità con tutti gli altri fatti degli uomini; il secondo
3 4 | si rinnova. Ed ecco, in fatti, il moto mentale per cui
4 4 | Sainte-Beuve scriveva in fatti le sue migliori pagine ogni
5 4 | rispondenza costante tra i fatti della vita reale e le finzioni
6 4 | sotto l’influsso di quei fatti. Per necessità inoppugnabili,
7 4 | dimostrazioni egli accumula fatti, raccoglie aneddoti, adduce
8 4 | anima. – Su l’antica tela in fatti, la donna e il fanciullo
9 5 | salva.~ ~Egli appartiene, in fatti, alla razza dei genii selvaggi,
10 8 | su la realtà viva, su i fatti, su l’esperienza, su quell’
11 13 | ma la sostanza stessa dei fatti, la forza meditata ordinata
L'armata d'Italia
Capitolo
12 2 | esagero; io non affermo fatti malsicuri. Tutto l’esercito
13 2 | sovrano, ha sempre con i fatti dimostrato molto favore
14 2 | riusciti tutti gli sforzi fatti dagli ammiragli comandanti
15 2 | variissimi operatori; a fatti sono una forza cui è necessaria
16 2 | a questo intento si sian fatti i più gravi sacrifici; ma,
17 3 | una precisa cognizione dei fatti, mi sono occupato delle
18 4 | scritti con una precisione di fatti e di numeri a cui non si
19 4 | per cognizione precisa dei fatti, affermai nel mio capitolo
Cabiria
Parte, Cap.
20 Note, 5 | ALLE LORO MURA; E ¶ SON FATTI PRIGIONI.~ ~ ~ ~IL FULMINEO ¶
Libro segreto
Capitolo
21 3 | particolari degli ornati fatti a stampa senza collegamenti
22 3 | giovinezza, non di guerra. i fatti di guerra noti e ignoti
Contemplazione della morte
Capitolo
23 3 | da san Luigi, i più alti fatti non erano i trattati le
Le faville del maglio
Parte
24 2 | una «brieve menzione» de’ fatti segreti della compagnia
25 13 | bianca i segni che avevo fatti con un carbone da disegnatore.
26 13 | svezzato dalla poppa. Di fatti, in tempo di svinatura,
27 13 | censorio «di che mai risma son fatti questi quaderni?»~ ~«Non
28 13 | bucanieri tutto parole e niente fatti che noi siam soliti lasciare
29 13 | dolcezza come disegni di labbra fatti con una scaglia d’indaco.
30 14 | il luogo opportuno.~ ~In fatti la mia casa mi sembra mutare
31 14 | soffocasse la facondia. In fatti la sua scoperta aveva del
32 14 | la rima.»~ ~Il Carma, in fatti, era un alleato segreto
33 14 | eseguito a più riprese. In fatti le sbarre vacillavano scalzate
34 14 | corna. Ecco che bronzo son fatti il collo nervoso, il capo
35 15 | grasso. Una delle due, in fatti, dinanzi a noi si spense.
36 15 | sudore dello spasimo aveva fatti più scuri) la moribonda
Il ferro
Atto
37 2 | Ondine sembrano quasi ¶ fatti minacciosi dal suo riso
38 2 | grandi in chiesa. Ecco, in fatti, una gran bella ¶ giornata.~ ~ ~ ~
39 3 | Troppo grandi occhi tu m'hai fatti, e hai trascurato di mettere
La figlia di Iorio
Parte, Scena
40 Atto1 | scodelle, alberelli e fiasche ¶ fatti di zucche votate e secche.
41 Atto1, 2 | fatti pastore e va su la montagna».~ ~
42 Atto3, 2 | fatti pastore e va su la montagna».~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
43 1 | spina del tuo cuore. S'era fatti ¶ ottantaquattro vestiti
44 1 | angoli vivi che parevano fatti per ¶ fendere come i conii
45 1 | furenti di rapidità contenuta, fatti d'ombra informe e di splendore ¶
46 1 | per uno di quei piccoli fatti che ¶ sono come un colpo
47 2 | di loro, ¶ due sole.~ ~In fatti sul campo liscio dell'alabastro
48 2 | soverchiatrice gli ¶ avevano in fatti suscitato un sentimento
49 3 | avvicinasse; ¶ quando in fatti udì nel valico il rombo
Il fuoco
Parte
50 2 | propria intuizione.~ ~– In fatti – disse egli – imagina l’
51 2 | memore delle carezze. – In fatti vengo da un luogo remoto.
52 2 | Stelio – se i levrieri sono fatti per uccidere le lepri e
53 2 | Non si respira qui.~ ~In fatti, mancava l’aria come in
54 2 | tratto.~ ~Si scorgevano in fatti per un’apertura, adunati
55 2 | ascolti? Foscarina, ti prego! Fatti forza! Appòggiati a me.~ ~
56 2 | era come la necessità dei fatti naturali, delle maree, delle
57 2 | per la vecchiaia si sono fatti cavi. Non s’ode se non canto
Giovanni Episcopo
Capitolo
58 Testo | La nuova pensione, in fatti, era forse migliore dell'
59 Testo | assai più importante dei fatti che volete conoscere. Quando...~ ~
60 Testo | il mio pensiero?~ ~Ah, i fatti, i fatti, sempre i fatti! -
61 Testo | pensiero?~ ~Ah, i fatti, i fatti, sempre i fatti! - I fatti
62 Testo | fatti, i fatti, sempre i fatti! - I fatti non sono nulla,
63 Testo | fatti, sempre i fatti! - I fatti non sono nulla, non ¶ significano
64 Testo | Lasciamo stare. Torniamo ai ¶ fatti.~ ~...Una stanza illuminata
65 Testo | piccole scene, tutti i piccoli fatti, tutta la vita mia di quel
66 Testo | marito di sua madre. In fatti, io non ho mai potuto sorprendere ¶
67 Testo | amore. Vi dirò ancóra dei fatti, dei ¶ piccoli fatti ridicoli,
68 Testo | dei fatti, dei ¶ piccoli fatti ridicoli, delle piccole
69 Testo | Ecco, in poche parole, i fatti. La mia casa diventò un
70 Testo | potete comprendere.~ ~I fatti, eccoli. Dopo alcuni giorni,
71 Testo | lo svolgimento di questi fatti? C'è bisogno di spiegarveli?
L'innocente
Paragrafo
72 11 | sceglierli, per riunirli. Fatti insignificanti, lontani, ¶
73 14 | Come più riflettevo, i fatti mi apparivano nella loro
74 19 | diminuzione di pena!~ ~In fatti, volendo rigenerarmi nella
Isaotta Guttadauro ed altre poesie
Parte
75 Isao | favola d’Onfale.~ ~Ridono i fatti di ¶ Venere dia~ su ’l cofano
L'isotteo
Capitolo, paragrafo
76 2, 1 | favola d’Onfale.~ ~Ridono i fatti di Venere dia~ ~su ’l cofano
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
77 1, 1, 0, 9, 2363| Duci ¶ di genti son fatti~ ~
78 1, 1, 0, 17, 6018| quivi ¶ respirarono, fatti~ ~
79 1, 1, 0, 18, 7300| dal ¶ fosforo, fatti ciechi~ ~
80 1, 1, 0, 18, 7302| fatti ¶ sordi dai fischi~ ~
81 2, 8, 0, 9, 216| spiriti, ¶ fatti leggieri dall'ebrezza~ ~
82 2, 12, 0, 0, 200| bei pensieri e i grandi fatti~ ~
83 3, 36, 0, 0, 60| fatti ¶ anch'elli d'un oro che
84 4, 4, 0, 0, 58| fatti ¶ dalla tempesta per la
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
85 2, 10 | pezzetti di materia preziosa, fatti d’uno smalto così profondo
86 2, 23 | sotto a quella massa di fatti volgari, non so che canale
87 2, 24 | coesione in sì grave massa di fatti volgari, ma era posseduto
88 2, 34 | miei piedi? Certo, erano fatti di materie preziosissime;
89 3, 6 | listata a bruno nei buchi fatti dal piombo alla veste dell’
90 3, 40 | racconsolati. Finché io non v’abbia fatti liberi, non mi poserò.»~ ~
91 3, 47 | Considerate la vostra semenza:~ ~Fatti non foste a viver come bruti…~ ~
92 3, 62 | commiato, troppo ricchi, fatti per colmare e per straziare.
93 3, 118 | tentava l’aria. Ci sentivamo fatti d’aria, d’acqua e di musica.
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
94 4 | viscere della nostra terra e fatti a simiglianza della divina
95 5 | macina. Che diversità, in fatti, tra gli operai futuri –
96 6 | alzata sopra i fondamenti fatti al tempo del duca d’Atene
97 7 | preparava a celebrare gli alti fatti delle guerre mediche nel
98 8 | su la realtà viva, su i fatti, su l’esperienza, su quell’
99 10, 10 | mio capezzale.~ ~Vieni, fatti vicino. Il miracolo mi snoda.
100 10, 11 | erano congiunti e serrati e fatti immoti dalla mia volontà.
101 14, 5 | ributtare.~ ~«I serragli erano fatti per la terra» dice l’uno. «
102 15, 3 | e non mi comprendete voi fatti a imagine e a similitudine
Il libro delle vergini
Capitolo, Paragrafo
103 2, 3 | Domani.~ ~Giunse, in fatti. Ella era una ben giovine
104 3, 1 | sempre dalla meraviglia ¶ fatti maggiori.~ ~- Ha li occhi
105 3, 2 | Allora ¶ certi piccoli fatti anteriori riapparirono nella
106 3, 2 | strida acute.~ ~Tutti questi fatti e altri insignificanti ora
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
107 1, 4 | francescamente rappresentati taluni fatti mitologici. Due canterali ¶
108 1, 4 | incredulo, udendo raccontare ¶ fatti troppo singolari, saltava
109 2, 5 | francescamente rappresentati i fatti di Ulisse naufragante ¶
110 2, 10 | 10-~ ~ ~ ~I fatti per moltissimo tempo incitarono
111 2, 11 | dolorosa. Tutti narravano fatti tristi. E un ¶ bifolco dei
112 2, 13 | Anna raccontò alcuni fatti che dimostravano nella testuggine
113 3, 2 | Gennaro.~ ~Si udirono, in fatti, colpi furiosi alla porta
114 3, 3 | La moltitudine, in fatti, irrompeva su per l'ampia
Per la più grande Italia
Parte
115 6 | dà al Comando notizia dei fatti d’armi, degli svolgimenti
Il piacere
Parte, Paragrafo
116 3, 1 | dalmatiche raffiguranti i fatti della Creazione. Da per
117 3, 2 | quali nuove combinazioni di fatti l'avrebbe condotta questo ¶
118 3, 3 | poiché il gelo li ha fatti simili agli asfodilli che
119 4, 2 | fuggevoli, di tutti ¶ i piccoli fatti più insignificanti, che
San Pantaleone
Capitolo, parte
120 2, V | francescamente ¶ rappresentati i fatti di Ulisse naufragante all'
121 2, X | X~ ~ ~ ~I fatti per ¶ moltissimo tempo occuparono
122 2, XI | dolorosa. Tutti narravano fatti tristi. E un bifolco dei ¶
123 2, XIII | Anna ¶ raccontò alcuni fatti che dimostravano nella testuggine
124 2, XV | superstizione. E alcuni eccezionali fatti morbosi in ultimo concorsero
125 7, IV | francescamente rappresentati taluni fatti mitologici. Due canterali
126 7, IV | incredulo, udendo raccontare fatti troppo ¶ singolari, saltava
127 12, II | Alle voci, si mosse in fatti il ¶ paliscalmo e venne
Solus ad solam
Parte
128 08-set | si avvicinasse, quando in fatti udii il romore singolare.~ ~
129 08-set | ma ti parlo soltanto dei fatti esterni.~ ~Il primo impeto
130 25-set | antiquario sul Canal Grande, in fatti, lo trovai. Era delizioso:
131 27-set | sudore dello spasimo aveva fatti più scuri), Nike incominciò
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
132 | su la realtà viva, su i fatti, su l’esperienza, su quell’
133 | parole sono femmine e se i fatti sono maschi, oggi ogni combattente
134 | assiste e incita. Dopo i fatti milanesi del 6 febbraio
135 | parole sono femmine e i fatti sono maschi, un’ammirabile
136 | le parole soltanto ma i fatti sieno femmine.» Così m’ha
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
137 Dedica | grandezza dell'anima romana nei fatti dal ¶ suo stile espressi.
138 1, IV | letture esaltanti. Ti vidi, in fatti, un giorno a un concerto
139 1, VI | indicazioni dei piccoli fatti, le particolarità degli ¶
140 2, II | io mi sono illuso! Certi fatti, se uno sa considerarli
141 2, II | Orbene, tutti i piccoli fatti, di cui si compose ¶ la
142 2, IV | da opporre, ¶ del pari. I fatti sono incommutabili. Il vizio,
143 2, VIII | mescolare al racconto dei fatti reali le sue imaginazioni
144 2, IX | nella memoria i piccoli fatti finali. Ma rimaneva per
145 3, VI | onta di tutti gli sforzi fatti per cacciarli. Tali pensieri,
146 3, VI | egli pensava: «Noi ¶ siamo fatti della sostanza medesima
147 3, VI | sostanza medesima di cui son fatti i nostri sogni.» E vedeva ¶
148 3, IX | Di tanti altri ¶ piccoli fatti simili Giorgio si ricordava,
149 6, II | pena? C'è mamma che ne ha fatti ventidue...~ ~E la nuora
L'urna inesausta
Capitolo
150 7 | Aggiungete la prova dei fatti.~ ~Addio e arrivederci.~ ~
151 32 | nuova assemblea, sono grandi fatti che ristabiliscono davanti
Le vergini delle rocce
Capitolo
152 2 | Ciascuno sviluppo di linee, in fatti, s’inscriveva sul cielo
153 2 | gente servile aveva, in fatti, offeso il Sole.~ ~Una parte
154 2 | Inchinatevi!»~ ~Tali, in fatti, i padroni di quella Roma
155 3 | somigliavano. Erano, in fatti, gemelli: ambedue lunghi,
156 3 | disse Oddo.~ ~Eravamo in fatti nelle vicinanze di Rebursa.
157 3 | ampio e troppo vacuo era in fatti l’edificio. Restaurato nel
158 3 | isolata da due tramezzi fatti di bandiere cucite insieme.
159 3 | i corpi. Quelle mani in fatti, alle cui dita lunghe avevo
160 4 | interromperla.~ ~Appena tacqui, in fatti, ella chinò la fronte; e
161 4 | giardino, erborando, e parevano fatti l’uno per l’altra. Noi anche
162 4 | Non mentiva. Simonetto, in fatti, doveva rimaner vittima
163 4 | presenza feminile. Sentii in fatti lo spirito di Anatolia.
164 4 | suo maestro» Tanto i suoi fatti sono insigni che i maggiori
165 4 | di specchi.~ ~Il fiume in fatti aveva inondato una parte
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
166 Ded | più vasto movimento dei fatti complessi e nelle più efficaci
167 Ded | di me.~ ~Certi giorni, in fatti, quando era per mantenere
168 Ded | berillo onde si dice fossero fatti gli occhi della Minerva
169 Ded | guisa di mummie, dopo averli fatti morire con le invenzioni
170 1, 5 | Cristiani. E ricongregò in fatti, poco dopo, il popolo a
171 1, 17 | parole con tanta impotenza di fatti. Tra quanti al mondo pervennero
172 1, 24 | diveniva badiale. Alle badìe in fatti toglieva per impinguarsi;
173 1, 29 | Paràclito? Simulando in fatti la voce di un romito annunziatore
174 1, 31 | Patrizi. Memore dei suoi fatti d’arme innanzi a Taliffa