| IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca | 
| Alfabetica    [«  »] spàlato 7 spálatro 2 spaldi 3 spalla 173 spallaccio 1 spalle 218 spalleggiai 1 | Frequenza    [«  »] 173 caso 173 dì 173 piccole 173 spalla 173 vostri 172 apparve 172 dare | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze spalla | 
L'allegoria dell'autunno
    Capitolo
  1   1                        |           e dolce e grave tocca la spalla dell’appassionato con un
Libro segreto
    Capitolo
  2   2                        |     inclinazioni del capo su l’una spalla e su l’altra. incantato
  3   2                        |    Clarisse. mi appoggiai alla sua spalla, mi sostenni in lui che
  4   2                        |      tremito la stella che è nella spalla dell’Orsa: la Chiara. il
  5   3                        |         della grande stirpe. dalla spalla destra alla cintura la sua
  6   3                        |           marchio rovente mancò la spalla per imprimersi quasi intiero
  7   3                        |       appoggia il braccio alla mia spalla.~ ~Su la cresta del muro
  8   3                        |           guarda,~ ~di su la manca spalla irta di piastra;~ ~e, bronzo
  9   3                        |       dello spirito. mi pone su la spalla una mano affettuosa, e mi
 10   3                        |            feretro. uno, che ha la spalla contro lo spigolo, si china
 11   3                        |          ripa come una testa a una spalla familiarmente.~ ~Proseguo
La città morta
    Atto, Scena
 12    1,         5            |              Leonardo, toccando la spalla di Alessandro.~ ~ ~ ~Ah
 13    1,         5            |            stirpe di Pelope "dalla spalla ¶ d'avorio".... Tutto è
Le faville del maglio
    Parte
 14        9                   |        marchio gli è sospeso su la spalla e la carne non anche stampata
 15       12                   |         incammino. Porto su la mia spalla una parte di me, come una
 16       12                   |          un passo incerto, con una spalla incurvata che non più regge
 17       12                   |          prenda il legno su la sua spalla servile. Non è vero che
 18       13                   |    ricoprendomi col braccio con la spalla e con la gota. E pur sempre
 19       13                   |           posò lieve la mano su la spalla e pensò di placarmi col
 20       13                   |           d’avorio, fui tocco alla spalla dalla scatola di corno;
 21       13                   |            Piegai la gota verso la spalla ov’era ancor poggiata la
 22       13                   |           volle stampare su la mia spalla destra un segno che mi fu
 23       13                   |          d’alberi biondi dietro la spalla sinistra della Caterina
 24       14                   |         tenendo una mano su la mia spalla destra e una su la sinistra
 25       14                   |            mano grave vivere su la spalla del mio fratello come su
 26       14                   |         irresistibili. Un colpo di spalla spalancava la porta; ed
 27       14                   |           della progenie, come la «spalla d’avorio» nella discendenza
 28       14                   |         sella e si ponga presso la spalla dell’animale curvato il
 29       15                   |         seduta a fianco del Tempo, spalla contro spalla, gota contro
 30       15                   |           del Tempo, spalla contro spalla, gota contro gota, così
 31       15                   |       sorreggersi a vicenda con la spalla come i ciechi mendicanti
 32       15                   |          ponendogli una mano su la spalla, con un gesto quasi materno.~ ~
 33       15                   |      quando per l’erta portò su la spalla il patibolo. Tu credi che
Il ferro
    Atto
 34    1                       |           quella gota e con quella spalla; e il cuore ti batte ¶ a
 35    1                       |         alla cognata, le tocca una spalla, poi la prende ai polsi
 36    1                       |             L'ho portato su la mia spalla, l'amico mio; ho attraversato
 37    2                       |          appòggiati bene su la mia spalla. Non aver paura. Lasciati
La figlia di Iorio
    Parte, Scena
 38   Atto1,   2               |                           e questa spalla ti tocco e quest'altra~ ~
 39   Atto2,   7               |          corda, lo percoterà su la spalla).~ ~ ~ ~
 40   Atto3,   1               |              Va tu; e le tocca una spalla,~ ~
 41   Atto3,   3               |          Iona porrà una mano su la spalla di Aligi per sospingerlo.
Forse che sì forse che no
    Parte
 42   1                        |           di piegare il capo su la spalla del compagno e di ¶ dimenticarsi
 43   1                        |      involontario incurvava la sua spalla secondo la forma del braccio ¶
 44   1                        |            la mano e toccandole la spalla. - Che strana ¶ impresa,
 45   1                        |        fratello s'inclinò verso la spalla diletta. Egli aspettava
 46   2                        |          la punta dell'anca, e una spalla sollevata, subito ricoperte.
 47   3                        |           ella gli s'abbatté su la spalla. Egli la respinse, balzò
 48   3                        |          tratto prenderla per la ¶ spalla e trattenerla. Si ritrovò
 49   3                        |            si ¶ abbassava verso la spalla sinistra, a stratte. Per
 50   3                        |      dormiva con la gota contro la spalla della sorella, ¶ abbandonata
 51   3                        |             alfine con un colpo di spalla e un ¶ colpo di ginocchio
 52   3                        | michelangioleschi, con un colpo di spalla e un ¶ colpo di ginocchio,
 53   3                        |        come clipei. «Dàgli, con la spalla col ginocchio e col pugno,
Il fuoco
    Parte
 54        1                   |           e dolce e grave tocca la spalla dell’appassionato con un
 55        2                   |            la macchia bianca su la spalla! Ha sollevata la corazza…
 56        2                   |            stirpe di Pelope «dalla spalla d’avorio»! Non è il Re dei
 57        2                   |      scoprire quella macchia su la spalla del Pelopide? Da quale abisso
 58        2                   |           ella, con la bocca su la spalla di lui, soffocatamente.~ ~–
 59        2                   |  involontario, posò una mano su la spalla di lui; la ritrasse, accorgendosene;
 60        2                   |           sua mano alzandosi dalla spalla sfiorò la gota del suo amico,
 61        2                   |          si piegò un poco verso la spalla del suo amico, ritrovò la
 62        2                   |       dalla barca e lo portarono a spalla nel carro che era pronto
Giovanni Episcopo
    Capitolo
 63  Testo                     |          grano di polvere da ¶ una spalla, ora mi levava d'addosso
 64  Testo                     |         Una guardia mi toccò una ¶ spalla, chiedendomi:~ ~- Che fa?~ ~
 65  Testo                     |            mio sangue. Aveva su la spalla sinistra la ¶ stessa macchia
L'innocente
    Paragrafo
 66 Intro                      |         con la bocca contro la mia spalla ¶ (mai, mai dimenticherò
 67 Intro                      |         tavolo ¶ all'altezza della spalla. Il sole dell'estate di
 68     7                      |      reclinando la testa su la mia spalla:~ ~- Ah, Tullio, che cosa
 69     8                      |            posò una mano su la mia spalla.~ ~Dalla sporgenza dell'
 70     9                      |             abbandonarsi contro la spalla il capo di Giuliana pesantemente
 71    14                      |          mettendo una mano su la ¶ spalla del vecchio.~ ~Guardai il
 72    38                      |       mettendogli una mano su la ¶ spalla per costringerlo a inginocchiarsi
 73    49                      |         dolcemente, toccandomi una spalla - andate ¶ via di qui. Andate.~ ~
L'isotteo
    Capitolo, paragrafo
 74   6                        |           in su l’anca.~ ~In su la spalla manca~ ~gli posa un vago
Laudi
    Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
 75   2,    8,   0,    21,  913|                          e su la ¶ spalla d'Orione Adhaèr,~ ~
 76   2,   14,   0,     0,  389|             egli portò ¶ su la sua spalla~ ~
 77   2,   21,   3,     3,   41|                   di su la ¶ manca spalla irta di piastra;~ ~
 78   3,   60,   0,     4,  175|                La più corta ¶ alla spalla m'inserì~ ~
 79   3,   60,   0,     5,  295|                      Ricucimi ¶ la spalla ov'ebbi il bosso~ ~
 80   4,    1,   0,     0,   57|                che ¶ l'astro su la spalla d'Orione,~ ~ ~ ~
 81   4,    4,   0,     0,  109|           marchiatelo ancóra su la spalla~ ~
 82   4,    5,   0,     0,  180|                                 La spalla ¶ del soldato è la sua bara.~ ~ ~ ~
 83 not,    6                  |   cavaliere, avanzante di tutta la spalla le genti sue, con un elmo
 84   5,    8,   0,     5,  113|                            su la ¶ spalla dell'ultimo suo nato,~ ~
 85   5,   13,   0,     5      |         fra ciglio e ciglio, ¶ fra spalla e spalla. Né basti. Tal
 86   5,   13,   0,     5      |           e ciglio, ¶ fra spalla e spalla. Né basti. Tal specie, se
La Leda senza cigno
    Parte, paragrafo
 87        2,    17            |            aprire.~ ~Spinsi con la spalla, ma il cancello resistette.
 88        2,    22            |           l’alare, curvo ma con la spalla senza carico, nascosto il
 89        2,    29            |          si fosse posata su la mia spalla e non su la tastiera.~ ~
 90        2,    39            |       scopersi ripiegato contro la spalla della madre, cèreo, come
 91        3,     2            |          le corde ai tenieri dalla spalla all’anca, dalla punta del
 92        3,    80            |            il riflesso batte nella spalla destra di Emanuele Filiberto
 93        3,    86            | palafreniere fa la fregagione alla spalla di Vaivai. Nessuna volontà
 94        3,   110            |               Una mano mi toccò la spalla. E soltanto allora mi volsi.~ ~
 95        3,   115            |       figliuolo andò, e toccò alla spalla il giacente, un poco lo
 96        3,   118            |          il fucile è già contro la spalla e l’occhio alla mira, e
 97        3,   153            |           mio compagno mi toccò la spalla, come soleva; e poi fece
Libro ascetico
    Capitolo, paragrafo
 98   2                        |     vittoria, piegata sopra la sua spalla o serrata contro il suo
 99  10,    11                 |          con l’anca destra, con la spalla destra, con la gota destra,
100  12                        |            suggello di eternità.~ ~Spalla contro spalla, gomito contro
101  12                        |          eternità.~ ~Spalla contro spalla, gomito contro gomito, un
102  13                        |           fra ciglio e ciglio, fra spalla e spalla. Né basti. Tal
103  13                        |      ciglio e ciglio, fra spalla e spalla. Né basti. Tal specie, se
104  14,     6                 |        Messelod si chinò su la mia spalla, all’ombra dello stendardo,
105  15,     6                 |          che me lo commettono alla spalla; né il dolore mi termina
106  15,     7                 |      armato era rimasto con la sua spalla contro la mia spalla, col
107  15,     7                 |           sua spalla contro la mia spalla, col suo gomito contro il
108  15,     7                 |        pugno, e le spingete con la spalla, e le spingete con la fronte
Il libro delle vergini
    Capitolo, Paragrafo
109   1,     12                |            fanali, logorandosi una spalla ¶ sotto il peso della scala
110   1,     13                |   inavvedutamente gli posava su la spalla una mano. Lindoro scioglieva
111   4,      2                |      leggermente il mio capo su la spalla. Io non so quel che ella
Notturno
    Parte
112        1                   |         forte che mi appoggio alla spalla di Luigi Bresciani; ma mi
113        1                   |          Piego la faccia su la sua spalla, singhiozzando.~ ~Odo il
114        2                   |            iterati~ ~mozzava dalla spalla le penne.~ ~Sprizzava sangue
115        3                   |         piegai la faccia su la tua spalla e singhiozzai con te.~ ~
116        3                   |           porti inclinata verso la spalla sinistra quella tua testa
117        3                   |         mio.~ ~Distinguo su la sua spalla la corona e le stelle d’
118        3                   |            Ma quel ferito ha su la spalla fracassata un gran mazzo
119        3                   |                Io ho la mano su la spalla del violoncello mentre l’
Le novelle della Pescara
    Capitolo, Paragrafo
120   1,      5                |           e se la teneva contro la spalla; ¶ gli baciava gli occhi
121   2,      4                |         inferiore, con l'altra una spalla; e così cercava di ¶ fargli
122   2,      4                |         immobile; se non che nella spalla, ov'era un'ulcera, si ¶
123   2,     15                |            sotto un fianco, su una spalla, dietro la nuca.~ ~La mattina
124   3,      2                |          una ferita profonda su la spalla destra e tutto il ¶ braccio
125   4,     12                |            fanali, logorandosi una spalla sotto il ¶ peso della scala
126   4,     13                |   inavvedutamente gli posava su la spalla una mano. ¶ Lindoro scioglieva
127   5,      3                |       dell'arare che fa sorgere la spalla sinistra e torcere il busto,
Per la più grande Italia
    Parte
128        2                   |          stampò, bilanciando su la spalla la spada inguainata. Alzò
129        5                   |           spingere in ritmo con la spalla col petto e col pugno una
130        5                   |            abbia portato su la sua spalla, dalle posture scolpite
131        6                   |          una porta con un colpo di spalla;~ ~nell’intraprendere con
Il piacere
    Parte, Paragrafo
132   1,      1                |            Elena, piegandosi su la spalla dell'amante con una immensa
133   1,      2                |        Elena, scoperte insino alla spalla. Erano così ¶ perfette nell'
134   1,      2                |           gli diede un colpo sulla spalla. Ma la ¶ facezia parve buona.
135   1,      2                |           di posare la bocca su la spalla di lei. - Era fredda ¶ quella
136   1,      3                |          la mano all'altezza della spalla, senza voltarsi. Era veramente ¶
137   1,      3                |          delle dame premevano la ¶ spalla dei cavalieri; le teste
138   1,      5                |           d'una mano feminea su la spalla d'un danzatore.~ ~Un terribile
139   1,      5                |      bastone dell'ombrellino su la spalla, girandolo fra ¶ le dita;
140   1,      5                |          posandogli una mano su la spalla, con un atto comico. - Ecce
141   1,      5                |        raggiungeva con la testa la spalla ¶ di Carbonilla. A circa
142   2,      4                |        appoggiato il braccio su la spalla di lui, con familiarità,
143   4,      2                |   disperate, ¶ singhiozzando su la spalla dell'amante:~ ~- Io muoio.~ ~
San Pantaleone
    Capitolo, parte
144   2,    IV                 |         inferiore, con l'altra una spalla; e così tentava fargli muovere
145   2,    IV                 |         immobile; se non che nella spalla ov'era un'ulcera, si produsse
146   2,    XV                 |          sotto un ¶ fianco, su una spalla, dietro la nuca.~ ~La mattina
147   4,   III                 |          arare che fa ¶ sorgere la spalla sinistra e torcere il busto,
148   6                        |          Elena, ¶ piegandosi sulla spalla dell'amante con una immensa
149   7,     V                 |           e se la teneva contro la spalla; gli baciava li ¶ occhi
150   9,   III                 |           battè ¶ familiarmente la spalla ossuta della lavandaia.~ ~
151  12,   III                 |           china la testa verso una spalla, ¶ quasi in atto di giudicare
152  14                        |          spingendo con la mano una spalla del vecchio. E li altri,
153  15                        |          lu ¶ mi'.»~ ~E porse la ¶ spalla sinistra a sorreggere il
Solus ad solam
    Parte
154   27-set                   |          le ponessi una mano su la spalla, che io la guardassi nelle
Il sudore di sangue
    Capitolo, paragrafo
155                            |     mattone la pietra, portavano a spalla le tavole le fascine i barili,
Il trionfo della morte
    Capitolo, paragrafo
156      1,    IV              |  rabbrividendo; si piegò contro la spalla di Giorgio.~ ~- Fa freddo, ¶
157      1,    VI              |           ma specialmente di su la spalla, nel luogo dove ¶ tu posavi
158      2,     V              |          petto, dall'una all'altra spalla; gliele congiunse nell'Amen.~ ~
159      3,    II              |          arare che fa ¶ sorgere la spalla sinistra e torcere il busto,
160      3,    IX              |             e la baciò piano su la spalla, all'appiccatura del braccio,
161      4,    II              |         sue, appoggiò la gota alla spalla dell'amato; e s'immerse
162      4,    VI              |           tenendo ¶ una mano su la spalla della compagna, guardando
163      4,   VII              |         ora sul petto ora ¶ su una spalla, e stille di sangue gli
164      4,   VII              |           carica ¶ di anelli su la spalla dello sposo. E giovine anche
165      4,   VII              |        quelle femmine portavano in spalla un ¶ pancone coperto d'un
L'urna inesausta
    Capitolo
166   5                        |            mio più duro marchio la spalla servile del rinnegato che
167  30                        |         patto come quando eravamo, spalla contro spalla, gomito contro
168  30                        |      quando eravamo, spalla contro spalla, gomito contro gomito, sul
169  56                        |            suggello di eternità.~ ~Spalla contro spalla, gomito contro
170  56                        |          eternità.~ ~Spalla contro spalla, gomito contro gomito, un
Le vergini delle rocce
    Capitolo
171   3                        |          ancóra una mano su la mia spalla, egli mi fissò poi lungamente
172   4                        |         tubo di latta appeso a una spalla, col suo bastone uncinato
Vita di Cola di Rienzo
    Capitolo, paragrafo
173 Ded                        |         con un tovagliolino in una spalla. E il famiglio nasuto portava