IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] légers 1 legga 1 leggano 1 legge 172 leggea 1 leggemmo 3 leggemola 1 | Frequenza [« »] 172 estremo 172 facevano 172 fanno 172 legge 172 metallo 172 necessario 172 odo | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze legge |
L'allegoria dell'autunno Capitolo
1 1 | parve distrutta per lei la legge e la sua inerzia originale 2 2 | sereno e immutabile come una legge della Natura.~ ~Tanta è 3 3 | profondamente egli conosca la legge per cui ogni cosa naturale 4 3 | greca disciplinato dalla legge dell’equilibrio per mezzo 5 3 | alto carattere eroico. E la legge di quest’arte è la più ardua 6 3 | quest’arte è la più ardua legge del mondo spirituale.~ ~ 7 4 | Taine enuncia la sua famosa legge: «L’œuvre d’art est détérminée 8 4 | pianta o un animale. La legge della selezione si compie 9 5 | coperto di foglie scopriva una legge; lo scienziato che studiando 10 6 | contro l’uso, contro la legge, contro la fede, contro 11 8 | impone la grandezza come una legge necessaria, in quella guisa 12 10 | sguardo della Regina e vi legge la volontà micidiale. Ella 13 10 | occhi delle schiave, e vi legge la morte. Il riso s’agghiaccia. 14 13 | che non volle obbrigarsi a legge o antica o moderna…»~ ~Così, 15 21 | altro sforzo, valesse la legge di iterazione. Rimasi col L'armata d'Italia Capitolo
16 2 | anche d’esser colpiti dalla legge sulla posizione ausiliaria, 17 2 | di Vascello; secondo, una legge che metta nella Riserva 18 2 | venti minuti, un segretario legge all’equipaggio una pagina 19 2 | criterio dei comandanti è legge alle promozioni.~ ~Nelle 20 4 | a quello stabilito dalla legge che l’organizzava. Altro Libro segreto Capitolo
21 2 | non sia subordinato alla legge della nazione.~ ~Non noi 22 3 | spontaneo con me osservasse la legge vitale del muovere senza 23 3 | mie arti: questa è la mia legge.~ ~Da quasi vent’anni io 24 3 | dal sorriso mentale di chi legge senza ricordarsi di Sallustio 25 3 | gira secondo la mia intima legge. le facciate sul Canale, 26 3 | beffa imbottigliata. egli la legge a bassa voce. o grande fratello!~ ~ 27 3 | che, secondo una essenzial legge dello Spirito, l’arte stessa La città morta Atto, Scena
28 1, 1 | silenzio Bianca ¶ Maria che legge. La nutrice sta seduta su 29 1, 1 | Antigone ¶ di Sofocle, - legge con voce lenta e grave, 30 3, 3 | libro, cerca la pagina e legge.~ ~ ~ ~"Il Coro.~ ~ ~ ~" 31 4, 1 | e bisogna patire la sua legge di ferro. Tu sei senza colpa. Contemplazione della morte Capitolo
32 3 | Il Beato ha espressa la legge dell’ineffabile.~ ~Quello Elegie romane Parte, capitolo, paragrafo
33 1, 2 | viene che a noi~ ~reca per legge il solo ritmo del suo respiro. —~ ~ 34 2, 3, 5 | parean quivi segnar la gran legge.~ ~— Devono, come i corpi, Le faville del maglio Parte
35 7 | allor ch’io trassi la mia legge vera~ ~dalla guaina delle 36 8 | sonnecchiano, un prete che legge il breviario, una femmina 37 12 | lasciate nella colonna della Legge dallo scarpello greco.~ ~ 38 12 | astanti. Non ti sovviene, legge sopra la legge, luce sopra 39 12 | sovviene, legge sopra la legge, luce sopra la luce? Or 40 12 | temi dunque di violare la legge, signore del sabato?» gli 41 12 | tempio dai dottori della legge? meglio ami che lo scriba 42 12 | obbedisce alla più fiera legge architettonica. Le clavicole, 43 13 | attimi trasognata; poi mi legge.~ ~«Come è fatta questa 44 13 | abbasso il capo scontroso. Legge, sommessa. E nondimeno la 45 13 | lirica sia non soltanto la legge interiore della Terra ma 46 13 | aboliva la potenza della legge inspirata e del braccio 47 13 | nutricano la morte, e una legge il libro ove il trapasso 48 13 | fanciullesca, mi rivelò una legge profonda a cui la mia volontà 49 13 | acciaio, non l’usbergo della legge, i due pugnatori intrepidi. 50 13 | Scrivere è per me obbedire alla legge profonda dell’essere. Scrivere 51 14 | ritmo concorde s’arresta. La legge della bellezza cessa di 52 14 | intrepidi o tremanti. La Legge dei Sospetti non risparmiava 53 14 | della regola e fuor della legge. Vedevo sotto di me, come 54 14 | la notizia storica che si legge nel Palazzo pretorio di 55 14 | s’affranca dalla triste legge del peso, moltiplica la 56 15 | concordia discorde» che è la legge della musica e dell’anima. 57 15 | della mano.~ ~Secondo la legge dello stile, una cosa è Il ferro Atto
58 1 | ragione si perde. È dunque una legge di morte che vuoi ¶ imporre La figlia di Iorio Parte, Scena
59 Atto1, 5 | contro la legge del focolare,~ ~ 60 Atto1, 5 | il tuo sangue, contro la legge~ ~ 61 Atto2, 3 | la via nova, considera la legge.~ ~ 62 Atto2, 8 | il padrone son io. Do la legge.~ ~ 63 Atto3, 3 | e i comandamenti e la legge.~ ~ Forse che sì forse che no Parte
64 1 | Ancora!»~ ~Pareva che la legge delusa non potesse più esser 65 2 | egli v'inscriva la ¶ sua legge; e spesso l'ingenua frode 66 2 | del Divano, che Aldo mi ¶ legge. Pensa! Ho un giardino cantato 67 3 | intrusi in ¶ nome della legge. Più oltre fu tutta l'abominazione 68 3 | autorità è avvalorata dalla legge, e che conviene per ciò ¶ Il fuoco Parte
69 1 | trattato d’alleanza o di una legge tributaria. Ciò che non 70 2 | come Senta, conosceva la legge sovrana della fedeltà; e 71 2 | pausa dei suoni.~ ~Quella legge di natura metafisica, enunciata 72 2 | mani il libro dei Tragici e legge la lamentazione di Antigone. 73 2 | sul fato della vergine che legge la lamentazione di Antigone?~ ~ L'innocente Paragrafo
74 4 | alla interpretazione della legge cristiana ¶ primitiva sul 75 14 | ella obedito alla vecchia legge della fragilità muliebre. 76 22 | potrai ¶ afferrare la tua legge. Questo t'accadrà all'improvviso, 77 27 | straordinaria, per quella misteriosa legge che i fisiologi chiamano 78 27 | d'influenza.~ ~Per quella legge il figlio talvolta non somiglia L'isotteo Capitolo, paragrafo
79 8, 2 | fuggiva l’Ora:~ ~la gran legge de ’l Tempo era bandita.~ ~ Laudi Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
80 0, 2, 0, 0, 142| è ¶ retta dalla tua legge.~ ~ 81 1, 1, 0, 15, 5033| ripeti a ¶ me l'unica legge~ ~ 82 1, 1, 0, 15, 5037| Delìaca ¶ Legge, che splendi~ ~ 83 2, 9, 0, 3, 40| Implacabile ¶ è il Canto e la sua legge.~ ~ 84 2, 12, 0, 0, 142| è la sua ¶ legge. E l'orizzonte immenso,~ ~ 85 2, 13, 0, 0, 262| d'un ¶ pastor senza legge, che spinga~ ~ 86 2, 14, 0, 0, 132| sul mio ¶ capo come una legge,~ ~ 87 2, 14, 0, 0, 231| sia la sua ¶ legge e il vendicatore~ ~ 88 2, 14, 0, 0, 232| della sua ¶ legge».~ ~ ~ ~ 89 4, 4, 0, 0, 176| come la ¶ prima legge della luce.~ ~ 90 not, 9 | Implacabile è il Canto, e la sua ¶ legge.~ ~E però leva su, vinci 91 5, 4, 0, 21, 423| la legge ¶ di ferro e di fuoco;~ ~ 92 not, 1 | quella ¶ parola che oggi è la legge dei Serbi, la nostra, quella La Leda senza cigno Parte, paragrafo
93 2, 6 | quella forma obbediva alla legge delle grandi opere plastiche; 94 2, 27 | attimo. Inutilmente. La legge dei mercanti fu inesorabile. 95 2, 28 | che spira nei luoghi senza legge e senza menzogna. Non ero 96 3, 8 | di conquistare. E la vera legge marziale sarà su noi instaurata Libro ascetico Capitolo, paragrafo
97 5 | normanni sostituiscono alla legge romana la legge delle loro 98 5 | sostituiscono alla legge romana la legge delle loro nazioni, le forze 99 7 | tristezza austera, soggetta alla legge del deperimento, piantata 100 10, 11 | alla sua grande Patria «la legge di creazione e la volontà 101 10, 11 | patito ma ha superato la legge di tutti i sacrifizii redentori 102 11 | non sia subordinato alla legge della nazione.~ ~Non noi 103 12 | trasgressione imperdonabile della legge di Dio, una sola.~ ~E mi 104 12 | instaurare questa specie di Legge Sempronia, e non importa 105 14, 3 | Ora la sua anima è una legge per la sua anima, e il suo 106 14, 6 | libertas non libera, come si legge sotto l’antico emblema del 107 14, 6 | Ma dov’è la novità?~ ~La legge del taglione è vecchia come Notturno Parte
108 1 | stanza, la voce melodiosa legge senza pause le parole che 109 1 | un libro, tra due ceri; e legge le preghiere dei morti.~ ~ 110 2 | Qualcuno nella stanza attigua legge non so che, ad alta voce. 111 2 | addormentava con una favola.~ ~Legge i poeti, e il fiume dei 112 2 | non governata da nessuna legge stabile, soggetta a trasmutamenti 113 3 | ti aiuti a liberare dalla legge del peso le tue costruzioni 114 3 | di arie per liuto; e mi legge i titoli: Passomezo di Vincenzio 115 3 | suo profilo aquilino.~ ~Legge, con la stessa voce velata 116 Ann | quella cadenza che sarà la legge ideale del combattente rientrato Le novelle della Pescara Capitolo, Paragrafo
117 2, 5 | Paolo Nervegna, ¶ dottor di legge, uomo parlatore e accorto, 118 2, 15 | frammentandosi o combinandosi senza legge. Le native forme dialettali ¶ 119 3, 4 | Re, quasi promulgasse una legge, per ¶ incutere al popolo Per la più grande Italia Parte
120 Cop | La sagra dei Mille~ ~La legge di Roma~ ~Tacitvm robvr~ ~[ 121 2 | forza romana, erede della legge romana, del diritto romano, 122 2 | sforzo de’ barbari contro la legge di Roma? Là dove tali fondamenta 123 3 | La legge di Roma~ ~ 124 3 | azioni necessarie assolve la legge di Roma.~ ~Ascoltatemi. 125 3 | stanotte su noi pesa la legge romana.~ ~Accettiamo il 126 3 | Accettiamo il fato, accettiamo la legge. Imponiamo il fato, imponiamo 127 3 | Imponiamo il fato, imponiamo la legge.~ ~Le nostre sorti non si 128 6 | lo spirito di un’apposita legge prudenziale.~ ~3] La Reggenza 129 6 | era un tempo il vivere con legge romana.~ ~6] Tutti i cittadini 130 6 | eguali davanti alla nuova legge.~ ~L’esercizio dei diritti 131 6 | doveri prescritti dalla legge viva.~ ~L’abuso delle libertà 132 6 | operazione di credito.~ ~Una legge apposita ne determinerà 133 6 | troveranno le loro norme in una legge liberale.~ ~13] Tre specie 134 6 | cittadini addottorati in legge.~ ~41] Sette cittadini giurati, 135 6 | scelti fra i dottori di legge.~ ~La Corte della Ragione 136 6 | prescritti dall’apposita legge, e allena con sagace sobrietà 137 6 | retribuzione giusta; che una legge votata dal Consiglio nazionale Il piacere Parte, Paragrafo
138 2, 3 | rispondenza, quasi ¶ direi per legge d'un comun ritmo vitale, 139 2, 4 | fatto del sacrificio la legge ¶ della sua vita.~ ~Bisogna 140 3, 2 | tenere quella fede? La sua legge era dunque la ¶ mutabilità; 141 3, 3 | ch'io mi rassegni. La mia legge ¶ è in una parola: NUNC. 142 3, 3 | Sia fatta la volontà della legge.~ ~Rise di sé medesimo. San Pantaleone Capitolo, parte
143 2, V | Paolo Nervegna, dottor di ¶ legge, uomo parlatore e accorto, 144 2, XV | frammentandosi o combinandosi ¶ senza legge. Le native forme dialettali 145 14 | un picciolo dottor ¶ di legge cavaliere, tutto untuosamente 146 17 | poichè io vi reco una nuova legge.»~ ~Un sussurro ¶ corse 147 17 | accomunò li uomini in una legge d'amore.~ ~«Egli è un Dio ¶ Solus ad solam Parte
148 08-set | le cose consacrate dalla legge, dal costume, dal pregiudizio 149 08-set | lettera, ella l'apre e la legge senza commozione. Rimane 150 09-set | esservi considerazione di legge, di costume, di pregiudizio 151 09-set | Non v'è se non la grande legge umana che io invoco.~ ~E 152 17-set-n | essere amato sopra ogni legge, essere amato ancóra, sentirsi 153 26-set | Annunzio. E il signore che la legge? Lo stesso poeta. E il giardino? Il sudore di sangue Capitolo, paragrafo
154 | Italiano instruito nella sua legge, può esser definita «un 155 | raccolto e lo converte in legge statuita.~ ~Ieri nell’assemblea 156 | suo fato è leonino. La sua legge è leonina. Tale fu nel maggio Il trionfo della morte Capitolo, paragrafo
157 2, IV | forse il risentimento della legge inscritta dall'eredità secolare 158 3, II | la mia volontà per unica legge; s'io cessassi d'amarla, 159 4, IV | spirito l'unica assoluta legge ritmica che le grandi masse 160 5, II | trasgressione mostruosa alla suprema legge. - Ma ¶ perché dunque il L'urna inesausta Capitolo
161 13 | Il Maggiore Giuriati legge:~ ~gabriele d’annunzio~ ~ 162 28 | fondare la nazione nella legge, prima di averla fondata 163 29 | Avevamo dovuto patire la legge di tutti i sacrifizii redentori Le vergini delle rocce Capitolo
164 2 | levarsi per sancire una legge nell’assemblea. Difendete 165 2 | orgoglio nell’obbedire alla tua legge, o dominatore. Tu portavi 166 3 | riconoscere la potenza dell’altrui legge ma a disconoscere la potenza 167 4 | pareva per sé abolire la legge che vieta agli uomini nell’ Vita di Cola di Rienzo Capitolo, paragrafo
168 Ded | di lussuria, acciocché la legge di Macometto si accresca…»~ ~ 169 1, 11 | leggesse il testo della Legge regia, e lo illustrò delle 170 1, 17 | clemenza, il sopruso e la legge. Sùbito che furon liberati, 171 1, 33 | Messere Arimbaldo dottore di legge e Messere Brettone cavaliero 172 2 | riveduta a forma della Legge prescritta dalla Generale