IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] dardeggiavano 1 dardi 40 dardo 38 dare 172 darebbe 7 darebbegli 1 darebbero 2 | Frequenza [« »] 173 spalla 173 vostri 172 apparve 172 dare 172 estremo 172 facevano 172 fanno | Gabriele D'Annunzio Opera omnia Concordanze dare |
L'allegoria dell'autunno
Capitolo
1 3 | inalzato dai padri?~ ~Per dare di tal fine una testimonianza,
2 3 | abbiano voluto soltanto dare occasione agli illustri
3 4 | quello che ci potrebbero dare alcune pagine di documentazione
4 4 | s’intende bene come – per dare il carattere esterno a questa
5 4 | prove del suo asserto e a dare la massima estensione a
6 4 | ingegno del Taine ha potuto dare a questa dottrina un’apparenza
7 4 | di quel Giovine che volle dare una forma immortale al sonno
8 5 | imitare le apparenze così da dare all’occhio l’illusione della
9 8 | Rinascimento. Ma non può dare il suo suono vero e intero
10 10 | esser venuto il tempo di dare donna a Sire Ughetto. Intanto
11 14 | terzo velìvolo tu fossi per dare il nome di Leonardo. Te
12 16 | in pace e in guerra – di dare l’esempio, non altro, senza
L'armata d'Italia
Capitolo
13 1 | la voce roca del capitano dare un comando all’ufficiale
14 2 | aspettazione.~ ~È inutile dare all’armata una Guardia Marina
15 2 | tiro continuo, capaci di dare più che seicento colpi al
16 4 | Mentre si va cercando di dare un impulso più vitale alla
Cabiria
Parte, Cap.
17 Note, 5 | AL RE RIPUGNA DI ¶ DARE NELLE MANI DEL CONSOLE LA
Libro segreto
Capitolo
18 2 | è necessario ogni volta dare la vita come posta del gioco,
19 2 | per me.’~ ~Pronto egli nel dare mi rivolse due parole accostate
20 3 | di consonanze intime, per dare al Fanciullo sette ballate
21 3 | commossa in me voglio già dare a me stesso una imagine
22 3 | straordinario, che possa dare tanta pienezza e profondità
23 3 | cui il nostro amore sembra dare tutti i rilievi che nella
24 3 | folli in dar tutto, in dare col canto la gola e il petto
25 3 | cervello tutto quel ch’e’ può dare e pur di là da quel ch’e’
26 3 | di là da quel ch’e’ può dare. io m’illumino, e m’inebrio
27 3 | passione che riesciva a dare una levità di fiamma per
28 3 | della nube pùbere. sapeva dare per me una subitanea novità
29 3 | Ariel, come puoi tu dare tanta felicità? tanta tanta
La città morta
Atto, Scena
30 1, 1 | suo genio sta forse per dare in luce qualche meravigliosa ¶
31 1, 3 | tu che ¶ sei fatta per dare la gioia? Qualche parte
32 2, 1 | vostra presenza basta per dare al mio spirito una fecondità
33 3, 1 | piedi non ¶ sapevano ancora dare il passo, e ora con la stessa
34 3, 2 | gioire; ella è fatta per dare e per avere la gioia. E
35 3, 2 | dolore a cui egli potrà dare una tregua ¶ con le rivelazioni
Le faville del maglio
Parte
36 2 | propria vita piena che basta a dare una gioia senza fine, come
37 9 | di non poterla scuotere e dare ai vènti del cielo. Il mio
38 9 | dava la nausea che dovevan dare al Parini i famosi «cavolacci
39 13 | fiso sguardo che tu gli sai dare.~ ~l’ommorto e il centauro~ ~
40 13 | paedagogorum avea voluto dare a me una polpetta, e che
41 13 | Saladino e come me, volle dare a sé medesimo e alle cose
42 13 | composito che io soglio dare al miele attico: meloro.
43 13 | piangere, che aveva bisogno di dare in singhiozzi e forse in
44 13 | varia del mio marzo. Voglio dare al mio libro il fremito
45 14 | parevan consonare e quasi dare al mio orecchio ferino e
46 14 | luigi raccomandandogli di dare opera a una stampa del ponte
47 14 | della nube pubere. Sapeva dare per me una subitanea novità
48 14 | bottiglia di gin in casa? Mi fai dare un bicchiere di gin? Non
49 14 | soffrii di non potergli dare una qualche gioia. Ma credo
Il ferro
Atto
50 2 | il Corpus Domini. Vorrei dare un pane a un povero.~ ~ ~ ~
51 3 | ma una gravità che sembra dare a ogni parola un peso di
La figlia di Iorio
Parte, Scena
52 Atto2, 4 | dare due volte. Addio. Vagli
53 Atto3, 2 | goccia di latte io ti vo' dare;~ ~
Forse che sì forse che no
Parte
54 1 | tutto quel che potevano dare e oltre: la risolutezza
55 1 | pressione delle dita poteva dare novantotto libbre inglesi ¶
56 1 | seguito, s'era indugiato per dare a quella domanda la sua ¶
57 1 | librazione della discesa, dare in un baleno la speranza ¶
58 1 | svegliar Filippo il meccanico, dare l'ordine in modo ¶ da ottenere
59 2 | cercava un qualunque mezzo per dare una ¶ pena a quelli che
60 2 | Ma ella invece sapeva ¶ dare al suo passato una indefinita
61 2 | mai l'altra gli potrà ¶ dare quel che io gli ho dato.
62 2 | intermessi della fiaccola parevan dare aspetto ¶ innumerevole di
63 3 | del gran ballo ch'era per dare Ortensia Serristori, ¶ con
64 3 | un silfo.~ ~Egli uscì per dare gli ordini alla donna abile
Il fuoco
Parte
65 1 | rivelazione della Bellezza poteva dare all’esistenza cotidiana
66 1 | suo fato che stesse per dare al suo essere un nuovo impulso
67 1 | per Colui che aveva saputo dare alla sua vita la grande
68 2 | proseguito lo sforzo continuo di dare qualche bellezza, qualche
69 2 | voi avreste forse voluto dare alla folla per mezzo della
70 2 | sola presenza basta per dare al mio spirito una fecondità
71 2 | Ma null’altro potevano dare, se non quello che davano.
72 2 | parlare, che non dovesse dare alcun segno sensibile della
73 2 | tenerezza che il cuore voleva dare alla tua sorella da cui
74 2 | rivelatrice. «Ah, poter dare alla vita delle creature
75 2 | di quella che gli posson dare gli sviluppi d’una tale
76 2 | canali; titubò prima di dare al rematore il nome d’un
Giovanni Episcopo
Capitolo
77 Testo | Abbandonarmi alle violenze? Dare qualche ¶ schiaffo? Scagliare
L'innocente
Paragrafo
78 Intro | prima che a mia madre, dare l'annunzio a Giuliana perché
79 1 | e incessante. Nulla può dare un'idea di ciò che diveniva
80 9 | giù da Calisto, mi feci dare il mantello; risalii sùbito.
81 23 | condizioni provvisorie. Bisognava dare assetto a ¶ molte cose;
82 31 | esterrefatto.~ ~Non potevo dare un passo. Alcuni minuti
83 33 | po' della mia forza, di dare un impulso al suo cuore
84 34 | Vedremo in seguito... Gli vuoi dare un bacio?~ ~Ella accostò
85 39 | po' della mia ¶ forza, di dare un impulso al suo debole
Laudi
Sezione, Parte, Capitolo, Paragrafo, Verso
86 1, 1, 0, 6, 1606| insigni, ¶ per dare~ ~
87 1, 1, 0, 10, 3205| per ¶ dare principio al suo canto?~ ~
88 2, 19, 2, 2, 18| che il ¶ Cardona scalò per dare il sacco.~ ~ ~ ~
89 not, 7 | irruppe nella città per dare il sacco di tre giorni promessogli, ¶
90 not, 8 | ammirevole, dànno quanto possono dare ¶ nella massima misura.
91 5, 8, 0, 7, 182| è ¶ dato più non si può dare.~ ~
La Leda senza cigno
Parte, paragrafo
92 2, 19 | tornò con gli usignuoli a dare il suo concerto italiano.
93 2, 33 | riescendo a dominarsi tentò di dare a quell’atto involontario
94 3, 67 | leggermente le ginocchia per dare inclinazione alla tavoletta
Libro ascetico
Capitolo, paragrafo
95 8 | Rinascimento. Ma non può dare il suono vero e intero se
96 10, 10 | dato così poco e voglio dare di più e mi metto la mia
97 14, 2 | che sono ansiosi di più dare, essi dànno più grandemente.~ ~
98 14, 4 | costantissima volontà di dare a ciascuno quel che gli
99 14, 5 | legionarii pronti a tutto dare credettero d’essere ripagati
100 15, 1 | donarsi.~ ~Noi, fratelli, se dare la vita non potemmo, se
Notturno
Parte
101 1 | leggermente le ginocchia per dare inclinazione alla tavoletta
102 1 | i miei fianchi. Cerco di dare al movimento delle mani
103 1 | tutto quel che potevano dare, e oltre.~ ~Nei primi giorni
104 2 | grandi cetacei in pericolo di dare in secco.~ ~«Macchina indietro!
105 3 | mente pronta.~ ~Sei per dare una nuova arma alla Patria.~ ~
106 3 | terrore, il desiderio di dare il sangue e il soffio, l’
Le novelle della Pescara
Capitolo, Paragrafo
107 1, 3 | Don Giovanni, tentando di dare alla sua voce un ¶ accento
108 5, 3 | verso la casa dei pioppi a dare la novella.~ ~Allora, come
Per la più grande Italia
Parte
109 2 | a tutti i principi, per dare capitani a tutte le armate,
110 2 | hanno, perché più potranno dare, più potranno ardere.~ ~
111 3 | ciascuno di noi ha il dovere di dare tutto sé stesso e d’armarsi
112 5 | Ciascuno dunque oggi deve dare non tutto sé ma più che
113 6 | amore dell’artigliere il dare un nome a ciascuna arma,
114 6 | Comandante è impedito di dare direttamente le sue istruzioni
Il piacere
Parte, Paragrafo
115 1, 1 | spiritualizzarsi e meglio dare imagine di una religiosa
116 1, 1 | patti, senza mostrar di dare importanza alla cosa. Una
117 1, 2 | stato invitato appunto ¶ per dare agli altri argomento di
118 1, 2 | dovresti rimmeter l'uso del dare acqua alle mani col ¶ mesciroba
119 1, 3 | pensò. « Quali piaceri può dare ella a un amante ¶ raffinato! »
120 1, 4 | la corrosione giungeva a dare tal preciso valor d'ombra
121 1, 5 | grazia d'Ila, non mai potrà dare ¶ all'amata le delizie che
122 1, 5 | inimitabile eleganza che sol può dare il lignaggio. Egli ¶ fumava.
123 2, 2 | di linee avrebbe potuto dare al disegno d'una figura
124 2, 4 | are made on.~ ~Perché, a dare un'idea della sua bellezza
125 3, 2 | sempre con i tappezzieri a dare ordini, a disporre.~ ~-
126 3, 3 | Sì; ma forse tu ci potrai dare informazioni. E' la moglie
127 4, 1 | freddezza:~ ~- Vi farò dare da mio marito venti franchi.
San Pantaleone
Capitolo, parte
128 4, III | verso la casa dei pioppi a dare la novella.~ ~Allora, come ¶
129 7, III | Don Giovanni, tentando di dare alla sua voce un accento
130 12, IV | seguitò oltre, senza nulla dare a divedere.~ ~Mastro Peppe, ¶
Solus ad solam
Parte
131 08-set | altro desideroso se non di dare, di dare, di dare sempre.~ ~
132 08-set | desideroso se non di dare, di dare, di dare sempre.~ ~Non potevo
133 08-set | non di dare, di dare, di dare sempre.~ ~Non potevo né
134 08-set | pietà; a ogni parola vorrei dare la virtù del miracolo. Mai
135 09-set | subitanei. Salvarla! Salvarla! Dare tutto me stesso per salvarla!~ ~
136 16-set | me ma avversa a me, nel dare a vedere che non soltanto
137 05-ott | telefonato tre volte per dare a Gog il saluto di Silvio,
Il sudore di sangue
Capitolo, paragrafo
138 | che il corpo umano potesse dare tanto sangue. Tanta anima
139 | Rinascimento.~ ~Ma oggi non può dare il suono vero e intero se
140 | rivincita vera.~ ~L’Italia deve dare alla vita del mondo quest’
141 | momento all’altro fosse per dare una grande stratta e per
142 | le nostre vene, vogliamo dare alla Causa quanto ci resta,
143 | tutto il mondo possiamo oggi dare ali e maestri d’ala.~ ~Avete
144 | fui costretto a virare, a dare il segnale del ritorno e
Il trionfo della morte
Capitolo, paragrafo
145 Dedica | delle cose di cui vorrebbero dare un'imagine.~ ~La nostra ¶
146 1, VI | e ch'io ¶ non possa più dare un respiro. Riscrivimi sùbito!
147 2, II | necessario; e si rifiutava di dare la dote alla figlia ¶ minore
148 2, VII | ch'egli fu sul punto di dare sfogo alla sua indignazione
149 2, X | fermare. - Addio, zia. Vado a dare un poco d'aria alle ¶ stanze.~ ~
150 3, III | giungere; sperava di poter dare al suo amore un ¶ alto significato
151 4, IV | discordanze circostanti e a dare la ¶ visione fantastica
152 5, I | una delle mie ambizioni dare alla mia ¶ anima triste
153 6, I | Quale balsamo potrebbe dare un sollievo ¶ all'orrendo
L'urna inesausta
Capitolo
154 12 | Chi diede un occhio, vuol dare l’altro occhio e serbare
155 16 | soldati italiani debbono dare man forte a imporre l’ingiustizia
156 45 | regime. Per salvaguardare e dare un riconoscimento al carattere
157 53 | inquietudine. Essi non hanno potuto dare quel che avevano offerto:
158 56 | noi abbiamo la gloria di dare il nome a questo anno di
Le vergini delle rocce
Capitolo
159 1 | sortilegio dunque potrebbe dare la coerenza delle materie
160 2 | solitudine poteva dunque dare, più d’ogni altra, il grado
161 2 | varie dottrine – soglion dare alle cose della vita; ma
162 2 | solitudine, allora pensai di dare una figura corporea a quel
163 3 | alto la sua carabina per dare il segnale alle salve di
164 3 | bocche dei mostri dovessero dare un responso. Involontariamente
165 3 | tutto quel che essa poteva dare, lasciandola esausta. Tale
166 3 | volentieri? Spero che vorrete voi dare il buon esempio, Donna Anatolia.~ ~–
167 4 | senza contatto quanta ne può dare la carezza più lenta. I
168 4 | più male, non potrei più dare un passo… Ah che orribile
Vita di Cola di Rienzo
Capitolo, paragrafo
169 Ded | Michelagnolo. «Sarebbe lecito dare il nome delle cose che l’
170 Ded | caso mai La me la volesse dare per la stacciatura.»~ ~Su
171 1, 16 | avrebbe egli forse potuto dare un fratello illustre al
172 1, 32 | aveano tempo né voglia di dare orecchio al cianciere floscio: